View Full Version : AVVISO: State attenti al CENTRINO !
Mendocino 433
27-03-2003, 15:56
Vorrei avvisare che il sistema Centrino è POLLADIUM ready! Il sistema Centrino, nonché le CPU Intel "Banias" e simili, incorporano tutte il protocollo TCPA pronto a partire.... non aspetta altro che venga attivato via software o che ci installiate Winzoz LONGHRON! (O magari anche qualche futuro service pack per Win XP o 2000)
Sul sito della Intel nelle pagine dedicate alla novità rivoluzionaria Centrino, si elogiano tutte le qualità tranne la predisposizione per Polladium! Spargete la voce... Polladium è già fra noi, non c'è bisogno di aspettare il Prescot!
Alcune fonti:
http://notcpa.org alla pagina: http://wiki.notcpa.org/
BULLETIN: BOYCOTT IBM! NEW THINKPADS SHIPPED WITH INTEL CENTRINO CHIPS! Centrino Chips fully TCPA enabled and Palladium(when it comes) Ready. BOYCOTT IBM FOR SHIPING CENTRINOS'.
o anche su:
http://www.rolotech.com/previews/centrino/centino_p7.asp
e ce ne sono molte altre... (cercate su google "centrino+palladum" o "+tcpa")
Io vorrei sapere perché gli autori di HWUPGRADE non lo hanno scritto nelle varie news e articoli dedicati al Centrino... io questo silenzio proprio non lo capisco.
Non dico di fare allarmismo, ma semplicemente di INFORMARE (ed inserendolo fra le caratteristiche principali!) quando un prodotto è "TCPA inside", magari fornendo qualche link che spiega cos'è e a cosa serve. Mi sembra quanto meno doveroso, in modo che sia l'utente a scegliere se sia conveniente o no comprare oggi un prodotto TCPA.
Contavo di esserne informato tempestivamente dagli articoli di hwupgrade, sull'uscita di prodotti con "TCPA inside" invece me ne sono accorto per caso finendo in un sito inglese.
Occhio a quello che comprate, non troverete mai scritto sull'etichetta "TCPA :pig: inside"!.
Adesso si chiama con un nome ancora più invitante:
"NEXT GENERATION SECURE COMPUTING BASE''
(e ci credo che è SECURE... di questo passo il PC diventerà una piattaforma proprietaria!)
Info in italiano:
http://digilander.libero.it/notcpapalladium/index2.htm
http://www.complessita.it/tcpa/
SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:
MA NON DOVREBBERO AVVERTIRE I CONSUMATORI DI UNA COSA SIMILE????????? :eek: :eek:
Ma a livello pratico che significa che si attiva via software? Basta evitare di installare sw particolari per evitare il playload (eh si, ne parlo come fosse un virus......... :cool: )
Originally posted by "figulus"
(eh si, ne parlo come fosse un virus......... :cool: )
e non lo è ???? :D :D :D
Mendocino 433
27-03-2003, 16:25
Originally posted by "figulus"
SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:
MA NON DOVREBBERO AVVERTIRE I CONSUMATORI DI UNA COSA SIMILE????????? :eek: :eek:
Vero... la cosa che mi scandalizza di più non è tanto la sconceria che è il TCPA, ma la censura e disinformazione che ne fanno i produttori. Anche la Creative non scrive "TCPA inside" sulle scatole delle nuove Audigy, che silenziosamente scivolano all'interno dei nostri PC... (menomale che io ho quella vecchia!)
scusate l'ignoranza, ma qualcuno di voi potrebbe spiegarmi di che parlate?
Originally posted by "Trafik"
scusate l'ignoranza, ma qualcuno di voi potrebbe spiegarmi di che parlate?
Qui è spiegato molto bene:
http://www.complessita.it/tcpa/
Ciao
Non capisco peró.....
Anche se il Centrino è "Palladium Ready", non credo che anche gli altri componenti dei notebook lo siano giá (a parte quelli Ibm che giá puzzano di brutto...).
Quindi, un "risveglio" semplicemente software del TCPA non dovrebbe avere nessun effetto al momento.
È cosí o mi sbaglio?
E poi, il TCPA è integrato soltanto nel processore o è presente anche nel chipset?
V|RuS[X]
27-03-2003, 17:42
ma siete sicuri? :eek:
GRAZIE Teod, ora ho capito... in pratica è un incubo che si materializza!! :cry:
Originally posted by "Trafik"
GRAZIE Teod, ora ho capito... in pratica è un incubo che si materializza!! :cry:
Prego.
Ma siete sicuri che il Palladium sia già anche attivo e ci sia il chip di controllo installato?
Ufficialmente il TCPA verrà presentato il prossimo mese, compreso il supporto software, quindi il Pentium-M e il sistema Centrino potrebbero essere Palladium-ready e cioè avere già installate le chiavi per il riconoscimento, ma non è detto che sia già in funzione.
Oltretutto il sistema TCPA controlla anche l'avvio del sistema operativo e, per ora, windows XP non è provvisto di supporto al Palladium e quindi teoricamente non dovrebbe essere neanche possibile avviare il PC, a meno che il sistema operativo fornito con il notebook integri già questa funzione, ma ne dubito.
Intel e Microsoft cercheranno di imporlo al mercato ma non e' che si danno la zappa sui piedi spingendo gli utenti a passare in massa a sistemi concorrenti(tipo Apple)?
Potrebbe essere il trucco che li fa diventare ancora piu' ricchi ma anche quello che li manda K.O.
Voi che ne dite?
Leggendo l'articolo mi e' saltata fuori una domanda:
Quindi si rendera' obbligatorio l'accesso a internet per controllare le chiavi e tutto il resto, quindi praticamente sara' obbligatorio essere spiati da Microsoft e dai suoi "amici".
Senza considerare che il tutto e' gestito da una lobby americana, per noi europei, gia' piu' volte "derubati" con spionaggi industriali da parte delle aziende U.S.A grazie a tecnologie in possesso dell' intelligence U.S.A e messa a loro disposizione, si potrebbero aprire nuovi rischi.
Questo non potrebbe incoraggiare i governi europei a investire risorse per creare un nuovo polo informatico rivolto agli europei e alternativo alle aziende U.S.A?
Che ne dite?
Kamillo il Kokkodrillo
27-03-2003, 19:55
è pazzesco.
Originally posted by "Zac1978"
Potrebbe essere il trucco che li fa diventare ancora piu' ricchi ma anche quello che li manda K.O.
Voi che ne dite?
Ah ah ah!!! :D :D :D , Microsoft e Intel K.O. :D :D , ah ah!!!
Ehi Zac, ma la conosci la percentuale di pc su cui gira un s.o. Microsoft? E di quelli che hanno un processore e/o un chipset Intel?
L'utente medio di pc è quello che spende 1000 euro in più per avere il processore con la frequenza di clock più elevata e poi usa il pc per scrivere in word (che tra parentesi è un text editor pessimo e neanche facile, visto che ci devono vendere le guide e quindi le funzioni + avanzate sono in sottomenu di sottomenu...) e per leggere la posta..... con Outlook Express!!!! E quindi prendere un virus e pagare 100 euro un tecnico che poi si limita a risolvere il problema formattando l'HD rimproverandolo che doveva fare il back-up.
Se fossimo solo noi utenti esperti ( :o ) a tirare fuori il portafogli Bill Gates starebbe in giardino a coltivare le cipolle...
Invece si mette d'accordo con Intel per distruggere Linux che con KDE 3 sta cominciando a fare paura....
VOGLIO UN PORTATILE CON XP3000+ POWER NOW E CHIPSET VIA SENZA QUELLA "DEFECAZIONE" DI WINDOWS XP PREINSTALLATO, CHE PAGO, TRA L'ALTRO!!!!!
Mendocino 433
27-03-2003, 21:13
Originally posted by "vespero"
Non capisco peró.....
Anche se il Centrino è "Palladium Ready", non credo che anche gli altri componenti dei notebook lo siano giá (a parte quelli Ibm che giá puzzano di brutto...).
Quindi, un "risveglio" semplicemente software del TCPA non dovrebbe avere nessun effetto al momento.
È cosí o mi sbaglio?
E poi, il TCPA è integrato soltanto nel processore o è presente anche nel chipset?
Quando il TCPA è dentro il processore, non c'è niente da fare, perchè ovviamente è la CPU che controlla le attività di tutti i componenti del PC.
Potrà quindi per esempio impedire l'ascolto di un MP3 semplicemente perchè "non autorizzato" dal "consorzio produttori", anche se la scheda audio che usi non ha il TCPA al suo interno.
quanto sono contento di prendere un apple a giorni .. io longhorn non lo userò mai se riesco ad evitarlo !! ma tu guarda che roba in pratica le aziende controllano tutto quello che usi e lo modificano in remoto (praticamente) a loro discrezione ma siamo matti??
Originally posted by "Mendocino 433"
Quando il TCPA è dentro il processore, non c'è niente da fare, perchè ovviamente è la CPU che controlla le attività di tutti i componenti del PC.
Potrà quindi per esempio impedire l'ascolto di un MP3 semplicemente perchè "non autorizzato" dal "consorzio produttori", anche se la scheda audio che usi non ha il TCPA al suo interno.
Non è proprio così, perché altrimenti tutti i possessori dei nuovi notebook con Centrino starebbero impazzendo perché non riescono a leggere gli mp3... Teoricamente ci dovrebbe essere associato un chip saldato sulla scheda madre che contiene tutte le chiavi per far funzionare il computer e che controlla che tutto ciò che si installa abbia il "permesso".
Inoltre TCPA sarà supportato da Longhorn e non da winXP che di certo non trasmette nessun tipo di codice identificativo al processore.
Ciao
Teod ha scritto:
"Inoltre TCPA sarà supportato da Longhorn e non da winXP che di certo non trasmette nessun tipo di codice identificativo al processore. "
per adesso winXP non trasmette ma, considerando il forzato aggiornamento di winXP, in un domani potrebbero aggiornare winXP per questa funzione.
e io, che volevo gia prendere Sony Centrino...
Cosa faccio, e rischioso? C'è la possibilità che fra un anno o due tutti o quasi tutti i nostri soft saranno bloccati?
lukylions
27-03-2003, 22:05
e se uno vuole installare linux?
Forza linux,
forza AMD
forza e-book
Penso che anche se l'80% dei consumatori lavora con un pentium e con microsoft , con una notizia del genere cambierà di molto questa percentuale se non si rovescia proprio totalmente nell'altra direzione!
Non è mica una cosa da poco quello che si vuole fare!
è veramente un incubo che non penso passi inosservato e senza reazioni da parte della gente!
Mendocino 433
27-03-2003, 23:47
Originally posted by "teod"
Non è proprio così, perché altrimenti tutti i possessori dei nuovi notebook con Centrino starebbero impazzendo perché non riescono a leggere gli mp3... Teoricamente ci dovrebbe essere associato un chip saldato sulla scheda madre che contiene tutte le chiavi per far funzionare il computer e che controlla che tutto ciò che si installa abbia il "permesso".
Inoltre TCPA sarà supportato da Longhorn e non da winXP che di certo non trasmette nessun tipo di codice identificativo al processore.
Ciao
Anche questo non è del tutto esatto, adesso i possessori di notebook Centrino non hanno alcun problema semplicemente perché Palladium non è attivo, basta che venga attivato tramite il S.O, o anche tramite il collegamento internet ad un server che lo riconosce. Palladium è fatto anche per questo, controllare se un PC connesso alla rete ha i requisiti di "sicurezza" per accedere o no ad un sito o fare una certa cosa.
Il problema non è adesso, sarà quando i server di internet o delle grandi aziende (anche banche), consentiranno di connettersi solo a PC "TCPA inside" che potranno visionare o scaricare solo i contenuti che autorizzeranno loro.
Siccome prevenire è meglio che curare, bisogna boicottare ed evitare fin da ora che si diffondano CPU e sistemi con TCPA in modo che Palladium, in mancanza del suo supporto hardware, non possa essere attivato! Altrimenti chi avrà un PC con TCPA ascolterà gli mp3 che vogliono loro (e per il numero di volte che vogliono loro), si connetterà ai loro siti e vedrà cosa vogliono loro, chi non avrà il TCPA, non si connetterà per niente e non ascolterà un bel niente!
Io spero che alla fine il TCPA e Palladium vengano considerati incostituzionali, ma in ogni caso, non accetterei mai di avere un componente o una CPU che supporti un progetto simile.
Mendocino 433
27-03-2003, 23:54
Originally posted by "gen"
Teod ha scritto:
e io, che volevo gia prendere Sony Centrino...
Cosa faccio, e rischioso? C'è la possibilità che fra un anno o due tutti o quasi tutti i nostri soft saranno bloccati?
Per adesso funzioneranno tutti i tuoi programmi, ma quando il TCPA verrà utilizzato dai futuri aggiornamenti di Win o Win media player o quando verrà richiesto attraverso internet, cominceranni i problemi.
TCPA è un protocollo viscido e subdolo.... prevenire è meglio che curare...
Zenigata
28-03-2003, 09:03
Originally posted by "lukylions"
e se uno vuole installare linux?
Forza linux,
forza AMD
Anche AMD ha aderito alla piattaformaa Palladium.
Mendocino 433
28-03-2003, 09:14
Originally posted by "Zenigata"
Anche AMD ha aderito alla piattaformaa Palladium.
Ancora con questa cosa....
Di fatto non lo ha ancora implementato in nessuna delle sue CPU e non ci sono previsioni a riguardo. Non ha neanche diretti interessi commerciali, visto che non produce software, anzi...
Probabilmente lo userà solo quando e se (speriamo mai), senza il TCPA non si potrà più fare niente....
Il problema di Linux è che se tutto il mondo e internet useranno il sistema Palladium, un PC senza identità TCPA verrà riconosciuto come un intruso "illegale" o un potenziale hacker e quindi non potrà fare niente.
