PDA

View Full Version : GIGABYTE 8SQ800U - UN MOSTRO


Pagine : [1] 2

anno
19-03-2003, 18:20
Mi hanno consigliato questa scheda madre per poter far funzionare finalmente senza problemi 2 HD ATA133 in RAID. Questa scheda ha di tutto vi incollo le caratteristiche , volevo chiedervi se qualcuno la sta usando,magari in RAID e come si è trovato.Non vorrei ritrovarmi per l'ennesima volta a cambiare scheda madre dopo 2 mesi.


GIGABYTE 8SQ800U SiS655 2XCh.DDR400 RaidSATA+A133

GA-8SQ800U è una mainboard potente e versatile, per la piattaforma Intel Pentium 4. Dotata del chipset di ultimissima generazione SiS 655 (con architettura AGP8X, Dual Channel DDR400 e con supporto per la tecnologia Intel Hyper-Threading), GA-8SQ800U offre un eccellente livello di prestazioni e costituisce la soluzione ideale per realizzare workstation di alto livello, per applicazioni power demanding. Grazie ai 4 slot per memorie DIMM GA-8SQ800U supporta fino a 4 GB di memoria DDR. Per quanto riguarda i connettori I/O interni, questa mainboard è dotata di 4 connettori UDMA ATA 133/100/66 Bus Master IDE e di 2 connettori Serial ATA. Il controller RAID integrato permette di realizzare sofisticate soluzioni di storage utilizzando unità disco EIDE. La tecnologia esclusiva Gigabyte EasyTune 4 permette di effettuare in tutta sicurezza l’overclocking del tuo computer, con un’interfaccia utente molto friendly. GA-8SQ800U dispone inoltre di interfaccia FireWire IEEE 1394, USB2.0 di una scheda di rete e di una scheda audio con avanzate funzionalità (6-channel).



Descrizione Tecnica:

Mainboard per processori Intel su Socket 478. Supporta i nuovi Pentium 4 a 0.13 micron con FSB a 533/400 MHz FSB. Chipset SiS 655. North bridge: SiS655 HMAC Host & Memory & AGP Controller. South bridge: SiS963 MuTIOL Media I/O. Super I/O: ITE IT8705F chip. ITE GigaRAID controller chip. Realtek ALC650E Audio AC'97 CODEC. Memoria: supporta moduli DIMM a 184pin DDR400 (PC3200), DDR333 (PC2700), DDR266 (PC2100). Massima capacità: fino a 4GB su 4 slot DIMM. Connettori I/O: 2 connettori Serial ATA e 4 connettori UDMA ATA 133/100/66 Bus Master IDE. 1 connettore FDD. 2 connettori USB 2.0/1.1 (supportano 4 porte via cavo), un connettore FireWire 1394 (supporta 3 porte tramite scheda-figlia S1394), connettore S/P DIF input/output, 3 connettori per ventole di raffreddamento, CD /AUX in. Slot di espansione: 1 AGP (8x/4x-AGP 3.0 compliant), 5 PCI (PCI 2.2 compliant). Connettori sul pannello posteriore: Mouse e tastiera PS/2, 2 porte USB 2.0/1.1, 2 seriali, una parallela, connettori audio (1 x Line-in / 1 x Line-out / 1 x Mic), una porta Game/Midi. BIOS: 2M bit flash ROM.

Euro (Iva Inclusa) 145,20

anno
19-03-2003, 22:19
UP

M4st3r
19-03-2003, 22:48
Ho appena preso e dovrebbe arrivarmi venerdì la sorella maggiore Gigabyte SINXP-1394 (identico chipset, ha un po' più di features) ... se aspetti la sett. prox metto giù qualche bench più preciso ok :) ?

Admiral T. Marco
20-03-2003, 00:34
Io sono indeciso, ne vale la pena prendere la SINXP-1394 ? Cos'ha in più della GIGABYTE 8SQ800U?

anno
20-03-2003, 08:17
Non la conosco, comunque la gigabyte ha di tutto e la cifra è decente.

Volevo solo sapere se qualcuno l'aveva provata per nonm prendere l'ennesima fregatura.

:rolleyes:

Raul
20-03-2003, 09:24
Provata sul PC di un amico, con un solo HD però. Dal poco che ho visto :
Instalazzione di XP, un po di programmini e giochi sembra una BOMBA.
Solo una nota negativa a mio modesco parere l'audio integrato fa schifetto, forse dovrò cercare dei driver aggiornati per sto benedetto AC97 ma dalle casse a volte addirittura sento dei leggeri disturbi quando ci sono forti caricamenti o letture dal DVD-ROM....


Ciao
Ps : Nel BIOS non sono riuscito a trovare se è presente un qualche blocco per Virus... sapete se c'è e in quale sezione ? Thanx

Admiral T. Marco
20-03-2003, 09:41
Originally posted by "Raul"



Ps : Nel BIOS non sono riuscito a trovare se è presente un qualche blocco per Virus... sapete se c'è e in quale sezione ? Thanx

Se non c'è è una cosa alquanto grave!! Anche la mia preistoria Asus A7V133A c'è l'ha! :eek: Controlla controlla poi ci fai sapere ok? ;)

anno
20-03-2003, 09:49
Originally posted by "Raul"

Provata sul PC di un amico, con un solo HD però. Dal poco che ho visto :
Instalazzione di XP, un po di programmini e giochi sembra una BOMBA.
Solo una nota negativa a mio modesco parere l'audio integrato fa schifetto, forse dovrò cercare dei driver aggiornati per sto benedetto AC97 ma dalle casse a volte addirittura sento dei leggeri disturbi quando ci sono forti caricamenti o letture dal DVD-ROM....


Ciao
Ps : Nel BIOS non sono riuscito a trovare se è presente un qualche blocco per Virus... sapete se c'è e in quale sezione ? Thanx


Grazie RAUL

Per quanto riguarda i difetti della scheda audio integrata, non mi interessa perchè non le ho mai usate perchè la loro qualità è troppo scadente , quindi monto sempre la SB LIVE (economicissima e di eccezionali prestazioni anche in REC).

A questo punto volevo chiederti che cosa è il SERIAL ATA, un nuovo cavo IDE per HD? Più veloce? meriterà montare quindi i RAID o degli HD sul serial ATA?

:confused:

Dark Sorrow
20-03-2003, 09:51
Meglio la mia msi che ha anche il bluetooth :P

Okrim
20-03-2003, 10:30
Io ho la SINXP1394 (8SQ800Ultra2) che dovrebbe montare lo stesso Raid e uso in Raid 2 HD Maxtor (un DX740 e un DMax Plus 8). Non ho fatto bench ma le differenze si vedono ad occhio! :D

Originally posted by "Raul"

Ps : Nel BIOS non sono riuscito a trovare se è presente un qualche blocco per Virus... sapete se c'è e in quale sezione ? Thanx

Entrato nel bios premi Ctrl + F1 e ti si abiliteranno delle voci in più in tutti i menù del bios tra cui una voce "Virus Bios" o qualcosa del genere!

bernero
20-03-2003, 10:48
Ho due sche Giga 8INXP G.BAY con DDR PIV 2.0 512 e l'altra 8IHXP con RIM PIV 2.533 e sinceramente non vedo molta differenza.

anno
20-03-2003, 11:22
Originally posted by "Okrim"

Io ho la SINXP1394 (8SQ800Ultra2) che dovrebbe montare lo stesso Raid e uso in Raid 2 HD Maxtor (un DX740 e un DMax Plus 8). Non ho fatto bench ma le differenze si vedono ad occhio! :D



Entrato nel bios premi Ctrl + F1 e ti si abiliteranno delle voci in più in tutti i menù del bios tra cui una voce "Virus Bios" o qualcosa del genere!

Fra la ULTRA e la ULTRA 2 o in confronto alle schede madri in generale?

Okrim
20-03-2003, 11:32
Sto parlando solamente della differenza tra una configurazione Raid ed un HD singolo (in risposta alla prima domanda da te fatta!).

Raul
20-03-2003, 11:33
Originally posted by "anno"




Grazie RAUL

Per quanto riguarda i difetti della scheda audio integrata, non mi interessa perchè non le ho mai usate perchè la loro qualità è troppo scadente , quindi monto sempre la SB LIVE (economicissima e di eccezionali prestazioni anche in REC).

A questo punto volevo chiederti che cosa è il SERIAL ATA, un nuovo cavo IDE per HD? Più veloce? meriterà montare quindi i RAID o degli HD sul serial ATA?

:confused:

Il mio amico si accontenta dell'audio integrato ma IMHO non c'è paragone con la mia audigy. Il serial ATA è una nuova interfaccia pre HD che cominciano ad apparire sul mercato ma per ora è un po presto e i primissimi modelli non danno incrementi rispetto agli attuali HD ATA
Ottima i 4 connettori EIDE sulla mobo ( 2 normali + 2 per il RAID )

Mi viene quasi voglia di passare dal mio AMD ad un bel P4 :D

anno
20-03-2003, 12:20
Originally posted by "Raul"


Il serial ATA è una nuova interfaccia pre HD che cominciano ad apparire sul mercato ma per ora è un po presto e i primissimi modelli non danno incrementi rispetto agli attuali HD ATA


Le solite sole? come i connettori IRDA ( mi pare) per i modem?

Bah........

:(

çiopi
20-03-2003, 12:34
Tra qualche ora devo fare l'ordinazione...ma non ho ancora deciso tra GA-SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2) e GA-8INXP.

Quali differenze ci sono..oltre al prezzo?

gabry24
20-03-2003, 12:35
Originally posted by "anno"

Mi hanno consigliato questa scheda madre per poter far funzionare finalmente senza problemi 2 HD ATA133 in RAID. Questa scheda ha di tutto vi incollo le caratteristiche , volevo chiedervi se qualcuno la sta usando,magari in RAID e come si è trovato.Non vorrei ritrovarmi per l'ennesima volta a cambiare scheda madre dopo 2 mesi.


Euro (Iva Inclusa) 145,20

Se non fai overclock credo sia buona,ma per convinzione personale è sempre meglio chipset intel con intel.In caso di overclock è risaputo che sis non sale molto di bus,insomma è una altenativa economica a intel.
Capisco il tuo problema dato che ultimamente non so perchè stanno facendo mobo con un solo connettore ide sul raid o solo serialata.Puoi prendere in considerazione la epox che ho pure io,uso due maxtor 80gb in raid con ottime prestazioni e nessun problema,ha veramente tutto e sale bene di bus,e l'audio è ottimo.
CIAO!!!

anno
20-03-2003, 12:46
Originally posted by "çiopi"

Tra qualche ora devo fare l'ordinazione...ma non ho ancora deciso tra GA-SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2) e GA-8INXP.

Quali differenze ci sono..oltre al prezzo?

La ultra costa sui 145 e la ultra2 sui 165, vai qui per le caratteristiche:

http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_NewProduct_List.htm

anno
20-03-2003, 12:50
Originally posted by "gabry24"



Se non fai overclock credo sia buona,ma per convinzione personale è sempre meglio chipset intel con intel.In caso di overclock è risaputo che sis non sale molto di bus,insomma è una altenativa economica a intel.
Capisco il tuo problema dato che ultimamente non so perchè stanno facendo mobo con un solo connettore ide sul raid o solo serialata.Puoi prendere in considerazione la epox che ho pure io,uso due maxtor 80gb in raid con ottime prestazioni e nessun problema,ha veramente tutto e sale bene di bus,e l'audio è ottimo.
CIAO!!!

Grazie gabry24 per la epox gli darò un occhiata.

Per quanto riguarda l'overclock preferisco farlo solo se è stabilissimo, per me è importante che il PC non si blocchi nel modo più assoluto, con questa scheda madre comunque ci sono varie possibilità con i suoi 4 connettori UDMA ATA 133/100/66 Bus Master IDE e di 2 connettori Serial ATA.

;)

Colasante 5
20-03-2003, 12:59
Originally posted by "gabry24"



Se non fai overclock credo sia buona,ma per convinzione personale è sempre meglio chipset intel con intel.In caso di overclock è risaputo che sis non sale molto di bus,insomma è una altenativa economica a intel.

Sottoscrivo :D

ticonx
20-03-2003, 13:00
Originally posted by "anno"



La ultra costa sui 145 e la ultra2 sui 165, vai qui per le caratteristiche:

http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_NewProduct_List.htm

se non hai intenzione di usare il RAID e stante che il sATA è di là da venire ... una soluzione economica è usare la 8SQ800 che ha tutte le sue cosine a posto :D : dual channel per la RAM, AGP 8x (ammesso che serva a qualcosa) e persino una scheda Firewire con tre porte.
Con la conf. che vedi in firma (quindi tutto allo stantard, nessun overclk) mi da un punteggio di 4986 3dMark2003 (ammesso che anche questo significhi qlc.).
Se proprio dovessi prenderne un'altra prenderei la Ultra2 (che adesso si chiama 8SINXP, che in più rispetto alla 800U ha l'alimentazione dualblck (o qlc di simile), anche se credo con un buon ali (tipo Q-Tech o Enermax) alla fine tu ottenga le stesse garanzie di stabilità.
Certamente escluderei ancora la mobo con il Granite BAy (8INXP), che di diverso ha solo il prezzo :D , perchè in quanto a prestazioni e stabilità sono sicuro ci sian (se c'è) una differenza non rilevabile.

Ciao!

çiopi
20-03-2003, 13:21
Originally posted by "anno"



La ultra costa sui 145 e la ultra2 sui 165, vai qui per le caratteristiche:

http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_NewProduct_List.htm


sul sito è sono presenti:

GA-8SG800
GA-SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2)
GA-8INXP


qual'è la "utra"?

M4st3r
20-03-2003, 13:26
Su molte rece che ho visto in giro, nessuno si è mai lamentato di stabilità del chipset SiS655 e in tutte (o quasi) le situazioni di bench, la Gigabyte SINXP-1394 batte sia il granite-bay di Intel (la Gigabyte 8INXP) sia le mobo Intel con memoria rambus ;)

Guarda qui: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1784 ... il granite-bay costa davvero troppo in relazione di quello che offre ;)

M4st3r
20-03-2003, 13:29
Originally posted by "çiopi"




sul sito è sono presenti:

GA-8SG800
GA-SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2)
GA-8INXP


qual'è la "utra"?
Penso sia la prima ... la GA-8INXP nn c'entra nulla con i chipset SiS655, infatti ha il chipset Intel E7205 aka Granite-Bay ;)

çiopi
20-03-2003, 13:35
Originally posted by "ticonx"



se non hai intenzione di usare il RAID e stante che il sATA è di là da venire ... una soluzione economica è usare la 8SQ800 che ha tutte le sue cosine a posto :D : dual channel per la RAM, AGP 8x (ammesso che serva a qualcosa) e persino una scheda Firewire con tre porte.
Con la conf. che vedi in firma (quindi tutto allo stantard, nessun overclk) mi da un punteggio di 4986 3dMark2003 (ammesso che anche questo significhi qlc.).
Se proprio dovessi prenderne un'altra prenderei la Ultra2 (che adesso si chiama 8SINXP, che in più rispetto alla 800U ha l'alimentazione dualblck (o qlc di simile), anche se credo con un buon ali (tipo Q-Tech o Enermax) alla fine tu ottenga le stesse garanzie di stabilità.
Certamente escluderei ancora la mobo con il Granite BAy (8INXP), che di diverso ha solo il prezzo :D , perchè in quanto a prestazioni e stabilità sono sicuro ci sian (se c'è) una differenza non rilevabile.

Ciao!

il raid vorrei usarlo...
allora vado sulla GA-SINXP 1394 ... un buon compromesso secondo me.

Grazie per l'aiuto

p.s. che dite ci sta bene una XFX Graphics PV-T28A-NA GF 4 Ti 4200-8X come scheda video?

energy+
20-03-2003, 14:43
Ciao,non so come la pensano gli altri ma io ho già ordinato la 8SINXP 1392 cioè la ultra2 che è il top della gamma con il sis 655.
In alternativa c'era anche la asus p4sdx che monta lo stesso chipset ma secondo me avrà 1 prezzo assolutamente superiore con meno dotazione.

Dico penso perchè mi pare assolutamente introvabile xcui se posso averla subito,completa e ad 1 prezzo decente ben venga la gigabyte!

Tra l'altro ho avuto problemi di assistenza con asus xcui mi fido poco oramai..........

