View Full Version : Problema inserimento ambientale
Pippo182
20-03-2003, 20:12
Ciao a tutti, avrei da porre un quesito che penso sia d'interesse comune nell'ambito di inserimento di soggetti modellati in contesti fotografici reali.
Il mio problema è il seguente.
Per facilitare il posizionamento ad es di un fabbricato nel sito di costruzione, messa un immagine di sfondo nella viewport è possibile abilitarre un canale alpha che permetta di coprire nella vista open gl l'oggetto modellato e lasci vedere l'immagine di riferimento sottostante?
Questo sarebbe di grande aiuto per facilitare il posizionamento.
Qualcuno sa qualcosa?
Pippo182
21-03-2003, 17:38
nessuna risposta?
Dai qualcuno su su...
below273
21-03-2003, 18:07
Originally posted by "Pippo182"
nessuna risposta?
Dai qualcuno su su...
Penso che siano tutti in vacanza, neanche a me è stata data risposta :(
Per la tua domanda non saprei, una volta avevo trovato un tutorial, ma non so più in che sito. Provo a cercarlo, se lo trovo ti faccio sapere.
Ciao bEloW
below273
21-03-2003, 18:44
Trovato (http://www.3dcar.kg/tutorial/less03.htm) ... c'è solo il problema della traduzione ;)
primo modo che mi viene in mente: allinea la scena, prendi la texture in pshoppe e salvala con diverso nome, ritaglia e butta tutto quello che non serve. seleziona e riempi ciò che rimane di nero, il resto di bianco e mettilo nel canale opacity di un materiale che texturizzato della solita texture metterai su un pannello ben allineato e davanti all'oggetto modellato in modo che lo copra nei punti giusti e sia messo giusto rispetto allo sfondo.
comunque ci dovrebbero essere altri metodi...
Pippo182
21-03-2003, 20:51
Conoscevo già quel metodo, ma non è cio che intendevo io, comunque grazie below.
Il metodo di Gen@ è interessante ma troppo laborioso e a mio parare poco preciso, in quanto mi ritroverei a dover piazzare 2 oggetti in modo corretto nella scena anzichè uno.
Grazie lostesso ragazzi, siete stati gli unici che mi hanno considerato, mi ricorderò di voi quando sarò....
Scherzi a parte io cerco un comando o un opzione che mi permetta di nascondere l'oggetto 3d nella vista, e mi faccia vedere la texture di sfondo nei punti in cui copre l'oggetto 3d.
Spero di essermi spiegato.
Aspetto altri suggerimenti, intanto provo anche io.
Luca Camillo
21-03-2003, 21:14
In Max premi alt+x o ctrl+x ora nn ricordo per rendere l'oggetto trasparente senza nasconderlo.
Se ho capito beme questo potrebbe fare al caso tuo
GogetaSSJ
21-03-2003, 21:29
Oppure vai nelle proprietà dell'oggetto e selezioni See Through.
Poi nella viewport ti puoi settare la qualità della trasparenza da assegnare all'oggetto: None / Simple / Best
Spero di esserti stato d'aiuto
zitti e boni che l'ho trovato... è tra i tutorials che ci sono in mazz; Adding Effects with Camera Map che permette proprio di fare quelle cosine...
Pippo182
22-03-2003, 15:39
Spiega spiega geng@
Originally posted by "Pippo182"
Spiega spiega geng@
che spiega... io non l'ho mai usato... leggi lo tutorialo e vinci!
Pippo182
22-03-2003, 17:37
Ma dove lo prendo il tut?
Originally posted by "Pippo182"
Ma dove lo prendo il tut?
'cavacca... Help > tutorials
Pippo182
22-03-2003, 21:52
Il problema è che mi mancano i files della guida e del tutorial (purtroppo)
provo lunedì a guardare in ufficio su viz.
Grazie e scusa l'insistenza.
macphisto
19-04-2003, 15:19
Allora... la cosa migliore è usare il Camera Match o Corrispondenza cinepresa, ti serve un'immagine di sfondo nella vista prospettica, la foto deve avere almeno 5 punti di riferimento che puoi ricondurre al modello che devi inserire, per esempio con un edificio puoi utilizzare 3 vertici a terra e 2 sul colmo.
Poi devi creare degli oggetti tipo Punto Camera o qualcosa del genere, con lo snap 3D - vertice - li posizioni nei punti sul modello
Adesso utilizza il tool Camera Match, qui hai un elenco con i punti creati, ad uno ad uno li devi far corrispondere con quelli dello sfondo....
Premi Crea cinepresa e MAX o VIZ ti creano la camera nella posizione giusta e con il giusto obbiettivo.... meglio di così
Quando fai il render salva in un formato con l'alpha channel tipo il TIFF e abilitalo, in Photoshop farai in un attimo a selezionare solo l'edificio renderizzato e a posizionarlo
Pippo182
20-04-2003, 09:36
Ho già provato ma risulta molto difficile posizionare i punti del colmo di un edificio che non esiste ancora.
Poi non è molto preciso il camera match di max o viz, (purtroppo).
Sono persino ricorso a prog tipo image modeler di realviz, senza però ottenere una buonissima precisione.
Grazie dell'aiuto comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.