View Full Version : GIGABYTE 8SQ800U - UN MOSTRO
Originally posted by "M4st3r"
La placca che vedi nn serve per collegare dispositivi S-ATA esterni ma per collegare quelli interni (esterni manco esistono) ... se usi HDD S-ATA li devi collegare su quella placca e nn direttamente sul controller della piastra madre, visto che altrimenti nn avresti nessun adattatore ELETTRICO (i S-ATA utilizzano connettori 15 pin .. quella placca serve per trasformare l'attacco molex 4 pin -> 15 pin :) )
Trovi un allegato al manuale (un semplice foglietto) che spiega come si utilizza quell'ammenicolo ;)
Forse ho capito male io ma ti assicuro che gli hd SATA si possono collegare tranquillamente agli attacchi della MB (nella confezione c'è anche una adattatore per l'alimentazione), mentre la piastra di cui si parlava è proprio per collegare HD SATA esterni, anche se così vanno ad occupare queli interni.
Originally posted by "Okrim"
Forse ho capito male io ma ti assicuro che gli hd SATA si possono collegare tranquillamente agli attacchi della MB (nella confezione c'è anche una adattatore per l'alimentazione), mentre la piastra di cui si parlava è proprio per collegare HD SATA esterni, anche se così vanno ad occupare queli interni.
Esatto: puoi collegare uno degli attakki della mobo a questa staffa e quindi rendere accessibile dall'esterno la connessione sata. Alimentazione compresa.
Saluti, Ste
Originally posted by "uan"
Esatto: puoi collegare uno degli attakki della mobo a questa staffa e quindi rendere accessibile dall'esterno la connessione sata. Alimentazione compresa.
Saluti, Ste
Bohh :D ... nn ci ho fatto più di tanto caso, in verità ;)
Da fedelissimo Intel sono passato a SIS!!!!!!!!!!!!!!
Grande Sk! 8SQ800ULTRA.
Provengo da un 8PE667 ma fatelo dire non c'è confronto, anche come dimensioni del PCB quasi quasi dovevo cambiare il case per montarla molto più grande.
Una domanda, ho 2 HD maxtor da 60Gb li ho messi in Raid0 il sistema me li ha visti come un grande HD da 120Gb(c'è bisogno di un altro PC per installare il tutto con il Raid) se lo partiziono perdo le prestazioni del Raid?
Grazie. ;)
Originally posted by "Colasante 5"
Questo è uno dei motivi per cui mi sono convinto che la filosofia "Intel su Intel" è migliore...SiS sicuramente ha creato un gran bel chipset, ma tutte queste incompatibilità mi hanno fatto storcere il naso...senza considerare che la scarsa ottimizzazione del sottosistema AGP non fa decollare le prestazioni nei giochi come invece dovrebbe essere... :rolleyes:
Io intanto mi sono preso la BH7 che, nonostante in single channel, non è affatto male, se poi i nuovi chipset Intel (865PE e via dicendo) si dimostreranno ampiamente superiori sono sempre in tempo a cambiare di nuovo mobo...intanto ho risparmiato 60€ ;)
Byez
UPDATE: quoto il bravo Colasante 5, perché ad oggi, con la mia 8SQ800 U nn sono riuscito ad avere un PC funzionante al 100% ... dopo aver sistemato con il cambio di mobo i probs all'avvio del PC, mi trovo a nn poter modificare/gestire file molto grandi (immagini di CD / DVD) e alcuni files compressi a caso per "Errori CRC" o di "ridondanza del ciclo" ... guardando in giro per il web, scopro che questi sono alcuni dei difetti che affliggevano le versioni A0 del chipset SiS655 ... morale della favola: ora che ho provato di persona, mi sento di dar ragione al 100% a Colasante ... Intel @ Intel se nn si vogliono problemi ... ora mi tocca sperare che mi facciano un'altra sostituzione, ma questa volta con una Gigabyte-8INXP con granite-bay Intel E7205 :rolleyes:
x rasina, ti ringrazio ma forse no mi sono spiegato bene, io nel case frontalmente ho, due prese usb, una microfono e una cuffie, per le usb tutto ok, metre x cuffie e microfono sulla piastra e non esternamente non trovo nessun tipo di attaco o jumper a cui posso collegare gli attachi dei fili che partono dalle prese.
