View Full Version : GMplayer fa i capricci !!!!!
blackgnat
18-03-2003, 13:56
Si sa che installando mplayer si ha a disposizione anche una comoda interfaccia grafica
(gmplayer) ..il problema è che mentre con mplayer tutto funziona a meraviglia (a mio parere meglio che
sotto windows ..) con gmplayer ho 2 possibilità:
- funziona perfettamente il video ...ma l'audio finisce direttamente su /dev/nul
- funziona a scatti (rischio di piantare tutto) e l'audio è perfetto ( per fare ciò devo usare come output
i driver ogg).
Ho provato tutte le combinazioni possibili per i driver output ...ma niente !!
Mi chiedo ... perchè gmplayer no ..e mplayer di default è semplicemente perfetto !!!
P.S.
La distro da questo punto di vista non è delle migliori (redhat8).. visto che di default per questione di
diritti non installa diversi pacchetti.. ma non penso sia questa la causa della diversità di comportamento
dello stesso programma in lettura dello stesso file !!!!
Originally posted by "blackgnat"
ma non penso sia questa la causa della diversità di comportamento
dello stesso programma in lettura dello stesso file !!!!
e perchè lo escludi? :confused:
non per parlare male di RH8 (è rimasta sul mio PC pochi picosecondi) ma almeno a me dava un sacco di problemi. Alcuni addirittura son tornati alla 7.3 che andava meglio.
Stamattina ho installato la nuova versione di mplayer (rc5) e funziona alla perfezione,sia mplayer che gmaplyer.
cd /usr/src/mplayer-0.90rc5
./configure --enable-gui --language=it
make && make install
Prova a reinstallare e vediamo che succede.
Ciao ;)
prima di reinstallare tutto prova a controllare i file di configurazione.
/usr/local/etc/mplayer/mplayer.conf
~/.mplayer/config
franklar
18-03-2003, 18:36
io ho abbandonato la GUI, per ora. Troppi bug, troppo "macchinosa"... non dà le possibilità di configurazione che si hanno da console.
Gli stessi sviluppatori consigliano ai newbiez di provare prima Xine, decisamente + user friendly
blackgnat
18-03-2003, 19:16
Originally posted by "franklar"
Gli stessi sviluppatori consigliano ai newbiez di provare prima Xine, decisamente + user friendly
E fin qui ci arrivo.....il problema è che manco si installa per via di una quantità di dipendenze non soddisfatte che fa paura ...( i "periti" del cappello rosso stavolta hanno distribuito una distro che dal punto di vista multimediale può essere solo migliorata ,...elegante modo di dire che fa c@g@..e.......) :) .
Mettersi a scaticare tutto l'occorrente con un 56 k ...non mi pare il caso !!!!
franklar
18-03-2003, 19:49
stai attento alla configurazione, a volte ti passa dei parametri per delle cose che non esistono nella distro.
Mi spiego: a me capitava di poter inserire durante il ./configure cose come il supporto all'audio OGG, ma poi durante la compilazione non lo trovava e si bloccava lì.
Leggi i messaggi di errore e in base a questi disabilita in fase di configurazione quello che non funziona,, se non necessario. Cmq a me sulla RH7.3 fungeva, la 8 pare essere una schifezza ma non l'ho provata. Ora ho la MDK 9.0, penso la migliore dal punto di vista del multimedia.
xfulviox
18-03-2003, 20:24
redhat8 è stata il motivo della migrazione (direi definitiva) a debian. e.... gmplayer funziona perfettamente. su redhat mi impallava TOTALMENTE il sistema quando passavo a fullscreen senza i driver Gatos.
fra poco debian approderà anche sul laptop! :cool:
Pure io ho installato l'ultimo MPlayer e sono rimasto davvero soddisfatto, saprattutto per i codec. Non è come in windows che molto spesso per installare un codec bisogna installare anche il player (vedi quick time).
Originally posted by "Poix81"
Pure io ho installato l'ultimo MPlayer e sono rimasto davvero soddisfatto, saprattutto per i codec. Non è come in windows che molto spesso per installare un codec bisogna installare anche il player (vedi quick time).
grazie al cielo in linux i codec sono codec e i player sono player. due o tre giorni fa ho instllato sul portatile nuovo winxp e quando ho instllato il divx (3mb e passa per un codec :eek: ) mi ha messo spyware ovunque icone sul desktop, installa il suo player che io non voglio e come se non bastasse adesso mi mette anche il suo simbolino sul filmato a mo di publicità. per fortuna adesso c'è la slack :D
#!/bin/sh
18-03-2003, 22:53
Originally posted by "xfulviox"
redhat8 è stata il motivo della migrazione (direi definitiva) a debian.
ecco un'altra vittima di redbugz: allora non sono solo io che dalla disperzione si è dovuto debianizzare? :D
Originally posted by "VICIUS"
grazie al cielo in linux i codec sono codec e i player sono player. due o tre giorni fa ho instllato sul portatile nuovo winxp e quando ho instllato il divx (3mb e passa per un codec :eek: ) mi ha messo spyware ovunque icone sul desktop, installa il suo player che io non voglio e come se non bastasse adesso mi mette anche il suo simbolino sul filmato a mo di publicità. per fortuna adesso c'è la slack :D
E' vero, se dopo ciome browser usi I.E. ti si aprono finestre dappertutto!!! che skifo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.