View Full Version : Cornice 9700Pro
Mi rivolgo a chi è riuscito a togliere quella maledetta cornice sul core della Hercules 9700Pro...
Io non riesco a toglierla e non so se "agire" dalla parte esterna o interna. :confused:
Oltretutto ci ho provato ed ho solo ottenuto che mi si sono rotti due di quei micro-affarini presenti sulla parte verde del core :confused:
Ora provo a farmela cambiare con la scusa che è in garanzia, visto che comunque secondo me aveva problemi anche prima che ci mettessi le mani :D
Se non me la cambiano mi sparo, con quella che mi è costata!! :muro:
La cosa miracolosa è che comunque il video si vede ancora, ma non mi regge il refresh e ho gli occhi che mi tremano tutti.
Caml Light
24-03-2003, 03:30
come hai appurato di persona è un'operazione estremamente delicata! e poi cosa la togli a fare? per guadagnare qualche Mhz in più? :rolleyes:
se hai cmq la fortuna che te la cambiano, fossi in te non rischierei una seconda volta...
Ma chi ve lo fa fare di sbattersi cosi' per rovinarla.. capisco smontare il dissy e metterci della pasta.. quello lo si fa per evitare menate di calore dissipato male, ma cercare di togliere la cornice senza la delicatezza e l'accortezza opportuna mi sembra da pazzi.. ;)
Personalmente sulle Sapphire ho notato che la cornice e' piu' bassa del core, il che fa diventare inutile il procedimento in questione per levarlo! ;)
Prima di fare certe cose che non siete in grado di fare pensateci dieci volte
Newbie allo sbaraglio :rolleyes:
formaggino
24-03-2003, 10:19
io ho limato il cooler lasciandolo al centro un po' piu' sporgente
oppure potevi metterci piu' pasta termica del solito
oppure una sfoglietta di rame , insomma togliere la cornicetta non e' per niente necessario
pensa quanto 6 :sofico: grandeeeeeeee!!!!!
VegetaSSJ5
24-03-2003, 10:29
ragazzi per la domanda che devo fare posso utilizzare questo stesso topic. In pratica, se ho capito bene, la corice delle 9500/9700 si toglie perchè è + alta del livello del core di qualche sciocchezza che comunque ne limita la dissipazione del calore giusto? Se togliessi la cornice e la limassi leggermente, mi consigliate di rimetterla o di toglierla comunque? grazie!
formaggino
24-03-2003, 10:51
in teoria hai ragione ma in pratica come fai ad abbassarla uniformemente dato che e' cosi' piccola?
ti consiglio di non toccarla
OverClocK79®
24-03-2003, 10:59
LOL
quali affarini?
le resistenzine all'interno? :D :D
azz hai detto nulla
kiudi tutto seppellisci sotto il dissy e spera che te la cambino ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Fabbro76
24-03-2003, 11:07
Originally posted by "Caml Light"
e poi cosa la togli a fare? per guadagnare qualche Mhz in più? :rolleyes:
Già....proprio qualche mhz in più...... :rolleyes:
Ragazzi......per fare certe cose non bisogna essere bravi o saputelli....occorre informarsibene e fare le cose con CALMA!!
Io stesso che non avevo mai moddato seriamente nulla ci sono riuscito (il che è tutto dire.....:D)
Comunque per tutti.........leggete qua http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=345517.......POI mettete mano alla scheda.....
P.s La cornicetta viene via con un cutter.......basta incidere gli angoli con la lama infilandola tra la cornice e il pcb della VPU........un pò di calma e viene via tutto alla grande.......
Già...a me è venuto via proprio tutto...resistenze comprese!! :muro: :muro:
Eppure tutti dicevano ( e continuano a dire ) che sta cornicetta viene via tanto facilmente, a me non sembra e poi il cutter non riusciva a fare nulla.
Comunque ho coperto il tutto col dissi e ora spero che me la cambino.
Io avevo tentato di togliere la cornicetta solo perché secondo me è un po' più alta del core tanto da impedirne la perfetta aderenza col dissi; ci ho messo un quintale di pasta e nonostante tutto a fatica aderisce, anche se ad occhio sembra aderire perfettamente.
