View Full Version : [ LE BASI DELL'OVERCLOCK ] raccolta di links
sdfjhgdsjfljwqww
17-03-2003, 23:11
Ragazzi dato che ultimamente 8 discussioni su 10 sono domande di persone nuove all'oc e che sostanzialmente chiedono sempre la stessa cosa ("come faccio per") riepiloghiamo qui sotto tutte le guide ed i vari software necessari che esistono in giro così da velocizzare questo primo approccio e per dare una prima scuola ai nuovi adepti (sembra quasi una setta :D )
Prego tutti i giovani di postare in questa discussione eventuali domande così evitiamo di affollare il forum di punti interrogativi ;)
GUIDE
OVERCLOCK DELLE CPU (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/1.html)
OVERCLOCK DEI PROCESSORI (http://guide.supereva.it/gu/overclock/overclock_dei_processori)
CHE COS'è L'OVERCLOCK (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=16)
SBLOCCARE GLI XP by Insaneweb (http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/SbloccaggioXP/UnlockXP.html)
SBLOCCARE GLI XP TBRED E BARTON (http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp)
LAPPING (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=15)
LAPPARE IL DISSIPATORE (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html)
LAPPARE IL DISSIPATORE (http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm)
CONFIGURARE IL BIOS (http://www.kyrozone.com/articoli/biosopzioni.php)
IL BURN-IN (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=13)
GUIDA AI SISTEMI A LIQUIDO (http://www.insanewb.com/guide/SGuidaLiquido/SGuida.htm)
LE CELLE DI PELTIER (http://www.megaoverclock.it/CELLE.html)
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Nvitalia (http://www.nvitalia.com/articoli/over_the_clock/over_the_clock3.htm)
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Supereva (http://guide.supereva.it/overclock/overclock_schede_video/)
MODIFICARE IL BIOS DELLE SCHEDE VIDEO ATI RADEON by Radeonitalia (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Articoli&Load=modules/Articoli/Utenti/Mistral/index.htm)
L'AGP APERTURE SIZE (parametro del bios) (http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html)
SOFTWARE
WCPUID (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1061&url=1) - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato)
CPU-Z (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1) - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato, sui chipset e sulla ram)
MOTHERBOARD MONITOR (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1416&url=1) - (serve a monitorare tutti i parametri principali del computer come voltaggi, temperature, ventole etc.)
SPEEDFAN (http://www.almico.com/speedfan.php) - (Programma per monitorare i parametri di sistema)
SANDRA 2003 (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1526&url=1) - (serve ad ottenere qualsiasi informazioni riguardo ogni componente installato, parametri e permette di svolgere dei mini-benchmark sulle prestazioni del pc come cpu, ram etc.)
3D MARK 2001SE build 330 (http://www.futuremark.com/download/?3dmark2001.shtml) - (programma di benchmark grafico)
MEMTEST (http://www.hcidesign.com/memtest/) - (programma per testare la stabilità delle ram)
3D MARK 2003 (http://software.hwupgrade.it/dett/1672.html) - (software di benchmark grafico da usare con schede video delle ultime due generazioni)
STABILITY TEST (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=382&url=1) - (programma per testare la stabilità del sistema ed in particolare della CPU)
HOT CPU TESTER (http://www.7byte.com/hotcpu.exe) - (programma per testare la stabilita del sistema)
PRIME95 (ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe) - (programma per testare la stabilita del sistema)
SUPER PI (ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip) - (programma di benchmark utile per testare la stabilità del processore)
PC MARK 2002 (http://software.hwupgrade.it/dett/1582.html) - (programma di benchmark delle prestazioni complessive)
POWERSTRIP (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1439&url=1) - (utility per modificare i parametri delle schede video)
CPUCOOL (http://www.podien.onlinehome.de/CPUCOOL9B.exe) - (programma per controllare e per "abbassare" di qualche grado le temperature)
CPUFSB (http://www.podien.onlinehome.de/CPUFSB9.exe) - (programma che attraverso il pll della scheda madre consente di modificare le impostazioni della cpu direttamente da windows)
Per gli altri software e guide postate pure i link
meglio 3dmark2001.............
c'è anche pcmark
sdfjhgdsjfljwqww
17-03-2003, 23:24
ora li aggiungo
Bel lavoro bobbo,ma molti hanno sempre le solite domande sulle frequenze PCI e AGP, le specifiche ecc.
Purtroppo non so cosa linkarti,ma ti dò uno spunto... se trovi qualcosa mettilo pure.
Ah qualche link per SuperPI,se ce l'hai,che qui lo usano tutti..
E' meglio se continui a modificare il tuo iniziale,molti quando entrano in queste guide guardano solo il primo post, dove c'è "il grosso" e poi non seguono il resto.
tieni posta anche questo all'inizio,potrebbe servire... che dici?
http://www.insanewb.com/guide/SGuidaLiquido/SGuida.htm
Mettere qualcosa sulle ventole @7 o @5V? Così la piantano con sti topic "meglio delta a 5 o tornado a 7?" :rolleyes: :muro:
High Speed
18-03-2003, 01:32
che poi ste ventole basterebbe metterle 2 in serie così vanno a 6volt senza assorbire troppo amperaggio come fanno a 7 volts usando il 12 e il 5...
e si taglia la testa la toro tra 7v e 5v
Ah davvero? :D
Io ho due 80x80 in serie, e attaccata una 120x120... vuol dire che così vanno tutte un pò più piano?
Azz..
High Speed
18-03-2003, 01:37
ecco il link alla sezione modding in tema di downvoltaggio di ventole
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4624228#4624228
Hai detto che mettendo 2 ventole in serie la loro velocità cala,no?Per via della corrente (non amperaggio... ;) ) che diminuisce (ma la corrente non si divide solo nel parallelo??).
Io che ho tre ventole nello stesso connettore,ma tutte a 12V, devo dedurre che vanno meno veloce di come andrebbero se avessero connettori separati?
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 09:17
aggiunta la guida al liquido, se mi postate qualche indirizzo per le veontole (lo potrei scrivere ma nn mi va) e magari per costruire un fanbus li aggiungo!
ciauz!
(admin mettetemelo i standing daii :D )
LuPellox85
18-03-2003, 11:18
ottima idea ;) UP
Great Shot :D
davvero, ottima idea :)
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 11:56
Originally posted by "Sparpa"
Great Shot :D
davvero, ottima idea :)
Great avatar!! :D
Grazie e quello che chiedevo nei miei post precedenti :sofico: :sofico:
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 14:47
se avete suggerimenti, links, guide etc etc (anche immagini) postate che le inserisco volentieri!
Colasante 5
18-03-2003, 14:55
Perché hai messo OT nel topic? Mi sembra che l'argomento sia attinente alla sezione in cui si trova :)
Maurizio XP
18-03-2003, 14:59
Infatti, è tutt'altro che OT e meriterebbe il rilievo...
Cmq non hai messo niente sugli alimentatori... guide, raundap...
ti consiglio di mettere questo link:
http://www.tomshardware.com/howto/20021021/index.html
Data l'importanza del tema propongo di tenerlo sempre in Up fino a quando gli admin lo mettono in Stand :D
Maurizio XP
18-03-2003, 15:29
up :D :D :D :D
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 15:45
va bene come titolo?
per quanto riguarda gli alimentatori io cercherei una guida in italiano che spieghi quali sono i voltaggi e gli amperaggi migliori piuttosto che un articolo di tomshardware (che certe volte scrive delle cose :eek: )
X BOBBO82
Forse se nel topic sostituisci "avviso" con "consigli" migliori il target.
Mi hai letto nel pensiero? :D
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 15:58
ho aggiunto alcuni link per l'overclock delle schede video e per scaricare powerstrip.
Ottimo titolo,ci siamo proprio ora!Appena trovo qualcosa di bello da postare ti dico, Bobbo!
[/siz]
A chi appartiene quel cuuuu....ore nel tuo avatar?? :D :pig:
Gli manca la parola! :sofico: :eek:
Ragazzi non serve riempire il topci di UP,ora contatto un moderatore e gli chiedo se può mettere in rilievo... :)
Mi raccomando tenete leggero il topic, sennò lo chiudono!!!!
Ho trovato questo articolo sulla lappatura dei dissi http://digilander.libero.it/svl4/index4.html
Fatto,ho chiesto per il topic,attendo risposte...
Che ne dici Bobbo in alternativa alla guida di Gengis, quella di freddy?
http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm
Ci sarebbe anche la guida alla configurazione del bios http://digilander.libero.it/marcoma2002/pc%26bios/bios.htm anche se è un argomento delle schede mamme :D
Gogeta SSJ4
18-03-2003, 17:39
Metto il topic in rilievo... dopo la gentile richiesta di Yashiro! ;)
Poi il mod della sezione deciderà meglio come integrare il topic. :p
Grazie Gogeta!!
Bobbo questo può servire per le impostazioni del bios!
<Ops,era sbagliato,corretto..>
http://www.kyrozone.com/articoli/biosopzioni.php
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 17:56
aggiunte le 2 guide sul lapping e su come impostare il bios
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 17:57
Originally posted by "Yashiro"
Grazie Gogeta!!
Bobbo questo può servire per le impostazioni del bios!
<Ops,era sbagliato,corretto..>
http://www.kyrozone.com/articoli/biosopzioni.php
corretto ;)
qualche link utile,anche se fuori tema,forse...
http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html
http://www.megaoverclock.it/CELLE.html
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 18:17
fatto!
yashiro che facciamo lo scriviamo un libro?? :D :sofico:
Ah se andiamo avanti così sì! ;)
Ma mi fa piacere essere produttivo per il forum,e dare una mano quando serve!
Hai avuto proprio una bella idea!
Non dev'essere male scrivere dei libri con i testi altrui...! :D :D
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 19:47
Originally posted by "Yashiro"
Non dev'essere male scrivere dei libri con i testi altrui...! :D :D
+ che altro è sbrigativo! :D
cmq grazie per il complimento ma l'idea mi è nata perchè nn ne potevo + di tutti quei post ;)
Originally posted by "Bobbo82"
Ragazzi dato che ultimamente 8 discussioni su 10 sono domande di persone nuove all'oc e che sostanzialmente chiedono sempre la stessa cosa ("come faccio per") riepiloghiamo qui sotto tutte le guide ed i vari software necessari che esistono in giro così da velocizzare questo primo approccio e per dare una prima scuola ai nuovi adepti (sembra quasi una setta :D )
Prego tutti i giovani di postare in questa discussione eventuali domande così evitiamo di affollare il forum di punti interrogativi ;)
GUIDE
OVERCLOCK DELLE CPU (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/1.html)
OVERCLOCK DEI PROCESSORI (http://guide.supereva.it/gu/overclock/overclock_dei_processori)
CHE COS'è L'OVERCLOCK (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=16)
SBLOCCARE GLI XP by Insaneweb (http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/SbloccaggioXP/UnlockXP.html)
LAPPING (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=15)
LAPPARE IL DISSIPATORE (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html)
LAPPARE IL DISSIPATORE (http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm)
CONFIGURARE IL BIOS (http://www.kyrozone.com/articoli/biosopzioni.php)
IL BURN-IN (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=13)
GUIDA AI SISTEMI A LIQUIDO (http://www.insanewb.com/guide/SGuidaLiquido/SGuida.htm)
LE CELLE DI PELTIER (http://www.megaoverclock.it/CELLE.html)
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Nvitalia (http://www.nvitalia.com/articoli/over_the_clock/over_the_clock3.htm)
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Supereva (http://guide.supereva.it/overclock/overclock_schede_video/)
MODIFICARE IL BIOS DELLE SCHEDE VIDEO ATI RADEON by Radeonitalia (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Articoli&Load=modules/Articoli/Utenti/Mistral/index.htm)
L'AGP APERTURE SIZE (parametro del bios) (http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html)
SOFTWARE
WCPUID (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1061&url=1) - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato)
CPU-Z (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1) - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato, sui chipset e sulla ram)
MOTHERBOARD MONITOR (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1416&url=1) - (serve a monitorare tutti i parametri principali del computer come voltaggi, temperature, ventole etc.)
