View Full Version : HELP URGENTEpls: conf adsl Sotto Linux (sk ethernet+ericss
dexterxx
21-03-2003, 16:32
Ciao a tutti!...Ho un problema...non riesco proprio a far andare l'adsl
sotto linux...ditemi tutto su come farla andare partendo
dall'inizio...ho letto svariate guide ma nn
servono a un ca**** :((((
Ho una scheda ethernet con chip realtek...ed un modem ericsson
hm220 [connesso tramite cavo alla sk ethernet...(dato che l'usb sotto
linux nn va)...come devo configurarli?]
....dando modprobe 8139 (come letto su una guida..dice di partire da qui
per configurare modem e sk ethernet...che nn m'è servita a
nulla:|) ..ottengo qst msg:
# modprobe 8139too
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: init_module: No
such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters,
including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: insmod
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o failed
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: insmod 8139too
failed
:( ( (
ahhh dimenticavo ho knoppix 3.1(una debian in pratica:) )
Saluti!
Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà!:)
ilsensine
21-03-2003, 16:34
Originally posted by "dexterxx"
# modprobe 8139too
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: init_module: No
such device
La tua scheda di rete è probabilmente una realtek di precedente generazione, gestita dal driver ne2k-pci, non dal 8139too.
dexterxx
21-03-2003, 17:06
IDEM :( :( :?
modprobe ne2k-pci
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/ne2k-pci.o: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/ne2k-pci.o: insmod /lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/ne2k-pci.o failed
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/ne2k-pci.o: insmod ne2k-pci failed
ilsensine
21-03-2003, 19:50
Qualcosa non torna, devi darmi alcune informazioni.
Esegui entrambi i modprobe e riporta i messaggi del kernel, li puoi scrivere su un file con
dmesg > file.txt
dopi i due modprobe.
ANDY CAPS
21-03-2003, 19:54
digita semplicemente pppoeconf
e controlla se ti trova la scheda
da li puoi configurare il tutto
eventualmente digita modconf e nei moduli net carica
i moduli della tua scheda o perlomeno i ppp generici e riprova
xfulviox
21-03-2003, 20:57
e poi chi ha detto che l'usb su linux non va? :mad:
ho usato per mesi un modem adsl usb senza alcun problema!
mio padre ha masterizzatore e (credo) scanner con usb! :D
attento a come parli eh? :p
AnonimoVeneziano
21-03-2003, 21:03
Hai sicuramente problemi con la scheda di rete. Se è una realtek al 100% allora controlla che sia innestata bene. Altrimenti prova altri moduli. Se hai una C+ mi sa che hai bisogno di un modulo differente (non so il nome)
Ciao
dexterxx
22-03-2003, 00:00
Ciao! Inazitutto grazie mille a tutti! :)
Il modem che ho (...o meglio..quello che da la telec@... :D ) è un ericsson hm220dp...collegabile sia via usb...che ethernet...e appunto la scheda di rete che ho è una "STD FastEthernet 10/100MBit PCI"basata su chip realtek 8139(leggendo sul floppy con i driver x winzoz ...il chip dovrebbe essere l'8139"...fatto caso solo ora :) )...avrei preso una realtek o 3com...ma nn essendo riuscito a trovarle dopo aver girato un pò di negozi ho preso questa...
Passo ora a rispondere one at one :D
qweasdzxc
22-03-2003, 10:39
Originally posted by "dexterxx"
PCI"basata su chip realtek 8139(leggendo sul floppy con i driver x winzoz ...il chip dovrebbe essere l'8139"...fatto caso solo ora :) )...avrei preso una realtek o 3com...ma nn essendo riuscito a trovarle dopo aver girato un pò di negozi ho preso questa...
che e' una realtek...
dexterxx
22-03-2003, 11:09
Originally posted by "ilsensine"
Qualcosa non torna, devi darmi alcune informazioni.
Esegui entrambi i modprobe e riporta i messaggi del kernel, li puoi scrivere su un file con
dmesg > file.txt
dopi i due modprobe.
I messaggi che dà quando eseguo i due modprobe son quelli che ti ho riportato sù....
non so se con "dmesg" dia info. in più...
cmq come va usato? "modprobe 8139too dmesg >file.txt " ?
Jøhñ Ðøë
22-03-2003, 11:47
no, così
#modprobe 8239too
#modprobe ne-2k
#dmesg > file.txt
John
dexterxx
22-03-2003, 11:59
Originally posted by "ANDY CAPS"
digita semplicemente pppoeconf
e controlla se ti trova la scheda
da li puoi configurare il tutto
eventualmente digita modconf e nei moduli net carica
i moduli della tua scheda o perlomeno i ppp generici e riprova
appena avvio pppoeconf mi dice subito che nn riesce a "trovare" la sk di rete...dandomi così la possibilità di avviare modconf....
cerco tra i driver.....e l'unica cosa riguardante l'8139 è l'8139too (sul dischetto della mia c'è scritto solo 8139...quindi presumo abbia questo chipset..magari sarà precedente boh.....)
slezionando quello ottengo....:
Installazione del modulo 8139too. Se il dispositivo non c'è o non è configurato correttamente il sistema si potrebbe fermare per qualche secondo.
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: insmod /lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o failed
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: insmod 8139too failed
Installazione fallita.
.....
ma :D...installando "ppp over ethernet" generici a quanto pare me li installa ;)....ora che faccio??per il modem(ericsson hm220dp) ?
dexterxx
22-03-2003, 12:20
Originally posted by "xfulviox"
e poi chi ha detto che l'usb su linux non va? :mad:
ho usato per mesi un modem adsl usb senza alcun problema!
mio padre ha masterizzatore e (credo) scanner con usb! :D
attento a come parli eh? :p
azz.... :D
già sapevo che l'usb và altrimenti manco lo installavo linux:)... però riguardo il modem in questione mi avevan detto che tramite usb non va sotto linux"...ma solo connesso ad una sk ethernet :(.... -_- in ogni caso ora ho la sk di rete (tanto fra poco mi servirà cmq...dato che mi farò un pc obsoleto da lasciare a scaricare :) )....quindi posso farlo andare sia con usb..che connesso alla sk....
;)
dexterxx
22-03-2003, 12:22
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Hai sicuramente problemi con la scheda di rete. Se è una realtek al 100% allora controlla che sia innestata bene. Altrimenti prova altri moduli. Se hai una C+ mi sa che hai bisogno di un modulo differente (non so il nome)
Ciao
Non è marchiata realtek la scheda....ma il chip è quello :)
l'installazione "fisica" è ok.....cmq son riuscito a far andare i driver generici...ora però non so coem andare avanti :D
ANDY CAPS
22-03-2003, 12:47
io ho il tuo stesso modem e la scheda 8139too
con modconf abilito
bsd_comp + PPP BSD-Compress compression
ppp_async + PPP support for async serial ports ▒ │
│ ppp_deflate + Deflate compression and decompressio # │
│ ppp_generic + PPP (point-to-point protocol) suppor
slhc + PPP (point-to-point protocol) suppor ▒
quando hai messo questi moduli in una consolle digita
poff
nel caso che fosse attiva qualche pseudo connessione
e poi ridigita pppoeconf
vedrai che parte al primo
pon
dexterxx
22-03-2003, 12:59
sotto qale voce son raggruppatti tali moduli sorry?
