View Full Version : Abit NF7 S e Serial HD con HD UDMA AIUTOOOOOO!!!!!!
Come da titolo possiedo una Abit NF7 S (bios v16) ed un Maxtor UDMA1330 da 80Gb collegato attraverso l'adattatore sul canale 1 del controller SATA.
La mia configuarazione e:
Canale 1 master: Lite ON DVD
Canale 1 slave: Cassetto estraibile per HD UDMA133
Canale 2 master: Lite ON CDRW
Canale 2 slave: Niente
Canale 1 master del controller SATA: HD 80 Gb con adattatore
Il mio problema e questo ossia se non stacco la corrente o spengo l'alimentatore il pc non vede piu in mio hard disk e neppure in controller SATA non lo vede piu e devo per forza tutte le volte spegnere il pc e spegnere l'interruttore dell'alimentore in modo da togliere del tutto corrente dalla scheda madre allora al riavvio successivo lui vede tutto :muro: :muro:
Dopo diverse prove ho staccato il mio cassettino estraibele staccando sia il cavo IDE che il cavo di alimentzione ed il problema non si ripresenta piu :muro: :muro:
Pero ho notato che attaccando il mio secondo HD quello per intenderci presente nel cassetto estraibile anche in questo caso al riavvio (senza disalimentare la MB) non mi vede il maxtor presente sul canale SATA :cry: :cry:
QUALCUNO MI PUO CHIARIRE LE COSE NON CI STO CAPENDO PIU NULLA :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Non c'e nesuno che sappia darmi qualche spiegazione o soluzione al problema :muro: :muro: :muro:
una risposta nn te la so dare
pero ho delle domande
dove hai trovato gli adattatori??
noti delle diff prestazionali collegando l'hd al controller sata ??
mmmm.... per i tuoi prob credo siano proprio di hw di base
potrebbe essere (magari una caxxata) conglitto irq tra il can ide ed il controller sata
oppure problema di alimentazione ...che ali hai???
prova a staccare altre periferiche per vedere se è un prob di corrente
prova anche con un altro hd magari maxtor maldigerisce gli adattatori..
cmq propendo per l'ali (poi magari mi dici che ne hai uno da 2000watt)
e guarda se ci sono bios nuovi
fammi sape
ciao
Ti ringrazio per l'interessamento :D
L'adattatore era compreso nella confezione della scheda madre mentre non credo sia l'alimentaore visto che e un Thelmtake da 420W :p
Per il resto secondo me e un problema di alimentazione infatti secondo me rimane qualcosa alimentato che non fa resettare il controller credo visto che comunque se stacco del tutto l'alimentazione torna tutto a funzare a dovere pero non e prorpio la soluzione migliore :muro:
nicolarush
07-04-2003, 14:35
ke rev è la tua mobo?se è 1.2 prova a cambiare di posizione ai due jumper ke hanno aggiunto
Originally posted by "masocco"
una risposta nn te la so dare
pero ho delle domande
dove hai trovato gli adattatori??
noti delle diff prestazionali collegando l'hd al controller sata ??
mmmm.... per i tuoi prob credo siano proprio di hw di base
potrebbe essere (magari una caxxata) conglitto irq tra il can ide ed il controller sata
oppure problema di alimentazione ...che ali hai???
prova a staccare altre periferiche per vedere se è un prob di corrente
prova anche con un altro hd magari maxtor maldigerisce gli adattatori..
cmq propendo per l'ali (poi magari mi dici che ne hai uno da 2000watt)
e guarda se ci sono bios nuovi
fammi sape
ciao
li trovi da essedi al costo di 21 euri circa
ciao
Si confermo la rev 1.2 ma non capisco quali jumper :confused:
nicolarush
08-04-2003, 12:05
leggi bene questo articolo:
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDQ3
Forse saro tonto ma non ci ho trovato nulla :muro: sarà anche che il mio inglese e non dei migliori ma non ho capito :cry:
nicolarush
08-04-2003, 18:14
uno è vicino al socket e c'è scritto kbdpwr,l'altro è vicino al connettore della ventola pwrfan1 ma è senza nome
non so quale dei due devi spostare ma è uno dei due quindi fai un po di prove...