Cmq detto questo secondo me una volta che ci butti su un bel paio di ddr corsair XMS 3200 TwinX e se vuoi fare grafica o comprimere divX velocemente un bel paio di dischi UDMA 133 in Raid(a te la scelta ;) ) sarà insuperabile rispetto a qlsiasi scheda x P4 ora in commercio.

PS Se volete spendere meno bisogna abbandonare l'oc estremo facendo allungare la vita del pc e potendolo cambiare molto + avanti senza avere 1 degrado di prestazione come in caso di oc estremo. Secondo me questa scheda è il meglio che si possa chiedere al momento e può tenere testa alle prossime schede con ddrII (relativamente parlando) mentre le varie P4PE..........bè le voglio vedere :D

Ciauz

anno
20-03-2003, 16:11
Ringrazio tutti , non pensavo che al mio primo post avessi avuto cosi tante risposte, vengo da WINTRIKS e ultimamente è sempre bloccato e non è più frequentato come una volta, vuol dire che da ora in poi mi sposto di qua.

:D

Per le caratteristiche della GIGABYTE 8SQ800U SiS655 2XCh.DDR400 RaidSATA+A133 potete anche guardare www.essedi.it comunque le ho già elencate all'inizio di questo post.

Penso che oramai la mia scelta sarà su questa scheda madre,
visto che non mi è sembrato di aver incontrato indicazioni negative tali
da rifiutarla, in quanto sia l'overclock meno potente (preferisco la stabilità che l'overclock) che la scheda audio insufficente (la sostituisco con la SBLIVE) non mi interessano.

;)

Admiral T. Marco
20-03-2003, 20:01
Scusate ma voi riuscite a trovare questa GIGABYTE 8SQ800U qui: http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8SG800.htm

io non la trovo :confused:

anno
20-03-2003, 22:24
Originally posted by "Admiral T. Marco"

Scusate ma voi riuscite a trovare questa GIGABYTE 8SQ800U qui: http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8SG800.htm

io non la trovo :confused:

La normale :

http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8SQ800.htm

Ultra :
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8SQ800%20Ultra.htm


;)

Admiral T. Marco
20-03-2003, 22:34
Sono proprio imbecille, ce l'avevo sotto il naso :muro: :p

Grazie ;)

anno
21-03-2003, 08:36
Originally posted by "Admiral T. Marco"

Sono proprio imbecille, ce l'avevo sotto il naso :muro: :p

Grazie ;)

;)

nicolarush
21-03-2003, 14:09
se può aiutarvi ecco la differenza tra la sq800u
e la sinxp1394(sq800u2):
skeda di rete integrata 10/100 (la sq800u)
skeda di rete integrata gigabit lan (la sq800u2)

per il resto sono uguali
quindi x 35€ in meno meglio la sq800u

anno
21-03-2003, 14:16
Originally posted by "nicolarush"

se può aiutarvi ecco la differenza tra la sq800u
e la sinxp1394(sq800u2):
skeda di rete integrata 10/100 (la sq800u)
skeda di rete integrata gigabit lan (la sq800u2)

per il resto sono uguali
quindi x 35€ in meno meglio la sq800u

Hai fatto benissimo, io avevo già scelto la ULTRA perchè mi era stata
consigliata dal negoziante tanto la scheda di rete non mi serviva.

;)

uan
21-03-2003, 14:23
Originally posted by "nicolarush"

se può aiutarvi ecco la differenza tra la sq800u
e la sinxp1394(sq800u2):
skeda di rete integrata 10/100 (la sq800u)
skeda di rete integrata gigabit lan (la sq800u2)

per il resto sono uguali
quindi x 35€ in meno meglio la sq800u

Nn è esatto: la sinxp (come la 8inxp) ha il DPS, un modulo aggiuntivo ke fornisce, se necessario, maggior corrente, aumentando la stabilità operativa del sistema. Tutto ciò oltre ad una dotazione accessoria + completa.

anno
21-03-2003, 14:46
Originally posted by "uan"



Nn è esatto: la sinxp (come la 8inxp) ha il DPS, un modulo aggiuntivo ke fornisce, se necessario, maggior corrente, aumentando la stabilità operativa del sistema. Tutto ciò oltre ad una dotazione accessoria + completa.

Ma in quali casi serve maggior corrente?
Se uno collega 3HD e 3 CD-DVD c'è necessità di un aumento di corrente?

:confused:

energy+
21-03-2003, 14:53
Il problema nn è quello,questa "doppia alimentazione" serve a rendere + stabile l'alimentazione della scheda madre,immagino che ci sia la linea di alimentazione normale + una che serve x raddrizzarla in caso si abbassi la tensione o si alzi troppo. Il tutto è dovuto alle nostre care è vecchie linee che hanno un'alimentazione teorica di 220V ma che in realtà oscillano generalmente tra i 199V e i 230V oltre al fatto che cmq sia anche in caso di corretta alimentazione i nostri alimentatori non possono sempre essere perfetti soprattutto quando ci si risparmia sopra!

Con i processori che ad ogni aumento di frequenza hanno milioni di transistor in + e periferiche sempre + assetate questa mi pare una buona soluzione! Tra l'altro + si sale di frequenza + è importante la stabilità di tensione x ottenere anche quella operativa.

Questo è quel che so,smentitemi pure se sto dicendo cagate! :muro:

anno
21-03-2003, 15:12
Originally posted by "energy+"

Il problema nn è quello,questa "doppia alimentazione" serve a rendere + stabile l'alimentazione della scheda madre,immagino che ci sia la linea di alimentazione normale + una che serve x raddrizzarla in caso si abbassi la tensione o si alzi troppo. Il tutto è dovuto alle nostre care è vecchie linee che hanno un'alimentazione teorica di 220V ma che in realtà oscillano generalmente tra i 199V e i 230V oltre al fatto che cmq sia anche in caso di corretta alimentazione i nostri alimentatori non possono sempre essere perfetti soprattutto quando ci si risparmia sopra!

Con i processori che ad ogni aumento di frequenza hanno milioni di transistor in + e periferiche sempre + assetate questa mi pare una buona soluzione! Tra l'altro + si sale di frequenza + è importante la stabilità di tensione x ottenere anche quella operativa.

Questo è quel che so,smentitemi pure se sto dicendo cagate! :muro:

Ho per fortuna i gruppi di continuità quindi non avrò problemi di questo genere.

:)

energy+
21-03-2003, 15:21
Beato te! Cmq io spendo quei 40 E in + e nn prendo il gruppo di continuità,l'effetto è lo stesso + o -.......

Le altre features nn sono molto diverse,l'unica cosa che sarei curioso di sapere è se c'è una differenza di prestazione o no tra le 2 oltre agli optional abbastanza irrilevanti a parte questo!

anno
21-03-2003, 15:38
Originally posted by "energy+"

Beato te! Cmq io spendo quei 40 E in + e nn prendo il gruppo di continuità,l'effetto è lo stesso + o -.......

Le altre features nn sono molto diverse,l'unica cosa che sarei curioso di sapere è se c'è una differenza di prestazione o no tra le 2 oltre agli optional abbastanza irrilevanti a parte questo!

Qui non so risponderti.

:(

Admiral T. Marco
21-03-2003, 15:46
Per overclokkare il sistema è adeguata questa scheda? (parlo sempre della 8SQ800U).


In rete parlano molto bene dell'ABIT IT7-MAX2 845E DDR SerialATA Raid133, che ne pensate? E' meglio o peggio di questa della 8SQ800U?


Ciao :)

nicolarush
21-03-2003, 16:33
Originally posted by "uan"



Nn è esatto: la sinxp (come la 8inxp) ha il DPS, un modulo aggiuntivo ke fornisce, se necessario, maggior corrente, aumentando la stabilità operativa del sistema. Tutto ciò oltre ad una dotazione accessoria + completa.

ehm..... ammetto l'errore
così le differenze sono 2: la skeda di rete e il sistema dps(mi pare si kiami così)

anno
21-03-2003, 16:50
Originally posted by "Admiral T. Marco"

Per overclokkare il sistema è adeguata questa scheda? (parlo sempre della 8SQ800U).


In rete parlano molto bene dell'ABIT IT7-MAX2 845E DDR SerialATA Raid133, che ne pensate? E' meglio o peggio di questa della 8SQ800U?


Ciao :)

Si pò overcloccare ma non è la scheda adatta.
Io preferendo la stabilità preferisco non overcloccare , tanto se devo rendere un sistema instabile per portarlo da 2,4 a 2,8 non mi interessa.

:)

Colasante 5
21-03-2003, 17:12
Per dovere di cronaca riporto i problemi con la ram rilevati su mobo con SIS655...


Not only that, but we came across number of serious compatibility problems with the memory timings we had chosen (DDR333 CL-2 at optimum settings). The AK45-4D Max from AOpen refused to allow our DDR333 modules to run at 333 MHz and CL-2. Only when we changed to DDR400 memory were we able to run at 333 MHz (!). MSI's 655 Max refused to cooperate at CAS Latency 2 and we could only persuade it to do so at CL-2.5. With the Gigabyte board, on the other hand, it was impossible to run DDR400 modules at 333 MHz. Instead, we were forced to overclock the system.


Vabbé, la fonte non è il Vangelo (lo spezzone l'ho preso da Tom's) ma secondo me il problema non è da sottovalutare....
Anche il commento non è dei + rosei...


The dual channel memory interface means that the SiS655 is clearly aimed at the lower price segment of the performance market. However, the 655 cannot satisfy the requirements of a high performance chipset for P4 processors above 3 GHz


Poi è chiaro che l'ultima scelta è la vostra ;)

Colasante 5
21-03-2003, 17:15
Originally posted by "anno"



Si pò overcloccare ma non è la scheda adatta.
Io preferendo la stabilità preferisco non overcloccare , tanto se devo rendere un sistema instabile per portarlo da 2,4 a 2,8 non mi interessa.

:)

Mi fa l'idea che la mobo migliore per l'overlock sia la BH7 (vedendo le recensioni, si intende... :p )

Admiral T. Marco
21-03-2003, 19:31
Ho visto P3 2,4@3,3Ghz! :eek: A quanto potrei spingere il mio (è questione di giorni) 2,8?

rasina
21-03-2003, 20:39
Teoricamente è proprio grazie al DPS che questa scheda si può overclokkare anche abbastanza, nonostante il v core non raggiunga l'1,80 e passa della Ga - 8Pe 667 Ultra, arriva nella SINXP ad un abbondante 1,78 circa, si mormorava infatti che proprio grazie a questo sistema che sposta le fasi di alimentazione da 2 a 6 la sin potrebbe supportare il bus a 800 prescot infatti il FSB arriva e supera i 300 mhz e da una rece su non mi ricordo quale sito (sig!) si dice che hanno portato il FSB a 143 contro i 139 delle altre mobo, purtroppo non dice di quali mobo si tratta.
Appena mi arriva da Essedi (già 15 gg d'attesa!) ci metto un P4 2,53 2 Corsair 333 Mhz 256mb cl 2,5 normali e la scanno poi esco, bevo una birra compro le sigarette, e quando torno vi posto i risultati...
:pig:

M4st3r
21-03-2003, 23:36
Boh .... sto installando proprio ora WinXP con ram settata a cas2-2-2-6 ... nessun intoppo (a 400Mhz ovviamente) :)

rasina
22-03-2003, 00:43
che processore?
e soprattutto che dissipatore?

anno
22-03-2003, 03:23
Originally posted by "rasina"

Teoricamente è proprio grazie al DPS che questa scheda si può overclokkare anche abbastanza, nonostante il v core non raggiunga l'1,80 e passa della Ga - 8Pe 667 Ultra, arriva nella SINXP ad un abbondante 1,78 circa, si mormorava infatti che proprio grazie a questo sistema che sposta le fasi di alimentazione da 2 a 6 la sin potrebbe supportare il bus a 800 prescot infatti il FSB arriva e supera i 300 mhz e da una rece su non mi ricordo quale sito (sig!) si dice che hanno portato il FSB a 143 contro i 139 delle altre mobo, purtroppo non dice di quali mobo si tratta.
Appena mi arriva da Essedi (già 15 gg d'attesa!) ci metto un P4 2,53 2 Corsair 333 Mhz 256mb cl 2,5 normali e la scanno poi esco, bevo una birra compro le sigarette, e quando torno vi posto i risultati...
:pig:

Facci sapere.

;)

M4st3r
22-03-2003, 10:17
Io momentaneamente nn ho montato il famoso DPS ... sta veramente troppo appiccicato al procio e ha a sua volta un dissipatorino che succhia aria proprio dalla zona del dissi del procio ... sono davvero indeciso se montarlo oppure no :confused:

anno
22-03-2003, 12:03
X COLASANTE

--------------------------------------------------------------------------------

Per dovere di cronaca riporto i problemi con la ram rilevati su mobo con SIS655...

Citazione:

Not only that, but we came across number of serious compatibility problems with the memory timings we had chosen (DDR333 CL-2 at optimum settings). The AK45-4D Max from AOpen refused to allow our DDR333 modules to run at 333 MHz and CL-2. Only when we changed to DDR400 memory were we able to run at 333 MHz (!). MSI's 655 Max refused to cooperate at CAS Latency 2 and we could only persuade it to do so at CL-2.5. With the Gigabyte board, on the other hand, it was impossible to run DDR400 modules at 333 MHz. Instead, we were forced to overclock the system.



Vabbé, la fonte non è il Vangelo (lo spezzone l'ho preso da Tom's) ma secondo me il problema non è da sottovalutare....
Anche il commento non è dei + rosei...

Citazione:

The dual channel memory interface means that the SiS655 is clearly aimed at the lower price segment of the performance market. However, the 655 cannot satisfy the requirements of a high performance chipset for P4 processors above 3 GHz

--------------------------------------------------------------------------------

Scusa colasante 5 , ma non avevo letto questo tuo intervento,
potresti spiegare meglio il problema?

:eek:

Non mastico molto bene l'inglese specialmente per quanto riguarda i termini tecnici.

:(

Eventualmente che memorie dovrei mettere?

:confused:

Daemonarch
22-03-2003, 16:52
Secondo me un doppi modulo corsair 3200 Twinx LL (2-2-2-6-1) e stai a posto!

anno
22-03-2003, 17:47
Originally posted by "Daemonarch"

Secondo me un doppi modulo corsair 3200 Twinx LL (2-2-2-6-1) e stai a posto!

Costano una sassata.

:(

M4st3r
22-03-2003, 23:31
Originally posted by "Daemonarch"

Secondo me un doppi modulo corsair 3200 Twinx LL (2-2-2-6-1) e stai a posto!
Esattamente i timings che tengo con le A-Data 3200 Winbond BH-5 da 64€ :D

Daemonarch
23-03-2003, 01:47
Anche io ho sentito dire da latri che queste A-data reggono timing così spinti a 400mhz sebbene siano garantite a cas 2,5 invece che 2, ma 6 certo di non avere mai problemi d'instabilità?

Comunque le corsair xms LL montano proprio il chip Winbond BH-5.

M4st3r
23-03-2003, 09:26
Originally posted by "Daemonarch"

Anche io ho sentito dire da latri che queste A-data reggono timing così spinti a 400mhz sebbene siano garantite a cas 2,5 invece che 2, ma 6 certo di non avere mai problemi d'instabilità?

Comunque le corsair xms LL montano proprio il chip Winbond BH-5.
Come faccio a valutare obiettivamente la stabilità del sistema? C'è qualche test specifico per testarla? Ieri ho fatto un paio di ore di 3dMark senza pause e nn ho avuto nessun blocco :confused:

Paskal
23-03-2003, 10:03
SCUSATE SE INTERVENGO ,HO LETTO TUTTI I POST DI QUESTA DISCUSSIONE E PER LA VERITA' ANCH'IO MI TROVO IMBARAZZATO NEL FARE LA SCELTA DI ACQUISTO DI UNA NUOVA MOBO E CIOE':

1)ABIT - IT7-MAX2 v2.0 - SOCKET 478

2)GA-SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2)

BEL DILEMMA.........
COME PREZZO SIAMO LI'

IO ATTUALMENTE HO UN P4 1800 - SKMADRE ASUS P4B266 - 512 DDR 266
SCUSATE SE MI SONO DILUNGATO, MA VOI QUALI DELLE DUE MI CONSIGLIERESTE?
P.S. HO FATTO ANCHE UN POST PER QUESTO QUESITO.
CIAO

Max Payne I
23-03-2003, 10:39
Io ho comprato la suddetta scheda da poco tempo e ho settato con EasyTune4 la ram, anche se non capisco perché se metto la modalità asincrona, al riavvio di EasyTune4 mi ritorna al settaggio linear. :confused:
Comunque a parte questo sono pienamente soddisfatto.
Al tutto ho aggiunto una Ati Sapphire 9700Pro.
Tra 3 giorni mi arriverà la nuova cpu a 2,667Ghz al posto del 2,4Ghz step B0 che non si oc + di 2,699Ghz.
C'è il rischio in questa cpu di beccarmi una step B0?
Qual'è la migliore cpu a 2,667?
Con un minimo di settaggi ho ottenuto i seguenti punteggi:
3DMark2001: 14679
3DMark03: 4555
PCMark2002:
CPU Score 6391
Memory Score 6948
HDD Score 1081
come vi sembrano i risultati?

