PDA

View Full Version : Perchè acquistare un palmare


marfer3
21-03-2003, 19:40
Sono in procinto di acquistare un palmare (un axim x5 basic) più che altro
per "passione tecnologica". La domanda che vi pongo è questa: per quale
motivo avete acquistato/vorreste acquistare un palmare? Per cosa lo
utilizzate?
Ciao.

agara
22-03-2003, 03:57
Ciao, ti rispondo io perché ce l'ho da 10 gg

Ho preso un Sony Cliè PEG-SJ20, Palm OS 4.1, 16 mb, schermo retroilluminato in bianco e nero.

L'ho preso sostanzialmente perché l'ho trovato in occasione qui negli USA a 136 dollari (era senza scatola originale).

Per cosa lo uso? principalmente come agenda per gli appuntamenti.. è favolosa, poi come editor di appunti, testi word e qualcosa in excel.

Naturalmente il fatto che lo puoi collegare al pc con la porta USB ti permette di stare tranquillo e non perdere i dati (cosa che alla fine mi ha fatto lasciare stare le vecchie agendine elettroniche i cui cavi erano costosissimi e introvabili).

Tieni però conto che io sono un libero professionista che viaggia anche non di rado... se il tuo lavoro è sempre davanti alla stessa scrivania non te ne fai una pippa di un palmare.

ah.. ci carichi i giochini!!! :-))

Ciao!

marfer3
23-03-2003, 19:31
Non sono un professionista "mobile", sono uno studente universitario con la pasisone delle nuove tecnologie. Ho già un palm m100 che uso per appunti, note, qualche giochino e sinceramente poco + ( i 2 mega di memoria non è che permettano molto...). Vorrei comprare un nuovo palmare, e gia che lo compro vorrei provare un pocketpc (comprando il dell axim base con 300€ me la dovrei cavare...)
L'uso che ne farei? Mp3, video, dizionario italiano,inglese, qualche giochino, appunti vari (anche vocali...), lettura di siti offline(avantgo), lettura pdf, file excel e file word e magari +avanti anche da navigatore gps.

Nessun altro dice la sua? Qualche esperienza?

ayeye
30-03-2003, 22:20
rispolvero questa per non aprirne di nuove ......

sto pensando di prendermi un palmare da usare come agenda ma in piu':

che abbia lo slot per le compact flash di tipo 1 (ne ho !!!!!)

che abbia la porta ad infrarossi (ci posso caricare le suonerie sul cellulo vero?)

ne esistono che fanno pure da cellulari ? (insomma ci ficco la sim dentro e ci telefono?!?!?!?)

mi date consigli?!?!?!?

GRAZIE!!!!

Limma
31-03-2003, 10:00
:confused: Io uso palmari e handheld da circa tre anni. Ora sono un po' di corsa, ma appena possibile dirò anch'io la mia sull'utilizzo di questi giocattolini tecnologici... A presto