da quello che si dice sull'articolo non servono per gli hd , ma per il modo di tastiera e stamby dei mouse ottici , che rimanevano accesi anche dopo l spegnimento del pc.
nicolarush
08-04-2003, 18:57
già,ma tolgono quel poco di tensione ke fa rimanere acceso il mouse ottico
quindi fare un tentativo non costa nulla
Vi ringrazio molto e ora provo e vi faro sapere al piu presto :D ;)
Brutte notizie ho cambiato la posizione ha jumper indicati da nicolarush ma nulla appena collega l'alimentazione al cassettino estraibile per il mio secondo HD non mi vede piu il principale collegato tramite adattatore sul SATA :cry: :cry:
Sia con il secondo HD presente nel cassettino sia senza in pratica appena viene alimentato :cry:
Mi fa strano che possa essere il cassettino in quanto anche con l'HD collegato direttamente succede la stessa cosa :cry:
Ormai sono disperato e troppo confuso per capirci il verso :muro:
Ormai ho perso tutta la fiducia mi sembra un problema a dir poco impossibile :cry: :(
Abbandono la partita ci rinuncio a capire :muro:
disumano
11-05-2003, 10:20
ho lostesso problema anche io.
ho messo due maxtor come il tuo in raid sul sata e se riavvio uno dei due non viene visto. basta però che spenga il pc e lo riaccenda per far funzionare tutti e due.
il brutto è che tuttora non riesco a farci funzionare xp: l'ho installato ma alla fine dell'installazione non vuole partire (è la 3a volta che ci provo)
PS spero che non dispiaccia a nessuno che io abbia riesumato questo 3d... :pig:
Avete provato a lasciare ul 1° canale master libero
é un idea :) boh
disumano
11-05-2003, 10:53
se lascio un canale sata libero non posso avere un array raid...
nicolarush
11-05-2003, 11:12
Originally posted by "disumano"
ho lostesso problema anche io.
ho messo due maxtor come il tuo in raid sul sata e se riavvio uno dei due non viene visto. basta però che spenga il pc e lo riaccenda per far funzionare tutti e due.
il brutto è che tuttora non riesco a farci funzionare xp: l'ho installato ma alla fine dell'installazione non vuole partire (è la 3a volta che ci provo)
PS spero che non dispiaccia a nessuno che io abbia riesumato questo 3d... :pig:
usi i driver s-ata 281???
disumano
11-05-2003, 11:35
gli ultimi disponibili sul sito della abit (ho scaricato il floppy per l'installazione), mi pare siano la versione 1.1.28
nicolarush
11-05-2003, 11:47
Originally posted by "disumano"
gli ultimi disponibili sul sito della abit (ho scaricato il floppy per l'installazione), mi pare siano la versione 1.1.28
i driver sono quelli sbagliati
scaricati questi driver e fammi sapere(nn dovresti avere + problemi):
http://www.asus.com/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=1&f_name=Sii3112RAID_1281.zip~zaqwedc
disumano
11-05-2003, 12:38
in effetti ho riscontrato questo:
con i driver forniti con la mobo sul floppy, in fase di installazione, non mi faceva formattare l'array :muro: ;
con gli ultimi disponibili forniti sempre da abit installo ma xp dopo l'installazione non parte :muro: :muro: ;
senza installare driver funziona tutto :eek:
provo subito quelli asus e ti faccio sapere... :mc:
disumano
11-05-2003, 12:45
neanche gli asus fungono :cry: .
mi sa che ora devo provare tutti i driver vecchi finché non ne trovo uno che vada bene :( :muro: .
grazie cmq
nicolarush
11-05-2003, 12:47
Originally posted by "disumano"
neanche gli asus fungono :cry: .
mi sa che ora devo provare tutti i driver vecchi finché non ne trovo uno che vada bene :( :muro: .
grazie cmq
li hai scaricati dal link ke ti ho dato?
avevo lo stesso problema e da me si è risolto
dimenticavo:hai installato la sp1 di windows?
disumano
11-05-2003, 12:49
per i driver ho usato il tuo link.
il sp1 non l'ho ancora installato. pensi che abbia importanza?
nicolarush
11-05-2003, 12:50
Originally posted by "disumano"
per i driver ho usato il tuo link.
il sp1 non l'ho ancora installato. pensi che abbia importanza?