ANDY CAPS
22-03-2003, 13:05
net
kernel/drivers/net Drivers for network interface cards
se non va io le prime volte risolvevo installando
apt-get install etherconf
ma lasciala come ultima ipotesi
dexterxx
22-03-2003, 13:26
Originally posted by "ANDY CAPS"
io ho il tuo stesso modem e la scheda 8139too
con modconf abilito
bsd_comp + PPP BSD-Compress compression
ppp_async + PPP support for async serial ports ▒ │
│ ppp_deflate + Deflate compression and decompressio # │
│ ppp_generic + PPP (point-to-point protocol) suppor
slhc + PPP (point-to-point protocol) suppor ▒
quando hai messo questi moduli in una consolle digita
poff
nel caso che fosse attiva qualche pseudo connessione
e poi ridigita pppoeconf
vedrai che parte al primo
pon
argh.....i moduli son riuscito ad installarli (alcuni lo erano già)....
ma digitando pppoeconf...mi ricompare la prima schermata dove mi diceva che nn trova una scheda di rete :(...problema che pensavo di aver risolto con pppoeì over ethernt support......
ma tu quale driver hai usato per la tua?(ma ha un chip realtek...o è proprio la mia?se ti può servire per identificarla posso darti il link del negozio da cui l'ho acquistata )
qweasdzxc
22-03-2003, 13:50
Originally posted by "dexterxx"
(ma ha un chip realtek...o è proprio la mia?se ti può servire per identificarla posso darti il link del negozio da cui l'ho acquistata )
no, tu devi prenderla in mano e leggere esattamente cosa c'e scritto sul chip per sapere che scheda e'.
ANDY CAPS
22-03-2003, 13:51
nel floppy ho i driver 8139too
prova con etherconf se riesci a risolvere
deve andare per forza
al limite ci sono anche i driver linux anche sul floppy
ma non ne ha mai avuto bisogno nessuno con questa scheda
digita poff prima di rilanciare pppoeconf
dexterxx
22-03-2003, 14:27
Originally posted by "qweasdzxc"
no, tu devi prenderla in mano e leggere esattamente cosa c'e scritto sul chip per sapere che scheda e'.
Fatto :)....il chipset è un Realtek 8139D (e come già detto aimè nella configurazione si trovan solo i driver per l'8139too )
dexterxx
22-03-2003, 14:29
Originally posted by "ANDY CAPS"
nel floppy ho i driver 8139too
prova con etherconf se riesci a risolvere
command not found :( (o bisogna andare dentro qualche dir specifica? :o )
deve andare per forza
al limite ci sono anche i driver linux anche sul floppy
ma non ne ha mai avuto bisogno nessuno con questa scheda
digita poff prima di rilanciare pppoeconf
adesso ri-riprovo =)
ANDY CAPS
22-03-2003, 14:37
apt-get install etherconf
dexterxx
22-03-2003, 14:47
azz....niente da fare...lanciando pppeconf... mi ricompare la solita schermata dove mi dice che non viene rilevata nessuna scheda di rete....-> mi chiedere se avviare modconf...e li come driver ci son solo quelli per il chipset 8139too.....
:(
dexterxx
22-03-2003, 14:54
Originally posted by "ANDY CAPS"
apt-get install etherconf
nada...tenta di connettersi ma nn trova nulla....
adesso sto provando ad fare l'update di apt...speriamo che dopo vada
ps: ma porco bip...... : leggete un pò che ho trovoato su un sito
Chipset is Realtek 8139 (RTL-8139D) <-- esatta sigla trovata sulla scheda
Tested with:
- RedHat 7.1 (kernel 2.4.19 (self compiled)/tulip 0.9.15pre1)
Installation:
# modprobe 8139too <---- dovrebbe andare proprio co sti driver :eek: :eek: mah....
Results:
Works out of the box with all the above systems.
ANDY CAPS
22-03-2003, 14:57
apt-get install etherconf
hai provato?
i driver per la 8139too
sono dal kernel 2.4.19 in poi ma saresti il primo che non riesce a fare partire una realtek anche con il kernel attuale
dexterxx
22-03-2003, 15:09
sìsì provato...ma come dicevo tenta....di connettersi a certi ftp (una lista enorme :o )...ma non trova nulla....
allora sto facendo l'update di apt....e dopo (SI SPERA) dovrebbe andare....
per quanto origuarda il kernel....la sfortuna di sto pc (in questo ultimo periodo) rende possibile tutto :D :D :(
speriamo non sia sta mazzata anche con il modem :eek: :eek:
dexterxx
22-03-2003, 16:15
aspettato fino ad ora per scaricare 112 pacchetti!!quando prima di iniziare il 113esimo: [premetto che ho anche riprovato ]
Get:112 http://ftp2.de.debian.org unstable/non-US/non-free Release [95B]
Fetched 9695kB in 1h8m2s (2375B/s)
Failed to fetch http://security.debian.org/dists/stable/updates/main/binary-i386/Packages Error reading from server - read (104 Connection reset by peer)
Failed to fetch http://ftp2.de.debian.org/debian/dists/unstable/non-free/binary-i386/Packages Connection timed out
Failed to fetch ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid/./Packages Unable to fetch file, server said 'Failed to open file. '
Failed to fetch ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid/./Sources Unable to fetch file, server said 'Failed to open file. '
Reading Package Lists... Error!
W: Couldn't stat source package list http://security.debian.org stable/updates/main Packages (/var/lib/apt/lists/security.debian.org_dists_stable_updates_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://security.debian.org stable/updates/main Packages (/var/lib/apt/lists/security.debian.org_dists_stable_updates_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occured while processing synaptic (NewVersion1)
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/ftp2.de.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.
:|||
dimenticavo...sul dischetto fornitomi con la sk...di driver ci son solo quelli per tutte le versioni di win esistenti...ma di linux...manco l'ombra :(
Tutte a me?? :( :(
ANDY CAPS
22-03-2003, 17:27
se alcune repository non vanno non è un grosso problema
al limite commenta i siti che non vanno con un # davanti alla riga
digitando apt-setup puoi aggiungere altre repository
dexterxx
22-03-2003, 18:43
Originally posted by "ANDY CAPS"
se alcune repository non vanno non è un grosso problema
al limite commenta i siti che non vanno con un # davanti alla riga
digitando apt-setup puoi aggiungere altre repository
repository="fonti" di installazione per i pacchetti?
cmq dando il comando mi permette di scegliere fra vari siti...nè sto provando vari...... mi ha chiesto se voglio che scarichi anche software nn libero (...credo che i "moduli" siano liberi..per cui ho risposto di no...solo per evitare di dover scaricare troppe cose)....ma quante cavolo di cose scarica facendo apt-update??-_-
(ps= visto che...peri l momento son su 56k...e per di più va 1/10 di prima...non esiste un modo per fare l'update solo di quello che mi serve?in questo caso per far andare etherconf)
ANDY CAPS
22-03-2003, 19:05
le repostory puoi aggiungere anche quelle non free hanno dei pacchetti tra i piu' interessanti
per etherconf in teoria dovrebbe aggiungere solo etherconf
non so cosa ti chiede per scaricarlo ma è solo qualche kilobyte
per fare l'update se non vuoi aggiornare tutti i siti
commenta momentaneamente tutte le linee con un # davanti
e lascia libere solo quelle della debian stable
per etherconf basta e avanza
qweasdzxc
22-03-2003, 19:24
Originally posted by "dexterxx"
(ps= visto che...peri l momento son su 56k...e per di più va 1/10 di prima...non esiste un modo per fare l'update solo di quello che mi serve?in questo caso per far andare etherconf)
commenta tutto e metti solo:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
forse basta anche solo testing o stable al posto di unstable, dovrebbe scaricare un indice piu piccolo, per unstable e' di 2 mega abbondanti. speriamo comincino a usare (anche) bz2 oltre che gz cavolo sono anni che se ne parla...
