PDA

View Full Version : PC vs MAC


Thunder_Vex
28-03-2003, 11:54
Volevo chiedere....sto litigando con un grafico pubblicitario perche mi dice che non esistono pc che reggono il confronto con mac per fare grafica (in 2d e si parla di grafica pubblicitaria). Dice che la gestione memoria, ecc è mille volte meglio.
Allora facciamo una prova, abbiamo ordinato:
pc pentium 2533
ati radeon 9700 128 ddr
1 giga ddr ram memoria

da confrontare con il migliore mac attualmente sul mercato....
noi utilizziamo adobe photoshop e freehand....secondo voi chi vince??

Marci
28-03-2003, 12:55
Grazie all’architettura di sistema basata su Xserve, Power Mac G4 può vantare prestazioni semplicemente fenomenali.

I nuovi sistemi Power Mac G4 adottano l’acclamata architettura Xserve Apple per offrire una potenza di elaborazione mozzafiato. Progettate con un preciso obiettivo (incrementare significativamente il throughput), queste nuove postazioni desktop racchiudono uno o due processori PowerPC G4, memoria principale DDR (Double Data Rate), cache L3 dedicata e funzionalità I/O integrate. Il tutto per dare vita a un sistema estremamente reattivo.

Elaborazione PowerPC G4 ultraefficiente
Il processore PowerPC G4 è nato per garantire efficienza e prestazioni senza confronti. A parità di tempo, è in grado di completare più task rispetto ai processori Pentium. Questo grazie a una pipeline ridotta e alle “doti” di elaborazione vettoriale offerte dall’unità Velocity Engine.

Pipeline più brevi
I processori completano i task in una serie di fasi, l’insieme delle quali prende il nome di “pipeline”. Tali fasi includono l’acquisizione, la decodifica e l’archiviazione dei dati, nonché l’esecuzione delle istruzioni. Ed è proprio in questo ambito che il processore PowerPC G4 mostra la sua superiorità rispetto ai sistemi Pentium 4. La pipeline dell’unità G4, infatti, è formata da 7 fasi, contro le 20 del processore Pentium 4. Poiché la pipeline è più breve, il superefficiente PowerPC G4 è in grado di eseguire un task impiegando 13 fasi in meno rispetto a Pentium 4.

Tasso di utilizzo al top
Ma c’è di più: la pipeline ridotta consente al processore PowerPC G4 di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. Ricorrendo a un processo detto “operazione speculativa”, tutti i processori più avanzati cercano di incrementare le prestazioni anticipando quale sarà l’operazione successiva. Ovviamente non sempre la loro previsione è corretta e, quando sbagliano, devono azzerare la pipeline e ricominciare dall'inizio. Come risultato si hanno dei tempi morti durante i quali non ci sono dati disponibili per l'elaborazione. Poiché la pipeline del chip G4 è breve (circa un terzo della pipeline dei processori Pentium 4) il processore recupera più velocemente e ricomincia a elaborare i dati con maggiore rapidità.

Alta velocità
L’efficienza di PowerPC G4 è ulteriormente incrementata da un’unità di elaborazione vettoriale a 128 bit chiamata Velocity Engine: mai nome fu più adatto. Velocity Engine utilizza la tecnologia SIMD (Single Instruction Multiple Data), che consente di applicare contemporaneamente un’istruzione a diversi blocchi di dati, così da accelerarne l’elaborazione.

Gli applicativi che ricorrono all’elaborazione vettoriale (ne esistono centinaia scritti per Mac OS X) solitamente trasformano vasti insiemi di dati mentre modificano un’immagine o completano il rendering di un effetto video. Ad esempio, quando si utilizza un filtro in Photoshop per applicare una sfocatura in movimento a un’immagine digitale, ogni singolo pixel deve essere modificato in base allo stesso set di istruzioni, un task decisamente ripetitivo. Velocity Engine accelera l’operazione modificando l’immagine in blocchi di 128 bit alla volta. E poiché è un’unità di elaborazione separata all’interno del processore PowerPC G4, Velocity Engine può dedicarsi a un task impegnativo mentre le restanti unità funzionali nel chip si occupano di altri dati.

Occhio al cronometro
Grazie ai vantaggi offerti dalla pipeline ridotta e dall’unità Velocity Engine, PowerPC G4 è in grado di tenere testa a processori Pentium 4 che, sulla carta, vantano una velocità di clock superiore, impiegando spesso lo stesso tempo per completare un task. E a ben vedere, nel caso di alcune operazioni particolarmente importanti per i professionisti dei media digitali, PowerPC G4 è decisamente più veloce.

Architettura di sistema avanzata a bassa latenza
Per ottenere ottime prestazioni è necessario che ogni livello dell'architettura di sistema funzioni con la massima efficienza. Di conseguenza, l’architettura di Power Mac G4 è stata sviluppata in modo da garantire una rapida risposta (bassa latenza), anche in presenza di traffico elevato richiesto dalle elaborazioni più complesse, come ad esempio il modelling 3D, l’editing di filmati digitali e l’applicazione di filtri Photoshop alle immagini. Le caratteristiche principali di questa architettura includono cache L3, un veloce bus di sistema, memoria principale DDR, doppi controller per dischi rigidi ATA, bus PCI diretto e controller I/O integrati ad alta velocità.

Il fattore “cache L3”
Per quanto efficiente, il solo processore non può garantire di ottenere i massimi risultati da un’applicazione. Per assicurare una velocità ottimale, infatti, l’architettura di sistema deve fornire un rapido accesso ai dati e al codice degli applicativi utilizzati dal processore. Ed è qui che entra in gioco la memoria cache, una funzionalità esclusiva che conferisce a PowerPC G4 un notevole margine di vantaggio.