SANDRA 2003 (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1526&url=1) - (serve ad ottenere qualsiasi informazioni riguardo ogni componente installato, parametri e permette di svolgere dei mini-benchmark sulle prestazioni del pc come cpu, ram etc.)
3D MARK 2001SE build 330 (http://www.futuremark.com/download/?3dmark2001.shtml) - (programma di benchmark grafico)
3D MARK 2003 (http://software.hwupgrade.it/dett/1672.html) - (software di benchmark grafico da usare con schede video delle ultime due generazioni)
STABILITY TEST (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=382&url=1) - (programma per testare la stabilità del sistema ed in particolare della CPU)
SUPER PI (http://digilander.libero.it/djhuzi/photogallery/SUPER_PI.EXE) - (programma di benchmark utile per testare la stabilità del processore)
PC MARK 2002 (http://software.hwupgrade.it/dett/1582.html) - (programma di benchmark delle prestazioni complessive)
POWERSTRIP (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1439&url=1) - (utility per modificare i parametri delle schede video)
Per gli altri software e guide postate pure i link
Ma CPU-Z non si avvia, xkè? :(
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 20:13
in che senso nn si avvia? lo scarichi e poi lo lanci, è un semplice exe!
spiegami
Eh ma CPU-Z ne spara di c@g@te!E' riportato per dovere di cronaca...
In questa versione 1.13 (da me parte... :confused: ) mi dice che nel mio P4 Willy c'è l'Hyper Threading, mentre nella versione 1.16 mi sbaglia tutti i timings delle ram...
Appunto, ma nn si esegue... :cry:
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 21:00
ho provato a scaricarlo e a eseguirlo (anche se lo ho già) e a me funziona :confused:
Ah ecco qua! Non so come e xkè, ma ora parte! :confused: :D
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 22:21
stavi provando con la playstation di la verità!!!
:D
Info varie:
http://www.overinside.com/piratinside/overclock/faq.php
Yàshiro Rulez!
Complimenti per il lavoro....ho consultato le varie guide ma in nessuna viene detto con chiarezza se in caso di overclock bisogna necessariamente cambiare ventola...Mi chiedo infatti una cosa: se intendessi overclokkare senza però installare ventole particolari...entro quali limiti bisogna mantenersi per avere un overclock stabile e non dannoso per il sistema? Ad esempio oùio ho un ath xp 1800...moltiplicatore sbloccato...che valori imposto?
Non c'è una regola,tutto viene dettato dal buon senso e dalla coscienza di ciò che si fa.
Se Applichi un overclock medio basso, nell'ordine di poche centinaia di megahertz, spesso le temperature variano così poco da non giustificare l'acquisto di nuovi sistemi di raffreddamento.
Va da sè che qualunque computer venduto in negozio, a prescindere dal fatto che venga o no overclockato,dovrebbe essere dotato di almeno 2 ventole per il circolo d'aria del case: un computer ben raffreddato non è solo un computer overclockabile, ma una macchina che vivrà più a lungo...
Quindi si può overclockare anche senza ventole, basta solo valutare gli effetti delle proprie azioni. Se sali di frequenza e vedi che dopo ore ed ore di giochi 3D il pc va cmq benissimo e le temperature rimangono sotto i 40 gradi (per ipotesi), non è necessario aggiungere niente.
Se un pc non overclockato presenta durante la navigazione in internet temperature sui 50° (e può succedere...) allora è proprio il caso di fare qualcosa,anche se non si overclocka.
Grazie Yashiro...esauriente risposta...in effetti la mia macchina nasce con due ventole...alla luce della tua analisi mi è sorto un dubbio relativo alla temperatura del mio sistema.Mi spiego: la utility di ASUS ( asus probe ) mi segnala una temperatura di 52C per la cpu e 27C per la mobo....Se ricordo...ho letto da qualche parte che tale progamma non è preciso e che la temperatura effettiva è in reltà più bassa...ma di quanto.TI ringrazio...Se mi rispondi subito provvedo a sperimentare l'oc
sdfjhgdsjfljwqww
19-03-2003, 20:57
l'asus nn è che sbaglia, anzi, legge le temperature dal diodo interno al processore che quindi risulta + alta rispetto alle altre schede madri che hanno il sensore sotto al core..
ciao
Graziew...non so se sia una risposta confortante...allora che faccio?
In questo momento la temperatura segnata è di 58C per la cpu e 38 per la mobo.E sto solo navigando!!! Ancora : nella schermata relativa alle impostazioni vedo che la temperatura di gurdia impostata come default dal programma è 86C per la cpu.
In definitiva che faccio? Se oc con un fsb a 136 e molt. a 12.5 ottngo un discreto 1700mhz ....che ne pensi? ( non so come dire: credo che gli amanti del ov si metterebbero a ridere...secondo me un aumento di 200mhz non viene nemmeno considerato degno!!non so ripeto...sono nuovo all'oc ...un po' di pazienza)
Mmm,altine in effetti...
Le differenze tra temp esterna ed interna,cioè tra una e l'altra possono variare da 3 a 10 gradi. Le tue sono già abbastanza alte, sicuro che tutto funzioni bene?Che configurazione hai?
Più che altro mi sembra uno sproposito i 38 del chipset (la mobo), non sono tanti?Passi il processore,che io a 1900 stavo a 50° in idle (dall'interno saranno stati 60!),ma i chipset non dovrebbero sfoderare tutto quel popò di calore...
Sicuro che le ventole del case funzionino?che una soffi dentro e l'altra aspiri?E che non siano ostruite da qualcosa?
Ecco la configurazione:
asus a7a266e ( bios 1011 final )
cpu amd ath xp1800 ( palomino...tra parentesi non so nemmeno cosa si intenda per step b:( )
512mb ddr ( 333mhz .....)
2 ventole ...
Alimentatore 350W
In effetti fatemi capire....: la ventola montata sul csae deve espellere aria dall'interno o viceversa?
Un grazie...comunque adesso sto provando a 1700 e di fatto le temperature sono sempre 58( anzi ora vedo 60 ) per la cpu e 34 per la mobo.
Bha fatemi sapere!!!grazie
In teoria... Dovrebbe esserci una ventola sul davanti del case,che soffia aria dentro,e una sul retro che tira fuori quella calda....
Da quanto ho capito tu intendevi una per procio e una sul retro... o no?contandole tutte sarebbero minimo 4:
Alimentatore (di solito 1)
Processore (idem)
fronte case
retro case
oltre alla ventola che soffia sul processore , è montata una ventola sulla parte posteriore del case...e siccome adesso è aperto noto che l'aria ( freddina) viene spinta dentro....quindi in totale 2 ventole
Ora comincio a capire che forse devo acquistare la ventola da inserire sul front del case...è così?
Mi sa che con questo sistema è meglio tenere aperto il case...funziona meglio!!!Comunque volendo posso inviare una foto del tutto!!
l'aria calda sale verso l'alto,normalmente la ventola che è sul retro è alta quanto il procio...
Tu prova a girarla, in modo che estragga l'aria calda da lì (cosa ben più importante) e a case chiuso di sicuro guadagnerai.
Poi potrai aggiungere anche l'altra...
Guarda dalla foto e ti renderai conto della situazione...comunque adesso, con il case apeto la temperatura è scesa a 55....
mmmm,un pò zozzina la ventolina... :)
Raggruppa i cavi in modo ordinato,così potrà girare meglio l'aria.
mmmm...la tua risposta mi fa capire che di strada ne devo fare ancora ma ancora...diciamo che ora parto!!
Quidni ricapitolando devo prendere due ventole : 1 che monterò sul front e che spinge aria fresca nel case e una sul back per l'espulsione...consigli sul tipo da comprare e ad occhio... ..il prezzo?
Un grazie ..
Vuoi un consiglio da smanettone? :D
Ne prendi due di ventole, una davanti e l'altra al posto di quella lì dietro che c'è già attaccata sul case.
Quella vecchia che poi ti avanza la metti sopra a quella che c'è già sul dissipatore (sì,sopra... :) ) attaccandola tramite un tubo di cartone (parallelepipedo,per l'esattezza!); si chiama convogliatore e lo puoi costruire benissimo tu, migliora molto il raffreddamento del procio!
Per le ventole vai sulle 80x80 (dimensioni in mm),scegline come vuoi,in base a un buon rapporto CFM(cubicFootMeter,cioè l'aria effettiva che spostano) e dB(decibel rumore che fanno).
Personalmente ho un paio di queste
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorH/topmotorH.shtml
vanno bene e sono piuttosto silenziose pur avendo una buona portata.
Una cosa... attraverso la ventola del case vedo che hai tutti i forellini per far passare l'aria... da lì non ne passa moltissima, piuttosto,sempre se puoi, facci un buco circolare e coprilo con una griglia,o una rete....
Originally posted by "Yashiro"
Ottimo titolo,ci siamo proprio ora!Appena trovo qualcosa di bello da postare ti dico, Bobbo!
[/siz]
A chi appartiene quel cuuuu....ore nel tuo avatar?? :D :pig:
Gli manca la parola! :sofico: :eek:
ma come?? pensavo foste degli intenditori.... :( e non solo di proci :D
è Alessia Fabiani :sofico: :cool:
la guida in questione mi si sta rivelando interessante, perlomeno come punto di riferimento per reperire in modo veloce le informazioni.
Grazie
Aaaah,Sparpa,come hai ragione... mi sto rincoglionendo!!! :p
Evviva!!
Grazie Yashiro...seguirò il tuo consiglio....davvero interessante aver potuto scambiare due chiacchere con te!
Figurati :p facci sapere!
sdfjhgdsjfljwqww
20-03-2003, 10:57
nn è vero che tenendolo aperto funziona meglio!
anzi, la ventola in estrazione crea delle turbolenze davanti alla ventola della cpu e nn guadagni nulla!
Il case respira meglio se è aperto,ma senza ventole!se è chiuso e con due ventole crea una corrente d'aria forzata,molto valida!
Ho chiamato il mio amico assemblatore ( sarà questo il mio prossimo passo...assemblarmi il pc da me... ) per controllare se innanzitutto la ventola montata sul posteriore aspisiri o spinga erroneamente aria nel case . Attualmente la temperatura è di 46 C per la cpu e 25 per la mobo.
La cosa che mi crea dubbi è il fatto che se contollo la temperatura appena il pc è acceso...la temperatura è già a 40/ 45 gradi...da questo avevo pensato che forse ASUS Probe non fosse proprio così attendibile...comunque stasera vi facccio sapere...;)
COmunque....la ventola ( quella un po' rozzina per dirla con Yashiro ) buttava aria dentro il case e non viceversa!! Ho provveduto quindi ad invertire il senso di montaggio ...anche se comunque i risultati non è che cambino di parecchio...vediamo un po'....