ANDY CAPS
22-03-2003, 19:36
poi in alternativa interessante è uscita oggi la nuova versione di knoppix che è molto migliorata con kde3.1 xfree 4.3 e un supporto hardware milgliorato
se devi sbatterci la testa eccessivamente prendi due dozzine di piccioni con 700mb :p
stanotte la scarichi e domani la installi
controlla sul sito di knoppix altrimenti c'è anche qui
ftp://ftp.freenet.de/pub/ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/
dexterxx
22-03-2003, 20:22
Originally posted by "ANDY CAPS"
le repostory puoi aggiungere anche quelle non free hanno dei pacchetti tra i piu' interessanti
Son allo scuro di tutto :p ...dove le trovo delle altre repository?come faccio a vedere i pacchetti che mi scaricherà?:o
MA facendo aptget ether ecc .... mi dice prima di aggiornare apt..ed è quello che sto tenando di fare -_- (quando tento....mi si ferma ad un certo punto....tutto per un modulino... :( :( )
[quote]
per fare l'update se non vuoi aggiornare tutti i siti
commenta momentaneamente tutte le linee con un # davanti
e lascia libere solo quelle della debian stable
per etherconf basta e avanza
e come faccio?da dove?:)
sorry ma l'ho detto che son nuovissimo di linux :p
dexterxx
22-03-2003, 20:34
Originally posted by "qweasdzxc"
commenta tutto e metti solo:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
forse basta anche solo testing o stable al posto di unstable, dovrebbe scaricare un indice piu piccolo, per unstable e' di 2 mega abbondanti. speriamo comincino a usare (anche) bz2 oltre che gz cavolo sono anni che se ne parla...
non va :( :| :mad:
dexterxx
22-03-2003, 20:41
Originally posted by "ANDY CAPS"
poi in alternativa interessante è uscita oggi la nuova versione di knoppix che è molto migliorata con kde3.1 xfree 4.3 e un supporto hardware milgliorato
se devi sbatterci la testa eccessivamente prendi due dozzine di piccioni con 700mb :p
stanotte la scarichi e domani la installi
controlla sul sito di knoppix altrimenti c'è anche qui
ftp://ftp.freenet.de/pub/ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/
Fosse per me la scaricherei moolto volentieri sperando sia meglio di questa...
il problema è che per...scaricarla avrei bisogno dell'adsl (col 56k ...contando che co sta knoppix di m mi va pure un quinto di prima...ci impiego minimo una settimana-_-)....e se fossi riuscito a farla andare non sarei qui a sclerare :P (se ci fosse qualche distro da scaricare da max,ovviamente senza koffice giochini programmini, mille browser, etc.., 70-80mb....con cui so che sicuramente mi va sta c*** di ethernet ed il modem ..... ovviamente na volta con adsl potrei scaricarmi poi di meglio....)
..... non c'è qualche sito da cui andare io manualmente col browser a scaricarmi sto etherconf????sennò a problemi...se ne aggiungono altri :(
qweasdzxc
22-03-2003, 20:42
si che va, 2437kbyte da scaricare di indice...
ah, comunque secondo me non ti serve etherconf.
ANDY CAPS
22-03-2003, 20:48
io dicevo semmai di scaricarla con windows
ma se hai pulito tutto allora no ah, comunque secondo me non ti serve etherconf.
anche secondo me dovrebbe partire senza
anche se a me le prime volte ha risolto la situazione
dexterxx
22-03-2003, 20:50
Originally posted by "qweasdzxc"
si che va, 2437kbyte da scaricare di indice...
ah, comunque secondo me non ti serve etherconf.
e come posso fare?:?
dexterxx
22-03-2003, 20:55
Nono...da quando bazzico da ste parti chiedendo aiuto x knoppix....mi si è piantato winzoz (anzi: tutti e due!win 98 e win2k contemporanemante nonostante fossero su due dischi diversi...mah!...fatto sta che eviterei di rimetterlo.....:/
ANDY CAPS
22-03-2003, 21:33
qweasdzxc diceva che se commenti tutti i link del sources tranne quello della stable ti fa scaricare solo 2.5mb di indice
per poi scaricare etherconf
altri sisteni non saprei
:p io la prima volta che ho messo debian non sapendo quali moduli caricare
ho caricato da modconf quelli che mi faceva installare prova cosi
tanto per disinstallarli ci si mette un attimo
poi pppoeconf te li prova tutti e ti dice se hai fatto bingo
non conosco il kernel 2.4.19 e non so quali moduli ci sono
io ho il 2.4.18
ANDY CAPS
22-03-2003, 21:39
altra soluzione potrebbe essere quella di avviare knoppix da cd fare la connesione e vedere quali moduli sono caricati in modconf
il problema potrebbe essere anche il modem specie se interno che potrebbe generare confusione a pppoeconf che lo prende per una scheda di rete
e quindi rimuoverlo fisicamente per poi riprovare
dexterxx
23-03-2003, 06:54
Quello che chiedevo era ...come commentare le repository....?ci sarà un file da prire con un editor giusto?dov'è?nome?:)
per il modem56k....bè è esterno:)
per fare la connessione live da cd...intendi adsl vero?si riesce bootando da cd?:?..se è così..dimmi la procedura pls (x la connessione dasl)da live cd..che provo..;)
ANDY CAPS
23-03-2003, 08:22
per commentare puoi usare kwrite vai in /etc/apt/ sources.list (apri con) oppure mc da consolle
per bottare da cd
per fare la connessione dal live cd
ridigiti pppoeconf e fai la connessione
in questo modo non risente di eventuali problemi di configurazione sballata
poi digiti modconf e controlli i moduli net che carica
dexterxx
23-03-2003, 11:58
# Security updates for "stable"
deb http://security.debian.org stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free
# Stable
deb http://ftp2.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb http://ftp2.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
# Sources
deb-src http://ftp2.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb-src http://ftp2.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
# Testing
......
più altre kde e blabla:)
Lascio solo #Stable allora?
ANDY CAPS
23-03-2003, 12:17
lascia solo stable altrimenti potrebbe chiederti di aggiornare un sacco di file
se non va dalla stable prova con la testing o con la unstable
dexterxx
23-03-2003, 15:10
okey m'ha fatto l'update di apt...
e poi m'ha lanciato l'utility di configurazione di debian...che mi diceva già tramite etherconf avevo configurato qualcosa(??)....e alla fine dice che nn trova nessuna scheda....:| :(
#apt-get install etherconf
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Sorry, etherconf is already the newest version.
lanciando anche ora etherconf mi dice comando nn valido.......
devo lanciarlo da dentro qualche directory?? :/
:(
qweasdzxc
23-03-2003, 15:13
Originally posted by "dexterxx"
okey m'ha fatto l'update di apt...
e poi m'ha lanciato l'utility di configurazione di debian...che mi diceva già tramite etherconf avevo configurato qualcosa(??)....e alla fine dice che nn trova nessuna scheda....:| :(
#apt-get install etherconf
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Sorry, etherconf is already the newest version.
lanciando anche ora etherconf mi dice comando nn valido.......
devo lanciarlo da dentro qualche directory?? :/
:(
dpkg-reconfigure etherconf. ma non ti serve, te l'ho detto.
ANDY CAPS
23-03-2003, 15:16
non lo so
prova a cercare l'eseguibile con
updatedb
e poi locate etherconf
poi spostandoti nella dir del .bin
prova a rilanciarlo con ./etherconf
dexterxx
23-03-2003, 17:14
Originally posted by "qweasdzxc"
dpkg-reconfigure etherconf. ma non ti serve, te l'ho detto.
fatto....
allora...mi si avvia..(ps al sistem domain name..posso mettere qualcosa a caso o...serve qualche ip???)ma alla fine mi dice ugualmente che nn è stata trovata una scheda ethernet ( :eek: )
:( ..da la possibilità di "retry" ma uguale....
