View Full Version : NF7-S E ALIMENTATORI
Ciao a tutti, ho questa scheda madre ormai da 10 giorni , è molto bella , ora con il bios 16 è addirittura stabile e sicura da corruzzioni del bios.
Ho notato una cosa allarmante però , mi pare di poter dire che assorba più corrente del normale , mi spiego meglio ,con lo stesso alimentatore , su kt7-a tenevo il mio xp1700+@2250 mh abbastanza stabile , e a 2175 rock solid, ora lo stesso processore non riesco a tenerlo a più di 2000mhz?
ieri ho montato il barton 2500+ , e devo dire che fino a che si tiene a vcore di default , il proceesore è stabile e sale fino a 2200 mhz abbastanza stabile, non appena su superano i 1,75 v-core , la stabilita va a farsi friggere.
inoltre ho notato che i 12 v che prima avevo a 12,10 ora sono scesi a 11,70, d'accordo ,la 9700 pro assorbe molta corrente , ma mi pare di poter dire che per questa mobo ci vogliano alimentatori con le contro O O.
mi piacerebbe che commeentaste questa mia esperienza , per sapere se è un problema che avete riscontrato anche voi, e se si , come lo avete risolto?
io ho ordinato un super flower 550w, ora uso un q-tec 550 w il 400w (sempre q-tec)non riesce a lanciare il 3d mark nemmeno a 2000 mega di cpu!
ciao e fatemi sapere
Stesso problema!! Ho un Seventeam da 300W alimentatore da erver ottima finitura, purtroppo non riesce a stare dietro alla Abit e i +12 scendono a 11.70v anche a me a 2200Mhz!
Vediamo se riesco a modificarlo ci piazzo un trimmer come per la modifica ai +5V
Fateci sapere se i +12v influiscono sull' overclock oppure no!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Stesso problema!! Ho un Seventeam da 300W alimentatore da erver ottima finitura, purtroppo non riesce a stare dietro alla Abit e i +12 scendono a 11.70v anche a me a 2200Mhz!
Vediamo se riesco a modificarlo ci piazzo un trimmer come per la modifica ai +5V
Fateci sapere se i +12v influiscono sull' overclock oppure no!
Byez
influiscono perchè l'alimentazione della mobo è presa anche dai 12 e se è troppo bassa i mosfet per riportare le tensioni corrette devono sforzare di più,per di più con il 400 w le tensioni scendevano a 11,50.
:mad: anche tu con radeon 9700?
Legolas84
16-03-2003, 12:16
No!!!
Ho ordinato la abit nf7-s rev1.2 da abbinare a una 9700pro hercules.
Il mio alimentatore è un Enermax 460W.... dite che avrò problemi???? :cry:
(Pure io Barton 2500+)
Originally posted by "Legolas84"
No!!!
Ho ordinato la abit nf7-s rev1.2 da abbinare a una 9700pro hercules.
Il mio alimentatore è un Enermax 460W.... dite che avrò problemi???? :cry:
(Pure io Barton 2500+)
non credo , ma faccelo sapere, io spero che sia solo un problema con gli alimentatori stoot i 400 w , e di classe economica come i miei. tienici aggiornati per favore.
ciao
Originally posted by "jan"
influiscono perchè l'alimentazione della mobo è presa anche dai 12 e se è troppo bassa i mosfet per riportare le tensioni corrette devono sforzare di più,per di più con il 400 w le tensioni scendevano a 11,50.
:mad: anche tu con radeon 9700?
Ciao!
Nn vorrei dire una cagata, ma di solito un ali in oc si comporta così:
su AMD scende il +5 e sale il +12;
su INTEL scende il +12;
Quindi visto che si abbassa il +12 credo che ci sia un altro problema...
Ciao.
Tommaso.