Tassadar
28-03-2003, 13:14
A meno che anche in linux venga implementato il supporto a TCPA :rolleyes:
Mendocino 433
28-03-2003, 13:25
Originally posted by "Tassadar"
A meno che anche in linux venga implementato il supporto a TCPA :rolleyes:
Sì, ma almeno di Linux ognuno può sviluppare un kernel diverso, non penso che mancheranno i kernel senza TCPA
Tassadar
28-03-2003, 13:49
Ok, ma se non hai HW sul quale farlo girare, probabilmente nessuno si mette a scrivere un kernel inutile, o quasi.
Mendocino 433
28-03-2003, 14:18
Per questo bisogna boicottare i prodotti TCPA fin da ora
Kamillo il Kokkodrillo
28-03-2003, 14:31
insomma, a questo punto mi sembra il caso di fare un elenco dettagliato dei componenti hardware e software che implementano in modo anche latente il tcpa, questo per dare strumenti a questa più che giusta battaglia, visti i presupposti allucinanti
e magari anche qualche direttiva per chi è in procinto di comprare un notebook, cosa scegliere (parliamo di hw) e cosa utilizzare come s.o.
giusto?
ciao
Credo che la questione fondamentale sia quanta capacità attrattiva abbia il consorzio formato da Intel e Microsoft; se ne avrà, e molte aziende hardware e software si uniranno allo stesso fino a formare uno standard, vivremo una vera e propria tetra rivoluzione. Purtroppo probabilmente molte aziende colpite dal fenomeno della pirateria vi aderiranno entusiasticamente ( in fondo perchè non dovrebbero farlo se questo significasse recuperare parte dei mancati introiti? ). Benissimo il boicottaggio dunque, anche se probabilmente di scarsa efficacia; o ci salva il diritto stavolta o tempi bui si prospettano...
Ma siete sicuri di tutto ciò?
Secondo me il problema si riggirerà.
Software con le contropalle in grado di bloccare questo programmino.
:mc:
boh
Ciao
Claudio
Mendocino 433
28-03-2003, 15:24
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
insomma, a questo punto mi sembra il caso di fare un elenco dettagliato dei componenti hardware e software che implementano in modo anche latente il tcpa, questo per dare strumenti a questa più che giusta battaglia, visti i presupposti allucinanti
e magari anche qualche direttiva per chi è in procinto di comprare un notebook, cosa scegliere (parliamo di hw) e cosa utilizzare come s.o.
giusto?
ciao
Giustissimo, ho aperto questo thread per questo, però ci vuole la collaborazione di tutti
Johnny_75
28-03-2003, 20:04
Signori questa è una guerra persa in partenza. Non c'è arma che tenga. O viene ritenuta illegale questo tipo di tecnologia, oppure non credo che potremo fare molto. Come giustamente a fatto notare Sihaya, il TCPA verrà salutato molto positivamente dalle aziende produttrice di software, ma anche da case discografice e cinematografiche, e non darà certo fastidio a coloro che usando il pc in modo professionale che già acquistano software originali. L'unica e purtroppo credo vana speranza è che il prezzo dei software originali diminuisca.
Le maggiori possibilità di uscita vengono da Linux, che però resterebbe un rimedio per pochi, visto che la sua complessità resta ancora ben lontana dalle conosceze dell'utente medio.
Kamillo il Kokkodrillo
28-03-2003, 20:18
puoi cambiare radicalmente il modo di gestire il software proprietario, ma non puoi cambiare in un sol colpo il modo di rapportarsi al computer dell'intero pianeta, che è fatto, si sa, anche di gente molto ingegnosa e tutt'altro che passiva, in particolare dalle nostre parti dove non c'è tutta questa voglia di essere controllati dagli us ad ogni net session - scusate, ma confido senz'altro nella laboriosità di chi, strumenti alla mano, non conta di sottostare a tutto ciò
ciao
Originally posted by "Johnny_75"
Signori questa è una guerra persa in partenza. Non c'è arma che tenga. O viene ritenuta illegale questo tipo di tecnologia, oppure non credo che potremo fare molto. Come giustamente a fatto notare Sihaya, il TCPA verrà salutato molto positivamente dalle aziende produttrice di software, ma anche da case discografice e cinematografiche, e non darà certo fastidio a coloro che usando il pc in modo professionale che già acquistano software originali. L'unica e purtroppo credo vana speranza è che il prezzo dei software originali diminuisca.
Le maggiori possibilità di uscita vengono da Linux, che però resterebbe un rimedio per pochi, visto che la sua complessità resta ancora ben lontana dalle conosceze dell'utente medio.
Non si e' ancora alla nascita di tale sistema :
Palladium e' ancora un piccolissimo Neonato, che nulla può.
Proprio adesso, prima che il fenomeno si diffonda, prima che Palladium subentri sempre piu rendendo il software soggiogato, e' necessario agire.
Dopo, putropppo non ci sara' piu niente da fare.
Kamillo il Kokkodrillo
28-03-2003, 21:05
... e dire che mia nonna me lo diceva sempre di stare attento ai centrini.... :D :D
Johnny_75
28-03-2003, 21:16
Infatti l'unico modo è di impedire che Palladium nasca. Il problema è come, visto che come detto le case prodruttrici di software daranno manforte ad Intel e Microsoft in qualsiasi sede.
Restano comunque le parole di Kamillo Kokkodrillo, FATTA LA LEGGE, SI TROVA L'INGHIPPO !!!!!!!!
p.s. ho appena comprato un sony con centrino e devo dire che i nuovi processori sono veramente delle bombe, immagina però come mi stanno girando le ....... :mad: :mad: :mad:
Originally posted by "Johnny_75"
Signori questa è una guerra persa in partenza. Non c'è arma che tenga. O viene ritenuta illegale questo tipo di tecnologia, oppure non credo che potremo fare molto. Come giustamente a fatto notare Sihaya, il TCPA verrà salutato molto positivamente dalle aziende produttrice di software, ma anche da case discografice e cinematografiche, e non darà certo fastidio a coloro che usando il pc in modo professionale che già acquistano software originali. L'unica e purtroppo credo vana speranza è che il prezzo dei software originali diminuisca.
Le maggiori possibilità di uscita vengono da Linux, che però resterebbe un rimedio per pochi, visto che la sua complessità resta ancora ben lontana dalle conosceze dell'utente medio.
Purtroppo sicuramente negli USA non verrà ritenuta illegale, pensate che per le aziende produttrici di cellulari è addirittura obbligatorio fornire i prpri prodotti con un sistema di localizzazione :eek: (di fatto anche da noi è possibile localizzare qualsiasi cellulare, ma non tutti lo sanno!); figuariamoci se si rifiuteranno di far mettere in quasi tutti i pc una tecnologia in grado di fornire, a chi è in possesso delle chiavi, qualsiasi informazione sull'utente... la parola Echelon vi ricorda qualcosa? Le informazioni sono tutto nel 21° secolo!
Mendocino 433
28-03-2003, 22:56
Mi sembra che si stiano formando alcune associazioni europee (la patria di Linux) ma anche americane per aprire contestazioni ufficiali, ma siamo solo agli inizi. Se non si fa informazione e passaparola, sarà una guerra persa.
Vi ricordate il serial number nel Pentium 3? Nonostante si limitasse "solo" ad identificare nella rete in modo univoco un PC (o meglio la sua CPU), grazie all'informazione che ci fu, venne imposto ad Intel di disbilitarlo per default (chi ha un P3 può verificare nel bios).
Per il TCPA sarà una guerra molto più dura, ma dipende tutto da cosa chiede il consumatore finale, se è mantenuto ignorante cade nella trappola e se ne accorgerà troppo tardi...
Kamillo il Kokkodrillo
28-03-2003, 23:08
fossi in loro, cercherei di sfruttare al massimo questo momento, in cui l'attenzione internazionale è concentrata su altri eventi..
in campana...
Io la vedo male, molto male. Secondo me bisogna accaparrarsi gli ultimi P4 e tenersi strette le copie di w2k....
Kamillo il Kokkodrillo
29-03-2003, 09:19
up...
Originally posted by "Mendocino 433"
Ancora con questa cosa....
Di fatto non lo ha ancora implementato in nessuna delle sue CPU e non ci sono previsioni a riguardo. Non ha neanche diretti interessi commerciali, visto che non produce software, anzi...
Probabilmente lo userà solo quando e se (speriamo mai), senza il TCPA non si potrà più fare niente....
Il problema di Linux è che se tutto il mondo e internet useranno il sistema Palladium, un PC senza identità TCPA verrà riconosciuto come un intruso "illegale" o un potenziale hacker e quindi non potrà fare niente.
L'Opteron e' gia' compatibile palladium
http://yro.slashdot.org/yro/02/09/21/1441231.shtml?tid=142
AMD Opteron to support Palladium
Posted by CowboyNeal on Saturday September 21, @11:18AM
from the coming-soon-to-a-cpu-near-you dept.
Jim Norton writes "This article is just a reminder that AMD is just as guilty as Intel in supporting TCPA / Palladium. AMD has announced that Opteron will be compatible with the Palladium Initiative and that AMD is part of the 'Trusted Computing Alliance'."
ilbimbodeoro
29-03-2003, 13:33
ma è possibile che loro posso sempre fare tutto c'ho che c**** vogliono???? certo che noi gli portiamo i soldi ma non contiamo proprio niente....... :muro: :muro: :muro:
Mendocino 433
29-03-2003, 16:29
Originally posted by "Xtian"
L'Opteron e' gia' compatibile palladium
http://yro.slashdot.org/yro/02/09/21/1441231.shtml?tid=142
Bello scoop! Beh, almeno l'Hammer si salva (che sarà per il grande pubblico). L'Opteron sarà la versione professionale per workstation (speriamo che cambino idea prima di commercializzarlo!)
In ogni caso come ultima spiaggia c'è anche il VIA C3!
L'unico consiglio che si può dare è di boicottare tutti i sistemi con TCPA. (sia SW che HW)
Io mi doterò di una (o due!) MB con KT 600 e me la terrò a vita! Passerò all'Hammer solo quando non ci sarà più software per 32 bit e se l'hammer sarà ancora senza TCPA. E non solo... finché mi gira tutto il mio software andrò avanti anche col mendocino 433!
Johnny_75
29-03-2003, 22:16
up
UncleZeiv
30-03-2003, 10:56
Domanda, ma apple come si pone nei confronti del palladium?
_dave_
Mendocino 433
30-03-2003, 16:15
Originally posted by "UncleZeiv"
Domanda, ma apple come si pone nei confronti del palladium?
_dave_
Non so esattamente, ma zio Bill ha il portafoglio anche da quelle parti (adesso ha il 20% delle azioni), quindi ci vuole poco...
Comunque per ora non c'è bisognio di passare ad Apple o a Linux, finchè troveremo il software che ci interessa potremo continuare ad usare senza problemi i sistemi Win 9x, 2000 o XP senza Palladium.
Ho scritto ad AMD in per sapere che intenzioni hanno, se rispondono vi farò sapere. Alla fine gli ho anche scritto "... allora chi vorrà un processore senza TCPA cosa prenderà? Il VIA C3??"
Kamillo il Kokkodrillo
30-03-2003, 16:27
e se domani mattina, facendo shopping, m'acchiappasse di comprare un notebook?
sapendo tutta 'sta faccenda, che mi compro?
ciao
Alla fine la spunteranno loro, e questo grazie anche a tutte quelle riviste di mer.. che publicizzano con toni trionfali queste nuove tecnologie..
Secondo me parte tutto da loro, molti ragazzi ci credono ciecamente e finiscono per comprare cose che non useranno mai.
provate a comprare qualche rivista, nessuno ne parla e chi lo fà la mette sul piano della sicurezza, tanto da farti sembrare il tutto una cosa positiva...
Raptusis
30-03-2003, 16:56
Alla fine ci prendono pure per il (_|_)
"...Sarà possibile vendere CD che l'acquirente potrà ascoltare solo nel giorno del tuo compleanno... "
:eek:
"....Esisterà una censura telecomandata: il meccanismo pensato per eliminare la musica piratata in remoto da parte del produttore può essere utilizzato per cancellare documenti ritenuti offensivi da un tribunale (oppure da una software company) - ciò potrebbe riguardare qualsiasi cosa: dalla pornografia a scritti che criticano leader politici..."
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma dico stiamo scherzando?
ci tolgono anke la liberta di pensiero?
spero sia uno scherzo!
Mendocino 433
30-03-2003, 20:53
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
e se domani mattina, facendo shopping, m'acchiappasse di comprare un notebook?
sapendo tutta 'sta faccenda, che mi compro?
Stesso discorso che per le CPU, EVITA tutti i sistemi Centrino e mantieniti sulle classiche CPU: tutte le AMD adesso in commercio (Barton compreso) e tutte le Intel fino al core Northwood
Johnny_75
30-03-2003, 20:59
Ma c...o, dopo due mesi mi sono deciso a comprare il notebook, prendo il Sony Vaio con Centrino, che tra parentesi è veramente una macchina spettacolare, e viene fuori sta sotoria :muro: :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Kamillo il Kokkodrillo
30-03-2003, 21:05
diciamolo pure per quei poveracci che con sanno cos'è Northwood, magari pensano sia il boschetto di Robin Hood...
allora, Pentium 4 tipo desktop versione?
;) ;)
Ciao
trippuma
31-03-2003, 00:30
Volevo comprare il P4 a 2,53 Ghz, quello è pulito per ora. Giusto?
Mendocino 433
31-03-2003, 09:57
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
diciamolo pure per quei poveracci che con sanno cos'è Northwood, magari pensano sia il boschetto di Robin Hood...
allora, Pentium 4 tipo desktop versione?
;) ;)
Ciao
Purtroppo non seguo le roadmap Intel, quindi non so dirti da quale frequenza saranno prodotti con core Prescott, chi lo sa, prego lo posti!
Mi sembra che il Prescott partirà da 3,2 GHZ e si chiamerà Tejas
Il P4 2,5 GHZ è pulito di sicuro (sia mobile che desktop)
trippuma
31-03-2003, 11:40
Grazie mille. Certo però che è davvero un problema, per poter usare un computer dopo ci vorranno i veri soldi. Qualsiasi cosa uno ci faccia col pc avrà bisogno di software originali ed in più potrà tenere sull'hard disk soltanto quello che vorranno loro atrimenti ti bloccano. Ingiustizia!!!
