PDA

View Full Version : Miti, leggende e favole metropolitane...


everest
26-03-2003, 01:50
Ciao ragazzi, diverse volte, anche su articoli tecnici nelle riviste, ho letto che nell'utilizzo di un PC è preferibile evitare frequenti accensioni e spegnimenti, poiché tutti i componenti e soprattutto i dischi rigidi - stando a questa tesi e, mi perdonerete, semplificando in maniera scandalosa - gradirebbero poco quello che è il momento maggiormente critico per loro. Stamane ho fatto casualmente una chiaccherata sull'argomento con l'elettrotecnico a cui mi rivolgo per le riparazioni TV e dei monitor: stando a lui sarebbe l'esatto contrario, l'eccessiva attività favorirebbe una precoce usura dei componenti, d'obbligo e consigliabile perciò spegnere quanto più possibile il PC!
Mi è crollata una delle convinzioni base dell'informatica :( . Chi ha ragione :confused: ?

giannipas
26-03-2003, 02:09
Ciao !
Mah!, secondo me la ragione sta in mezzo: alcuni componenti hanno un numero di ore di funzionamento senza guasti predeterminato, come per esempio il cinescopio dei monitor o le ventole di raffreddamento (si consumano i fosfori nei cinescopi e si usurano le boccole nelle ventole), mentre altri no (generalmente resistenze, integrati ecc.).
Per gli hd in effetti molte volte l'mtbf (tempo medio di guasto) è dato dal numero di accensioni e spegnimenti, quindi sarebbe meglio lasciarli sempre accesi (infatti le testine dell'hd quando viene spento "atterrano" sul disco e possono essere danneggiate).
Secondo me conviene spegnee il pc se non lo si usa per qualche ora, per 10-15 minuti di inattività conviene lasciarlo acceso.....

Ciao !!!!!!!

Mj0
26-03-2003, 04:29
si ma il punto e' che la vita media preventivata di un qualsiasi componente informatico e' di gran lunga superiore alla vita "commerciale" ..

oramai l'informatica si sviluppa a una velocita' tale che gli articoli di punta di un'anno fa ora nn sono manco piu' in vendita...

quindi nn mi preoccuperei piu' di tanto :)

rattopazzo
26-03-2003, 07:37
Questa è una vera leggenda
Quando andavo a scuola, la prof di informatica mi diceva proprio che accendendo e spegnendo il pc i componenti si stressavano....si parlavo di 80286 :D
come hanno già detto, l'evoluzione dei PC va talmente veloce, che un pc non fai in tempo a usarlo in tutta la sua vita, perchè diventa subito obsoleto.

MM
26-03-2003, 23:19
I dischi, proprio per la loro delicatezza, è preferibile non accenderli e spegnerli continuamente
Al tempo stesso, qualsiasi componente, con l'uso si usura
La logica vuole che i componenti puramente elettronici, salvo casi particolari, siano meno soggetti ad usura di periferiche con parti meccaniche, specie se in movimento
E' anche fuori dubbio che, per esempio, il motore del disco, so stessa molto di più in avvio di quando deve mantenere il regime di rotazione del disco, una volta avviato

Il problema stà nel quantificare da una parte l'usura dovuta all'uso della periferica e lo stess a cui si sottopone in fase di avvio
Dire "è meglio spegnere" o "è meglio tenere acceso" è un po' semplicistico
La valutazione stà anche nella questione: tra quanto tempo dovrò riavviare?

Un riavvio ogni ora, secondo me, è preferibile non farlo
E' anche evidente, che la sera il PC lo spengo e non lo tengo acceso tutta la notte, visto che rimarrebbe acceso per molte ore senza necessità

Gordon
30-03-2003, 08:30
io ho avuto sempre pc accessi 24h su 24h
e mai problemi (grat! grat!)
Hd rotto ke ho avuto:
Quantum fireball da 3.2gb
stava sul pc dei miei
e lo accendevano/spengevano 2/3 volte al giorno
nel giro di 1 anno se ne andato :D

ovviamente è soggettivo..quel disco fisso mi puzzava di uscito male :D

byz