Vi ricordo che comunque la mia è una Hercules 9700Pro, non so se per esempio sulla Sapphire o su altre marche il problema esiste lo stesso.
Una cosa è certa, se me la cambiano non la tocco manco a morire, se non per metterci meglio la pasta termica visto che mi è avanzata la Artic Silver III!! :D
io ci ho messo un KILOGRAMMO di pasta termica e ora il dissy è una stufetta :D
R|kHunter
24-03-2003, 16:16
:eek: CON IL CUTTER??? :eek: O con la FORBICINA PER UNGHIE??? :eek:
Ma NO!!! :mad: :rolleyes:
Non avvicinatevi nemmeno con oggetti così maledettamente affilati a quella VPU!!! :mad: :mad: :mad: :rolleyes:
Se volete rimuovere la cornice in modo sicuro fate così: con una colla MOLTO potente (io ho usato della pasta termoadesiva bicomponenete arctic, è perfetta!) incollate qualcosa di piatto sulla cornice (io ho usato un vecchio dissi per pentium 100, quelli con la base piatta) e poi tirate su iniziando da un angolo il tutto, vedrete che senza grossi sforzi la cornice rimarrà appiccicata al dissi e si stacchera dalla VPU senza minimamente danneggiarla :D (Un grazie a Varenne che è il vero ideatore di questo metodo ;) )
L'esperienza insegna...
Are you experienced??? :D :sofico:
Fabbro76
24-03-2003, 16:54
Originally posted by "R|kHunter"
:eek: CON IL CUTTER??? :eek: O con la FORBICINA PER UNGHIE??? :eek:
Ma NO!!! :mad: :rolleyes:
Non avvicinatevi nemmeno con oggetti così maledettamente affilati a quella VPU!!! :mad: :mad: :mad: :rolleyes:
Se volete rimuovere la cornice in modo sicuro fate così: con una colla MOLTO potente (io ho usato della pasta termoadesiva bicomponenete arctic, è perfetta!) incollate qualcosa di piatto sulla cornice (io ho usato un vecchio dissi per pentium 100, quelli con la base piatta) e poi tirate su iniziando da un angolo il tutto, vedrete che senza grossi sforzi la cornice rimarrà appiccicata al dissi e si stacchera dalla VPU senza minimamente danneggiarla :D (Un grazie a Varenne che è il vero ideatore di questo metodo ;) )
L'esperienza insegna...
Are you experienced??? :D :sofico:
:eek: :eek:
Mamma mia.....non avevo mai sentito di questo metodo...........il rischio è che ti rimanga appiccicato anche la VPU stessa se fai troppa forza!!!! :D
Comunque con un taglierino secondo me è l'ideale.....forse perchè ci sono riuscito molto bene e senza tanto sforzo.....(per es. ho penato di più a levare il dissy originale la prima volta poichè era letteralmente incollato al core con un piastriccio giallo dato solo a mo di goccia in un angolo del core della vpu.....ci credo che non saliva bene.......:) )
In sostanza (R|k non so se lo hai già fatto.......ma se leggi tutto il 3d che ho linkato poco sopra, vedrai come si parlava di intaccare leggermente gli angoli della cornicetta "di taglio", e una volta sentita la lama entrare, alzarla un pò in modo da "scollare" il quadrettino) .........non si deve ne grattare, ne forzare ne tagliare.......è molto più complicato a dirsi che a farsi credimi.....anche io all'inizio avevo la diarr*a :D ma poi mi sono dovuto ricredere.....
Il problema è che se le cose non si fanno con un pò di calma e senza informarsi come si pretende che riescano?? (non mi riferisco a nessuno in particolare...parlo in generale)
Comunque ognuno può adottare il metodo che più lo sollazza......basta che alla fine ci sia IL risultato......... :D :cool:
Beh...se me la cambiano credo proprio che non toglierò mai quella corniece, a meno che non mi accorgo da subito che è incollata in maniera meno solida di questa che ho adesso....; ma spero che non ce ne sia bisogno.