Originally posted by "trippuma"
Grazie mille. Certo però che è davvero un problema, per poter usare un computer dopo ci vorranno i veri soldi. Qualsiasi cosa uno ci faccia col pc avrà bisogno di software originali ed in più potrà tenere sull'hard disk soltanto quello che vorranno loro atrimenti ti bloccano. Ingiustizia!!!
non comprate il centrino ... semplice ...
Mendocino 433
31-03-2003, 12:09
Originally posted by "trippuma"
Grazie mille. Certo però che è davvero un problema, per poter usare un computer dopo ci vorranno i veri soldi. Qualsiasi cosa uno ci faccia col pc avrà bisogno di software originali ed in più potrà tenere sull'hard disk soltanto quello che vorranno loro atrimenti ti bloccano. Ingiustizia!!!
Il problema non è tanto il costo, è che non accetto che i produttori di software facciano diventare il PC una scatola chiusa, tipo consolle per video giochi.... Il PC ha avuto enorme successo proprio perchè era una scatola vuota con una CPU e una memoria dentro, dove ognuno ne poteva fare quello che voleva.
Le aziende di software sono la causa dei loro stessi mali, oggi in un PC ognuno finisce per avere decine di programmi e programmini installati, se venissero venduti a prezzo quasi simbolico, milioni di utenti coscienziosi sarebbero ben disposti a pagarli, anzichè cracckarli... e loro guadagnerebbero più di ora.
Il nostro tema dolente ed anche su - http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=425823
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423976
Abbiamo poco tempo. Ci conviene di preparare l'elenco completo di tutto necessario per un'po di anni o decenni. e cominciare anche a comprare. E come prepararci un bunker, rifuggio antiatomico :muro:
mass media in tutto il mondo TCPI e Palladium te li presentano come un vantaggio. Che :pig: ! Ho sentito che gia win2000 uscito avvelenato. Senza elenco (hard, OS, soft) sara ben difficile a districarsi, quante insidie!
Lo facciamo?
Mendocino 433
31-03-2003, 14:09
Win 2000 avvelenato?? Cos'ha?
Intanto fate anche voi un mailing a tutti i vostri amci, su centrino e parenti...
Originally posted by "Johnny_75"
Ma c...o, dopo due mesi mi sono deciso a comprare il notebook, prendo il Sony Vaio con Centrino, che tra parentesi è veramente una macchina spettacolare, e viene fuori sta sotoria :muro: :muro: :muro: :muro: ............
...Ci sarei cascato anch'io se non l'avessi saputo prima... :(
trippuma
31-03-2003, 14:10
Penso possa essere utile.
TCPA-Free World
31-03-2003, 15:23
Molto giusto.
Guardate anche questo: http://cbservices.dyndns.org/Palladium/palladium.html
nuvola76
31-03-2003, 16:46
.....non ci posso credere!!!
quindi se io avessi un centrino forse x lavorare con autocad avrei dovuto installare solo l'originale con tanto di licenza???
Per il momento non ci sono problemi. Ho un centrino e ci gira tutto perfettamente. In tutti i casi presto mi metterò a studiare Linux visto gli attuali prezzi dei software :cry: :cry: :cry:
Mendocino 433
31-03-2003, 18:51
Originally posted by "nuvola76"
.....non ci posso credere!!!
quindi se io avessi un centrino forse x lavorare con autocad avrei dovuto installare solo l'originale con tanto di licenza???
Adesso no, perchè il TCPA non è sfruttato dai programmi e dai sistemi operativi attuali, ma quando verrà utilizzato sia dai programmi che dal S.O. (come con il prossimo Windows Longhron) sarà peggio che usare una x-box, o quello che usi ha l'approvazione ($) di zio Bill e compagni, o niente.
E quando sarà diventato uno standard di "sicurezza", un sistema non TCPA non si potrà collegare ad un sistema con TCPA, perché verrà riconosciuto come pericoloso per la sicurezza e non certificato.
Originally posted by "GVN_75"
Per il momento non ci sono problemi. Ho un centrino e ci gira tutto perfettamente. In tutti i casi presto mi metterò a studiare Linux visto gli attuali prezzi dei software :cry: :cry: :cry:
Sperando che Intel rilasci i driver dei chipset Centrino, se lo vuoi usare sul portatile... guarda caso non ne ha molta voglia...
http://news.hwupgrade.it/9606.html
Originally posted by "nuvola76"
.....non ci posso credere!!!
quindi se io avessi un centrino forse x lavorare con autocad avrei dovuto installare solo l'originale con tanto di licenza???
Piu' che altro avresti dovuto abbandonare AutoCad visto il costo proibitivo(1250€ per la versione LT e piu' di 4000€ per la versione normale)
trippuma
31-03-2003, 23:48
Hei zac1978, sei di faenza. Avevo un professore di matematica quando facevo il liceo scientifico di Borgo S.L. che abitava a Faenza. Be comunque tornando al discorso centrino, mi sa che è proprio un bel casino. :muro:
Io stò iniziando(con grande fatica!)a utilizzare linux, ma per quel poco che ne sò ho già capito che ne vale la pena imparare!
trippuma
31-03-2003, 23:56
Io so che linux è molto difficile da usare, comunque mi sa che è meglio imparare.
Mi auguro che il post venga messo in rilievo. :mad: :mad: :mad:
Originally posted by "trippuma"
Hei zac1978, sei di faenza. Avevo un professore di matematica quando facevo il liceo scientifico di Borgo S.L. che abitava a Faenza. Be comunque tornando al discorso centrino, mi sa che è proprio un bel casino. :muro:
E come si chiamava? Magari lo conosco!
Tu sei di Firenze o di Borgo?
trippuma
01-04-2003, 19:20
Io sono di Pontassieve, lui si chiamava mi sembra di nome Mario (ma non sono sicuro) mentre di cognome Rossi. Il cognome lo ricordo bene, era il mio incubo quel profe. Mai preso più del 4 e mezzo con lui. Sicuramente lo conosci. Ciao ciao.
supermarchino
02-04-2003, 10:44
up perché è importante!
Mendocino 433
02-04-2003, 11:44
Io vorrei sapere perchè gli autori di questo sito, nella sezione delle news e degli articoli, lodano tanto i sistemi CENTRINO senza dire che supportano il TCPA e sono già pronti per Palladium.... Sarà il supporto al TCPA la vera novità del 2003! Come anche informare che lo supporteranno sia l'Opteron che il Prescott.
E' facile dire che il sistema Centrino è piccolo, veloce, potente e non dire che è pronto per Palladium...
Io questo silenzio proprio non lo capisco!
Non dico di fare allarmismo, ma almeno INFORMARE su cosa è il TCPA e per cosa è stato ideato, poi sarà l'utente a scegliere.
Hanno paura che la gente incominci a farsi qualche domanda su cosa realmente compra??
Se non ci informano loro cosa dobbiamo fare? Devono essere sempre i singoli a spulciare sui siti internazionali?
Non ho letto le news ma mi sembra strano che non l'abbiano detto.
In genere HWU è sempre stato attento alla tutela dei diritti ....
Adesso vedo a rileggermi l'articolo : se è come dici tu è abbastanza disarmante.
Mendocino 433
02-04-2003, 13:15
C'è più di un articolo e mi sembra di non aver trovato niente, proverò a rileggere anch'io, c'era anche proprio una recensione del notebook Acer.
Anch'io credevo di venire informato tempestivamente dagli articoli di hwupgrade su tutti gli arrivi di prodotti Palladium, invece me ne sono accorto finendo per caso su un sito inglese!
ambuotiz
02-04-2003, 13:27
Scusate l'ignoranza ma tutti i p4 sono centrino?
supermarchino
02-04-2003, 13:57
Originally posted by "Mendocino 433"
Io vorrei sapere perchè gli autori di questo sito, nella sezione delle news e degli articoli, lodano tanto i sistemi CENTRINO senza dire che supportano il TCPA e sono già pronti per Palladium.... Sarà il supporto al TCPA la vera novità del 2003! Come anche informare che lo supporteranno sia l'Opteron che il Prescott.
E' facile dire che il sistema Centrino è piccolo, veloce, potente e non dire che è pronto per Palladium...
Io questo silenzio proprio non lo capisco!
Non dico di fare allarmismo, ma almeno INFORMARE su cosa è il TCPA e per cosa è stato ideato, poi sarà l'utente a scegliere.
Hanno paura che la gente incominci a farsi qualche domanda su cosa realmente compra??
Se non ci informano loro cosa dobbiamo fare? Devono essere sempre i singoli a spulciare sui siti internazionali?
ci pensavo proprio oggi: perché HWUPGRADE non prende una posizione ufficiale su TCPA? Anzi ora posto in generale.
Mendocino 433
02-04-2003, 14:21
----- errore di post ----
Mendocino 433
02-04-2003, 14:23
Originally posted by "ambuotiz"
Scusate l'ignoranza ma tutti i p4 sono centrino?
No, lo saranno a partire dal core Prescott, con nome Tejas
Originally posted by "supermarchino"
ci pensavo proprio oggi: perché HWUPGRADE non prende una posizione ufficiale su TCPA? Anzi ora posto in generale.
In "discussioni generiche" c'è già un forum su palladium, ma lì non è più seguito molto, bisognerebbe metterlo anche nella sezione "processori" (visto che sta anche all'interno della CPU) e in "sistemi operativi", ma mi sa che da lì, li spostano, uno era stato chiuso tempo fa, perchè giudicato troppo precoce.... comunque meglio provare
supermarchino
02-04-2003, 14:28
Originally posted by "Mendocino 433"
No, lo saranno a partire dal core Prescott, con nome Tejas
In "discussioni generiche" c'è già un forum su palladium, ma lì non è più seguito molto, bisognerebbe metterlo anche nella sezione "processori" (visto che sta anche all'interno della CPU) e in "sistemi operativi", ma mi sa che da lì, li spostano, uno era stato chiuso tempo fa, perchè giudicato troppo precoce.... comunque meglio provare
ma resta il fatto: perché hwupgrade tace?
Mendocino 433
02-04-2003, 18:42
Questo è il dilemma....
Come ho detto prima, non chiedo ad hwupgrade di fare allarmismo, ma semplicemente di INFORMARE (e fra le caratteristiche principali!) quando un prodotto è "TCPA inside", magari fornendo qualche link che spiega cos'è e a cosa serve. In modo che sia l'utente a scegliere se sia conveniente o no comprare oggi un prodotto TCPA, però non vedo muovere niente.
E pensare che il serial number del Pentium 3, in confronto al TCPA era una goccia nel mare e Intel è stata costretta a disabilitato solo grazie al polverone di proteste che si era alzato, invece sul TCPA tutti tacciono... ma è possibile? Io spero solo che alla fine sia stata una candid camera!
mp3style
03-04-2003, 07:30
IN RILIEVO! :muro:
e io metto linux:
"La Trusted Computing Platform Alliance (TCPA) definisce con il termine Trust Platform Module (TPM) i dispositivi hardware collegati alla piattaforma."
"Se il TPM riconosce che il sistema dispone di una configuirazione diversa, ad esempio nel caso in cui l'avvio venga effettuato con un sistema operativo di altro tipo, l'accesso verrà negato..."
"Alla piattaforma compromessa verrà inoltre impedito di accedere ad altre piattaforme e ai dispositivi connessi finché non verrà ripristinato lo stato originale."
--> Intel (http://www.intel.com/italiano/home/trends/future/trustedcomputing.htm)
Mp3Style - Poltergeist :D
Questo vuol dire che l'hanno studiata proprio bene. L'alleanza Intel-Microsoft hanno escogitato un trucchetto niente male per metterlo bene bene nel BIIIIP agli utenti; come dire "NO WINDOWS ? NO PARTY !.
Questa è sicuramente la cosa peggiora, e probabilmente in contrasto con le normative in corso, per cui materia dell'antitrust. Ok salvaguardare i propri interessi arginando la pirateria, ma qui si va a minare il libero utilizzo del proprio calcolatore.
Domanda :
Se un domani il TCPA verrà applicato a tutte le periferiche oltre che ai programmi e cpu, a che serve comprare ora macchine non Palladium Ready quando sarà necessario farsi riconoscere anche per accedere semplicemente alla rete ?
Kamillo il Kokkodrillo
03-04-2003, 20:25
a buttare i nostri soldi adesso e a buttarli di nuovo nel giro di poco tempo...
Mendocino 433
03-04-2003, 21:49
Sentite che bello, ho ritrovato il nuovo nome di Polladium, siccome chiamandolo "palladium" non si capiscono bene le sue "vere" intenzioni, è stato ribattezzato con l'invitante nome commerciale:
"NEXT GENERATION SECURE COMPUTING BASE''
(e ci credo che è SECURE... il PC diventerà una piattaforma proprietaria!)
Ve lo immaginate che effetto, quando sarà scritto in gigante, 3d e fosforescente sulle etichette dei PC nei supermercati e sulle scatole dei prossimi Winzoz ?!
jumpingflash
03-04-2003, 22:59
Non credo potra' essere cosi' limitante e cosi' intrusivo : ci sono importanti leggi sulla privacy in tutti i paesi come ci sono leggi antitrust... Non credo proprio che nel caso il sistema fosse cosi' restrittivo e contro ogni regola sia del buonsenso che delle normative di base le aziende coinvolte riusciranno a farne passare l'approvazione e la commercializzazione...
Per essere a norma delle leggi vigenti credo che sara' MOLTO piu ridimensionato ...
trippuma
03-04-2003, 23:55
Originally posted by "jumpingflash"
Non credo potra' essere cosi' limitante e cosi' intrusivo : ci sono importanti leggi sulla privacy in tutti i paesi come ci sono leggi antitrust... Non credo proprio che nel caso il sistema fosse cosi' restrittivo e contro ogni regola sia del buonsenso che delle normative di base le aziende coinvolte riusciranno a farne passare l'approvazione e la commercializzazione...
Per essere a norma delle leggi vigenti credo che sara' MOLTO piu ridimensionato ...