Tra l’altro, proprio questo è uno dei punti deboli del mondo PC: in quelle scatole beige (in pratica, componenti intercambiabili prodotti da diverse aziende e messi insieme al momento dell’assemblaggio, con rare innovazioni) il processore accede ancora ai dati dal disco rigido e dalla memoria principale. Il recupero dai dati dal disco rigido non è un processo immediato, perché le informazioni devono viaggiare su un bus condiviso e spesso congestionato. Accedere ai dati in memoria risulta più efficiente, ed è per questo che molti utenti professionali che devono gestire vasti dataset decidono di espandere al massimo la RAM.



L’architettura di Power Mac G4 va oltre questo principio integrando un livello di memoria ancora più veloce: la cache L3. Si tratta di una funzionalità standard su molti server high-end, ma solo di rado offerta dai comuni PC desktop. Ovviamente, è uno dei punti di forza dell’architettura dei sistemi Power Mac G4.

Cache L3 per un chip G4 ben nutrito
La cache L3 è memoria DDR (Double Data Rate) ad alta velocità. Fornisce al processore un rapido accesso a dati e codice applicativo attraverso un bus dedicato con throughput fino a 4GB al secondo, indipendente da ogni altro trasferimento. La cache L3 ad alta velocità, con bus di sistema dedicato, permette al processore PowerPC G4 di ricevere dati fino a cinque volte più rapidamente di quanto offerto dalla memoria principale (dove un bus condiviso rallenta il trasferimento). Grazie alla bassa latenza, il processore G4 è costantemente alimentato dai dati. Così, non dovrà “girarsi i pollici” nell’attesa di un nuovo set di dati. Potete scegliere la configurazione di Power Mac G4 che preferite, con processore singolo o doppio: in entrambi i casi ciascuna unità ha a disposizione la propria cache L3. Nei modelli dual processor, questa caratteristica permette ai chip di condividere i dati senza pause per aggiornare la memoria principale. Il risultato? In due parole: elaborazione accelerata.

Con un massimo di 2MB di memoria dedicata, la cache L3 può archiviare grandi quantità di codici e dati delle applicazioni attive. Quando si utilizza un software, la maggior parte del codice attivo per quel programma – unitamente ai dati in uso – si trova nella cache L3. In questo modo le informazioni più importanti sono subito accessibili al processore. Per capire meglio, pensate alle pagine web che vengono memorizzate nella cache sul disco rigido. Facendo clic sul pulsante Indietro del vostro browser, il computer si servirà dei dati caricati qualche istante prima invece di caricare nuovamente le stesse informazioni. È una notevole differenza rispetto a quanto accade nell’architettura PC, dove i dati viaggiano dalla memoria principale al processore sul controller di sistema, aprendosi faticosamente un varco fra i flussi di informazioni e istruzioni provenienti dagli altri sottosistemi. La congestione causata dall’incontro dei vari flussi porta al rallentamento della velocità di trasferimento generale, con una conseguente riduzione delle prestazioni dei vari applicativi.

Secondo te?
ecco la pagina web. http://www.apple.com/it/powermac

Byezz ;)

elvindil
28-03-2003, 15:13
ma nello studio di un grafico quando arrivano i clienti è meglio far vedere dei cassoni per metà del tempo aperti tristi e griggi oppure un computer cche ha cambiato il mondo del design...

posseggo (ben contento) 2 cassoni ma l'immagine nello studio...

lombardp
28-03-2003, 15:27
Un P4 2.53GHz è largamente più veloce di un DUAL G4:

http://www.digitalvideoediting.com/2002/07_jul/features/cw_macvspc2.htm

http://www.digitalvideoediting.com/2002/11_nov/reviews/cw_macvspciii.htm

Pandemonio70
28-03-2003, 18:03
posso confermare quanto sopra...
Intel o AMD i risultanti sono decisamnte superiori

nel 3d poi non c'è storia!

dies_irae
29-03-2003, 10:48
ma vi sembra il caso di iniziare una discussione MAC vs PC ?

i mac vanno piu' lentamente, costano di piu' e sono infinitamente piu' fichi da vedere.
marci, mi fa troppa paura tutta la sfilza di roba che c'e' scritta, ma ti assicuro che:

prendi il budget necessario per comperare il MAC piu' potente sul mercato.
dividi per due
potrai comperare 2 volte il PC piu' potente sul mercato.
1 solo di quei PC puo' outperformare il MAC di cui sopra.


adesso pero' vi racconto una cosa:

perche' uno con una fiat punto non andra' mai da uno con una bmw a dirgli:
"la mia macchina ha piu' cavalli della tua e l'ho pagata 12 volte in meno"
?
risposta: perche' sarebbe un coglione.

perche' invece con i computer sta cosa succede?
i mac sono prodotti di classe, magari non girano bene quanto i pc, ma restano innegabilmente le bmw dell'informatica...

IronMan
29-03-2003, 12:02
Dipende dall'uso che uno deve fare del computer. E' chiaro che se deve servire per arredare la casa o l'ufficio, i PC fanno schifo. Ma di solito i pc servono per lavorare, servono le performance migliori possibili, sempre che si facciano lavori per cui la potenza del computer è importante.

Sempre restando nell'esempio dell'automobile, quello della punto sarebbe un coglione ad andare a dire così al tizio della bmw. A meno che ad esempio i due non stiano facendo una gara di rally: allora tutto sarebbe sensato, perché in una gara quel che conta è arrivare al traguardo nel minor tempo possibile. E metaforicamente parlando, quando noi usiamo il computer con i nostri pesantissimi programmi, stiamo facendo un rally :)

livius
29-03-2003, 12:02
Io adoro i Mac, un mesetto fà sono stato ad un passo dal comprarne uno, ma poi dopo averlo provato (Mac G4 Dual 867), ho lasciato perdere in quanto era fin snervante la sua lentezza (OSX 10.2).
E dire che il mio PC non è più un mostro di prestazioni come si può vedere nella firma, ma semplicemente è molto più veloce nella risposta ai comandi.
Se poi uno confronta un Dual G4 1,25 cntro un Pentium 4 dai 2.4GHz in sù, beh lo stesso non c'è la fà e lo ammette Apple stessa che ormai il collo di bottiglia fra il suo hradware e le prestazioni è proprio il processore.
Chiaro che a parità di frequenza oprativa un Mac è molto superiore a qualsiasi X86, ma la realtà commerciale è che a cifre infinitamente inferiori si trovano cpu AMD o Intel ben più veloci. Alla fine dei conti in ambiente lavorativo contano più le prestazioni che l'estetica del PC, perchè meno tempo impieghi a fare un lavoro maggiore è il guadagno.