Come mai SisoftSandra 2003 sia Standard che Professional mi vedono la scheda come una scheda bi-processore e quindi di conseguenza me la confronta con altre bi-processore?
La mia ram è la Corsair XMS PC3500 e l'ho settata senza troppi problemi a 434Mhz (435 su EasyTune4).
Penso con con un pochino di Artic Silver 3 qua e la e dissi Cooler Master in rame, nonché Cristal Orb in rame sulla GPU e piastrine in rame sulla DDR della 9700Pro, qualcosina in più la dovrei ottenere. :sofico: :sofico:

Max Payne I
23-03-2003, 10:41
Dimenticavo, la mia configurazione è la seguente:

WinXP home Spk1 con DX9 e Catalist 3.0
Case: Big Tower ATX
Alimentatore: Ultratower Deer 350W230
CPU: P4 2.4@2,533-max@2,699
MB: Gigabyte Sinxp1394 Limited Edition Sis 655 Dual channel DDR 400
Ram: 1 slot ram Corsair 3500 XMS cas 2-2-2-6-1T
Hard disk: Maxtor UTA133 7200 rpm 60GB
Scheda video: Sapphire Ati Radeon 9700 Pro 128DDR
Scheda audio: Creative Sound Blaster Audigy
Controller scsi: ADAPTEC 2904CD SCSI 1-2
Lettore DVD-CD-rom: Pioneer 16x 40x
Unita disco etsterna: Iomega zip scsi 100Mb
Masterizzatore: Waitec Aladar 16x10x40x
Monitor: Samsung SyncMaster 700IFT
Tastiera: Microsoft Internet Keyboard
Mouse: Microsoft Wheel Mouse Optical
Modem: Ericsson HM220dp ADSL
Joipad: Microsoft SideWinder Precision Pro
Casse: Creative Cambridge SoundWorks SBS52
Stampante: HP Deskjet 930C
Scanner: CanonScan N650u
Accessori: 3 cavi tondi Cooler Master per HD CDrom e floppy.

M4st3r
24-03-2003, 09:51
Allora ho fatto andare un'intera nottata Prime95 torture-test con i settaggi ram cas2 2-2-6@400Mhz e stamattina era ancora lì a fare tutti i suoi bei calcolini, quindi direi che come prova di stabilità sia sufficiente giusto (faccio presente che ho 2x256 banchi di ram A-Data Winbond BH-5 3200 certificati cas2.5 3-3-8 :D ... era vera la leggenda che fosse ottima ram ;) ) ? Lascio senza remore questi bei timings quindi ...

Punteggi PCMark2002:

CPU (P4 2.80) | 6895
HDD 2x80GB Raid0 Western Digital 80GB JB 8MB cache | 1540
RAM | 7105
Video | - omissis :D ... sono a prestito di una GeForce4mx 440 in attesa della 9800 PRO per il mese prox ;)

energy+
24-03-2003, 12:33
Scusate ma se queste ram sono certitificate con latenze così alte nn c'è il pericolo che durino 4 mesi e poi siano buone da buttare nel cexxo?

Se dessero realmente le stesse prestazioni e durata delle corsair le prenderei anch'io........ qlcuno le ha da un pò di tempo e settate a timings bassi tipo 2-2-2-6?

PS La vita è una tempesta e prenderla nel culo è 1 lampo!

digione79
24-03-2003, 15:02
IO ho la 7VAXP ULTRA, quindi invece di montare il P4 monta l'AMD XP.

La gigabyte con questo modello ha fatto una scheda con ogni tipo di accessorio immaginabile compreso uscita ottica dall'audio onbord....
al contrario di ciò che si dice, regge anche un discreto overclock !
Io appena comprata l'ho messa a 333 di bus con XP 2400+ sbloccato e portato a 12,5. Risultato ho un XP 2600+ effettivo !!!!. il tutto stabile al 100 % e con temperature normali con dissipatore da 10 euro....

Ha 3 porte firewire, Raid Promise, 2 connettori Sata, audio 6 canali con SPdif elettrico e Ottico, 2 usb 1.1, 4 usb 2.0, dual bios.

UNA PECCA....

non si riesce ad installare XP su un disco attaccato al controller RAID, i driver mandano a puttane l'installazione, e sei utilizzano quelli proposti dalla microsoft alla prima ripartenza si pianta tutto !!!.
Praticamente devi installare XP dal controller IDE, poi da dentro XP installare i drive del controller RAID, e alla fine montare il disco sul controller RAID.

BYE

M4st3r
24-03-2003, 18:07
Originally posted by "digione79"

IO ho la 7VAXP ULTRA, quindi invece di montare il P4 monta l'AMD XP.

La gigabyte con questo modello ha fatto una scheda con ogni tipo di accessorio immaginabile compreso uscita ottica dall'audio onbord....
al contrario di ciò che si dice, regge anche un discreto overclock !
Io appena comprata l'ho messa a 333 di bus con XP 2400+ sbloccato e portato a 12,5. Risultato ho un XP 2600+ effettivo !!!!. il tutto stabile al 100 % e con temperature normali con dissipatore da 10 euro....

Ha 3 porte firewire, Raid Promise, 2 connettori Sata, audio 6 canali con SPdif elettrico e Ottico, 2 usb 1.1, 4 usb 2.0, dual bios.

UNA PECCA....

non si riesce ad installare XP su un disco attaccato al controller RAID, i driver mandano a puttane l'installazione, e sei utilizzano quelli proposti dalla microsoft alla prima ripartenza si pianta tutto !!!.
Praticamente devi installare XP dal controller IDE, poi da dentro XP installare i drive del controller RAID, e alla fine montare il disco sul controller RAID.

BYE
Fra la tua (chipset VIA) e la mobo in oggetto del post c'è un abisso di differenza, primo fra tutti: installare windows via raid0 è stata davvero una passeggiata ;)

jumpy70
24-03-2003, 20:00
Questa scheda, parlo della GA-SINXP1394(GA-8SQ800 Ultra2), mi sta impressionando e le Gigabyte che ho avuto erano ottime.
Il mio dubbio è se il chipset SiS655 è step A0 o B0 in quelle in vendita attualmente.
Ne sapete qualcosa?

Mi potreste dire dove trovare questo modello e il costo indicativo?
Grazie

rasina
24-03-2003, 21:56
Visita questa discussione troverai notizie interessanti :cool:

ugigi
25-03-2003, 20:14
INFO: ma voi con easy tune rilevate la temperatura "system" :confused:

io con spedfan rilevo tre temp:

temp1 a 32 : varia , ma a cosa corrisponde :confused:
temp2 a 127°: rimane fissa su quel valore :confused:
temp3 a 30 che corisponde a quella di easytune ovvero a quella della cpu

rasina
25-03-2003, 20:27
io nel case c'ho buttato dentro un termometro per automobili comprato all'ipercoop 4,5 euro funziona egregiamente...

M4st3r
25-03-2003, 22:35
Originally posted by "ugigi"

INFO: ma voi con easy tune rilevate la temperatura "system" :confused:

io con spedfan rilevo tre temp:

temp1 a 32 : varia , ma a cosa corrisponde :confused:
temp2 a 127°: rimane fissa su quel valore :confused:
temp3 a 30 che corisponde a quella di easytune ovvero a quella della cpu
Anche io ho riscontrato un po' di problemi sia con speedfan che con motherboard monitor ... anche io ho i famosi 127° di temperatura :D

Le temperature (della CPU perché nemmeno io da bios né da easy4tune rilevo quella del system) le guardo con il gigabye management tool (è un servizio attivabile via console di WinXP) che si trova nel CD ... in pratica fornisce le stesse identiche info di easy4tune ma visto che nn overclocco :rolleyes: ho lasciato perdere

energy+
26-03-2003, 10:16
A tutti i possessori di Gigabyte 8SINXP 1394 o 8SQ800 U:

Scusate ma voi che ram avete scelto da mettere su questi mostri di schede madri?

X il momento ho un banco di ddr 333 cl 2,5 (provvsorio) e vorrei sfruttare al max le capacità di questa MB e avevo pensato alle Corsair TwinX 3200 LL ma costano un'esagerazione e questo nn è il momento giusto x affrontare tale spesa.........

C'è qlche alternativa accettabile che dia quasi le stesse prestazioni? L'unico modo è cercare ram con chip Winbond BH5?

Premetto: se devo risparmiare 20-30€ nn me ne frega niente e prendo le corsair a quel punto!
Piuttosto mangio di -! :D

Ciao e grazie!

PS X Jumpy70 La SINXP costa intorno a 190€ e finora è il prezzo + basso che ho trovato infatti l'ho ordinata,nn vedo l'ora che arrivi! :muro:

Daemonarch
26-03-2003, 18:23
Le DDR Corsair 3200 LL Twinx montano proprio il chip Winbond BH5.

Se vuoi ram meno costose ma con quello stesso chip devi cercare le A-Data.

Altrimenti anche le Geil sono ottime ram.

Comunque io prenderei le Corsair. Io ho preso la Gigabyte SINXP ed ora sto x ordinarmi proprio le Corsair 3200 LL.

IcEMaN666
26-03-2003, 18:34
io sulla 8sq800U ho messo 2x512 333 pc 2700 :sofico:
xò lo devo ancora assemblare.. :D

Colasante 5
26-03-2003, 18:57
Anche io mi unisco al club dei GigaBaittisti :D ho appena ordinato una SINXP1394 (al posto della Abit BH7) per il P4 3.06GHz...secondo voi ho fatto bene? ;)

M4st3r
26-03-2003, 22:36
Originally posted by "Colasante 5"

Anche io mi unisco al club dei GigaBaittisti :D ho appena ordinato una SINXP1394 (al posto della Abit BH7) per il P4 3.06GHz...secondo voi ho fatto bene? ;)
Sicuramente si ... un po' meno per il 3.06 ;)

Colasante 5
27-03-2003, 00:48
Originally posted by "M4st3r"


Sicuramente si ... un po' meno per il 3.06 ;)

Vabbè...ma io volevo il supporto HT! Secondo me è una bella trovata! ;)
Mi basta che la SINXP me lo tiri a dovere...e credo che a frequenze di bus non altissime (viste le prospettive NON estreme di overclock di suddetto processore) potrà farlo meglio della BH7...non trovate? ;)

energy+
27-03-2003, 10:27
Grazie x il contributo!

Cmq volevo dire a tutti quelli che hanno ordinato la 8SINXP 1394 come ma da SD che sti bastardi nonostante tutto nn le abbiano ancora in magazzino hanno aumentato il prezzo di ben 6€! Adesso costa 196,80€ :muro:

Sti bastardi hanno aumentato i prezzi con gli ordini già fatti e la merce in arrivo!

Controllate bene in giro...................[/quote]

M4st3r
27-03-2003, 10:48
Originally posted by "energy+"

Grazie x il contributo!

Cmq volevo dire a tutti quelli che hanno ordinato la 8SINXP 1394 come ma da SD che sti bastardi nonostante tutto nn le abbiano ancora in magazzino hanno aumentato il prezzo di ben 6€! Adesso costa 196,80€ :muro:

Sti bastardi hanno aumentato i prezzi con gli ordini già fatti e la merce in arrivo!

Controllate bene in giro...................[/quote]
swz@n€sYstem rlez ;)

rasina
27-03-2003, 13:40
Essedi e Brayn tecnology o come diavolo si chiamano sono i distributori ufficiali di gigabyte per l'italia, peccato che vendano prodotti che non hanno,(esperienza personale docet) che siano poco professionali, ignoranti per quanto riguarda il prodotto trattato e quando ho provato a parlargli di B0 o A0 stepping pensavano stessi bestemmiando. Comunque per i prezzi fanno fede quelli della data dell'ordine, nel senso che sia che salga o che scenda il prezzo della mobo la pagherai quanto costava quando l'hai ordinata, è una questione di legge. Questi signori non hanno, a differenza di altri store su rete e non, il buon gusto di indicare delle date seppur approssimative sull'arrivo dei prodotti, è lecito credere che i suddetti potrebbero anche non arrivare mai, senza che da sd perdano la faccia :D , ammesso che ne abbiano una... :mad:

Colasante 5
27-03-2003, 13:44
Giusto Rasina, cmq sembra che sia davvero questione di giorni (forse già domani potrebbero arrivare! :eek: ) Almeno ciò mi hanno detto all'SD della mia città, ovvio che nn me ne assumo la responsabilità nel caso sia una balla :D

energy+
27-03-2003, 14:41
Grazie rasina x l'info,lo farò presente al negoziante nel caso ci siano problemi :mad:

Cmq come ho già detto in un'altro topic,il negoziante mi aveva detto che erano in ordine già x il 18 di questo mese,xcui ammenochè Gigabyte nn sia in ritardo mostruoso nn dovremmo aspettare ancora moltissimo!

Ciao e buona fortuna! :rolleyes:

rasina
27-03-2003, 15:10
e pensare che l'ho ordinata il 5 di questo mese e mi avevano fatto capire che sarebbe passata una settimana o giù di lì, 22 gg sono già moltissimo pensate che ho già tutti i pezzi per assemblare il nuovo pc, compreso il procio. Le memorie costano già dieci euro in meno, in poche parole quando comincerò ad usare sto xxzzo di pc costerà il 30% in meno di quando l'ho comprato, dunque se avessi saputo che la mobo sarebbe arrivata dopo un mese avrei comprato tutto più tardi ed avrei risparmiato un bel pò :mad: :mad: :mad:

energy+
27-03-2003, 15:19
Nn lo dire a me!
A causa della Asus P4S8X falese ho aspettato + di 3 mesi perdendo quindi almeno 400€ poi giustamente incacchiato mi son fatto ridare i soldi e adesso aspetto la SINXP,

Che pall che pall! :muro:

rasina
27-03-2003, 15:20
la cosa positiva è il procio, 2.53 ghz C1 stepping a 220 euro arrivato in 4 gg lavorativi :p procurato dal fratoccio che lavora nel settore...

rasina
27-03-2003, 15:22
non mi dire sd!

energy+
27-03-2003, 15:26
La gigabyte si,ma la P4S8X l'avevo presa in un'altro negozio e dopo averla aspettata ben 25 giorni,l'ho provata nn funzionava e l'ho riportata indietro e dato che ogni volta che li sentivo nn riuscivano a procurarmela ho voluto cambiare e nn hanno potuto dirmi niente,xò oggi già solo il procio P4 2.4Ghz pagato 299€ nn vale + una mazza! x nn parlare del resto........

rasina
27-03-2003, 15:31
dipende dalla generazione del procio se è un C1 si è svalutato di poco ;)

energy+
27-03-2003, 15:37
Quando lo posso montare lo scoprirò dato che nn ho neanche avuto il tempo di vedere quale tipo fosse!

Cmq mi sembra di ricordare che avesse alimentazione a 1,525V xcui forse almeno x quello mi è andata bene!