Speriamo, ma non contarci troppo. Ci sono proprio i monopoli dell'informatica tutti d'accordo per questa manovra, è una cosa troppo grande. Cioè se va bene a loro va a finire che a chi non gli va bene (cioè a noi piccoli utilizzatori) si attacca. Basta che vada bene ai produttori di software e il gioco e fatto, e se ci pensi bene ai produttori di soft gli va bene per forza perchè a quel punto il programma o lo compri o lo compri.
Mendocino 433
05-04-2003, 13:15
Incredibile, mi è arrivato il numero di aprile di PC Professionale. Ci sono un sacco di pagine dedicate alla "rivoluzione" Centrino e alle novità sulle CPU del 2003. Anche qui non si parla di supporto al TCPA! (proverò a rileggere con il microscopio...)
Ma si può sapere perchè anche i giornali hanno paura di informare sull TCPA?!! E non si può nenache dire che sia una prospettiva lontana nel tempo, è già in vendita ogg nei negozi, pronto per essere usato!!
UP !!
jumpingflash
05-04-2003, 13:45
Raga'... secondo me state tutti correndo troppo : Il Centrino da solo non puo' fare NULLA, nemmeno se gli installate sopra il Longhorn...
C'e' bisogno di altri chip di controllo e soprattutto dell'approvazione di tutto il sistema da parte delle autorita' competenti per la privacy e tutto il resto...
uhm io sto valutando l'acquisto di un notebook e l'idea del centrino non mi dispiaceva (basso consumo->lunga durata delle batterie, portatili + leggeri etc..)
direi che e' meglio se approfondisco questa cosa prima di prendere una sonora incul... :))
trippuma
05-04-2003, 15:34
Originally posted by "Ecio"
uhm io sto valutando l'acquisto di un notebook e l'idea del centrino non mi dispiaceva (basso consumo->lunga durata delle batterie, portatili + leggeri etc..)
direi che e' meglio se approfondisco questa cosa prima di prendere una sonora incul... :))
Specie se senza vasella :D
Mendocino 433
05-04-2003, 22:34
Originally posted by "jumpingflash"
Raga'... secondo me state tutti correndo troppo : Il Centrino da solo non puo' fare NULLA, nemmeno se gli installate sopra il Longhorn...
C'e' bisogno di altri chip di controllo e soprattutto dell'approvazione di tutto il sistema da parte delle autorita' competenti per la privacy e tutto il resto...
Guarda che la CPU è l'elemento centrale che interagisce col software. Se non riceve la chiave criptata a 1024 bit dal software, non lo esegue.
Non so come verrà impostato il Longhron, ma la strada è quella e di si sicuro non attiveranno tutte le protezioni da un giorno all'altro.
Le autorità sicuramente ne limiteranno alcune restrizioni, ma molte rimarranno e non faranno altro che creare complicazioni assurde anche a chi non usa crackare i programmi.
Certo è che se nessuno informa e gli acquirenti si comportano come pecore che comprano, comprano, comprano tutto quello che luccica, va tutto a favore di Palladium, non degli utenti.
Come ho detto, minaccia o no che sia, trovo ASSURDO questo silenzio da parte di tutti i mezzi di informazione anche adesso che il TCPA non sta più solo sulla carta, questo mi insospettisce molto.... e una bella lezione di boicottaggio nel mondo nell'informatica farebbe proprio bene, specialmente a chi vuole trasformare la piattaforma PC in una specie di x-box.... (e ha trovato la strada)
Kamillo il Kokkodrillo
05-04-2003, 22:45
mendocino, penso che ci sia del vero, in quello che dici, e credo che la situazione è forse sottovalutata, bisogna informare, come ben hai detto
però, lasciami dire, sono convinto che sì, la cosa prenderà la piega che tu prospetti, seppur gradualmente, ma credo anche che saranno prese delle contromisure da parte dell'utenza, magari anche si tipo software
ragioniamo, se sarà il software la chiave di attivazione della cpu, ebbene sarà altro software che si occuperà di girere la serratura dall'altra parte... ;)
o no?
Ciao
mcHorney
05-04-2003, 23:01
Se le chiavi vengono criptate a 1024 bit sarà molto difficile aggirarle, infatti la potenza di calcolo necessaria per fre una cosa simile è enorme. Pensate al progetto linux per x-box e se non erro la chiave software per la x verde è 512 bit.
Per giudicare aspetterò anche se comprendo la Vostra preoccupazione.
Ciao, Mc
Mendocino 433
05-04-2003, 23:11
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
ragioniamo, se sarà il software la chiave di attivazione della cpu, ebbene sarà altro software che si occuperà di girere la serratura dall'altra parte... ;)
o no?
Ciao
Non sono cose che dico io, è solo quello che ho letto su Palladium.
Il problema è che Palladium quando sarà attivo agirà su due fronti diversi, uno hardware (da dentro la CPU) e uno software. Anche se agisci sul software, come fai con la CPU? la apri?
Inoltre, per decodificare una chiave a 1024 bit ci vogliono mesi, se non anni, di elaborazione.
A parte questo rimane il fatto che è inconcepibile limitare via hardware la libertà dell'utente. Nessuno può decidere a priori cosa l'utente può fare o no con un PC, si sono dimenticati che un computer è fatto semplicemente per eseguire istruzioni? Se l'utente ne fa un uso illegale ne pagherà lui le dirette conseguenze, non la libertà di ultilizzo di tutto il sistema.
Io già adesso mi rifiuto di usare Winzoz XP (che comunque non mi piace), perchè trovo assurdo che (secondo le regole) se cambio PC o semplicemente ad ogni reinstallazione, dovrei richiedere ogni volta un codice di attivazione e giustificare anche il perchè di tante attivazioni.... ma saranno c@zzi miei quante volte lo reinstallo o quanto spesso ridisfo il PC, no??! Già questo tentativo di zio Bill di limitare la libertà dentro un PC mi da molto fastidio, figuriamoci cosa può fare il TCPA...
mcHorney
05-04-2003, 23:17
Uno dei problemi indipendentemente da palladium è che la legislazione in materia di privacy e al mondo del' informatica è all' età della pietra e questo favorisce il crearsi di certe situazioni.
Ciao, Mc
Kamillo il Kokkodrillo
05-04-2003, 23:37
beh, c'è un garante per la privacy in italia, o no?
e poi, se compro il pc, ci metto dentro quello che voglio, mica lo affitto da billgates
che dite
supermarchino
06-04-2003, 01:19
Originally posted by "jumpingflash"
Non credo potra' essere cosi' limitante e cosi' intrusivo : ci sono importanti leggi sulla privacy in tutti i paesi come ci sono leggi antitrust... Non credo proprio che nel caso il sistema fosse cosi' restrittivo e contro ogni regola sia del buonsenso che delle normative di base le aziende coinvolte riusciranno a farne passare l'approvazione e la commercializzazione...
Per essere a norma delle leggi vigenti credo che sara' MOLTO piu ridimensionato ...
ci sono sotto gli occhi di tutti in paesi c.d. 'civili' processi per fatti ampiamente dimostrati che non giungono a termine ... la giustizia non sempre esiste... :rolleyes:
ciao, si sa se esistera' qualcosa di simile sugli apple ???
supermarchino
06-04-2003, 11:26
Originally posted by "role"
ciao, si sa se esistera' qualcosa di simile sugli apple ???
spero di no, volevo proprio per questi motivi far prendere un apple alla mia donzella...
supermarchino
06-04-2003, 11:31
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
beh, c'è un garante per la privacy in italia, o no?
e poi, se compro il pc, ci metto dentro quello che voglio, mica lo affitto da billgates
che dite
diciamo che l'hardware è tuo ma qualunque software è proprio in 'affitto' da bill gates...
Mendocino 433
06-04-2003, 11:32
Originally posted by "jumpingflash"
Raga'... secondo me state tutti correndo troppo
A me sembra che loro stanno correndo più di noi, in silenzio... e sono anche in vantaggio...
Originally posted by "role"
ciao, si sa se esistera' qualcosa di simile sugli apple ???
Io non punterei molto sugli Apple, non sono i paladini della libertà. Finche Apple ha potuto, ha monopolizzato tutto per il MAC e fatto i prezzi che voleva. Basta ricordare che negli anni 80, il primo MAC aveva la stessa identica CPU dell' Amiga, solo che veniva fatto pagare a peso d'oro. Adesso che sono in crisi, Apple vuole fare la vittima...
Inoltre zio Bill ha già il 20% delle azioni di Apple, a mettere le mani anche lì non ci mette niente... l'unica piattaforma veramente LIBERA è (o forse era) la piattaforma PC, una scatola vuota, dove ognuno può farci girare quello che vuole, anche a costo zero, adesso bisogna fare in formazione e lottare e per tenerla libera.
supermarchino
06-04-2003, 11:34
Originally posted by "Mendocino 433"
A me sembra che loro stanno correndo più di noi, in silenzio... e sono anche in vantaggio...
Io non punterei molto sugli Apple, non sono i paladini della libertà. Finche Apple ha potuto, ha monopolizzato tutto per il MAC e fatto i prezzi che voleva. Basta ricordare che negli anni 80, il primo MAC aveva la stessa identica CPU dell' Amiga, solo che veniva fatto pagare a peso d'oro. Adesso che sono in crisi, Apple vuole fare la vittima...
Inoltre zio Bill ha già il 20% delle azioni di Apple, a mettere le mani anche lì non ci mette niente... l'unica piattaforma veramente LIBERA è (o forse era) la piattaforma PC, una scatola vuota, dove ognuno può farci girare quello che vuole, anche a costo zero, adesso bisogna fare in formazione e lottare e per tenerla libera.
COME HA IL 20% DELLA APPLE??????
e ora che portatile prendere per la mia femmina? :muro: :muro:
jumpingflash
06-04-2003, 11:40
Mah... siete un po pessimisti...
E cmq vi faccio notare come stiate lottando per far sopravvivere la pirateria, vi state battendo perche' il vostro programma pirata continui a funzionare...
Non vi pare un po' eccessivo ?
Se ci sara' un maggiore controllo sui software originali MEGLIO, almeno le copie vendute saranno di piu' ed i prezzi si abbasseranno di conseguenza...
Ed avremo solo i software che ci servono, e non HD pieni di cose inutili ma ganze da avere...
supermarchino
06-04-2003, 11:45
Originally posted by "jumpingflash"
Mah... siete un po pessimisti...
E cmq vi faccio notare come stiate lottando per far sopravvivere la pirateria, vi state battendo perche' il vostro programma pirata continui a funzionare...
Non vi pare un po' eccessivo ?
Non ti pare un po' eccessivo offendere gli altri con sparate del tutto campate in aria? Tu stai calunniando chi posta qui con pesanti insinuazioni. Vergognati.
Originally posted by "jumpingflash"
Se ci sara' un maggiore controllo sui software originali MEGLIO, almeno le copie vendute saranno di piu' ed i prezzi si abbasseranno di conseguenza...
Ed avremo solo i software che ci servono, e non HD pieni di cose inutili ma ganze da avere...
Complimenti per il contributo più elementare del pensierino di un bambino di 6 anni, nonché per la totale e irrecuperabile mancanza di comprensione del problema che emerge indiscutibilmente dalle tue righe.
Mendocino 433
06-04-2003, 12:11
Originally posted by "supermarchino"
COME HA IL 20% DELLA APPLE??????
e ora che portatile prendere per la mia femmina? :muro: :muro:
Qualsiasi portatile senza Centrino....
Mendocino 433
06-04-2003, 12:15
Originally posted by "jumpingflash"
Mah... siete un po pessimisti...
E cmq vi faccio notare come stiate lottando per far sopravvivere la pirateria, vi state battendo perche' il vostro programma pirata continui a funzionare...
Non vi pare un po' eccessivo ?
Se ci sara' un maggiore controllo sui software originali MEGLIO, almeno le copie vendute saranno di piu' ed i prezzi si abbasseranno di conseguenza...
Ed avremo solo i software che ci servono, e non HD pieni di cose inutili ma ganze da avere...
... scusa ma per caso lavori per la Microsoft??!! Secondo te libertà informatica vuol dire pirateria?? Ma da che albero vieni giù?
Se anche adesso abbassassero i prezzi dei software a livelli giusti, ne venderebbero molti di più, senza bisogno di Palladium. (come le case discografiche con i CD)
supermarchino
06-04-2003, 12:19
Originally posted by "Mendocino 433"
Qualsiasi portatile senza Centrino....
Sì e con Winzoz IMPOSTO... :rolleyes:
Mendocino 433
07-04-2003, 11:46
Ho scritto alla redazione di PC Professionale per sapere perchè in tutte le pagine dedicate all'elogio a Centrino e a tutte le future CPU del 2003 non hanno nominato neanche di striscio il TCPA.... se rispondono faccio sapere, ma dubito
trippuma
07-04-2003, 13:04
Hai fatto bene ma anche io dubito, mi sa che faranno finta di niente.
Mendocino 433
07-04-2003, 16:36
Originally posted by "trippuma"
Hai fatto bene ma anche io dubito, mi sa che faranno finta di niente.
Beh, però almeno gli ho scritto un po' incazzatello... senza esagerare, con garbo, ma credo che se lo ricorderanno :D
Dopo anni di informazione corretta mi aspettavo qualcosa di più da loro.
...Scrivetegli anche voi! Sulla rivista ci sono tutti gli indirizzi e-mail principali.
Ci scommetto che dovrò scrivere anche a Pc Open, aspetto di vedere il numero di Aprile...
Una settimana fa ho scritto anche alla sede Centrale di AMD, sempre nello stesso modo, ma ricevere una risposta da loro sarà ancora più difficile, viste anche le dimensioni.
Kamillo il Kokkodrillo
07-04-2003, 19:51
non per voler a tutti i costi gettare acqua sul fuoco, ma credo che jumpingflash volesse solo scherzare, giusto provocare le vostre peraltro ovvie reazioni, non credo possibile stesse pensando realmente quello che ha detto - a volte anche delle banalità senza senso buttate lì possono avere un che di costruttivo ;)
e allora che si parli, mi sembra il modo migliore per acquisire ma anche stimolare conoscenza, ed anche per meglio orientare l'acquirente di notebooks e software verso prodotti che gli restituiscano libertà, piuttosto che legarlo a perverse logiche economiche che nel tempo tenderanno a sottrargliela
quale miglior locus del forum...