Legolas84
16-03-2003, 12:58
Originally posted by "jan"
non credo , ma faccelo sapere, io spero che sia solo un problema con gli alimentatori stoot i 400 w , e di classe economica come i miei. tienici aggiornati per favore.
ciao
Ok, dovrei avere tutti i pezzi per fine settimana.... ;)
g_aleph_r
16-03-2003, 13:00
no la nf7 alimenta il proc con i 12 per questo si abbassano loro
Originally posted by "Toki84"
Ciao!
Nn vorrei dire una cagata, ma di solito un ali in oc si comporta così:
su AMD scende il +5 e sale il +12;
su INTEL scende il +12;
Quindi visto che si abbassa il +12 credo che ci sia un altro problema...
Ciao.
Tommaso.
di solito si , ma le nuove mobo utilizzano anche il 12v per una alimentazione plurifase, e quindi piuù efficiente.
la solfa mi pare che sia: nforce 2 + raddy 9700 /9500 = alimentatore molto potente
Originally posted by "jan"
di solito si , ma le nuove mobo utilizzano anche il 12v per una alimentazione plurifase, e quindi piuù efficiente.
la solfa mi pare che sia: nforce 2 + raddy 9700 /9500 = alimentatore molto potente
Ho ancora un Geforce 4 Ti4400, abbinata ad una abit con un 400w dovrei andare tranqy?
Ciao.
non so , è da provare .
io credo che se vuoi overcloccare ci vuole almeno un enermax 460 .se lo lasci liscio , basta ed avanza.
Io ho una nf-7s 1.2 con un ThoroB 1700+ @2400+ e una radeon 9700 @ 9700 pro. I voltaggi che rilevo da MBM5 sono secondo me ottimi.
Ho 5.19v sui +5 e 12.40 sui +12v
L'alimentatore è un enermax 330W moddato (con la stessa configurazione ma su msi kt3 ultra ARU i +5v erano a 5.03v)
Legolas84
16-03-2003, 18:11
Originally posted by "Minax79"
Io ho una nf-7s 1.2 con un ThoroB 1700+ @2400+ e una radeon 9700 @ 9700 pro. I voltaggi che rilevo da MBM5 sono secondo me ottimi.
Ho 5.19v sui +5 e 12.40 sui +12v
L'alimentatore è un enermax 330W moddato (con la stessa configurazione ma su msi kt3 ultra ARU i +5v erano a 5.03v)
Esempio lampante di quanto conti la marca dell'ali... ;)
Originally posted by "Minax79"
Io ho una nf-7s 1.2 con un ThoroB 1700+ @2400+ e una radeon 9700 @ 9700 pro. I voltaggi che rilevo da MBM5 sono secondo me ottimi.
Ho 5.19v sui +5 e 12.40 sui +12v
L'alimentatore è un enermax 330W moddato (con la stessa configurazione ma su msi kt3 ultra ARU i +5v erano a 5.03v)
ma riesci ad andare oltre i 2000?,perchè il problema sembra proprio quello.
ciao, cmq i valori sono ottimi , bisogna vedere se non si abbassano durante l'uso intensivo
I +5v si abbassano a 5.08 con prime95 ... per cui si mantengono belli alti.
Al momento non sono ancora salito sopra i 2GHz ... forse prossimamente (tra l'altro sono ancora a vcore di default). Ci vado piano dato che la nf-7s mal sopporta maltrattamenti :(
Originally posted by "Minax79"
I +5v si abbassano a 5.08 con prime95 ... per cui si mantengono belli alti.