ANDY CAPS
23-03-2003, 17:30
se non la trova neanche quello non saprei dove guardare
io penso ad un problema alla scheda
hai provato a fare partire knoppix da cd e fare la connessione?
altrimenti prova con modconf a installare i moduli (net) che ti fa installare provandoli tutti
puoi guardare sul sito del produttore se ci sono dei driver per linux
puoi aggiornare il kernel sperando che la supporti
puoi provare anche a reinstallare il tutto (a qualcuno a funzionato)
:confused:
qweasdzxc
23-03-2003, 17:40
Originally posted by "dexterxx"
ma alla fine mi dice ugualmente che nn è stata trovata una scheda ethernet ( :eek: )
eh, te l'avevo detto no? knoppix non trova un modulo buono per quella scheda, 8139too che serve sicuramente almeno per le rtl8139b non gli va bene mi pare di capire, e knoppix manco ha l'8139ct che dovrebbe funzionare con le rtl8139c credo. quindi o ti trovi altri moduli da provare, o ti trovi un'altra scheda da provare...
dexterxx
23-03-2003, 18:06
...... sotto il sito realtek....non so se sia la stessa...parla di società di networking....ma delle schede manco l'ombra...figuriamoci dei driver...
adesso cerco ancora...
in caso provo una delle altre opzioni...
aggiornamento: trovato il sito e pure i driver (speriamo :) )...come faccio a sapere la versione del kernel??(...son differenti a seconda del kernel)
dexterxx
23-03-2003, 20:46
ehm...come si installano i driver della sk di rete???=) (speriamo nn si deba ripetere tutto sto casino pure per il modem :( )
ANDY CAPS
23-03-2003, 20:56
che driver hai trovato?
se li scompatti ci sono le instruzioni dentro
dexterxx
23-03-2003, 21:41
infatti avevo provato a leggere il reademe(prima cosa fatta :p) ma ahimè nn dice nulal su come installarli....
i driver trovati sono per tutti i chipset 8139 (a/b/c/ d....quindi il mio il d c'è :) )
son differenti a seconda del kernel
ANDY CAPS
23-03-2003, 22:07
che file è'
file.tar.gz ? .
dexterxx
23-03-2003, 22:13
alcuni zip e altri tgz :)
dexterxx
23-03-2003, 22:59
alcuni zip e altri tgz :)
ANDY CAPS
24-03-2003, 13:12
scompattali semplicemente con arc (come WINZIP) e poi leggi dentro le instruzioni
ANDY CAPS
24-03-2003, 13:15
prova quando sei nella dir da consolle a installarli ( cd nomedir )
con ./configure
make
make install
dexterxx
24-03-2003, 17:27
ehm...come detto è quello che ho già fatto...ma dentro al readme ahimè nn dice nulla su come installarli....:| :| :(
ANDY CAPS
24-03-2003, 18:46
non sapendo che file sono non è semplice dirti come installarli
prova come ti ho detto sopra
o mettimi i link dei file
dexterxx
24-03-2003, 22:22
Ecco qua:)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?series=16&Software=True
i file una volta scompattati contengono un 8139.c e un makefile ...bhu:)
help me :)
qweasdzxc
24-03-2003, 22:41
Originally posted by "dexterxx"
ehm...come detto è quello che ho già fatto...ma dentro al readme ahimè nn dice nulla su come installarli....:| :| :(
a me pare che dica tutto quello che serve:
4.This program can be compiled using the attached Makefile.
And the object file named 8139too.o should be moved to the directory
/lib/modules/2.4.2-2/kernel/drivers/net/
devi avere ovviamente gli headers del kernel a posto, il compilatore a posto (se stai usando knoppix sei gia ok), compilare con make, e copiare il driver al posto di quello vecchio con cp 8139too.o /lib/modules/2.4.20-xfs/kernel/drivers/net/ quindi con modconf caricare il modulo 8139too come avresti fatto in precedenza.
volendo non serve neanche copiare in giro il modulo, puoi provarlo sul posto con insmod 8139too.o
se sto modulo fa qualcosa di diverso dal vecchio, e ho dei dubbi visto che e' lo stesso del kernel solo piu vecchio, magari viene caricato correttamente, e la scheda la vedi come eth0 usando il comando ifconfig
dexterxx
24-03-2003, 23:53
thx!
..ahi ahi purtroppo mi dice che ci vuole la versione per il kernel 2.4.19-xfs (e ndo la trovo?:eek: :eek: )
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: kernel-module version mism atch
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o was compiled for ke rnel version 2.4.19
while this kernel is version 2.4.19-xfs.
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: insmod /lib/modules/2.4.19 -xfs/kernel/drivers/net/8139too.o failed
/lib/modules/2.4.19-xfs/kernel/drivers/net/8139too.o: insmod 8139too failed
Installazione fallita.
:( (e te pareva se dopo tutto sto casino avessi trovato i driver :/ )
qweasdzxc
24-03-2003, 23:57
ah, vabbe bisognerebbe editare qualcosina allora, ma tu fregatene, tanto quel modulo e' peggio di quello che hai gia provato.
dexterxx
25-03-2003, 00:11
Originally posted by "qweasdzxc"
ah, vabbe bisognerebbe editare qualcosina allora, ma tu fregatene, tanto quel modulo e' peggio di quello che hai gia provato.
Ossia lo lascio perdere?
e che faccio ?:(
qweasdzxc
25-03-2003, 00:30
ossia non lo so.
comincia a fare un po di prove, cambia slot pci, cambia scheda madre, cambia scheda di rete, cambia kernel e/o distro.
ANDY CAPS
25-03-2003, 00:57
a me sembrava anche che fossero per il kernel 2.4.18
se hai gia' provato a fare partire knoppix da cdrom e rifare la configurazione da li come dice qweasdzxc le scelte da fare sono quelle
puoi rimettere su windows e scaricare una distibuzione piu' recente con un kernel piu' fornito
dexterxx
26-03-2003, 17:52
Argh
...provato ad avviare live da cd (e te pareva :( )ma ora nn va più..durante il boot mi dice che nn riesce a decomprimere alcuni files...e si ferma col desktop vuoto senza caricare nessun menu...ne nulla
...ri-provato a cambiare slot...ma nulla......
winzoz ho provato a resintallarlo ...ma mi dice che ci son degli errori sul disco(nn è lo stesso dove ho linux eh:) ) ...:(
mmm...sapreste consigliarmi qualche download manager che supporti il resume??..così provo a scaricarmi qnx....
Altrimenti per aggiornare sta knoppix...senza scaricare tutta la 3.2...ma solo gli aggiornamenti.... o magari solo il kernel...che ne sò...... come posso fare???
ANDY CAPS
26-03-2003, 18:35
puoi provare ad aggiornare il kernel
devi scaricare i sorgenti del kernel 2.4.20 che trovi anche con synaptic
poi in alto sul forum tra le guide c'è la guida di anonimo veneziano per tutte le procedure da seguire
se vuoi un download manager utilizza wget
basta scrivere in una consolle
wget e incollarci l'indirizzo del download per il dowload
poi per il resume basta tornare su con la freccia su e quando riappare il
wget ftp//ftp.xxxxxx aggiungerci -c davanti all' indirizzo
cosi ' wget -c ftp//ftp.xxxxxx
comunque con un disco cosi' disastrato io farei una pulizia generale poi reinstallerei windows e poi mi riscaricherei knoppix preparandomi le partizioni con fdisk prima di installare windows
dexterxx
26-03-2003, 19:33
Ok guarderò la guida (credo sia quella che fino a poco tempo fa c'era in rilievo")
Per il wget....se ho già parte di un file (però scaricata col download manager di mozilla)..come faccio a indicarli la directory dove è sita ed il file per riprendere da lì??? e cmq in ogni caso come faccio a dirgli io la dir dove downloadarmi il file??(altrimenti fa tutto x i ++beep sua)
...ho guardato l'help..dice di usare di -p ma nn funge..:| (il wget si, quest'opzione no dico)...
(ps: magari esistono interfaccie grafiche per questi programmini?:) )
il disco disastrato è quello di win....non questo;)...appena ho su questo un os funzionanate mi creo il backup...e poi vediamo che fare a quel disco ;)
thx mille !:)
ANDY CAPS
26-03-2003, 20:15
non credo che si possano continuare i download di mozilla
per la dir dovrebbe essere -p /dir/dir ma non ne sono sicuro
interfacce non credo ci siano pero' puoi provare ad installare kget
dexterxx
14-04-2003, 16:28
Ancora nulla da fare...
ho provato anche con beos....e non me la trova.....
vari smanettamenti vari da bios...cambio degli irq assegnati e bla bla...ma sempre stessa cosa.....
cercando cerecando su internet avevo trovato che consigliavano (per questa sk proprio)di dasattivare il PnP da bios......provato...ma nulla uguale....
provando con ndgiags...mi dice periferica sconosciuta.......pero me la segnala...quindi la scheda in se come hardware funziona......
che sia qualche problema di firmware???visto che non e con un solo os ...ma da nessuna parte mi funge.....e come hw dovrebbe essere ok...
