View Full Version : Perchè amd non sale di clock
Non riesco a capire una cosa, per questo vi faccio una domanda che spero non sia già stata fatta troppe volte. Abbiamo visto come i thoro siano portati a overclock che superano a vcore default i 2000 mhz. Quello che mi chiedo è...perchè AMD, nonostante il margine che sembrano ancora avere i thoro nel salire di clock, non fa uscire un modello ad esempio a 2300 mhz? Ha paura di fare troppo male a intel? ^_^ Illuminatemi :pig:
E se vi dicessi che sono alla frutta, voi come reagireste??? :D :D
Ciao
Originally posted by "ChriD"
E se vi dicessi che sono alla frutta, voi come reagireste??? :D :D
Ciao
per fare interventi imbecilli evita di scrivere. Vorrei risposte serie
per me hanno seri problemi con l'hammer e vosto che il limite del barton si aggira intorno ai 2600 mhz aspettano il piu possibile
Originally posted by "xk180j"
per me hanno seri problemi con l'hammer e vosto che il limite del barton si aggira intorno ai 2600 mhz aspettano il piu possibile
secondo me non è questo il motivo, anche perchè anche al cebit sono stati presentati già belli funzionanti gli opteron
Originally posted by "Gen.Web"
secondo me non è questo il motivo, anche perchè anche al cebit sono stati presentati già belli funzionanti gli opteron
appunto. di solito escono prima le cpu desktop poi le server,questo per garantire maggiormente gli aquirenti della seconda categoria da possibili malfunzionamenti, in virtù anche del prezzo sensibilmente maggiore,questa volta amd ha fatto il contrario perchè l'opteron ha frequenze di funzionamento più basse dell'athlon 64, e la produzione è sensibilmente più limitata rispetto a una cpu desktop ,può quindi essere prodotta in numero sufficiente anche se la resa risultasse bassa
Colasante 5
20-03-2003, 12:16
Originally posted by "Gen.Web"
per fare interventi imbecilli evita di scrivere. Vorrei risposte serie
Fossi in te cercherei di moderare i termini... :rolleyes:
Non sale con i Thoro perchè semplicemente non può salire molto oltre... Fra poco dovrebbe arrivare il Barton 3200+...
Comunque anche Intel è alla frutta con il suo processo produttivo... Se non sbaglio dovrebbero uscire il 3200 e il 3400 con FSB a 800 Mhz e poi il processore successivo dovrebbe essere a 0.09 micron...
Originally posted by "Colasante 5"
Fossi in te cercherei di moderare i termini... :rolleyes:
bhe nn ha detto che lui è un imbecille...ha detto che ha fatto un intervento imbecille...e sotto questo punto di vista ha ragione...è tsato un intervento solo per creare inutili polemiche amd -intel,,come se nn ce ne fossero già abbastanza :rolleyes:
Originally posted by "Gen.Web"
per fare interventi imbecilli evita di scrivere. Vorrei risposte serie
Gen.web, ti ricordo che io non ho offeso nessuno e poi che frequento il forum molto di più di te ;)
Se vuoi una risposta seria eccola:
Dici che i toro sono in grado di salire a 2000Mhz senza overvolt e niente, superando quindi un gap di 200Mhz circa (se ci riferiamo al 2200+, ma lo stesso vale anche per altri proc.)
Io il mio procio riesco a farlo salire su mobo 845PE a 3Ghz e più senza overvolt (C1 :D), superando quindi un gap di 500Mhz ;)
Perchè intel non produce processori a 3.6 / 4 Ghz???? Forse ha paura di fare male ad AMD????
Il problema Gen.web è che i processori devono arrivare a quelle frequenze in piena stabilità operativa e non con un processore che da un momento all'altro si freeza (e menomale ;) )
Intel dovra passare per aumentare di frequenza ad un altro processo produttivo (90 nanometri) come ha già detto cionci, AMD in futuro sarà anch'essa costretta a farlo se vorrà competere ;)
Quindi se ti dicessi che AMD è alla frutta (come del resto anche Intel che credo arriverà al 3.20Ghz per poi passare al prescott), che cosa mi risponderesti?????