Quando ci arriva la scheda poi confrontiamo le prestazioni a frequenza nativa e possibilità di OC,ci stai? ;)

Ciao

rasina
27-03-2003, 15:51
comunque per sapere di preciso vai su http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483 troverai tutti i p4 con relativo numero di serie, che sono le ultime 5 cifre che leggi sulla scatola del procio alla voce Prod. Code.

rocchiale
27-03-2003, 16:11
io ho comprato ieri la p4 sdx che anche se ha meno accessori nelle prestazioni è migliore della msi e della sin xp
è un mostro

rocchiale
27-03-2003, 16:17
scusate ma mi sembra che di chip sis 655 ne siano ststi fatti due step A e B e la differenza tra la sq800 e la sq800ultra 2 è che la u2 ha il chip revisionato
io ho comprato una p4 sdx è un mostro

Colasante 5
27-03-2003, 17:20
Originally posted by "rocchiale"

io ho comprato ieri la p4 sdx che anche se ha meno accessori nelle prestazioni è migliore della msi e della sin xp
è un mostro

E' migliore perché è in overclock di default...a parità di frequenza è uguale alle altre...anzi forse è peggio xché è Asus (non me ne volere, ma ultimamente mi ha deluso...cmq è un parere personalissimo,nn è mia intenzione fare polemiche di nessun genere)
Vai a farti un giro sulle pagine di Tom'sHardware, sezione motherboards con SiS655 e capirai a cosa mi riferisco.
Ciao :p

Colasante 5
27-03-2003, 17:21
Originally posted by "rocchiale"

scusate ma mi sembra che di chip sis 655 ne siano ststi fatti due step A e B e la differenza tra la sq800 e la sq800ultra 2 è che la u2 ha il chip revisionato
io ho comprato una p4 sdx è un mostro

No, tutte le revisioni + recenti delle suddette mobo hanno il SiS655 stepping B0... ;)

rocchiale
27-03-2003, 17:41
l'ho visto ma non è male come cosa ma tra la deluxe e la normale cambia qualcosa oltre agli accessori?

rasina
27-03-2003, 19:11
tra la deluxe e la normale cambia il chipset, nella normale è l'A0,
comunque non c'è paragone con la SINXP 1394 B0 step, considera che tutti i test fatti alla SIN finora erano sulla A0 e quindi il confronto con la p4sdx deluxe che è B0 non ha senso, come dire sono due chipset diversi con prestazioni diverse... quando rifaranno il test con la SINXP 1394 B0 step allora ci sarà davvero da ridere, ah ah ah ah ah ah :sofico:

rocchiale
27-03-2003, 19:14
ti sbagli anche la p4 sdx è b0

rocchiale
27-03-2003, 19:16
ho fatto i test e sono allineati con la deluxe

rasina
27-03-2003, 19:16
poi apparte la dotazione accessoria eccezionale e prestazioni (DPS,Dual Bios,FSB estremo etc...) trovami una mobo più bella di questa da mettere dentro un infomaniak con vetrina...

rocchiale
27-03-2003, 19:19
tutte cavolate contano solo le prestazioni e in questo la sdx è superiore a ogni scheda madre in commercio

rasina
27-03-2003, 20:06
ripeto:
tutte le altre piattaforme sis655 confrontate in questi mesi con la p4sdx deluxe erano A0 stepping, ragion per cui ad un chipset non aggiornato corrispondono prestazioni non aggiornate, vedi gli articoli http://www.ocworkbench.com/2003/asus/p4sdx/p4sdx-1.htm
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1786&p=2
sottolineano che l'asus monta il 655 B0 a differenza di tutte le altre MSI Gigabyte etc che montano il A0 dunque, ti sembra un confronto realistico?
Comunque, a parte i bench e i punti di vista personali la Asus p4sdx deluxe e non deluxe è un'ottima mobo per la quale avevo fatto un pensierino, fin quando non ho saputo che della SINXP 1394 sarebbe uscita la B0, questione di gusti... :sofico:

Colasante 5
27-03-2003, 21:46
Adesso la mobo è l'ultima componente che mi manca x completare il mio nuovo sistema...speriamo arrivi presto!!!!
A proposito, avete visto i bios modded per la SINXP1394 che sbloccano alcune features nascoste (tipo il voltaggio della cpu fino a 1.85v) :D ?

Daemonarch
27-03-2003, 22:06
E dove si scaricano?

rasina
27-03-2003, 23:06
si ma sti bios modded?

Colasante 5
28-03-2003, 00:54
Eheh sapevo che sareste stati interessati dalla cosa (e come poteva essere altrimenti?) :D
Ecco il link al bios versione F5 moddato http://www.asusboards.com/forums/attachment.php?s=b7b2497a373062ec740c64b35892ff21&postid=355392
Ed ecco le modifiche apportate:


Unhide cpu level3 cache
Unhide dram auto config
Unhide agp +0.2 and +0.3v
Add +0.2v to Vdimm
Set bios to use 2.5-3-3-7 at boot.
Set vagp to +0.1 at boot
Set agp freq to 66 and manual at boot

Non credo che ci sia bisogno di una traduzione... :cool:
Non vedo l'ora di avere la mobo per provarlo ;)

energy+
28-03-2003, 09:33
Mitico!

Vorrei sapere solo 1 cosa,la fonte è affidabile? No xchè prima di sputtanare una sk madre da 190€ ci si pensa almeno un paio di volte! :rolleyes:

Cmq la prospettiva è buona,poi col DPS figuriamoci!

In risposta a chi parla di Asus P4SDX,beh dirò che la volevo prendere anch'io fino a che nn ho trovato la SINXP! Bella sk,ma assolutamente scarna x il prezzo! In pratica ha lo stesso prezzo della 8SQ800U e con molte meno features,con quale guadagno? NADA!

tra l'altro viste le mie esperienze con ASUS x quanto riguarda la tempistica il mio giudizio è passato da ECCEZZIUNALE VERAMENTE a ECCEZZIUNALMENTE SCARSA! (la casa)

Cmq quella è 1 scheda x molti ancora introvabile e dato che le SINXP avranno il B0 nn vedo come può essere superiore la P4SDX,che tra l'altro nn ha il DPS,cosa che secondo me è il punto di forza di questa scheda!

Nn si può essere chiusi e fare sempre le stesse scelte ogni tanto bisogna sperimentare,poi ovviamente ognuno sceglie quel che vuole........

Ciuaz!

M4st3r
28-03-2003, 09:44
Originally posted by "Colasante 5"

Eheh sapevo che sareste stati interessati dalla cosa (e come poteva essere altrimenti?) :D
Ecco il link al bios versione F5 moddato http://www.asusboards.com/forums/attachment.php?s=b7b2497a373062ec740c64b35892ff21&postid=355392
Ed ecco le modifiche apportate:


Non credo che ci sia bisogno di una traduzione... :cool:
Non vedo l'ora di avere la mobo per provarlo ;)
Alcuni punti sono già attualmente selezionabili con il bios normale ;)

Attenzione ... io ho avuto un po' di problemi a flashare il bios. Dopo aver flashato il bios ho dovuto staccare la batteria per fare un clear cmos ... in caso contrario mi partiva il backup bios (visto che le giga hanno il dual bios ;) ) ... ogni tentativo di modificare il bios "principale" (senza fare un clear cmos) risultava in un suo sputtanamento e conseguente avvio del backup bios ... sono riuscito a risolvere per tentativi (ora funzia tutto con l'utlimo bios F5 ;) )

ioio1970
28-03-2003, 11:24
Ho appena preso la Gigabyte 8SQ800 Ultra ultra, 1gb ram ddr 400 (2 moduli) hd 80 gb ,scheda video Asus V9280 / TD 128 mb 8X, Windows xp prof , ecc. è ho già un piccolo problema con le impostazioni dell'agp in auto il pc si pianta impostandolo a 4x il pc va regolarmente.

rasina
28-03-2003, 12:04
se è A0 è normale che dia prob con l'AGP, l'A0 è un pò delicato...

energy+
28-03-2003, 12:39
Qlcuno ha info sull'arrivo della SINXP da SD?

Comincio ad essere un tantinino scocciato,poi va a finire che rimonto il secondo HD sul muletto x metterci linux,vado aventi ancora con quello e buona notte al secchio!

6 anni di servizio e ancora tiene.........speriamo ancora x molto!

Colasante 5
28-03-2003, 12:48
Originally posted by "energy+"

Qlcuno ha info sull'arrivo della SINXP da SD?

Comincio ad essere un tantinino scocciato,poi va a finire che rimonto il secondo HD sul muletto x metterci linux,vado aventi ancora con quello e buona notte al secchio!

6 anni di servizio e ancora tiene.........speriamo ancora x molto!

Ancora niente...speriamo per l'inizio della prox settimana...intanto il P4 3.06GHz costa sempre meno rispetto a quando l'ho ordinato io e ancora non lo posso usare :muro: :muro: :muro: :muro:

Colasante 5
28-03-2003, 12:52
Originally posted by "M4st3r"


Alcuni punti sono già attualmente selezionabili con il bios normale ;)

Attenzione ... io ho avuto un po' di problemi a flashare il bios. Dopo aver flashato il bios ho dovuto staccare la batteria per fare un clear cmos ... in caso contrario mi partiva il backup bios (visto che le giga hanno il dual bios ;) ) ... ogni tentativo di modificare il bios "principale" (senza fare un clear cmos) risultava in un suo sputtanamento e conseguente avvio del backup bios ... sono riuscito a risolvere per tentativi (ora funzia tutto con l'utlimo bios F5 ;) )

Ma hai avuto problemi a flashare il bios F% originale o quello moddato? :confused:

M4st3r
28-03-2003, 13:56
Originale :) (forse perché mi sono ostinato ad usare l'utility interna da bios :confused: ) ... cmq ora ho risolto. ROCK SOLID senza overclock ( :D ... vabbè niente di scandalizzante, ma di questi tempi :rolleyes: ci si deve accontentare)

Colasante 5
28-03-2003, 14:22
Perché non provi il bios moddato? Tanto col DualBios non corri nessun rischio! ;)

rasina
28-03-2003, 15:14
una settimana fa o poco più quando andai da essedi per ritirare le ram c'era in bella vista una SINXP su una sedia con una fattura sopra, gli chiesi di chi fosse ed il simpatico ragazzo mi disse che sicuramente era di qualcuno.... dopo avergli fatto controllare moolto pazientemente se quel
qualcuno ero io e non era così, me ne andai...
Morale della favola: dunque da sd arrivano le mobo anche se non figurano sul sito.
L'unico errore che ho fatto è stato non chedergli quando fosse stata ordinata quella mobo, ma qualcosa mi dice che l'avessero ordinata dopo di me, in poche parole bisognerebbe essere tanto esauriti da TELEFONARE OGNI GIORNO O ANDARCI DI PERSONA per sfiancare l'avversario, vuoi vedere che era la mia e sti eroi l'hanno data a qualche amico che l'aveva ordinata solo da pochi gg? Sto diventando paranoico? O un pericoloso killer?:eek: :cool:

energy+
28-03-2003, 15:20
Ormai x quanto mi riguarda c'è solo rassegnazione! Avrei moooolta voglia di provarla,ma il pc vecchio ce l'ho e x quanto lo uso ultimamente posso anche farne a meno ancora x un pò.

La cosa che scoccia è aver pagato certe periferiche scelte con cura un occhio della testa e un rene facendocele arrivare anch'esse dopo settimane e lasciarle lì a far la muffa in un'angolo del cassetto mentre intanto da un pc che poteva mandare mio nonno le loro quotazioni che scendono sempre +....................

Possibile doverlo sempre prendere nel cu**? :muro:

rasina
28-03-2003, 15:54
ho scoperto un sito inglese dove vendono la sinxp B0,
www.vgicomputers.com
fanno spedizioni anche in italia i prezzi sono espressi in sterline e facendo la conversione sono allineati a quelli di sd, + 12 - 13 euro di spedizione, pagamento però con credit card... l'unica cosa che mi chiedo è la validità della garanzia...spedizione in 5 gg!
132,00 Sterline Inglesi = 192,2797 Euro +11,6533 euro spedizione

energy+
28-03-2003, 19:12
Purtroppo brutte nuove da SD!

Oggi son stato al negozio e mi son fatto dire come siamo messi con ste schede e mi ha detto che ci vorrà un'altra settimana xcui nn le vedremo prima di Venerdì,MINIMO!

Isso dice che gigabyte nn riesce a far fronte a questa esplosione di richieste xchè è diventata all'improvviso famosa........

Mah nn so voi ma le ultra le hanno,che tra l'altro sono, secondo quello che ho visto in giro, e le SINXP dato il costo nn bassissimo nn ne venderanno così tante nn le hanno.....................

Boh,chissà che politica produttiva usano.................... :rolleyes:

Ciao a tutti,buona attesa :muro: :muro: :muro:

Daemonarch
28-03-2003, 19:30
In giro si legge che questa scheda con Corsair XMS LL 3200 non riesca ad avviarsi a causa dei timings troppo spinti (2-2-2-6) che sono preimpostati nel chip di tali ram, sebbene gigabyte supporta ufficialmente tale tipo di ram.

C'è qualcuno che ha le Corsair XMS Twinz LL 3200 abbinate alla SINXP 1394 e riesce ad usare il tutto senza problemi?

energy+
28-03-2003, 19:40
Strano,ho letto su sito della gigabyte le ram supportate e c'erano Corsair Twinmos etc...... sarebbe mooolto strano!

Addirittura danno come compatibili anche le 3500 xcui...........boh!

serve conferma!

Duff
28-03-2003, 19:56
Sinceramente per voi vale la pena di aspettare il i875PE, o mi acchiappo questa gigabyte con SIS 655?
Vi dico che non ho assolutamente fretta, e che il cambio di pc era programmato per metà maggio.

energy+
28-03-2003, 20:04
Hai letto questi topic?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424268

.................stessi dubbi..................[/url]

Duff
28-03-2003, 20:11
Originally posted by "energy+"

Hai letto questi topic?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424268

.................stessi dubbi..................[/url]

Penso che comunque i975PE sia meglio del SIS 655, anche in considerazione del nuovo ICH5.

energy+
28-03-2003, 20:16
Lo si spera altrimenti andremmo indietro!
+ che altro se suoi fare il pc a Maggio nn riuscirai nel tuo intento ma se 6 desideroso di prendere quel tipo di scheda aspetta e prendila appena possibile!

Già adesso ci vuol tempo a rimediare queste di schede,figurati quanto ci metterai con le nuove! Ma se nn hai problemi di fretta puoi decidere liberamente! ;)

Colasante 5
28-03-2003, 20:38
Originally posted by "Duff"

Sinceramente per voi vale la pena di aspettare il i875PE, o mi acchiappo questa gigabyte con SIS 655?
Vi dico che non ho assolutamente fretta, e che il cambio di pc era programmato per metà maggio.

Se il pc lo vuoi fare x metà maggio aspetta e vedi come sono i nuovi chipset Intel....male che vada pagherai sicuramente di meno la SINXP ;)

rasina
28-03-2003, 20:58
che ci volesse un'altra settimana già si era capito dato che anche su altri siti arriva il 4 o il 5 aprile, bisogna vedere se essedi sarà in grado d'averla tra una settimana... :rolleyes: poca fiducia ormai davvero poca

rasina
28-03-2003, 21:10
secondo voi vale la garanzia per una mobo comprata in UK?
Nel senso come funziona la garanzia su gigabyte, dipende dal negoziante o dipende da Gigabyte direttamente, perchè se è la seconda io me la faccio spedire dall'UK e fuck sd e company vari, che come al solito siamo sempre l'ultima ruota del carro in Italy... :cry:

rasina
28-03-2003, 21:14
approposito da swzonesystem sarà disp da lunedì 7 aprile, dubito che sd faccia prima, propendo più per il doppio dopo... :cry:

Daemonarch
29-03-2003, 09:42
Andate al segunete forum:

http://www.asusboards.com/forums/forumdisplay.php?s=bbf89cdcd6a4a66889a7198321311910&daysprune=30&forumid=63

E' tutto dedicato alle Gigabyte con Sis655.

Particolarmente interessante è questa discussione:
http://www.asusboards.com/forums/showthread.php?s=&threadid=36832


Qui di seguito sono riportati commenti di persone che hanno problemi a far partire la loro Mobo con ram aventi timings piuttosto spinti come le Corsair XMS 3200 LL (2-2-2-6-1T):

http://www.asusboards.com/forums/showthread.php?s=bbf89cdcd6a4a66889a7198321311910&threadid=40173

http://www.asusboards.com/forums/showthread.php?s=bbf89cdcd6a4a66889a7198321311910&threadid=39881

Qualcuno di voi ha la SINXP e riesce a farla funzionare con timings di memoria DDR400 a 2-2-2-6 ?

energy+
29-03-2003, 10:45
Scusa ma io ho capito 1 cosa diversa,nel primo link c'era 1 post che diceva che andavano tranquillamente a 2-2-6-2 a qlsiasi frequenza mentre a 2-2-5-2 le devi overvoltare un pochino :rolleyes:
Nell'ultimo link invece c'è scritta un'altra cosa,cioè se hai le XMS NON LL allora devi impostare timings + alti e il problema si presenta sia su step A0 che su B0..............