Al momento non sono ancora salito sopra i 2GHz ... forse prossimamente (tra l'altro sono ancora a vcore di default). Ci vado piano dato che la nf-7s mal sopporta maltrattamenti :(
minax , scaricati il bios 16 , con quello puoi strapazzarla quasi all'inverosimile! ;) ciao
Nella descrizione del bios 16 non si fa alcun riferimento alla soluzione della corruzione del bios ... si parla del futuro bios 17 per risolvere quella questione (il 16 risolve principalmente in problema con le corsair twinLL a quanto ho letto)
Gabbersak
16-03-2003, 19:43
anke a me i +12 sono bassini, e che mi dite del vcore? Almeno 0.2v in meno di ciò ke imposto me li segna sempre :muro: :muro:
e, non so se è la cpu ma non credo, a 1.9 nemmeno boota
Originally posted by "Gabbersak"
anke a me i +12 sono bassini, e che mi dite del vcore? Almeno 0.2v in meno di ciò ke imposto me li segna sempre :muro: :muro:
e, non so se è la cpu ma non credo, a 1.9 nemmeno boota
Gabbersak e' un problema di alimentatore, ho provato anche l' Antec 380 e nisba valori bassi, ora sto con un Seventeam 300W che viene usato nei server Ultraspark con 2/4 processori, e' una bestia pesa un quintale sempre andato benissimo ma ora annaspa, i +12v stanno a 11.80/11.75v sotto sforzo a 221x10 con V-Core a 2v!
Secondo me l'unico modo e' moddare l'ali con un trimmer in modo da sistemare a piacimento i voltaggi, sinceramente ho una certa paura dato che non ho trovato una bella guida che mi spieghi passo passo come fare!
In caso diamoci anche una mano! La cosa strana e' he un mio amico con il Chieftec 360W con la 8RDA+ ha tutti i valori in specifica con il procio (1800+) a 210x11.5 con V-Core di 2v
Mi sa che sta Abit succhia all'inverosimile!
Byez
Gabbersak
16-03-2003, 20:18
e x fortuna ke ha l'alimentazione supplementare! :(
cmq l'ali non è, col vcore è basso ma i +5 sono ottimi ;)
magari si risolve col bios 17, dicono sia ottimo :)
magari si risolve col bios 17, dicono sia ottimo
Perchè? C'è già qualche versione beta in giro?
Gabbersak
16-03-2003, 21:29
no, ma si vocifera esca tra poco ;)
Ciao, anche a me domani arriva la ABIT NF7-S, e di ALI ho un Super-Flower da 420W ed ora di Mobo ho una ABIT KD7-RAID con un XP 2400+ @ 2500 MHz con Vcore a 1,900 e Vmen a 2,7500 e abbinati ad una 9700 Hercules @ 9700 Pro , poi ho 6 Ventole da 80X80 sul Case e una Vantec 80X80X38 da 84 CFM sul SLK 800 (Che domani quando monterò la NF7-S sostituisco con il Kit Lunasio a Liquido) tutte alimentate a 12V e ho il +5 a 5V e il +12 a 11,62V monitorati con Hardware Doctor della Winbond, voi cosa dite con la NF7-S e senza la Vantec da 84 CFM e con 2 Ventole Spente, però al posto di queste 2 ne aggiungo altre 2 da 120X120 X Raffreddare il Radiatore basterà il mio Super Flower da 420W??
PS. Come si fa a moddare l'ALI?? Mi potete dare qualche link con delle guide per fare la Modifica??
Grazie!
Diguide esaurienti purtroppo non ce ne sono :( :(
La Abit NF7-S da quanto posso vedere prendi la quasi totalita' dell' alimentazione dai +12v!!!
tutto default ho i +5 a 5.05v e i +12 a 12.03v come overclocco il tutto mettendo 200x11 con V-Core 2v aumento il V-Dimm,V-Chipset e V-AGP i +5 magicamente rimangono a 5.05v mentre i +12 calano rovinosamente a 11.70/11.80
Io ho trovato la modifica su PCTuner dei +5, voi che dite e' la stessa cosa anche con i +12????
