PDA

View Full Version : Occhiali che emulano una TV da 52"


Simon82
26-03-2003, 07:24
C'era qualcuno sul forum che li aveva. Non si sa piu' niente.. era una cosa che mi incuriosiva. :)


PS: l'ho aperto qua perche' ai tempi il thread venne aperto qua. ;)

nonsidice
26-03-2003, 07:51
Io li ho, quelli in formato 16/9 da usare in camera, siccome ce l'ho piccola non avrei spazio per il TV, quegli occhialetti sono meravigliosi, e anche se non sembra, pure l'audio è molto buono. :cool: :cool:

Fabbro76
26-03-2003, 08:16
Originally posted by "nonsidice"

Io li ho, quelli in formato 16/9 da usare in camera, siccome ce l'ho piccola non avrei spazio per il TV, quegli occhialetti sono meravigliosi, e anche se non sembra, pure l'audio è molto buono. :cool: :cool:

Mi dai un pò di info in più??? Dove li hai presi? La compatibilità?

Grazie

Simon82
26-03-2003, 08:20
Originally posted by "nonsidice"

Io li ho, quelli in formato 16/9 da usare in camera, siccome ce l'ho piccola non avrei spazio per il TV, quegli occhialetti sono meravigliosi, e anche se non sembra, pure l'audio è molto buono. :cool: :cool:

Quindi hai il modello che emula il 62" o sbaglio? Dicci qualcosa di piu' tipo il prezzo, se rendono.. se onestamente emulano realmente una tv del genere.. ;)

nonsidice
26-03-2003, 09:21
Io ho gli Olympus cmd-250w, li ho trovati su CHL, cmq emulano tipo 62 pollici sì.
come qualità sono buonissimi, all'inizio ci si rimane forse "delusi" dal fatto che si distinguono nettamente i pixel, ma è solo un'impressione perchè una volta fatta l'abitudine non ci si fà caso, io ora non ne potrei fare a meno.
Ti sconsiglio il modello base che è a 4/3, il modello top ha un chip interno che fa una sorta di interpolazione per non far distinguere i pixel, ma non li ho mai provati e costano uno sproposito, dicono sia ottimo anche come monitor su pc usando l'uscita tv.

trovi molta roba su http://www.eye-trek.com

sei hai qualche domanda specifica chiedi pure.

Simon82
26-03-2003, 09:36
Originally posted by "nonsidice"

Io ho gli Olympus cmd-250w, li ho trovati su CHL, cmq emulano tipo 62 pollici sì.
come qualità sono buonissimi, all'inizio ci si rimane forse "delusi" dal fatto che si distinguono nettamente i pixel, ma è solo un'impressione perchè una volta fatta l'abitudine non ci si fà caso, io ora non ne potrei fare a meno.
Ti sconsiglio il modello base che è a 4/3, il modello top ha un chip interno che fa una sorta di interpolazione per non far distinguere i pixel, ma non li ho mai provati e costano uno sproposito, dicono sia ottimo anche come monitor su pc usando l'uscita tv.

trovi molta roba su http://www.eye-trek.com

sei hai qualche domanda specifica chiedi pure.

Li hai pagati quanto? :)


E lo sfondo com'e'? Com'e' che vedi? un 62 pollici a 2 metri di distanza con tutto il resto annerito oppure distingui chiaramente che stai guardando una cosa artificiale?

Fabbro76
26-03-2003, 10:15
MAMMA MIA QUANTO COSTANO!!!! 1.500 E ROTTI EURO!!!!!