Camillo
Mendocino 433
08-04-2003, 10:33
A me non sembrava una semplice provocazione, comunque ognuno ha detto la sua.
Originally posted by "jumpingflash"
Raga'... secondo me state tutti correndo troppo : Il Centrino da solo non puo' fare NULLA, nemmeno se gli installate sopra il Longhorn...
C'e' bisogno di altri chip di controllo e soprattutto dell'approvazione di tutto il sistema da parte delle autorita' competenti per la privacy e tutto il resto...
infatti senza chip fritz non dovrebbe andare niente..
(www.complessita.it/tcpa)
cioè, scusate..ridico meglio:
dov'è nel centrino il chip fritz? o fritz è solo un sinonimo di TCPA?
Quincy_it
09-04-2003, 08:50
IMHO state correndo un pò troppo. :)
A leggere i vostri post sembra si stia per scatenare l'apocalisse! ;)
Da che mondo è mondo, l'HW potrà anche essere "Palladium ready" ma senza il software che gestisca questa "sicurezza", non accade nulla. Anche Windows Xp doveva avere un sistema di protezione dalla copia assoluto ed infallibile, nelle intenzioni degli sviluppatori doveva essere impossibile creare e usare copie di WinXP. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.
E' stata citata l'XBox. Bene, anche quella doveva essere a prova di bomba.. Anche qui i risultati del progetto Linux XBox sono sotto gli occhi di tutti.
Tutto questo per dirvi che sì, all'inizio le grandi case informatiche fanno sempre tanti bei proclami ma poi alla fin fine se una persona è realmente interessata a "spendere meno possibile" per il software qualcuno un modo lo troverà ;)
Se così non fosse penso che saremo tutti molto ben disposti a passare a Linux, con pace di Zio Bill e gioia della comunità Open Source. :)
Mendocino 433
09-04-2003, 14:15
Di sicuro sarà ben altro che la protezione di Win XP (che già limita molto la libertà dell'utente), qui si agisce anche via hardware.
In ogni caso quello che è inammissibile è incorporare il TCPA e venderlo all'insaputa e totale disinformazione del cliente.
Già di per sè sarebbe illegale questo se non sbaglio...
Quincy_it
09-04-2003, 15:07
Originally posted by "Mendocino 433"
In ogni caso quello che è inammissibile è incorporare il TCPA e venderlo all'insaputa e totale disinformazione del cliente.
Già di per sè sarebbe illegale questo se non sbaglio...
Certo, su questo sono d'accordo con te.
Però torno a ripetere, che a differenza dell'hardware il software è modificabile, quindi un modo per eliminare queste "catene" verrà fuori di sicuro (se mai il discorso Palladium dovesse mai divenire effettivo). ;)
Mendocino 433
09-04-2003, 15:28
E' quello che speriamo tutti, ma prevenire è meglio che curare e devono essere i consumatori a decidere cosa finisce dentro il loro PC
Va bene qualsiasi trovata da parte di Bill sia a livello software che hardware per proteggere i propri interessi ed in generale quelli delle varie case produttrici di programmi. Questo è legittimo.
Non sarebbe legittimo creare una quasiasi cosa che rendesse l'utilizzo del computer vincolato all'utilizzo di Windows e delle sue applicazioni.
Per cui " ben venga " TCPA, PALLADIUM, LONGHORN etc. purchè Windows e le proprie applicazioni restino una scelta e non l'unica possibilità !
Kamillo il Kokkodrillo
09-04-2003, 20:23
bella poesia, gvn :D
Johnny_75
09-04-2003, 22:22
Grazie :sofico: , ma mi sa che questa volta Bill ci suoni come tamburi..........
Comunque credo che qualcosa dovrà concedere, e probabilmente dovrà a suo mal grado permettere a Linux di continuare a svilupparsi e integrarsi con le nuove tecnologie hardware...... almeno spero....... credo sia questa comunque la strada da battere. Ci sono troppi miliardi di $ in gioco e mezzi legali a disposizione perchè il progetto non vada in porto.
P.S gvn_75 è il nick che uso quando mi collego con il portatile.
mp3style
10-04-2003, 07:19
Ce n'e' anche per linux (http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/) :eek:
Mp3Style - Poltergeist :D
Johnny_75
10-04-2003, 15:56
:D
Per chi produce software, cd, dvd.. penso che TCPA sia un gran vantaggio, mi pare una logica evoluzione della guerra alla pirateria.
Chi ci rimetterà sarà l'utente domestico che dovrà ( siamo scicuri? :D ) comprarsi Office e gli altri applicativi che ora ottiene praticamente gratis. Chi lavora (in proprio o azienede) già ora si paga tutto il software.
A mio parere la lotta contro la pirateria è una cosa più che lecita, le altre questioni sulla privacy, sul fatto che non potremo avviare il PC con un altro sistema operativo (informazione, questa, che si può trovare sul sito della intel) mi lasciano invece perplesso. :rolleyes:
Andate su http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/ e aprite il pdf
"TCPA Misinformation Rebuttal"
c'è una risposta all'aticolo che si trova tradotto in ita su
www.complessita.it/tcpa (TCPA/Palladium FAQ di Ross Anderson)
mi pare che tutti se abbiamo letto il primo dovremmo leggere anche questo. ;)
Mendocino 433
12-04-2003, 20:10
Originally posted by "cimere"
Andate su http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/ e aprite il pdf
"TCPA Misinformation Rebuttal"
c'è una risposta all'aticolo che si trova tradotto in ita su
www.complessita.it/tcpa (TCPA/Palladium FAQ di Ross Anderson)
mi pare che tutti se abbiamo letto il primo dovremmo leggere anche questo. ;)
Non ho ancora avuto tempo di leggere tutto, ma mi sembra che qui si sdrammatizzi un po' troppo...
leggete anche qui:
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
X-ICEMAN
14-04-2003, 00:55
mi è venuta ancora piu voglia di prendere un processore centrino
palladium è inevitabile ( intel microsoft amd nvidia ati tutti ci sono dentro )
Kamillo il Kokkodrillo
14-04-2003, 01:56
Complimenti Iceman
M.soft fa molto affidamento in atteggiamenti come il tuo, credo che nelle sue indagini di marketing ne abbia anche quantizzato % e frequenza
è una strategia di tipo bellico ormai ben nota: visto che, come in un articolo linkato più su da qualcuno, qualcuno fa notare che i signori di M definiscono il cliente come "nemico", la miglior strategia, e quella con minor perdite, è quella di creare un sentimento diffuso di rassegnazione, onde dare l'affondo finale cogliendo "il nemico" ormai demotivato e indebolito
più le difese arretrano rassegnate, più l'affondo si fa deciso e arrogante
personalmente credo che nessuna guerra sia già vinta in partenza
per questo conto su chi pensa diversamente da te
o semplicemente pensa
saluti
Originally posted by "jumpingflash"
Mah... siete un po pessimisti...
E cmq vi faccio notare come stiate lottando per far sopravvivere la pirateria, vi state battendo perche' il vostro programma pirata continui a funzionare...
Non vi pare un po' eccessivo ?
Se ci sara' un maggiore controllo sui software originali MEGLIO, almeno le copie vendute saranno di piu' ed i prezzi si abbasseranno di conseguenza...
Ed avremo solo i software che ci servono, e non HD pieni di cose inutili ma ganze da avere...
IL discorso :"sii onesto tu che poi al limite lo saro' anchio" temo non regga proprio.
Dubito qualsiasi softwarehouse abbassera' i prezzi una volta riavuta la propria fetta di mercato.
E' come chiedere qualcosa che molti sanno portera' solo arricchimento : e nessuno nasce magnanimo.
Mossa successiva al monopolio (o trust se le aziende sono piu di una) e' l'aumento dei prezzi : questo, da sempre.
X-ICEMAN
14-04-2003, 11:44
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
Complimenti Iceman
M.soft fa molto affidamento in atteggiamenti come il tuo, credo che nelle sue indagini di marketing ne abbia anche quantizzato % e frequenza
è una strategia di tipo bellico ormai ben nota: visto che, come in un articolo linkato più su da qualcuno, qualcuno fa notare che i signori di M definiscono il cliente come "nemico", la miglior strategia, e quella con minor perdite, è quella di creare un sentimento diffuso di rassegnazione, onde dare l'affondo finale cogliendo "il nemico" ormai demotivato e indebolito
più le difese arretrano rassegnate, più l'affondo si fa deciso e arrogante
personalmente credo che nessuna guerra sia già vinta in partenza
per questo conto su chi pensa diversamente da te
o semplicemente pensa
saluti
mha guarda a me sembra altrettanto ridicola la maggioranza degli articoli sul "palladium" ma tanto ridicola scritta da persone con l'odio verso microsoft nel cuore decisamente poco obiettive e la maggior parte di questi ricca di critiche gratuite
soprattutto questo post è alquanto inutile e stupido per un semplice motivo
è incentrato su un fatto " centrino è palladium ready non compratelo"
forse non vi è chiaro un piccolo fattore ... se Amd e Intel sono ( e ci sono ufficialmente infatti ) nel consorzio allora è PALESE che TUTTE le prossime cpu saranno come centrino... è solo la prima e non sarà l'ultima
quindi o si rimane fermi al P4 mobile o ogni nuovo processore che uscirà dovrete aprire thread con scrtto " ***** nome cpu **** non compratelo è palladium ready " ed è una cosa improponibile
non è rassegnazione non vuol dire accettare le cose non vuol dire abbassare le difese
il mio post è ragionato su un fatto razionale... se amd e intel sono soci del consorzio di società allora è normale che le cpu siano palladium ready e mi pare una cosa scontata
passate su apple oppure prendendo un portatile nuovo installateci su Windows Xp ( craccatissimo e scaricatissimo da internet :rolleyes: ) e fate prima no ?
tanto non esiste "battaglia" perchè non ci sono alternative amd e intel sono per il palladium
PUNTO
su pc non ci sono altre società di cpu quindi o si ferma il progresso e il mercato e non si comprano piu cpu nuove oppure è
FINITA QUI .
Originally posted by "X-ICEMAN"
mha guarda a me sembra altrettanto ridicola la maggioranza degli articoli sul "palladium" ma tanto ridicola scritta da persone con l'odio verso microsoft nel cuore decisamente poco obiettive e la maggior parte di questi ricca di critiche gratuite
soprattutto questo post è alquanto inutile e stupido per un semplice motivo
è incentrato su un fatto " centrino è palladium ready non compratelo"
forse non vi è chiaro un piccolo fattore ... se Amd e Intel sono ( e ci sono ufficialmente infatti ) nel consorzio allora è PALESE che TUTTE le prossime cpu saranno come centrino... è solo la prima e non sarà l'ultima
quindi o si rimane fermi al P4 mobile o ogni nuovo processore che uscirà dovrete aprire thread con scrtto " ***** nome cpu **** non compratelo è palladium ready " ed è una cosa improponibile
non è rassegnazione non vuol dire accettare le cose non vuol dire abbassare le difese
il mio post è ragionato su un fatto razionale... se amd e intel sono soci del consorzio di società allora è normale che le cpu siano palladium ready e mi pare una cosa scontata
passate su apple oppure prendendo un portatile nuovo installateci su Windows Xp ( craccatissimo e scaricatissimo da internet :rolleyes: ) e fate prima no ?
tanto non esiste "battaglia" perchè non ci sono alternative amd e intel sono per il palladium
PUNTO
su pc non ci sono altre società di cpu quindi o si ferma il progresso e il mercato e non si comprano piu cpu nuove oppure è
FINITA QUI .
Beh, non e' una fazione di odianti Microsoft a tutti i costi che implica la discussione del tema palladium, ma piu semplicemente degli obblighi che verrebbero imposti obbligatoriamente ad ogni usufruitore di componentistica Hardware.
io credo sia meglio un mercato aperto per il software, piuttosto che un mercato monopolizzato, il quale puo essere governato/manipolato da manovre commerciali.
X-ICEMAN
14-04-2003, 12:23
Originally posted by "Jo3"
io credo sia meglio un mercato aperto per il software, piuttosto che un mercato monopolizzato, il quale puo essere governato/manipolato da manovre commerciali.
concordo , verissimo
ma se tutti sono d'accordo ( e microsoft + ibm + hp + amd + intel e molte altre che stanno entrando ) allora è partita chiusissima perchè sommate sono I L mercato dell'informatica mondiale capirei se fossero divise a meta , capirei se fosse microsoft contro tutti ma cosi no ... non capisco la "battaglia" contro palladium non ci sono alternative possibili tranne quella del mac quindi o il mercato mondiale si ferma totalmente di colpo e nessuno acquista piu prodotti nuovi ( facciamo pure un esempio con le cpu ... cioè se da oggi in poi nessuno compra piu cpu nuove ) allora ci si potrebbe anche ragionare su ... ma è una cosa improponibile io stesso non lo farei , non mi piacerebbe rimanere " fermo " mentre il mercato propone nuove soluzioni
per questo dico che è stupido un thread dove si dice " non comprate centrino perchè è palladium ready" ... TUTTE le cpu future saranno palladium ready nel mondo dei pc
che poi sia meglio il mercato aperto ti assicuro che sono d'accordissimissimo ...
cicoandcico
14-04-2003, 12:31
e io che ho aspettato finora per prendere il centrino... vorrà dire che mi prenderò il compaq evo n800v, il TCPA non metterà mai piede in casa mia! :mad:
Originally posted by "X-ICEMAN"
concordo , verissimo
ma se tutti sono d'accordo ( e microsoft + ibm + hp + amd + intel e molte altre che stanno entrando ) allora è partita chiusissima perchè sommate sono I L mercato dell'informatica mondiale capirei se fossero divise a meta , capirei se fosse microsoft contro tutti ma cosi no ... non capisco la "battaglia" contro palladium non ci sono alternative possibili tranne quella del mac quindi o il mercato mondiale si ferma totalmente di colpo e nessuno acquista piu prodotti nuovi ( facciamo pure un esempio con le cpu ... cioè se da oggi in poi nessuno compra piu cpu nuove ) allora ci si potrebbe anche ragionare su ... ma è una cosa improponibile io stesso non lo farei , non mi piacerebbe rimanere " fermo " mentre il mercato propone nuove soluzioni
per questo dico che è stupido un thread dove si dice " non comprate centrino perchè è palladium ready" ... TUTTE le cpu future saranno palladium ready nel mondo dei pc
che poi sia meglio il mercato aperto ti assicuro che sono d'accordissimissimo ...