:rolleyes:
ANDY CAPS
14-04-2003, 18:16
con 20 euro al limite ti compri una bella realtek e quella la metti da parte in attesa di kernel migliori
guardavo anche sui moduli del 2.4.20 ma anche li c'e il modello c ma non quello d
io credo che sia la soluzione migliore :rolleyes:
oppure tra qualche settimana dovrebbe uscire la mandrake 9.1 in edicola
che ha il kernel piu recente in circolazione
dexterxx
19-04-2003, 02:25
Ciao!:)
Originally posted by "ANDY CAPS"
con 20 euro al limite ti compri una bella realtek [quote]
...Ehhh trovarla (cio si trovan col chipset....ma nn proprio marchiate realtek..per cui la storia e quella)...altrimenti riesco a trovare una 3com... ma son 30/40euros a seconda dei posti
e dire che quando ho preso questa quel ]]] del negoziante mi aveva pure detto che andava con linux... (ed io fidiucioso...in quanto ero sicuro che le realtek andassero con il suddetto os...sigh)
[quote]
e quella la metti da parte in attesa di kernel migliori
guardavo anche sui moduli del 2.4.20 ma anche li c'e il modello c ma non quello d
io credo che sia la soluzione migliore :rolleyes:
oppure tra qualche settimana dovrebbe uscire la mandrake 9.1 in edicola
che ha il kernel piu recente in circolazione
Ho preso apposta una rivista (si puo dire il nome o pubb occulta?:D ) con allegato mdk 9.0 ... il kernel e` lo stesso della 9.1??Se si...installo subito...tanto una volta che riesco a farla andare scarico la distro che mi pare al limite....
Altrimenti ne ho presa un altra con collegelinux (poi in casa avevo connectiva 8.0 ma vabbe e` basata su una redhat 8 quindi presumo il kernel sia piu vecchio....)
Mezzelfo
19-04-2003, 17:25
Ciao a tutti!
Ho installato oggi Mandrake 9.1.
Mi potete descrivere passo passo cosa devo fare per abilitare la connessione ADSL?
-Abbonamento telec@m
-Modem ethernet: Ericsson HM220dp
-Scheda di rete: 3Com EtherLink XL 10/100 PCI TX NIC
Ho due schede di rete. Quando avvio il Linux è normale che ci metta un sacco di tempo per attivarle?
Mezzelfo
21-04-2003, 19:20
Ok, ci sono riuscito. Ero solo una questione di DNS...
Per gli utenti alice:
DNS primario: 212.216.112.122
DNS secondario: 212.216.172.62
Sto postando da LINUX!!! :cool:
:D :D :D
dexterxx
21-04-2003, 20:25
Originally posted by "Mezzelfo"
Ciao a tutti!
Ho installato oggi Mandrake 9.1....
Ciao!.....mi potresti dare una mano su un paio di cose ?:p :).... (se hai letto sopra...son bloccato perche non riesco a fareandare un fott... sk di rete.... ma cmq anche una volta superato sto prob ci son delle cose che nn mi son chiare...)
In kppp....metti nome e pass provvisori (aliceadsl aliceadsl)...dns primario e secondario (ci vuole altro? )....e poi come fai a fargli accettare la `connessione` a kppp?se nn metti un num telefonico si rifiuta di salvarla :(
e poi..uan volta riconosciuta la sk di rete...per il modem non va configurato nulla vero??
thx mille!:) ciao!:)
Mezzelfo
21-04-2003, 21:06
kppp?? E che è???? :(
Io ho fatto così:
fai il login selezionando KDE3.1
premi il tasto di windows sulla tastiera
>configurazione
>centro di controllo Mandrake
>rete e internet
>DrackConnect
>Assistente...win32-codecs-1.3-1plf.i586.rpm
ANDY CAPS
22-04-2003, 00:30
uoi anche digitare in una consolle di root
adsl-setup
poi basta inserire i dati che ti chiede sei a posto
:rolleyes: ammesso che riesca a trovare questa scheda malefica
certo che se vai in edicola e prendi la mandrake 9.1 avresti qualche chance in piu'
perche è decisamente migliorata
Mezzelfo
22-04-2003, 10:41
Come si fa a connettersi dalla console o a fare un collegamento sul desktop???
ANDY CAPS
22-04-2003, 12:19
adsl-start
adsl-stop
poi ti crei una voce del menu di start con l'editor deò menu
con il comando adsl-start
Mezzelfo
22-04-2003, 17:14
Mi dice comando nn trovato!
ANDY CAPS
22-04-2003, 18:11
lo devi dare da root
in una consolle digiti su poi la passwd poi adsl-start
dexterxx
23-04-2003, 03:56
Originally posted by "ANDY CAPS"
uoi anche digitare in una consolle di root
adsl-setup
poi basta inserire i dati che ti chiede sei a posto
:rolleyes: ammesso che riesca a trovare questa scheda malefica
certo che se vai in edicola e prendi la mandrake 9.1 avresti qualche chance in piu'
perche è decisamente migliorata
Fattooo preso lo speciale ocn mdk 9.1...speriamo almeno con quello vada!! anche se e` una distro che se nn fossi `alle strette` come ora nn installerei...pesante....il che per il mio povero pc ora azzoppato a soli 64mb di ram...non e` buona cosa!
A presto.....speriamo da adsl eehehe!
Mezzelfo
23-04-2003, 15:04
Problema:
usano il computer anche le mie sorelle e mio padre.
Voglio che si possano collegare ad internet ma nn voglio che sappiano la password di root.
E' possibile creare un collegamento sul loro desktop che avvii la connessione (adsl-start) senza che richieda loro la password?
ilsensine
23-04-2003, 15:43
Puoi usare sudo (un programma in grado di far eseguire agli utenti dei programmi con privilegi diversi, ad es. root).
Ad esempio per consentire a tutti i membri del gruppo users di eseguire adsl-start come root, basta che aggiungi questa riga al file /etc/sudoers:
%users ALL=NOPASSWD:/path/a/adsl-start
Quindi controlli che gli utenti da te scelti appartengano al gruppo users; questi dovranno, per attivare la connessione, eseguire semplicemente
sudo /path/a/adsl-start
Puoi fare la stessa cosa per adsl-stop.
Per la configurazione "perfetta" di sudo ti rimando alla documentazione e a chi ne sa più di me, ma già quello che ti ho detto dovrebbe essere sufficiente per i tuoi scopi.
Per un collegamento sul desktop non credo ci siano problemi, ma ricordati di attivare la voce "esegui in un terminale".
dexterxx
23-04-2003, 19:27
Originally posted by "dexterxx"
Fattooo preso lo speciale ocn mdk 9.1...speriamo almeno con quello vada!! anche se e` una distro che se nn fossi `alle strette` come ora nn installerei...pesante....il che per il mio povero pc ora azzoppato a soli 64mb di ram...non e` buona cosa!
A presto.....speriamo da adsl eehehe!
...le ultime famose parole....solita mia fortun :muro: :(
(come scritto anche nell`altro mio post riguardo bootloader...)installata ma.....non va il bootloader.... :( ....manco appare il meno di scelta dell`os di lilo...ma mi da solo una sfilza di 09 09 fin quando non lasciano posto a `press a key for reboot`
:(
ANDY CAPS
23-04-2003, 19:37
aggiorna l'installazione e fatti il floppy
poi se avvii in modalita rescue la mandrake ti da anche la possibilita' di rigenerare l'mbr
al boot dell'installazione digita' rescue
dexterxx
23-04-2003, 19:44
Originally posted by "ANDY CAPS"
aggiorna l'installazione e fatti il floppy
poi se avvii in modalita rescue la mandrake ti da anche la possibilita' di rigenerare l'mbr
al boot dell'installazione digita' rescue
sorry...m`er odimenticato (o meglio: l`avevo scritto solo nell`altro post..)di precisare che:
Ho evitato di sovrascrivere l`mbr col bootloader in quanto gia in situazioni precarie (....scomparse due part di un hd!!)..... per cui per evitare ulteriori casini/non perdere la possibilita di recuperare almeno qualcosa...
ho fatto direttamente il floppy per l`avvio......
ho riavviato in rescue....rifatto....ma nulla stesso `scherzo` :///
(non vorrei fosse la stupida limitazione del mio bios che mi riconosce gli hd come piu piccoli...per cui se un os viene `messo` dopo la partizione che lui riesce a vedere...non carica nulla (premetto che poi da sotto gli os posso usare a pieno l`hd...)