Insomma parla un profano. :cool:
Ho letto tutte i vostri post....e quindi?
Io ho un software che usa il HT dei PIV3.06 e come scheda madre tutti mi consigliano le Intelp etc,,,
Cosa mi dite...dopo aver letto tutti i vostri post...che faticaaaa :pig:
Fatemi sapere grazie
Bjm
rocchiale
14-04-2003, 11:54
p4 sdx o p4g8x
Colasante 5
16-04-2003, 13:38
Insomma raga come vi va questa scheda? Una volta che l'avete presa siete spariti :eek: ;)
IcEMaN666
16-04-2003, 15:44
Originally posted by "Colasante 5"
Insomma raga come vi va questa scheda? Una volta che l'avete presa siete spariti :eek: ;)
io la trovo estremamente buona e dall'eccellente rapprto qualità/prezzo..
con 152€ hai firewire, raid, dual bios, dual channel ddr400, agp8x e chi più ne ha + ne metta..
io la monto con p4 2.8, 1 gb di ram in dual channell pc2700 e mva una favola...
8sq800U rules! :sofico:
Io ho la SINXP e mi trovo da Dio!
Tra l'altro chi ha detto dhe col Sis nn si clokka?
Si clokka si clokka!
Ho un p4 2.4 a @2.8 e ddr twinmos 333Mhz con chip M.Tech a 418 Mhz stabile!
Tra l'altro assicuro che il chipset regge benissimo anche i guturi p4 a 880 FSB dato che il bus supera ABBONDANTEMENTE i 350 MHz!
Che dire? Forza Gigabyte!
PS Nn so se prendere un'altro banco di twinmos come queste o cambiare cosa ne dite?
rocchiale
17-04-2003, 16:07
io ho la p4sdx sempre sis655
e si overclockka bene sono arrivato fino a 3000
IcEMaN666
17-04-2003, 21:12
sys 655 rules! :sofico:
Originally posted by "IcEMaN666"
sys 655 rules! :sofico:Dipende :rolleyes:
rocchiale
17-04-2003, 23:22
da che dipende?
Dipende? Si dalle schede che ci metti! :D
Cmq le capacità del bus sono infinite e lascia libero settaggio a qlsiasi velocità senza problemi! L'unico difettuccio che ha è che la RAM si può overvoltare solo di 0,1 almeno col bios F5 che ho io......anche se con della buona RAM può essere sufficiente!
X il resto niente da dire,tranne il fatto che mancano le viti e mi è scocciato molto! Col mio P4 2.4 b sto girando con 1,75V a @2.8 e ddr come detto sopra ora a 418Mhz! Mai avuto problemi di stabilità finora xò devo ancora provare super pi etc.... appena quegli stronzi della telstronz mi riattaccano la linea telefonica lo provo e vi faccio sapere,cmq a parer mio visto che si presentava come 1 scheda nn OC a cmq poco OC a me sembra il paradiso!
Tra la'ltro L'OC con Easy Tune4 è veramente 1 gioco da ragazzi e nn si rischia niente dato che testa la configurazione x te evitando di riavviare e come succede a volte nn far partire + il bios,tra l'altro si può salvare l'ultimo OC fatto xcui ritornare sui propri passi è veramente 1 attimo senza doversi segnare tutti i settaggi! L'unica mancanza sono i timings della RAM che nn si possono impostare.......pazienza!
