PDA

View Full Version : Win XP: avvio lento con Norton Internet Security - soluzione


nicscics
24-03-2003, 15:12
Se adoperate Norton Internet Security 2002 e notate problemi all'avvio di Windows (30-60 secondi di attesa prima di poter accedere al desktop),

vi propongo questa soluzione:

Dal "Pannello di Controllo"...
1) Aprite "Connessioni di Rete";
2) Sotto "LAN o Internet ad alta velocità", tasto destro su "Connessione alla rete locale" e selezionate "Proprietà";
3) Sotto la voce "Generale", selezionate "Protocollo Internet (TCP/IP) e scegliete "Proprietà";
4) Selezionate "Utilizza il seguente indirizzo IP:";
5) Alla voce "Indirizzo IP" inserite i seguenti parametri: 192.168.0.1
6) Alla voce "Subnet mask" inserite i seguenti parametri: 255.255.255.0
7) Confermate con "OK".

aristippo
24-03-2003, 18:15
Purtroppo almeno a me non funzia....ho questo problema da un po' e penso anch'io che dipenda dall'accoppiata scheda di rete/Norton Security,all'inizio "dorme"tutto per un minuto poi parte tutto...avevo già postato ma senza trovare soluzione :(
Ciao Massimo :)

nicscics
24-03-2003, 22:34
Prova domani. Oggi non c'è niente che funziona!

aristippo
24-03-2003, 22:53
ah ah :D

Pola
25-03-2003, 15:14
UP! ;)

nicscics
25-03-2003, 17:18
Originally posted by "Pola"

UP! ;)

;) Grazie, Pola.

aristippo
25-03-2003, 18:02
Si ma sai se posso provare qualcos'altro?
P.S. Ho già provato a formattare,lo fa anche con il sistema appena nato.
Ciao Massimo

nicscics
25-03-2003, 18:24
Sei sicuro di aver disabilitato il Firewall di Windows XP?

MadCow
25-03-2003, 20:59
e questa ci ero gia arrivato ankio solo che visto ceh non sempre ho il pc in rete a casa ho fatto che disabilitare il servizio

cmq hai confermato i miei sospetti
thx
6 un grande


ciao

n.b.
in + la cosa + brutta e che il sistema si pianta e non ne sa di risalire se non con power offf-on

aristippo
25-03-2003, 21:32
Originally posted by "nicscics"

Sei sicuro di aver disabilitato il Firewall di Windows XP?
Si

romeop
25-03-2003, 21:35
Io non posso farlo perchè ho un router adsl e l'ip mlo lascio assegnare a lui, piuttosto se vi dice che non avete le permission dovete loggarvi come administrator[/siz]

gabriweb
05-04-2003, 13:34
Se avete dei problemi con Norton Internet Security, la causa molto spesso non è di windows ma degli stessi aggiornamenti che si prelevano tramite il liveupdate...

Eseguendo l'aggiornamento "Aggiornamento del programma di Norton Internet Security" e "SYmantec Common Client" alcuni personal vanno in stallo per circa 1 minuto all'avvio di windows rendendo di fatto impossibile adoperare il sistema operativo...

Purtroppo (e non sono l'unico ad aver avuto questo problema) l'unico modo è quello di disinstallare nis 2003 e rieseguire liveupdate avendo l'accortezza di non selezionare i due aggiornamenti sopra citati... Con me e molti altri utenti di questo forum ha funzionato alla grande, ma non è detto che funzioni anche col vostro pc :)

Comunque provare non costa niente :)

Ciao a tutti;)

redbaron
09-04-2003, 14:05
Il problema relativo all'assegnazione del indirizzo ip alla scheda di rete, utilizzando xp, non e' legato a nessun programma in particolare.
Semplicemente , il sistema operativo cerca di assegnare un indirizzo alla scheda di rete, quando scade il timeout tutto riprende a funzionare correttamente. Normalmente il timeout scade dopo 30 secondi/ 1 minuto.
Norton internet security non ha nessuna colpa ;)

redbaron
09-04-2003, 14:11
Originally posted by "aristippo"

Si ma sai se posso provare qualcos'altro?
P.S. Ho già provato a formattare,lo fa anche con il sistema appena nato.
Ciao Massimo

