PDA

View Full Version : Fotocopie con stampante multifunzione HP


scipione
19-03-2003, 08:52
Sto per acquistare una stampante multifunzione e sono indeciso fra 3 modelli, uno di questi è la stampante HP PSC2110.
Leggendo le varie documentazioni in internet non sono però riuscito a capire se questa stampante può fare le fotocopie anche con PC spento e scollegato o necessita del PC collegato e acceso.

C'è qualcuno nel Forum che mi può aiutare?

Grazie e CIAO

dani&l
19-03-2003, 09:37
Al lavoro abbiamo preso una 2110. La fotocopia puoi farla direttamente con PC spento senza problemi. Unica cosa, che S.O. hai ??? Xchè stiamo avendo problemi ad installarlo su windows 2000...

scipione
19-03-2003, 11:30
Grazie della risposta.
Ho un portatile con installato Windows XP.

Ne approfitto anche per chiederti qualche parere sulla stampante, facilità d'uso, qualità, prestazioni, ...

Grazie e CIAO

dani&l
19-03-2003, 15:40
Guarda, personalmente io ho a casa la Hp 750 (praticamente è uguale, solo è il modello precedente) e mi trovo benissimo: ottima stampa, veloce e silenziosa (ero abituato ad una vecchia HP :D!). X il tuo modello non saprei xchè non la uso direttamente, ma credo vada bene. Un consiglio nell'istallazione: sul libretto (e anche mentre installi) ti viene consigliato di installare il software a stampante scollegata (USB), poi ad un certo punto ti viene chiesto di collegare la stampante x proseguire l'installazione. Bhè, avendo problemi abbiamo contattato il supporto HP che ci ha consigliato di usare quest'altra procedura:

-Installi il software a stampante scollegata
-Quando ti viene chiesto di attaccare la stampante, spunta la casella x continuare l'installazione senza stampante collegata e completa l'installazione senza stampante.
-Alla fine, quando hai installato tutto, colleghi la stampante.

Icaro Spallone
31-03-2003, 11:13
Originally posted by "dani&l"

Guarda, personalmente io ho a casa la Hp 750 (praticamente è uguale, solo è il modello precedente) e mi trovo benissimo: ottima stampa, veloce e silenziosa (ero abituato ad una vecchia HP :D!). X il tuo modello non saprei xchè non la uso direttamente, ma credo vada bene. Un consiglio nell'istallazione: sul libretto (e anche mentre installi) ti viene consigliato di installare il software a stampante scollegata (USB), poi ad un certo punto ti viene chiesto di collegare la stampante x proseguire l'installazione. Bhè, avendo problemi abbiamo contattato il supporto HP che ci ha consigliato di usare quest'altra procedura:

-Installi il software a stampante scollegata
-Quando ti viene chiesto di attaccare la stampante, spunta la casella x continuare l'installazione senza stampante collegata e completa l'installazione senza stampante.
-Alla fine, quando hai installato tutto, colleghi la stampante.

quindi avete risolto i problemi con win 2000???