PDA

View Full Version : [Antichità] AMD 286


Dumah Brazorf
26-03-2003, 12:34
Come si estrae dal... socket(?) senza maciullare tutto???
Ciao.

Athlon
26-03-2003, 16:57
dipende se il socket e' un LIF o meno , comunque in entrambi i casi devi lavorarlo ai fianchi con un cacciavite a testa paitta e sollevandolo un pezzettino alla volta agendo a turno su tutti i lati.


In pratica infili il cacciavite tra soket e CPU e girando il cacciavite sollevi leggermente la CPU , apena fatto su un lato lo fai anche sugli altri 4 lati , il socket dovrebbe essere qualcosa tipo questo

http://www.plasma-online.de/bilder/help/socket/socket_387.jpg

Legolas08
26-03-2003, 16:58
se non è saldato su piastra con un giravite a taglio di adeguate dimensioni fai leva dai quattro lati della cpu, ovviamente basta un solo cacciavite facendo leva alternativamente prima su un lato e via via passando agli altri.

belinassu
29-03-2003, 15:40
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Come si estrae dal... socket(?) senza maciullare tutto???
Ciao.

lo levi per mettere una cpu più potente ? :D

LuPellox85
29-03-2003, 16:48
Originally posted by "belinassu"



lo levi per mettere una cpu più potente ? :D

magari ci mette un athlon XP!! ah, l'espandibilità AMD, che bella cosa :sofico: mica come intel che ti fà cambiare mobo a ogno processore :D :D :D :D :D :D

Athlon
29-03-2003, 22:08
Originally posted by "LuPellox85"



magari ci mette un athlon XP!! ah, l'espandibilità AMD, che bella cosa :sofico: mica come intel che ti fà cambiare mobo a ogno processore :D :D :D :D :D :D

un Athlon XP non puo' andare su un sistema basato su architettura 286 poiche' mentre l' Athlon e' una CPU a 32 bit il 286 e' una CPU a 16 bit.

Un enventuale interfaccia sebbene possibile teoricamente sarebbe molto piu' complicata che non ad esempio un interfacciamento tra un Athlon ed un sistema 386DX

LuPellox85
29-03-2003, 22:24
Originally posted by "Athlon"



un Athlon XP non puo' andare su un sistema basato su architettura 286 poiche' mentre l' Athlon e' una CPU a 32 bit il 286 e' una CPU a 16 bit.

Un enventuale interfaccia sebbene possibile teoricamente sarebbe molto piu' complicata che non ad esempio un interfacciamento tra un Athlon ed un sistema 386DX

non si può + neanche scherzare che subito vieni ripreso dai mod :muro: :D :D :D :D :D :D

Dumah Brazorf
30-03-2003, 01:26
Quello che ho visto è fatto come nella foto, purtroppo non ho potuto prenderlo, il proprietario (che neanche conosco, mi ha dato il suo pc un amico) rivuole tutto il pc intero. Peccato perchè la batteria della mobo è andata e il suo acido probabilmente ha distrutto le piste li intorno.
Farci stare un XP è dura, ma se strappo il core dal package dovrebbe starci!
Ciao.

riaw
30-03-2003, 10:06
Originally posted by "Athlon"

dipende se il socket e' un LIF o meno , comunque in entrambi i casi devi lavorarlo ai fianchi con un cacciavite a testa paitta e sollevandolo un pezzettino alla volta agendo a turno su tutti i lati.