Mi dispiace questa situazione perchè avrei voluto fortemente avere un Mac perchè ha un sistema operativo veramente bello, ma anche lì sulla sua stabilità contro il tanto mistrattato WinXP c'è nè da dire.

pento
29-03-2003, 14:41
premetto che di hardwere non capisco una mazza (forse una mazza è troppo, diciamo che capisco poco). sono dell'idea che il mac ha un design notevolmente migliore. per me è importante il design di un oggetto. ma non credo debba essere queste la prima caratteristica per poter definire quale è migliore tra mac e pc, come non credo neanche possa considerarsi come parametro di giudizio la frequenza a parità di potenza. credo che il parametro è il prezzo, cioè a parità di costo quale è migliore, il più performante?

Marci
29-03-2003, 15:35
per il design non c'è problema, fanno dei case per PC uguali a quelli dei powermac G4 :cool:
Byezz ;)

dies_irae
29-03-2003, 18:16
lo so, ma non hanno ancora fatto le icone bollose che diventano enormi quando ci passi su col mouse... (sigh... voglio aqua per pc...:cry:)

Marci
29-03-2003, 18:32
puoi sempre scaricarti Talisman ;)

rikyxxx
29-03-2003, 20:07
Essendo molto forte nei calcoli di interi il G4 ha ancora molto da dire in fatto di grafica 2d (vettoriale e fotoritocco) e videoediting.

Invece nei calcoli in virgola mobile soffre di un divario non indifferente con gli x86 (specie con sw non ottimizzati altivec).

Personalmente sono un estimatore dell'architettura PPC ma motorola sembra che abbia smesso di migliorare i G4 da ben 2-3 anni.

Diversamente IBM con il suo power4 ed il futuro power5 sta al passo e punta ancora molto sui PPC in ambienete server e main frame.

Anche il 970 (forse il successore del G4 sui mac) promette bene, però sarà difficle recuperare i risultati raggiunti da intel e AMD.


rikyxxx

Myname
30-03-2003, 14:21
Uhm...discussione potenzialmente molto pericolosa...
I rischi immediati è sfociare nell'insulto, nell'esempio personale che diventa vangelo, nella approssimazione, ed in una certa autodifesa della piattaforma e dell'acquisto fatto...
Ad ogni modo uno dei peggiori modi per cercar di capire è quello di portare esempi di test ovviamente di parte o parziali, con software che magari "tende" verso una piattaforma...
Basarsi su un singolo test, una singola operazione è una delle cose peggiori che si possa fare, perchè ovviamente la singola operazione non la riprodurrai mai nella realtà, così come dai testi di laboratorio, perchè subentrano altri fattori.
Dipende dalla qualità dell'assemblato, dalla qualità del programma, dalla OTIIMIZZAZIONE del programma per il system, etc etc...
Adobe After Effect così come Adobe Premiere sono "vagamente" ottimizzati per Pc, perchè Apple con il suo FinalCutPro ha eroso forti quote di mercato a questi programmi, e se provate a fare le stesse operazioni con gli stessi filtri sotto FinalCutPro e Mac ottenete tempi incredibilemnte più brevi, per il semplice fatto che il software è Ottimizzato.
Pensate possibile l'elaborazioni di file di Excel, per sempio, sia ugualmente veloce sotto PcWinXp e OfficeXp e sotto MacOSX e Office v.X??
Ovviamente no.
MA è anche abbastanza logico, o meglio è nelle logiche di una azienda come MS.
Affermare con assoluta certezza che una piattaforma sia decisamente meglio dell'altra, è cosa ardua, e chi lo fa secondo me lo fa con una leggerezza riplorevole, ma ognuno è libero di pensarla a proprio modo.
La velocità di un task è un fattore, ma la OPERATIVITA' è tutta un'altra cosa.
Myname

Marci
30-03-2003, 14:24
Originally posted by "Myname"

Uhm...discussione potenzialmente molto pericolosa...
I rischi immediati è sfociare nell'insulto, nell'esempio personale che diventa vangelo, nella approssimazione, ed in una certa autodifesa della piattaforma e dell'acquisto fatto...
Ad ogni modo uno dei peggiori modi per cercar di capire è quello di portare esempi di test ovviamente di parte o parziali, con software che magari "tende" verso una piattaforma...
Basarsi su un singolo test, una singola operazione è una delle cose peggiori che si possa fare, perchè ovviamente la singola operazione non la riprodurrai mai nella realtà, così come dai testi di laboratorio, perchè subentrano altri fattori.
Dipende dalla qualità dell'assemblato, dalla qualità del programma, dalla OTIIMIZZAZIONE del programma per il system, etc etc...
Adobe After Effect così come Adobe Premiere sono "vagamente" ottimizzati per Pc, perchè Apple con il suo FinalCutPro ha eroso forti quote di mercato a questi programmi, e se provate a fare le stesse operazioni con gli stessi filtri sotto FinalCutPro e Mac ottenete tempi incredibilemnte più brevi, per il semplice fatto che il software è Ottimizzato.
Pensate possibile l'elaborazioni di file di Excel, per sempio, sia ugualmente veloce sotto PcWinXp e OfficeXp e sotto MacOSX e Office v.X??
Ovviamente no.
MA è anche abbastanza logico, o meglio è nelle logiche di una azienda come MS.
Affermare con assoluta certezza che una piattaforma sia decisamente meglio dell'altra, è cosa ardua, e chi lo fa secondo me lo fa con una leggerezza riplorevole, ma ognuno è libero di pensarla a proprio modo.
La velocità di un task è un fattore, ma la OPERATIVITA' è tutta un'altra cosa.
Myname
trovo la tua risposta praticamente inutile......
Non vedo dove tu sia riuscito a trovare insulti, prese di parte, ecc......
anzi, questa mi sembra la discussione più imparziale di tutto il forum :)
Byezz, e continuate così ;)