Ad ogni modo come faccio a testare la stabilità dell'overclock?...ricordo che ho fatto un oc minimo...da 1533 a 1700 mhz( 12.5 x 136) ...
Potresti farne a meno...! :D
Segui il link nella mia sign,c'è una discussione su quello,così intanto voti.
Oltre all'inizio di questo topic, dove trovi tuti i programmi.
Bobbo manca prime95 da scaricare...
Indirizzo ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
sdfjhgdsjfljwqww
21-03-2003, 13:58
aggiungo subito!
manuele.f
23-03-2003, 08:29
nel super pi....di solito la prova che si fa è quella da 1mb...vero?
sdfjhgdsjfljwqww
23-03-2003, 08:42
per la stabilità si fa il 32m (dura 1 oretta circa)
per valutare le prestazioni una volta stabile quello da 1M
Per yashiro: ma come si fa a vedere se il moltiplicatore è sbloccato.Mi son fatto questa domanda in quanto...ho notato che sono proprio inesperto in fatto di oc....avevo impostato il moltiplicatore della mia scheda ( asus A7a 266e) a 12,5 e il fsb a 136....facendo un calcolo arrivavo ( anche se l'aumento non è degno di rilievo ) a 1700mhz rispetto ai 1533 di default del mio Ath xp 1800 ( palomino ) .....proprio in hwupgrade ho letto della recensione del XP3000 ...e ho poi visto l'utility Wcpuid che ho puntualmnete scaricato...il dubbio era diventato certezza : la frequenza effettiva della cpu era infatti 1571mhz ( 11.5 x 136 ) ...il moltiplicatore è quindi bloccato?
Esatto,per il palomino,almeno a quanto ne so, è necessario sbloccarlo tramite un piccolo intervento sul processore per variare realmente il moltiplicatore.
In ogni caso,almeno di norma si tende a salire con l'FSB,quando non ce la si fa più il moltiplicatore si abbassa e si continua a salire di FSB, per la regola teorico-pratica che "10x150 rende di più di 15x100",in quanto il flusso di dati è maggiore.
Cmq puoi fidarti di Wcpuid,non sbaglia...
Seganlo il sito in sign. ci sono un sacco di articoli al riguardo. overclock delle schede video con PS, overclock dei processori socket A, lapping, disposizione delle ventole, manutenzione e verniciatura ventole, enciclopedie sul BIOS e altro ancora... ;)
Maurizio XP
30-03-2003, 19:51
Ciao, volevo suggerire questo programmino:
http://www.almico.com/speedfan.php
permette di controllare le temp... e altro, molto carino e... FREEWARE
Originally posted by "Maurizio XP"
Ciao, volevo suggerire questo programmino:
http://www.almico.com/speedfan.php
permette di controllare le temp... e altro, molto carino e... FREEWARE
però i giri delle ventole non li modifica su 9 sistemi su 10
Maurizio XP
30-03-2003, 20:17
ok, ma ti segnala le di tutto ed è piccolo, leggero e freeware :D :D
La vosa più bella di speedfan è che consuma pochissime risorse di sistema.
Per le temp,delle volte resta indietro,e la temp da finestra a tray ha sempre differenza di 1 grado...
Però è insensibile a instabilità di sistema,funziona quasi sempre!
sdfjhgdsjfljwqww
30-03-2003, 23:21
aggiungo subito
XP1700+@2400+
31-03-2003, 21:12
Originally posted by "checo"
però i giri delle ventole non li modifica su 9 sistemi su 10
ehehheeh confermo...cmq se lo regoli bene fa smettere di parlare la mamma e la suocera (per chi ce l'ha) :eek: :eek: :eek: :sofico:
Saluti
una domanda:
voglio sbloccare il moltiplicatore del mio processore palomino.
premetto che mio padre è un ingengnere elettronico.
Quando per telefono gli ho descritto l'operazione che bisogna effettuare per conseguire il risultato lui è rimasto molto perplesso sull'utilizzo del liquido conduttivo argentato.
Infatti lui mi ha detto (ma non ha mai visto un athlon xp) perchè non si può effettuare una semplice saldatura dei contatti level 1?
Si eviterebbe quindi di usare liquidi e attack sul processore.
Il problema sono le cariche che il saldatore procurerebbe al processore ma con un buon saldatore ci si collega alla massa e il problema non si porrebbe.
Volevo sapere cosa ne pensate se qualcuno l'ha fatto e se quindi è possibile farlo.
Ciao!
Premetto che non ne so molto sugli Athlon XP,ma cmq so che il procedimento dell'attack è NECESSARIO per un semplice motivo:
Alla AMD per evitare (o cmq intralciare,forse al fine di friggere più cpu e venderne oltre) lo sblocco del processore hanno inciso da una parte all'altra del contatto Level 1 dei micro solchi in modo trasversale, questo sistema serve a fare in modo che se qualcuno volesse "smatitare" il processore come si faceva prima, facendolo ora metterebbe sì in contatto i due settori L1,ma anche alcune piste elettroniche portate alla luce dai micro solchi (quasi impercettibili),generando un cortocircuito pazzesco che farebbe secco il procesore all'istante.
Esaminato il problema,si è pensato ad una soluzione: un sottile strato di attack a chiusura di questi solchi rende la superficie totalmente isolata dalle piste precedentemente in luce(l'attack secco non conduce) ermettendo ora di collegare L1 a piacimento. Visto che l'attack non fa molta aderenza con la matita, si usa della pasta d'argento,ma va bene anche quella per carrozzieri per riparare i lunotti termici (strato metallico permanente).
Correggetemi pure se sbaglio...
Premetto che non ne so molto sugli Athlon XP,ma cmq so che il procedimento dell'attack è NECESSARIO per un semplice motivo:
Alla AMD per evitare (o cmq intralciare,forse al fine di friggere più cpu e venderne oltre) lo sblocco del processore hanno inciso da una parte all'altra del contatto Level 1 dei micro solchi in modo trasversale, questo sistema serve a fare in modo che se qualcuno volesse "smatitare" il processore come si faceva prima, facendolo ora metterebbe sì in contatto i due settori L1,ma anche alcune piste elettroniche portate alla luce dai micro solchi (quasi impercettibili),generando un cortocircuito pazzesco che farebbe secco il procesore all'istante.
Esaminato il problema,si è pensato ad una soluzione: un sottile strato di attack a chiusura di questi solchi rende la superficie totalmente isolata dalle piste precedentemente in luce(l'attack secco non conduce) ermettendo ora di collegare L1 a piacimento. Visto che l'attack non fa molta aderenza con la matita, si usa della pasta d'argento,ma va bene anche quella per carrozzieri per riparare i lunotti termici (strato metallico permanente).
Il metodo lo conosco già.
Mi chiedevo se appunto fosse possibile evitare tutto ciò semplicemente unendo i ponti saldandoli assieme magari con un filo.
Si eviterebbe così di usare l'attack e di usare il liquido.
E' possibile farlo?
Secondo me sarebbe molto meglio che utilizzare la pasta argentata.
NO?
XP1700+@2400+
02-04-2003, 13:34
Originally posted by "Bittio"
Il metodo lo conosco già.
Mi chiedevo se appunto fosse possibile evitare tutto ciò semplicemente unendo i ponti saldandoli assieme magari con un filo.
Si eviterebbe così di usare l'attack e di usare il liquido.
E' possibile farlo?
Secondo me sarebbe molto meglio che utilizzare la pasta argentata.
NO?
Certo che è possibile...basta avere dimestichezza con le microsaldature ed avere a disposizione del microfilo di stagno con un microsaldatore...tutto qui!
Come soluzione è decisamente più affidabile anche se per la verità non è che con la vernice elettroconduttiva vi siano problemi...solo che si risparmia tempo saldando!
Saluti
non ci sono controindicazioni quindi ?
beh io stasera metto al lavoro mio padre :D :D ....poi vi so dire.
Se qlc sa altro ....esponga!
XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:00
Originally posted by "Bittio"
non ci sono controindicazioni quindi ?
beh io stasera metto al lavoro mio padre :D :D ....poi vi so dire.
Se qlc sa altro ....esponga!
Tranquillo nessuna controindicazione...a patto di fare i lavori fatti bene...guarda che se la saldatura basta leggerissima...il contatto è più che suff per variare il voltaggio! Questo giusto per agevolare tuo padre nel lavoro. Ovviamente con la saldatura non serve chiudere i buchi fatti al laser da AMD perchè il filo li bypassa tranquillamente!
Saluti
aiutoooooooooooooooooo
sul mio processore ci sono le sigle dei level...ma la 1 non c'è o non si vede bene....io ho:
L11
L (e una L rovesciata)
L5
L8
e un L e qlc che non si legge....
quale è che devo intercuicitare???
no ho capito che babbo...sono sotto l'etichetta.....non l'avevo visto... :D :D
XP1700+@2400+
02-04-2003, 20:45
Originally posted by "Bittio"
no ho capito che babbo...sono sotto l'etichetta.....non l'avevo visto... :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Bobbo82,dimenticavo CPUFSB!!!
Per overcloccare da Windows!
http://www.podien.onlinehome.de/CPUFSB9.exe
Sbloccare senza toccare la CPU
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
Membrokid
10-04-2003, 15:34
Originally posted by "advoca"
Guarda dalla foto e ti renderai conto della situazione...comunque adesso, con il case apeto la temperatura è scesa a 55....
Dalla foto (guardando l'orientamento delle pale) si vede che la ventola butta aria dentro.
Ti do subito un consiglio che non ti fa spendere niente: stacca quella ventola, quella del processore e il dissipatore, prendi un pennello a setole lunghe (tipo quelli per il trucco :p) e mettiti a togliere tutta quella polvere :), raccogli i fili e sistemali in un angolino dove non diano fastidio nel case.
Poi rimonta tutto vedrai che andrà sicuramente un po' meglio.
Se non vuoi comprare ventole in + sistema quella là dall'altra parte, sul fronte del case, in modo che aspiri dentro l'aria, perchè a buttarla fuori c'è già quella dell'alimentatore.
Se invece vuoi fare un po' di spesa comprane un'altra 8x8 e posizionane una davanti al case che spira dentro l'aria e una dietro che la butta fuori.
Per fare una prova sul guadagno in temperatura prova a testare la temperatura del tuo PC a case chiuso senza le due ventole 8x8, a case aperto ancora senza le 2 ventole e a case chiuso con le 2 ventole in fuzione ;)
...e spolvera + spesso la camera! :D
Originally posted by "Yashiro"
Alla AMD per evitare (o cmq intralciare,forse al fine di friggere più cpu e venderne oltre) lo sblocco del processore hanno inciso da una parte all'altra del contatto Level 1 dei micro solchi in modo trasversale, questo sistema serve a fare in modo che se qualcuno volesse "smatitare" il processore come si faceva prima, facendolo ora metterebbe sì in contatto i due settori L1,ma anche alcune piste elettroniche portate alla luce dai micro solchi (quasi impercettibili),generando un cortocircuito pazzesco che farebbe secco il procesore all'istante.
Non bruci nulla, l'inconveniente è che se fai corto col la pista sotto, il molti viene bloccato a 11X.
majin boo
28-04-2003, 13:48
ciao a tutti. Bellissima idea di aprire una discussione per i newbie.. :)
vorrei esporre ai più esperti un mio problema abbastanza urgente:
a brevissimo (diciamo nel giro di pochi giorni) ho intenzione di rifarmi il sistema e ho pensato di abbinare una epox 8rda+ a un xp barton 2500+.