In pratica infili il cacciavite tra soket e CPU e girando il cacciavite sollevi leggermente la CPU , apena fatto su un lato lo fai anche sugli altri 4 lati , il socket dovrebbe essere qualcosa tipo questo

http://www.plasma-online.de/bilder/help/socket/socket_387.jpg


eccallà..........

parli di preistoria e chi tira fuori il musetto? :D :D :D :D :D

Athlon
31-03-2003, 10:20
Originally posted by "riaw"


eccallà..........
parli di preistoria e chi tira fuori il musetto? :D :D :D :D :D

con tutti i newbie che ci sono in giro bisogna che qualcuno si prenda la briga di difendere gli antichi splendori

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

JAN THE LAST
31-03-2003, 10:29
Originally posted by "Athlon"



con tutti i newbie che ci sono in giro bisogna che qualcuno si prenda la briga di difendere gli antichi splendori

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Yeah! Esatto! Un minimo di amarcord, ci vuole, per noi vecchietti che ripensiamo a quei tempi in cui c'erano case come la Harris, che era addirittura davanti ad Intel ed Amd (pur producendo su licenza), commercializzando i primi 286 a 16 e 20 Mhz, quando tutti i chipmaker si fermavano a 12 Mhz! ;) ;)

Athlon
31-03-2003, 10:40
Sniff ... e' vero i tempi in cui per overclockare dovevi cambiare il quarzo ...
i tempi in cui la L2 era composta da tanti chippettini da mettere sulla aminboard e da una miriade di jumper da settare a seconda del voltaggio , del tipo e della quantita' di L2.

quando si usava Doublespace

quando si lottava a colpi di memmaker e LH per ottenere la memoria convenzionale.

riaw
31-03-2003, 11:34
Originally posted by "Athlon"

Sniff ... e' vero i tempi in cui per overclockare dovevi cambiare il quarzo ...
i tempi in cui la L2 era composta da tanti chippettini da mettere sulla aminboard e da una miriade di jumper da settare a seconda del voltaggio , del tipo e della quantita' di L2.

quando si usava Doublespace

quando si lottava a colpi di memmaker e LH per ottenere la memoria convenzionale.


http://www.uni-flensburg.de/mathe/dzettel/0050/jvn_eniac.jpg

Solero
31-03-2003, 14:21
[quote="Athlon"]........quando si usava Doublespace....[quote]
Ricordo il io mitico HD da 20Mb!! diventare 40!! che emoss :) ione!!!

JAN THE LAST
01-04-2003, 02:32
Originally posted by "Solero"

[quote="Athlon"]........quando si usava Doublespace....
Ricordo il io mitico HD da 20Mb!! diventare 40!! che emoss :) ione!!!
Che tempi! ;)
C'erano cmq i cloni e la ricerca del meglio a prezzo minore era già iniziata: gli Xt taiwanesi (i primi), montavano cpu alternative, come il Nec V20, che viaggiava a 10 e poi anche 15 Mhx, quando 8088 ed 8086 di Intel arrivavano solo a 8. Ovviamente i Nec costavano meno. E poi ancora le schede grafiche CGA, EGA ed Hercules, dove le ultime raggiungevano le strabilinate risoluzione di 720x348! :eek: :p
Ricordo ancora di un hard disk da 5 Mb per il mio C128, ma costava una follia ed allora si andava avanti di flopponi da 5"1/4 da 170 KB per lato (e su alcuni modelli di lettori floppy, occorreva proprio girare il disco, dopo averlo forato con una speciale macchinetta, per poter utilizzare la seconda faccia).
Aaaahhhhh!!! Quante notti passate a smanettare con il CP/M (il papà del Dos) e quel diamine di compilatore Turbo Pascal 1.0 per CP/M, dove stavi attento ad usare variabili da 4 bit piuttosto che da un byte, dove lavoravi a 640x200 senza grafica e dove solo x il caricamento del S.O. occorrevano 5 minuti buoni! :eek:

Ammazzate quanto siamo vecchi! :D

izutsu
01-04-2003, 12:41
Originally posted by "Athlon"

Sniff ... e' vero i tempi in cui per overclockare dovevi cambiare il quarzo ...
i tempi in cui la L2 era composta da tanti chippettini da mettere sulla aminboard e da una miriade di jumper da settare a seconda del voltaggio , del tipo e della quantita' di L2.

quando si usava Doublespace

quando si lottava a colpi di memmaker e LH per ottenere la memoria convenzionale.