blackmagic9000
30-03-2003, 14:31
c'è da dire una cosa...sembra che dai rumors di mercato anche i prossimi apple avranno processori pentium 4 e athlon xp mantenendo il MAC OS..e sinceramente cosa fa molto negli Apple più che i processori sono i loro sistemi operativi...decisamente più funzionali del winzozz... ;)

geng@
30-03-2003, 15:38
Originally posted by "blackmagic9000"

c'è da dire una cosa...sembra che dai rumors di mercato anche i prossimi apple avranno processori pentium 4 e athlon xp mantenendo il MAC OS..e sinceramente cosa fa molto negli Apple più che i processori sono i loro sistemi operativi...decisamente più funzionali del winzozz... ;)

questa sarebbe una bona cosa... sperando che i prezzi li sistemino però...

SuperCisco
30-03-2003, 17:55
Originally posted by "Marci"


trovo la tua risposta praticamente inutile......
Non vedo dove tu sia riuscito a trovare insulti, prese di parte, ecc......
anzi, questa mi sembra la discussione più imparziale di tutto il forum :)
Byezz, e continuate così ;).

Trovo la tua risposta volutamente ostile e poco educata.

Non sta a te sindacare sull'utilità dei post e sulla imparzialità delle discussioni.

Probabilmente non sopporti le opinioni differenti dalla tua, il che è un problema tuo che però diventa di tutti quando interventi del genere buttano le discussioni in flames.

Per favore non degeneriamo.

Myname
30-03-2003, 19:33
Originally posted by "Marci"


trovo la tua risposta praticamente inutile......
Non vedo dove tu sia riuscito a trovare insulti, prese di parte, ecc......
anzi, questa mi sembra la discussione più imparziale di tutto il forum :)
Byezz, e continuate così ;)

Marci,
se trovi la mia risposta inutile, mi spiace, ma forse per fretta l'hai letta male, ho infatti premesso che questa discussione "rischia" di degenerare, per il semplice fatto che non è la prima di questo genere che alla fine finisce male, ed il rischio sta nel titolo iniziale, Macvs PC, è già un invito allo scontro...."ragazzi facciamoli neri quelli che dicono che il loro è meglio del nostro..."
Ho solo avvisato del rischio, infatti non mi sembra di aver fatto un intervento provocatorio.
Se alla fine sarete in grado di non insultarvi e di dare una risposta esaustiva, sarò ben lieto di leggere le vostre risposte.
Myname

Marci
30-03-2003, 20:06
Originally posted by "SuperCisco"

.

Trovo la tua risposta volutamente ostile e poco educata.

Non sta a te sindacare sull'utilità dei post e sulla imparzialità delle discussioni.

Probabilmente non sopporti le opinioni differenti dalla tua, il che è un problema tuo che però diventa di tutti quando interventi del genere buttano le discussioni in flames.

Per favore non degeneriamo.
chi è che incomincia i flames? :rolleyes:
Poi potresti anche evitare di intrometterti nei fatti degli altri, ok?
ho finito

Marci
30-03-2003, 20:09
Originally posted by "Myname"



Marci,
se trovi la mia risposta inutile, mi spiace, ma forse per fretta l'hai letta male, ho infatti premesso che questa discussione "rischia" di degenerare, per il semplice fatto che non è la prima di questo genere che alla fine finisce male, ed il rischio sta nel titolo iniziale, Macvs PC, è già un invito allo scontro...."ragazzi facciamoli neri quelli che dicono che il loro è meglio del nostro..."
Ho solo avvisato del rischio, infatti non mi sembra di aver fatto un intervento provocatorio.
Se alla fine sarete in grado di non insultarvi e di dare una risposta esaustiva, sarò ben lieto di leggere le vostre risposte.
Myname
Non volevo in alcun modo offenderti, il fatto è che non avevo ben afferrato il significato di quello che dicevi.
comunque credo ( spero) che soprattutto in fatto di hardware non ci sia niente di più riprovevole che prendere una parte e litigare, perciò sono d'accordo con te. :)
Byezz ;)

livius
30-03-2003, 21:59
Prendersi a cuore un hardware oppure un altro ha poco senso, mica siete ( o meglio dire siamo) pagati per questo. La tifoseria non serve. E' che c'è molta confusione sui due mondi e normalmente chi frequenta il mondo PC non conosce il mondo Mac e viceversa e spessa parla solo per sentito dire.
I mac come i PC oggi giorno possono fare tutto e si trova software per entrambe le piattaforme per fare quasi tutto.
Lo stesso si sente dire che questo è meglio di quello etc etc ma sono solo luoghi comuni.
Nel laboratorio dove vado a stampare i miei lavori mi stupiscono ancora dei vecchi Mac G3 (quelli bianchi) che con il software della loro epoca (intendo dire Photoshop 4 al posto del 7) lavorano con una velocità che un PC si sogna, e quindi fino ad 1 anno e mezzo o due fà il mac era nettamente superiore come piattaforma.
Per avere un PC di pari prestazioni sborsavi sicuramente di più di un Mac.
Nel 1999 avevo un Pentium 3 @ 450MHz con dischi scsi e controller U2WSCSI con 256Mb di RAM e ti assicuro che non reggeva il passo di un Mac G3 Yosemite (quello bianco e blu), e come contropparte avevo speso anche di più.
Adesso la situazione e nettamente cambiata sia per l'hardware PC sia per i sistemi operativi MS che oggi giorno sono molto affidabili, per mia esperienza diretta più dei Mac.
Non capita di rado nel laboratorio dove mi rivolgo a vederli con dei crash di sistema, anche abbastanza frequenti cosa che a me non succedono più dai tempi di win98, mentre all'epoca era l'OS Microsoft ad essere mistrattato per la sua instabilità (a ragione).
Il mercato si evolve continuamente e molto rapidamente, e magari quando Apple avrà risolto tutti i suoi problemi con OSX e la Motorola pe un processore più performante forse la situazione sarà ancora diversa dall'attuale.

dies_irae
31-03-2003, 12:42
e io invece credo che quelli che usano i mac sono cattivi e il pc e' molto meglio.

