View Full Version : Cosa comprereste con 2500/3000 euro?
Saluti a tutti
Sono nuovo del forum Fotorafia Digitale ma leggendovi mi sto appassionando sempre più
Non so niente di fotografia, però vorrei cominciare ad imparare e credo di comprarmi per farlo una bella Canon G3 che ho provato e mi è piaciuta moltissimo
Ora invece vorrei un consiglio per un regalo
Siamo un pò di amici (un bel pò vista la cifra ;) ) e vorremmo fare un regalo ad un amico fotografo amatore
Pensavamo ad una bella reflex, solo che scegliere in mezzo a tutte queste offerte non capendoci nulla ... ;)
Così chiedo a voi
Lui fotografa da una vita, è la sua passione
Per vari motivi non ha grandi corredi, fotografa tutti i giorni con una compatta di non so che marca, poi per le "grandi occasioni" ha una reflex di non ricordo che marca, forse Leica ma non vorrei dire stupidaggini
Potreste darmi qualche consiglio?
Noi abbiamo visto in negozio una Nikon D100, una Canon D60 e una Fuji (non ricordo la sigla)......ma sinceramente non sappiamo quale scegliere
Se potete darci una mano
Grazie
Stefano
SportProduction
31-03-2003, 09:52
Il mio consiglio personale, probabilmente condiviso da altre persone, è il seguente:
- corpo macchina: canon eos 10d (sostituisce e migliora la eos d60) 2100euro.
- obbiettivo: canon EF 24-85mm F3.5/4.5 USM (ottimo per cominciare) 400euro.
- lampeggiatore: canon speedlite 550ex (il miglior lampeggiatore canon) 420euro.
- scheda di memoria: almeno 256MB (tipo: Compact Flash, la marca non è troppo importante) da 80euro in sù
Questa è una configurazione tipo, potresti ad esempio tralasciare il flash (dato che la macchina ne ha già uno integrato nel corpo) e aggiungere altri utili accessori:
- batteria supplementare (canon BP-511) circa 80euro,
- filtro skylight (per ottime rese cromatiche del cielo) circa 30euro,
- filtro UV (per migliorare la resa cromatica in presenza di una forte luce solare) circa 30euro,
- filtro polarizzatore (per eliminare i riflessi indesiderati quando si fotografa attraverso corpi trasparenti o semitrasparenti come vetri, acqua ecc..) circa 50euro,
- custodia (quì ci si può proprio sbizzarrire),
- treppiede (meglio se di qualità) da 100euro in sù,
- scheda di memoria ultracapiente (tipo 1GB) circa 320euro,
- impugnatura con batteria supplementare (canon BG-ED 3) circa 200euro,
- lampeggiatore con caratteristiche inferiori al canon 550ex come il 420ex (circa 220euro) oppure il 220ex (180euro),
- lettore/scrittore di schede di memoria da pc (per evitare di usare la macchina fotografica quando si devono scaricare foto sul pc) da 30euro in sù.
Se è un amante della fotografia macro è possibile acquistare un obbiettivo adatto a questo impiego da aggiungere a quello già citato. Un prodotto valido potrebbe essere:
canon EF 50mm F2.5 Macro (circa 350euro)
Se vuoi reperire altre informazioni sul corpo macchina:
dpreviews (http://www.dpreview.com/articles/canoneos10d/)
steve digicams (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/10d.html)
imaging resource (http://www.imaging-resource.com/PRODS/E10D/E10DA.HTM)
DCRP Review (http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_10d-review/index.shtml)
I prezzi che ho citato sono approssimativi e sono riferiti a quelli proposti da alcuni famosi rivenditori online italiani di materiale fotografico.
Se vuoi conoscere i nomi dimmelo che ti mando un pvt.
Spero di esserti stato di aiuto, se hai delle domande o dei dubbi, dato che non penso di essere stato molto chiaro, chiedi pure, io se sarò in grado ti risponderò al più presto.
Ciao, SP
Ok Canon, ma vedi anche Fuji S2Pro. Leggi la prova sull'ultimo numero di Video Tecnica (o era Digital Video?)... bhe, ora non ricordo, ma se ti interessa ho la prova. Arriva a rendere quasi per 12 milioni di pixel, con un rumore tra i più bassi mai visti. Usi ottiche Nikkor (in alternativa le nuove eccellenti Sigma che costano un pò meno) e hai a disposizione tutto il corredo Nikon (e scusa se è poco).