Mi si pone il problema: ddr333 o ddr400?
non mi intendo di overclock, ma vorrei mettere una ddr 400 per poi portare il fsb del barton da 333 a 400 (in modo che i due componenti lavorino in sincrono). Quello che mi chiedo è: portando il bus della mobo a 400 (ho letto su dinoxpc in quest'articolo (http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/Comparativa_nForce2/nforce2-13.asp) che con la epox si può fare tranquillamente), cambio in contemporanea anche il fsb del processore? Quindi, tutti e tre i componenti (mobo, processore e ram) lavorano in sincrono? In caso contrario forse sarebbe meglio mettere una ddr333, per non perdere in prestazioni?
so che può essere una domanda banale (in realtà l'avevo già fatta ma non ho ancora capito), ma al momento ho urgenza di capire se posso farlo, per evitare di comprare una ddr333 sapendo di poter mettere una ddr400. In sostanza vorrei capire se è possibile portare bus di mobo e processore a 400, se si tratta di due operazioni separate o se cambiando frequenza alla mobo cambia automaticamente anche il fsb del processore.
voi cosa mi consigliate?
ciao e grazie!
nicolarush
03-05-2003, 12:30
domanda un po stupida ma la faccio cmque:
come faccio gli screenshot?potete postarmi un link dove scaricarmi un programma x fare appunto gli screenshot?
manuele.f
03-05-2003, 13:21
basta spingere il tasto chesi chiama print o stamp o prt....
nella tastiera su schermo è quello che ti allego....
dopo apri paint e incolli
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
majin boo
18-05-2003, 13:45
nessuno mi può rispondere? :rolleyes:
g.cesare
18-05-2003, 18:50
Originally posted by "Yashiro"
Non c'è una regola,tutto viene dettato dal buon senso e dalla coscienza di ciò che si fa.
Se Applichi un overclock medio basso, nell'ordine di poche centinaia di megahertz, spesso le temperature variano così poco da non giustificare l'acquisto di nuovi sistemi di raffreddamento.
Va da sè che qualunque computer venduto in negozio, a prescindere dal fatto che venga o no overclockato,dovrebbe essere dotato di almeno 2 ventole per il circolo d'aria del case: un computer ben raffreddato non è solo un computer overclockabile, ma una macchina che vivrà più a lungo...
Quindi si può overclockare anche senza ventole, basta solo valutare gli effetti delle proprie azioni. Se sali di frequenza e vedi che dopo ore ed ore di giochi 3D il pc va cmq benissimo e le temperature rimangono sotto i 40 gradi (per ipotesi), non è necessario aggiungere niente.
Se un pc non overclockato presenta durante la navigazione in internet temperature sui 50° (e può succedere...) allora è proprio il caso di fare qualcosa,anche se non si overclocka.
Innanzitutto complimenti per le vostre conoscenze!!! :o
leggendo i tuoi consigli approfitto per chiedere un parere ho un allegato da farvi vedere dove si nota che il software che controlla la temperatura mi da un avviso di un problema che io nn so cosa sia voltaggio -5v eccessivo inoltre la cpu è a 52 gradi e sto solo navigando e pensare che volevo overcloccare!!!
MihawkOcchiDiFalco
30-05-2003, 22:01
allora vi risparmio il prologo che tanto vi immaginereste com'è...
vedendo i link che avete fornito nel topic non ne sono riuscito a trovare 1 che parli dell'overclocking tramite software;l'unico che c'è andato vicino è quello che parla dei bios cmq il problema é:io ho una radeon sapphire 9500 pro e vorrei riuscire a ottenere risultati migliori[non perchè vada male...ci mancherebbe!! =) ] tramite l'overclockin da software.Mi hanno consigliato di usare il nuovo rage 3d ma non so come si usa....qualcuno mi potrebbe dare un'idea di come potrei fare o almeno lasciarmi qualche link....?
nicolarush
31-05-2003, 01:03
Originally posted by "manuele.f"
basta spingere il tasto chesi chiama print o stamp o prt....
nella tastiera su schermo è quello che ti allego....
dopo apri paint e incolli
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi è arrivata ora la notifica,volevo ringraziarti x l'informazione
Originally posted by "MihawkOcchiDiFalco"
allora vi risparmio il prologo che tanto vi immaginereste com'è...
vedendo i link che avete fornito nel topic non ne sono riuscito a trovare 1 che parli dell'overclocking tramite software;l'unico che c'è andato vicino è quello che parla dei bios cmq il problema é:io ho una radeon sapphire 9500 pro e vorrei riuscire a ottenere risultati migliori[non perchè vada male...ci mancherebbe!! =) ] tramite l'overclockin da software.Mi hanno consigliato di usare il nuovo rage 3d ma non so come si usa....qualcuno mi potrebbe dare un'idea di come potrei fare o almeno lasciarmi qualche link....?
Non conosco Rage3D,ma penso funzioni come tutti i programmi di overclock di schede video..
Cmq se ti serve un link, almeno per powerstrip, puoi provare
http://www.overinside.com/piratinside/overclock/video.php
In ogni caso quasi tutti gli overclock delle schede video si fanno via SW,perché la modifica fissa richiede interventi sul bios, permanenti.
Solitamente questi programmi indicano una marea di funzioni,dipendente da scheda a scheda, ma la più importante è la variazione delle 2 frequenze: GPU (chip grafico) e VRAM (ram video).
Saranno fissati due valori di default,con cui la scheda viene costruita, e puoi variare "a piacimento" questi valori, verso l'alto. Applica le modifiche e senza riavviare la tua scheda avrà aumentato la sua potenza. Non aspettarti miracoli però..
Un paio di consigli: sali lentamente e fai molte prove: anche se è difficile fare danni con questi overclock, non è mai impossibile... Inoltre cerca di salire lentamente e con tutti e due i valori. Molto più importante è la Vram, ma se lasci la GPU molto indietro non noterai molti miglioramenti.
Saluti!
LordAzuzu
04-06-2003, 10:18
Originally posted by "manuele.f"
basta spingere il tasto chesi chiama print o stamp o prt....
nella tastiera su schermo è quello che ti allego....
dopo apri paint e incolli
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mmm...e come mai a me non funzia?
Spiegati meglio che mi fai un favore :)
Dove viene creato il file dello screenshot?
anarxisco
04-06-2003, 17:11
Qualcuno può darmi un link che illustra la modifica fisica da fare sulla CPU per portare la freq. da 133 a 166? :)
... e pure dove comprare la penna conduttiva...
thx
sdfjhgdsjfljwqww
07-06-2003, 13:23
ragazzi se c'è bisogno di aggiungere links nel primo post ditemelo che lo faccio subito, anzi scusate se ultimamente non ho constrollato tanto il forum.
LordAzuzu
07-06-2003, 16:31
Originally posted by "manuele.f"
basta spingere il tasto chesi chiama print o stamp o prt....
nella tastiera su schermo è quello che ti allego....
dopo apri paint e incolli
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Su, dammi una risposta, possibile che hai smesso di seguire il topic proprio quando ti ho fatto una domanda...? ;)
nicolarush
07-06-2003, 16:41
Originally posted by "LordAzuzu"
Su, dammi una risposta, possibile che hai smesso di seguire il topic proprio quando ti ho fatto una domanda...? ;)
ti ho risp io
premi il tasto stamp
poi apri paint ,fai tasto destro e selezioni incolla
se non ti funziona significa ke il tasto stamp sulla tua tastiera è rotto
sdfjhgdsjfljwqww
14-06-2003, 11:07
ragazzi ora vi voglio fare io una domanda!
ormai è qualche mese che stò su piatt. intel ma da quello che si vede in giro devo ammettere che i nuovi core di amd sono spettacolari!
secondo voi varrebbe la pena di passare del mio p4 2400@3150 bus 175 a un barton 2500+ per poterlo mandare a 217 di bus (magari tenendo la velocità nominale)
nel senso: il dual channel sincrono con il fsb dell'nforce 2 si sente oppure il moltiplicatore che ha l' i845PE è meglio?
anche perchè il barton lo trovo a 80 € :eek:
dotlinux
17-06-2003, 10:49
Perchè non dite ai niubbi il perchè fare un overclock non serve a nulla nell'utilizzo normale di un pc?
sdfjhgdsjfljwqww
17-06-2003, 12:47
secondo me il niubbo se vuole overclokkare lo fa per una passione innata come quando si smontano e modificano i motorini...
io personalmente ho sempre overclokkato perchè non mi potevo permettere le ultime cpu o schede video
e cmq l'oc è un'arte
si scelgono i componenti giusti e l'unica cosa che ferma un overclocker è il limite fisico della cpu che si raggiunge sempre (se uno ha la cognizione di cosa stà facendo)
dotlinux
17-06-2003, 12:50
:mc:
sdfjhgdsjfljwqww
17-06-2003, 13:20
Originally posted by "dotlinux"
:mc:
:confused:
nicolarush
24-06-2003, 12:44
uè bobbo82 dato ke sei il titolare di questo 3d ke ne dici di aggiornare la prima pagina magari inserendo il link di MEMTEST
sdfjhgdsjfljwqww
24-06-2003, 17:33
Originally posted by "nicolarush"
uè bobbo82 dato ke sei il titolare di questo 3d ke ne dici di aggiornare la prima pagina magari inserendo il link di MEMTEST
fatto
nicolarush
24-06-2003, 17:37
Originally posted by "Bobbo82"
fatto
ok ;)
Ciao, ho un dubbio amletico, io ho un P4 2.6/800 e delle corsair twinx PC3200LL 2x256 DDR400 su una ASUS P4PE800 deluxe
Se io aumento il FSB tipo a 250MHz anche le memorie girano a quella velocità lì? E se non la reggono come devo impostare i vari 1:1 5:4 e 3:2.
Capisco che se imposto il 5:4 poi la mem va a 200MHz, ma il mio dubbio è: visto che va a vel diversa dal bus non ci perdo in prestazioni???
Mi date qualche dritta sul FSB tipico e divisore da impostare + o -
BlackJack84
31-07-2003, 23:17
Un consiglio su un overclock leggero:
Epox 8KHA+ con XP1600, ram pc2100.
La ram non mi permette di sparare il bus a 166 in modo da sfruttare il divisore 1/5 degli ultimi bios, e poi dovrei appunto aggiornare lo stesso e sbloccare il Palomino. Quindi si tratta solo di alzare un po' il fsb, stando attenti alle temperature.
Ma fino a che punto posso spingermi prima di rischiare di rovinare altre periferiche per via dell'aumento di frequenza sulle porte?
Sull'AGP c'è una Ti4200, sulle PCI una scheda di rete Realtek e una Fortissimo III, il disco rigido è un vecchio Samsung da 20gb (SV2044D). Fino a 150mhz mi posso fidare?
ammazza ... ce ne ho messo di tempo per trovare 3dmark2001 ... tutti server intasati o link deletati :rolleyes:
sdfjhgdsjfljwqww
05-09-2003, 11:04
purtroppo è così, la cosa buona è masterizzarselo in modo da nn doverlo riscaricare se lo cancelli (tanto poi ti riservirà ;) )
cmq se ci sono modifiche da fare al TOPIC fatelo presente che ora che ho tempo posso fare le modifiche necessarie
Gandalf 82
18-09-2003, 21:16
Originariamente inviato da xpiuma
Ciao, ho un dubbio amletico, io ho un P4 2.6/800 e delle corsair twinx PC3200LL 2x256 DDR400 su una ASUS P4PE800 deluxe
Se io aumento il FSB tipo a 250MHz anche le memorie girano a quella velocità lì? E se non la reggono come devo impostare i vari 1:1 5:4 e 3:2.