Ovviamente il tutto è anche correlato ad una questione di mercato, ossia rallentare l'uscita di processori sempre più nuovi per evitare che quelli più vecchi e quindi con frequenza minore calino troppo di prezzo!!!!!
CIao
Originally posted by "kikbond"
bhe nn ha detto che lui è un imbecille...ha detto che ha fatto un intervento imbecille...e sotto questo punto di vista ha ragione...è tsato un intervento solo per creare inutili polemiche amd -intel,,come se nn ce ne fossero già abbastanza :rolleyes:
Il mio intervento non nasce a sproposito ma ha delle radici fondate e cioè che il processo produttivo a 130 nanometri è ormai alla frutta o al caffè (se non vi piace la frutta :D)
CIao
P.S.
Fare interventi imbecilli, per estensione significa affermare che hai solo da dire cose imbecilli e quindi sei un imbecille ;)
Originally posted by "ChriD"
Il mio intervento non nasce a sproposito ma ha delle radici fondate e cioè che il processo produttivo a 130 nanometri è ormai alla frutta o al caffè (se non vi piace la frutta :D)
CIao
P.S.
Fare interventi imbecilli, per estensione significa affermare che hai solo da dire cose imbecilli e quindi sei un imbecille ;)
nn è vero...io posso essere un tipo intelligentissimo e maturo e una volta di re una cosa imbecille...questo vuol dire che io sono un imbecille????e poi un'altra cosa rigurda l'Oc delgi xp...se secondo il tuo ragionamento n 2400+ lo porti a 2400mhz effettivi la pcu avrebbe guadagnato 400mhz giusto???e quindi cmq tu hai fatto un' overclock di 500mhz e quindi un OC maggiore...però se tu ci pensi un 2400mhz sono materialemente un overclock di 400mhz ma in quanto a prestazioni tu hai fatto un overclock di ben + di 400mhz perkè 2400mhz sono + o - le frequenze di un 3000+ se nn 3200+...quindi hai cmq processore che overclokato è simile al tuo p4 a 3ghz...un altro esempio è questo...se io porto un 2400+ a 2170mhz + o - ho un 2700+..quindi è come se avessi overclokato di 300mhz pur aumentando la freuqenza di soli 170mhz...
Re-voodoo
20-03-2003, 13:03
Secondo me perchè non gli importa salire di clock visto che i Barton stanno dietro al Pentium 4 3.06ghz e sono dietro 1 ghz.
Originally posted by "Re-voodoo"
Secondo me perchè non gli importa salire di clock visto che i Barton stanno dietro al Pentium 4 3.06ghz e sono dietro 1 ghz.
già una cosa che mi ha sconvolto è che un barton 2500+ che è in liena di prstazioni di un p4 a 2.6ghz se nn di + abbia un clock di 1850mhz :eek:
Originally posted by "kikbond"
nn è vero...io posso essere un tipo intelligentissimo e maturo e una volta di re una cosa imbecille...questo vuol dire che io sono un imbecille????e poi un'altra cosa rigurda l'Oc delgi xp...se secondo il tuo ragionamento n 2400+ lo porti a 2400mhz effettivi la pcu avrebbe guadagnato 400mhz giusto???e quindi cmq tu hai fatto un' overclock di 500mhz e quindi un OC maggiore...però se tu ci pensi un 2400mhz sono materialemente un overclock di 400mhz ma in quanto a prestazioni tu hai fatto un overclock di ben + di 400mhz perkè 2400mhz sono + o - le frequenze di un 3000+ se nn 3200+...quindi hai cmq processore che overclokato è simile al tuo p4 a 3ghz...un altro esempio è questo...se io porto un 2400+ a 2170mhz + o - ho un 2700+..quindi è come se avessi overclokato di 300mhz pur aumentando la freuqenza di soli 170mhz...