Mi sa che se non si modda l' ali non si sfrutta appieno sta scheda a meno di avere un Alimentatore che caccia 50A sui +12 :D :D :D
Papaaaaaaaaaaaa mi presti la batteria della macchinaaaaaaaaaaaaaa :D :D
Chi mi sa stilare una sorta di classifica di marche di alimetatori? Ho una Nf7-S in arrivo ed ero orientato ad un Antec TruePower 430W, ma che dite, un SuperFlowerRedvigor 420W sarebbe meglio? E altre marche possibili?
todobien
17-03-2003, 01:19
Secondo me:
1) enermax
2) Thermaltake
Io ho un Super Flower da 420W, e sui + 12 la casa da 16A mentre un Enermax da 460W da sui + 12 1,5A - 33A .
Quindi credo proprio che l'ENERMAX sia il + Potente in Assoluto!!
In progress.....
Gianluka74
17-03-2003, 03:13
Stessa cosa capita a me!......
mobo Abit NF7-S con un Torello set B 1700+ i 5V sono perfetti (lettura da MBM 5.03) mentre i 12V anche a frequenza di default sono bassi 11.8V e più vado sù di frequenza e più diminuiscono a 200x11 sono a 11.7V...
L'ali è un 400W non di marca... Può essere x questo che per farlo stare stabile a 2200Mhz devo alzare il Vcore fino a 1,875 V??
Non è che la cpu x sopperire alla mancanza dei 12V gli serve più Vcore? o è una boiata e non centra nulla?
P.S.: Prove fatte solo con sk video (geffo4 4200 128M) e tutte le periferiche disabilitate
CiaoZ!
Allora mi sapete dire se il mio Super Flower da 420W può andare??
In alternativa ho un altro 300W e lo potrei utilizzare per alimentare le ventole, e il Flower con questa aggiunta di un secondo alimentatore poi mi aumenterebbe sui +12??
Grazie!
Il tuo superflower andrà sicuramente bene se non fai overclock estremi ... ma se inizi a dare 2v alla cpu e metti 200 di fsb con magari qualche hdd attaccato mi sa che inizi a metterlo alla corda. In ogni caso senza provare direttamente è impossibile dire qualcosa.
In generale con la nf-7s sembrano andare meglio gli alimentatori che erano preferibili su una configurazione Intel (quindi non esagerati sui +5v e ottimi sui +12v) ... quindi in linea di massima direi che Enermax sembrerebbe la scelta migliore.
Ciao a tutti. Non ho una NF7-S ma una A7N8X Deluxe. Il processore è un 1800+@1800Mhz e un Radeon 8500LE@275/275. L'alimentatore è un Chieftec da 250W ereditato dalla mia vecchia mb.
Le tensioni che leggo con MBM5 sono:
Vcore: 1.6(impostato)/1.62(letto)
+3.3 -> +3.39
+5 -> +4.97
+12 -> +12.40
-12 -> -12.42
-5 -> -5.17
Volevo sapere se la +5v può darmi problemi sull'oc. Grazie.(Ho scritto qui dato che non esiste un'altro topic)
Scusate, devo correggere la +5v. Raggiunge livelli di +4.92 (sto stressando con Prime95)
Ciao, anche a me domani arriva la ABIT NF7-S, e di ALI ho un Super-Flower da 420W ed ora di Mobo ho una ABIT KD7-RAID con un XP 2400+ @ 2500 MHz con Vcore a 1,900 e Vmen a 2,7500 e abbinati ad una 9700 Hercules @ 9700 Pro , poi ho 6 Ventole da 80X80 sul Case e una Vantec 80X80X38 da 84 CFM sul SLK 800 (Che domani quando monterò la NF7-S sostituisco con il Kit Lunasio a Liquido) tutte alimentate a 12V e ho il +5 a 5V e il +12 a 11,62V monitorati con Hardware Doctor della Winbond, voi cosa dite con la NF7-S e senza la Vantec da 84 CFM e con 2 Ventole Spente, però al posto di queste 2 ne aggiungo altre 2 da 120X120 X Raffreddare il Radiatore basterà il mio Super Flower da 420W??