Ho appena telefonato alla Hercules a Milano ( io sto a Roma ) ma mi hanno detto che questa settimana ( mi pare di aver capito ) non fanno assistenza per telefono ma solo per mail ( che tra l'altro ho già mandato ieri sera ).
Comunque adesso provo a telefonare al negozio che me l'ha venduta e spero in bene... :(
R|kHunter
24-03-2003, 18:01
Originally posted by "Fabbro76"
:eek: :eek:
Mamma mia.....non avevo mai sentito di questo metodo...........il rischio è che ti rimanga appiccicato anche la VPU stessa se fai troppa forza!!!! :D
Comunque con un taglierino secondo me è l'ideale.....forse perchè ci sono riuscito molto bene e senza tanto sforzo.....(per es. ho penato di più a levare il dissy originale la prima volta poichè era letteralmente incollato al core con un piastriccio giallo dato solo a mo di goccia in un angolo del core della vpu.....ci credo che non saliva bene.......:) )
In sostanza (R|k non so se lo hai già fatto.......ma se leggi tutto il 3d che ho linkato poco sopra, vedrai come si parlava di intaccare leggermente gli angoli della cornicetta "di taglio", e una volta sentita la lama entrare, alzarla un pò in modo da "scollare" il quadrettino) .........non si deve ne grattare, ne forzare ne tagliare.......è molto più complicato a dirsi che a farsi credimi.....anche io all'inizio avevo la diarr*a :D ma poi mi sono dovuto ricredere.....
Il problema è che se le cose non si fanno con un pò di calma e senza informarsi come si pretende che riescano?? (non mi riferisco a nessuno in particolare...parlo in generale)
Comunque ognuno può adottare il metodo che più lo sollazza......basta che alla fine ci sia IL risultato......... :D :cool:
Si, l'ho già fatto col metodo "incolla e stakka", ci ho messo meno di 5 minuti ed in assoluta sicurezza :D
Devi pulire il core, incollare qualcosa di metallico e PIATTO solo e SOLO sulla cornicetta, e poi una volta che la colla è asciutta tirare su il tutto capisci?
Il segreto è usare una colla forte (arctic bicomponenete o una dose massiccia di super attack) previa pulizia delle superfici di incollaggio.
La parte sicura è che la cornicetta stessa fa da "distanziale" fra quello che ci incolli sopra e la VPU, in questo modo non rischi assolutamente di toccare i componenti in rilevo sul PCB della VPU :D :D
So bene che si può fare anche col cutter o con la punta di una forbicina per unghie ma il silicio del pcb è MOLTO delicato, se ti scivola la mano un attimo BRRR.... :cry: :cry: :cry: :cry:
Poi vedete voi ;)
PS:Dimenticavo: la colla che tiene la cornicetta incollata alla VPU non è molto forte quindi NON c'è il rischio che ti venga su tutta la vpu, ti ricordo che l'R300 ha oltre mille piedini... ce ne vuole di forza prima che ti si stacchi dalla skeda :D :D :D :D :D
Fabbro76
24-03-2003, 18:10
Originally posted by "R|kHunter"
Si, l'ho già fatto col metodo "incolla e stakka", ci ho messo meno di 5 minuti ed in assoluta sicurezza :D
Devi pulire il core, incollare qualcosa di metallico e PIATTO solo e SOLO sulla cornicetta, e poi una volta che la colla è asciutta tirare su il tutto capisci?
Il segreto è usare una colla forte (arctic bicomponenete o una dose massiccia di super attack) previa pulizia delle superfici di incollaggio.