Limma
31-03-2003, 11:46
Ho un po’ di tempo e così possso scrivere le mie impressioni sull’utilizzo dei palmari. In realtà io ho cominciato la mia esperienza nel mondo dei “minicomputer” con un handheld, per la precisione un HP 620LX (forse trovate ancora una scheda sul sito HP); un gioiellino con monitor a colori da 6 pollici, un utilissimo slot per CF tipo I e altri gadget, ma soprattutto una tastiera con tasti un po’ più grandi di una calcolatrice, ma comunque molto efficace (non so quanti file di word ho scritto…). Il sistema operativo era Windows CE 2.0, molto, molto meno stabile del PocketPC 2002, ma aveva anche una versione pocket di Access. Il 620LX montava un processore a 75Mhz e faceva il suo dovere senza problemi; non so più se la HP produce ancora handheld, ma era arrivata allo spettacolare modello 720, con una tastiera tipo notebook, ovviamente più piccola e modem incorporato. Poi sono passato ad un LG Phantom (purtroppo LG ha smesso la produzione di quella serie) con monitor a colori da 8,1 pollici (!), tastiera meravigliosa, slot CF, uscita VGA per PowerPoint, porta stampante (!), modem integrato… una meraviglia. Stesso sistema operativo del HP 620 LX, ma con un ottimo processore a 100 Mhz. Un vero e proprio sub-notebook, non esattamente tascabile, ma immaginate voi quello che si poteva fare. In pratica non solo potevi portarti dietro tutti i file per lavoro e simili, ma potevi anche lavorarci su tranquillamente con un monitor e una tastiera del genere. Il vero neo, se vogliamo, erano le possibilità multimediali, praticamente assenti o comunque insufficienti, aspetto sul quale al contrario i nuovi palmari con Pocket PC 2000 e 2002 puntano molto. Comunque il mondo degli handheld era veramente straordinario; oggi mi sembra che siano rimasti pochissimi i modelli in circolazione (NEC ne aveva un paio bellissimi e in america ne ho visti molti non importati davvero belli), a favore dei palmari, molto più piccoli e tascabili. Da tempo utilizzo anch’io questi nuovi aggeggi – nella fattispecie un iPaq 3850 - e devo dire che sono molto utili, anche se con dei limiti, o meglio ambiti di utilizzo ben delimitati. Innanzitutto devo dire che il Pocket PC 2002 è davvero un sistema operativo stabile (in molti mesi di utilizzo non si è mai piantato…), anche se molto esoso di risorse rispetto al diretto concorrente Palm; ben fornito di software multimediali (non solo un buon Windows Media Player, ma anche un lettore di eBook – molto, molto comodo). Mi sembra chiaro che, viste le dimensioni dei display e le tecniche di immissioni dati (tastiera virtuale e riconoscimento della scrittura) è fatto più per portarsi appresso file e consultarli, piuttosto che per imputare grandi quantità di dati. I fogli di calcolo di Excel sono abbastanza scomodi già da consultare su un monitor da 320 per 240 pixel, figuratevi scriverci su… Va meglio con Word, soprattutto se si utilizza una microtastiera; con questo sistema ho scritto centinaia di pagine col mio iPaq. Volendo esistono tastiere pieghevoli delle dimensioni di quelle dei portatili, funzionano benissimo, ma tolgono un po’ della “tascabilità” dei palmari (meglio un handheld, allora) e soprattutto costano una cifra assurda, attorno ai 100€; davvero troppo! (le case ci marciano non poco sugli accessori, come sappiamo già…). In questo senso, quindi, l’utilizzo multimediale spinge avanti, e a ragione. Sono ottimi riproduttori di Mp3 (basta munirsi di una scheda di memoria aggiuntiva e di un buon paio di cuffiette) con una qualità audio davvero notevole, almeno sull’iPaq; niente male anche portarsi in tasca un album fotografico. Senza scordare i “giochini”; già ce n’erano a centinaia per Windows CE 1.0, ora per Pocket PC c’è solo l’imbarazzo della scelta. E poi si può leggere la posta o navigare in rete con un cellulare o comprare un’apposita espansione che trasformi il palmare in telefono GSM o meglio GPRS (costoso, molto costoso, ma funziona); e per i più ricchi anche trasformarli in un navigatore satellitare… Altro? se proprio volete potete usarli come sofisticate agende e per prendere appunti, anche vocali... Per il momento mi sembra abbastanza.
:muro: Scusate l'inenarrabile lunghezza del mio intervento, ma è un settore che mi piace molto. Rilancio in quest’occasione una mia vecchia proposta di una sezione del forum dedicata ai palmari e affini; non siamo poi così pochi…
Limma

ayeye
31-03-2003, 12:07
pertetto limma ... mi dai 4 dritte!!!!!!!!

marche
modelli
funzioni
dimensioni

(del peso me ne frego ... faccio 80kg io cosa vuoi che sia qualche grammo in piu' di palmare!!!!!!)

Limma
31-03-2003, 12:09
:cool: Ti rispondo stasera verso le 19,00...
Limma

jukino
31-03-2003, 12:24
Originally posted by "Limma"

E poi si può leggere la posta o navigare in rete con un cellulare o comprare una apposita espansione che trasformi il palmare in telefono GSM o meglio GPRS (costoso, molto costoso, ma funziona); e per i più ricchi anche trasformarli in un navigatore satellitare
Limma

domanda da ignorante: esistono modelli in cui è possibile inserire direttamente la schedina x telefonare? (a parte il nokia communicator, che penso sia troppo grossino x un palmare). Grazie, ciao!