SINXP RULEZZZZZ! :D
carpedie66
18-04-2003, 15:58
li stavo cercando anche io i settaggi delle ram.... mi hanno fatto notare che se nel bios si preme ctrl+F1 si abilita un menu nascosto dal quale settare le ram.
quello che invece vorrei trovare è un bios moddato..... qualcuno sa dove trovarlo?
rocchiale
18-04-2003, 16:54
perchè quali sono le schede che non vanno con questo chip?
con la mia non ho problemi di nessun tipo
tranne quello che vorrei sapere la temp del chipset
qualcuno ha risolto questo problema :confused:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436687
col p4 2,4 ghz puoi scordarti di andare oltre i 2,8 ghz con questa scheda, io col 2,53 sono arrivato a 2,94 ghz è stabile, ma non è il massimo, ho visto una 8inxp all'azione arrivava a 170 FSB senza fare una piega, ovviamente con relativo oc delle ram... Forse dipende dalla qualità del chip delle memorie, oltre che dal chipset, comunque su tutte le rece 655 hanno raggiunto al massimo 150 FSB a 1,750 OV, io 155 a 1700 OV Ram 348 OV 0,1 etc, etc. Va bene, ma mi aspettavo di meglio. Anche perchè avevo letto della comparativa tra un chipset 655 OC a 800mhz VS 875 800mhz. apparte i risultati di cui ampiamente me ne stlafotto mi piacerebbe sapere come hanno fatto a portare il 655 a 200 FSB, se già a 155 o giù di lì inizia ad essere instabile...
Interrogativi notturni...
rocchiale
21-04-2003, 08:34
veramente io sono arrivato tranquillamente a 162 1,67
instabile a 166 con ov 1.70
ho una p4sdx (forze hai una cpu sfigata calcola che il mio p4 2,4 non è nemmeno C1)
ho un 2,53ghz C1 1,525 V e da quello che so sono i più OClockabili, poi la p4sdx forse è più stabile in OC della SINXP...bo?
Io so che a 155 FSB 1,750 V è instabile, potrebbe dipendere dalle memorie, corsair 333 2,5 6 3 3 chip samsung, che però a 153 FSB 1,65 V e + 0,1 V per le ram sono stabili a 408 mhz, è possibile dunque che sia il procio...o che le legende hanno vita facile sul web...
devo provarlo sulla mobo di mio frato col 845PE e poi vi saprò dire
rocchiale
21-04-2003, 21:19
ma il tuo chip è step a o b il mio è b forse è quello perchè anche le mie ram fanno schifo
prova a metterle asyncrone
Finalmente ho trovato il limite x i miei pezzi.
Ora sto col P4 B a @2.875 e ddr Twinmos con chip M.tech 333 a @420 Mhz
FSB a 158 Mhz e VCore a 1.6v :rolleyes:
Ah! dimenticavo,sta RAM è eccezzionale,ho anche abbassato i timings ora sto a 6-3-2-2 con ovviamente solo 0.1V di OV
Io ho il bios F5,nn so forse sono stato + fortunato di altri ma penso vada + su con dei buoni pezzi! X il momento mi accontento e appena posso mi sa che vado a prendere un'altro banco di RAM come quella che ho x mandare il dual channel! Spero che tenga come il banco che ho..... :rolleyes:
Ciauz, e SINXP rulezzzz! (Nessun pentimento)
Buongiorno ragazzi!
Sulla 8SQ800Ultra vi posso dire che ne ho provate 3 con 3 pentium 4 da 2,53 ghz e ho notato che l'overclock su questa mainboard dipende molto anche dall'alimentatore utilizzato (i q-tec da 550watt sono finti lasciate perdere....) infatti con alimentatori da 350w buoni si ottengono risulati migliori.
Mediamente questi processori superano tutti la soglia dei 3ghz con una temperatura che varia da 40° a 45° e la ventola originale e' molto efficace e silenziosa (secondo me e' stata utilizzata una zalman rimarchiata visto la forma).
Sono a vostra disposizione x eventuali dubbi e problemi visto che e' una mainboard che sta riscuotendo molto successo x la qualita' abbinata al suo prezzo.