Myname
31-03-2003, 13:29
Originally posted by "dies_irae"

e io invece credo che quelli che usano i mac sono cattivi e il pc e' molto meglio.

Ecco appunto...
Myname

Marci
31-03-2003, 13:43
Originally posted by "livius"

Prendersi a cuore un hardware oppure un altro ha poco senso, mica siete ( o meglio dire siamo) pagati per questo. La tifoseria non serve. E' che c'è molta confusione sui due mondi e normalmente chi frequenta il mondo PC non conosce il mondo Mac e viceversa e spessa parla solo per sentito dire.
I mac come i PC oggi giorno possono fare tutto e si trova software per entrambe le piattaforme per fare quasi tutto.
Lo stesso si sente dire che questo è meglio di quello etc etc ma sono solo luoghi comuni.
Nel laboratorio dove vado a stampare i miei lavori mi stupiscono ancora dei vecchi Mac G3 (quelli bianchi) che con il software della loro epoca (intendo dire Photoshop 4 al posto del 7) lavorano con una velocità che un PC si sogna, e quindi fino ad 1 anno e mezzo o due fà il mac era nettamente superiore come piattaforma.
Per avere un PC di pari prestazioni sborsavi sicuramente di più di un Mac.
Nel 1999 avevo un Pentium 3 @ 450MHz con dischi scsi e controller U2WSCSI con 256Mb di RAM e ti assicuro che non reggeva il passo di un Mac G3 Yosemite (quello bianco e blu), e come contropparte avevo speso anche di più.
Adesso la situazione e nettamente cambiata sia per l'hardware PC sia per i sistemi operativi MS che oggi giorno sono molto affidabili, per mia esperienza diretta più dei Mac.
Non capita di rado nel laboratorio dove mi rivolgo a vederli con dei crash di sistema, anche abbastanza frequenti cosa che a me non succedono più dai tempi di win98, mentre all'epoca era l'OS Microsoft ad essere mistrattato per la sua instabilità (a ragione).
Il mercato si evolve continuamente e molto rapidamente, e magari quando Apple avrà risolto tutti i suoi problemi con OSX e la Motorola pe un processore più performante forse la situazione sarà ancora diversa dall'attuale.
Quindi, se ho ben capito il Mac OsX è instabile?
cacchio, io pensavo di prendermi un mac proprio per la stabilità, azz.
Byezz ;)

Tetrahydrocannabin
31-03-2003, 14:38
Originally posted by "dies_irae"

e io invece credo che quelli che usano i mac sono cattivi e il pc e' molto meglio.

i mac fanno cagare!! i pc fanno cagare!
molto meglio i cellulari! :D :D

Spike
31-03-2003, 14:39
Originally posted by "dies_irae"

e io invece credo che quelli che usano i mac sono cattivi e il pc e' molto meglio.

Sì, e ho sentito anche che si lavano poco... ;)

Myname
31-03-2003, 21:59
Mac OSX instabile???
...questa è bella davvero...un sistema Unix che è instabile...mah...
Myname

mattia76
01-04-2003, 13:53
Parliamo di utenti medi:
chi compra il mac (una ristretta elite) di solito ha + soldi da spendere, vuole distinguersi e sotto sotto si crede un po' + figo degli altri (d'altronde è una elite, o minoranza). Inoltre c'è da dire che il mac è + un prodotto finito, conosco poche persone che aggiornano il mac, cambiano scheda video, aggiungono memoria (forse perchè è un sistema + chiuso).
Concettualmente il pc è una scatola anonima e senz'anima, è l'utente che ce la mette e fa si che ogni pc sia differente da un'alto. Mentre il mac l'anima ce l'ha già (e quindi i mac tra di loro sono quasi tutti uguali).
L'utente pc invece è + facile che modifichi o continui ad aggiornare il suo hardware, spendendo meno.
Essendo due prodotti diversi, con target diverso, non si fanno molta concorrenza tra loro, e in effetti in certi campi è + diffuso l'uno o l'altro.
La grafica ha una sua tradizione mac, mentre il cad ha la sua tradizione pc. (e ci sono dei motivi) E' chiaro che queste cose dipendono dall'hardware e dal software.

Quello che non capisco è perchè chi ha il mac deve ostinarsi a sostenere che sia meglio del PC, forse per convincersi di aver speso bene i suoi soldi?
Io credo che sia una questione di gusti, abitudini e portafogli. Se facessi il grafico da anni sarei un utente MAC e utilizzerei QuarkXpress e Pshop sul Mac. Siccome invece studio architettura, sono un utente pc (come la maggior parte dei miei colleghi). Quelli che hanno il mac di solito (studenti) sono + ricchi!

Quindi il PC è proletario mentre il Mac è + borghese :D

cionontoglie che il mac esteticamente sia fantastico! oltre ad aver inventato il sistema a finestre!


ps. spero di non aver offeso nessuno! non era mia intenzione....

date un occhiata al link qua sotto e mi ditemi come vi pare il progetto del case......