Sei proprio sicuro di aver seguito alla lettera quanto suggerito da nicscics ?
L'indirizzo ip va assegnato alla scheda di rete, non ad una eventuale connsessione adsl.
Hai piu' di una scheda di rete ?

sdaddino
10-04-2003, 23:14
ciao
ho anke io lo stesso problema!
anke a me da un giorno all'altro ha deciso di farmi questo regalino!
....comunque non saprei di ki è la colpa se di norton o win xp!...ma posso dire una cosa! quando ho installato norton x un po è andato tranquillamente! anke dopo aver fatto gli aggiornamenti!
ad un certo punto niente!
grazie papà bill gates!...lui c'entra sempre! :D
Stefano

aristippo
11-04-2003, 06:38
Originally posted by "redbaron"



Sei proprio sicuro di aver seguito alla lettera quanto suggerito da nicscics ?
L'indirizzo ip va assegnato alla scheda di rete, non ad una eventuale connsessione adsl.
Hai piu' di una scheda di rete ?
Alla lettera :(

@res
02-05-2003, 18:18
:muro: Ciao A tutti,

Ho win xp service Pack 1 e Nav 2003 con Internet Security, quando si avvia win, norton e Security si avviano anche dopo 5 min, e se cerco di collegarmi (Adsl) si inchioda e devo dare Ctrl/alt/canc

Che devo fa ??? Aiutatemi voi :muro: :muro:

nicscics
02-05-2003, 18:32
Originally posted by "@res"

:muro: Ciao A tutti,

Ho win xp service Pack 1 e Nav 2003 con Internet Security, quando si avvia win, norton e Security si avviano anche dopo 5 min, e se cerco di collegarmi (Adsl) si inchioda e devo dare Ctrl/alt/canc

Che devo fa ??? Aiutatemi voi :muro: :muro:

La situazione, con questo dannato XP, mi sembra DANNATAMENTE disperata.
Bisognerebbe rivedere la tua intera configurazione.

Per intanto... sei sicuro di aver disabilitato il firewall di Windows?

Effettua una bella deframmentazione. Windows XP frammenta i dati 10 volte più velocemente di Windows 98/ME, per cui non escluderei che una parte del problema si possa risolvere rimettendo in ordine il disco.

@res
02-05-2003, 18:39
No non sono sicuro di aver disabilitato il firewall di win come si fa??

nicscics
02-05-2003, 19:39
Pannello di Controllo / Connessioni di rete / Proprietà di Connessione predefinita ---> Avanzate

Deseleziona la casella: "Proteggi il computer e la rete limitando o impedendo l'accesso da internet"

Ciao!

nicscics
02-05-2003, 19:43
Originally posted by "redbaron"



Sei proprio sicuro di aver seguito alla lettera quanto suggerito da nicscics ?
L'indirizzo ip va assegnato alla scheda di rete, non ad una eventuale connsessione adsl.
Hai piu' di una scheda di rete ?

Scusate la parentesi...

Ma che avatar spettacolare! Mi deconcentra! :sofico:

@res
02-05-2003, 19:44
Si lo avevo gia' fatto ma il problema si presenta lo stesso :muro: :muro: :muro: :mc:

nicscics
02-05-2003, 19:58
Leggete quà...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;308324

@res
02-05-2003, 20:04
e' tutto in inglese non capisco un c....

nicscics
02-05-2003, 20:09
Ragazzi. L'italiano non è la lingua internazionale. ;)

@res
02-05-2003, 20:22
:sofico: L'inglese lo conosco, ma visto che tu lo hai gia leto magari potevi dirmi di cosa parla.

nicscics
02-05-2003, 20:24
Forte!

aristippo
02-05-2003, 23:12
Originally posted by "nicscics"

Forte!
Mah

nicscics
03-05-2003, 09:52
Già!

corvonet
06-05-2003, 21:42
ho perso ore ed ore davanti al pc e poi leggo sto post...ma porca trota!!!