L'ho usata e ne sono rimasto impressionato, anche dalla facilità d'uso.
Saluti
[RED-3D]
31-03-2003, 19:07
se vuoi un consiglio, lascia perdere tutto e piglia canon.
la 10d, che è appena uscita e si comincia a trovare in vendita anche in europa, è veramente un gioielino.
Nikon e fuji(soprattutto quest'ultima) non gli stanno dietro come qualità sia di immagine che di fattura.
Sicuramente c'è chi non è d'accordo, emi aspetto i post di smentita. Io ho provato nikon, canon fuji e olympus allo scorso photoshow, e devo dire che la nuova canon non ha eguali in quella fascia di prezzo.
(ho provato i modelli nuovi, quelli vecchi li conoscevo già, quindi sapevo già quali caratteristiche/difetti andare a testare)
Se non distruggevo la CF sotto alla macchina, avevo le foto fatte con le 4 macchine diverse, dello stesso soggetto.
e si caro red-3d, ecco il post che ti stavi aspettando.
Non ti sembra di essere un pò presuntuoso dicendo: "lascia perdere tutto e prendi Canon"? Chi sei per elevarti a giudice supremo? A colui che conosce la verità? "in verità in verità vi dico..." erano parole di chi non apparteneva a questo mondo.
Ora, scusa il tono polemico con il quale mi sono sfogato, e cerchiamo di rientrare tra i limiti del buon senso. Io credo sia difficile dire che Nikon, Fuji e Olympus (anche se non mi risulta che Olympus produca reflex professionali, a meno che tu non intenda la E20, ma non è certo paragonabile alle reflex di cui stiamo parlando) producano reflex non all'altezza della Canon. Capisco la tua simpatia per Canon, capisco l'emozione della prova, capisco che ti sia piaciuta maggiormente, ma tra questo e dire "lascia perdere tutto" c'è molta strada.
Come ho già ribedito altre volte, credo che la macchina migliore non esista e non esisterà mai. Ognuna ha dei pro e dei contro. Ognuno di noi deve trovare tra i pro e i contro quella macchina che più gli si addice.
Io sono stato per anni un fedelissimo Nikon, prima ancora Contax (conosci la RTS), ora con il digitale mi trovo bene con Fuji. Se ho tradito Nikon con il digitale (ma poi neanche tanto, perchè Fuji usa corpi Nikon) è perchè la parte elettronica secondo me, o meglio, secondo il mio modo di operare, meglio si addice alle elettroniche di Fuji. Ma non dirò mai che una Nikon D100 è una schifezza. Altri preferiranno Nikon, altri ancora Canon.
Secondo te è meglio avere un pò di qualità in più (tieni conto delle macchine di cui stiamo parlando) o è meglio avere una macchina di gestione più famigliare, con la quale istaurare un certo feeling?
Io preferisco la seconda, ma una mia personalissima scelta.
Scusa Red, io credo che qui si è tra amici e tra amici si parla chiaro.
Quindi neanche ti riporto la classica "senza rancore".
Ciao :)
[RED-3D]
01-04-2003, 13:50
io non ho detto che le altre fan skifo, ho detto, che adesso come adesso, la canon è la migliore a parità di prezzo/qualità/prestazioni.
Ovvio che se andiamo sullo specifico, ogni cam ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Sommando tutto, la canon al momento secondo me, è la migliore.
Cmq sia, tu pigliati altro così avanza una canon in + per me :p :p
Blind Guardian
01-04-2003, 13:51
SportProduction: è esattamente quanto stavo per consigliare io! ..anche perché sto pe comperare esattamente la stessa attrezzatura :)
Corpo Canon 10D
un 50mm fisso f/1,8
un 24-85mm
un 75-300mm stabilizzato f/4-5,6
o se non gli frega niente del tele un bel 17-35mm F/2.8 sigma (perché il canon 16-35 costa LIS costa davvero troppo..oltre 1600€!) al posto di quest'ultimo.
Così gli date una base notevole da cui partire, se vi avanza qualche banconota da 50€ una bella CompactFlash (o microdrive dato che le canon lavorano molto bene con il MD) più lettore USB per il pc.
personalmente se degli amici mi facessero un regalo così li inserirei tutti nel testamento, fidati! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.