AUAHAUAHAUAHA memmaker... e... aspè... come si chiamava... la memoria ormai... :° auahauaha

Danilson
01-04-2003, 13:27
Le persone che stimo di piu' al mondo sono proprio quelli che smanettano nei computer sin dai tempi dell '086....pensare che con sta roba si è andati sulla luna mi vengono i brividi :eek:

(che poi forse sulla luna ci sono andati con mezzi ancor meno potenti...)
:) :) :) :) :) :) :) :)

Athlon
01-04-2003, 16:35
DOS HIGH,UMB
LH
DEVICEHIGH
EMM386.EXE NOEMS
HIMEM.SYS
MSCDEX.EXE
SET BLASTER


MEM/C | MORE

UNDELETE SENTRY/TRACKER


WEITEK 9000
S3 VISION
VESA
PENTIUM OVERDRIVE 83 MHz
i387
DX SX DX2 DX4

JAN THE LAST
01-04-2003, 18:07
Z80 a 4 Mhz, 128 KB di ram, Cp/M 3.0 (quello che introdusse il comando delete, poi adottato dal Dos, ma si poteva usare anche l'erase, e quello che per copiare i files non utilizzava un TSR, ma il comando PIP = Peripheral Interchange Irogram, che andava caricato ogni volta!)
Oppure: 8502 a 2 Mhz (per rendere + veloce l'elaborazione si disabilitava lo schermo!) :eek:

:D

Dumah Brazorf
01-04-2003, 18:57
Minchia mi fate sentire un pronipote io che ho iniziato con un PentiumII !!!!! :D

LucipheruS
01-04-2003, 20:27
Ma nooooooo!!! Dumah Brazorf, ho un 286 identicissimo a quello che hai postato proprio nella mia collection di cpu!!! FAVOLOSO! Non credevo di vederne uno in giro per il forum! E' raro vedere la scritta Intel e AMD sullo stesso chip eh! Fa uno strano effetto eh! Però... :cry: Ora mi fate commuovere pure a me... Ricordo, sigh, ricordo quando disassemblavo i bios delle schede video per inserirci nuovi caratteri! Fantastico l'Harris ragazzi! Ne ho uno giù in garage perfetto! :cry: Ricordo, il mio primo sistema All-In-One!!! La mitica mobo BABY XT con chip 286 alla bellezza di 12MHz! Quelli erano tempi! Quando armeggiavo a giornate con gli la serie MSX o con gli ZX Spectrum! Con le magiche cassettine piene di beep! Mamma mia ragazzi! Anche voi eh, quante ne avete passate! Ricordate, i vecchi hd?!? Ma sì dai, quelli ENORMI, che stavano negli 8086 o nei primi 80286! FAVOLOSI! Ricordo, che quando accendevo il sistema, si sentiva l'hd prendere giri lentamente, e il motore passo passo allineare le teste! Anche di quelli ne ho ancora... E' roba che me la porterò nella tomba, giuro!!! E le mobo?!? Ricordate, ah ah, il caro vecchio connettore di alimentazione rosso, con tutti i buchetti a forma di rombino! Dai dai, mi piace questo 3d, raccontate delle vostre esperienze, ricordi... Fa piacere parlarne! Belle, le prime schede video su slot isa, quelle con tutti i quarzi... Decine di quarzi! Le care EGA o CGA... Ah, mi ricordo, quando c'erano le prime piastre con gli 8086, che toglievo la cpu e attaccavo allo zoccoletto la cosidetta "proboscide", poi con un sistema in serie, entravo nei bios dei sistemi, modificavo roba a mio piacimento e rimettevo la cpu facendogli fare quel che volevo... Che divertimento! Vi ricordate, davvero, le prime piastre madri?!? MAMMA MIA! Enormi, con decine e decine di integrati, i condensatori enormi... Ma sì, mi ricordo le prime memorie da mobo... Quelle con i pin disposti sopra due file... Belle, tutti i pin dorati... Quanto passa veloce il tempo con la tecnologia! Il caro vecchio DOS... Stupendo! Le prime versioni... Ah ah, ricordo, c'erano pochissimi comandi! E il primo winzozz?!? La vers 1.0!! Con solo il blocco note, il paint mi pare... Peggio di un palmare ah ah! Ancora più indietro... I cari vecchi ZX, serie MSX o MSX 2... Li aprivi, e dentro c'era qualche integrato, un gruppetto di diodi e resistenze, un fusibile e il cuore del sistema su zoccoletto! Tra poco mi metto a piangere! Grazie ragazzi, mi avete fatto ricordare tante cose che da tempo non tiravo fuori dalla mente! :cry: Anche voi dai, facciamo vedere a questi GRANDI Xp, P4 e altri, chi è venuto prima!!!! :p :eek: ;) :cry:

minchiele
02-04-2003, 22:54
il mio primo computer è stato un cyrix 286 e a dirvela tutta ancora oggi non so quale fosse la sua frequenza di clock! anzi non so neanche cosa diamine è un cyrix!

etzocri
03-04-2003, 10:53
cyrix è la marca del processore...
facevano anche i 486 e i 686 che fine avrà fatto??
io ho iniziato con un olivetti pcs86 di un amico...
giocavamo a dicktracy
gorilla.bas e nibbles.bas erano ancora un sogno che si è materializzato poi con il 286 e dosshell...
eravamo imbranatissimi :D

se penso che per far funzionare alcuni giochi anche con il 486
bisognava liberare la memoria convenzionale e con il driver del mouse
ed himem.sys quuasi se ne andavano 60 kB.. :mc:
che bei tempi... sigh sigh

peppedx
03-04-2003, 12:39
Mi fate ricordare il mio primo vic20 con 8k di ram e tanta tanta buona volontà...

lzeppelin
03-04-2003, 19:05
ragazzi partecipare qui :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4738097#4738097 :D

Athlon
03-04-2003, 19:29
Per i veri VETERANI ... visto che a quanto sembra non siamo graditi in quel thread...

provate a battere il mio record qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427876

ovviamente valgono SOLO i PC principali non i secondari

Athlon
27-06-2003, 19:58
Indovinate che PC mi e' arrivato in casa questa sera???

lzeppelin
27-06-2003, 20:05
http://www.computer-museum.ru/english/c100.htm

questo? :D

pinok
27-06-2003, 22:00
Originally posted by "Athlon"


quando si usava Doublespace

E prima ancora stacker
Ne volete sapere una? Siccome a quei tempi si era pionieri di tutto, un mio amico, per nulla incompetente ma un po' troppo avventuriero, si era creato un ram drive e poi aveva cercato di darlo in pasto a stacker per vedere di farsi raddoppiare la memoria :mc:
Ha dovuto riformattare, tutto il disco perso :eek: :D

Un altro ragazzo (110 e lode a Ingegneria ma informaticamente incompetente) si era fatto dare F1 gp. Vi ricorderete che ai tempi, queste cose avvenivano a suon di dischetti (eventualmente formattati a 1.72 con FD) zippati o arjiati. Mica come adesso, 1 CD e via!

Orbene, il tipo disse a questo mio amico quando ricevette i 3 (o 7) dischetti: "Lo scompatto, ci gioco, lo [b]e te lo rndo" :mc: :muro:

amd1ghz
28-06-2003, 00:08
Io ho cominciato con :

Spectrum 64k in prestito

Commodore 64 il migliore di sempre

286 , 386 , P120 overcloccato a 133 MHz di mio fratello

P233 overcloccato a non so quanto ( forse 262 MHz ? )

Poi K6-2 450 overcloccato a 500 MHz ma reggeva i 550 MHz

Poi Athlon 1000 MHz overcloccato fino ad un max di 1540 MHz e tra poco Thoro 2000+.