Sto norton del cavolo!!! è proprio così come dive voi!!! dopo l'update si imballa tutto per 2-3 minuti, ma cavolo e possibile che alla norton facciano delle teste di fungo cosi grosse???

ora lo disinstallo ... mitico ... mitico ... ma baffancuuuuu ... mitico norton

consiglio su antivirus alternativo???

firewall di win xp funziona bene vero???

mitico...norton :pig: :pig: :pig:

nicscics
06-05-2003, 21:49
Il problema non è NIS, ma Windows XP.

corvonet
06-05-2003, 22:18
Originally posted by "nicscics"

Il problema non è NIS, ma Windows XP.


adesso capisco perche lo stesso pc formattato con win 2000 funziona!!!

oggi ho capito 2 cose importanti :muro:

corvonet
06-05-2003, 22:19
scusate cambio antivirus o sistema operativo??? :eek: :eek: :eek:

nicscics
06-05-2003, 22:29
NAV è ok. NIS 2003 è incompatibile con XP.

Puoi optare per qualche altro firewall, senza rinunciare ad XP. ;)

@res
06-05-2003, 22:32
Non e' vero che e' incompatibile, sul lavoro ho 12 pc in lan e tutti hanno win xp con sp1 e Nis e vanno benessimo :muro:

nicscics
06-05-2003, 22:45
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;308324

http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/nisintl.nsf/idocid/20020227101459928?OpenDocument&src=it_hot&prod=Norton%20Internet%20Security&ver=2003%20per%20Windows%202000/Me/98/XP&stg=2&base=http://www.symantec.com/region/it/techsupp/nis/&next=nis_2003_search_solve.html&sone=nis_2003_tasks.html&tpre=it

redbaron
06-05-2003, 22:55
Metti Kaspersky come antivirus ;)

djufuk87
17-05-2003, 17:09
Originally posted by "aristippo"

Purtroppo almeno a me non funzia....ho questo problema da un po' e penso anch'io che dipenda dall'accoppiata scheda di rete/Norton Security,all'inizio "dorme"tutto per un minuto poi parte tutto...avevo già postato ma senza trovare soluzione :(
Ciao Massimo :)
anke io!! l'ho tolto dalla disperazione!! :muro:

rc211v
23-05-2003, 20:48
ragazzi ho scoperto che con il pentium nn lo fa'
un mio amico ha il pentium 4 e +o- la stessa mia configurazione
a me ci mette un minuto
a lui parte subito
da cosa dipende? :mad:

aristippo
23-05-2003, 21:05
Io ho il p4 :D

francanna
30-06-2003, 23:53
Raga stesso problema con NIS2002 e Win98, mentre con NIS2002 e WinXp nessun problema per un anno e mezzo... Il problema, però, è che in XP riuscivo a togliere NIS e a tenere NAV con un firewall (Zonealarm), con 98, invece, posso disinstallare o tutto o solo NAV e non solo NIS!!!

Yashiro
27-09-2004, 18:43
Originariamente inviato da redbaron
Il problema relativo all'assegnazione del indirizzo ip alla scheda di rete, utilizzando xp, non e' legato a nessun programma in particolare.
Semplicemente , il sistema operativo cerca di assegnare un indirizzo alla scheda di rete, quando scade il timeout tutto riprende a funzionare correttamente. Normalmente il timeout scade dopo 30 secondi/ 1 minuto.
Norton internet security non ha nessuna colpa ;)


Io ho un problema simile con Windows 2000: ovvero prima di mostrarmi la schermata di login mi rimane lo sfondo per 45 secondi (anche di più) senza far niente, poi si avvia.

Ho un modem ethernet adsl, ma ci devo ancora mettere i driver. tra parentesi lo stesso problema ce l'ho su un altro pc con modem USB, con la stesso 2000 SP4.

Ci sono patch, o trucchi per evitare questa noiosa attesa?

vincenzoto
25-04-2006, 07:51
ciao a tutti
Non sarebbe meglio utilizzare antivirus freewere?
Io li ho provati praticamente tutti
Panda, Norton; ecc.. con quelli freewere tipo avast, apparte che funzionano bene sono meno invasivi di quelli come norton, poi accoppiando loro una serie di programmi anti-malware tipo ewido, spyboot s. destroy ecc...
credo che andrebbero + che bene.
Per quanto riguarda i firewall si sono utili ma il buon senso credo che sia meglio di
tutti gli anti... avete capito.
Non solo quelli come norton ecc.. rallentano tantissimo
Dite la vostra io la penso cosi