Rimango con il monitor per adesso..... :D

nonsidice
26-03-2003, 10:29
Ehm, io li ho presi lo scorso agosto, a listino erano 900€ se non ricordo male, li ho pagati qualcosina meno che conosco il responsabile di un chl point.
cmq il modello da 1500€ non so cos'abbia in + del mio, darò una controllata :confused:
ora sono al lavoro, stasera vedo il modello esatto che ho , forse ora vendono un tipo nuovo boh :confused:

per lo sfondo non c'è nulla di particolare, io li uso al buio la sera stando a letto :D è come stare al cinema, di giorno c'è un pò di luce che entra dai lati ma cmq non disturba quasi nulla, per vedere da tv c'è la selezione 4/3 ovviamente, per i film 16/9, si regolano i colori, contrasto, c'è un minimo di equalizzatore insomma c'è tutto, se hai gli occhiali come me li devi tenere se no non si vede na cippa, ovviamente l'apparecchio è predisposto ad essere usato anche con occhiali da vista.
EDIT
trovato !!
l' fmd700 (quello da 1500) ha pure l'ingresso VGA per collegamento diretto a pc e altre robine in +

se puoi cmq conviene provarli, io li presi a scatola chiusa perchè non avevo praticamente scelta e ma ne sono sodisfattissimo.

Simon82
26-03-2003, 10:41
Originally posted by "nonsidice"

Ehm, io li ho presi lo scorso agosto, a listino erano 900€ se non ricordo male, li ho pagati qualcosina meno che conosco il responsabile di un chl point.
cmq il modello da 1500€ non so cos'abbia in + del mio, darò una controllata :confused:
ora sono al lavoro, stasera vedo il modello esatto che ho , forse ora vendono un tipo nuovo boh :confused:

per lo sfondo non c'è nulla di particolare, io li uso al buio la sera stando a letto :D è come stare al cinema, di giorno c'è un pò di luce che entra dai lati ma cmq non disturba quasi nulla, per vedere da tv c'è la selezione 4/3 ovviamente, per i film 16/9, si regolano i colori, contrasto, c'è un minimo di equalizzatore insomma c'è tutto, se hai gli occhiali come me li devi tenere se no non si vede na cippa, ovviamente l'apparecchio è predisposto ad essere usato anche con occhiali da vista.
EDIT
trovato !!
l' fmd700 (quello da 1500) ha pure l'ingresso VGA per collegamento diretto a pc e altre robine in +

se puoi cmq conviene provarli, io li presi a scatola chiusa perchè non avevo praticamente scelta e ma ne sono sodisfattissimo.

L'unica pecca e' il prezzo.. :eek:

Della17
26-03-2003, 12:17
Originally posted by "Simon82"



L'unica pecca e' il prezzo.. :eek:

anke se il prezzo è alto,anke se dovrei risparmiare un sacco di soldi e per qualche mese...la tantazione di prenderli è grande pure per me :D ;)

Simon82
26-03-2003, 12:26
Originally posted by "Della17"



anke se il prezzo è alto,anke se dovrei risparmiare un sacco di soldi e per qualche mese...la tantazione di prenderli è grande pure per me :D ;)

Nooooo..ci mancavi tu a tentarmi.. :D

Della17
26-03-2003, 18:35
Originally posted by "Simon82"



Nooooo..ci mancavi tu a tentarmi.. :D

prendili prendili,così mi dici e se vanno bene me li pijio pure io :eek: :D

da.dark
26-03-2003, 21:08
Ciao sono io quello che li aveva (li ho ancora).
Li ho presi 2 anni fa su chl e li avevo pagati 980000 lire (care vecchie lire)
Ma li trovi in molti posti, se sei di torino li trovi alla fnac in un negozio di ottica di fronte a porta nuova e in un altro posto ke nn ricordo.
Io ho la versione 4/3 e credo siano la soluzione migliore, il 16/9 è na figata solo con i film 16/9 mentre se guardi i dvd comunque puoi selezionare il formato, inoltre se li colleghi al PC tieni conto che il suo formato è 4/3!
In pratica il 16/9 nn è retrocompatibile, quindi distorge le immagini il cui formato originale è 4/3!
Inoltre costano anche meno!
Comunque nn pensare di giocare al pc con questi visori "economici" in quanto nn reggono il confronto di un bel monitor, ma x i divx, DVD e satellite.... fa il suo effetto, inoltre l'audio è mostruoso.
Io personalmente nn vedo l'ora che questa tecnologia si diffonda ed entrino nel mercato italiano visori migliori, con risoluzioni + alte e magari visuale stereoscopica.
Comunque il link dei visori di cui stiamo parlano è
http://www.eye-trek.com/welcome_e.html
Ciao

Nautilu$
26-03-2003, 22:32
ah! ah! :D
Mi è venuto da ridere guardando la foto della pagina del sito!...

