PDA

View Full Version : Temperatura hard disk


Slider82
17-03-2003, 22:03
Raga siccome ho il cassettino che dice la temp dell'hd, ho cambiato l'hard disk e ne ho messo uno da 40 gb della maxtor, quello nuovo è più sottile di quello vecchio... ma scalda anche più...
Mentre quello vecchio si aggirava sui 34° questo viaggia sui 40°... e non voglio pensare st'estate...
Ma è normale?
Fino a che temperatura è normale per un hd?
Grazie e ciao

MM
17-03-2003, 22:16
Non esiste la temperatura normale, esiste quella massima consigliata dal costruttore (sui 55°), che comunque è bene non raggiungere
Se hai messo un cassettino non ventilato (o con semplice ventola postariore) è ovvio che la temperatura aumenta: l'hai chiuso dentro una scatola ;)

Slider82
17-03-2003, 22:23
quindi in parole povere se vedo che la temp arriva a 50 gradi (il cassetto suona a quella temp) è meglio se lo tiro fuori e lo lascio nel case...
Il cassetto è ventilato posteriormente.

MM
17-03-2003, 22:53
Per esperienza personale, quelli con ventola posteriore che ho provato erano decisamente inefficienti

$@y@n
23-03-2003, 00:02
Urgente: un link per un software di monitoraggio temperatura HD. Vi prego.

Stasera il mio PC si è messo a squillare e non ho la più pallida idea del motivo.

Grazie.

Slider82
23-03-2003, 00:04
Anche il mio una volta si era messo a squillare, sentivi come una sirena. Spegnevi riavviavi stava zitto per 1-2 minuti poi ricomnciava.
Era il processore che si scaldava troppo. Ho messo la pasta al silicone e tutto ok.

$@y@n
23-03-2003, 00:10
Sta sui 35°.... poi è anche un P4 che non scalda tanto.

Boh....

SaluT

Duff
23-03-2003, 09:00
Ho un IBM 120 GXP AVVN07 da 40gb, due ventole sotto e mi sta massimo a 27 gradi di inverno e 35 d'estate.

Comunque le ventole frontali per me servono a poco, è meglio se lo si raffredda da sotto, perchè la superficie di scambio di calore è maggiore, e poi c'è anche l'elettronica.

Ciao.

Duff.

MM
23-03-2003, 12:24
In realtà il disco è un contenitore metallico e si dura veramente fatica a distinguere la differenza di temperatura tra sopra e sotto (a parte i singoli chip)
In ogni caso, ove ci sia trasmissione di calore, escluso casi particolari è sufficiente raffreddare una parte del tutto: con in cassetti con ventole frontali si ha la maggiore efficienza, sia per l'invio di aria diretta sul disco in generale, sia per il raffreddamento interno "della scatola" che generalmente è in alluminio e quindi funziona parzialmente da dissipatore

Secondo il tuo ragionamento sarebbe inefficace raffreddare il dissipatore di una CPU, visto che quello che scalda è in realtà il core della CPU stessa ;)
C'è inoltre da tenere conto che gli effetti peggiori della temperatura sono sulle parti meccaniche e non su quelle elettroniche

Duff
23-03-2003, 12:33
Originally posted by "MM"

In realtà il disco è un contenitore metallico e si dura veramente fatica a distinguere la differenza di temperatura tra sopra e sotto (a parte i singoli chip)
In ogni caso, ove ci sia trasmissione di calore, escluso casi particolari è sufficiente raffreddare una parte del tutto: con in cassetti con ventole frontali si ha la maggiore efficienza, sia per l'invio di aria diretta sul disco in generale, sia per il raffreddamento interno "della scatola" che generalmente è in alluminio e quindi funziona parzialmente da dissipatore

Secondo il tuo ragionamento sarebbe inefficace raffreddare il dissipatore di una CPU, visto che quello che scalda è in realtà il core della CPU stessa ;)
C'è inoltre da tenere conto che gli effetti peggiori della temperatura sono sulle parti meccaniche e non su quelle elettroniche

Forse mi sono spiegato male.
Ho un cassettino per il raffreddamento del HD, questo ha due ventole frontali, e due sotto. Siccome quelle frontali sono diventate presto rumorose, le ho disattivate e con mio stupore ho visto che le temp sono rimaste uguali.
Invece quelle sotto portano beneficio, mi permetto di abbassare la temp. di almeno 5 gradi.
Forse utilizzando ventole frontali di maggio portata (quelle del cassetto erano due 4x4) le cose cambierebbero, ad esempio penso che mettendo una 8x8 forntale come nel chieftech serebbe un'altra cosa.

Ciao.

Duff.

MM
23-03-2003, 12:47
Nei cassetti dei miei dischi (4 Lian-LI RH58 con 2 ventole frontali 4x4) i dischi, anche in piena estate sono a mala pena tiepidi
Il flusso d'aria "scorre" su tutto il disco e raffredda pure il contenitore metallico
Su altri provati (ventola posteriore e scatola in plastica), scaldavano più che se fossero sti collegati alla normale staffa

Nel tuo caso avendo quelle sotto il disco, quelle frontali non servono: se raffreddi la fonte di calore, questo non si trasmette sul resto dell'involucro
Questo spiega il fatto che non vi sia differenza di temperatura

Duff
23-03-2003, 14:49
Era quello che cercavo di dire prima. :)