View Full Version : XP 1700+ AIUGA 0247
ciao, secondo voi a quanto potrei portare il processore del titolo senza overvoltare?
EDIT: ovviamente è un Thoro, anche se step A (almeno dovrebbe esserlo dalla sigla)
Originally posted by "Killian"
ciao, secondo voi a quanto potrei portare il processore del titolo senza overvoltare?
EDIT: ovviamente è un Thoro, anche se step A (almeno dovrebbe esserlo dalla sigla)
Non cè una regola...ma per salire devi overvoltare, fino a 1,8v la cpu viaggia senza problemi.
Cmq difficilmente arrivi oltre i 1800mhz senza overvolt
ho il tuo procio, vedi la sign...un piccolo overvolt ci vuole sennò rimani dove sei....purtroppo i thoro A la pretendono un po' di benzina...
ok, magari procederò per gradi aumentando il voltaggio a passi di 0,05 Volt.
dario fgx
20-03-2003, 19:46
non puoi non overvoltare
un'ultima cosa, che posso usare per verificare che le nuove impostazioni sono stabili? Inoltre, quale è la temperatura che è opportuno non superare?
Tenete presente che ho una Abit KD7 e un dissipatore cooler master, quello garantito fino a 3000+ con la base in rame.
dario fgx
22-03-2003, 13:13
ovviamente una qualsiasi versione del 3dmark
logan125842
25-03-2003, 15:37
guarda il sign...!
orestino74
25-03-2003, 22:01
Parliamone, io pure ho la KD7 e un 1700+ step A, io pensavo di tenerlo a 2200+ a 1,65 che poi è il voltaggio standard degli step A, che ne pensate? Secondo me non si dovrebbe stressare affatto in questo modo....
logan125842
26-03-2003, 07:10
non regge ad una tensione bassa come 1,65
comunque ancora non ho provato ad overcloccare, in questo periodo non ho tempo di fare test, spero di poter portare il mio processore almeno a 1800Mhz con bus a 166. La cosa più saggia comunque mi sembra quella di iniziare portando il bus a 166 e abbassando il moltiplicatore a 9 senza overvoltare, tanto i ThoroA1800+ vanno a 1533 Mhz con 1.5V.
Poi procederei per gradi aumentando il moltiplicatore a passi di 0.5 e overvoltando se vedo instabilità. Consigli sono ben accetti.
logan125842
27-03-2003, 20:57
io l'ho provato per gradi e ora mi si resetta il comp, penso però sia per l'alimentatore che è da 250w...dovrei cambiarlo...spero solo sia quello..
Originally posted by "logan125842"
io l'ho provato per gradi e ora mi si resetta il comp, penso però sia per l'alimentatore che è da 250w...dovrei cambiarlo...spero solo sia quello..
direi che il problema è proprio quello; comunque io non sto messo molto meglio, visto che ho un 300W
uppo la discussione in quanto non ho ancora avuto risposta al fatto di quale sia la temperatura della CPU che è opportuno non superare.
orestino74
07-04-2003, 22:21
A me invece va a 2200+ stabile con vcore a 1.65......
Per la temperatura, dipende dalla mobo, cmq direi che per stare tranquillo e stabile cerca di tenerlo entro i 50°
mamastro
07-04-2003, 23:14
Originally posted by "Wilde"
Non cè una regola...ma per salire devi overvoltare, fino a 1,8v la cpu viaggia senza problemi.
Cmq difficilmente arrivi oltre i 1800mhz senza overvolt
Io sono a 166*12.5 senza OV con un 1700+ b col pc in sign
Originally posted by "orestino74"
Parliamone, io pure ho la KD7 e un 1700+ step A, io pensavo di tenerlo a 2200+ a 1,65 che poi è il voltaggio standard degli step A, che ne pensate? Secondo me non si dovrebbe stressare affatto in questo modo....
per ora sono a 166*9.5 (1580MHz) con Vcore a 1.55V
sotto sforzo sono a circa 41 gradi, ora mentre navigo sono a circa 38/39.
tra qualche giorno credo che andrò ancora avanti.
in generale dovrebbe tenere senza minimo problema il 2200+ a 1,65 v
poi overvoltano un poketto ancora ( ci si aggira sui 1.85v ) si arriva a 2400+ : questi sono i risultati raggiunti da un 1800+ come il mio , ma penso sia come comportamento uguale al tuo 1700+ ( avevo provato un 1700+ sempre aiuga da un amico ed era come prestazioni sputato al mio )
il problema di raggiungere i 2000mhz effettivi sta + che altro nel datto che il processore comincia a scaldare : niente di esagerato cmq, ma mi obbligherebbe a tenere per esempio nel mio caso la volcan, 5000 o + giri >>> un bel po' di rumore ( sopratutto quando dormo e lascio il pc acceso a scaricare :D ) ... per il resto a 2000mhz ( con vcore a 1.85 ) e' pienamente stabile anche con applicazioni stressanti ( ci ho giocato parecchio senza problemi )
Io devo comprare alimentatore nuovo :( :(
orestino74
11-04-2003, 12:21
Originally posted by "Warlord"
in generale dovrebbe tenere senza minimo problema il 2200+ a 1,65 v
poi overvoltano un poketto ancora ( ci si aggira sui 1.85v ) si arriva a 2400+ : questi sono i risultati raggiunti da un 1800+ come il mio , ma penso sia come comportamento uguale al tuo 1700+ ( avevo provato un 1700+ sempre aiuga da un amico ed era come prestazioni sputato al mio )
il problema di raggiungere i 2000mhz effettivi sta + che altro nel datto che il processore comincia a scaldare : niente di esagerato cmq, ma mi obbligherebbe a tenere per esempio nel mio caso la volcan, 5000 o + giri >>> un bel po' di rumore ( sopratutto quando dormo e lascio il pc acceso a scaricare :D ) ... per il resto a 2000mhz ( con vcore a 1.85 ) e' pienamente stabile anche con applicazioni stressanti ( ci ho giocato parecchio senza problemi )
Infatti a me va a 2200+ a 1.65 volts, ma a 2400+ non mi parte proprio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.