A questo punto servirebbe solo sapere da qlcuno se l'ha già provata a timings spinti..............

Volevo prenderle anch'io ma se ci son sti problemi nn val la pena!
cmq la cosa in quei post nn sembra drammatica........ ;)

Colasante 5
29-03-2003, 12:46
Originally posted by "rasina"

approposito da swzonesystem sarà disp da lunedì 7 aprile, dubito che sd faccia prima, propendo più per il doppio dopo... :cry:

Non credo proprio...SD è il distributore ufficiale GigaByte in Italia...semmai è il primo ad essere rifornito ;)

rasina
29-03-2003, 13:32
x colasante 5
, penso anzi che tra di noi stia nascendo una storia d'amore, ma sai tutte le storie più belle sono anche le più sofferte, ed allora soffriamo, significa che poi godrmo moooolto.
è come quando conosci una ragazza che ti attira ma allo stesso tempo ti blocca, ti fa incazzare ti crea sentimenti contrastanti, alla fine ti accorgi che l'ami... sono un romantico dell'ultima ora lo ammetto...
L'unico mio cruccio è d'essermi innamorato di una donna irraggiungibile, si chiama SINXP 1394 B0 stepping, lo ammetto si io l'amo, e chiunque si interponga tra me e lei suscita in me sentimenti terribili ma è solo gelosia, io non odio sd :cry:
Correggo il mio post di prima, non sto diventando paranoico, ne un pericoloso killer...i sono innamorato...
per fortuna la mia raga non conosce questo forum, ma già ha incominciato a capire qualcosa...

Colasante 5
29-03-2003, 13:41
Originally posted by "rasina"

x colasante 5
, penso anzi che tra di noi stia nascendo una storia d'amore, ma sai tutte le storie più belle sono anche le più sofferte, ed allora soffriamo, significa che poi godrmo moooolto.
è come quando conosci una ragazza che ti attira ma allo stesso tempo ti blocca, ti fa incazzare ti crea sentimenti contrastanti, alla fine ti accorgi che l'ami... sono un romantico dell'ultima ora lo ammetto...
L'unico mio cruccio è d'essermi innamorato di una donna irraggiungibile, si chiama SINXP 1394 B0 stepping, lo ammetto si io l'amo, e chiunque si interponga tra me e lei suscita in me sentimenti terribili ma è solo gelosia, io non odio sd :cry:
Correggo il mio post di prima, non sto diventando paranoico, ne un pericoloso killer...i sono innamorato...
per fortuna la mia raga non conosce questo forum, ma già ha incominciato a capire qualcosa...

:D :D :D :D :D :D Spero tu sia il primo ad averla allora :D ;)
Sai, io di solito mi innamoro di una ragazza conoscendola...la SINXP per ora non l'ho manco mai vista :D :D ;)

rasina
29-03-2003, 14:00
è come l'amore che si prova per una rockstar, magari non la vedrai mai veramente ma sai che c'è...
In questo caso spero di vederla...

energy+
29-03-2003, 19:49
Io mi unisco,xò sono uno + pratico e nn vedo l'ora di passarci la prima notte insieme,se vogliamo usare questo paragone! :rolleyes:

Nn sono meravigliato me lo immaginavo che ci sarebbe voluto tempo,anche xchè mi è già capitato,e se ci fossero stati molti altri distributori in italia avrebbero avuto tutti gli stessi problemi!

Tra l'altro SD nn è da disprezzare xchè ho visto che molti dei prezzi sono abbastanza + bassi degli altri,ad es. quando l'ho ordinata io costava ben 8-9 € in meno rispetto alla concorrenza che nn è poco e nn hai bisogno di fartela spedire xchè i negozi son d'appertutto!

Pensierino della sera:
Quando son andato al negozio c'erano 2 mobo 8SQ800U che mi tentavano come le sirene ma son riuscito a resistere alla tentazione e son rimasto fedele alla SINXP,spero di reggere ancora quanto basta........ :rolleyes:

rasina
30-03-2003, 00:40
be però sono tutte carine le sorelle ma senza DPS non ci sto! :cool:
Stasera un mio amico giurisprudente mi ha detto che se da quando ho fatto l'ordine il prezzo si è abbassato per legge devono farmi pagare il prezzo più basso non è così se il prezzo si alza, insomma se si abbassa pago di meno ma se si alza pago quello che costava quando ho ordinato, sembra una barzelletta ma è vero, il consumatore va trattato bene, e pensare che quando io ho ritirato la ram da essedi costava circa 15 euro a banco in meno rispetto alla data dell'ordine, purtroppo si hanno solo 7 gg per reclamare quindi addio 30 euro...
Meditate gente meditate...

Daemonarch
30-03-2003, 13:38
Devo comprare la ram da montare sulla SINXP e sono indeciso tra:

1) Corsair TWINX512-3200LL Kit con timings di 2-2-2-6-1T

2) OCZ DDR EL 512MB PC3500 Dual Channel con timings di 2-3-3-7-2T

Secondo voi?
Lo so che le corsair avendo timings + bassi sono di certo + veloci, ma se poi danno instabilità come pare acceda sul SIS655?

Colasante 5
30-03-2003, 13:46
Non danno instabilità....a quanto ho capito semplicemente non vanno con timings bassi... :(

Daemonarch
30-03-2003, 14:26
Appunto, se con i timings preimpostati di 2-2-2-6-1T la mobo non va, conviene o no prendere le OCZ invece delle Corsair?

Comunque come si legge su asusboard.com c'è gente che invece usa le corsair abbinate alla SIXP con i timings + bassi e senza problemi oppure pare sia sufficiente mettere i valori da 2-2-2-6-1T a 2-2-2-7-1T.

Nessuno che sta seguendo questa discussione ha le Corsair XMS LL 3200 con Gigabyte SIS655?
Potrebbe essere utile a molti con qualche chiarimento e prova di fatto.

Colasante 5
30-03-2003, 14:58
Io ho preso le XMS PC3500 non LL...appena mi arriva la mobo vi saprò dire se, x lo meno con queste memorie, è tutto ok ;)

energy+
30-03-2003, 16:27
Certo che a sto punto la pulce nell'orecchio delle a-data diventa 1 bell'elefante! Putroppo xò nn sono certificate xcui prendere anche quelle sarebbe un rischio anche se le RAM come Corsair con chip Winbond sono supportate........

Avrei una domandina da farvi:
Dato che con la SINXP vorrei sfruttare il dual channel,mettendo delle ram tipo a-data x nn dire kingmax etc,che xò sfrutterai a timings bassi grazie a pò di overvolt,nn c'è rischio poi che nn essendo mai uguali i banchi si comportano in maniera abbastanza differente in OC facendoti perdere il beneficio del dual channel?

Qui ci vorrebbe l'intervento divino del santo Corsini,qlcuno è in grado di risvegliare il grande oracolo affinchè egli possa portare la luce su questi dubbi?

PS Ho un modulo da 256MB di Twinmos 2700 cl 2,5 secondo voi riuscirò a montarla almeno in via provvisoria aspettando Corsair o qlcosa di simile?
(i chip sono M.Tech qlcuno li conosce?)

Ciao e grazie,speriamo che l'oracolo possa ascoltare la mia umile richiesta....... :D

M4st3r
30-03-2003, 22:46
UPDATE: domani telefono al negoziante ... mi si è sputtanata la mobo :cry:

Se la faccio partire con il bios di backup nessun problema, con quello principale invece (anche riflashandolo con diverse versioni), appena salvo cambiamenti nel bios o stacco la ciabatta elettrica subisce una sorta di COLD BOOT ... escludo sia la RAM (ho 2 banchi di A-Data Winbond BH-5, stesso chip delle corsair) perché con delle V-Data fa lo stesso scherzo ... ero propenso fosse la nuova scheda video di un amico (una Radeon 9100) perché ripeto, con il bios di backup la mobo nn ha nessu problema :(

Daemonarch
30-03-2003, 22:52
Prova a staccare la batteria e poi a rimetterla.

M4st3r
31-03-2003, 08:35
Già fatto :( ... niente!

M4st3r
31-03-2003, 09:52
UPDATE: ho riflashato, riavviato, tolto la batteria, ora va senza intoppi :eek: ...

Escludo problemi con la Ram (A-Data PC3200 2x256MB Winbond BH-5, pensavo fossero i problemi noti con le Corsair visto lo stesso identico chip) perché lo scherzetto di nn riavviarsi lo faceva anche con 1 banco V-Data PC2700 ... e anche con qualsiasi timing, sia quello automatico che quello manuale ...

Pare quasi un problema di cold-boot, se nn fosse che se la facevo partire con il bios di backup non c'erano intoppi di nessun genere :confused:

Colasante 5
31-03-2003, 13:10
Bene, mi fa piacere che tu abbia risolto ;)

M4st3r
31-03-2003, 22:59
Originally posted by "Colasante 5"

Bene, mi fa piacere che tu abbia risolto ;)
UPDATE notturno ( :D ): stesso difetto dopo aver staccato la corrente dalla ciabatta ... forse questa mobo soffre di cold-boot? Nel dubbio quasi quasi la rispedisco indietro e piglio una 8SQ800 Ultra, tanto del Dual Power nn ci faccio nulla (e con la differenza prendo 2 banchi OCZ 3500EL) ... e di SINXP-1394 sostitutive nn se ne vede manco una :(

Siete sicuri che le 8SQ800 siano A0 e nn B0?

rasina
31-03-2003, 23:34
a che bios la stavi aggiornando? e più che altro hai risolto o no.
se deciderai cosa fare fammi sapere se te la cambiano...

M4st3r
01-04-2003, 11:40
Domani mattina spedisco e prendo in cambio una 8SQ800 Ultra + 2 banchi OCZ 3500-EL Dual channel kit ... sperem :rolleyes:

M4st3r
01-04-2003, 11:42
Originally posted by "rasina"

a che bios la stavi aggiornando? e più che altro hai risolto o no.
se deciderai cosa fare fammi sapere se te la cambiano...
Non ho risolto ... è un difetto che capita a volte (quelli che più fanno incazzare :mad: ) e lo fa sia con il BIOS originale (ver. F4) che l'ultimo disponibile da Gigabyte (ver. F5) ... il bello è che facendo partire la mobo con il bios di backup (ver. F4), FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE :D

Che difetto del menga :muro:

Colasante 5
01-04-2003, 11:54
Originally posted by "M4st3r"


Non ho risolto ... è un difetto che capita a volte (quelli che più fanno incazzare :mad: ) e lo fa sia con il BIOS originale (ver. F4) che l'ultimo disponibile da Gigabyte (ver. F5) ... il bello è che facendo partire la mobo con il bios di backup (ver. F4), FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE :D

Che difetto del menga :muro:

Davvero strano... :(

rasina
01-04-2003, 12:09
chissà che non sia un difetto comune a tutto lo stock, vabbè che quello che aspettiamo noi sarà un altro, quindi appena arriva tutti a flashare per controllo... :rolleyes:

rasina
01-04-2003, 19:10
Al momento l'unica cosa che sappiamo è che dovrebbero arrivare non prima del 9 April.
Cordiali saluti
Serena
Essedi Bologna 1[/size]


Questa è la risposta del negozio Bologna 1 in merito alla mobo in questione.

Gentile cliente, il prodotto dovrebbe rientrare questa o la prossima settimana[/siz]

E questa è la risposta del magazzino centrale di S.Fiorentino...


Allora vuoi vedere che l'avrà prima SWZSistem, anche se non è il distr. ufficiale Gigabyte?

Meditiamo gente, meditiamo...[/siz]

energy+
01-04-2003, 19:21
senza parole

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Colasante 5
01-04-2003, 19:30
Allora vuoi vedere che l'avrà prima SWZSistem, anche se non è il distr. ufficiale Gigabyte?


Molto difficile IMHO...cmq chi vivrà vedrà :rolleyes:

Colasante 5
01-04-2003, 20:11
Domani mattina passo dall'SD Shop della mia città...voglio che chiedano info a Sesto Fiorentino via telefono e VOGLIO sapere quando arriva... :mad:
Ma perché devo prendere il pc proprio ora? :( Disponibilità 0,mancanza di un chipset per mobo P4 da prendere senza avere dubbi...io ve lo dico, credo che il SiS655 sia il "meno peggio", ma anch'esso purtroppo è ben lungi dalla perfezione... :(
Ma dell' ASUS P4SDX cosa si dice? :confused:

Daemonarch
01-04-2003, 20:19
Io l'ho presa da SWZSistem 3 settimane fà ed ha lo stepping B0 ! E vai !

rasina
01-04-2003, 22:29
x colasante 5
Non cedere manca poco, cedere adesso significherebbe prendere per c.. te stesso, per prendere poi cosa, un' asus con lo stesso chipset, ma ne vale davvero la pena?
A questo punto aspetti i nuovi chipset intel 865, 875 e vaffanc...
Oh no? :pig: :sofico: :D :muro:

rocchiale
01-04-2003, 22:34
la p4 sdx l'ho montata da una settimana
è una bomba (la più veloce con chip sis 655)
anche se non ha tutti gli optional della sinxp
le ram in pc mark 2002 mi sono passate da 5200 a 6900

rocchiale
01-04-2003, 22:35
come si fa a vedere se ha lo step b0???

rasina
01-04-2003, 22:45
smonta la ventola dal chipset ,se c'è, leggici sopra se l'ultima cifra è B0 hai capito tutto. ;)

rasina
01-04-2003, 22:47
come hai fatto a prenderla da SWZSistem se non ce l'ha neanche a listino??? :confused: :confused: :D :) :o :p
ho un'altra domandina da farti ma quante mobo hai, e poi tutte con lo stesso chipset che stress, ma cambia un pò vedute, prenditi un Via un Ati, alterniamo no? :D :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

M4st3r
01-04-2003, 22:52
Ma perché angustiarsi tanto con la SINXP-1394? Non vi conviene prendere la 8SQ800 Ultra che in meno ha solo il DPS e la LAN da 1 Gigabit? Io avevo provato (e anche Anandtech) con e senza 'sto fantomatico DPS e la stabilità/amperaggi rimanevano ugali spaccati sia in una modalità che nell'altra ...

Secondo me poi tutte le recenti SiS655 sono stepping B0 ... basta vedere infatti il bios F4 per la 8SQ800 Ultra è stato fatto uscire per la "migrazione" allo stepping B0 (e quindi supporto al 100% di HT) ... per le performance pure, ho visto in giro migliori risultati con stepping A0 :)

Io su circa 40€ nn ci sputerei sopra (se dovessi ri-comprarla oggi prenderei la 8SQ800 ... infatti in sostituzione della mia SINXP ho ordinato proprio quella :D )

rasina
01-04-2003, 22:57
Amen

rocchiale
01-04-2003, 23:08
qualcuno sa dirmi se la p4 sdx supporta il dual channel per le ddr 400?

sul sito dicono di no
su hwupgrade l'hanno testata con le 400 in dual ch
sul manuale c'è scritto :ddr 400 supported e da una lista con type, modello, size(256), Channel A(2x), channel B(2x)

Colasante 5
02-04-2003, 12:03
Originally posted by "rocchiale"


le ram in pc mark 2002 mi sono passate da 5200 a 6900
Rispetto a quale mobo?

rocchiale
02-04-2003, 12:11
era una jetway p4x400 da
ma calcolando che le mie ram non sono tanto buone (samsung pc 2700 cas 2,5)
potrei ottenere molto di più
con sandra 2002 sono passato da 2500 a 3500

Colasante 5
02-04-2003, 12:14
Originally posted by "rasina"

x colasante 5
Non cedere manca poco, cedere adesso significherebbe prendere per c.. te stesso, per prendere poi cosa, un' asus con lo stesso chipset, ma ne vale davvero la pena?
A questo punto aspetti i nuovi chipset intel 865, 875 e vaffanc...
Oh no? :pig: :sofico: :D :muro:

Eh lo so...mi hanno confermato il 9 Aprile come data di arrivo...
Il punto è che io faccio questi discorsi perché non sono convinto al 100% sul chipset migliore per P4 attualmente...sì, lo so che sulla carta il SiS655 è quello + avanzato...ma vale veramente la pena x una manciata di frame in + prendersi questo rischiando cmq incompatibilità maggiori rispetto all'i845PE (e oltretutto spendendo 70€ in +)?
Se vi ricordate ero indeciso tra la SINXP1394 e la BH7 (che tra l'altro è già disponibile all'SD di Siena)...ebbene attualmente reputo migliore la SINXP per via che il P4 3.06GHz non penso si overclocchi + di tanto...certo se avessi preso un P4 2.4GHz non ci penserei su 2 volte...
Sapete, SiS non mi ha mai ispirato particolare fiducia a pelle...ho sempre in mente quelle schifosissime mobo con chipset video integrato (che ho avuto 6-7 anni fa) con prestazioni infime...
Che faccio? Varrà davvero la pena aspettare? Certo che anche i problemi riportati da Master non è che mi aiutino nella decisione...anzi...eppoi le ram con timings bassi che non vanno.....aaargh, c'è da diventare scemi.... :confused: BH7 o SINXP.....SINXP o BH7.... :muro:

Colasante 5
02-04-2003, 12:15
Originally posted by "rocchiale"

era una jetway p4x400 da
ma calcolando che le mie ram non sono tanto buone (samsung pc 2700 cas 2,5)
potrei ottenere molto di più
con sandra 2002 sono passato da 2500 a 3500

Vabbé...non che ci volesse molto a migliorare le prestazioni della mem....nei bench sintetici la differenza single-dual channel si sente molto (senza dubbio di + che nelle applicazioni reali)

M4st3r
02-04-2003, 12:16
Guarda che nn ci sono problemi con ram con timings bassi ... i problemi sono solo con ram chipd winbond bh-5 ... se stai su samsung o OCZ (3500 EL) non avrai probs (almeno così ho letto in giro, se aspetti ho ordinato 2 banchi di OCZ ;) )

rasina
02-04-2003, 12:20
non avevo capito la mobo...
sto delirando, scusate :eek:

rocchiale
02-04-2003, 12:32
io ho le samsungh pc 2700
che fanno schifo ma nonostante tutto con la mia p4 sdx riesco a mandarle a cas 2 3 3 6 1t
ora sto ordinando delle ram con chip winbond bh5 sul manuale sono certificate
perchè danno problemi?