ANDY CAPS
23-04-2003, 19:53
ma ora il sistema parte? :p
non ci ho capito niente :rolleyes:
dexterxx
23-04-2003, 20:02
Originally posted by "ANDY CAPS"
ma ora il sistema parte? :p
non ci ho capito niente :rolleyes:
e no :(..seno mica ero qua ad imprecare :)
son sempre dal solito cd di knoppix (alias=masochismo....)...visto che nn va nulla :/
ANDY CAPS
23-04-2003, 20:07
rifai l'aggiornamento di mandrake e digli di mettere lilo nel primo settore della partizione della mandrake
poi rifai il floppy poi vedi se riparte
:rolleyes: ma quand'è che ripulisci questo disco
magari con l'utility di partizionamento del costruttore del tuo harddisk????? :rolleyes:
dexterxx
23-04-2003, 20:37
....Ehh aspettavo di avere un os funazionante per riuscire ad accedere prima a tutte le partizioni....in modo da poter copiare sull`altro hd (che gia tiene dell`altro) e quello che non ci sta masterizzarlo....
e poi si ripuliva tutto per bene....
cmq ho un wd e un ibm...allora dici di usare i programmi dei rispettivi produttori per `partizionarli e masterizzarli?
....uhm nn esiste qualcosa tipo partition magic (pero un altro prog eheh...perche quello mi aveva fatto casino quando lo provai...)che permette anche di spostare da un punto all`altro del disco le partizioni??
dexterxx
24-04-2003, 09:37
Originally posted by "ANDY CAPS"
rifai l'aggiornamento di mandrake e digli di mettere lilo nel primo settore della partizione della mandrake
poi rifai il floppy poi vedi se riparte
dimenticavo...ritentando l`installazione del bootloader dalla console id rescue permette solo di scrivere sul disco (evidentemente controlla qualche file dell`installazione....e senza chiedere niente aggiorna il booloader nel supporto/part su cui e stato installato...... :rolleyes: )
Mezzelfo
24-04-2003, 12:43
Originally posted by "ilsensine"
basta che aggiungi questa riga al file /etc/sudoers:
%users ALL=NOPASSWD:/path/a/adsl-start
vado nella concole
su
visudo
inserisco %users ALL..... alla fine del file.
Come salvo ed esco?
ilsensine
24-04-2003, 12:43
come vi:
<esc> :wq
Mezzelfo
24-04-2003, 12:45
Sei un fulmine!!!
Grazie mille!!!
Mezzelfo
24-04-2003, 13:14
Nn funziona! :(
Se faccio quel comando (sudo...) mi dice che l'utente nn è nel file sudoers...
ilsensine
24-04-2003, 13:19
Hai controllato che l'utente appartenga al gruppo users? (basta che esegui "id")
Mezzelfo
24-04-2003, 14:02
Argh
stavo assegnando gli utenti ai gruppi in Userdrake quando c'è stato un errore sconosciuto.
Ora se provo a riaprire userdrake mi da:
cannot lock user lib,
file /etc/ptmp or /ect/gtmp exist
ilsensine
24-04-2003, 14:32
rm -f /etc/ptmp /etc/gtmp
Così non esisteranno più
Mezzelfo
24-04-2003, 15:10
se faccio sudo.... mi dice comando nn trovato...
ilsensine
24-04-2003, 15:12
Originally posted by "Mezzelfo"
Se faccio quel comando (sudo...) mi dice che l'utente nn è nel file sudoers...
Originally posted by "Mezzelfo"
se faccio sudo.... mi dice comando nn trovato...
Tertium non datur...quale delle due? :D
Mezzelfo
24-04-2003, 15:15
Quella dell'utente l'ho risolta. Adesso i due utenti che ho appertengono a users.
Se però lancio quel comando dalla console mi dice comando nn trovato.
Mezzelfo
24-04-2003, 15:17
Anzi... Mi chiede la password del root e poi mi dice comando nn trovato.
ilsensine
24-04-2003, 15:17
Non ti seguo...come faceva inizialmente a scriverti un messaggio d'errore, se ora ti dice...che non trova il comando?
ilsensine
24-04-2003, 15:18
Originally posted by "Mezzelfo"
Anzi... Mi chiede la password del root e poi mi dice comando nn trovato.
Mi fai vedere esattamente cosa hai messo in sudoers?
Mezzelfo
24-04-2003, 15:19
Originally posted by "ilsensine"
%users ALL=NOPASSWD:/path/a/adsl-start
Ho fatto copia/incolla....
ilsensine
24-04-2003, 15:22
/path/a/adsl-start
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Lo vuoi SOSTITUIRE con il tuo path completo allo script adsl-start?
Mezzelfo
24-04-2003, 15:28
Originally posted by "ilsensine"
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Lo vuoi SOSTITUIRE con il tuo path completo allo script adsl-start?
:p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cerchiamo... C'è un cerca file?
ilsensine
24-04-2003, 15:29
C'è find, ma probabilmente è nel database di locate.
Esegui
locate adsl-start
Mezzelfo
24-04-2003, 16:41
Grazie 10000000000000000000000000000000000000000000000000!!!!
eclissi83
24-04-2003, 16:55
uah ha ringraziato più di 1000 teravolte....
Mezzelfo
24-04-2003, 17:55
Originally posted by "eclissi83"
uah ha ringraziato più di 1000 teravolte....
:D
All'avvio di linux rimane un sacco di tempo in "bringing up eth0".
Anche in winzoz xp prof ci mette un sacco all'avvio a causa della connessione lan. Io credevo fosse colpa di winzoz e invece lo fa anche in linux.
Sapete a cosa è dovuto? E' normale?
dexterxx
25-04-2003, 02:11
Ciao!
Presa n`altra sk di rete!...ero andato per prendere le 3com...ma essendo finite e non volendo aspettare ancora ulteriormente (mal che va sta qui finisce su un pc muletto che mi faro...e quando trovo una 3com la uso su questo..).....ho preso una `edimax` a 7euro...sempre con chip realtek (ma supportato...non l`incriminto d)
facendo modprob ho caricato i driver (a quanto apre fin qui ok..speriamo!!!)
ma dando poi:
ifconfig up eth0
mi dice comando nn valido...sbaglio io qualcosa??
...anche se nn sarebbe tutto configurato ho provato a fare: sudo adsl e anche adsl-setup...e idem comando non valido :rolleeys:
ditemi anche gl ialtri comandi che dovrei dare per far andare sta adsl infame:) (per il modem non bisogna installare nulla basta la sk di rete a cui e connexxo vero?)
help pls...speriamo sia la volta buona!:D
Thx
Salui!:)
ANDY CAPS
25-04-2003, 07:48
lo devi dare da root altrimenti sono comandi sconosciuti
poi controlla in centro di cpntrollo di mandrake >reti
se con drake connect riesci a tirarla su
con knoppix pppoeconf
dexterxx
25-04-2003, 12:42
Originally posted by "ANDY CAPS"
lo devi dare da root altrimenti sono comandi sconosciuti
poi controlla in centro di cpntrollo di mandrake >reti
se con drake connect riesci a tirarla su
con knoppix pppoeconf
thx :D
(mandrake come da post nn mi is avvia :( )
cmq i comandi li davo tutti preceduti da sudo....
provando knoppix pppoeconf mi dice:
Sorry i scanned 1 interface (adesso almeno questo!eheh) , but the Access Concentrator of your provider did not respond.Please check your network and modem cables.Another reason for the scan failure may also be another running pppoe process wich control the modems`
la linea c`e, il modem e acceso e va...altri pppoe nada...cosa puo essere ora?:o
ANDY CAPS
25-04-2003, 13:14
prova a digitare poff e poi ripetere l'operazione
altrimenti digita modconf
e cerca nel gruppo net di installare i moduli della scheda o quelli ppp-generic
dexterxx
25-04-2003, 13:36
pppoff per chiduere la connexione col modem analogico???se e quello gia fatto senza con 56attiva...:)
i driver della sk son la prima cosa che ho messo...
i pppoe generici?provo ora...:)
dexterxx
25-04-2003, 14:06
Provato...se tento di reinstallare i suoi driver stessi mi dice `device busy or in use`....
guardo eh:...led della scheda di rete sempre acceso -_-...che il modem sia gia connesso pur nn andando la connessione effettivamente?-_-
bohhhh
tentando coi ppp_generici mi dice semplicemtnete `something oes wrong` ..e credo sia per lo stesso motivo!