>>GeNnA<<
allora il chipset 655 è B0, il processore è 2,53 ghz C1 step le ram corsair 333 mhz 2,5 6 3 3 chip samsung, la ventola coolermaster rame l71 con ventola Y tech a 7000 rpm l'alimentatore è Sunny Technology (marca sconosciuta) 400 wat una ventola, 25 euro... il bios è F5 come quello di tutte le SINXP 1394 di un mese a questa parte.
il FSB sale fino a 156 instabile, a 153 stabile, chi è andato oltre che OV ha usato? ed ancora avete OV solo il procio? E che alimentatore avete?
Avete montato il DPS?
Avete provato a ad usare DVDx 2.1 ed a convertire file VOB in DVx?
Se il computer è instabile si vedranno ogni tanto dei puntini o delle strisce colorate, come quelle delle vecchie pellicole in B/N, solo che sono di colori tipo roddo, viola, bianco etc, a me, quanto più salgo di FSB, tanti più artefatti compaiono nella codifica di DvDx credo sia un buon test di stabilità....
Colasante 5
22-04-2003, 12:46
Ma davvero ti aspettavi di + dall'oc? I punti di forza del SiS655 sono altri... ;)
OverClocK79®
22-04-2003, 14:16
Originally posted by "M4st3r"
Se spendi una giusta cifra, sono soldi buttati aggiornare il PC ogni anno secondo me :rolleyes:
ogni 2 o 3 mesi.......
ma perchè posso permettermelo........visto il lavoro che faccio.....
tutto qui........
il SiS quando va va bene.......nn da prob ed è pure veloce.......
quando va però ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Ciao raga ieri ho fatto il super Pi e il test a 1MB è ok (1'02") e con 1 banco da 256MB che sarebbe in origine a 333 nn mi pare male!
Ho provato anche da 2MB tutto ok,xò + su cioè da 4 in poi da qlche errore,è normale oppure devo abbassare un pochino la mia configurazione?
prova SETTARE meglio i timings delle memorie con valori + bassi
Ciao,si è vero effettivamente avevo spinto troppo la RAM e ora con timings 6-3-3-2 a @ 424Mhz tutto ok :D
Come vi pare il super PI da 1 MB in 1'02" con la mia configurazione?
Allora sta scheda è proprio da buttare o un minimo di fiducia la merita?
stessi identici tempi
che mem e processore hai :confused:
Ragazzi ho appena montato la mobo in questione una ga 8sq800u
ho un problemino.. se istallo i driver agp sis appena muovo il cursore del mouse lo schermo diventa nero x alcuni secondi e poi ritorna normale ma appena rimuovo il mouse ricomincia da capo
ho risolto disistallando i driver agp sis che ovviamente erano gli ultimi disponibili sul sito sis
come scheda video ho una gforce4 4200 8x su win xp
ma servono questi driver agp della sis? senza mi funziona tutto bene..
altro quesito.. i controller ide 3 e 4 sono solo raid? o posso usarli anche come ata? non lo mica capito questo... :confused:
Originally posted by "Ayrton"
Ragazzi ho appena montato la mobo in questione una ga 8sq800u
ho un problemino.. se istallo i driver agp sis appena muovo il cursore del mouse lo schermo diventa nero x alcuni secondi e poi ritorna normale ma appena rimuovo il mouse ricomincia da capo
ho risolto disistallando i driver agp sis che ovviamente erano gli ultimi disponibili sul sito sis
come scheda video ho una gforce4 4200 8x su win xp
ma servono questi driver agp della sis? senza mi funziona tutto bene..
altro quesito.. i controller ide 3 e 4 sono solo raid? o posso usarli anche come ata? non lo mica capito questo... :confused:
Usa i driver AGP forniti con la skeda, per quanto riguarda i connettori ide3 e ide4 possono essere impiegati senza funzionalità raid, ma solo ed esclusivamente per pilotare hdd, niente unità ATAPI.