Ho 32 anni , e si può dire che ho visto tutti i computer dal Vic20 in poi .

Jo3
28-06-2003, 00:33
Originally posted by "LuPellox85"



magari ci mette un athlon XP!! ah, l'espandibilità AMD, che bella cosa :sofico: mica come intel che ti fà cambiare mobo a ogno processore :D :D :D :D :D :D


Infatti il 286 non e' di progetto AMD, ma INTEL.

AMD ha solo prodotto come fornitore una partita di CPU 286.



(P.S : ovviamente scherzo ;)

Jo3
28-06-2003, 00:35
Originally posted by "etzocri"

cyrix è la marca del processore...
facevano anche i 486 e i 686 che fine avrà fatto??
io ho iniziato con un olivetti pcs86 di un amico...
giocavamo a dicktracy
gorilla.bas e nibbles.bas erano ancora un sogno che si è materializzato poi con il 286 e dosshell...
eravamo imbranatissimi :D

se penso che per far funzionare alcuni giochi anche con il 486
bisognava liberare la memoria convenzionale e con il driver del mouse
ed himem.sys quuasi se ne andavano 60 kB.. :mc:
che bei tempi... sigh sigh


Un Autoexec e Config per i giochi, leggerissimo (guai a occupare i primi 640 Kbyte di memoria).

Un autoexec e Config per le applicazioni pesanti (Win3.11).

Tommy.73
28-06-2003, 00:46
Ecco le mie macchiene, come vedete ho sempre amato potenziarle!

AMD 286 16Mhz potenziato con FPU AMD 287 12Mhz

Intel 486DX2 66Mhz aggiornato con P24T 83 Mhz

AMD K6 233Mhz aggiornato a AMD K6-2 550Mhz aggiornato a AMD K6-2+ 450Mhz

Intel Pentium III 800EB aggiornato a Pentium III-S 1400Mhz

[OT ON!!!!!!!!]

Scusate se approfitto ma vorrei rilanciare il mio appello di aprile 2003:

Cerco 512KByte di cache per scheda 486, suddivisi così:
4 moduli identici da 128KByte ognuno (1024Kbit : generalmente le sigle indicano la capienza in kilobit, quindi 8 volte maggiore.)
I singoli chip hanno 32 pin (16 per lato) e sono grandi circa 40X10 mm. Dovrebbero avere latenza di 15 o 20ns (meglio 15).

Se ne possono trovare su MB 486 o pentium che avete in soffitta.
Mi servono molto molto molto

Il mio 486@P24T 83Mhz RINGRAZIA.

[OT OFF !!!]


Athlon perdonami se ho approfittato! http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

lukeskywalker
28-06-2003, 11:21
il sinclair zx spectrum...
quello si che era un mito, a colori con modulatore tv incorporato largo una ventina di cm, potevi usare un walkman come memoria di massa, eppoi aveva quella tastiera gommosa. I giochi li doppiavi con la doppia piastra dello stereo che spettacolo.
ho scoperto che se lo fanno pagare abbastanza.

Mirus
28-06-2003, 12:18
Originally posted by "Athlon"

Sniff ... e' vero i tempi in cui per overclockare dovevi cambiare il quarzo ...
i tempi in cui la L2 era composta da tanti chippettini da mettere sulla aminboard e da una miriade di jumper da settare a seconda del voltaggio , del tipo e della quantita' di L2.

quando si usava Doublespace

quando si lottava a colpi di memmaker e LH per ottenere la memoria convenzionale.
Beh io sono giovane (21 anni) ma sti tempi li ho vissuti quasi tutti (dall'80086 in poi). Avevo (anzi mio padre aveva :)) un 286AMD 12 mhz overcloccato a 20 con cambio di quarzo :) Di cache L2 neanche a parlarne :P

