Colasante 5
26-03-2003, 03:26
Salve a tutti!
Finalmente ho quasi completato la mia nuova configurazione, manca l'ultimo tassello...la scheda madre!
Devo scegliere tra la Abit BH6 e la Gigabyte SINXP1394 che reputo siano le migliori mobo rispettivamente con chipset i845PE e Sis655...
Tralasciando la differenza di prezzo, quale trovate sia più indicata per montarci su un P4 3.06Ghz? All'inizio propendevo di + per la BH7, che non ha una grossa quantità di feature aggiuntive, però (anche come si evince dalla recensione di Paolo Corsini) ha grandi doti in overclock...
D'altro canto però, specialmente adesso, sto pensando che forse tale mobo non sia la scelta + adatta per tale procio, il quale credo che sia piuttosto difficile da overcloccare visto che penso si trovi piuttosto vicino al limite fisico di velocità...allora mi sono detto: non sarà forse meglio prendersi una mobo che sia + veloce alle frequenze non di molto fuori specifica così da trarre il massimo vantaggio anche da un overclock minimo, e che magari avesse anche qualche feature in + (che non guasta mai)? Così, leggendo alcuni forum e alcune recensioni mi sono reso conto di come il chipset Sis655 sia attualmente il + performante per piattaforme P4. migliore anche del + costoso Granite Bay (E7205)...e una delle mobo + apprezzate e + ricche di optionals è proprio la Gigabyte SINXP1394. Quindi, andando al succo, quale di queste 2 mobo è secondo voi la + indicata? Contate anche che come ram utilizzerò un modulo Corsair XMS PC3500 da 512Mb (e eventualmente ne acquisterei un altro nel caso decidessi per la Gigabyte).
Ricapitolando:
ABIT BH7:
PRO
- Chipset Intel (compatibilità maggiore?)
- Si overclocca maggiormente e ha tutti i settaggi BIOS possibili e immaginabili
- Supporta la prossima generazione di CPU con FSB a 800Mhz
- è Abit
CONTRO
- Manca di molte features di cui dispongono le mobo + moderne (Controller RAID, porta FireWire ecc..)
- L' i845PE non è il chipset + performante
- E' solo AGP4X e non sfrutta il dual channel DDR
GigaByte SINXP1394
PRO
- Il Sis655 è il chipset + performante attualmente disponibile per piattaforme desktop P4
- La SINXP è piena zeppa di controller e porte varie...
- Sfrutta l'AGP8X, il dual channel DDR e tutte le tecnologie + recenti
CONTRO
- Chipset Sis (compatibilità minore?)
- Sale meno in overclock e manca di alcuni settaggi da BIOS che sarebbero stati ben accetti
- Non supporta la prossima generazione di CPU con FSB a 800Mhz
- è GigaByte (non male, ma non è Abit)
In conclusione, credo che un overclock del bus fino a 150Mhz sia proprio il limite massimo a cui il processore possa ambire...(considerate che arriverebbe a 150X23=3450Mhz, più su penso sia davvero proibitivo)
!!! CMQ USERO' COME DISSI IL THERMALRIGHT SLK900 CON VANTEC TORNADO 8x8 !!!
Fino a questo punto pensate che la GigaByte possa arrivarci tranquillamente (ovvero basteranno gli overvolt possibili da BIOS), magari con settaggio asincrono (e un po' + spinto) della ram?
O pensate che tutto sommato la Abit BH7 sia la scelta + giusta?
Oppure, addirittura, credete che esista un'altra mobo ancora + adatta di queste 2 per il processore che sto per acquistare?
Vi prego di aiutarmi a chiarirmi le idee, mi rimane poco tempo x decidere!!! HELP!!! :cry: :cool: ;)
Vi ringrazio già da adesso! :)
P.S.: Evitate pure di dirmi che avrei fatto meglio a prendere un 2.4Ghz, 2.66 o 2.8...visto che ho scelto (con convinzione) il 3.06 per via dell'implementazione dell'HT ;)
P.S.2: Scusate se mi sono dilungato molto (forse troppo :eek: ) ma era necessario... :D
Finalmente ho quasi completato la mia nuova configurazione, manca l'ultimo tassello...la scheda madre!