Colasante 5
02-04-2003, 12:35
Originally posted by "rasina"

non avevo capito la mobo...
sto delirando, scusate :eek:

Nono...se ti riferisci al mio post di ieri effettivamente parlavo della Asus P4SDX (SiS655) solo che, effettivamente, tra Asus e GigaByte a sto punto è meglio la GigaByte... ;)
Nel mio post precedente stavo facendo, invece, un confronto tra il SiS655 e l'Intel 845PE...
Non era mia intenzione far confusione di idee...solo che effettivamente sono alquanto indeciso e questa attesa supplementare non mi aiuta... :(

Colasante 5
02-04-2003, 12:36
Originally posted by "M4st3r"

Guarda che nn ci sono problemi con ram con timings bassi ... i problemi sono solo con ram chipd winbond bh-5 ... se stai su samsung o OCZ (3500 EL) non avrai probs (almeno così ho letto in giro, se aspetti ho ordinato 2 banchi di OCZ ;) )

E io guarda caso ho ordinato le corsair XMS PC3500 che dovrebbero avere proprio chipset winbond bh-5... :(

Colasante 5
02-04-2003, 12:39
Originally posted by "rocchiale"

qualcuno sa dirmi se la p4 sdx supporta il dual channel per le ddr 400?

sul sito dicono di no
su hwupgrade l'hanno testata con le 400 in dual ch
sul manuale c'è scritto :ddr 400 supported e da una lista con type, modello, size(256), Channel A(2x), channel B(2x)

Scusa ma nel bios puoi settare le ram a 400Mhz? Se sì le supporta, altrimenti no ;)

rocchiale
02-04-2003, 12:47
si le posso settare ma allora perchè la asus non lo sponsorizza se sul libretto c'è tutta la lista dei modelli che non danno problemi?
e poi ha lo stesso chip della sinxp quindi non vedo perchè sulla confezione cìè scritto solo dual channel 333

M4st3r
02-04-2003, 13:13
Originally posted by "Colasante 5"



E io guarda caso ho ordinato le corsair XMS PC3500 che dovrebbero avere proprio chipset winbond bh-5... :(
Nn puoi puntare almeno sulle "LL"? Con quelle nn si lamento problemi :)

Colasante 5
02-04-2003, 13:25
Originally posted by "M4st3r"


Nn puoi puntare almeno sulle "LL"? Con quelle nn si lamento problemi :)

Guarda, che io sappia le LL sono quelle che danno i problemi maggiori di tutte :rolleyes:

M4st3r
02-04-2003, 16:09
Con le LL riesci a bootare, senza LL potrebbe nn bastare nemmeno abbassare i timings manualmente ;)

Daemonarch
02-04-2003, 18:43
Originally posted by "rasina"

come hai fatto a prenderla da SWZSistem se non ce l'ha neanche a listino??? :confused: :confused: :D :) :o :p
ho un'altra domandina da farti ma quante mobo hai, e poi tutte con lo stesso chipset che stress, ma cambia un pò vedute, prenditi un Via un Ati, alterniamo no? :D :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

In che senso quante mobo ho?

Attualmente ho un P3 667mhz con Mobo Jetway montante vhip Via Apollo Pro 133.

La Sinxp 1394 come ho già detto l'ho presa da SWZsystem quasi un mese fà quando erano pienamente disponibili, poi si vede sono finite.
Ora sto aspettando che mi arrivi il mio P4 3,06ghz x questo ancora non posso provare la mia nuova mobo.

Comunque x vedere se il chip ha lo stepping B0 basta controllare se la porta parallela ha il lot. num. finente con BB.
La mia ce l'ha! E vai !!!!

Colasante 5
02-04-2003, 18:58
Mi sono deciso a prendere la BH7...appena monto tutto vi dico se ho fatto bene a fare questa scelta o meno... ;)

Daemonarch
02-04-2003, 19:13
Io ho ordinato invece oggi il P4 3,06ghz versione boxed a soli (si fa x dire) 658€ iva inclusa!

Un affarone!

rasina
02-04-2003, 19:35
io ho ordinato una Gigabyte SINXP 1394 6 Dual Miracle B0 stepping.[/siz]
Aspetterò che arrivi e poi festeggerò, non sarà sicuramente una manciata di giorni a farmi cambiare idea, ho aspettato un mese posso farlo ancora per una settimana, anche di più.
La pazienza è la virtù dei forti!!
:D :eek: :cry: ;) :cool: :) :( :mad: :rolleyes: :confused: :p :o :mc: :sofico: :pig: :muro:

energy+
02-04-2003, 19:46
Grnde rasina,6 l'unico che rimane forte delle proprie convinzioni,ma a sto punto mi sa che è meglio così se un bel pò di ordini vengono disdetti potrebbe arrivarci subito! :D

Cmq sia spero solo che x far fronte ad una richiesta molto maggire alle aspettative la GigaByte nn faccia le mobo troppo di corsa,questo è la mia sola speranza!

X il resto W LA SINXP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

rasina
02-04-2003, 20:00
una volta ho visto dei tecnici cinesi al lavoro su uno stock di mobo difettose, non so di che marca, ti posso assicurare che erano delle macchine, instancabili, seduti per otto ore senza proferire parola e quasi senza respirare, hanno finito il lavoro e se ne sono andati, con la stessa faccia di quando erano arrivati, la partita di mobo non era stata assemblata in Cina, non so dove, loro erano stati assemblati lì sicuramente però, se le nostre mobo vengono fatte a Taiwan possiamo stare tranquilli :sofico: ;)

Colasante 5
02-04-2003, 20:02
Originally posted by "rasina"

io ho ordinato una Gigabyte SINXP 1394 6 Dual Miracle B0 stepping.[/siz]
Aspetterò che arrivi e poi festeggerò, non sarà sicuramente una manciata di giorni a farmi cambiare idea, ho aspettato un mese posso farlo ancora per una settimana, anche di più.
La pazienza è la virtù dei forti!!
:D :eek: :cry: ;) :cool: :) :( :mad: :rolleyes: :confused: :p :o :mc: :sofico: :pig: :muro:

Non è solo per l'attesa che ho preso la BH7 ma per una serie di cose che non voglio stare qui ad elencare per non scassarvi troppo ;) anche se la decisione è stata molto difficile xché le variabili in gioco erano tante...
Di una cosa però potete essere certi: se avessi ritenuto la SINXP chiaramente superiore alla BH7 avrei (e ben volentieri, aggiungo) atteso un'altra settimana...Il punto è che le cose, almeno per me, non stanno così, anzi attualmente ritengo che la BH7 sia la scelta + giusta nonostante le sue features che, per lo meno sulla carta, sono inferiori...(e vorrei vedere, sennò che cavolo l'avrei presa a fare :D )
Spero che poi ognuno sia felice con la sua mobo ;) anche perché parliamoci francamente, stiamo parlando di due prodotti al top, 2 signore schede... ;)
Cmq rasina apprezzo la tua tenacia...anche io quando mi decido fermamente per un prodotto lo aspetto anche se l'attesa si rivela lunga (ultimamento ho preso il monitor lcd ViewSonic VX900 e l'ho atteso da fine novembre a metà gennaio...potevo prenderne altri, anch'essi di qualità, ma ero convinto x quello ed ho aspettato! E sono felice di averlo fatto ;) ). Au revoir ;)

IcEMaN666
02-04-2003, 20:08
Anche a me è appena arrivata la 8sq800 ULTRA!!!!
sono felicissimo dopo 2 settimane di attesaaaaaaa
POi vi faccio sapere come va con P4 2.8 e 1gb DDR 333! (2x512) :sofico:

rasina
02-04-2003, 20:17
piuttosto volevo porvi un quesito esistenziale, ho letto su CHIP di qualche mese fa che una ventola con un'amperaggio superiore a 0,5 quindi con assorbimento superiore a 6 watt(6w=12v x 0,5 A) mette in serio pericolo l'intero circuito di regolazione della tenzione della scheda, che col tempo va a farsi benedire. Per intenderci si parla di ventole che superano i 6000 giri. A questo punto dopo aver finito di cagare, leggevo sul WC sono corso a vedere che amperaggio avevano le ventole del mio futuro PC sia quelle del case che la ventolina (6800 giri) del procio, risultato sono tutte inferiori a 6 w tranne il mostro che avrò sul procio che alla massima velocità (tre quelle selezionabili) raggiunge i 7,20 watt, brucerò la mobo se la spingerò al limite?

Colasante 5
02-04-2003, 20:21
Originally posted by "rasina"

piuttosto volevo porvi un quesito esistenziale, ho letto su CHIP di qualche mese fa che una ventola con un'amperaggio superiore a 0,5 quindi con assorbimento superiore a 6 watt(6w=12v x 0,5 A) mette in serio pericolo l'intero circuito di regolazione della tenzione della scheda, che col tempo va a farsi benedire. Per intenderci si parla di ventole che superano i 6000 giri. A questo punto dopo aver finito di cagare, leggevo sul WC sono corso a vedere che amperaggio avevano le ventole del mio futuro PC sia quelle del case che la ventolina (6800 giri) del procio, risultato sono tutte inferiori a 6 w tranne il mostro che avrò sul procio che alla massima velocità (tre quelle selezionabili) raggiunge i 7,20 watt, brucerò la mobo se la spingerò al limite?

Io credo che la SINXP possa reggere, ma è sempre consigliabile collegarla direttamente all'ali...perché rischiare inutilmente? ;)

P.S.:Ma che ventola è?!? :confused:

çiopi
02-04-2003, 20:27
...visto che ne state parlando così tanto, mi saprete dire sicuramente come fare per usarte il raid della 8sq800 ULTRA.

Vi dico cosa ho fatto io:
Ho sistemato 2 hd da 80gb identici sui 2 canali del raid impostati come master e li ho formattati con fdisk di 98.
Ho installato win xp su un hd da 20gb e peima dell'installazione ho clikkato su f6 per l'installazione dei driver del raid.
Durante l'installazione di xp il sistema mi ha avvisato della non confermata compatibilità dei driver del raid con xp (ma a questo sono abituato...)
Finita l'installazione mi avrebbe dovuto rivelare la presenza del controller raid e mi avrebbe dovuto richiedere i driver, ma non è avvenuto, così sono andato in gestione periferiche e ho installato i driver.
Ho installato il programma raid utulity ed ho configurato i 2 hd in raid 0.
Ho riavviato, ma il sistema non ha visto gli hd all'avvio.. drive not found.
Effettivamente anche sotto win non c'è traccia degli hd.


In cosa ho sbagliato?

Colasante 5
02-04-2003, 21:14
Hai provato a configurarli in raid direttamente dal Bios del controller Raid?

çiopi
03-04-2003, 00:04
Originally posted by "Colasante 5"

Hai provato a configurarli in raid direttamente dal Bios del controller Raid?


se intendi la possibilità di entrare nell'utility raid all'avvio premento f4 o ctrl+s, non ho provato perchè non apre accede a nulla clikkando su f4 o ctrl+s.

Se invece parli del menù a cui si accede con ctrl+g l'ho fatto e mi sembra tutto ok, moi dice anche che il raid è funzionante.

Colasante 5
03-04-2003, 00:55
Non so quali siano i comandi per entrarvi, cmq è un menù in cui ti fa scegliere il tipo di raid (0,1,0+1 ecc...) e gli hd da concatenare... ;)

M4st3r
03-04-2003, 09:14
Boh ... ci sono alcune cose che nn ho capito (ma hai installato WinXP su un terzo disco non RAID?), e per questo ti dico cosa ho fatto io :) :
- prima cosa entro nel menu (CTRL+G ... quello di CTRL+F / F4 è il menu per il Serial Ata e mi pare di aver capito che tu nn hai dischi SATA quindi disattiva pure l'opzione da bios che nn fa male ;) ) e creo l'array raid (la prima opzione dovrebbe permetterti di creare il tutto automaticamente ... naturalmente tutti i dati presenti eventualmente sugli HDD raid verranno cancellati)
- a questo punto ho salvato i cambiamenti avvenuti e ho scelto l'array appena creato (RAID 0 ovviamente) come bootable (io ho installato WinXP sui dischi RAID), ho riavviato con il CDROM di WinXP nel lettore CD e alla prima schermata ho pigiato F6 per mettergli i drivers del RAID ... devi creare un dischetto con i file che trovi nell'immagine che allego qui sotto. A quel punto qualche schermata dopo ti chiederà di scegliere i drivers da installare e tu naturalmente clicca su i driver di winXP che hai sistemato su dischetto. Se nn ricordo male quei drivers ti vengono chiesti anche un'altra volta nel corso dell'installazione
- Quando WinXP è completamente installato dovresti riuscire a vedere il tuo array come un disco unico, e nn serve che installi nient'altro (l'utility RaidManager nn serve a nulla visto che le stesse operazioni le puoi fare tranquillamente come nel punto 1 entrando nel bios del controller RAID

NB: se hai qualche problema potrebbe derivare dal fatto che hai utilizzato per formattare fDisk98 ... mi pare che questo software abbia un limite, nn riesce a formattare dischi più grandi di XX GB (nn ricordo esattamente) ... io con Partition Magic nn ho avuto nessun problema ... ti ricordo però che io ho utilizzato i dischi in RAID come avviabili, ho installato cioè WinXP sull'array RAID :)

Ciao :o

S.o.s
03-04-2003, 11:00
Salve. ho acquistato la 8sq800 Ultra, e come l'ho aperta mi e sembrato che fosse arrivato bnatale, era piena di schede aggiuntive, l'unica pecca che ho riscontrato e che mancava il floppy per il controller raid x l'installazione, cosa se uno non ha un altro pc si trova in difficolta, un altra cosa che mi ha stupito e il fatto che durante il rilevamento dei dischi del rai non viene visualizzato, cosa che mi ha messo in allarme x fortuna infondato.
per il resto va che una meraviglia

çiopi
03-04-2003, 11:25
Originally posted by "M4st3r"

Boh ... ci sono alcune cose che nn ho capito (ma hai installato WinXP su un terzo disco non RAID?), e per questo ti dico cosa ho fatto io :) :
- prima cosa entro nel menu (CTRL+G ... quello di CTRL+F / F4 è il menu per il Serial Ata e mi pare di aver capito che tu nn hai dischi SATA quindi disattiva pure l'opzione da bios che nn fa male ;) ) e creo l'array raid (la prima opzione dovrebbe permetterti di creare il tutto automaticamente ... naturalmente tutti i dati presenti eventualmente sugli HDD raid verranno cancellati)
- a questo punto ho salvato i cambiamenti avvenuti e ho scelto l'array appena creato (RAID 0 ovviamente) come bootable (io ho installato WinXP sui dischi RAID), ho riavviato con il CDROM di WinXP nel lettore CD e alla prima schermata ho pigiato F6 per mettergli i drivers del RAID ... devi creare un dischetto con i file che trovi nell'immagine che allego qui sotto. A quel punto qualche schermata dopo ti chiederà di scegliere i drivers da installare e tu naturalmente clicca su i driver di winXP che hai sistemato su dischetto. Se nn ricordo male quei drivers ti vengono chiesti anche un'altra volta nel corso dell'installazione
- Quando WinXP è completamente installato dovresti riuscire a vedere il tuo array come un disco unico, e nn serve che installi nient'altro (l'utility RaidManager nn serve a nulla visto che le stesse operazioni le puoi fare tranquillamente come nel punto 1 entrando nel bios del controller RAID

NB: se hai qualche problema potrebbe derivare dal fatto che hai utilizzato per formattare fDisk98 ... mi pare che questo software abbia un limite, nn riesce a formattare dischi più grandi di XX GB (nn ricordo esattamente) ... io con Partition Magic nn ho avuto nessun problema ... ti ricordo però che io ho utilizzato i dischi in RAID come avviabili, ho installato cioè WinXP sull'array RAID :)

Ciao :o

Come prima cosa ti ringrazio per essere stato così dettagliato.