Limma
31-03-2003, 14:31
Originally posted by "jukino"



domanda da ignorante: esistono modelli in cui è possibile inserire direttamente la schedina x telefonare? (a parte il nokia communicator, che penso sia troppo grossino x un palmare). Grazie, ciao!
Se per schedina intendi la SIM del cellulare mi sembra proprio che non ne esistano di palmari che la accettino; in questo caso però puoi pensare ad uno SmartPhone: sorta di mix tra palmare e telefono cellulare. In vendita in Italia trovi l'Handspring Treo, per esempio, con sistema operativo Palm (versione 3.5 non aggiornabile), monitor in bianco e nero o a colori, con o senza microtastiera incorporata, aggiornabile anche al sistema GPRS. Non è male ed è piccolo. Per i sistemi Windows invece al momento mi risulta sia in vendita (ma dovresti controllare in rete) il Trium Mondo, basato su Win CE. E' un po' grosso e pesante, scarsa autonomia! Forse è il caso di aspettare i modelli basati su Win CE Phone Edition, il Pocket PC per questi nuovi apparecchi cellular-palmari (comunque molto interessanti e spesso utilissimi). In questo momento il Treo mi sembra la scelta migliore; il modello in B&W era in vendita da Mediaworld a 299€.
Limma

jukino
31-03-2003, 14:37
si, intendevo proprio le sim x cellulare.
le tue info confermano che, come temevo, da quel punto di vista il mercato è ancora molto immaturo :rolleyes:
grazie mille, ciao! :)

Limma
31-03-2003, 14:41
Originally posted by "ayeye"

pertetto limma ... mi dai 4 dritte!!!!!!!!

marche
modelli
funzioni
dimensioni

(del peso me ne frego ... faccio 80kg io cosa vuoi che sia qualche grammo in piu' di palmare!!!!!!)
:cool: Sono d'accordo per il peso... Veniamo alle marche. Ora come ora i Dell Axim hanno il miglior rapporto qualità prezzo, dotati di slot CF e SD, porta infrarosso e adeguata dotazione di memoria. Sul sito di Dell (www.dell.it) trovi tutte le informazioni che vuoi. Niente male anche i Toshiba e740, molto, molto più costosi, però, ma con una "docking station" opzionale; in compenso sono più sottili, leggeri e, forse, anche più eleganti. I Dell sono più spessi per la presenza dello slot CF che richiede inevitabilmente più spazio. La casa storica è senza dubbio Compaq con la fortunatissima serie iPaq; non piccolissimi, ma molto belli e con un ottimo display. Non sono propriamente economici e per aggiungere funzionalità quali uno o due slot CF (per modem, schede di rete, macchine fotografiche digitali e, naturalmente, banali espansioni di memoria) devi spendere ancora... Tra l'usato puoi trovare ottime occasioni delle serie 3600 e 3800; anche sul forum di hwupgrade o altri siti di aste (non so se posso nominarli...). Ci sono vari siti italiani ed esteri dove puoi trovare recensioni e test di palmari. Le funzioni sono un po' le stesse per tutti i modelli; una volta che il sistema operativo è lo stesso (Pocket PC2002) la vera differenza è data dalle possibilità di espansione integrate e quelle opzionali; anche per questo, ancora una volta, i modelli di Dell sono i migliori. Spero di essere stato utile...
limma

ayeye
31-03-2003, 23:10
Spero di essere stato utile...
limma

cazzarola !!!!



ora ho un po' da studiare!!!!!!!!!!!!

Rizlo+
27-05-2003, 14:29
Originally posted by "jukino"



domanda da ignorante: esistono modelli in cui è possibile inserire direttamente la schedina x telefonare? (a parte il nokia communicator, che penso sia troppo grossino x un palmare). Grazie, ciao!


Con un qualsiasi IPAQ puoi aggiungerci il GPRS jacket e fai la stessa cosa senza dover scendere al compromesso di uno smartphone