Saluti, Ste
Originally posted by "uan"
Usa i driver AGP forniti con la skedagià fatto ed ho riscontrato il problema e solo dopo sono andato sul sito a prendere i nuovi senza risultato
Quindi posso fare il boot da un hd sull'ide 3?
Originally posted by "Ayrton"
già fatto ed ho riscontrato il problema e solo dopo sono andato sul sito a prendere i nuovi senza risultato
Quindi posso fare il boot da un hd sull'ide 3?
Certo, io ho parkeggiato il masterizz. e il dvd su ide1&2, l'hdd su ide3.
Ricordati solo ke l'hdd in fase di installazione del so, deve necessariamente trovarsi su una delle due connessioni ide principali (1&2), e dopo aver installato i drivers della controller ITE, spostarlo su ide3.
Ciao :)
Ste
Originally posted by "uan"
Certo, io ho parkeggiato il masterizz. e il dvd su ide1&2, l'hdd su ide3.
Ricordati solo ke l'hdd in fase di installazione del so, deve necessariamente trovarsi su una delle due connessioni ide principali (1&2), e dopo aver installato i drivers della controller ITE, spostarlo su ide3.
Ciao :)
Stebè.. metto i driver dell'ite su un floppy e nel momento dell'istallazione del so ci carico i driver.. ;)
i driver agp sis? secondo me non servono.. :p
rocchiale
26-04-2003, 23:14
ma i timing delle ram quanto riuscite ad abbassarli con questo chip io con le adata bh5 non riesco ad andare più giù di cas2 5 3 2 2t a 400
I miei timings sono alti xchè la memoria in questione fa cagare e in OC da 333Mhz a @420 nn si può sperare che si possano pure abbassare i timings!
Cmq i timings originali erano 6-3-3-2.5 a 333Mhz io invece li tengo a 6-3-3-2 a 420Mhz xcui....... sta a te capire se sono le tue ddr che mancano di prestazione o è il chipset! Secondo me il chipset va + o - come gli altri.....
Ciauz
rocchiale
28-04-2003, 19:55
se la metti a 333 quanto riesci ad abbassarli?
Nn saprei nn ci ho provato cmq se vuoi stasera se ce la faccio faccio 1 prova cmq penso che anche con una BH7 nn scendano molto,è RAM da poco,anzi molti nn ne parlavano neanche molto bene ma ce l'avevo lìin maniera provvisoria e ho visto che tutto sommato nn va tanto male!
cmq sia anche il super-Pi mi pare abbia 1 buon risultato!
Ciao a presto!
X ugigi P4 2.4B a @2845 Mhz e ram Twinmos pc 2700 con chip M.tec niente di che......
ragazzi da più parti leggo che questa mobo e soprattutto il suo ctrl ITE, generano corruzione dei dati, soprattutto con file di grosse dimensioni che ne pensate, il problema è stato risolto?
Volevo acquistarla ma mi sto ricredendo molto ! :(
Originally posted by "ulisss"
ragazzi da più parti leggo che questa mobo e soprattutto il suo ctrl ITE, generano corruzione dei dati, soprattutto con file di grosse dimensioni che ne pensate, il problema è stato risolto?
Volevo acquistarla ma mi sto ricredendo molto ! :(
Il problema che dici l'ho rilevato con la 8SQ800 U ... è stata quella che ho avuto fra le mani per più tempo (1 settimana ... restituita proprio per quel piccolo :D problema) ... con la SINXP che avevo prima (durata anche lei 5 giorni a causa di uno strano problema di cold-boot) nn avevo notato questo inconveniente e avevo fatto 2/3 DVD con immagini ISO da 4,28GB :)
Con il controller ITE cmq avevo delle prestazioni non in linea con altri contoller RAID (facevo circa 37000) ... con la GA 8INXP (Intel Granite-Bay) faccio tutto un altro punteggio, visto che usa il più collaudato controller RAID Promise (guarda in allegato ... di solito faccio un poì meglio di così ... ovviamente uso la stessa configurazione del test con le SiS655)
Come consigliato anche da Colasante mi sento di dirti: spendi un pelo di più ma prendi una Intel ;) (i punteggi della memoria anche se le Granite-Bay utilizzano DDR266 sono praticamente identici a quelli del chipset SiS655 con memorie DDR400 :) )
come si va a valutare se la mia genera corruzione dei dati :rolleyes:
che prova devo fare per valutare :confused:
Avevo errori di CRC aprendo file compressi (zip rar) grandi e piccoli ... roba che su un altro PC sul mio nn si aprivano più e risultavano danneggiati (anche su un altro HDD NON collegato in RAID) ... stessi errori installando da CD originali RAVEN SHIELD o Splinter Cell o altra roba ... se nn ti sei mai accorto di nulla forse nn hai probs.