Allora, io non ho messo gli hd in raid come boot perchè il sistema operativo l'ho installato su un terzo hd sui canali eide.

Oltre questo ritengo che a questo punto debba proprio dipendere dalla infelice formattazione che ho fatto con fdisk, perchè altrimenti non so proprio dove andare a parare.

Provo e faccio sapere.

IcEMaN666
03-04-2003, 12:57
Originally posted by "S.o.s"

Salve. ho acquistato la 8sq800 Ultra, e come l'ho aperta mi e sembrato che fosse arrivato bnatale, era piena di schede aggiuntive, l'unica pecca che ho riscontrato e che mancava il floppy per il controller raid x l'installazione, cosa se uno non ha un altro pc si trova in difficolta, un altra cosa che mi ha stupito e il fatto che durante il rilevamento dei dischi del rai non viene visualizzato, cosa che mi ha messo in allarme x fortuna infondato.
per il resto va che una meraviglia

:D :D :D
E' ero ci sono dentro 300 skede e cavetti vari
Ecco la mia faccia QUANDO L'HO aperta: :eek: :confused:

çiopi
03-04-2003, 14:40
M4st3r avevi ragione tu, era un problema di formattazione, ora ho risolto tutto.

A questo punto l'utility GrRaid non serve veramente a nulla.

Ne approfitto per fare un'altra domanda:

Che ne dite della ia configurazione attuale:

P 4 2.4
2 hd maxtor in raid da 80 gb ata 133 (partizionati in 2 partizioni da 60 e 1 da 30 gb)
1 hd maxtor da 20 gh ata 133 (partizionato in 2 da 10gb, 1 per il SO xp)
GeForce 4 Ti4200
4 slot di ram 512 333

...io avrei qualche dubbio sull'effettiva utilità di 2gb di ram, ma avendo gli slot a disposizione li ho messi tutti.

çiopi
03-04-2003, 14:41
..dimenticavo.. quando reistallerò il SO dovrò riconfigurare gli hd in raid?
Spero proprio di no! mi basterà reistallare i driver durante l'installazione di xp spero.

ALEX25_
03-04-2003, 21:16
Alla SD mi hanno detto che la m/b dovrebbe arrivare verso il 18 sara' vero?
ma!!!!!!!

M4st3r
03-04-2003, 22:36
Con tutti 'sti casini della guerra / polmonite nn so quanto ci metteranno ad arrivare queste schede da Taiwan ... so che per motivi terroristici si restringono i controlli su tutto e per me spediranno tutto con il contagocce :( ... auguri (intanto lunedì mi arriva la 8SQ800 Ultra ;) nn si sa mai)

Colasante 5
04-04-2003, 11:29
Originally posted by "ALEX25_"

Alla SD mi hanno detto che la m/b dovrebbe arrivare verso il 18 sara' vero?
ma!!!!!!!

Azz...a me avevano detto il 9...a sto punto arrivano prima le mobo Springdale :eek:

rasina
04-04-2003, 12:16
state tranquilli vedrete che da lunedì saranno già disponibili in molti internet store, se non è essedi chi se ne fotte... ;)

Colasante 5
04-04-2003, 12:26
Originally posted by "rasina"

state tranquilli vedrete che da lunedì saranno già disponibili in molti internet store, se non è essedi chi se ne fotte... ;)

:D Cmq a me risulterebbe strano...spero per te che sia così, ma lo troverei incredibile vedere altri store forniti e non SD...bah... ;) Bizzarra sta cosa... :sofico:

rasina
04-04-2003, 12:57
ho i miei canali fidati, SD è il distributore ufficiale di ventoline, memorie, alimentatori e cazzatelle del genere, quando il gioco si fa duro la professionalità se la scordano, purtroppo per noi.
Lo hanno dimostrato ampiamente, non mi permetterei mai di dare giudizzi affrettati su chicchessia senza una concreta base di prove... Prima è il 18 di marzo, adesso di aprile, domani di maggio poi... baffxxxlo!
Non ci vuole molto, basta annullare l'ordine e comprarla a qualche euro in più da un altro store non "ufficiale" che c'è l'ha già bella fiammante e B stepping.
Ciaooooooo :sofico: :cool: :D :pig:

energy+
06-04-2003, 10:55
Beh,che dire............. :cry:

Speriamo che all'improvviso abbiano un ritorno di coscienza allora ed inizino ad essere professionali! :rolleyes:

Suona un pò difficile ma nn si sa mai!

jumpy70
06-04-2003, 11:45
Ma poi questo SiS 655 supporterà ufficialmente il FSb a 800 MHZ oppure no?

M4st3r
06-04-2003, 11:47
Originally posted by "jumpy70"

Ma poi questo SiS 655 supporterà ufficialmente il FSb a 800 MHZ oppure no?
Ma ti pare ;) ?

jumpy70
06-04-2003, 11:57
Cioè?

M4st3r
06-04-2003, 12:01
Ovviamente nn c'è il supporto ufficiale per FSB800 ... di fatto tutte le mobo SiS655 sono impostabili con FSB > 200Mhz. Resta da vedere se reggeranno (praticamente la stessa storia del chipset nForce2 e Barton con FSB400Mhz ;) )

M4st3r
06-04-2003, 12:03
Ho visto delle rece dove confrontavano una mobo con chipset canterwood (800Mhz FSB) e una con chipset SiS655, entrambe montavano CPU P4 533Mhz FSB ... a tale frequenza risultava nettamente più veloce la mobo con il SiS :D

jumpy70
06-04-2003, 12:04
Infattti questo è il mio dubbio, volevo prenderla sta Gigabyte ma da quanto leggo il SiS 655 avrà una vita abbastanza breve

OverClocK79®
06-04-2003, 12:11
io personalmente evito di prendere i chipset SiS.......

quando c'è INTEL che fa i chipset per INTEL nn vedo perchè andare su altre soluzioni.........

in genere le mobo con SiS tendono ad uscire prima........ma poi hanno milioni di problemi........e occorre sempre stare dietro a FIX e BIOS......

tra un po' usciranno le soluzioni di INTEL per il DUAL DDR con Springlade e Canterwood
io aspetterei quelle ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

M4st3r
06-04-2003, 12:13
Beh ... ma ogni quanto aggiorni il tuo PC? Io con quello che ho appena preso (P4 2,8 - SiS655 - 2x256MB PC3500 - Raddy9700PRO) penso di starmene buono almeno per un paio di annetti ... anche in previsione dell'arrivo del fantomatico Palladium (il canterwood è palladium ready ;) )

Se spendi una giusta cifra, sono soldi buttati aggiornare il PC ogni anno secondo me :rolleyes:

Daemonarch
06-04-2003, 12:57
Originally posted by "M4st3r"

Beh ... ma ogni quanto aggiorni il tuo PC? Io con quello che ho appena preso (P4 2,8 - SiS655 - 2x256MB PC3500 - Raddy9700PRO) penso di starmene buono almeno per un paio di annetti ... anche in previsione dell'arrivo del fantomatico Palladium (il canterwood è palladium ready ;) )

Se spendi una giusta cifra, sono soldi buttati aggiornare il PC ogni anno secondo me :rolleyes:

Saggissime parole!!!!

Per non parlare del fatto che i nuovi chip intel e P4 con bus a 800mhz in Italia non si vedranno prima di giugno almeno!

Io con P4 3ghz, Gigabyte Sinxp, 2x256mb Corsair Twinx LL 3200, Hercules GameTheater, HD Maxtor 80gb e Radeon 9800 Pro (appena si troverà) starò bene x minimo 3 anni buoni! (ma credo anche di più). ;)

jumpy70
06-04-2003, 17:02
A dire il vero non avrei nessuna necessità di cambiare, però la tentazione c'è e ho le mani bucate :D

jumpy70
07-04-2003, 04:19
Ho trovato questo che ne dite?

http://www.ocworkbench.com/2003/archives/apr/canterwood.jpg

S.o.s
07-04-2003, 10:02
Scusate la dommanda stupida, ma stavo montando la mia mobo 8SQ800 ultra e sono arrivato al punto che devo colegare le prese frontali del microfono e delle cuffie che sono sul case sapete dirmi dove li devo attacare nella sheda madre dato che usero l'audio integrato.

vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!1

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Colasante 5
07-04-2003, 10:43
Originally posted by "jumpy70"

Ho trovato questo che ne dite?

http://www.ocworkbench.com/2003/archives/apr/canterwood.jpg

Beh...c'è da aspettarselo che il chipset intel sia il più performante... ;)

M4st3r
07-04-2003, 11:10
Si, ma tu stai gardando un bench per P4 a 800FSB ;) ... guarda quelli con i normali P4 a 533FSB e poi dimmi :D ... ma vuoi proprio un PC Palladium ready tu vero (canterwood+p4800Mxz FSB=palladium 100%)?

rasina
07-04-2003, 17:43
x s.o.s
mi sa che le cuffie vanno nel tondino verde, il microfono in quello rosa, comunque puoi provare non succede niente, al massimo fischia o non si sente, per essere sicuro che funzionino, comunque, devi abilitare il microfono, line in o audio nelle "proprietà audio" di windows, sull'icona del tray (estremo lato destro della barra delle applicazioni) oppure vai su "suoni e periferiche audio" nel pannello di controllo. ;)

rasina
07-04-2003, 17:46
chissà poi se sti proci 800 avranno lo stesso socket, magari ce l'hanno ma non sono comunque compatibili co sta mobbbbbo...
ma in fondo a me che me ne fotte? :pig:

rasina
07-04-2003, 17:53
tra 2000 anni quando avrò di nuovo voglia di immergermi nel mondo del business informatico, magari perchè il mio PC non ha abbastanza ventole per decollare o memoria per trasferirci la mia mente morente e proiettare un ologramma tangibile del mio corpo giovane, allora potrò forse ricordarmi dei bravi vecchi chipset e proci intell a 800 fsb, chissà...

energy+
07-04-2003, 18:20
Io sono della stessa vostra filosofia,un pc è x sempre o quasi! X la serie il mio vecchio pc appena avrò il nuovo completo lo continuerò ad usare x test,programmazione a basso livello e applicazioni vecchie dato che questi nuovi winzozz hanno difficoltà con prog datati e il tutto verrà collegato ad un bel HUB così mi preparo una bella rete by me dato che anche mio fratello avrà fra nn molto il suo pc!

Nn mi va di spendere una cifra magari nn tanto alta ma ritrovarsi praticamente subito con qlcosa di vecchio! x me SINXP è una buona alternativa,palladium free e cmq sfruttabile con i nuovi proci a 800Mhz.

Vedo già 1 domani il mio 2400Mhz 533 FSB andare lentissimo e con 1 spesa contenutissima potrò inserire un nuovo procio a 800 FSB continuando ad essere PALLA FREE! anche se è in OC almeno x un paio d'anni partendo da questo cambiamento si starà tranquy,poi farà la fine del pc vecchio,destinato a fare da server in una rete casalinga....... :rolleyes:

Se si aspetta l'875 poi nel giro di poco uscirà un Sis o un NForce con qlcosa in + così anche Intel sarà costretta a cambiare e ci si ritrova nella stessa condizione di adesso! SINXP mi sembra la soluzione + durevole di tutte grazie alle sue caratteristiche.

W SINXP!!!!!!!!! :D Abbasso chi nn ce la vende!!!!!!!! :mad:

rasina
07-04-2003, 19:27
alla grande energy +
comunque non sarei tanto sicuro del supporto 800 mhz, in OC sicuro!
abbasso i commercianti di patate prestati all'informaticaaaaaaaa!!!!!!!! :D :D

Colasante 5
08-04-2003, 02:36
Originally posted by "energy+"

Io sono della stessa vostra filosofia,un pc è x sempre o quasi! X la serie il mio vecchio pc appena avrò il nuovo completo lo continuerò ad usare x test,programmazione a basso livello e applicazioni vecchie dato che questi nuovi winzozz hanno difficoltà con prog datati e il tutto verrà collegato ad un bel HUB così mi preparo una bella rete by me dato che anche mio fratello avrà fra nn molto il suo pc!

Nn mi va di spendere una cifra magari nn tanto alta ma ritrovarsi praticamente subito con qlcosa di vecchio! x me SINXP è una buona alternativa,palladium free e cmq sfruttabile con i nuovi proci a 800Mhz.

Vedo già 1 domani il mio 2400Mhz 533 FSB andare lentissimo e con 1 spesa contenutissima potrò inserire un nuovo procio a 800 FSB continuando ad essere PALLA FREE! anche se è in OC almeno x un paio d'anni partendo da questo cambiamento si starà tranquy,poi farà la fine del pc vecchio,destinato a fare da server in una rete casalinga....... :rolleyes:

Se si aspetta l'875 poi nel giro di poco uscirà un Sis o un NForce con qlcosa in + così anche Intel sarà costretta a cambiare e ci si ritrova nella stessa condizione di adesso! SINXP mi sembra la soluzione + durevole di tutte grazie alle sue caratteristiche.

W SINXP!!!!!!!!! :D Abbasso chi nn ce la vende!!!!!!!! :mad:

Sostanzialmente il tuo discorso è giusto...il punto è che probabilmente nonostante la cifra da spendere non sia proprio irrisoria, c'è il rischio cmq di ritrovarsi già superati dopo un mesetto... :rolleyes:
Intanto anche da SWZoneSystem la data di arrivo della SINXP è stata spostata a venerdì 11...spero x voi che sia la volta buona ;)

M4st3r
08-04-2003, 08:56
Buy 8SQ800 Ultra ... oggi mi arriva, così vi so dire se è step A0 o B0 :)

Colasante 5
08-04-2003, 12:38
Toh...è arrivata la SINXP da SD....dicevi rasina?!? :D ;)

rasina
08-04-2003, 14:04
ma sai colasante 5, io, è, vero sono stato un pò polemico, ma credo che venga naturale vedendo che altri negozi virtuali come Wireshop che non sono fornitori ufficiali, ce l'hanno disponibile già dal 4 di 'sto mese, e poi comunque nonostante le mie critiche, anche aspre, sono rimasto fedele ad SD, e non per una questione di prezzo, come ho già detto in altri post 25 - 30 euro di differenza non ti cambiano la vita, se già ne stai spenendo 190 e passa. Più che altro sono convinto che le critiche facciano parte dei doveri dell'utente-acquirente, altrimenti il commerciante non capirà mai dove sta sbagliando, o dove eccede nello zelo e così via. PAX

X ESSEDI vai cosiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :p :p :p ;)

rasina
08-04-2003, 14:17
lo ammetto mi sono un pò venduto al nemico...
per la SIN questo ed altro...