Giullo
28-06-2003, 12:48
bhè mentre voi sfigatelli :p (senza offesa per nessuno sia chiaro!) combattevate col config.sys e autoexec.bat noi ci battevamo con s/startup-sequence! e poi ricordo (anche se qualche anno prima) tutte le righe di data (per non parlare delle poke! chi si ricorda quella che cambiava il colore di sfondo?) da inserire nel c64/128 ... altri tempi, altro stile ...


ciao, giullo

Solero
28-06-2003, 12:48
A proposito di vecchiume!!
ieri è uscita la versione 0.2Alpha di un sistema operativo a finestre per l'Intellivision!!! :)

http://intyos.spatula-city.org/

pinok
28-06-2003, 13:25
Originally posted by "Mirus"


Beh io sono giovane (21 anni) ma sti tempi li ho vissuti quasi tutti (dall'80086 in poi). Avevo (anzi mio padre aveva :)) un 286AMD 12 mhz overcloccato a 20 con cambio di quarzo :) Di cache L2 neanche a parlarne :P
Quindi dal 286 in poi, non dall'8086 in poi !
Ti invecchi ;) ?
Chi si ricorda quanto costava l'espansione da 512K a 640K ?? Un fottio!
E quei poveretti che erano fini sull'architettura micro channel di IBM?

AnonimoVeneziano
28-06-2003, 16:53
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Quello che ho visto è fatto come nella foto, purtroppo non ho potuto prenderlo, il proprietario (che neanche conosco, mi ha dato il suo pc un amico) rivuole tutto il pc intero. Peccato perchè la batteria della mobo è andata e il suo acido probabilmente ha distrutto le piste li intorno.
Farci stare un XP è dura, ma se strappo il core dal package dovrebbe starci!
Ciao.

E' uguale al mio :eek:

§Ciao

luckye
28-06-2003, 19:03
Ho estirpato dal socket un 486dx25 !!!! Wow che roba moderna............. ;)

TNR Staff
28-06-2003, 20:59
Originally posted by "Athlon"

DOS HIGH,UMB
LH
DEVICEHIGH
EMM386.EXE NOEMS
HIMEM.SYS
MSCDEX.EXE
SET BLASTER


MEM/C | MORE

UNDELETE SENTRY/TRACKER


WEITEK 9000
S3 VISION
VESA
PENTIUM OVERDRIVE 83 MHz
i387
DX SX DX2 DX4

Ti sei dimenticato di SLC,DLC,SLC2 e DLC2,i modelli SX,DX,SX2 e DX2 dei processori 386 e 486 che all'epoca venivano prodotti da Ibm/Cyrix ;)

X la gestione di memoria mi affidavo invece al QEMM,7.5 se nn erro,"comprato" ( :D ) dopo aver letto un test comparativo...su Microcomputer se nn erro :)

amd1ghz
29-06-2003, 01:25
Originally posted by "Giullo"

bhè mentre voi sfigatelli :p (senza offesa per nessuno sia chiaro!) combattevate col config.sys e autoexec.bat noi ci battevamo con s/startup-sequence! e poi ricordo (anche se qualche anno prima) tutte le righe di data (per non parlare delle poke! chi si ricorda quella che cambiava il colore di sfondo?) da inserire nel c64/128 ... altri tempi, altro stile ...


ciao, giullo

Il c=64 ce l'ho ancora funzionante .

credo POKE 53***,1 ....... 2 ...... o qualcosa del genere .

E quanti RUN/STOP + RESTORE che battevo , poi ricordo il turbotape ecc. .......

repne scasb
29-06-2003, 10:25

Betha23
29-06-2003, 11:24
Originally posted by "repne scasb"

Ho notato 80L286 dell'82, ne ho un esemplare (AMD) anch'io. In vena d'antichita' vi allego un Intel R80188 del 78, la cosa realmente curiosa e' che il mio esemplare e' AMD (commercializzato/prodotto?). C'e' qualcuno con una CPU AMD x86 compatibile piu' vecchia di questa?