Immaginatevi di stare seduti ad aspettare la metro (nel mio caso a Roma) con quei "cosi" sugli occhi...
...quanto tempo pensare di usarli, prima che arrivi qualcuno che te li "strappa" dagli occhi (in completa libertà di movimento, senza essere visto), portandosi via 1500 euro?
:rolleyes:

nonsidice
27-03-2003, 08:42
Originally posted by "da.dark"

Ciao sono io quello che li aveva (li ho ancora).
Li ho presi 2 anni fa su chl e li avevo pagati 980000 lire (care vecchie lire)
Ma li trovi in molti posti, se sei di torino li trovi alla fnac in un negozio di ottica di fronte a porta nuova e in un altro posto ke nn ricordo.
Io ho la versione 4/3 e credo siano la soluzione migliore, il 16/9 è na figata solo con i film 16/9 mentre se guardi i dvd comunque puoi selezionare il formato, inoltre se li colleghi al PC tieni conto che il suo formato è 4/3!
In pratica il 16/9 nn è retrocompatibile, quindi distorge le immagini il cui formato originale è 4/3!
Inoltre costano anche meno!
Comunque nn pensare di giocare al pc con questi visori "economici" in quanto nn reggono il confronto di un bel monitor, ma x i divx, DVD e satellite.... fa il suo effetto, inoltre l'audio è mostruoso.
Io personalmente nn vedo l'ora che questa tecnologia si diffonda ed entrino nel mercato italiano visori migliori, con risoluzioni + alte e magari visuale stereoscopica.
Comunque il link dei visori di cui stiamo parlano è
http://www.eye-trek.com/welcome_e.html
Ciao

errore !
nel "telecomando" c'è la possibilità di switchare tra 16/9 e 3/4 per mantenere le proporzioni, ovviamente a 3/4 ci sono delle bande nere laterali, a 16/9 è a pieno schermo.
è un pò come le tv, oramai credo sia + sensato andare sui 16/9 se si usa dvd o cmq si vedono parecchi film.
per la questione gioco col pc concordo, è obrobrioso.
per qualità più alta ci sono i Sony da 480.000 pixel (gli eye-trek ne hanno 180.000) ma il prezzo non lo conosco anche perchè me lo posso immaginare.

Simon82
27-03-2003, 08:50
Raga.. ma parlatemi un po' della risoluzione.. ho letto che c'era un modo per aumentarla via software.. ma si vedono tanto i pixel?

nonsidice
27-03-2003, 09:19
L'aumento via software lo fa il modello + costoso, dicono sia molto efficiente come metodo.
per i pixel invece usandolo come tv se proprio "ti metti" a cercarli li vedi eccome, all'inizio quando non ero abituato la cosa mi dava un pò fastidio, ma dopo una decina di minuti non ci fai caso, tra il sony 32" che ho in soggiorno e gli occhialetti oramai non c'è storia, è quasi come stare al cinema, anche perchè lo uso al 99% solo col lettore dvd (un kiss col quale mi vedo pure i divx scaricati) :D :D
la cosa che più mi ha impressionato all'inizio è stato l'audio, non pensavo che con 2 semplici auricolari arrivasse a tanto.

Simon82
27-03-2003, 09:22
Originally posted by "nonsidice"

L'aumento via software lo fa il modello + costoso, dicono sia molto efficiente come metodo.
per i pixel invece usandolo come tv se proprio "ti metti" a cercarli li vedi eccome, all'inizio quando non ero abituato la cosa mi dava un pò fastidio, ma dopo una decina di minuti non ci fai caso, tra il sony 32" che ho in soggiorno e gli occhialetti oramai non c'è storia, è quasi come stare al cinema, anche perchè lo uso al 99% solo col lettore dvd (un kiss col quale mi vedo pure i divx scaricati) :D :D
la cosa che più mi ha impressionato all'inizio è stato l'audio, non pensavo che con 2 semplici auricolari arrivasse a tanto.

