PDA

View Full Version : Lavoretto mobile


Athlon
20-03-2003, 15:46
devo fare un piccolo lavoro che consiste nel creare delle GIF animate di vari tipi di motore bicilindrico ... in rete ho trovato solo un immagine simile a quello che intendo.

Quello che pero' mi mette in difficolta' e' la cinematica , cioe' mi serve un programma in grado di creare dei vincolo di movimento e poi di esportare in gif.


All' inizio pensavo di usare Flash ma se esistono dele alternative piu' semplici per me sarebbe meglio.

Athlon
20-03-2003, 15:48
dimenticavo , per il mio lavoro non sono necessarie le valvole , le condele e le fiamme , serve solo l'albero motore con biella e pistoni.


Le varie configurazioni sarebbero:

V60°
V75°
V90°
V56° con bielle a 72°
Boxer
Parallelo
L90°

maurice75
20-03-2003, 22:18
molto semplice... almeno se e' come penso io...

ti fai le immagini (i frame singoli) con un qualsiasi programma di grafica (photoshop o coreldraw, meglio quest'ultimo) e poi con adobe image ready monti i fotogrammi ed esporti la gif :sofico:

Ancora meglio, cerchi delle immagini dello spaccato di un motore, le ritocchi un po' facendo le diverse posizioni e vedi sopra, quest'ultima la preferisco anche se comporta + tempo.

Se c'e' dell'altro, fai un fischio! :D

Athlon
20-03-2003, 22:57
Originally posted by "maurice75"


ti fai le immagini (i frame singoli) con un qualsiasi programma di grafica (photoshop o coreldraw, meglio quest'ultimo) e poi con adobe image ready monti i fotogrammi ed esporti la gif :sofico:

Il problema e' che dovrei calcolare a mano tutta la cinematica e diventa un po' pesante (soprattuto perche' dovrei rispolverare in maniera drastica tutte le formule di trigonometria per calcolare lo spostamento del pistone a partire dallo spostamento angolare dell' albero :muro: :muro: )

senza contare che il movimento della biella e' composito , un estremo segue uno spostamento circolare , l'altro uno spostamento lineare per disegnarla avrei bisogno di un programma di grafica in grado non solo di ruotare le immagini con una precisone al DECIMO di grado ma anche di traslare l'immagine con imput al singolo pixel.

Athlon
20-03-2003, 22:59
senza contare che ho provato or ora a fare qualche prova con Paint Shop Pro 5 ma non e' in grado di lavorare sulle immagini di piu' frames

PCOCCO
21-03-2003, 08:19
Ciao Athlon (XP o TBird di cognome? :D :D :D )

A grafica 3d come sei messo? Perchè potresti risolverlo con l'ausilio di 3D Max per esempio!

maurice75
21-03-2003, 08:35
Concordo con PCOCCO.

Io ho usato sempre Coreldraw, il quale ti permette di avere una precisione molto alta nelle modifiche.

Ti consiglierei di rispolverare trigonometria, alla fine hai giusto un Seno e un Coseno, impostato l'angolo, calcoli la rotazione, e la traslazione del pistone...
forza e coraggio :)

Altrimenti in 3ds basta che fai giusto i frame chiavi, in seguito lui ti calcola il resto :D

Athlon
21-03-2003, 11:19
Originally posted by "PCOCCO"

Ciao Athlon (XP o TBird di cognome? :D :D :D )
A grafica 3d come sei messo? Perchè potresti risolverlo con l'ausilio di 3D Max per esempio!

grafica 3D zero assoluto :( :(

mi sa che dovro' fare tutto a mano :( :( :muro:


P.S. ... se guardi la data di iscrizione ..... Athlon Classic :cool: :cool: :cool: :p

PCOCCO
21-03-2003, 13:09
E' urgente stà cosa?

Perchè il tentativo di farla mi interessa, sicuramente domani o dopo ci proverò utilizzanto MAX 5.

maurice75
21-03-2003, 13:54
Mi accodo a PCOCCO, intriga molto anche a me... a tempo perso potrei pensarci :D

Athlon
24-03-2003, 20:31
Quando volete ogni contributo e' piu' che benvenuto. :)

Per la qualita' non preoccupatevi troppo visto che alla fine le gif dovranno essere al massimo di 3-4 Kb con una profondita' di colore a 256 livelli di grigio

Athlon
31-03-2003, 14:56
Originally posted by "Athlon"

Quando volete ogni contributo e' piu' che benvenuto. :)