A questo indirizzo http://www.cpu-world.com/CPUs/80186/Intel-R80188.html ci sono informazioni sull'Intel R80188.

L'alleanza tra Intel e Cyrix-AMD è iniziata nel 78, quindi il tuo è uno dei primi esemplari.

Che io sappia gli AMD fino al 486 sono IDENTICI agli Intel.

Cmq io ho cominciato col mitico PCS-11 Olivetti dotato dell'ultra potente 386Sx 16Mhz! :sofico:

Di quei computer che per far partire Tornado mettevi il gioco andavi a pranzo e quando ritornavi se eri fortunato aveva finito! :cool:
Quando si faceva a botto che l'emm386, con tutti quei cavolo di "devicehigh", "loadHigh". Signori cari io avevo una mitica sk grafica da 256COLORI a 640x480! :p

LuPellox85
29-06-2003, 11:48
Originally posted by "Betha23"



L'alleanza tra Intel e Cyrix-AMD è iniziata nel 78, quindi il tuo è uno dei primi esemplari.

Che io sappia gli AMD fino al 486 sono IDENTICI agli Intel.

Cmq io ho cominciato col mitico PCS-11 Olivetti dotato dell'ultra potente 386Sx 16Mhz! :sofico:

Di quei computer che per far partire Tornado mettevi il gioco andavi a pranzo e quando ritornavi se eri fortunato aveva finito! :cool:
Quando si faceva a botto che l'emm386, con tutti quei cavolo di "devicehigh", "loadHigh". Signori cari io avevo una mitica sk grafica da 256COLORI a 640x480! :p

nooooooo!! Tornado!! troppo bello!! ci ho giocato un casino!!!

Mirus
29-06-2003, 12:05
Originally posted by "pinok"


Quindi dal 286 in poi, non dall'8086 in poi !
Ti invecchi ;) ?
Chi si ricorda quanto costava l'espansione da 512K a 640K ?? Un fottio!
E quei poveretti che erano fini sull'architettura micro channel di IBM?
No no, il primo PC fù proprio un 80086. Solo che era così costoso che papa non mi faceva avvicinare :D
Ovviamente ho vissuto anche tutta la serie VIC20 e C64. Avevo anche un C64 portatile, una valigia :)

TNR Staff
02-07-2003, 23:45
Originally posted by "Betha23"

Che io sappia gli AMD fino al 486 sono IDENTICI agli Intel.

Si come architettura dovrebbero essere uguali,amd negli ultimi 486 mi pare inserisse + cache e funzionalità di risparmio energetico

Originally posted by "Betha23"

Quando si faceva a botto che l'emm386, con tutti quei cavolo di "devicehigh", "loadHigh". Signori cari io avevo una mitica sk grafica da 256COLORI a 640x480!

Tu nn hai mai provato a far girare mortal kombat con un 386sx25 e 2 mb di ram,sotto windows e con la memoria virtuale contata fino all'ultimo kb http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif :D

2 fotogrammi al secondo circa,volendo ci potevo allestire un corso di karate :D

icoborg
03-07-2003, 00:05
Originally posted by "Athlon"

Sniff ... e' vero i tempi in cui per overclockare dovevi cambiare il quarzo ...
i tempi in cui la L2 era composta da tanti chippettini da mettere sulla aminboard e da una miriade di jumper da settare a seconda del voltaggio , del tipo e della quantita' di L2.

quando si usava Doublespace

quando si lottava a colpi di memmaker e LH per ottenere la memoria convenzionale.

ma memmaker mi stava altamente sulle palle :d io usavo le manine ^^
ogni tanto memmaker mi ricordavo gli autoincasinamenti tipici di MS :p
quando arrivavo a 630 ero no spittacolo!