Aspetta un attimo, concordo in parte su quello che hai detto, ma da un punto di vista di prestazioni; mentre parlando relativamente ai mhz il mio discorso non fa una piega :p
Quello che dici tu è valido in quanto gli Amd sono sviluppati più nell'architettura che nelle frequenze mentre per intel è il contrario
Gen.web ha parlato di mhz e non di prestazioni di un processore perciò non ho voluto affrontare anche questo argomento ;)
Ciao
in termine di puri mhz..si...i c1 salgono + dei palo così come dei 2400+ ecc..anke se i thorob a 1700+ salgonose ti va bene di 800/900mhz
Originally posted by "ChriD"
Gen.web, ti ricordo che io non ho offeso nessuno e poi che frequento il forum molto di più di te ;)
Se vuoi una risposta seria eccola:
Dici che i toro sono in grado di salire a 2000Mhz senza overvolt e niente, superando quindi un gap di 200Mhz circa (se ci riferiamo al 2200+, ma lo stesso vale anche per altri proc.)
Io il mio procio riesco a farlo salire su mobo 845PE a 3Ghz e più senza overvolt (C1 :D), superando quindi un gap di 500Mhz ;)
Perchè intel non produce processori a 3.6 / 4 Ghz???? Forse ha paura di fare male ad AMD????
Il problema Gen.web è che i processori devono arrivare a quelle frequenze in piena stabilità operativa e non con un processore che da un momento all'altro si freeza (e menomale ;) )
Intel dovra passare per aumentare di frequenza ad un altro processo produttivo (90 nanometri) come ha già detto cionci, AMD in futuro sarà anch'essa costretta a farlo se vorrà competere ;)
Quindi se ti dicessi che AMD è alla frutta (come del resto anche Intel che credo arriverà al 3.20Ghz per poi passare al prescott), che cosa mi risponderesti?????
Ovviamente il tutto è anche correlato ad una questione di mercato, ossia rallentare l'uscita di processori sempre più nuovi per evitare che quelli più vecchi e quindi con frequenza minore calino troppo di prezzo!!!!!
CIao
scusa ma chi ha i thoro e riesci a portarli a 2400 mhz praticamente vcore default? Alla faccia del tuo aumento di 500 mhz ;) Il fatto che tu frequenti il forum da + di me non fa nessua differenza. Se un intervento è scemo, così resta.
Se ci sono thoro che vanno a vcore default oltre i 2000 mhz non mi spiego xchè amd non riesca a fare un processore a 2300 mhz stabile, visto che molta gente ha thoro a 2300 mhz rock solid...
secondo me semplicemente cerca di rallentare la corsa sfrenata che è stata intrapresa da intel che ogni mese sforna processori di nuova frequenza..di questo..da questo punto di vista amd fa anke bene...almeno nn compro un processore oggi e domani mi accorgo che è già uscito una cpu di doppia velocita...
Originally posted by "kikbond"
secondo me semplicemente cerca di rallentare la corsa sfrenata che è stata intrapresa da intel che ogni mese sforna processori di nuova frequenza..di questo..da questo punto di vista amd fa anke bene...almeno nn compro un processore oggi e domani mi accorgo che è già uscito una cpu di doppia velocita...
mha non mi convinci :D Se uscisse un 2300 mhz Intel sarebbe battuto in prestazioni...forse amd ha apura che intel si incazzi a acceleri :D bho!
ma che si deve incazzare e accellelare....intel ha praticamente già prodotto nei proprio laboratori processori a 4/5ghz secondo me.semplicemente intel e amd(di + la seconda)stanno cercando di frenare e limitare questo andazzo...
Originally posted by "kikbond"
secondo me semplicemente cerca di rallentare la corsa sfrenata che è stata intrapresa da intel che ogni mese sforna processori di nuova frequenza..di questo..da questo punto di vista amd fa anke bene...almeno nn compro un processore oggi e domani mi accorgo che è già uscito una cpu di doppia velocita...
Che discorso è questo? se non ti serve piu potemza non lo cambi,e se l'evoluzione è molto veloce vorra dire che quando te ne servirà uno più pootente lo troverai a basso costo perchè non sarai costretto a prendere il top di gamma. se invece lo uusi per la signature hai ragioone tu
certo ma siccome i creatori di videogiochi segueno la tendenza "ah è uscito il nuovo p4 a 3ghz...va bene allora lo sfruttiamo tutto ben benino" e così ci ritroviamo per poter giocare ad aver bisogno sempre di aggiornare il computer..forse nn ha capito che nn tutti si possono permettere di comprare cpu all'ultimo grido
Originally posted by "ChriD"
Perchè intel non produce processori a 3.6 / 4 Ghz???? Forse ha paura di fare male ad AMD????