Capisco che se imposto il 5:4 poi la mem va a 200MHz, ma il mio dubbio è: visto che va a vel diversa dal bus non ci perdo in prestazioni???
Mi date qualche dritta sul FSB tipico e divisore da impostare + o -
La soluzione migliore senza troppi problemi è bus a 250 e divisore 5:4 le memorie vanno a 200 e con un bus cosi largo ci sguazzano tanto da abbassare i tempi di accesso quindi viaggiano meglio delle ddr400 in configurazione normale
Due domande rapide rapide (e stupide stupide :p , almeno per voi) ... sperando che qualcuno segua ancora questo thread...
1) La pasta siliconica ha una "data di scadenza"?
2) Per concludere il discorso sulle CPU fortunate, che sigla devo avere sul procio?
:D Ve l'ho detto che erano stupide! :D
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
CIAUZ
Gandalf 82
26-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da Wotan
Due domande rapide rapide (e stupide stupide :p , almeno per voi) ... sperando che qualcuno segua ancora questo thread...
1) La pasta siliconica ha una "data di scadenza"?
2) Per concludere il discorso sulle CPU fortunate, che sigla devo avere sul procio?
:D Ve l'ho detto che erano stupide! :D
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
CIAUZ
non penso che potro esserti di grande aiuto ma ci provo;)
La pasta siliconica non dovrebbe scadere.... o meglio se non si secca va ancora bene.... però non è una risposta sicura al 100%:mc: perche non sono mai andato a controllare queste cose. Posso chiederti come mai fai questa domanda?:confused: Magari riesco a darti altre indicazioni.
Per quanto riguarda la seconda ammetto che non ne so proprio niente pero puoi chedere a gabry24
perche lui per le cpu fortunate ha un :ciapet: niente male:
Bye
Grazie per la risposta :)
La domanda sulla pasta deriva dal fatto che tempo fa ho montato una ventolozza sul procio di mio fratello, e me ne è avanzata un pò...
Sembra a posto, cioè non si è seccata... Io la provo :sperem: , tanto è sicuramente meglio di quella preapplicata sul dissi del procio che vedi in sign (versione boxed... dovrò passare ad un dissi migliore :rolleyes: ... ma per ora sono al verde :muro: )
BYEZ
Gandalf 82
26-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da Wotan
Grazie per la risposta :)
La domanda sulla pasta deriva dal fatto che tempo fa ho montato una ventolozza sul procio di mio fratello, e me ne è avanzata un pò...
Sembra a posto, cioè non si è seccata... Io la provo :sperem: , tanto è sicuramente meglio di quella preapplicata sul dissi del procio che vedi in sign (versione boxed... dovrò passare ad un dissi migliore :rolleyes: ... ma per ora sono al verde :muro: )
BYEZ
Hai ragione la pasta andra bene e sicuramente 10 volte meglio del PAD.
P.S. Non diperare cmq anche senza un costoso dissipatore puoi ottenere buoni risultati utilizzando al meglio quello che hai, magari ottimizzando al meglio il flusso di aria fresca sul dissi e l'estrazione di quella calda. ho visto dissipatori stock da 2 lire (ma montati al meglio) rendere meglio di quelli supercostosi. Buon lavoro;) :D
Penny Black
26-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da Yashiro
Non conosco Rage3D,ma penso funzioni come tutti i programmi di overclock di schede video..
Cmq se ti serve un link, almeno per powerstrip, puoi provare
http://www.overinside.com/piratinside/overclock/video.php
In ogni caso quasi tutti gli overclock delle schede video si fanno via SW,perché la modifica fissa richiede interventi sul bios, permanenti.
Solitamente questi programmi indicano una marea di funzioni,dipendente da scheda a scheda, ma la più importante è la variazione delle 2 frequenze: GPU (chip grafico) e VRAM (ram video).
Saranno fissati due valori di default,con cui la scheda viene costruita, e puoi variare "a piacimento" questi valori, verso l'alto. Applica le modifiche e senza riavviare la tua scheda avrà aumentato la sua potenza. Non aspettarti miracoli però..
Un paio di consigli: sali lentamente e fai molte prove: anche se è difficile fare danni con questi overclock, non è mai impossibile... Inoltre cerca di salire lentamente e con tutti e due i valori. Molto più importante è la Vram, ma se lasci la GPU molto indietro non noterai molti miglioramenti.
Saluti!
Fin quì tutto ok.
C'è una cosa che non mi è chiara. Quando mi fermo?
Ovvero, c'è un modo per monitorare le temp della gpu e delle memorie della scheda video, oppure i sintomi sono solamente "visivi" ?
Chiedo questo perchè sto facendo alcune prove con la mia vecchia geforce 2 (quella nuova, pure se una "ciofeca" non me la rischio per il momento) facendola salire da 199\133 a 211\144 (alla faccia della prudenza!) e testandola ogni volta con 3dmark 2001 se (passato da 2018 a 2193!! :O :D ) e tutto sembra andare bene.
Però mi sono fermato in quanto non riuscivo a capire come cercare il limite della scheda.
Devo continuare a provare con 3d mark finchè non mi da segni strani?
E per quanto tempo devo far girare ogni singolo test?
Azz, mi son fatto prendere la mano dalle domande... :p
Comunque se volete rispondere anche solo ad una per me sarebbe manna dal cielo!
Grazie a tutti.
Cià!
Penny Black
26-09-2003, 15:22
http://www.overinside.com/piratinside/overclock/gf256.php
:(
mi sembra di aver capito che non ci sono sw che indicano la temp
Per cui mi resta solo una domanda. Quanto tempo devo far girare un test per capire se la configurazione è stabile?
@Gandalf 82
Ho montato proprio stamattina :cool: due ventolozzi (per l'immissione e l'espulsione dell'aria) e non credevo che facessero tanto effetto: prima le mie temp erano 51° per il procio e 38° per la mobo (IN CONDIZIONE DI RIPOSO :eekk: ), ora invece ho 43°/25° a riposo e 51°/28° a pieno regime (sono OK?)
Per la pasta siliconica devo trovare il tempo ( e la voglia :zzz: ) perchè ho scoperto solo ora che il dissi mi impedisce di mettere le mani al procio, e devo smontare tutta la mobo :mad:
Se non si fosse capito sono un niubbo di OC :D quindi spero non ti dispiacerà se ti pongo altre piccole domande: hai detto che sul mio dissi c'è un PAD, cioè un cuscinetto di materiale termoconduttivo? Per sostituirlo con la pasta siliconica devo staccarlo? E poi devo riempire tutto lo spazio rimasto (solo sopra al core ovviamente... :) ) con la pasta (siliconica, non i rigatoni... questo lo so :D ). Così a occhio direi che ce ne andrebbe tanta... ma forse mi sbaglio ;)
BYEZ
Gandalf 82
26-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da Wotan
@Gandalf 82
Ho montato proprio stamattina :cool: due ventolozzi (per l'immissione e l'espulsione dell'aria) e non credevo che facessero tanto effetto: prima le mie temp erano 51° per il procio e 38° per la mobo (IN CONDIZIONE DI RIPOSO :eekk: ), ora invece ho 43°/25° a riposo e 51°/28° a pieno regime (sono OK?)
Per la pasta siliconica devo trovare il tempo ( e la voglia :zzz: ) perchè ho scoperto solo ora che il dissi mi impedisce di mettere le mani al procio, e devo smontare tutta la mobo :mad:
Se non si fosse capito sono un niubbo di OC :D quindi spero non ti dispiacerà se ti pongo altre piccole domande: hai detto che sul mio dissi c'è un PAD, cioè un cuscinetto di materiale termoconduttivo? Per sostituirlo con la pasta siliconica devo staccarlo? E poi devo riempire tutto lo spazio rimasto (solo sopra al core ovviamente... :) ) con la pasta (siliconica, non i rigatoni... questo lo so :D ). Così a occhio direi che ce ne andrebbe tanta... ma forse mi sbaglio ;)
BYEZ
Hai visto che bellezza i ventolozzi aggiuntivi? :cool: :D io nel mio pc ne ho 6
:eekk: e ne prevedo almeno un settimo ma li tengo tutti a 7V così il rumore non esiste proprio:O pensa che oggi volevo fiondare l'orologio da polso perchè faceva troppo casino a confronto:eek:
le temperature mobo sono ottime quella :oink: è buona ma ci si può togliere ancora un pochino secondo me. Per quanto riguarda la pastina ti conviene 1 pulire completamente dissi e anche procio da quell'odioso PAD termoconduttivo aiutandoti magari con dell'alcool,2 applicare la pastina direttamente sul core cpucon uno strato fine e poi applicarci sopra il dissifacendo una leggera pressione e ruotando un pochino in modo danon far rimanere troppa pasta tra i due altrimenti invece di condurre bene il calore tende a isolare. Se proprio ti armi di tantissima buona volonta e vedi che la base del tuo dissipatore è molto ruvida potrsti provare a lapparlo ma questa è un operazione particolare e non so quanti benefici porti su un dissi standard.
Qualcuno mi sa dire come mai da BIOS ho come vcore 1,65 e invece ASUS PC Probe mi dice 1,696 ? :confused:
Ho provato anche ad impostare manualmente il voltaggio nel BIOS a 1,65 (pensando che le impostazioni "Auto" non fossero così attendibili, visto che con 3dMark2001SE ottengo qualche punto in più impostando la velocità della memoria manualmente :O ), ma nulla è cambiato.
Poichè non c'era altro da fare durante il black-out :O ho sostituito il PAD del dissi con la pasta siliconica :cool:
La temp del procio è scesa ancora :D :D :D : 38° in idle e 46° a pieno regime :)
Nessuno ha risposto alla mia domanda sulla differenza tra il vcore della mobo e di asusprobe... :(
Qualcuno ha mai provato a DOWNvoltare la CPU ? Se si ottenesse un procio stabile, non si dovrebbe riuscire a compensare l'accorciamento della vita del :oink: dovuto all'OC?
BYEZ
Gandalf 82
29-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Wotan
Poichè non c'era altro da fare durante il black-out :O ho sostituito il PAD del dissi con la pasta siliconica :cool:
La temp del procio è scesa ancora :D :D :D : 38° in idle e 46° a pieno regime :)
Nessuno ha risposto alla mia domanda sulla differenza tra il vcore della mobo e di asusprobe... :(
Qualcuno ha mai provato a DOWNvoltare la CPU ? Se si ottenesse un procio stabile, non si dovrebbe riuscire a compensare l'accorciamento della vita del :oink: dovuto all'OC?
BYEZ
Per quanto riguarda le temperature adesso vai alla grande:D :D :D anzi complimenti per il bel lavoro!;)
Riguardo al probe non so se legga i valori reali di v-core pero stai sicuro che legge bene le variazioni quando si alza o si abbassa quindi vai tranquillo.