Prova comq a fare un file compresso grosso (dimensioni di un CD) e aprirlo molte volte ... aggiungi nel file compresso altri file (anche piccoli) e prova a riaprirlo ... roba così e a me dava errori di CRC ;)
Ho comprato una gigabyte 8SQ800U, con un p4 2.4 C1, posso overclokkare un po'?
Ho smanettato un po', ho notato che non ci sono fix per il bus AGP e PCI!!
Se alzo il bus a 150 mi va tutto fuori specifica, è così pericoloso?
Ho fatto un po' di prove e ho visto che il mio P4 e abbastanza buono, sono arrivato quasi a 3 GHz, ma poi mi sono fermato e ho riportato tutto a default per paura di fare danni.
Vuoi che fraquenze di bus avete raggiunto?
:cry: :cry: :cry:
In sign c'è la mia ultima configurazione.........
rocchiale
12-05-2003, 19:48
con questa scheda quanto li puoi abbassare i timing della memoria?
Ciao a tutti,
ho una gigabyte 8SQ800U, sarò rincoglionito ma non ho ancora capito dove nel bios si vanno a impostare i tempi di latenza delle ram. Ho delle Kingmax DDR 400 con Cas 2,5, vorrei vedere come me le ha impostate!!
Dove devo andare??
Grazie.
Originally posted by "Duff"
Ciao a tutti,
ho una gigabyte 8SQ800U, sarò rincoglionito ma non ho ancora capito dove nel bios si vanno a impostare i tempi di latenza delle ram. Ho delle Kingmax DDR 400 con Cas 2,5, vorrei vedere come me le ha impostate!!
Dove devo andare??
Grazie.
Leggi il manuale!! :D
Per impostare i timings (in tutte le gigabyte) premi CTRL+F1 quando ti trovi nel bios per accedere alle impostazioni avanzate ;)
Originally posted by "M4st3r"
Leggi il manuale!! :D
Per impostare i timings (in tutte le gigabyte) premi CTRL+F1 quando ti trovi nel bios per accedere alle impostazioni avanzate ;)
Grazie! Sai sono un po' pigro :D
Champs77
13-05-2003, 11:03
Salve, mi sta per arrivare questa scheda (8SQ800) e ci ho abbinato 1 GB di Corsair Twinx XSM PC 3200 LLP, c'è qualcuno di voi che ha quest'abbinamento?
Come vanno?
Sono sprecate?
Ho aperto un Post con una domanda simile, ma pare che nessuno voglia rispondermi.
Grazie.
Io ho avuto problemi con ram con lo stesso chip delle tue Corsair (avevo delle A-Data Winbond BH-5) .. spero che anche per te nn sarà lo stesso ;)
se la metti a 333 quanto riesci ad abbassarli?
Beh rocchiale ho fatto la prova e a 5-2-2-2 mi reggono fino a 356 Mhz circa invece a 5-3-2-2 fino a 378 e a 6-3-2-2 mi pare fino a 399 e infine a 6-3-3-2 arrivano a 426Mhz con il solito OC di 0,1V xcui il chipset riesce a gestirli i timings bassi!
PS Ovviamente tutti testati con super-Pi!!!!!!!!