La parte sicura è che la cornicetta stessa fa da "distanziale" fra quello che ci incolli sopra e la VPU, in questo modo non rischi assolutamente di toccare i componenti in rilevo sul PCB della VPU :D :D
So bene che si può fare anche col cutter o con la punta di una forbicina per unghie ma il silicio del pcb è MOLTO delicato, se ti scivola la mano un attimo BRRR.... :cry: :cry: :cry: :cry:
Poi vedete voi ;)
PS:Dimenticavo: la colla che tiene la cornicetta incollata alla VPU non è molto forte quindi NON c'è il rischio che ti venga su tutta la vpu, ti ricordo che l'R300 ha oltre mille piedini... ce ne vuole di forza prima che ti si stacchi dalla skeda :D :D :D :D :D
Si si....ho capito il metodo e ti ringrazio per la delucidazione ma..............non lo devi dire a me! :D
Io la scheda l'ho già "raffinata" :D.....adesso sono in corsa per avere i 480 Mhz di VPU con voltaggio da 1,8/1,85.....la ram la lascio priva di mod per adesso........troppo difficile la saldatura per me nell'integrato INTERSIL.....
Ciao
Comunque con un taglierino secondo me è l'ideale
Ma che taglierino dove hai moltissime probabilità di tagliare delle piste. L'ideale è un microcacciavite, poco sforzo e rischi di danni praticamente a zero.
kinderboy
24-03-2003, 19:12
Originally posted by "devis"
Ma che taglierino dove hai moltissime probabilità di tagliare delle piste. L'ideale è un microcacciavite, poco sforzo e rischi di danni praticamente a zero.con il cutter in 5 minuti ho tolto la cornice..incidi il collante e sollevi..se lo infili come fai a tagliare le piste? :)
Se lo inclini solo di pochissimo sei fregato. Tu che sei pratico puoi anche farlo con il taglierino, ma chi non ha dimestichezza ha molte probabilità di fare seri danni al PCB della VPU. Il cacciavite è il metodo più pratico e sicuro a mio avviso
kinderboy
24-03-2003, 19:21
Originally posted by "devis"
Se lo inclini solo di pochissimo sei fregatoevidentemente non ho inclinato nulla.. ;) cmq x me non e' una operazione cosi' pericolosa...no problem..idee diverse bye
kinderboy
24-03-2003, 19:23
Originally posted by "devis"
Se lo inclini solo di pochissimo sei fregato. Tu che sei pratico puoi anche farlo con il taglierino, ma chi non ha dimestichezza ha molte probabilità di fare seri danni al PCB della VPU. Il cacciavite è il metodo più pratico e sicuro a mio avvisoEh certo che un po' di manualita' ci vuole...cmq x i non pratici consiglio un piede di porco :D :D
Fabbro76
24-03-2003, 19:31
Originally posted by "devis"
Ma che taglierino dove hai moltissime probabilità di tagliare delle piste.
Beh....certo che se uno ci va come un animalo :D
Anche col cacciavite se ti scappa puoi far danno....micro o non micro che sia.....
Poi ragazzi che vi devo dire....a me dissero di usare un taglierino.....io l'ho fatto e non è successo nulla.....avrò avuto fortuna ......
Beh....certo che se uno ci va come un animalo
Anche col cacciavite se ti scappa puoi far danno....micro o non micro che sia.....
Il ciacciative non è affilato, mentre il taglierino si, e molto :D
Credo ci sia uno svantaggio nell'incollare la cornice per staccarla, cioè che poi rimane piena di colla sopra e se devi portare la scheda all'assistenza per qualsiasi cosa, devi quantomeno ripulire la cornice prima di incollarla nuovamente facendo finta che non l'hai mai staccata... :rolleyes:
A proposito, io per tentare di staccarla ho usato sia il cutter, ma senza riuscire ad incidere la colla ( che sembrava più cemento armato ), sia un microcacciavite, ma nulla di fatto, la cornice è ancora lì fissa, immobile, imperterrita, congiunta in un rapporto carnale con la gpu.... :pig:
VegetaSSJ5
24-03-2003, 20:15
ragazzi scusate l'ignoranza ma.... che cos'è un cutter?
E' il normale taglierino che si usa per tagliare la carta :o
Fabbro76
24-03-2003, 20:26
Originally posted by "devis"
Il ciacciative non è affilato, mentre il taglierino si, e molto :D
Magari anzichè la cornice ti viene via un dito.......... :eek: :D
Comunque se un cacciavitino lo dai in mano ad uno "frettoloso" e gli sguscia via....magari non si taglia, ma asporta tutte le resistenze che incontra nella sua traiettoria ...... :D
Comunque o l'uno o l'altro basta andarci con mooolta pazienza, soprattutto per chi è alle prime armi.....
ma alla fine conviene davvero togliere la pistrina nelle hercules ( io ho l'ultima serie, pcb blu, dissi rame). da wuello che avevo sentio c'era pasta all'argento messa bene e il contato era quasi perfetto...
