ziococco
22-03-2003, 11:38
Cominciano a sorgermi dei dubbi...
a furia di leggere i post sul forum (ke nn fa mai male, anzi), un minimo, ma proprio minimo, di luce l'ho intravista circa l'oc. Ovviamente nn ho risposte per tutti i dubbi che mi pervadono, ed è per questo ke mi rivolgo a voi.
Ho notato una cosa, i voltaggi sia del core che della ram, vengono gestiti in proprio, a prescindere dai valori che metto io. Mi spiego:
avendo questo dubbio, ho ripristinato i valori di default per la CPU, quindi avendo io un xp2000, la frequenza l'ho messa a 1667 con fsb a 133/33 ed il voltaggio in automatico. Ora il mio XP è un Thoro con il voltaggio a 1,65, ma quando lo vado a verificare, sia dal bios che con MBM5 mi da 1,70/1,75.
Stessa cosa accade per le Ram:
ho impostato il voltaggio a 2,5 ma lo verifico con CPU-Z e mi da il voltaggio a 3,28.
Sono poco affidabili i software per il monitoraggio o devo cantare il deprofundis alla MOBO (che tra l'altro è nuova :muro: )?
Grazie.
a furia di leggere i post sul forum (ke nn fa mai male, anzi), un minimo, ma proprio minimo, di luce l'ho intravista circa l'oc. Ovviamente nn ho risposte per tutti i dubbi che mi pervadono, ed è per questo ke mi rivolgo a voi.
Ho notato una cosa, i voltaggi sia del core che della ram, vengono gestiti in proprio, a prescindere dai valori che metto io. Mi spiego:
avendo questo dubbio, ho ripristinato i valori di default per la CPU, quindi avendo io un xp2000, la frequenza l'ho messa a 1667 con fsb a 133/33 ed il voltaggio in automatico. Ora il mio XP è un Thoro con il voltaggio a 1,65, ma quando lo vado a verificare, sia dal bios che con MBM5 mi da 1,70/1,75.
Stessa cosa accade per le Ram:
ho impostato il voltaggio a 2,5 ma lo verifico con CPU-Z e mi da il voltaggio a 3,28.
Sono poco affidabili i software per il monitoraggio o devo cantare il deprofundis alla MOBO (che tra l'altro è nuova :muro: )?
Grazie.