SuperCisco
01-04-2003, 17:36
Originally posted by "mattia76"


Quello che non capisco è perchè chi ha il mac deve ostinarsi a sostenere che sia meglio del PC

IMHO hai fatto un ottimo intervento

Tranne che in questo passaggio; ti assicuro che non è cosi.

mattia76
01-04-2003, 22:24
Quello che non capisco è perchè chi ha il mac deve ostinarsi a sostenere che sia meglio del PC

IMHO hai fatto un ottimo intervento Tranne che in questo passaggio; ti assicuro che non è cosi.

non si può generalizzare, è solo la mia piccola esperienza personale, purtroppo devo dire che anche molti utenti pc hanno la stessa mentalità (tipo il mio pc è il migliore!).

il miglior computer è quello che si sa usare meglio, così come il miglior programma è quello che so usare meglio. (questa è una famosa legge del forum, non ricordo chi l'ha scritta ma è un saggio).

de gustibus

Mattia

Feldmaresciallo
02-04-2003, 00:27
Bella invece Mattia,devo dire che dopo mesi passati a leggere i forum di hwupgrade, dove sembra che ultimamente ci si scanni piu' che discutere,mi ha fatto piacere un analisi non basata solo sui numeri e i benchmark riguardo ad un argomento simile.

GreG
02-04-2003, 01:23
Originally posted by "mattia76"


il miglior computer è quello che si sa usare meglio, così come il miglior programma è quello che so usare meglio. (questa è una famosa legge del forum, non ricordo chi l'ha scritta ma è un saggio).



eccomi qua!

in realtà la PRIMA LEGGE DI GREG recita così : "il miglior programma 2d/3d è quello che sai usare meglio"
LA SECONDA LEGGE DI GREG invece è sull'Hardware e recita:"Il miglior computer, semplicemente, non esiste" cui fanno seguito alcuni corollari tra cui ricordo quelli di Geng@ e Serafix che ritroverò a motore di ricerca rimesso a posto.
Infine GreG non è un saggio ma uno dei Sommi Saggi del Forum :D:D:D....nati ben prima del calcolo binario, antecedenti a qualsiasi forum.... eoni ed eoni fa (x dirla alla Lovecraft).
Dico la mia, ma ammetto di essere moooolto di parte: poche volte ho avuto occasione di apprezzare lo strapotere di cui molti parlano dei Mac sui Pc, e quasi sempre mi sbagliavo....scusate ma è così, ogni volta che trovavo qualcuno di questi (mac e pc a 1 metro di distanza) mi sono sempre fatto 4 risate (e tutto questo è accaduto dal 1999 in poi)e poi non mi parlate dei G3....porcapupazza, andateli a provare a Roma-Facoltà di Architettura-sede Via Flaminia, ne trovate una decina.....il primo che riesce a tirarci fuori qualcosa di decente faccia un fischio!...lì le cose sono due: o li hanno configurati da schifo oppure fate vobis....;)
[GreG serious mode ON]Non me ne vogliano quanti adoperano il Mac x tirar fuori prodotti di indubbia qualità, ma oggi non penso che il confronto regga come un tempo [GreG serious mode OFF]
Unica cosa in cui vince è senza dubbio il design...peccato che serva a tutt'altro!(pensate che a me piacerebbe murare il Pc, proprio xchè lo vedo come un elettrodomestico o, meglio, un impianto di casa (domotica rulez)...poi se qualcuno un domani vorrà anche far vedere i colori del suo contatore della corrente benvenga....alla fine sono un architetto e il buon design mi "arrapa" sempre, anche se di discutibile funzionalità....;)

saluti,

GreG

dies_irae
02-04-2003, 11:29
mmmh, allora mattia che mi da del proletario, che fo, lo picchio? :D:D

Thunder_Vex
09-04-2003, 13:07
Allora vi faccio un po di resoconto:


1) pc è molto piu veloce di mac, tanto per farvi capire per aprire la stessa fotografia con adobe photoshop con il pc ci abbiamo messo 3min e 08 secondi , con mac più di 10 minuti.

2) pc è molto meno caro di mac (si parla di almeno 1500 euro di differenza)

3) pc quando apre un file, associa all'estensione un programma, non è possibile salvare un file (es: .eps ) aprendolo successivamente con quel programma
Es: per i file .eps abbiamo assegnato photoshop
anche se io lo salvo da corel draw, in ogni caso lui lo aprirà (se lo clicco)con photoshop e l'icona (del salvataggio) sara quella di photo e non corel.
Questo in grafica è un grosso problema

Tutto sommato a livello di prestazioni, non c'e quasi confronto, bisogna cmq dire che mac è molto piu stabile come sistema operativo, e ha quell'opzione di associare un programma non solo all'estensione ma anche al programma stesso.
Poi da quanto ho visto tutto il resto è solo questione di abitudine, i tasti le opzioni sono le stesse, cambia solo il modo dei tasti rapidi ecc.......
Direi che il pc per fare grafica è buono anche se ci sono alcune cose da migliorare, fra cui la stabilità del sistema operativo (l'ultimo sistema mac si basa su linux).

MacNeo
09-04-2003, 13:54
Ok, sono di parte e lo dico da subito.
Sono uno studente 20enne, uso Mac da 9-10 anni (sfatiamo quindi l'idea che il Mac lo usa solo il professionista figo).

Ho letto rapidamente un po' tutti i post, e mi sono ritrovato davanti agli occhi le solite frasi sia da una che dall'altra parte.

Riassumendo tutte le risposte che avrei dovuto dare, posso dire che:
? il Mac tendi ad aggiornarlo meno nell'hardware (non che sia impossibile cmq) in quanto ha una "vita" più lunga. Il PC dopo un anno se non ci metti niente di nuovo diventa davvero un prodotto vecchiotto, il Mac senza essere toccato resta a buon livello per più tempo.
? il prezzo... se ti compri un PC serio di marca spendi tanto quanto un Mac, tranquillo.
? in uno dei primi post si parlava di XServe come di una tecnologia... per come la so io l'XServe è un server per web e database (testimoniato dalla possibilità di mettere 14hd, per un totale di 2.52TB), non mi risulta sia ancora stato usato da nessuno come macchina da calcolo (con uguali prestazioni di prendi un PowerMac che costa meno).
? la qualità di una produzione artistica grafica dipende in maggior parte dalla persona che la fa, e solo successivamente dalla macchina che usa.
? ogni giorno ormai conosco qualcuno che si è rotto di windoz e si compra un Mac. persone che fanno il percorso opposto ci sono, ma sinceramente ne ho incontrare bene poche (chissà perché).
? il PC ha l'anima di chi ci mette dentro i pezzi... nel senso che devi vendere l'anima per farlo funzionare bene? eheh (scusate la battuta)
il Mac allora è un membro della famiglia. se lo usi con criterio sai che difficilmente ti tradirà, soprattutto adesso che abbiamo OSX.