No...solo perchè non può visto che anche la sua tecnologia produttiva è alla frutta...
Originally posted by "kikbond"
certo ma siccome i creatori di videogiochi segueno la tendenza "ah è uscito il nuovo p4 a 3ghz...va bene allora lo sfruttiamo tutto ben benino" e così ci ritroviamo per poter giocare ad aver bisogno sempre di aggiornare il computer..forse nn ha capito che nn tutti si possono permettere di comprare cpu all'ultimo grido
lo capisco benissimo ma non giocare a 20000 fps non mi sembra un dramma
Originally posted by "kikbond"
ma che si deve incazzare e accellelare....intel ha praticamente già prodotto nei proprio laboratori processori a 4/5ghz secondo me.semplicemente intel e amd(di + la seconda)stanno cercando di frenare e limitare questo andazzo...
se vabbè nelle favole. Magari qualche prototipo...ma i processori devono essere venduti a un prezzo accettabile
Originally posted by "Gen.Web"
mha non mi convinci :D Se uscisse un 2300 mhz Intel sarebbe battuto in prestazioni...forse amd ha apura che intel si incazzi a acceleri :D bho!
A parte che ho qualche difficoltà di interpretazione su quello che stavi cercando di dire nel post precedente; non credi che i tuoi ragionamenti soffrino un pò di faziosità nei riguardi dell'AMD ;)
Se AMD facesse uscire processori con clock più alti, credi che Itel se ne starebbe con le mani in mano ;)
Ciao
Pura strategia di mercato: le questioni tecniche sono quasi irrilevanti.....
Originally posted by "Gen.Web"
se vabbè nelle favole. Magari qualche prototipo...ma i processori devono essere venduti a un prezzo accettabile
almeno io spero che amd e intel vogliano darsi un po' una calmata...ormai intel continua a sfornare processori sempre + veloci sempre con lo stessa tecnologia produttiva...ormai sembra che nn faccia altro...aumenta la frequenza e la butta in commercio...almeno amd,che ha cmq anke lei un sacco di colpe,cerca di produrre diversi processori per diverse esigenze...tipo barton ecc..sempre con nuove tecnologie..intel ha ormai abbndanato anke il celeron che er aun processore perchi nn voleva fare multimedia ma aveva bisogno di un processore solo per far 4 cosette...
Originally posted by "cionci"
No...solo perchè non può visto che anche la sua tecnologia produttiva è alla frutta...
Perciò è passata a progettare core a 90 nanometri ;)
Quale strategia vuoi che ci sia...entrambe le società sono al limite...
Originally posted by "cionci"
Quale strategia vuoi che ci sia...entrambe le società sono al limite...
lo spero proprio anke perkè con le frequenze che han raggiunto...ci sarà un limite prima o poi spero.
Originally posted by "kikbond"
almeno amd,che ha cmq anke lei un sacco di colpe,cerca di produrre diversi processori per diverse esigenze...
Spiegami un po' che colpe ha AMD e che colpe ha Intel...perchè non l'ho capito...
Originally posted by "kikbond"
lo spero proprio anke perkè con le frequenze che han raggiunto...ci sarà un limite prima o poi spero.
Provo con lo spelling...C-I - S-O-N-O - G-I-A' - A-L - L-I-M-I-T-E con la tecnologia attuale !!!
Entrmabe potrano salire ancora poco... Il P4 3.06 consuma quasi 100 Watt ed nonostante l'ottimo sistema di dissipazione cominciano ad essere tanti...
Originally posted by "cionci"
Spiegami un po' che colpe ha AMD e che colpe ha Intel...perchè non l'ho capito...