ANDY CAPS
25-04-2003, 15:09
poff tira giu la scheda di rete se non fai poff pppoeconf non funziona
prova a installare anche con modconf
ppp-deflate
bsd-compression
poi cerca di aggiornare l'installazione dalla mandrake rimettendo lilo sulla sua partizione
quella dovrebbe risolvere velocemente
dexterxx
25-04-2003, 17:35
Originally posted by "ANDY CAPS"
poff tira giu la scheda di rete se non fai poff pppoeconf non funziona
infatti tento priam con pofff ma e` uguale:/ (e ppoeconf ho provato a farlo rifarlodisintallarlo.. ma nada.. )
prova a installare anche con modconf
ppp-deflate
bsd-compression
ora provo:P
poi cerca di aggiornare l'installazione dalla mandrake rimettendo lilo sulla sua partizione
quella dovrebbe risolvere velocemente
eh ma non permette di mettere lilo sulla part :/./..mi permette di rimetterlo su floppy..(ma nn cambia nulla...)...un modo per mettere lilo sull part nn l`1ho mica trovato (e direche ho sia mandrake ke knoppix da recuperare.....sigh)
mi sa ci vuole un booloader di 3 parti che riesca a caricare linux anche lilo.....sigh
ANDY CAPS
25-04-2003, 17:57
:cry: ma quanto sono importanti questi file???
perche non pulisci tutto e riparti da zero??? :cry:
mandrake in genere da 2 opzioni o lilo nell'mbr o lilo nel primo settore della partizione di / e in genere ti fornosce anche il numero della partizione prova a rifare l'installazione ci vuole mezzora poi facendo il floppy fai partire l'installazione e sistemi tutto
oppure poi puoi scaricarti xosl che si installa da dos in c:/
poi basta indicargli la partizione da caricare
prova a rifare un fdisk /mbr e aggiornare l'installazione della mandrake
dexterxx
25-04-2003, 18:00
...allora ritentatata tutta l procedura ma nulla....
bas/compression e ppp-deflate erano gia installati
dexterxx
25-04-2003, 18:10
Originally posted by "ANDY CAPS"
:cry: ma quanto sono importanti questi file???
perche non pulisci tutto e riparti da zero??? :cry:
anni e anni di pc....(tralasciando quello che ho perso coi vari casini/hd rotti e blabla..vorrei eviatre di perdere anche ora :( ) .......sigh!
mandrake in genere da 2 opzioni o lilo nell'mbr o lilo nel primo settore della partizione di / e in genere ti fornosce anche il numero della partizione prova a rifare l'installazione ci vuole mezzora poi facendo il floppy fai partire l'installazione e sistemi tutto
,,,,rifaccio l`installazione va!
Che intendi poi facendo il floppy faccio partire l`installazione??
Dimmi pls..cosi posso partire con l`installazione eheheh!
oppure poi puoi scaricarti xosl che si installa da dos in c:/
poi basta indicargli la partizione da caricare
prova a rifare un fdisk /mbr e aggiornare l'installazione della mandrake
lo avevo gia in hd (ok che era un versione nn recente ma boh)...lo avevo provato per recuperare knoppix: ma nada...riechiede lilo ugualmente a quanto pare (sulla part dei linux da caricare...)
.....ps : potrebbe essere anche, che siccome il bios mi riconosce gli hd come piu piccoli: non carica os messi oltre l`ultimo cilindro che vede....?se e cosi cosa potrei usare come bootloader??(a parte rifare tutto e mettere entro quella dimensione...che cmq nn potrei fare se volessi tenere piu os... )
Appena mi risp...parto con la resintallazione di mandrake!:)
ANDY CAPS
25-04-2003, 18:15
riprova un attacco alla mandrake
o fai esorcizzare il computer :rolleyes:
prova anche ad installare con modconf tutti i moduli che ti fa installare
dexterxx
25-04-2003, 18:27
Originally posted by "ANDY CAPS"
riprova un attacco alla mandrake
o fai esorcizzare il computer :rolleyes:
prova anche ad installare con modconf tutti i moduli che ti fa installare
tutti moduli???presumo tu intenda quelli non di driver di sk di rete...ma quelli di protcolli e co...giusto?(altrimenti con quel casino di driver rischio asoloaltri prob imho..)
cmq nn hai sbagliato riguardo a farlo esorcizzare....:)
eheh provo a resintyallare mandrake...se tutto va bene ci sentiamo fra mezz-ora circa (tempo di installarala e avere una connessione...)..con o senza adsl (spero con!!)
a presto! e thx mille davvero per le risposte imemediate!:D
ANDY CAPS
25-04-2003, 19:15
:rolleyes: speriamo bene
dexterxx
25-04-2003, 21:20
Originally posted by "ANDY CAPS"
:rolleyes: speriamo bene :mad: :confused: f :( ortu :cry: :mc: na. :mc:
mia solita fortuna.....rifatta 2 (si... sigh) volte l`installa di mdk 9.1 ...dovquneue metta quel cavolo di lilo....o compare la sfilza di 01 o di 09.....e sempre come sopra......
dico ok...con linux non c`e da fare....
tento di installare beos (non so se conosci :) )...metto il suo bootloader....
stavolta carica il menu....(a diff di lilo) ero gia felice quando...dandogli l`ok d`avvio...mi compare la schermata dos nera...no operating system loaded blabla.....
col dischetto che avevo creato durante l`installa di beos provo il ripristino del mbr (un dischetto automatico...si avvia e dandogli un semplice yes aggiornerebbe bootloader mbr ecc per ricaricare beos...)
non si avvia nullla.......
torno da mdk ...vado al punto di partizionamento e: tadad sorpresa!! quel maledetto dischetto mi deve aver copiato la fat del 2" (dove c`e o c`era beos) sul primo disco: mi visualizza le stesse partizioni di stesse dimensioni con pure stesso nome del 2" (ovviamente quella persa non la vedo da nessuno dei due sigh....)
come caspita faccio ora????:( :( :( :( :( (gia avevo perso una parte del secondo disco...erano due ma una non importa....l`altra si e tanto!!:( :( :( )
pls help.....
dopo sto casino so solo che appena ho qualche money mi prendo un hd per metterci gli os....e quelli con i dati non si toccano per installazioni!!! :( :(
ANDY CAPS
25-04-2003, 21:36
:rolleyes: non ci ho capito un gran che
ripulisci il disco sacrificabile e installaci un sistema operativo
ma che formato usi per il partizionamento?
la mandrake gradirebbe ext3
elimina le partizioni eliminabili e ricreale nuove
ma questi dischi sono due o e uno con piu' partizioni?? :(
dexterxx
26-04-2003, 02:22
Originally posted by "ANDY CAPS"
:rolleyes: non ci ho capito un gran che
ripulisci il disco sacrificabile e installaci un sistema operativo
ma che formato usi per il partizionamento?
la mandrake gradirebbe ext3
elimina le partizioni eliminabili e ricreale nuove
ma questi dischi sono due o e uno con piu' partizioni?? :(
Allora in poche parole: ho tentato di reinstallare mandrake (con ext3), provando a mettere lilo sia nella part di mandrake stessa, sia nel primo settore d`avvio del disco...ma mi da gli stessin incnvenienti dicui parlavo (manco mi carica un menu di selezione sistema operativo: compare una fsfilza di 01 oppure 09 che aumenta piano piano fin quando non compare: press a key to reboot)
Visto che linux non c`e proprio nulla da fare....tento di installare il sistema operativo `BeOs`, installo anche il suo relativo bootmanager, al riavvio sorpresa: a differenza di lilo mi appare un menu di selezione os..ma quando lo seleziono e do l`ok per caricare mi da la scritta `no operating system`. Visto questo..provo a riavviare col dischetto creato durante l`installazione di beos (un dischetto che in automatico rimette l`MBR in condizioni ok per caricare beos)
.......MA evidentemente devi avermi scritto sul primo disco anziche sul secondo l`mbr di quest`ultimo (scusa il giro:secondo disco: ossia il disco dove avevo installato beos!)
