PDA

View Full Version : Chiedo consigli su come fotografare gli acquari


contesax
26-03-2003, 23:52
Salve a tutti,
da pochissimo tempo sono entrato nel campo della fotografia digitale; posseggo una Nikon Coolpix 775 nonchè una Sony Mavica FD83 (a dire il vero è della mia ragazza, ma riesco a fregarmela tranquillamente :D ).
Magari non saranno un granchè... ma per il momento non posso permettermi altro :(

Essendo anche un'acquariofilo, cercavo consigli utili (ove ve ne fossero) per ottenere delle belle foto di acquari sia domestici che pubblici.
Tenete conto che di solito si opera in ambiente buio.
Gli acquari possono essere illuminati in due modi diversi:
1)con semplici neon (soltitamente quelli di acqua dolce);
2) con lampade molto più potenti ma calde, tipicamente agli ioduri metallici, le cosiddette HQI (acquri marini).

Questo è quanto, ora sotto con i consigli :D

Ringrazio fin da ora chi vorrà partecipare ;)

El Nano
27-03-2003, 10:05
ciao, guarda questi due link: http://www.aiam.info/amici/mabb/come_fare_una_fotografia_al_migl.htm
http://www.zen-it.com/nico/aqua/trattamento-immagini/ , nel secondo per vedere il testo selezionalo, credo che per errore il creatore della pagina abbia messo il colore del font uguale o simile al colore dello sfondo...

bye

Turf
28-03-2003, 15:52
Originally posted by "contesax"

Salve a tutti,
da pochissimo tempo sono entrato nel campo della fotografia digitale; posseggo una Nikon Coolpix 775 nonchè una Sony Mavica FD83 (a dire il vero è della mia ragazza, ma riesco a fregarmela tranquillamente :D ).
Magari non saranno un granchè... ma per il momento non posso permettermi altro :(

Essendo anche un'acquariofilo, cercavo consigli utili (ove ve ne fossero) per ottenere delle belle foto di acquari sia domestici che pubblici.
Tenete conto che di solito si opera in ambiente buio.
Gli acquari possono essere illuminati in due modi diversi:
1)con semplici neon (soltitamente quelli di acqua dolce);
2) con lampade molto più potenti ma calde, tipicamente agli ioduri metallici, le cosiddette HQI (acquri marini).

Questo è quanto, ora sotto con i consigli :D

Ringrazio fin da ora chi vorrà partecipare ;)

Un acquariofilo! Anch'io lo sono, per diversi anni ho avuto un allevamento di discus (oltre mille :D ) ora ne ho solo 3, troppo impegno. Ho tenuto una relazione (mini corso) al gruppo acquariofilo di Milano, presso l'acquario della città, sull'allevamento del Discus con relativo servizio fotografico, peccato che tutte le dia se le siano tenute loro :(
Il problema è il flash nel vetro, devi dirigerlo al soffitto e togliere i coperchi dell'acquario in modo che la luce arrivi dall'alto. Ho molte foto sulla riproduzione dei discus peccato che però non ho lo scanner per postarle.

Ciao

contesax
28-03-2003, 18:26
Originally posted by "El Nano"

ciao, guarda questi due link: http://www.aiam.info/amici/mabb/come_fare_una_fotografia_al_migl.htm
http://www.zen-it.com/nico/aqua/trattamento-immagini/ , nel secondo per vedere il testo selezionalo, credo che per errore il creatore della pagina abbia messo il colore del font uguale o simile al colore dello sfondo...

bye

1000 grazie! Sei stato davvero gentile ;)

contesax
28-03-2003, 18:30
Originally posted by "Turf"



Un acquariofilo! Anch'io lo sono, per diversi anni ho avuto un allevamento di discus (oltre mille :D ) ora ne ho solo 3, troppo impegno. Ho tenuto una relazione (mini corso) al gruppo acquariofilo di Milano, presso l'acquario della città, sull'allevamento del Discus con relativo servizio fotografico, peccato che tutte le dia se le siano tenute loro :(
Il problema è il flash nel vetro, devi dirigerlo al soffitto e togliere i coperchi dell'acquario in modo che la luce arrivi dall'alto. Ho molte foto sulla riproduzione dei discus peccato che però non ho lo scanner per postarle.

Ciao

Grazie anche a te per i consigli...

Io ho avuto due biotopi, uno amazzone (Rio Negro) e uno africano (tanganika).

Poi li ho tolti e sono passato al marino, ne ho uno mediterraneo e uno di barriera, piccolo, che purtroppo dovrò disattivare per problemi di gestione e di tempo :(


Complimenti per l'ex allevamento di Discus... cacchio mille sono davvero tanti :eek: :eek: :eek:

Turf
28-03-2003, 18:49
Originally posted by "contesax"



Grazie anche a te per i consigli...

Io ho avuto due biotopi, uno amazzone (Rio Negro) e uno africano (tanganika).

Poi li ho tolti e sono passato al marino, ne ho uno mediterraneo e uno di barriera, piccolo, che purtroppo dovrò disattivare per problemi di gestione e di tempo :(


Complimenti per l'ex allevamento di Discus... cacchio mille sono davvero tanti :eek: :eek: :eek:

In effetti, avevo 14 acquari dai 150 l. in su in un apposito locale (li ho ancora ma senza pesci :D ) più uno da 400 l. in salotto. 1000 si ma di tutte le taglie comprese, dal piccolo da 1 cm a quello da 18 cm. Ogni portata erano ca. 80-100 piccoli