Beh ci sono sempre le CPU VIA C3.
E l'idea di avere una macchina muletto su cui poter far girare liberamente tutto e' tutt'altro che lontana.
soprattutto una cosa che dovete capire e' che QUANDO (nota bene ho detto QUANDO e non SE ) ci sara' un'applicazione basata su TCPA che richiedera' un os TCPA e un hardware TCPA, le alternative saranno 3 :
-chi ha un centrino (o un'altra cpu tcpa-ready) e l'hardware tcpa-ready ma non ha i "diritti" (chiamiamoli cosi') per usarla NON la puo' usare
-chi ha un sistema tcpa-ready (es. centrino, anche se e' da vedere se questi portatili sono tutti tcpa.ready o solo cpu e chipset centrino) e ha i "diritti" per usarla riesce a usarla
-chi ha un p4 piuttosto che un Athlon XP o un 386 ha un sistema che non puo' supportare il tcpa NON la usa
insomma, la situazione resta la stessa, chi avra' bisogno di usare quella data applicazione "sicura" (non lo so, qche software di progettazione bellico ? un sistema di sviluppo per smartcard bancarie? ) dovra' regolarsi, gli altri se ne sbatteranno della applicaz. tcpa-ready.
Esce Office 2072 che funza anche lui con il meccanismo della TCPA ? beh chi lo vuole usare deve avere un sistema tcpa-ready, chi non ha una sistema di quel tipo o non e' interessato a office 2072 puo' fare a meno (sia di office che del sistema tcpa-ready, vorra' dire che usera' openoffice su un pc normale, se mai ci sara' ancora :D).
Microsoft + Intel (ok c'e' Amd lo so ma il discorso regge cque) hanno sempre dettato legge sull'evoluzione del computer. Esce Office 2000 e per usarlo appieno devi avere un pc con almeno X di ram e almeno Y di cpu. Quali sono le alternative ? o ti aggiorni il pc o continui a usare versioni precedenti. Mi pare che cosi' non cambi molto, e ricordiamo poi che la protezione del software c'e' sempre stata e sempre ci sara'...
Per quanto riguarda cose tipo "ho paura che non riusciro' piu' a sentire l'mp3 che mi sono rippato" questo accadra' (SE accadra') probab. solo con la nuova versione di Windows (se avra' meccanismi di DRM integrati). Questo vuol dire che restano aperte comunque alcune soluzioni:
1) continuare a usare win2000 o XP senza aggiornarli
2) usare linux (stanno sviluppando driver x centrino e supporto tcpa anche x quello, ma non certo per farti usare wma invece di mp3 come si potrebbe (giustamente ? :)) pensare di microsoft)
In sostanza l'andamento del mercato e' quello, l'unica speranza e' un movimento del mondo IT (un po' come accadde x il serial number di Intel) ma in questo caso ci troviamo di fronte a una massa di produttori notevolmente piu' grande rispetto alla sola Intel e quindi non so quanto puo' valere.
Imho quindi campagne tipo "non comprate il centrino" hanno poco senso, a fronte di 10persone che aderiscono e non lo comprano per i motivi di questo thread ce ne sono altre 990 che lo comprano senza saperlo (o sbattendosene). D'altra parte business is business...
Mi sembra quasi di vedere le mail tipo "boicottate Esso cosi' ci abbassano la benzina".
Alla fine l'idea di non comprare il centrino va vista piu' come una battaglia morale (imho gia' persa in partenza) piuttosto che "se lo comprate non vi funziona piu' il PaintShopPro craccato" come pensa qualcuno.
X-ICEMAN
14-04-2003, 14:22
Originally posted by "Jo3"
Beh ci sono sempre le CPU VIA C3.
E l'idea di avere una macchina muletto su cui poter far girare liberamente tutto e' tutt'altro che lontana.
piuttosto di una squallida C3 Via mi tengo win Xp e il mio futuro ( ordino domani ) sony Zm1 con centrino che da muletto gira gia di piu :) ( anche se prima di arrivare al palladium ce ne passera ancora di tempo fara tempo a diventare veeeeeechio )
Ecio
ha perfettamente centrato il senso dei miei post prima e quello che pensavo e quoto quello che dice
cicoandcico
14-04-2003, 16:36
quello che mi fa più rabbia è che ho aspettato 6 mesi per prendere questo centrino del cavolo, i dell col centrino sono buoni e costano poco, e viene fuori che è TCPA rady e NON CI POSSO INSTALLARE LINUX!!!! questo soprattutto mi fa incazzare!
Kamillo il Kokkodrillo
14-04-2003, 21:03
penso che:
1 - non credo vi sia alcun odio diffuso verso M.soft, btw è la software house che ci ha fornito i migliori programmi e sistemi operativi fino ad oggi
2 - credo si faccia confusione tra quello che sarà (è) l'implementazione di una tecnologia, e il suo impiego, questo sì scelto deliberatamente tra le sue potenzialità - così come sembra strutturata, questa permetterebbe davvero il controllo di parecchie, forse troppe funzioni del computer, trasformandolo, al limite, in una macchina con configurazione proprietaria ed esautorando il proprietario (legittimo) delle possibilità di utilizzo e di scelta software che invece gli erano pertinenti all'atto dell'acquisto
3 - il computer non è una lavastoviglie o un tostapane, oggi è soprattutto una straordinaria macchina di comunicazione, e quando dico questo non penso solo alla rete, ma anche al rapporto di interfaccia con l'utente/proprietario, con altre macchine da lui acquistate (cosiddette periferiche) e con qualsivoglia altra diavoleria egli abbia in animo di collegare - viziare questo tipo di rapporto, oggi consolidato, sia in in ambiente privato che produttivo, porta a ridimensionare funzione, creatività e libertà espressiva che sono proprie di questa protesi mentale con la quale siamo abituati a interagire - significa, a fronte di qualche lungimirante equazione ben condivisa dai componenti della joint venture, far definitivamente scomparire quel che noi intendiamo per "personal computer" (ma ce n'è anche per mac, in parte già oggi in mano a Bill col malcelato fine omologatorio), per vendere play stations, in più con software a cronometro e telecontrollo delle nostre funzioni biologiche nonchè dell'informazione (sì, anche) alla quale oggi siamo abituati ad attingere grazie alla democraticità di questo immenso patrimonio pubblico che è "the internet" - e si potrebbe continuare all'infinito
4 - ribadisco, il problema non è boicottare le nuove tecnologie, il che sarebbe antistorico e comunque inattuabile, come la stessa storia ci insegna, ma appellarsi ai nostri diritti più fondamentali, o costituzionali, se preferite, affinchè il controllo di ciò che ci è proprio rimanga a noi, privacy compresa, e non a terzi, sia pure i nostri fornitori di macchine per ufficio, con i quali dovremmo essere liberi di interrompere i nostri rapporti a transazione avvenuta
saluti
Originally posted by "X-ICEMAN"
piuttosto di una squallida C3 Via mi tengo win Xp e il mio futuro ( ordino domani ) sony Zm1 con centrino che da muletto gira gia di piu :) ( anche se prima di arrivare al palladium ce ne passera ancora di tempo fara tempo a diventare veeeeeechio )
Ecio
ha perfettamente centrato il senso dei miei post prima e quello che pensavo e quoto quello che dice
Beh, C3 forse proseguira' la propria linea di processori senza supporto Palladium, mentre XP e' destinata a sparire.
Ovviamente e' solo un ipotesi.
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
1 - non credo vi sia alcun odio diffuso verso M.soft, btw è la software house che ci ha fornito i migliori programmi e sistemi operativi fino ad oggi
Scusa se sorrido, ma se devo pensare ai migliori sistemi operativi fino ad oggi mi possono venire in mente BeOS, OS/2, Unix... ma quelli della MS proprio no :)
E i programmi inclusi in Office... mi sembra che siano semplicemente copie (alcune anche ben fatte, non lo nego) di altri software gia' esistenti prima, che hanno avuto maggior successo solo perche' trainati dalla politica schiacciasassi di MS...
Scusate l'intervento abbastanza off-topic... :rolleyes:
just my 2 cents
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
penso che:
4 - ribadisco, il problema non è boicottare le nuove tecnologie, il che sarebbe antistorico e comunque inattuabile, come la stessa storia ci insegna, ma appellarsi ai nostri diritti più fondamentali, o costituzionali, se preferite, affinchè il controllo di ciò che ci è proprio rimanga a noi, privacy compresa, e non a terzi, sia pure i nostri fornitori di macchine per ufficio, con i quali dovremmo essere liberi di interrompere i nostri rapporti a transazione avvenuta
saluti
Questo mi pare giusto, è l'unica cosa ragionevole che possiamo fare.
Ma quanto dovremmo aspettare prima che questo TCPA/Palladium venga annunciato a tutti, anche ai meno "smanettoni"? :mad:
Originally posted by "cicoandcico"
quello che mi fa più rabbia è che ho aspettato 6 mesi per prendere questo centrino del cavolo, i dell col centrino sono buoni e costano poco, e viene fuori che è TCPA rady e NON CI POSSO INSTALLARE LINUX!!!! questo soprattutto mi fa incazzare!
che io sappia non e' vero che non ci puoi installare linux, semplicemente non ci sono ancora dei driver decenti che ti facciano usare tutte le funzionalita' di un portatile centrino (leggasi modem interno e wireless integrato).
Questo non mi pare cosi' strano, ci sono (stati e ci sono tuttori) molti portatili che con linux hanno alcune funzionalita' non supportate (tipicamente i modem, magari le sk video non sono accelerate xche' non supportate etc..)
cque mi pare stiano lavorando a tali driver, quindi non disperare
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
penso che:
2 - credo si faccia confusione tra quello che sarà (è) l'implementazione di una tecnologia, e il suo impiego, questo sì scelto deliberatamente tra le sue potenzialità - così come sembra strutturata, questa permetterebbe davvero il controllo di parecchie, forse troppe funzioni del computer, trasformandolo, al limite, in una macchina con configurazione proprietaria ed esautorando il proprietario (legittimo) delle possibilità di utilizzo e di scelta software che invece gli erano pertinenti all'atto dell'acquisto
Hai ragione, ma bisogna vedere come saranno queste limitazioni. Mi spiego, se vado a comprare un computer e mi ritrovo una X-BOX, mi girano un pochino le pelote, sono d'accordo con te.
Se una azienda invece compra delle macchine e le fa configurare in modo che girino solo gli applicativi che servono ai suoi dipendenti, non e' poi una idea cosi balzana, almeno evitano che i dipendenti perdano tempo a scaricare divx da winmx invece che lavorare :D
Senza contare che non e' poi cosi' strano vedere portatili forniti da multinazionali e configurati in modo da poter funzionare verso la rete solo quando collegati alla VPN aziendale (attraverso account utente particolare). Ora, so benissimo che "quello bravo" installa linux, o usa un linux da floppy e poi fa quello che vuole, ma la stragrande maggioranza della gente si tiene il pc cosi' com'e' e sta zitta. Tra l'altro non e' detto che per pc "bloccati" in qualche maniera con TCPA non salti fuori qche modifica tipo playstation o x-box (d'altra parte quando ci sono grandi interessi in gioco, e' inevitabile che saltino fuori discorsi di questo tipo). La cosa che forse deve far paura e' il DMCA (se ho azzeccato la sigla, cque il digital millenium copyright act giusto?) e la versione europea che vogliono introdurre. Queste "leggi" limitano anche gli studi sulla sicurezza che possono farsi anche a livello universitario, ed e' una vera tristezza...
Cque, tornando al discorso principale, io ritengo che queste possibili limitazioni siano legittime, finche' restano in queste particolari realta' aziendali. Come dicevo sopra, se dovessi comprare per utilizzo personale un computer che funziona solo se mi collego a internet con MSN (e' un esempio stupido ma e' giusto per rendere l'idea) allora si' che la cosa mi farebbe alquanto incacchiare...
dexterxx
17-04-2003, 02:04
....Ho visto ora questo 3d (ne avevo visti altri in merito ma questo m-era sfuggito :p )
.....Ho notato, ahime,` con estremo sconforto come in genere i `consigli`/pensieri fossero: `...mi compro la cpu XXX che tanto fino al core ZXY e pulita....`
BENE.....COSI ALMENO (SENZA VOLERLO...LO SO...) LI FINANZIATE!!! ...COSI MAGARI IMPLEMENTANO PURE QUALCOSA DI SUPERIORE PER FOT..... MEGLIO???
(e` palese e scontato il fatto che sia un consiglio per chi e` contro polladium e successive implementazioni .....
....e non a chi e felice del suo avvento..... )
CPU SOLO AMD E INTEL? Per il momento conosco le cpu di via (non che si sia dichiarata esplicitamente di non aderirne mai e poi mai....., che io sappia, ma per il momento non ha annunciato nulla di simile...) che andrebbe incentivata-finanziata (....al posto di prendere xp e barton.....
:mad: ..parlando di cpu, ovvio) a produrre cpu piu potenti (per il momento di cpu non ha dei mostri di prestazioni come la concorrenza....) /far si che non andando in andando in bancarotta chini il capo pure lei...... (come gia` detto: finche non annucia anche via di aderirvi....... )
Stesso identico discorso uguale per le altre componenti HW (dove fortunatamente essendo di piu i produttori.... ci son piu speranze di avere scelta fra i produttori palladium free )......