Devo scegliere tra la Abit BH6 e la Gigabyte SINXP1394 che reputo siano le migliori mobo rispettivamente con chipset i845PE e Sis655...
Tralasciando la differenza di prezzo, quale trovate sia più indicata per montarci su un P4 3.06Ghz? All'inizio propendevo di + per la BH7, che non ha una grossa quantità di feature aggiuntive, però (anche come si evince dalla recensione di Paolo Corsini) ha grandi doti in overclock...
D'altro canto però, specialmente adesso, sto pensando che forse tale mobo non sia la scelta + adatta per tale procio, il quale credo che sia piuttosto difficile da overcloccare visto che penso si trovi piuttosto vicino al limite fisico di velocità...allora mi sono detto: non sarà forse meglio prendersi una mobo che sia + veloce alle frequenze non di molto fuori specifica così da trarre il massimo vantaggio anche da un overclock minimo, e che magari avesse anche qualche feature in + (che non guasta mai)? Così, leggendo alcuni forum e alcune recensioni mi sono reso conto di come il chipset Sis655 sia attualmente il + performante per piattaforme P4. migliore anche del + costoso Granite Bay (E7205)...e una delle mobo + apprezzate e + ricche di optionals è proprio la Gigabyte SINXP1394. Quindi, andando al succo, quale di queste 2 mobo è secondo voi la + indicata? Contate anche che come ram utilizzerò un modulo Corsair XMS PC3500 da 512Mb (e eventualmente ne acquisterei un altro nel caso decidessi per la Gigabyte).
Ricapitolando:
ABIT BH7:
PRO
- Chipset Intel (compatibilità maggiore?)
- Si overclocca maggiormente e ha tutti i settaggi BIOS possibili e immaginabili
- Supporta la prossima generazione di CPU con FSB a 800Mhz
- è Abit
CONTRO
- Manca di molte features di cui dispongono le mobo + moderne (Controller RAID, porta FireWire ecc..)
- L' i845PE non è il chipset + performante
- E' solo AGP4X e non sfrutta il dual channel DDR
GigaByte SINXP1394
PRO
- Il Sis655 è il chipset + performante attualmente disponibile per piattaforme desktop P4
- La SINXP è piena zeppa di controller e porte varie...
- Sfrutta l'AGP8X, il dual channel DDR e tutte le tecnologie + recenti
CONTRO
- Chipset Sis (compatibilità minore?)
- Sale meno in overclock e manca di alcuni settaggi da BIOS che sarebbero stati ben accetti
- Non supporta la prossima generazione di CPU con FSB a 800Mhz
- è GigaByte (non male, ma non è Abit)
In conclusione, credo che un overclock del bus fino a 150Mhz sia proprio il limite massimo a cui il processore possa ambire...(considerate che arriverebbe a 150X23=3450Mhz, più su penso sia davvero proibitivo)
!!! CMQ USERO' COME DISSI IL THERMALRIGHT SLK900 CON VANTEC TORNADO 8x8 !!!
Fino a questo punto pensate che la GigaByte possa arrivarci tranquillamente (ovvero basteranno gli overvolt possibili da BIOS), magari con settaggio asincrono (e un po' + spinto) della ram?
O pensate che tutto sommato la Abit BH7 sia la scelta + giusta?
Oppure, addirittura, credete che esista un'altra mobo ancora + adatta di queste 2 per il processore che sto per acquistare?
Vi prego di aiutarmi a chiarirmi le idee, mi rimane poco tempo x decidere!!! HELP!!! :cry: :cool: ;)
Vi ringrazio già da adesso! :)
P.S.: Evitate pure di dirmi che avrei fatto meglio a prendere un 2.4Ghz, 2.66 o 2.8...visto che ho scelto (con convinzione) il 3.06 per via dell'implementazione dell'HT ;)
P.S.2: Scusate se mi sono dilungato molto (forse troppo :eek: ) ma era necessario... :D