X la SIN: QUESTO ED ALTROOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :muro: :pig: :D :cry: :cool: ;)

Okrim
08-04-2003, 16:36
Dopo quasi 20 giorni di utilizzo intensivo (scaicamento, acquisizione video, giochi, ripping, compressioni, decompressioni, cuci e scuci, arrotola e srotola (ok basta così)) la mia Sinxp non si è mai impallata una volta tenedo l'fsb a 140! Uno spettacolo siore e siori!
L'unica cosa e che non riesco a capire perchè dopo che spengo il pc mi rimangono accesi mouse (ottico) e tastiera!
Sinxp: provare per credere! :eek:

Daemonarch
08-04-2003, 16:56
Originally posted by "Okrim"

Dopo quasi 20 giorni di utilizzo intensivo (scaicamento, acquisizione video, giochi, ripping, compressioni, decompressioni, cuci e scuci, arrotola e srotola (ok basta così)) la mia Sinxp non si è mai impallata una volta tenedo l'fsb a 140! Uno spettacolo siore e siori!
L'unica cosa e che non riesco a capire perchè dopo che spengo il pc mi rimangono accesi mouse (ottico) e tastiera!
Sinxp: provare per credere! :eek:

Che DDR usi? Frequenza, timings e marca.

Ciao.

rasina
08-04-2003, 17:37
approposito x colasante5...
Ho chiamato al mio store SD e mi hanno detto che ormai non se ne sapeva più niente del mio ordine...(professionalità?)
allora gli ho consigliato di guardare sul "loro" sito che erano arrivate le SIN...
ha guardato e mi ha risposto emozionata che erano disponibili, che ne sono arrivate 78 e solo 9 erano in ordine, e che quindi una per me si poteva trovare che sarebbe arrivata domani...
Hai capito?
C'era anche il rischio che dopo un mese di attesa non c'è ne fosse stata una disponibile per me :muro: , allora, credo, che dietro tutto ciò non c'è unn problema di professionalità o ufficialità o altre pischellate.
Credo che forse dietro tutto ciò ci sia un consumo abituale di quintali di MARIA e tutto assume contorni indefinibili...
Comunque sia questa dimensione di distenzione mentale da SD me li fa lentamente essere più simpatici, nonostante tutto.
:eek: :eek: :D :D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

energy+
08-04-2003, 17:37
Ovviamente rasina è logico che il supporto a fsb 800 nn sarà MAI ufficiale ma come è stato scritto in un post qlche pag fa ci son già riusciti con delle versioni test dei nuovi P4 xcui quando decidi di OC sai che lo puoi fare al max delle possibilità!

X Colasante5:

Beh che dire,nn hai tutti i torti e fino a poco tempo fa sarei stato d'accordo con te ma sulla mia strada si è presentata una signora chiamata Asus P4S8X,in pratica l'ho presa appena uscita,era l'unica ad avere il supporto UFFICIALE x la ddr 333 x P4 ovviamente e mi è successo questo: 25 giorni x farla arrivare,l'ho tenuta 25 giorni e l'ho rimandata indietro,nel frattempo è uscito il P4PE con le caratteristiche che avrei voluto,questione di un paio di mesi in pratica! il P4PE è durato molto rispetto agli altri cioè 3 mesi prima di essere superato dal SiS 655? Fra 2 mesi avremo l'875 e così via.........

La SINXP mi pare la cosa migliore xchè ha un buon prezzo,xchè è vero che costa 30€ + di una BH7 ma ci puoi mandare anche un P4 HT e in futuro anche a 800 di FSB in + se tu prendessi una BH7,sottolineando che penso sia 1 buonissima scheda,se inizi a mettere scheda di rete,audio,controller raid,controller serial ATA e raid anche su serial Ata mi sa che spendi un bel pò di + xcui.........

W SINXP E ADESSO W SD! :D

Nn vedo l'ora sia Venerdì x andarla a prenedere e provarla! :rolleyes:

Ciauz e buona SINXP a tutti1!!! ;)

rasina
08-04-2003, 17:49
evviva la Mariaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
intendevo una mia vicina di casa mooolto simpatica ovviamente, che se ci stai troppo assieme ti rincoglionisce, a chi vuole intendere intenda... :D

Okrim
09-04-2003, 08:45
Originally posted by "Daemonarch"

Che DDR usi? Frequenza, timings e marca.
Sono delle PC3200 (dovrebbero essere della Samsung) che attualmento ho impostato a 376 (pper ora va bene così, non penso che reggano fino a 420 :p ) Per il timings ho impostato "AUTO e TOP PERFORMNCE" nel bios, quindi non so dirti con precisione i valori!

ALEX25_
09-04-2003, 10:38
finalmente domani avro' in mano questa mostriciattola di scheda..,volevo chiedere se vanno bene per ora le ram
2 Moduli DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
prese da essedi.....grazie

Okrim
09-04-2003, 10:53
Io ho preso 2 banchi da 256 sempre da essedi e per adesso vanno bene! :cool:

ticonx
09-04-2003, 11:05
Ho, anzi a questo punto avevo :mad: , messo 4 banchi da 256 di Corsair Twinx PC3200 sulla mia SQ800 (che è la sorellina povera diciamo della SQ800U e della SINX) ma .... non parte neppure :cry:
Questa mattina ho cambiato i 4x256 TWINX conw 2 512 PC2700 sempre Corsair. Questa serà proverò a montarle.
Cmq: secondo voi cosa potrebbe essere che non permette nemmeno di arrivare al BIOS?
Premetto che con i due precedenti 512PC2700 "Rozzi & Mozzi" (insooma NO BRAND) tutto andava come una lippa ....
Mah .... eppure la Gigabyte mi pare dava supporto ufficiale a queste SDRAMM ....
Speriamo con le nuove.
Grazie a chi riesce a darmi qualche indicazione.

M4st3r
09-04-2003, 11:44
Originally posted by "ticonx"

Ho, anzi a questo punto avevo :mad: , messo 4 banchi da 256 di Corsair Twinx PC3200 sulla mia SQ800 (che è la sorellina povera diciamo della SQ800U e della SINX) ma .... non parte neppure :cry:
Questa mattina ho cambiato i 4x256 TWINX conw 2 512 PC2700 sempre Corsair. Questa serà proverò a montarle.
Cmq: secondo voi cosa potrebbe essere che non permette nemmeno di arrivare al BIOS?
Premetto che con i due precedenti 512PC2700 "Rozzi & Mozzi" (insooma NO BRAND) tutto andava come una lippa ....
Mah .... eppure la Gigabyte mi pare dava supporto ufficiale a queste SDRAMM ....
Speriamo con le nuove.
Grazie a chi riesce a darmi qualche indicazione.
Ti posso dire che ho cambiato una SINXP con una 8SQ800 U convinto che fosse rotta (usavo 2 banchi Winbond BH-5), ieri mi è arrivata la nuova 8SQ800 U con 2 banchi OCZ PC3500-EL (il kit dual channel) con SPD settato a 2-6-2-2) e ... FACEVA LO STESSO DIFETTO DELLA SINXP!!!! Pigio il reset un paio di volte (facendo partire così il "backup bios") e modificando i timings manualmente su 2-8-2-3 la scheda parte senza fare storie ...

In pratica: settaggi troppo spinti via SPD (Corsair XMS LL / OCZ PCxxxx EL) nn piacciono troppo a questo chipset che inoltre NON DIGERISCE PROPRIO LA RAM WINBOND BH-5 (tutte le corsair fino a PC3200 penso che montino quel chip) ... modificare i timings manualmente con le CORSAIR potrebbe nn bastare a far avviare senza problemi il PC (ripeto che con le OCZ invece nn ho fin'ora ... sgrat ... problemi).

So che esistono dei bios moddati per cercare di arginare il problema, ma nn mi arrischio a metterli (anche se c'è il dual bios che ci salva le chiappe) ... metti che nn riesci a far avviare il PC con il backup bios, rimani fregato perché nn sei coperto da garanzia :)

rasina
09-04-2003, 12:49
ma io direi di attenersi alle ram testate da SiS per il proprio chipset, le 400 sono tutte a cas 3 e le 333 sono tutte cas 2,5, allora è semplice è inutile arrischiarsi con chip di marche non presenti nella lista di compatibilità per avere la solita inutile manciata di punti in più che cambiano qualcosa solo nei bench e creano problemi...
Avete una mobo che è una bomba in quanto a feautures, performans ecc.
Perchè ridurla ad un misero pallottoliere?
Io credo che i PC bisognerebbe farli lavorare per fare qualcosa di costruttivo e di creativo, invece dei continui test e benchmark per mettere alla prova performance virtuali che non verranno mai sfruttate se non fini a se stesse posso capire i tecnici da laboratorio, ma li pagano, anche profumatamente...è ormai chiaro da molti anni che il nostro hardware è di molte migliaia più avanti del software. Daltronde forse c'è chi è convinto che una volta superata una certa soglia di MHz il PC decollerà, se è così buon bench a tutti!

M4st3r
09-04-2003, 13:27
Si il tuo discorso è giusto ... se però io vedo scritto sulla confezione "Supports DDR400/333/266", allora PRETENDO che qualsiasi banco di ram di quelle caratteristiche funzioni senza problemi ... se poi tieni conto che la ram CORSAIR è ufficialmente supportata dalla scheda madre in questione, capisci che mi fa andare in bestia se invece si legge da tutte le parti (e ho provato sulla mia pellaccia) che SiS655+Winbond BH-5 non funzionano come dovrebbero ;)

Nn sono certo in cerca dei quei punti in + o in - a Sandra, ma almeno VOGLIO che il PC funzioni PERFETTAMENTE (cosa che con l'altra ram era un miraggio) ...

ticonx
09-04-2003, 14:45
Allora .... mi sono accordato per cambiare i moduli. Posso quindi a questo punto scegliere tra Crucial e OCZ. Però, ammettendo che anche queste non facciano partire il BIOS come fare per settare i timing?
Inoltre nel mio BIOS ( e quindi credo anche in quello della latre Giga con chip 655) non mi pare ci sia l'opzione per evitare l'aggiornamento automatico dei settings da parte del SPD. O no? Se c'è io non l'ho mai vista.
Tu ne sai qlc?
Grazie

ugigi
09-04-2003, 14:49
entra nel bios e premi ctrl+f1 e usciranno le voci avanzate

M4st3r
09-04-2003, 15:28
Certo che c'è ... per poter attivare le "Advanced Features", una volta che ti trovi nella "pagina" principale del bios, devi premere CTRL+F1 e ti appariranno nuove voci, altrimenti non-visualizzabili di default (Gigabyte preferisce che con certi trick nn siano modificabili da utenti inesperti) ... li cercati la pagina "Advanced Chipset Features" (vado a memoria, nn ho il PC acceso) e setti il valore AUTO su MANUAL ... a quel punto potrai modificare i valori che ti interessano ;)

Ciao!

rasina
10-04-2003, 12:04
:cry: :D :eek: :cool: :( :o :p :rolleyes: :sofico:
è arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/siz]
alle 15.30 andrò a prenderla speriamo sia la revision 1002...
:mc: :sofico: :pig: :confused: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :D ;) :muro: :muro:

Okrim
10-04-2003, 16:37
Qualcuno sa se esistono bios modificati per questa bella scheda mamma?

Daemonarch
10-04-2003, 18:35
Originally posted by "rasina"

:cry: :D :eek: :cool: :( :o :p :rolleyes: :sofico:
è arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/siz]
alle 15.30 andrò a prenderla speriamo sia la revision 1002...
:mc: :sofico: :pig: :confused: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :D ;) :muro: :muro:

Ma come revision 1002? :eek:

La mia dovrebbe essere stepping B0 (dato che ha il lot. num. sulla porta parallela terminante con BB), xrò c'è scritto revision 1001 !

Sei certo di ciò che dici o 1002 te lo 6 inventato?

Ciao.

energy+
11-04-2003, 11:31
Ciao raga è arrivata anche a me ieri la SINXP! L'ho portata a casa e subito montata ma purtroppo la riuscirò a provare solo stas! :rolleyes:

Cmq c'è veramente un sacco di roba dentro a quella scatola! La cosa che mi ha colpito di + è stata la flangia x collegare i dispositivi SATA esterni collegata direttamente dai cavi on-board! tra l'altro dotazione completissima ci sono addirittura 3 cavi SATA e 3 IDE,1 floppy il fantastico DPS,2 flange aggiuntive USB 2.0,flangia con 3 o 4 firewire e altro ancora! Devo dire che la mobo è proprio ben fatta anche come disposizione a parte il fatto che in alto sec me respira poco dato che c'è DPS-Procio-RAM e cavi vari che arrivano dall'ali e dalle periferiche!

L'unica cosa deludente è che mancano le viti,nn c'era neanche l'ombra di un sacchettino di viti,mah!

X il resto tutto ok,ho anche controllato ed è B0!!!!!!!! :D

La sorpresa + brutta l'ho avuta dal procio che mi sa proprio che sia una versione B e nn C1! :cry:

Io x il momento son molto soddisfatto,stas vedremo se confermare questa sensazione ;)

Ciao raga a presto con gli ultimi aggiornamenti!

M4st3r
11-04-2003, 12:04
La placca che vedi nn serve per collegare dispositivi S-ATA esterni ma per collegare quelli interni (esterni manco esistono) ... se usi HDD S-ATA li devi collegare su quella placca e nn direttamente sul controller della piastra madre, visto che altrimenti nn avresti nessun adattatore ELETTRICO (i S-ATA utilizzano connettori 15 pin .. quella placca serve per trasformare l'attacco molex 4 pin -> 15 pin :) )

Trovi un allegato al manuale (un semplice foglietto) che spiega come si utilizza quell'ammenicolo ;)

Colasante 5
11-04-2003, 12:57
Originally posted by "rasina"

lo ammetto mi sono un pò venduto al nemico...
per la SIN questo ed altro...

X la SIN: QUESTO ED ALTROOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :muro: :pig: :D :cry: :cool: ;)

:D :D ;)

uan
11-04-2003, 13:01
Originally posted by "M4st3r"

La placca che vedi nn serve per collegare dispositivi S-ATA esterni ma per collegare quelli interni (esterni manco esistono) ... se usi HDD S-ATA li devi collegare su quella placca e nn direttamente sul controller della piastra madre, visto che altrimenti nn avresti nessun adattatore ELETTRICO (i S-ATA utilizzano connettori 15 pin .. quella placca serve per trasformare l'attacco molex 4 pin -> 15 pin :) )

Trovi un allegato al manuale (un semplice foglietto) che spiega come si utilizza quell'ammenicolo ;)

credo ti stia sbagliando...

Colasante 5
11-04-2003, 13:05
Originally posted by "M4st3r"


Ti posso dire che ho cambiato una SINXP con una 8SQ800 U convinto che fosse rotta (usavo 2 banchi Winbond BH-5), ieri mi è arrivata la nuova 8SQ800 U con 2 banchi OCZ PC3500-EL (il kit dual channel) con SPD settato a 2-6-2-2) e ... FACEVA LO STESSO DIFETTO DELLA SINXP!!!! Pigio il reset un paio di volte (facendo partire così il "backup bios") e modificando i timings manualmente su 2-8-2-3 la scheda parte senza fare storie ...

In pratica: settaggi troppo spinti via SPD (Corsair XMS LL / OCZ PCxxxx EL) nn piacciono troppo a questo chipset che inoltre NON DIGERISCE PROPRIO LA RAM WINBOND BH-5 (tutte le corsair fino a PC3200 penso che montino quel chip) ... modificare i timings manualmente con le CORSAIR potrebbe nn bastare a far avviare senza problemi il PC (ripeto che con le OCZ invece nn ho fin'ora ... sgrat ... problemi).

So che esistono dei bios moddati per cercare di arginare il problema, ma nn mi arrischio a metterli (anche se c'è il dual bios che ci salva le chiappe) ... metti che nn riesci a far avviare il PC con il backup bios, rimani fregato perché nn sei coperto da garanzia :)

Questo è uno dei motivi per cui mi sono convinto che la filosofia "Intel su Intel" è migliore...SiS sicuramente ha creato un gran bel chipset, ma tutte queste incompatibilità mi hanno fatto storcere il naso...senza considerare che la scarsa ottimizzazione del sottosistema AGP non fa decollare le prestazioni nei giochi come invece dovrebbe essere... :rolleyes:
Io intanto mi sono preso la BH7 che, nonostante in single channel, non è affatto male, se poi i nuovi chipset Intel (865PE e via dicendo) si dimostreranno ampiamente superiori sono sempre in tempo a cambiare di nuovo mobo...intanto ho risparmiato 60€ ;)
Byez