View Full Version : Problema riconoscimento HD scsi
lelino30
28-03-2003, 17:33
aiuto!!!
allora sul mio pc ho due hd un quantum fireball 20gb + un quantum viking 2 scsi da 9.1 gb
premetto che il 2°hd ha dei file cluster rotti da parecchio tempo ma non mi ha mai dato problemi lo uso solo per archiviare file
durante un trasferimento da un hd all'altro mi si è bloccato il pc e al riavvo lo scan disk mi si è bloccato al 47%!!!ho riavviato di nuovo ed ora win xp pro non mi riconosce più l'hd ossia in risorse del computer c'è solo l'hd eide!!! :cry:
quando accendo il pc alla primissima schermata non riconosce l'hd scsi("scsi id: 4 device name not available" e "scsi bios not installed")ma riconosce il lettore cd plextor scsi
ho un pentium 2 450 con win xp pro sp1
grazie fin da ora a chi mi potrà aiutare
lelino30
28-03-2003, 19:14
allora... sono entrato nello scsi bios e nel disk utilities l'hd non c'è
nell'id 4 dove dovrebbe esserci l'hd quantum non è riconosciuta nessuna device e se clicco e virifico il disk media mi da command scsi unexpected failured :(
l'hd però toccandolo è caldo :confused:
aiutatemi percortesia
sono andato indietro nel forum e ho trovato topic simili ma con problemi e soluzioni diverse dove cmq si parlava di format, cosa che devo assolutamente evitare
thx
Da quel che mi pare di capire il disco potrebbe essere guasto. Il calore che emette è quello del motore ma se l'elettronica è saltata...
Prova comunque a cambiare il cavo. Forse con l'uso un contatto si è guastato. Se il problema persiste vai sul sito della Maxtor e scarica l'utility per controllare l'hard disk.
Ah, una cosa: controlla i jumpers sul disco. Magari si è staccato quello che dà l'ID SCSI.
Altro non saprei dirti. In bocca al lupo! :-)
Xspazz
lelino30
28-03-2003, 20:34
grazie per la risposta
un dubbio però: cosa sono i jumpers e come si controllano???scusa ma di queste cose sono un pò ignurant! :rolleyes:
e se il disco fosse andato posso cmq recuperare i dati???
Di niente :-)
I jumpers sono delle clip di metallo ricoperte di plastica. Servono per cortocircuitare dei pin in modo tale da cambiare certe caratteristiche come la frequenza di lavoro di una CPU tipo i primi Pentium o K6 o, come nei dischi o CD, la loro posizione sulla catena.
Lo SCSI standard prevede 7 periferiche. Come identificarle? Con l'ID SCSI, e cioè un numero che diversifica una periferica da un'altra. Se tu avessi un HD e un CD sul bus SCSI dovresti dare un numero diverso, da 0 a 6, direttamente sulla periferica. Come settarli? Con questi Jumpers. Così configuri il disco come ID 1 e il CD come ID 2 e così via.
Con l'IDE, ad esempio, ogni canale pilota un massimo di due periferiche, identificate come Master e Slave. Questo lo fai spostando il relativo jumper sul disco o sul lettore da M (master) a Sl (slave). In questo modo le periferiche sono identificate in maniera univoca.
Forse al tuo disco si è mosso uno di questi. In genere i controllers SCSI fino all'evoluzione "ultra" hanno come ID sempre 7.
Se il disco, invece, è proprio guasto ma il motore va allora la vedo dura. Potresti provare a trovare una scheda, per intenderci quella che sta assieme al disco, la sua parte elettronica diciamo, se è quella che è guasta, e sostituirla, ma ne serve una identica alla tua, oppure provare a contattare le ditte specializzate in recupero dati... molto costose :-/
Di più non saprei che dirti...
Xspazz
lelino30
29-03-2003, 14:05
ti ringrazio
ho controllato i jumpers e sono nella posizione giusta e non sono spostati
mi sa che hai ragione tu la parte elettrica è andata :cry: :cry: :cry:
proverò sostituendo il cavo scsi(che non riesco a trovare in nessun negozio :mad: )ma non credo sia la soluzione giusta...chissà
per recuperare i dati alternative ai centri di recupero, dove non andrò mai, ci sono?
thx
Che io sappia di modi indolore, cioè economici, non ce ne sono.
Hai provato a scaricare le utility per dischi SCSI della Quantum ed eseguire una diagnostica del disco rigido? Il programma lo trovi sul sito della Maxtor.
Comunque strano che tu non riesca a trovare un cavo SCSI. Non hanno un catalogo da cui sceglierlo? Anche se particolare non è certo un componente così raro :-)
Xspazz
lelino30
29-03-2003, 19:29
ho scaricato l'utility della maxtor per la diagnostica del disco ma serve il floppy di avvio di win 98 per avviare il cd e lanciare poi l'utility da floppy con il dos...non so se servirà cmq...sono molto amareggiato :(
mannaggia agli hard disk del c@@@@@@@zz :mad: questo era pure uno scsi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
cmq grazie per l'aiuto
Di niente.
Quando capita è davvero una cosa seria e ti capisco. Io ne ho persi un paio di dischi...
Xspazz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.