Downvoltare la CPU? Non credo sia una buona idea per l'overclock perche perdi stabilita con v-core bassi anzi di solito si tende sempre ad alzarlo oppure a trovare la massima frequenza stabile con il v-core default. Se vuoi allungare la vita del procio la cosa migliore e più intelligente da fare è farlo stare molto fresco!:D
THANX! Giro stabile a 200x11 (vcore 1,65 :eek: ), e la temp massima rilevata è di 56° :cool:
Personalmente ritengo sia un'ottimo risultato, visto che ho ancora dissi e ventola originali :D :D :D
Ah, per quanto riguarda il downvolt non ci sono problemi: il minimo che mi permete la mobo è 1,65... :wtf:
Mah... io mi accontento così! :p Per la scheda video avete qualche suggerimento (escluso quello di buttarla per prenderne un'altra ;) )
CIAUZ
Ragazzi sono disperato:muro:
...non riesco ad overclockare il proc.
E' un P4 a 1,3Ghz Willamette con FSB a 100Mhz e bus di 400Mhz , moltiplicatore X13, voltaggio a 1,616 v
La scheda madre è DFI WT70-EC
Stò cercando di overclockarlo dal bios ma non ci riesco...
Vado su CPU Frequency Control e mi esce solo l'opzione di CPU Clock Ratio dove posso selezionare da X8 a X24.
Come Deflaut è impostato X8:confused:
Ho provato a cambiarlo ma il proc. funziona sempre a 1300Mhz.
Avete consigli?:rolleyes:
:mc: :cry:
Gandalf 82
29-09-2003, 22:30
Originariamente inviato da Wotan
THANX! Giro stabile a 200x11 (vcore 1,65 :eek: ), e la temp massima rilevata è di 56° :cool:
Personalmente ritengo sia un'ottimo risultato, visto che ho ancora dissi e ventola originali :D :D :D
Ah, per quanto riguarda il downvolt non ci sono problemi: il minimo che mi permete la mobo è 1,65... :wtf:
Mah... io mi accontento così! :p Per la scheda video avete qualche suggerimento (escluso quello di buttarla per prenderne un'altra ;) )
CIAUZ
Overcloccala:winner: ci sono de programmini per farlo penso che puoi raggiungere la prestazioni della pro senza problemi, se non va fai così :bsod:
CMQ complimenti mi sembra un buon risultato il 200x11
fa_mo_to
30-09-2003, 12:49
Salve a tutti ho dato un'occhiatina a questa discussione e mi è sorto un grosso dubbio quando ho trovato il link x sbloccarre i Tbred e i Barton.
Ora io possiedo una ASUS A7N8X Deluxe ed un XP 2.000 Tbred ed o provato ad occarlo senza aver fatto alcun che per sbloccare il processore ed anche con CPU-Z i cambiamenti si sono notati (sono arrivato a 166x11).
Anche se attualmente son ritornato nei ranghi, quello che non capisco è se conviene sbloccare ugualmente il moltiplicatore x tutti i tipi di mobo oppure se per quelle con chipset nForce2 non è assolutamente necessario.
Grazie a chiunque voglia rispondermi
@ fa_mo_to: Se dico una ca@@ata mi correggeranno ;) , ma continuare ad alzare il molti non ti servirà a molto... i veri miglioramenti si vedono innalzando il fsb (soprattutto se hai memorie che ti sorreggano :cool: )
Comunque ci sono alcune schede (... mi pare della EPOX e della ABIT ... :wtf: , sorry, non ricordo :D ) che sbloccano automaticamente il procio
@Gandalf 82: dopo 12 ore e 21 minuti (cronometrati :D ), il computer ha deciso di riavviarsi :cry:, ma non sono riuscito a capire il perchè :muro: :muro: :muro: (al riavvio la temp era intorno ai 43°) Stavo solo scaricando da internet... Ora riprovo a testarla sulla lunga durata per vedere se è colpa dell'OC o se invece è stato solo un caso...
BYEZ
Gandalf 82
02-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da Wotan
@ fa_mo_to: Se dico una ca@@ata mi correggeranno ;) , ma continuare ad alzare il molti non ti servirà a molto... i veri miglioramenti si vedono innalzando il fsb (soprattutto se hai memorie che ti sorreggano :cool: )
Comunque ci sono alcune schede (... mi pare della EPOX e della ABIT ... :wtf: , sorry, non ricordo :D ) che sbloccano automaticamente il procio concordo con il consiglio ;) è decisamente meglio agire sul FSB ecomunque non tutti i proci lo hanno bloccato il moltiplicatore :O
Originariamente inviato da Wotan
@Gandalf 82: dopo 12 ore e 21 minuti (cronometrati :D ), il computer ha deciso di riavviarsi :cry:, ma non sono riuscito a capire il perchè :muro: :muro: :muro: (al riavvio la temp era intorno ai 43°) Stavo solo scaricando da internet... Ora riprovo a testarla sulla lunga durata per vedere se è colpa dell'OC o se invece è stato solo un caso...
BYEZ
mi pare un po strano questo crashmentre fai dovnload non è che percaso ti era entrato in funzione qualche antivirus o simili magari per qualche scan?
:confused:
Beelzebub
03-10-2003, 08:49
Chiedo scusa in anticipo per il mio livello di niubbezza...
Come faccio a modificare i divisori da Bios?
Dove li trovo?
Ho portato il mio thoroB 2400+ a 166*12, ma come ho riavviato la scheda video era come senza drivers...
Cioè, il pc partiva, tutto tranqui, ma le impostazioni della scheda erano azzerate...:confused:
appleanto
05-10-2003, 17:38
CIAO BOBBO PUOI AIUTARMI A OVERCLOCCARE LA 9500PRO 128MB SAPPHIRE(NERA) A 9700PRO? HO SENTITO PARLARE DI UN AUMENTO DI FREQUENZA DA 275MHZ A 400MHZ. AMICO APPLEANTO (APPLEANTO@TISCALI.IT)
vermaccio
11-10-2003, 08:23
il link al programma "super pi" nel primo intervento di questo thred è inattivo perchè il file non esiste più. potete correggere, per favore :D ciao
AndreaCT
12-10-2003, 21:04
grazie bobbo... sei stato di grande aiuto:D !!!
ancora grazie e alle prossime (ma ci saranno sempre utenti che chiederanno consigli:confused: :confused: :confused: )... ciao bello
sdfjhgdsjfljwqww
12-10-2003, 22:33
Originariamente inviato da vermaccio
il link al programma "super pi" nel primo intervento di questo thred è inattivo perchè il file non esiste più. potete correggere, per favore :D ciao
fatto
sdfjhgdsjfljwqww
12-10-2003, 22:35
ragazzi scusate se non stò seguendo il topic ma il tempo non me lo permette.
facciamo così.
se avete da pormi delle domande scrivete qua e mandatemi un PVT (anche vuoto) con titolo "basi oc" e io cercherò di rispondere
ciao
Non si potrebbe aggiungere qualche info sui timings delle ram che sono un argomento ostico? Almeno per me :D
Vorrei overclockarle per bene ma non ci sto capendo nulla dei timing e non voglio fare boiate:)
Grazie
Un saluto
Whix
sdfjhgdsjfljwqww
16-10-2003, 18:36
Originariamente inviato da Whixter
Non si potrebbe aggiungere qualche info sui timings delle ram che sono un argomento ostico? Almeno per me :D
Vorrei overclockarle per bene ma non ci sto capendo nulla dei timing e non voglio fare boiate:)
Grazie
Un saluto
Whix
se mi postate un link sarò felice di aggiungerlo ma per favore non mi fate fare ricerche :D
Esiste un programmino tipo Cpu-z, che possa funzionere su un vecchio computer?(di circa 6/7anni fa)
sdfjhgdsjfljwqww
30-10-2003, 19:58
beh cpu-z dovrebbe funzionare, l'ho usato a lavoro per scoprire che chipset aveva la scheda madre di un p3 500 (apollo 133)
Mi riferivo ad un 166Mhz mmx.
sdfjhgdsjfljwqww
01-11-2003, 11:24
non ho capito, cpu-z ti funziona o no?
Originariamente inviato da Bobbo82
non ho capito, cpu-z ti funziona o no?
no non mi funziona.alternative?
Lupino.86
10-11-2003, 22:23
Ci voleva proprio!
La cosa che più mi piace sono i link dei programmi.
BRAVO!!!!
enigma_sigla
11-11-2003, 19:06
ragazzi, sono completamente estraneo all'argomento e vorrei imparare qualcosa sull'overclock delle skede video, da cosa mi consigliate di cominciare?
grazie anticipatamente
sdfjhgdsjfljwqww
11-11-2003, 20:27
puoi partire da www.radeonitalia.it o www.consolelevelup.it/radeonmaxx
anche www.nvitalia.it se hai una geforce
ciao
GuidoGT90
16-11-2003, 18:34
complimenti per il 3d!!!
grazie alle vostre dritte oggi mi sono lappato il dissipatore:cool:
e tra poco inizierò a farmi le basi dell' overclock con il comuter nuovo
:D
alex.sera
19-11-2003, 22:08
domanda
mi sono scaricato mem test e ho provato come dice di fare per piu' di venti minuti le ram pero' prima ho provato solo un banco da 512Mb e poi ho inserito un altro banco e non mi da errori pero' il numero con la percentuale vicino sale molto piu' lentamente e normale perche c'e' piu' memoria ho pensato ho non e' cosi grazie per una risposta
ciao
ragazzi un consiglio, ho una GeffoFx5600 della Asus, vorrei provare un Overclock, le frequenze di default sono 325core 550mem...ah dimenticavo un buon software per questo tipo di intervento? ciao e grazie
joesabba
23-11-2003, 21:43
anch'io chiedo un consiglio... a giorni mi arrivano una IC7 e un 2.6C, vi chiedo qualche dritta su come overcloccarlo.
per esempio alzare il vcore dà più stabilità? poi come impostare i rapporti di freq. tra il bus della cpu e le mem..? Ho delle mem a-data pc3200. grazie:)
Il link "CONFIGURARE IL BIOS" non funge !
ciao a tutti!
io posseggo:
cpu: amd atlon xp 2000
md:asus a7nx8
sk graphics:ati radeon 9500pro
ram:512 ddr normali
al 3dmark2001se faccio circa 10000 punti con i test di default...
a me sembra poco qualche aiuto x alzarli un po?
grazie mille
ciao a tutti
come posso leggermente overclockkare il mio amd xp 2000...
senza rischiare di fonderlo?
cpu:amd xp 2000 (dissipatore normale)
md:asus a7nx8
Qualcuno mi spiega come si overclocka con riva tuner?
Sono un completo noob e non ci capisco una mazza!:muro:
La mia scheda video è una ati radeon 9000 ddr
grazie
Vicchius
08-01-2004, 17:04
Sbaglio o ci sono dei links che non funzionano? Tra quelli che ho provato mi ricordo in particolare uno di quelli che parlano di lappare il dissy che non esiste più...
il link per i settaggi del bios è farlocco porta a un sito di amici di penna !!!:eek:
Ciao,scusate,sono nuovo e abbastanza inesperto,anzi totalmente inesperto.lo so che è una rottura spiegare le basi a qualcuno ma vorrei che qualcuno mi spiegasse un cosa:Perchè quando dal bios provo a modificare il moltiplicatore da 12.5x a 13x poi non va più niente?diventa tutto nero quando riavvio!Il mio processore è un Athlon ed il bios è settato a 133mhz ed il moltiplicatore è a 12.5x..Non ho ancora letto tutte le FAQ ma mi metterò d'impegno,lo prometto...grazie a tutti..
enigma_sigla
02-02-2004, 12:20
non è ke qualcuno mi può linkare una guida sull'overclock dei processori abbastanza recente??
ho letto la prima riportata sul primo messaggio del thread ma è piuttosto vecchia e nn compare il p4
grazie
Originariamente inviato da joesabba
anch'io chiedo un consiglio... a giorni mi arrivano una IC7 e un 2.6C, vi chiedo qualche dritta su come overcloccarlo.
per esempio alzare il vcore dà più stabilità? poi come impostare i rapporti di freq. tra il bus della cpu e le mem..? Ho delle mem a-data pc3200. grazie:)
Parti col bus a 250 e le memorie a 200 in ratio 5:4 e in configurazione dual channel.