Costassero un po' meno li avrei gia' in mano.. :cry::D:D

Io sono abituato a vedere i film su un 15 pollici TFT.. dico che miglioro di molto..:D

nonsidice
27-03-2003, 09:59
Beh, io ho rimandato di molti mesi l'acquisto di cpu e scheda video per prenderli e se tornassi indietro lo rifarei 20 volte, ne è valsa la pena.
se devi collegarli al pc però non so, io ci ho provato 1 volta ma ho avuto rogne con l'uscita tv, il famoso problema che si vede in bianco e nero.

Simon82
27-03-2003, 11:01
Originally posted by "nonsidice"

Beh, io ho rimandato di molti mesi l'acquisto di cpu e scheda video per prenderli e se tornassi indietro lo rifarei 20 volte, ne è valsa la pena.
se devi collegarli al pc però non so, io ci ho provato 1 volta ma ho avuto rogne con l'uscita tv, il famoso problema che si vede in bianco e nero.
Potrei credo collegare o l'uscita TV della scheda video o l'uscita TV della scheda Hollywood+ che uso per vedere i dvd nel modo migliore sulla TV. ;)

Della17
27-03-2003, 13:00
a me sta vendendo una voglia pazza di prenderli questi occhialini...ma per giocare su x-box a cosa gli attacco...calcolando che con quella mi ci guardo pure io dvd sulla tele in camera... :)

Puccio84
27-03-2003, 13:38
Ma nessuno sa se possono provocare danni agli occhi?

Simon82
27-03-2003, 13:41
Originally posted by "Puccio84"

Ma nessuno sa se possono provocare danni agli occhi?
Anche quello e' da considerare.. 2 ore di film sforzando gli occhi per mettere a fuoco l'immagine non credo siano irrilevanti..

da.dark
27-03-2003, 21:51
Ho appena finito di vedere il divx del film "the time machines" beh con il visore sei al cinema.
Per quanto riguarda il collegamento all'uscita tv delle schede video, il cavo svideo to rca nn vanno mai, si vede in bianco e nero, xò me ne sono fatto uno io andando a tentativi, in fondo sono 4 cavi che devono dividersi in 2 poli dell'rca.
Per quanto riguarda la play2 e xbox vanno tranquillamente, li ho provati, nn ci si rimette molto rispetto ad un tv; passare dalla nitidezza estrema di un monitor al visore.... bhe ci si rimette e come!
Ciao

Simon82
28-03-2003, 08:25
Originally posted by "da.dark"

Ho appena finito di vedere il divx del film "the time machines" beh con il visore sei al cinema.
Per quanto riguarda il collegamento all'uscita tv delle schede video, il cavo svideo to rca nn vanno mai, si vede in bianco e nero, xò me ne sono fatto uno io andando a tentativi, in fondo sono 4 cavi che devono dividersi in 2 poli dell'rca.
Per quanto riguarda la play2 e xbox vanno tranquillamente, li ho provati, nn ci si rimette molto rispetto ad un tv; passare dalla nitidezza estrema di un monitor al visore.... bhe ci si rimette e come!
Ciao
Logicamente ma per i film dici che sembra realmente di essere al cinema?

Vogliamo approfondire il discorso del bianco e nero? :)

da.dark
28-03-2003, 22:31
Allora.... l'audio stereo surround è ai massimi livelli, lo schermo è grande, nn hai il rompica**o di turno di fronte a te, puoi scolarti 1 litro di birra e fare un rutto d'antologia in santa pace....... x me è meglio del cinema.
Ciao

da.dark
28-03-2003, 22:34
Per la questione bianco e nero, me ne sono accorto di recente, in quanto nn riuscivo a trovare il cavetto adattatore Svideo rca, quindi ne ho fatto uno artigianale andando a tentativi con un televisore collegato, una voltaottenuta l'immagine a colori ho saldato ciò ke dovevo saldare e finiu film!
Provate anche voi nn è rischioso.
Ciao