;) bhe secondo me intel ha la colpa di questa inutile corsa ai mhz senza considerare l'arhitettura..per la serie "sparò un bel po ' di mhz e magari qulakuno abbocca...per amd...nn ha colpe rilevanti ma nn potevo dirlo per nn sembrare fazioso :D
Originally posted by "cionci"
Provo con lo spelling...C-I - S-O-N-O - G-I-A' - A-L - L-I-M-I-T-E con la tecnologia attuale !!!
Entrmabe potrano salire ancora poco... Il P4 3.06 consuma quasi 100 Watt ed nonostante l'ottimo sistema di dissipazione cominciano ad essere tanti...
bhe visto che si parlava in giro dei prossimi processori tipo hammer &co allora nn pensavo fossero già alla frutta ;)
Originally posted by "kikbond"
;) bhe secondo me intel ha la colpa di questa inutile corsa ai mhz senza considerare l'arhitettura..per la serie "sparò un bel po ' di mhz e magari qulakuno abbocca...per amd...nn ha colpe rilevanti ma nn potevo dirlo per nn sembrare fazioso :D
Intel ha solo tirato acqua al suo mulino... E' stata sotto ad AMD con tutti i Tbird sopra il 1000...e ha tentato di rifarsi nel modo in cui poteva combattere meglio...dal punto di vista della tecnologia produttiva... Così ha tirato fuori il P4 che per rendere andava fatto salire molto di frequenza...sfruttando al meglio la sua capacità produttiva...
Per quanto riguarda la frutta di Intel, guardate qua che le portate non sono ancora finite ;)
http://news.hwupgrade.it/5328.html
E per la serie non è finita qua, godetevi lo spettacolo,
non vi voglio anticipare niente :D
http://news.hwupgrade.it/9359.html
CIao
Originally posted by "kikbond"
bhe visto che si parlava in giro dei prossimi processori tipo hammer &co allora nn pensavo fossero già alla frutta ;)
Non a caso hanno problemi a far salire di frequenza Hammer...
Non a caso subito dopo le prime versioni uscite la produzione dell'Athlon 64 verrà spostata verso i 90 nanometri (2004) ;)
E' da notare che le tecnologie produttive dureranno sempre meno per le CPU...
Gli 0.13 dureranno un solo anno...gli 0.18 ne sono durati oltre 2... Gli 0.25 sono durati dal Pentium MMX (se non sbaglio) al Pentium 3 550...
Bhé, dopo la botta dei 7Ghz, credo che ci voglia proprio una pausa ;) :D :D
CIao
Lorenzo k7
20-03-2003, 17:10
Originally posted by "cionci"
E' da notare che le tecnologie produttive dureranno sempre meno per le CPU...
Gli 0.13 dureranno un solo anno...gli 0.18 ne sono durati oltre 2... Gli 0.25 sono durati dal Pentium MMX (se non sbaglio) al Pentium 3 550...
gli 0.25 fino al p3-600/k7-700 ;)
Originally posted by "ChriD"
Gen.web, ti ricordo che io non ho offeso nessuno e poi che frequento il forum molto di più di te ;)
Se vuoi una risposta seria eccola:
Dici che i toro sono in grado di salire a 2000Mhz senza overvolt e niente, superando quindi un gap di 200Mhz circa (se ci riferiamo al 2200+, ma lo stesso vale anche per altri proc.)
Io il mio procio riesco a farlo salire su mobo 845PE a 3Ghz e più senza overvolt (C1 :D), superando quindi un gap di 500Mhz ;)
CIao
Io ho un Xp1700 , quindi partenza di 1460 e sto stabilmente a 2086 vcore di default...
Quindi vediamo.. mmhhh mi sembrano più di 600 mhz di salto...
Ciaozzz
MegaSlayer
20-03-2003, 18:28
Originally posted by "Gen.Web"
Non riesco a capire una cosa, per questo vi faccio una domanda che spero non sia già stata fatta troppe volte. Abbiamo visto come i thoro siano portati a overclock che superano a vcore default i 2000 mhz. Quello che mi chiedo è...perchè AMD, nonostante il margine che sembrano ancora avere i thoro nel salire di clock, non fa uscire un modello ad esempio a 2300 mhz? Ha paura di fare troppo male a intel? ^_^ Illuminatemi :pig:
perchè credi che Intel non possa fare lo stesso?
si peccato che intel lo abbia già fatto mentre amd nn è ankora nadata oltre i 2200mhz reali..