Per la qualita' non preoccupatevi troppo visto che alla fine le gif dovranno essere al massimo di 3-4 Kb con una profondita' di colore a 256 livelli di grigio

im0dium
31-03-2003, 19:54
Anche io sto cercando di fare una cosa del zener!! Ho modellato biella e pistolone con rhino gaetano, poi, pazzo come posso esserlo solo io ho iniziato a cipollare 3dstudio da solo!! sono solo riuscito a far muovere il pistone, ma con la biella non c'è stato verso!
pensavo di legare il collo d'oca della biella al pistone e farlo da quest'ultimo trascinare, ma mi sa che non funziona così ( :( )
ho creato la traettoria circolare che dovrebbe seguire l'occhiello inferiore della biella, ma non c'è stato verso.
in definitiva (x chi -pazzo come me- mi sta ancora seguendo) si muove solo il pistone! argh|!!!!

aiuto!! per qualcuno:
devo spostare la gizmo? funziona solo così?? è impossible!!


aiuto"!!!!!!

zell18
31-03-2003, 20:02
POTRESTI PROVARE CON CLOTH REYES

im0dium
31-03-2003, 20:12
attenzione-sono poco esperto!
abbiate pazienza!

che cora sarebbe?
una funz di 3dstudio?
un altro programma?
aiuto?
grazie?
ciao?
buona serata!

maurice75
02-04-2003, 16:54
tempo fa avevo fatto una cosa di questo tipo...

certo, non e' una biella... ma il principio e' lo stesso :D

im0dium
03-04-2003, 20:27
beh... non malissimo, eh?
:o

per essere il mio primo lavoro in 3dsmax...

sto lavorando alla manovella...
appena ho un po' più di tempo dovrei riuscire a fare tutte le configurazioni che voglio....


ma qui nessuno fa animazione con 3d studio?

tutti 3d statico? (alla faccia....)


ciaociao

Athlon
03-04-2003, 22:19
Originally posted by "im0dium"

beh... non malissimo, eh?
:o
per essere il mio primo lavoro in 3dsmax...
sto lavorando alla manovella...
appena ho un po' più di tempo dovrei riuscire a fare tutte le configurazioni che voglio....

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Vedo che ti piacciono i motori a corsa LUUUUUUUNNNGA (quello che hai disegnato ad occhio e' ancora piu' coompresso di un diesel)

tipicamente i valori di alesaggio e di corsa sono paragonabili

L' alesaggio e' il diametro del pistone

la corsa e' la distanza che il pistone percorre tra PMS (Punto Morto Superiore) e PMI (Punto morto inferiore) , la corsa e' anche equivalente al diametro della circonferenza su cui ruota il piede di biella.

eccoti un po' di valori presi dal mondo reale

Modello------------------Alesaggio x Corsa
998R Testastretta-----------104 x 58,8
Multistrada-------------------94 x 71,5
Transalp600------------------75 x 66
Transalp650------------------79 x 66
Africa Twin--------------------81 x 72
DR800------------------------105 x 90
CBR600-----------------------67 x 42.5
CBR1100----------------------79 x 58


P.S. se riesci fai quelli del Transalp 600

P.P.S. Complimenti anche per la colorazione , sembra alluminio

im0dium
04-04-2003, 00:00
Grazie per i dati!

Il cinematismo che ho fatto sopra...l'ho fatto ad occhio!

concordo che le proporzioni sono un po' schifiltose...
ma...FATTI!! non pugnette!

scherzi a parte...

grazie per i dati...ma avrei bisogno anche (e soprattutto) di:

-geometria pistone (altezza, punto e diametro del foro per lo spinetta, n° e disposizione delle cave x i segmenti)

-geometria biella (L'interasse è vitale, non riesco a dedurlo dai dati che mi hai fornito...e altre sciccherie)..


la transalp è bicilindrica, giusto (basta calcolare)...ma com'è il manovellismo?

mmhhh... preferivo la 998!! :eek:


ciao!!!!!

Athlon
04-04-2003, 11:05
ho trovato poco , comunque ho attivato nella ricerca persone piu' brave di me , magari si riesce ad ottenere anche una foto degli originali

Comunque la V e' di 56° mentre i piedi di biella sono sfalsati tra loro di 72°

Athlon
04-04-2003, 22:36
in pratica l'albero e' simile a questo ma l'angolo tra le due bielle e' di 72°

http://www.dandbengines.com/newproducts/crankshaft.jpg

Athlon
04-04-2003, 23:08
§§§§§§§§§§§§§§§§____________OT___________________§§§§§§§§§§§§§

non c'entra nulla con il thread pero' mentre googolavo in giro alla ricerca di qualcosa che postesse servire al thread mi sono imbattuti in queste animazioni che sono davvero spettacolari

http://www.wis.co.uk/justin/deltic-engine.html

§§§§§§§§§§§§§§§§__________FINE OT________________§§§§§§§§§§§§§§

im0dium
04-04-2003, 23:25
ecco i miei boxer!

versione 1..

im0dium
04-04-2003, 23:33
sequitis.....versio 2!