? la comunità degli utenti Mac è realmente tale. mai sentito di persone che attaccano il simbolo di Windoz sulla macchina, o si ritrovano per festeggiare l'uscita della nuova versione di Officino. i mac-user, così come in parte i vari utenti *nix e beOS, sentono questa appartenenza culturale (si parla anche di mac-evangelism).
quando due utenti Mac chiaccherano sono più le volte che sentirai un "hai provato quel programma?", fra i pc sento dei gran "ho dovuto reinstallare il tal coso perché non funzionava più" e "ieri ho reinstallato tutto x' ho formattato".

ovviamente sto' parlando di PC windoz; linux&co meritano un argomento a parte.

SuperCisco
09-04-2003, 18:08
Originally posted by "Thunder_Vex"

Allora vi faccio un po di resoconto:


1) pc è molto piu veloce di mac, tanto per farvi capire per aprire la stessa fotografia con adobe photoshop con il pc ci abbiamo messo 3min e 08 secondi , con mac più di 10 minuti.

2) pc è molto meno caro di mac (si parla di almeno 1500 euro di differenza)

3) pc quando apre un file, associa all'estensione un programma, non è possibile salvare un file (es: .eps ) aprendolo successivamente con quel programma
Es: per i file .eps abbiamo assegnato photoshop
anche se io lo salvo da corel draw, in ogni caso lui lo aprirà (se lo clicco)con photoshop e l'icona (del salvataggio) sara quella di photo e non corel.
Questo in grafica è un grosso problema

Tutto sommato a livello di prestazioni, non c'e quasi confronto, bisogna cmq dire che mac è molto piu stabile come sistema operativo, e ha quell'opzione di associare un programma non solo all'estensione ma anche al programma stesso.
Poi da quanto ho visto tutto il resto è solo questione di abitudine, i tasti le opzioni sono le stesse, cambia solo il modo dei tasti rapidi ecc.......
Direi che il pc per fare grafica è buono anche se ci sono alcune cose da migliorare, fra cui la stabilità del sistema operativo (l'ultimo sistema mac si basa su linux).


Scusa, ci vieni a raccontare che:


1)esiste un solo PC

2)esiste un solo mac

3)il pc (l'unico che esiste) è tre volte più veloce del mac (l'unico che esiste)

4)il mac costa 1500€ in più del PC (ricordo per l'ennesima volta che esiste un solo PC ed un solo MAC)

5)il mac-osX è basato su linux


Ebbene ti chiedo solo questo:

C'hai preso tutti per c@gli@ni???



:rolleyes:

dies_irae
09-04-2003, 18:48
blablablabla,
a tutti quanti.

:muro: :muro: :muro:

ho 22 anni e uso il pc da 18 anni, vuol dire che posso parlare male dei mac?

onestamente, chissene frega di qual'e' il meglio tra i due sistemi!
In fin dei conti uno vale l'altro, e in grafica vale piu' che altrove.
Se non si e' capaci ad usare un computer (e con questo intendo sia mac che pc) si avranno problemi a schiacciare "open with" quando si clicca su un icona. Se si sa usare male photoshop, non sara' il fatto che il mac e' piu' rapido a influire sulla rapidita del prodotto. Se ci si sente soli e si devono trovare gli amici nella la comunita' mac, non per questo un computer comincia ad andare meglio di un altro...


vi prego vivamente di non rispondere a questo thread e di lasciarlo scomparire nel vuoto...

Thunder_Vex
10-04-2003, 07:49
bah....non capisco perche ve la prendete...io pensavo fosse interesse di tutti un test del genere...cmq per la mia azienda di sicuro lo è.

Ti spiego anche il perchè è stato fatto, con un pc o mac piu performante i tempi di produzione si abbassano, questo per un'azienda è efficenza e risparmio.
Non pensavo che tutti se la prendessero, ho chiesto solo un parere e mi sono sembrate stupide certe risposte.
Io non prendo per coglione nessuno, semplicemente ero curioso di vedere cosa ne pensavate, e alla fine dei risultati ho scoperto che un pc di ultima generazione, brucia un mac di ultima generazione, poi ci sarà sempre chi preferisce o meno uno dei due...

mattia76
10-04-2003, 11:16
il problema è che la domanda suona un po' come:
"è maglio l'italiano o il tedesco?"
Un italiano e un tedesco ti risponderanno diversamente.....
L'Inno alla gioia di Shiller musicato da L.v.Beethoven necessita della lingua tedesca, mentre le opere di Mozart (dal don Giovanni al "così fan tutte" ) hanno bisogno della lingua italiana.
Non so se la metafora calzi, ma il concetto è che non si possono fare confronti tra cose diverse, dipende dall'utente!
Sono troppi gli aspetti da confrontare: hardware, software, stabilità, facilità d'uso, costi, ecc.
Se uno non si trova bene con il pc, o con windows, fa bene a cambiare piattaforma o s.o.
Ma non posso confrontare una panda con una smart....


Ognuno si ten ghi il suo, e seguiamo l'invito di Dies..... sante parole.

NEOS
11-04-2003, 10:13
Ho un profondo odio per i mac (ma non nel senso che odio le macchine mac)... mi è capitato più di una volta di portare qualche lavoro fatto con photoshop (loghi, loghi tipo e altro) e sentirmi rispondere, senti devi rifarli perchè non posso aprirli con il mac... ... ...
Non è tanto il dover risalvare il file in formato mac, ma è il fatto di dovermi rifare i km per portarli.
Ma dico io, è tanto complicato prendere anche un pc, oltre ai 3 o 4 mac che usa?
Comunque penso che ormai tutto questo divario tra pc e mac non ci sia più.