Fai un memtest prima di tutto, poi entra in windows e spara subito un superPI un paio di 3DMark e infine il prime95 per almeno 2-3 ore
Questo servirà a farti capire le velleità d'overclock del tuo processore: in particolare se regge il bus a 250 in vcore default (non serve overvoltare se non è proprio necessario).
In caso di problemi, overvolta di poco e senza cmq mai superare 1.7 o 1.8 al max.
Se proprio non va, prova a cambiare ram e magari a metterli in parità 250:250
Alla peggio, prova con bus più bassi, tipo 230 o 240
Originariamente inviato da fabioNM
Ciao,scusate,sono nuovo e abbastanza inesperto,anzi totalmente inesperto.lo so che è una rottura spiegare le basi a qualcuno ma vorrei che qualcuno mi spiegasse un cosa:Perchè quando dal bios provo a modificare il moltiplicatore da 12.5x a 13x poi non va più niente?diventa tutto nero quando riavvio!Il mio processore è un Athlon ed il bios è settato a 133mhz ed il moltiplicatore è a 12.5x..Non ho ancora letto tutte le FAQ ma mi metterò d'impegno,lo prometto...grazie a tutti..
Ciao, molto probabilmente hai il moltiplicatore bloccato, quindi anche se la scheda madre te lo fa fare, appena esci dal BIOS il processore si rifiuta di eseguire il cambio di moltiplicatore.
P.S. E mi rendo conto ora di aver risposto, nel post sopra, a uno che aveva postato a novembre -_-
grazie...provo subito :cry: a fare qualcosa...grazie ancora
sdfjhgdsjfljwqww
07-02-2004, 22:47
ragazzi segnalatemi i link non funzionanti per PVT che ho poco tempo per sistemarli e se mi facilitate il lavoro ve ne sarò grato.
ciao
p.s. se mi inviate anche i link giusti mi fate doppio favore ;)
Gabber2003
10-02-2004, 12:05
LAPPING
BIOS
e poi non so :)
raga, sto overclokando il mio pc, quello nella signature!!non essendo molto esperto, sto andando un po' a tentoni, cmq con 4 * 110 va benissimo, ma volevo controllare le temperature!!con mbm 5 mi segna sbagliato, e con sandra non riesco a trovare la temperatura della cpu, potreste darmi una mano?e quale programma mi consigliate per stresssare un po' il mio pc??aspetto risposta!!grazie!!:P
puoi usare super-pi per stressare la cpu.
ciauz
ok, cmq grazie son riuscito ad arrangiottarmi con speedfan e cpucool, questo per le temperature, poi per testarlo, userò il prog ke mi hai detto tu, grazie mille!!!:D
foxmolder5
28-02-2004, 11:56
x un buon oc secondo voi sono buone le kingston?oppure devo andare su corsair o altro?
sdfjhgdsjfljwqww
28-02-2004, 14:09
su asus le kingstone lasciale perdere, le mie non si schiodano dai valori di default
enigma_sigla
28-02-2004, 14:50
ki mi dice come settare le ram su da una asus p4v800-x?
la bios è american megatrends, i valori da impostare sono 266, 333, 400 o cose del genere, a cosa corrispondono?
il cas cos'è?
il cas to ras cos'è?
matti.happy
29-02-2004, 14:02
come si fa ad umentare l'fsb? C'e il rischio di rovinare qualche componente?(athlon 3000+, ram 400mhzddr, ecc...nella sign)
grazie mille!
Mat
Ho notato che in questo post ci sn molti link per prendere software.... A me servirebbe sapere quali sono le procedure per l' overclock.... Qualcuno me le saprebbe indicare ?.... O darmi un link dove è spiegato tutto ?.... Grazie !!!!....
filippide
09-03-2004, 12:41
Ma non c'è una guida sulle paste temoconduttive o su altri tipi di adesivi per attaccare dissi su memorie ecc.?
overrajd
09-03-2004, 15:04
Originariamente inviato da Bobbo82
Ragazzi dato che ultimamente 8 discussioni su 10 sono domande di persone nuove all'oc e che sostanzialmente chiedono sempre la stessa cosa ("come faccio per") riepiloghiamo qui sotto tutte le guide ed i vari software necessari che esistono in giro così da velocizzare questo primo approccio e per dare una prima scuola ai nuovi adepti (sembra quasi una setta :D )
Prego tutti i giovani di postare in questa discussione eventuali domande così evitiamo di affollare il forum di punti interrogativi ;)
GUIDE
OVERCLOCK DELLE CPU (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/1.html)
OVERCLOCK DEI PROCESSORI (http://guide.supereva.it/gu/overclock/overclock_dei_processori)
CHE COS'è L'OVERCLOCK (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=16)
SBLOCCARE GLI XP by Insaneweb (http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/SbloccaggioXP/UnlockXP.html)
SBLOCCARE GLI XP TBRED E BARTON (http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp)
LAPPING (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=15)
LAPPARE IL DISSIPATORE (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html)
LAPPARE IL DISSIPATORE (http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm)
CONFIGURARE IL BIOS (http://www.kyrozone.com/articoli/biosopzioni.php)
IL BURN-IN (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=13)
GUIDA AI SISTEMI A LIQUIDO (http://www.insanewb.com/guide/SGuidaLiquido/SGuida.htm)
LE CELLE DI PELTIER (http://www.megaoverclock.it/CELLE.html)
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Nvitalia (http://www.nvitalia.com/articoli/over_the_clock/over_the_clock3.htm)
OVERCLOCK DELLE SCHEDE VIDEO by Supereva (http://guide.supereva.it/overclock/overclock_schede_video/)
MODIFICARE IL BIOS DELLE SCHEDE VIDEO ATI RADEON by Radeonitalia (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Articoli&Load=modules/Articoli/Utenti/Mistral/index.htm)
L'AGP APERTURE SIZE (parametro del bios) (http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html)
SOFTWARE
WCPUID (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1061&url=1) - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato)
CPU-Z (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1) - (serve per ottenere informazioni riguardo il processore installato, sui chipset e sulla ram)
MOTHERBOARD MONITOR (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1416&url=1) - (serve a monitorare tutti i parametri principali del computer come voltaggi, temperature, ventole etc.)
SPEEDFAN (http://www.almico.com/speedfan.php) - (Programma per monitorare i parametri di sistema)
SANDRA 2003 (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1526&url=1) - (serve ad ottenere qualsiasi informazioni riguardo ogni componente installato, parametri e permette di svolgere dei mini-benchmark sulle prestazioni del pc come cpu, ram etc.)
3D MARK 2001SE build 330 (http://www.futuremark.com/download/?3dmark2001.shtml) - (programma di benchmark grafico)
MEMTEST (http://www.hcidesign.com/memtest/) - (programma per testare la stabilità delle ram)
3D MARK 2003 (http://software.hwupgrade.it/dett/1672.html) - (software di benchmark grafico da usare con schede video delle ultime due generazioni)
STABILITY TEST (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=382&url=1) - (programma per testare la stabilità del sistema ed in particolare della CPU)
HOT CPU TESTER (http://www.7byte.com/hotcpu.exe) - (programma per testare la stabilita del sistema)
PRIME95 (ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe) - (programma per testare la stabilita del sistema)
SUPER PI (ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip) - (programma di benchmark utile per testare la stabilità del processore)
PC MARK 2002 (http://software.hwupgrade.it/dett/1582.html) - (programma di benchmark delle prestazioni complessive)
POWERSTRIP (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1439&url=1) - (utility per modificare i parametri delle schede video)
CPUCOOL (http://www.podien.onlinehome.de/CPUCOOL9B.exe) - (programma per controllare e per "abbassare" di qualche grado le temperature)
CPUFSB (http://www.podien.onlinehome.de/CPUFSB9.exe) - (programma che attraverso il pll della scheda madre consente di modificare le impostazioni della cpu direttamente da windows)
Per gli altri software e guide postate pure i link
Il download di questo programma nn parte CPUFSB - ci sara' un errore nell'inserimento del link????
Quando si usa il raffreddamento WB (quello con la tanica d' acqua) è necessario un radiatore ?.....
Perchè ho visto da una guida ke l' acqua torna al contenitore di partenza e questo mi aveva confuso un pò......
Rsp grazie !!!!....
sdfjhgdsjfljwqww
22-03-2004, 17:41
ragazzi purtroppo non ho tempo per andare a cercarmi e correggere tutti i link, se mi postate voi i link giusti aggiorno la prima pagina altrimenti il post per me (purtroppo non ho davvero tempo) può morire qua.
ciao
davidirro
30-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da enigma_sigla
ki mi dice come settare le ram su da una asus p4v800-x?
la bios è american megatrends, i valori da impostare sono 266, 333, 400 o cose del genere, a cosa corrispondono?
il cas cos'è?
il cas to ras cos'è?
Domande cui mi associo! :)
matti.happy
30-03-2004, 13:34
ecco il link x cpufsb!Ciao!
matti.happy
30-03-2004, 13:35
http://download.tecnologia.tiscali.it/hwupgrade/files/ottimizza_il_tuo_pc/utility/utility_per_processori/cpufsb/cpufsb9.exe
davidirro
30-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da matti.happy
http://download.tecnologia.tiscali.it/hwupgrade/files/ottimizza_il_tuo_pc/utility/utility_per_processori/cpufsb/cpufsb9.exe
Non mi fa scaricare... :(
matti.happy
30-03-2004, 14:08
http://www.excite.it/download/download/357/CPUFSB?url=http%3A%2F%2Fdownload.tecnologia.tiscali.it%2Fhwupgrade%2Ffiles%2Fottimizza_il_tuo_pc%2Futility%2Futility_per_processori%2Fcpufsb%2Fcpufsb9.exe
matti.happy
30-03-2004, 14:08
ora va?
davidirro
30-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da matti.happy
ora va?
Si, grazie mille!! :)
Quando overcloccko per capire la frequenza a cui sto portando il procio devo moltiplicare il multiplier x il cpu clock ??..... Me lo chiedo xkè dopo aver portato il pc dal tecnico x un problema nel bios il multiplier è passato da 17x a 8x ma mi risulta sempre un 1.7 Ghz..... Azzo sto facendo confusione chiaritemi pls......
matti.happy
31-03-2004, 23:32
usa il programma cpuz!ciao!
davidirro
01-04-2004, 13:14
Quando uso CPUFSB di dice che non legge la frequenza per un errore nella lettura del PLL... :confused: embè?? che è??
Originariamente inviato da davidirro
Domande cui mi associo! :)
RAS Row Address Strobe
fase in cui la ram mette gli indirizzi di blocchi di bit in linea
RAS TO CAS row addres strobe to Columns Address Strobe
fase in cui gli indirizzi in linea vengono incolonnati dalla ram
ciauz
wasky
DJ RUDY HDI
06-04-2004, 22:46
errore ppl significa ke nn è compatibile cn la tua mobo ho hai sbagliato a selezionare il chipset...
ke mobo hai????chipset????
davidirro
07-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
errore ppl significa ke nn è compatibile cn la tua mobo ho hai sbagliato a selezionare il chipset...
ke mobo hai????chipset????