Altra cosa che ho notato con molto dispiacere e` : ` .....uscito il blocco....se ne trova anche il modo di rimuoverlo...` CERTO..... RISULTANDO PURE DEI (stupendo!....come il leggi facendosi una proprio copia di backup in quanto violato un codice antipirateria...con la solita scusa....WOW.... ) FUORILEGGE??? (e cmq ripeto....nel momento in cui si compra hw/sw con la speranza di rimuovere quel maledetto sistema....LI SI FINANZIA....(oltre al principio morale...che magari non interessa a tutti): DARGLI SOLDI=FINANZIARLI,per di piu` PER TROVARE UN SISTEMA CHE PRENDA ANCOR PIU CONTROLLO`
GIA E STATA FATTA PASSARE L`ASSURDA LEGGE DELLA SIAE.....COSI CHI DEVE FARE BACKUP/SALVARCI DATI PERSONALI/NON COPERTI DA NESSUN DIRITTO D`AUTORE...E COSTRETTO A PAGARE..............
(OLTRE AD OVVI DISAGI, PER ME E` UN OSTACOLO AEL PROGRESSO/DIFFUSIONE DELL`INFORMATICA.......... progresso e diffusione che a sua volta influenzerebbero positivamente altre cose...)
(parola che fa al caso) PER LAGNARSI ...... FONDANO I LORO PROGETTI PROPRIO SAPENDO CHE IL 99,9% NON REAGISCE A NULLA.....MA COMPRA COMPRA COMPRA UGUALMENTE COME E COSA VOGLIONO LORO, AL PREZZO CHE VOGLIONO LORO......e adesso pure: CHE NE FACCIANO SOLO L`USO CHE DECIDONO LORO!! [/siz] :mad: :mad: :muro:
VI VOGLIO ATTIVI!!!! :D :D :) ;) :D :)
ps: da notare che non ho parlato delle stupende intimidazioni del tipo `e inutile sprecare tempo parole e forze perche tanto per forza di cose si affermera` .....credo che sia esplicito/////....`
dexterxx
17-04-2003, 02:45
Chiedo venia per la parte interamente in maiuscolo, volevo evidenziarne una sola parte.
Altre considerazioni :
POST : anziche spargerne mille, risultando soltanto dispersivi, ed eventualmente fastidiosi per le persone non interessate, perche` non lo facciamo mettere lo stesso in rilievo nelle sezioni attinenti (hw, sw, os) ? ?[/siz]
INFORMAZIONE : molti (TUTTI) di questi bei `regali` puntano e fanno leva sulla mancata/manipolata informazione e passivita` della gente -> oltre a parlarne qua, si dovrebbe diffondere informazione proprio alle persone che magari hanno meno possibilita` di `incappare` in queste notizie e/o se capita...capita attraverso i convenzionali meda.....
-> stare attenti alle intenzioni dei produttori (hw e sw) e redigere diffondere (agli interessati) ed aggiornare continuamente `delle liste dei pro-palladium e delle hw-sw house pOlladium free` [/size]
OS E SW in generale: Contribuire al mondo OPENsource secondo le proprie capacita` volonta preferenze... ....dalle donazioni economiche da usare per lo sviluppo, al beta-testing, alla creazione di driver per periferiche componenti mancanti in modo da non impedirne la diffusione, alla collaborazione con quei (pochi) siti rimasti che non hanno banner e quindi non intascano nulla ...(cosiche chi si affaccia ad uno specifico os od al mondo open in generale possa trovare informazioni a partire dall`installazione fino alla programmazione).....alla programmazione da zero di un bel os open....magari proprio come lo si era sempre sognato stabile veloce sicuro facilmente aggiornabile ecc cc...
[/size]
Che ne dite???
PS : lo so che lo fate in buona fede, ma non usate la parola b0ic0ttar3 ...ma che ne so `non comprare quei prodotti` `evitate...` .... in quanto con boicottare si puo intendere (noi lo sappiamo che non e cosi, ma qualche malpensante a tutti i costi pur di andare contro..., ...o qualcuno non del forum potrebbe intenderlo in modo `negativo` )ostacolare.... ANCHE violando delle leggi
...
X-ICEMAN
17-04-2003, 03:52
scusa un osservazione ( premetto ovviamente che non concordo sullo stile propagandistico del tuo post, come tra le altre cose trovo superfluo la scelta del rosso per evidenziare il testo, :D )
ma il primo principio che hai esposto è quello di trovare soluzioni alternative di cpu per non finanziare i 2 colossi amd ed intel ricorrendo a via solo perchè in questo momento non ha dato il suo parere se entrare nel consorzio... ora ti propongo 2 casi distinti che poi si riuniscono
1) via si "auto finanzia" dicendo che non aderisce a palladium e la gente va a comprare le sue cpu ... poi 1 mese prima del servizio , decide di aderire e propone tutta la gamma di cpu palladium ready ... quindi in pratica " involontariamente" chi compra quelle cpu ha finanziato palladium :) e il punto cardine in pratica va a farsi benedire...
2) a maggio dove moltissime aziende sceglieranno se aderire o meno ( e ti assicuro che per interessi congiunti aderiranno in moltissimi ) anche via decide di supportare pienamente il progetto quindi in pratica non ci sono piu cpu palladium free e il punto cardine va subito a farsi benedire perchè se uno non compra la cpu non fa partire il pc...
ah dimenticavo , ovviamente non vale prendere un apple e sai perchè ? semplice pensa a chi produce le cpu per i mac ? esatto un accordo motorola-ibm ... la stessa ibm che è socia fondataria del palladium quindi finanzieresti ovviamente uno dei vari palladium soci ...
a questo punto cosa abbiamo ... semplice non puoi prendere piu cpu senza dare dei soldi a qualcuno del progetto ... ergo il concetto "non finanziamo i cattivi " è andato in partenza a farsi benedire
potrei farti anche un altro discorso sugli OS ma non è il caso perchè si andrebbe OT dal resto del thread.. visto che pur dovendolo usare per esigenze universitarie ( faccio informatica) considero allo stato attuale delle cose l' os open source per eccellenza.. il sig linux un male per l'utente standard di un personal computer, inefficace nelle mansioni standard e una scelta ponderabile solo ed esclusivamente per "addetti ai lavori " e quindi sarei estremamente di parte verso SO win 2000 e Xp
punta il browser su http://www.trustedcomputing.org
e guarda in basso a destra dove ci sono i nuovi membri... guarda con la V.... chi compare ???
VIA technologies Inc.
(e con la A c'e' Ali che fa chipset e chi c'e' con la N ? Nvidia...)
ci sono dentro TUTTI...
Mendocino 433
17-04-2003, 11:15
Originally posted by "X-ICEMAN"
mha guarda a me sembra altrettanto ridicola la maggioranza degli articoli sul "palladium" ma tanto ridicola scritta da persone con l'odio verso microsoft nel cuore decisamente poco obiettive e la maggior parte di questi ricca di critiche gratuite
soprattutto questo post è alquanto inutile e stupido per un semplice motivo
è incentrato su un fatto " centrino è palladium ready non compratelo"
forse non vi è chiaro un piccolo fattore ... se Amd e Intel sono ( e ci sono ufficialmente infatti ) nel consorzio allora è PALESE che TUTTE le prossime cpu saranno come centrino... è solo la prima e non sarà l'ultima
quindi o si rimane fermi al P4 mobile o ogni nuovo processore che uscirà dovrete aprire thread con scrtto " ***** nome cpu **** non compratelo è palladium ready " ed è una cosa improponibile
non è rassegnazione non vuol dire accettare le cose non vuol dire abbassare le difese
il mio post è ragionato su un fatto razionale... se amd e intel sono soci del consorzio di società allora è normale che le cpu siano palladium ready e mi pare una cosa scontata
passate su apple oppure prendendo un portatile nuovo installateci su Windows Xp ( craccatissimo e scaricatissimo da internet :rolleyes: ) e fate prima no ?
tanto non esiste "battaglia" perchè non ci sono alternative amd e intel sono per il palladium
PUNTO
su pc non ci sono altre società di cpu quindi o si ferma il progresso e il mercato e non si comprano piu cpu nuove oppure è
FINITA QUI .
Che razza di discorso è questo??!!! ...Non ci sono alternative allora lo si compra e basta?
Ma siamo UTENTI o PECORE ??!! Il mercato deve rispondere prima di tutto in base alla domanda, non solo in base all'offerta. Cos'è, una dittatura? :D
Se tutti la pensassero così, allora mi sa che hanno ragione gli utenti di Linux a chiamre UTONTI quelli di Windows...
Comunque per boicottare è sufficiente non acquistare prodotti con TCPA, senza badare troppo alla marca, perchè tanto se poi non li vendono, non c'è niente di peggio che avere i magazzini pieni di invenduto, per un produttore.
Se poi a te non preoccupa avere il TCPA nel tuo PC e non vuoi rinunciare a niente per stare dietro alla moda dell'ultimo MHZ (e a cosa serve, visto che la maggior prte dei PC al mondo finiscono a scrivere letterine con Word?), fai pure, nessuno te lo impedisce, anzi hai l'imbarazzo delle scelta!
X-ICEMAN
17-04-2003, 11:44
Originally posted by "Mendocino 433"
Che razza di discorso è questo??!!! ...Non ci sono alternative allora lo si compra e basta?
Il mercato deve rispondere prima di tutto in base alla domanda, non solo in base all'offerta.
...
una cosa non offenderti ma te lo devo proprio dire :
" Welcome to the Real World " :D :D :D :D :D :D
da palladium non si scampa ieri era pc ibm compatibile domani sarà palladim ready .
quello che vuole una certa fetta ( importante) dell' utenza è un sistema open source con software praticamente free sicuro efficente compatibile con tutto ed uniformato con tutta l'offerta hardware e software sul mercato alta connettività con connessioni a banda larga ( migliori ) per procurarsi software applicativi file multimediali di qualsivoglia genere sia esso legalizzato o completamente pirata tutto dalla grande rete
ebbene per ogni azienda hardware o software nel mondo dell informatica ( e in altri ambienti come il cinema o la musica o altro ) si traduce in un laconico
" GUADAGNO ZERO "
non accadrà mai
le varie societa offrono dei prodotti e servizi solo ed esclusivamente con un unico obiettivo il guadagno
nessuno regala niente
ed oggi stiamo raggiungendo livelli soglia oggi un film appena uscito al cinema si trova da scaricare su internet , ogni software ogni cd audio ogni gioco si trova sulla rete sempre e in tempi brevissimi addirittura in molti casi prima che lo stesso prodotto arrivi sugli scaffali dei negozi, programmi sistemi operativi persino libri tutto si trova e questo vi assicuro non fa affatto piacere alle società che offrono questi prodotti
adesso si sta per passare il punto di non ritorno tutto verrà connesso alla grande rete ( che cambiera e si modernizzera sempre di piu ) da cellulari a pc ad elettrodomestici a veicoli etc etc piu aumenterà lo sviluppo globale della rete piu le aziende vorranno un sistema sicuro ( per loro ovviamente ) o meno agevole per chi vorrebbe usufruire del lavoro di persone completamente gratis
se palladium per queste major sarà la "cura" di molti mali allora bhe... non c'è nulla che un gruppo di utenti possa impedire
non sto dicendo che è una cosa buona e giusta o che sono ansioso di provarlo o altro semplicemente la mia è una considerazione che rispecchia la realtà
Mendocino 433
17-04-2003, 11:52
grazie per il consiglio, ma nel mondo reale ci sono da già da un pezzo...
Mi sembra che a non esserci, sono proprio quelli che comprano tutto a occhi chiusi... :D :D
Il discorso open source e pirateria non hanno niente a che fare con il libero utilizzo di un PC, la legge è una cosa, l'hardware è un altra.
L'unica vera causa della pirateria è l'alto prezzo dei software e Cd musicali... su cui si ricarica decine e decine di volte il costo di produzione.
Concordo sulla relativa inutilità di non acquistare prodotti TCPA in base alla marca, visto che ormai ci sono quasi tutti.
E' sufficiente non acquistare prodotti con TCPA all'interno di una determinata marca, perchè tanto se poi non li vendono, per un produttore, dopo un investmento non c'è niente di peggio che avere i magazzini pieni di invenduto. Sarebbero poi costretti a tornare sui loro passi.
Quindi è bene non rassegnarsi e se grazie all'informazione anzichè essere "pochi appassionati" fossimo tutti, di aggeggi TCPA non ne venderebbero neanche uno.
dexterxx
17-04-2003, 14:39
Originally posted by "X-ICEMAN"
scusa un osservazione ( premetto ovviamente che non concordo sullo stile propagandistico del tuo post, come tra le altre cose trovo superfluo la scelta del rosso per evidenziare il testo, :D )
No...era solo per metterlo in evidenza...anzi se mi fosse venuto in mente il tuo collegamento non l-avrei messo a priori....visto cosa e successo il altri luogi di discussione a questo riguardo.... (del tipo ` se uno e pro palladium ha certe simpatie politiche....se contro invece ne ha altre`......no comment....pensierini da bambini di 4 anni. ...senza offesa per i bambini :D)
....
chiarito questo, sperando non si ri-scenda a a certi temi (....che non farebbero altro che scatenare un casino come sempre...)....passiamo al resto
ma il primo principio che hai esposto è quello di trovare soluzioni alternative di cpu per non finanziare i 2 colossi amd ed intel ricorrendo a via solo perchè in questo momento non ha dato il suo parere se entrare nel consorzio... ora ti propongo 2 casi distinti che poi si riuniscono
1) via si "auto finanzia" dicendo che non aderisce a palladium e la gente va a comprare le sue cpu ... poi 1 mese prima del servizio , decide di aderire e propone tutta la gamma di cpu palladium ready ... quindi in pratica " involontariamente" chi compra quelle cpu ha finanziato palladium :) e il punto cardine in pratica va a farsi benedire...
2) a maggio dove moltissime aziende sceglieranno se aderire o meno ( e ti assicuro che per interessi congiunti aderiranno in moltissimi ) anche via decide di supportare pienamente il progetto quindi in pratica non ci sono piu cpu palladium free e il punto cardine va subito a farsi benedire perchè se uno non compra la cpu non fa partire il pc...
ho letto ora dell`adesione di via sorry (per le mie risposte sotto...facciam finta di non averlo letto..cosicche ti possa dare le motivazioni di cui sopra ) ....l`avessi letto prima...ehehe....cmq avevo tenuto in mente entrambe le possibilita di cui parli....