CERTO ke è importante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
disumano
11-05-2003, 12:51
allora lo installo subito :p ...
pensavo importasse solo per l'usb.
ci rileggiamo tra 5 min...
nicolarush
11-05-2003, 12:52
Originally posted by "disumano"
allora lo installo subito :p ...
pensavo importasse solo per l'usb.
ci rileggiamo tra 5 min...
no invece è fondamentale,ok ma penso ke ci vorrà un po + di 5 min :p
disumano
11-05-2003, 13:33
cacchio!!!
neanche col sp1 va :muro: !!!
e resettando dopo l'ennesimo blocco all'avvio mi si è anche fottuto il solito system :muro: :muro: !!!
ma perché i driver li fanno col culo, mi chiedo??? :mad:
nicolarush
11-05-2003, 13:55
Originally posted by "disumano"
cacchio!!!
neanche col sp1 va :muro: !!!
e resettando dopo l'ennesimo blocco all'avvio mi si è anche fottuto il solito system :muro: :muro: !!!
ma perché i driver li fanno col culo, mi chiedo??? :mad:
azz la situazione è strana...
ps ke bios hai della scheda madre?
disumano
11-05-2003, 14:18
il bios è il 16.
Prova con il 17
prima intendevo il primo eide
io nn ho il raid ma avevo collegato un hd al sata e mi ha dato dei prob
invece tenendolo libero no
soluzione empirica ma funzionante
;)
disumano
11-05-2003, 14:27
Originally posted by "rc211v"
prima intendevo il primo eide ;)
se uso un altro hd su canale ide il controller sata non rileva l'array :cry: ...
Hai provato a smanettare nel bios x escubere il boot da eide?
altro nn saprei
ciao ;)
disumano
11-05-2003, 14:38
da ieri alle 9 di sera fino a ora (con pausa sonno dalle 2 e mezza alle 11) non faccio altro che prove e installazioni :muro: :muro: :muro: .
il boot è settato da sata, il bello è che un masterizzatore su eide va ben, un hd no! e non significa che win non parte, ma che il controller sata non rileva i dischi in raid :eek: !
cmq ho aggiornato la mobo al bios 17 e ora riprovo con i driver sata della asus. vediamo che succede...
disumano
11-05-2003, 15:14
niente da fare :muro: .
mi tocca lavorare senza driver installati :( ...
disumano
12-05-2003, 13:25
ma secondo voi il malfunzionamento potrebbe essere causato dal fatto che per gli hdd uso un serillel abit e un sata dongle asus? sul sito asus dicono che il dongle è compatibile con alcune loro mobo, ma non fanno menzione di compatibilità in generale con altro hardware... :confused:
nicolarush
12-05-2003, 15:16
Originally posted by "disumano"
ma secondo voi il malfunzionamento potrebbe essere causato dal fatto che per gli hdd uso un serillel abit e un sata dongle asus? sul sito asus dicono che il dongle è compatibile con alcune loro mobo, ma non fanno menzione di compatibilità in generale con altro hardware... :confused:
mmm,dopo ke hai istallato la sp1 hai istallato i driver nforce 2.03?fallo e quando ti kiede di istallare i sw ide nvidia scegli no(questa domanda te la fa solo se prima istalli la sp1 e poi i 2.03)
disumano
12-05-2003, 16:49
il problema è sul sata, non sull'eide.
disumano
13-05-2003, 11:30
Ho brillantemente risolto montando un secondo serillel Abit al posto del cesso-dongle Asus :D :D :D !
cacchio però, 30 euro per il serillel + 15 per il dongle... :muro:
nicolarush
13-05-2003, 11:42
Originally posted by "disumano"
Ho brillantemente risolto montando un secondo serillel Abit al posto del cesso-dongle Asus :D :D :D !
cacchio però, 30 euro per il serillel + 15 per il dongle... :muro:
be è(quasi) tutto bene quel ke finisce bene... :cool:
soldi e incaxxatura a parte immagino ;)
disumano
13-05-2003, 11:54
anche se c'è un'altra cosa che mi lascia perplesso...
se attacco un terzo hd su un canale eide, l'array raid scompare!!!
ciò vuol dire che il backup che ho fatto su quell'hdd me lo dovrò passare via rete :( .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.