PS. Inoltre ho 3 HDD Maxtor da 40 GB a 7200 e 1 CD-ROM, 1 DVD-ROM e 1 Masterizzatore, se le 2 ventole del Radiatore la Alimentassi a parte con un 300W che ho gia, il mio Super Flower da 420W potrebbe andare Sotto OC??
Grazie Mille!
R|kHunter
17-03-2003, 11:33
:D Ciao ragazzi, so che magari sarò un po' OT ma comunque vorrei dirvi che anche la mia Chaintech Apogee 7NJL1 è avida di corrente!!! Il sistema è quello in sign con un Enermax 430 watt.
Regge bene, è stabile ma in certe occasioni mi capita che il pc si reboota da solo (molto raramente a dire il vero) e i voltaggi rispetto alla Abit KR7A che avevo prima sono un po' scesi...
Quasi quasi compro un Antec così ho il trimmer per i 5 volts... :sofico:
Che ne pensate?
Salve,
spero che la soluzione al mio problema sia in questo thread!!! allora ecco le caratteristiche del mio ali :
Q-Tec PSU 400W Dual Fan Gold
Product Specification:
Key features
- 400 Watt PSU
- Suitable for ATX systems and Pentium 4
- 2 fans inside for optimal cooling
- Noise level less than 33 dB(A)
Specifications
- 400 W PSU
- Suitable for ATX systems and P4
- 2 fans inside for optimal cooling
- 230V input voltage
- Low voltage power switch
- Noise level 32,8 dB
- Gold colour
- Product size (hxwxd): 85x150x140mm
- Gross weight: 1,50 kg
Package contents
- Power supply
System requirements
- ATX or P4 mainboard
- ATX case
- Computer parts (mainboard, CPU, memory, etc)
NN MI PARTE IL PC, AL PRIMO ASSEMBLAGGIO, NN AL PRIMO OVERCLOCK, CON cpu 1700 step b, 512 di a-data pc 3200 e volcano 9 come dissipatore..... è colpa dell'ali?? ho provato una scrauso da 300w e niente, un altro da 400 w e niente ancora... e quest'altro nemmeno... che fare???? cmq ho aperto un thread in questa sezione...dategli uno sguardo epr favore!!!
Se non ti parte niente ed hai provato a cambiare alimentatore prenderei in considerazione l'ipotesi che ti sia morta la scheda madre. Non in overclock per un pc medio (quindi niente configurazioni con 3-4 hdd o roba simile) un 350w è anche abbondante ... in overclock è un altro discorso.
Legolas84
17-03-2003, 16:17
Mi è arrivata oggi!!!!! :D
Veramente bella, il chip nvidia è Korea.... è quello buono per overclock????
Altra domanda, come faccio a flashare il bios????
Per favore rispondete, non vedo l'ora di montarla!!!!! :D :D :D
Se ha il bios 15 già installato per flashare un altro bios basta mettere il file bin su un dischetto e premere alt+F2 all'avvio.
Sono in procinto di ordianre un Enermax 430W (20A sul 12V) per la NF7-S in arrivo... procio XP1700+ (ThoroB 0251 :D), CoolerMaster XDream81, Ventola supplementare 12V nel case, 512Mb A-Data PC3200, Ati Radeon 8500@9100 BBA, IBM DTLA306030 30Gb, Maxtor DMaxPlus9 80Gb, Scheda di rete 3Com TX.
Che dite, sarò a posto? Reggerà un bell'OC?
Legolas84
17-03-2003, 18:23
Originally posted by "Minax79"
Se ha il bios 15 già installato per flashare un altro bios basta mettere il file bin su un dischetto e premere alt+F2 all'avvio.
Credo di averlo.... è la revision 1.2, quindi l'ultima...
Comunque che mi dici del chip?