1 ) Comunica solo quando effettivamente ne aderisce ecc... : Ok..pero nel frattempo hai una cpu aggiornata (partendo dal presupposto che la compri chi ne ha davvero bisogno ...e non per moda...per far girare il benchmark dei produttori di hw...lol ) (e sempre ipotizzando che visto gli acquisti sforni prima cpu che competano in quanto a potenza con quelle di intel e amd...altrimenti al posto dell`attuale c3 ci si tiene il p4/barton polladium free che magari si ha gia in casa :D...) `dando i soldi` (detto in breve....perche tanto si sa che e quello che interessa) ad un marchio che non aveva aderito (piuttosto che darli a quelli che gia sicuramente vi hanno aderito...)....questo cosa poteva comportare????varie possibilita` (alcune piu ottimistiche...altre piu pessimistiche se vogliam metterla cosi...)....:
- Proprio il fatto che le cpu siano polladium free genera grossi introiti e volumi di vendite (non importa se superiore od inferiore ad altri....ma cmq volumi da nn trascurare) che a sua volta potrebbe far si che : 1) Via si rende conto che gli conviene fare cpu-polladium-free (mamma che ripetizioni eheh) e non vi aderisce piu....
2)...sempre come sopra...pero crea due linee una free e una con- (cosa poco probabile ....)
Come dalla tua seconda possibilita...via vi aderisce....ma qualche produttore che aveva in progetto di immettersi nel mercato cpu (chi puo mai sapere??eheh) viste le vendite conseguite dalle cpu della V. proprio grazie alla mancanza della tecnologia incriminata.....fiuta l`affare proponendo cpu `pulite` :D
Oppure....per un certo periodo nessuno produce processori liberi da quella schif... ma nel frattempo vi siete accaparrati la cpu piu ``potente`` libera.....cosicche possiate resistere per un bel po di tempo.....(come gia giustamente notato anche da altri: le persone che realmente han bisogno dell`ultima cpu disponibile son la percentuale piu piccola....)....e prima o poi....si inserisce qualche nuovo produttore...
ah dimenticavo , ovviamente non vale prendere un apple e sai perchè ?
Questo lo sapevo...purtroppo....
a questo punto cosa abbiamo ... semplice non puoi prendere piu cpu senza dare dei soldi a qualcuno del progetto ... ergo il concetto "non finanziamo i cattivi " è andato in partenza a farsi benedire
Se, e per le parti a cui non vi e effettivamente scelta, proprio non vi rimane fuori nessun marchio....OK finanziamoli pure (che cmq ripeto....la percentuale a cui serve effettivamente un pc sempre aggiornato e bassissima al contrario di quanto si crede......!)pero comprando componenti without spolladium......
potrei farti anche un altro discorso sugli OS ma non è il caso perchè si andrebbe OT dal resto del thread.. visto che pur dovendolo usare per esigenze universitarie ( faccio informatica) considero allo stato attuale delle cose l' os open source per eccellenza.. il sig linux un male per l'utente standard di un personal computer, inefficace nelle mansioni standard e una scelta ponderabile solo ed esclusivamente per "addetti ai lavori " e quindi sarei estremamente di parte verso SO win 2000 e Xp
Potrei fartelo anche io un discorso....cmq...Se uno si vuol tenere win??(che pii cmq l-alternativa c`e ...)ok si tenga l`ultimo privo di quello scempio (scontato che ti sto parlando di uno che `non lo vuole` ok?!?)non e obbligatorio avere l`ultimo os cosi come per il pc.....
Cmq se ti riferisci alla difficolta iniziale d`uso...prova a guardare la strada che stanno seguendo alcuni degli ultimi os open.....ehhehe
dexterxx
17-04-2003, 14:57
Originally posted by "Mendocino 433"
Che razza di discorso è questo??!!! ...Non ci sono alternative allora lo si compra e basta?
Ma siamo UTENTI o PECORE ??!! Il mercato deve rispondere prima di tutto in base alla domanda, non solo in base all'offerta. Cos'è, una dittatura? :D
Se tutti la pensassero così, allora mi sa che hanno ragione gli utenti di Linux a chiamre UTONTI quelli di Windows...
Gia...togli pure quella o di mezzo...purtroppo...
UTENTI=PECORE....e pure felici di esserlo!!allucinante...
e non e una scoperta....nemmeno una novita uscita assieme al polla.... non c`e bisogno di quali ignegnazioni..come dicevo non e una novita....e bastato molto meno di un polladium per dimostrarlo.....
Comunque per boicottare è sufficiente non acquistare prodotti con TCPA, senza badare troppo alla marca, perchè tanto se poi non li vendono, non c'è niente di peggio che avere i magazzini pieni di invenduto, per un produttore.
Se poi a te non preoccupa avere il TCPA nel tuo PC e non vuoi rinunciare a niente per stare dietro alla moda dell'ultimo MHZ (e a cosa serve, visto che la maggior prte dei PC al mondo finiscono a scrivere letterine con Word?), fai pure, nessuno te lo impedisce, anzi hai l'imbarazzo delle scelta!
Fra qualche anno sara obbligatorio recarsi presso dei laboratori per farsi installare addosso telecamera/microfono/chip e trasmettitore...per trasmettere tutto...pensieri compresi :D :D
e visto che `tanto non c`e nulla da fare` ... non han torto... :( :(
dexterxx
17-04-2003, 15:12
...con la scusa della pirateria...possono permettersi di fare quel che vogliono sul tuo pc??
Voi credete che se davvero avessero volutofermare la pirateria non ne sarebbero stati in grado sul serio...??? (parlo di produttori hw e sw a livello mondiale....non di certo della piccola casa discografica musicale)
Proprio all`azienda del quattrocchi (la prima a tirar fuori sta robba....) la pirateria ha fatto comodo per far si che prima il suo os si diffondesse in tutto il mondo....
Proprio `tutta la pirateria` l`aumentare di scambi sulla rete...in particolare audio ed ultimamente anche video/film.... HA FATTO COMODO ( IN QUANTO GRANDE SPINTA ALL`ACQUISTO DA PARTE ANCHE DI QUELLI CHE NON AVREBBERO MAI VOLUTOI AVERE A CHE FARE CON L`INFORMATICA) PER FAR SI CHE SI DIFFONDESSERO IN TUTTE LE CASE I PC......ed ora che oramai han `informatizzato` ogni casa, ogni famiglia...e arrivato il momento di cambiare i piani.....
ps: chi vuole e libero di continuare a credere che a mettere in rete gli os/videogame/ecc mooolto prima che escano in commercio...sia `il pirata perverso con occhiali e capelli lunghi che vive nei bunker fra decine di pc` (mamma che stereotipo folkloristico hah ) come da classifico film di hollywood
o se lo sentite piu vicino a voi: l`appassionato che lascia il serverino connesso 24/24h tramite adsl che fa girare i prog filesharing...ha il sito warez e blablablalba (questo semmai lo puo diffondere poi!.....ma a metterlo in circolo quando ancora manco hanno preparato i cd da spedire...no di certo.. )
Ahhh dimenticavo....se le linee ad alta velocita son arrivate anche in italia orama (oramai ne posti raggiunti...stanno praticamente forzando tutti a metterla sta adsl a momenti....)..e` solo per far felici e contenti i `fruitori` di internet al costo dell`esiguo tutto sommato...guadagno diretto?.....o si certamente....
pensa un po.....chi poteva mai pensare che quei bei hd (che in velocita confronto gli altri componenti stiamo ancora dietro di 10anni....ma tutto concentrato sulla capacita`)si fossero diffusi cosi tanto?...oramai 120/160gb di hd son roba da ogni pc[/b]
Scusate se mi intrometto in questa interessantissima e rivelatoria discussione, ma mi chiedevo perchè linux nn diventerà mai un monopolizzatore come windows o come il mec, forse xkè si basa sull'open sorce, ma se così fosse, però, chi mi da la garanzia di correto funzionamento dei softwere? Perchè i softwere liberi che soldi possono promettere? Io penso che ci debba cmq essere un SO unico per tutti , altrimenti che facciamo, sarebbe come parlare lingue diverse! Certo poi Bill.......!!!!! In fondo è americano e loro nn si fanno mai i cazzi propri. Ma questa nn è una scusante.
Mi potete riassumere il thread? il processore centrino e' tcpa?io nn penso che lo abbiano gia implementato anche perche se no tutti i componenti dovrebbero essere palladium ready insieme all'os
jappilas
24-04-2003, 17:51
buongiorno a tutti volevo aggiungere un paio di cose ..
intanto penso che non tutti coloro che usano i sistemi di zio Bill siano da considerare UTONTI ...magari sbaglio, ma presumo che se enti ed aziende adottano l' architettura pc + windows per tutti i loro sistemi lo fanno sulla base di principi di convenienza economica o pratica (costi dell' HW, facilità d' uso, costi di training per i dipendenti, costi delle licenze ecc): un esempio, 2 anni fa la mia università ha sostituito TUTTI i sistemi SUN unix con altrttanti pIII con windows 2000, a cominciare dai dipartimenti di ingegneria informatica.
certo, è vero che per scrivere una lettera non serve un pentium4 (e infatti negli uffici è ancora pieno di sistemi P-II da 3-400 mhz come pure quello che uso io per internet ;) ), ma ci sono ambiti dove sarà opportuno disporre di quanta più potenza di calcolo possibile e quindi i sistemi aggiornati venderanno sempre:
uno è nella ricerca e nella grafica professionale dove o si usano i costosissimi sistemi proprietari o si risparmia qualcosa e si ripiega su una workstation con 4 cpu Xeon ;) per quello che riguarda i costi sia dell HW che dei programmi da usare sono alti comunque e credo che chi usa questi sistemi non se la prenderà se il processore gesirà chiavi a 1024 bit per l' autenticazione dei SW in uso e il blocco di quelli non autorizzati... ANZI, avrà gli stessi risultati pratici dei soliti dongle tipo hardlock senza dover attaccare nulla alla porta USB ;)
un altro è nei giochi: quale bambino non chiederebbe per natale un pc nuovo con cui ammirare la grafica del nuovo stupendo Quake 5 che uscirà tra un anno e mezzo, muoverà 1 miliardo di vertici con shader multpli in standard dx9 e renderà i p4 + geforce4600 di ora dei ferrivecchi? ;);) (in effetti mi pare che i giochi hanno spinto avanti il mercato del pc e lo faranno anche in futuro) ...
ma soprattutto .. quanti bambini sapranno cos'è e come funziona Palladium? a loro basterà comprare giochi originali e il problema non si porrà neanche...
per quel che mi riguarda, il vero problema di palladium, NON è che impedirà di usare programmi piratati (si metterà in conto l' acquisto del sistema HW + SW )...
il vero incubo è l' ipotetico principio che se io voglio utilizzare o creare un certo file (anche senza violare nesun copyright) zio bill debba esserne messo a parte ed esista la possibilità di eliminarlo in remoto :eek: :eek: :eek:
io ho sempre pensato che quello che faccio dei file sul mio pc siano affari miei e comportamenti scorretti me li possano contestare solo delle autorità :rolleyes:
purtroppo in ogni caso temo l' arrivo di palladium sia inevitabile ... tutti o almeno qualunque società americana protagonista del mondo IT abbraccerà volentieri l' iniziativa: dall' 11 settembre nessuno può permettersi di trascurare il fattore "sicurezza", se non altro per motivi d' immagine e non saranno le nostre lamentele a impedirlo
PS: come sistema open source non esiste solo linux... o meglio linux è l' unico che ha raggiunto una certa maturità... ma provate a fare un salto su www.reactos.com certo è un progetto ancora all' inizio ma sembra promettente ;) ;)
supermarchino
25-04-2003, 11:38
Originally posted by "jappilas"
purtroppo in ogni caso temo l' arrivo di palladium sia inevitabile ... tutti o almeno qualunque società americana protagonista del mondo IT abbraccerà volentieri l' iniziativa: dall' 11 settembre nessuno può permettersi di trascurare il fattore "sicurezza", se non altro per motivi d' immagine e non saranno le nostre lamentele a impedirlo
La sicurezza passa per altre cose, e giustificare Palladium con essa è la cosa più disonesta del Mondo. E chi ci crede è o gravemente ingenuo o in malafede. Il c.d. 'terrorista' forse non è in grado di procurarsi un sistema vecchio non 'spiato'? Palladium poi darà la scusa definitiva ai cinesi per mettersi a produrre cpu (e pc) concorrenti (c'era già stato un annuncio riportato anche dalle news di hwupgrade)... il bin laden di turno userà quelli no?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
jappilas
25-04-2003, 12:51
Originally posted by "supermarchino"
La sicurezza passa per altre cose, e giustificare Palladium con essa è la cosa più disonesta del Mondo. E chi ci crede è o gravemente ingenuo o in malafede. Il c.d. 'terrorista' forse non è in grado di procurarsi un sistema vecchio non 'spiato'? Palladium poi darà la scusa definitiva ai cinesi per mettersi a produrre cpu (e pc) concorrenti (c'era già stato un annuncio riportato anche dalle news di hwupgrade)... il bin laden di turno userà quelli no?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
anche quello è vero :rolleyes:
spero ci arrivino anche "loro" e non pensino di aggrapparsi proprio allo spettro del terrorismo per enfatizzare la "necessità" del sistema spia :mc:
supermarchino
25-04-2003, 13:05
Originally posted by "jappilas"
anche quello è vero :rolleyes:
spero ci arrivino anche "loro" e non pensino di aggrapparsi proprio allo spettro del terrorismo per enfatizzare la "necessità" del sistema spia :mc:
'loro' lo sanno benissimo questo.
la storia della sicurezza è solo per fare fesso il consumatore. :mad: :mad: :mad:
supermarchino
21-06-2003, 16:07
upz
uffa, avevo una mezza idea di prendermi un portatile Dell con un centrino, me lo sconsigliate quindi? :(
dannatissimo Palladium :mad:
altra cosa: a che punto sono con la compatibilità con Linux? (dato che dentro al portatile c'andrebbe quello, WinXP venduto immediatamente anche perchè mi regalano una licenza all'università :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.