Originally posted by "CYRANO"
Io ho un Xp1700 , quindi partenza di 1460 e sto stabilmente a 2086 vcore di default...
Quindi vediamo.. mmhhh mi sembrano più di 600 mhz di salto...
Ciaozzz
E grazie ma se sblocchi il moltiplicatore ;)
Se poi hai solo aumentato l'fsb allora o hai un cul@ così :sofico: o sta raccontando p@lle grosse così :sofico:
Ciao
Sono già sbloccati di fabbrica ;)
Originally posted by "devis"
Sono già sbloccati di fabbrica ;)
Ecco, perchè riesce a raggiungere quelle frequenze senza overvolt :rolleyes:
CIao
Originally posted by "CYRANO"
Io ho un Xp1700 , quindi partenza di 1460 e sto stabilmente a 2086 vcore di default...
Quindi vediamo.. mmhhh mi sembrano più di 600 mhz di salto...
Ciaozzz
Sali di 600Mhz senza modificare il moltiplicatore (quindi lasciandolo a 11X)
Dovresti arrivare a 190Mhz di bus, e senza overvolt, credo che non ci sia bisogno di continuare a scrivere :D :mc: :muro:
CIao
Ecco, perchè riesce a raggiungere quelle frequenze senza overvolt
CIao
Ha il moltiplicatore sbloccato di default, perchè non dovrebbe variarlo? O ti rode che i P4 sono insbloccabili? :p
Originally posted by "ChriD"
Sali di 600Mhz senza modificare il moltiplicatore (quindi lasciandolo a 11X)
Dovresti arrivare a 190Mhz di bus, e senza overvolt, credo che non ci sia bisogno di continuare a scrivere :D :mc: :muro:
CIao
io non ho sbloccato niente... il molti è il max consentito dal procio... il fbs è 166 in specifica.
166*12,5 = 2086mhz.
Potrebbe arrivare anche più in alto se adassi su di fbs , ma non voglio ( se avessi la nforce2 ed adeguate ram lo farei ;) )
Era solo per dirti che gli amd salgono ben più di 200mhz a vcore di default...
Ciaozzz
Mendocino 433
20-03-2003, 22:40
Originally posted by "ChriD"
Per quanto riguarda la frutta di Intel, guardate qua che le portate non sono ancora finite
CIao
Guarda che se non c'era AMD adesso stavi ancora al P4 Willamette e a pagarlo 1 milione...
Originally posted by "Mendocino 433"
Guarda che se non c'era AMD adesso stavi ancora al P4 Willamette e a pagarlo 1 milione...
Su questo non posso che essere daccordo ;)
Ma io non ho mai detto che Amd deve scomparire dal mercato o cose del genere ;)
CIao
MegaSlayer
21-03-2003, 12:36
Originally posted by "Mendocino 433"
Guarda che se non c'era AMD adesso stavi ancora al P4 Willamette e a pagarlo 1 milione...
e se non c'era Intel stavi ancora col k6...
Originally posted by "MegaSlayer"
e se non c'era Intel stavi ancora col k6...
si ma nn lo pagavi un milione ;)
Originally posted by "MegaSlayer"
e se non c'era Intel stavi ancora col k6...
E se non c'erano Intel e Amd , stavamo col Cyrix 6x86 !!
:D :D :D
Ciaozzz
MegaSlayer
21-03-2003, 13:28
io mi buttavo sicuro sul Via C3 :D
Originally posted by "MegaSlayer"
io mi buttavo sicuro sul Via C3 :D
6x86 è il "genitore" del Via C3 ;) Cyrix è stata acquistata da Via...
Mendocino 433
21-03-2003, 21:48
Originally posted by "MegaSlayer"
e se non c'era Intel stavi ancora col k6...
Originally posted by "kikbond"
si ma nn lo pagavi un milione ;)
he he he.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.