Cosi mi ritrovo che sul primo disco ho due part con stesso nome e dimensione del secondo.... (ma poi effettivamente quei dati nn ci saranno...sara solo per l`mbr o la fat...)
ORA I PROBLEMI SONO: trovare qualche programma serio (..nn qualcosa che anziche aiutarmi mi faccia altri danni insomma!) che mi sistemi l`mbr o fat ...in modo da sistemare il primo disco (quello rovinato stase`....)
- recuperare anche una partizione del secondo disco, che mi era scomparsa con la prima installazione di mdk!
Mi sarebbe parecchio utili un os caricabile da dischetti (che nn richiede nessun instal. su hd) in grado di accedere a piu fs (ext3, fat, beos...ecc).....ed ingrado di masterizzare: cosi da mettere almeno le cose piu importanti su cd, ed installarmi un os senza timore di perdere ulteriori dati
Thx mille, saluti!:)
ANDY CAPS
26-04-2003, 08:12
distribuzioni che si caricano da cd ce ne sono diverse
la suse forse è la piu semplice e il cd live si puo' anche scaricare
naturalmente la mandrake rimane la migliore se riesci a farla partire
il problema sono questi dischi che probabilmente sono rovinati e non permettono la scrittura
torno a ripetere che devi montare questa mandrake che ha la possibilita di montare partizioni beos
prova ad avviarla dal cd in modalita' rescue , ristora l'mbr e prova a reinstallare il boot loader
se non va prova a reinstallare facendogli prima una nuova partizione all'inizio del disco con i tool di partizionamento anche in formato fat32 attivando anche l'opzione di controllo del disco
quando ti ha fatto questa partizione e l'ha formattata e ti dara il messaggio di errore che non gli piace moltissimo spengi il computer e al riavvio ritenti l'installazione indicandogli la partizione appena creata e scegliendo alloca automaticamente
fai il floppy di boot (prendendo un floppy sano) ed io credo che parta normlmente se non rileva grossi errori nel controllo del disco
se il prima disco non ha dati importanti io ti consiglierei anche di dividerlo direttamente in piu' partizioni facendo una partizione fat all'inizio per tentare di reinstallarci windows e una successiva per la mandrake
una cosa saggia sarebbe anche scaricarsi dalla casa produttrice del tuo harddisk i programmini per il controllo e il partizionamento del disco magari scaricandolo e facendogli il floppy da un computer con windows funzionante di un amico
dexterxx
26-04-2003, 22:29
Ok....certo che se ci fosse qualche prog che va da dos (o cmq che si avvia col suo stesso dischetto senza bisogno di win o linux) per recuperare le partizioni prima...e poi installare...
mettere ancora mano agli hd in sto stato non me la sento di rischiare i dati:( :( quello che mi hai consigliato lo posso fare appena recuperate...sigh
ciao!
ANDY CAPS
27-04-2003, 07:15
http://xosl.org/
questo serve per boottare le varie partizioni bootabili dell'hdd basta scompattarlo e metterlo in un floppy o copiarlo in c:/
poi avviando in dos con un floppy di win98 si installa dopo essere entrati nella dir cd xosl lanciando install.exe
fa il boot naturalmente delle partizioni che hanno lilo o i file di boot nel caso di sistemi win o diversi sulle partizioni aggiungendo semplicemente le partizioni che mostra con il suo setup
:rolleyes: non so in questo disco disastrato che possa fare
dexterxx
02-06-2003, 15:33
Dopo vari casini son riuscito a trovare una sk di rete che va:)
ho provato a lanciare pppoeconf....ma (senza nemmeno chiedermi i dati della mia adsl...)dice che il concentratore del mio provider non rispoinde...premetto che ho provato piu volte, e che sul modem i led di connessionecon la sk di rete/e quello di portante` telecom erano accesi....
:/
cosa posso fare ora?:o
ANDY CAPS
02-06-2003, 15:48
se sei sulla knoppix digita poff -a e poi riprova
poi guarda con modconf di avere installato i moduli pppoe-generic pppoe-deflate e provane anche altri
:p controlla anche di mettere l'user giusto
(io l'atro giorno quasi reinstallo prima di accorgermi che non avevo messo il @tin.it
dopo l'user)
dexterxx
02-06-2003, 16:02
Originally posted by "ANDY CAPS"
se sei sulla knoppix digita poff -a e poi riprova
poi guarda con modconf di avere installato i moduli pppoe-generic pppoe-deflate e provane anche altri
:p controlla anche di mettere l'user giusto
(io l'atro giorno quasi reinstallo prima di accorgermi che non avevo messo il @tin.it
dopo l'user)
thx:D
allora allora...i moduli ci sono....
cmq l`user nn lo sbaglio: NON ME LO CHIEDE :( (o son io che nn so dove inserirlo?)come gia avevo detto...nn mi chiede nessun dato riguardante la mia adsl...:/
ANDY CAPS
02-06-2003, 16:35
:( probabilmente vade la connessione analogica e non cerca il modem
prova un apt-get rp-pppoe
che è un utility per fare la connessione adsl
se non te la da disponibile scaricala anche da qui'
http://www.roaringpenguin.com/pppoe/rp-pppoe-3.5.tar.gz
:rolleyes: azz ma sei sfortunato cronico
dexterxx
06-06-2003, 17:53
ma possible che nessuno ha configurato l`adsl col pppoe standard` di linux??? :( :(
Ciao!
Scusa se mi intrometto, volevo riprendere un secondo quello che dicevate di sudo, che non conoscevo :(
L'ho installato e configurato senza problemi, e funza che e' un bellezza, da console, ma io vorrei tanto farci una bella icona sul desktop...
C'ho provato, ma non funziona.
Nel file da eseguire c'ho messo:
sudo /usr/local/bin/ADSLon
(che e' uno script che ho fatto io)
e glielo faccio eseguire in un terminale.
Ma non va.
Eppure da console va che e' una meraviglia...
Come mai?
Grazie,
Guldo
dexterxx
11-06-2003, 16:19
Sapreste chiarirmi se x la sk devo impostare il protocollo 'static' dhco' od altro??
ed e' vero che alla voce num telefonico devo aggiungere p8.35?
come ip van bene 1.0.0.1 come ip locale
e 255.255.255.0 per la mask??
(mi rileva ed imposta, solo questi in automatico..per cui nn so se siano sbagliati...oppure andrebbero settati gli altri a cui in automatico mandrake non sa che mettere)
thx tante
saluti!
dexterxx
11-06-2003, 18:29
Up :(
gia che ci siamo: come si fa per
1 aumentare il tempo necessario a far andare il pc in quella modalita\ che dopo richiede la password?(a me gia dopo pochissimi minuti parte...non lo chiamo screeen saver perche\ non lo e\...ma e\ simile..il monito si oscura dopo pochi min..ma non e\ stand by)
2 creare un utente col permesso di connettersi ad internet (senza collegamenti con sudo ...)
thx:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.