SINXP rulez! :D
rocchiale
15-05-2003, 19:25
a me a 400 regge tranquillamente 5 3 2 2 ma 5 2 2 2 no
Originally posted by "rocchiale"
a me a 400 regge tranquillamente 5 3 2 2 ma 5 2 2 2 no
Per favore qualcuno mi spiega un po' cosa vogliono dire di preciso i singoli numeri?
Ho delle kingmax 3200 cas 2.5, come le devo impostare?
giufo999
17-05-2003, 16:18
1)il 5 è l'Active to Precharge Time
2)il 3 è il CAS Latency
3)il 2 è il RAS Precharge Time
4)il 2 è il RAS to CAS Delay
Di solito si scrivono prima i numeri 2,3,4 e poi l'1, che è poi anche il livello di importanza. Il 2.5 delle tue Kingmax è riferito proprio al CAS Latency. Prova a impostarlo a 2 e lasci gli altri a 3 e l'Active a 6, poi piano piano passali tutti a 2 e l'Active a 5.
Se le memorie che hai sono quelle che credo dovrebbero reggere questi timings a 400MHz, se non ci riesci overvolta...
giufo999
17-05-2003, 16:29
Comunque giusto per rimanere in tema con il topic ho overclockato la 8SQ800U di un amico e con un 2.4 C1 sono arrivato a 169 MHz di bus con delle A-Data PC3200 BH-5 a 424 MHz. Il CPU Voltage era a 1.525 (Default) e le memoriea 2,5. Ho provato a salire fino a 1,575 e a impostare le ram anche al di sotto dei 400 MHz ma non c'è stato verso di salire oltre i 169 -> La scheda non regge oltre quella frequenza. Vabbè CPU fortunata e scheda no... :o
Originally posted by "giufo999"
1)il 5 è l'Active to Precharge Time
2)il 3 è il CAS Latency
3)il 2 è il RAS Precharge Time
4)il 2 è il RAS to CAS Delay
Di solito si scrivono prima i numeri 2,3,4 e poi l'1, che è poi anche il livello di importanza. Il 2.5 delle tue Kingmax è riferito proprio al CAS Latency. Prova a impostarlo a 2 e lasci gli altri a 3 e l'Active a 6, poi piano piano passali tutti a 2 e l'Active a 5.
Se le memorie che hai sono quelle che credo dovrebbero reggere questi timings a 400MHz, se non ci riesci overvolta...
Grazie per la risposta esaustiva era proprio quelo che volevo sapere... ;)
Ho trovato una comparativa delle memorie dove ci sono anche le mie kingmax 400 http://www.hwupgrade.it/articoli/733/8.html.
Fino ad ora con il mio P4 c1 sono arrivato a 160Mhz con le RAM a 400, voltaffio della CPU e 1.525 (quello di default)
Dopo proverò a salira ancora, fino ad adesso e stabilissimo!
Ciao e grazie.
PS: Questo era il mio millesimo post!!! MILLLLE cifre che fanno girare la testa!! :D
Ma qualcuno ha fatto il raid con ITE Gigaraid senza avere corruzione dei dati?
VOlevo fare il raid, ma volevo rassicurazioni prima di comprare 2 HD :rolleyes:
sto testando 2 IBM 180gpx da 60GB in raid 0 su controller ITE e mobo Gigabyte 8knxp. AL momento non c'è stata corruzione.
Credo sia lo stesso ctrl della mobo di cui si parla qui. Mi sembra comunque che il problema si verificava usando l' ITE come ctrl ata non raid.
Originally posted by "ulisss"
sto testando 2 IBM 180gpx da 60GB in raid 0 su controller ITE e mobo Gigabyte 8knxp. AL momento non c'è stata corruzione.
Credo sia lo stesso ctrl della mobo di cui si parla qui. Mi sembra comunque che il problema si verificava usando l' ITE come ctrl ata non raid.
Ho indagato, è come dici tu, il problema era (o forse è) durante l'utilizzo del controller come Ata133.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.