Mobo in sign, il chipset 875P.
Ram 2 x 512 PC 3200 Corsair XMS
Qual'è il verdetto?? :confused: :cry:
Se cambio il bus speed del procio per oc dovrò agire anche sulle ram o altri pezzi del pc ?..... Intendo per rendere compatibili i bus.....
amd fan 222
11-04-2004, 10:18
Il mio Duron com il mio dissipatore cambiando il molit a quanto può arrivare in tranquillità ?
La mia mobo supporta la pin mod ?
Il mio dissipatore è buono ?
Anonized
17-04-2004, 09:22
non funziona il link sulle impostazioni del bios
Crystal1988
18-04-2004, 16:14
scusate l'intrusione...
qualche giorno fa avevo trovato nel forum dei link per programmi che overclokkano specificatamente con nforce2 (io ho una a7n8x-e deluxe nforce2 400ultra)... ma ora non li trovo più!!!
Sapreste aiutarmi????
mi dicono che siano qui ma non li trovo!!!
amd fan 222
03-05-2004, 14:08
Dove lo trovo un 2400+ thoroB boxato ? Mi serve il prezzo + basso incluse le spedizioni e quanto lo tiro ? Io vorrei arrivare ad un 2800+ thoro devo sbloccare il molti ? Dove la trovo la vernice eletro conduttiva ? Possibilmente sullo stesso sito che vendono i processori amd boxati a basso prezzo . 1800 xp-m?
Ciao,prima di tutto grazie delle risposte e della pazienza che dimostrate nel rispondere a tutte queste domande (cosa fate yoga,o qualche altro tipo di meditazione trascendentale per non impazzire?:p )
Allora domani mi arriva finalmente il pc nuovo (speriamo bene che sono 18 giorni che lo aspetto :rolleyes: ),ha un volcano 11 Xaser Edition e mi hanno detto che non me lo possono montare loro perchè è pesante e c'è il pericolo che rompa il socket durante il trasporto.Con l'occasione
(oops ho fatto un pò di casino!!)
con l'occasione,dicevo,ho deciso di dargli una bella lappata preventiva che anche se è nuovo non si sa mai...
Ora volevo sapere se per il rame va bene il duraglit o è meglio qualche altro tipo di lucida metalli.
Poi se è propio necessaria per fare un buon lavoro la carta vetrata 2000 che non la trovo da nessuna parte...
Colgo l'occasione per segnalare che i link "Lapping" e "Burn-in" non funzionano.
Ciao;)
non so se è già stato chiesto,di leggere tutti gli interventi non ho tempo:
la pagina consigliata per modificare il bios della scheda madre, non esiste più. Altri siti da visitare?o consigli diretti x ottenere il massimo dal mio nuovo processore?
bisognerebbe aggiornare anche il link del bios
Lupino.86
15-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da mantes
Ora volevo sapere se per il rame va bene il duraglit o è meglio qualche altro tipo di lucida metalli.
Poi se è propio necessaria per fare un buon lavoro la carta vetrata 2000 che non la trovo da nessuna parte...
Per il rame usa il sidol......è ottimo e non lascia residui.
La carta vetrata da 2000 puoi trovarla solo nei negozi di moddellismo (soprattutto quello navale).
Altrimenti quella da 1000 svolge egregiamente la sua funzione!
sdfjhgdsjfljwqww
16-06-2004, 18:25
ragazzi io l'ho già scritto diverse volte, non ho purtroppo tempo per aggiornare il topic cercandomi i link. Se mi volete venire incontro mandatemi i vari link per e-mail a bobbo82@supereva.it altrimenti non so cosa dirvi. Ciao.
il link a CPUCOOL non è più valido
Juspriss
16-08-2004, 16:50
Alcuni links non vanno :(
davidirro
01-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da Bobbo82
ragazzi io l'ho già scritto diverse volte, non ho purtroppo tempo per aggiornare il topic cercandomi i link. Se mi volete venire incontro mandatemi i vari link per e-mail a bobbo82@supereva.it altrimenti non so cosa dirvi. Ciao.
scusate la mia immensa ignoranza , ma son qui per imparare..che vuol dire il termine overclock?
non arrabbiatevi ma son entrato spinto da curiosità e da sete di conoscenza
andyromans
06-10-2004, 08:42
a pagina 1....cè....COSA é L'OVERCLOCK...
vai a pagina 1 :rolleyes:
davidirro
06-10-2004, 10:04
Originariamente inviato da andyromans
a pagina 1....cè....COSA é L'OVERCLOCK...
vai a pagina 1 :rolleyes:
A te funziona quel link?
davidirro
06-10-2004, 10:06
Originariamente inviato da Abandon
scusate la mia immensa ignoranza , ma son qui per imparare..che vuol dire il termine overclock?
non arrabbiatevi ma son entrato spinto da curiosità e da sete di conoscenza
In soldoni, l'overclock è fare funzionare un componente (o più) hardware più veloce di quanto previsto dalle specifiche. Il tutto con i dovuti accorgimenti... ;)
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
17-10-2004, 11:00
sì ma come cavolo faccio a sapere se il mio barton 2600+ è bloccato?
cariafraweb
01-11-2004, 20:30
aggiungo queste guide:
guida alla coibentazione e montaggio di una peltier con un wb (http://www.insanewb.com/guide/Guida_coibentazione_cpx6550/Guida_installazione_WB.htm)
guida allo scoperchiamento delle cpu (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=81&pagina=01)
ragazzi,mi date un link ad un utility?
vi spiego;
ho settato da bios,un avvio del mio 2500+ a 130x11 a 1,650 di v core,in questo modo riesco con clockgen a passarlo a 200x11 senza ke windows scleri e fin qui tutto ok...
se pero',volessi settare per es. 130x11 a 1,5 di v core,cosa poss usare per portare il v core a 1,650 nel momento in cui devo giocare o comunque mi serve piu potenza dal pc?
grazie.
(su nforce 2,peccato ke non si possa variare il molti,altrimenti era molto piu' semplice)
ciao raga, volevo scaricare cpucool dal link in pagina 1 ma mi dice errore...
Tabbozzo87
12-11-2004, 17:57
Non funziona il link Configurare il Bios della prima pagina... aggiornatelo grazie
gino1221
24-11-2004, 11:47
posso chiedere una cosa, visto che è un 3d di overclock, volevo mi daste qualche indicazione...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=818416
grazie mille! ciao a tutti.
binosoma
28-11-2004, 12:00
Ho comprato da pocco la suddetta scheda con chipset NFORCE2 e nn riesco a far vedere correttamente il mio athlon mobile barton 2500+
Prima che aggiornassi il bios me lo vedeva come "Athlon Mobile" ma era impostato a 800Mhz.
Ora che ho aggiornato me lo vede come "unknow cpu" e cmq me lo setta a 800Mhz.
Ho provato ad agire sul FBS portandolo a 200 ma me lo vede a 1200Mhz (c'è da dire che a quiesta frequenza nn mi lasciava manco installare il windows xp).
Sul bios nn c'è sottaggio per settare moltiplicatore come faccio?
C'è soluzione?
danicivic
23-12-2004, 12:29
Raga.. non trovo + il link a quell' ottimo thread sull' overclock degli a64... chi mi aiuta?? :D
SirioU77
05-01-2005, 01:24
Originariamente inviato da Print
Il link "CONFIGURARE IL BIOS" non funge !
quoto
:(
marco leone
27-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da Yashiro
Mettere qualcosa sulle ventole @7 o @5V? Così la piantano con sti topic "meglio delta a 5 o tornado a 7?" :rolleyes: :muro:
Bah. Al problema dell'assorbimento ho ovviato collegando direttamente la ventola maggiore alla ciabatta di alimentazione dove collegati alimentatore ecc. usando un alimentatore da 12 volt di una veccchia tastiera...certo non ho la finezza di sapere gli rpm... ma va costantemente come una scheggia:oink:
scusate, mi date un link dove poter capire come oc un barton 2600+ su una mobo a7n8x-x?
soprattutto vorrei capire le modifiche da fare. per ora conosco solo come oc tramite moltiplicatore.
grazie
Merlinx1
14-02-2005, 13:10
Il superPi va fatto da 1m?
gino1221
14-02-2005, 13:40
viene privilegiato quello da 4M, perchè in 1M conta molto la cache di 2° livello, per cui processori con cache alta in 1M magari vanno meglio di processori con cache bassa, ma poi sul lungo, dove questa conta molto meno, vangono sopraffatti.
4M dunque
Piojolopez2406
01-03-2005, 08:39
Caro Bobo82, ti scrivo per segnalarti che gran parte dei link che hai pubblicato non si aprono... e dato che sono uno dei tanti che da poco ha scoperto l'overclock, vorrei capirne di più, grazie....ciao...
per vedere il voltaggio delle ram cosa posso usare?
grazie.
Ultima modifica di Bobbo82 : 12-10-2003 alle 23:34
lol n/c :doh: :rolleyes:
gandalf_il_bianco
17-05-2005, 12:13
Ragazzi complimenti per la discussione e per le informazioni ma.... non ho capito niente.
Scusate ma non ho esperienza, e molto di quello che avete detto mi sfugge...
Esiste un sito, un programma che mi permette di imparare in modo completo??????
Spero di non chiedere troppo...
Grazie :D
segnalo che i link per scaricare i programmi in prima pagina non funzionano.
asdfghjkl
28-06-2005, 00:06
Anche la prima guida non funziona, ne servirebbe un'altra per "esordienti".
fdA40-99
03-07-2005, 12:57
Anch'io ho notato la necessità di aggiornare i link in prima pagina: non ne partono parecchi...
supermauri83
04-07-2005, 17:04
per inesterti come me servirebbe un indirizzo dove spiegano le ram come impostare i timmings, programmi per modificare senza andare nel bios, frequenze, divisori, modificare i vari voltaggi sempre da win visto che nel mio caso nel bios non ci sono tali opzioni ecc..
Demin Black Off
09-07-2005, 17:15
Ragazzi non funzionano i link in prima pagina, neanche quelli diretti ad hwupgrade...
giulianomonni
01-08-2005, 13:13
salve sono nuovo del forum e avre bisogno di alcne informazioni scrivo qui poike nn capisco dove andare scusate e grazie...
ho appena montato il seguente sistema
cpu 4800 x2
a8n-sli premium
2*xfx 7800 gtx extreme 490mhz oc
2*wd raptor 74 gb in raid o
2gb ddr corsair xl pro
vorrei avere alcune informazioni su kome overklokkare il sistema sensa esagerare vi ringrazio anticipatamente
Mi inserisco ankio come Novizio su Oc del procio...
La configurazione è quella della firma e vorrei sparare un'overclock 3.4@4.0, leggevo da qualke parte ke è consigliato avviare wizoz da cd creato con bart pe..
le domande sono due:
- è strettamente neccessario avviare da cd? :mbe:
- se tengo un oc a 4 Ghz con il tempo avrò un'usura più veloce dell'intero assemblato? :( Cerco una configurazione stabile di uso quotidiano.. (es. Boinc :D )
Thanks
ragassui la maggior parte dei link in prima pagina non funzionano..
Infatti e quelli che ci sono mi sembrano un po' datati..
Se qualcuno a dei link utili anke per i più Niubbi!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.