Pandemonio70
11-04-2003, 12:09
Ve lo dice uno che dal 1986-al 2001 a comprato solo ed esclusivamente mac! Inutiule fare del "buonismo informatico" e smorzare i toni per fare tutti contenti.
I mac fanno c@c@re! Di questi tempi e per il futuro non vedo motivo alcuno per comprare un mac. Non regge nemmeno il discorso dell''estetica...
Ho visto in rete dei Case da oltre 350 euro che, oltre ad essere veramente capiente, anno design decisamente bello ed originale.
Se potessi mi prenderi a sberle per aver cacciato via negli anni decine di migliaia di euro per comprare macchine apple e sistemi oiperativi sopravvalutati.

Pandemonio70
11-04-2003, 12:10
Errata corrige: "anno" con l"H", sorry

livius
11-04-2003, 12:16
Io lavoro solo su PC e porto a stampare i lavori in centri dove hanno quasi sempre esclusivamente Mac e non ho mai avuto probelmi di compatibilità nell'aprire i file.
I Mac me li hanno sempre aperti senza problemi, ed Io salvo tutto in formato standard PC.
E dico che sono andato in tantissimi posti e mai problemi.

SuperCisco
11-04-2003, 12:55
Ve lo dice uno che dal 1986-al 2001 a comprato solo ed esclusivamente PC! Inutiule fare del "buonismo informatico" e smorzare i toni per fare tutti contenti.
I PC fanno c@c@re! Di questi tempi e per il futuro non vedo motivo alcuno per comprare un PC.
Ho visto in rete dei MAC che , oltre ad essere veramente capienti, anno design decisamente bello ed originale.
Se potessi mi prenderi a sberle per aver cacciato via negli anni decine di migliaia di euro per comprare macchine PC e sistemi oiperativi sopravvalutati.

SuperCisco
11-04-2003, 12:56
Errata corrige: "anno" con l"H", sorry

Myname
11-04-2003, 20:59
Cisco sei uno spettacolo.... ah ah ah :)
Myname

Myname
11-04-2003, 21:03
Originally posted by "Pandemonio70"

Errata corrige: "anno" con l"H", sorry

???
veramente l'errore è su "a comprato"...
Myname

livius
11-04-2003, 23:24
Beh anche "anno" và con l'"H" perchè è un verbo avere.

Dede
16-04-2003, 11:33
Lasciando perdere quale dei due ha l' hardware migliore che poi é in concetto molto relativo. Il grosso problema per ora é la compatibilità fra i due sistemi. abete mai provato ad aprire un file *.dwg su un mac? a me capita spesso e ogni volta piango e mi dispero.
Però é vero anche il contrario mi é successo che dopo aver fatto un manuale d'uso per una macchina (circa 500 pagine) con circa 300 figure prese in *.eps ho deciso di aprirlo con un word per pc (lo avevo compilato con lo stsso programma ma per mac) se si fosse vista una figura sarei stato contento.
Altri commenti non ne faccio :mad:

tanino
18-04-2003, 01:51
Cribbio! ancora con questi discorsi....Io ho qui accanto a Me un fiammante G4 1,25 Mzh Dual con 1 GB, Firewire 800, ecc.
Accanto al G4 ho il mio bel Asus Barebone (P4533A) il nuovo modello con porta AGp.
1) Ma come? il mac fa MOLTO piu rumore, ed è PIU' instabile del PC. Insomma si è inveritito tutto. Non molto tempo fà era l'inverso. Chissenefrega.
2) Se sei un'artista, un creativo, ti importa così tanto se il tuo strumento ha una mela come simbolo o 4 finestre colorate svolazzanti? Ti sei mai chiesto se Picasso o un Modigliani comperavano QUEL tipo di pennello o QUELLA marca di matite?
3) Corel Draw 11 su Mac sta avendo un successo stupefacente, tanto che hanno dovuto stampare altre copie e hanno avuto problemi di consegna (verificato). Anche qui il mondo gira, oggi qui domani là...

Thunder_Vex
18-04-2003, 10:41
anno 3010......anno della svolta informatica.........

apple e microsoft si fondono in un'unica grande società la mitica :

Applesoft.

Tutti i computer della terra useranno windows studiato da apple.....incredibile...., nuove generazioni di computer nascono....sistemi stabilissimi. case iperrealisitici.
Il nuovo potentissimo processore Intel a 60000 mhz con 200 giga di nddr ram (new ddr),riproduce fedelmente la realtà virtuale.....
i vecchi utenti mac e pc, si bevono una birra insieme festeggiando l'evento.....
Ma la catastrofe è dietro l'angolo........
Il buon vecchio ma affidale sistema Linux......si unisce con Amd per creare un potentissimo sistema che controbatta applesoft / Intel.......
e per incrementare le vendite............(avanti continuate)....

MacNeo
18-04-2003, 11:49
Originally posted by "tanino"

il mac fa MOLTO piu rumore
la ventola... puoi fare richiesta alla Apple, mi pare che forniscano un kit di sostituzione di quelle ventole (che effettivamente erano troppo rumorose) con altre più tranquille.

tanino
18-04-2003, 12:02
Originally posted by "MacNeo"


la ventola... puoi fare richiesta alla Apple, mi pare che forniscano un kit di sostituzione di quelle ventole (che effettivamente erano troppo rumorose) con altre più tranquille.


Certo, grazie della dritta. Ma vedi, nonm i và giu...la Apple che per una ventolina fà un brutta figura. Non li riconosco più, e poi come fanno a mettere una Geforce 4 Mx 400 come scheda grafica? Ovvio che non può bastare. Allora vedi che piano piano, ci si avvicina allo standard di fatto, e non è nè Apple, nè Motorola.

Angelo Ter
18-04-2003, 14:02
Di discussioni Mac Vs PC ne sono state fatte tantissime ma mai una volta sono stati presi un Mac ed un Pc e fatte delle prove.

Ammesso che si trovi un accordo su quali sistemi confrontare :D