R|kHunter
24-03-2003, 23:11
Originally posted by "Marino5"
ma alla fine conviene davvero togliere la pistrina nelle hercules ( io ho l'ultima serie, pcb blu, dissi rame). da wuello che avevo sentio c'era pasta all'argento messa bene e il contato era quasi perfetto...
Ho la tua stessa scheda, PRIMA di levare la cornicetta al massimo arrivavo a 380, ora arrivo a 395, vedi tu :D :sofico:
eh beh...
ok... cuuuuuuuuuutter!!!
:)
Caml Light
25-03-2003, 13:07
se non volete rischiare tanto vi posso consigliare un altro metodo, molto efficacie secondo me...
allora, una volta tolto il dissipatore ricoprite con del nastro la zona della vpu, lasciando scoperta la cornicetta. anche esternamente a quest'ultima applicate del nastro, in modo da salvaguardare la scheda durante l'operazione. una volta fatto ciò prendete delle pinzette (quelle piccole che trovate in ferramenta) e togliete la cornicetta. non rischierete molto, ve lo posso assicurare! ;)
kinderboy
25-03-2003, 19:55
Originally posted by "devis"
Il ciacciative :D :D
MEDi0MAN
25-03-2003, 20:56
basta infilare il cuter dal angolo destro della cornice e incidere portando la lama verso la cornice e mai verso le piste della Gpu fino allangolo sinistro poi i basta sollevare la cornice dal lato inciso e viene via...
personalmente ho trovato + difficile togliere il dissi con il cuter dato che la Gigabyte mi ha messo il classico adesivo rosa durissimo da togliere che si scioglie e si incolla con il calore della Gpu na porcheria :pig: che mi ha fatto bestemmiare per 2 ore fino a microscheggiare con il cuter un angolo del core per fortuna la scheda funge perfettamente che (_|_) ....
kinderboy
26-03-2003, 20:01
Originally posted by "MEDi0MAN"
basta infilare il cuter dal angolo destro della cornice e incidere portando la lama verso la cornice e mai verso le piste della Gpu fino allangolo sinistro poi i basta sollevare la cornice dal lato inciso e viene via...
personalmente ho trovato + difficile togliere il dissi con il cuter dato che la Gigabyte mi ha messo il classico adesivo rosa durissimo da togliere che si scioglie e si incolla con il calore della Gpu na porcheria :pig: che mi ha fatto bestemmiare per 2 ore fino a microscheggiare con il cuter un angolo del core per fortuna la scheda funge perfettamente che (_|_) ....per la precisione..CUTTER ;)
Extremeclocker
26-03-2003, 22:00
Si ma c'è qualcuno che lo ha fatto??? io sto per fare una mod abbastanza spinta alla sapphire radeon 9700 pro e avevo pensato di limarla è semplice e non rischi che ti vadano via pezzi. Anche perchè c'è sempre il rischio che quandoi sollevi e capita anche ad esperti che si stacchino resistenze e bla bla
Ogni metodo ha i suoi pro e contro.
Se stacchi la cornice, qualsiasi sia il suo metodo, rischi di portarti appresso tutto il resto, ma se decidi di limarla la rovini per sempre esteticamente e se un giorno la devi malauguratamente portare in assistenza per la garanzia, ti dicono sicuramente che la garanzia non è più valida.
In altre parole, se combini pasticci sollevando la cornice puoi sempre riappiccicare la cornice e sperare di nascondere eventuali danni sotto di essa, ma se invece la limi si vede subito ( anche se comunque rimane sempre nascosta dal dissi ).
Comunque togliete la cornice solo unicamente se avete problemi di contattto col dissi, altrimenti non ne vale forse la pena per qualche Mhz in più!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.