Ho guardato bene, è il Korea MCP-T FB1714.1 0301A3 C
E' quello buono? :confused:
biagimax 101
17-03-2003, 18:28
Stessa situazione.xp 2100+ srep b sto tranquillamente in win a 2700+ senza overvolt ma sotto sforzo non estabile se vado oltre i 2000(frequensa reale) .Migliora un po se overvolto ma sembra che quando si scalda forte non ne voglia sapere. Avevo pensato alla temp ma vedendo questa discussione.....
C e qualcuno che ha questo problema e è sicuro che non sia un prob di temp?A me diventa instabile a circa 55 °.
Invece cè qualcuno che ha potuto constatare che e per certo l'ali il problema?Cioe che sostituendolo il problema gli e sparito???
Fatevi avanti ciao
Ps;a me il 12v e a 12.30 e sotto sforzo mi scende max a 12.25 Valori rilevati con in multimetro
mi pare che tu di problemi non ne abbia!, comunque guarda che la scheda video conta molto , l'assorbimento delle nuove gpu è molto consistente., i tuoi 12v come sono?
ciao
biagimax 101
17-03-2003, 19:25
Originally posted by "jan"
mi pare che tu di problemi non ne abbia!, comunque guarda che la scheda video conta molto , l'assorbimento delle nuove gpu è molto consistente., i tuoi 12v come sono?
ciao
A riposo sono a 12.30 misurati con un multimetro digit.ivece 11.98 da sandra 2003.
Problemi in teoria non ne ho apparte che questo stesso proc con la mia ex 7vrx lo tenevo a 2200 con 7.5% di overvolt e con la nf7s non mi schiodo da 2000!!!!nin so.....
una domanda extra: in win xp come avete fatto per i driver delle usb2 Io se gli faccio prendere quelli dell'sp1 mi riconosce il controller usb2 come pci to usb standar controller.Non mi sembra che siano i migliori driver per un controller usb 2?!!! Accade anche a voi? Ciao
pasquale.davide
17-03-2003, 20:47
Prima di fare la ca@@ata e prendere un ali del tutto inutile mi consigliate su questo modello (dovrei ordinarlo stasera sono ben graditi i consigli): ;)
ALIMENTATORE JOU JYE 350W
205W disponibili sui +3.3 v e sui +5v
Amperaggi:
+3.3v +5v -5v 12v -12v +5vSb
28A 40A 0.5A 16A 0.8A 2A
costo 39€, consigliatemi :muro:
grazie!
Legolas84
17-03-2003, 20:50
Originally posted by "pasquale.davide"
Prima di fare la ca@@ata e prendere un ali del tutto inutile mi consigliate su questo modello (dovrei ordinarlo stasera sono ben graditi i consigli): ;)
ALIMENTATORE JOU JYE 350W
205W disponibili sui +3.3 v e sui +5v
Amperaggi:
+3.3v +5v -5v 12v -12v +5vSb
28A 40A 0.5A 16A 0.8A 2A
costo 39€, consigliatemi :muro:
grazie!
Da quello che ho letto credo dovresti prendere un Enermax....
prova su overclockmania.net
Il prezzo è più alto però....
PowerKill_Xp
17-03-2003, 20:51
Problema simile con stessa nf7-s con 420w oltre i 2200mhz non vado con un thorob 2100+ la +12 a 11.70\11.80 mentre la +5 è ottima!
PowerKill_Xp
17-03-2003, 20:53
Dimenticavo stessa cpu su Epox 8rda+ và a 2350mhz senza problemi!
Sorry ... sbagliato a postare
Legolas84
17-03-2003, 21:04
Originally posted by "Minax79"
Sì ... è quello buono
Dici a me? ti prego dimmi di siiiiiiiii!!!!!!!!
Sì ... dicevo a te (ho editato perchè non avevo quotato e non si capiva niente ;) )
per favore , specificiamo la scheda video che si usa per meglio capire il problema.
da quello che si vede , la nf7-s assorbe più corrente del dovuto, ed insieme a schede video di una certa potenza , non permette overclock spinti , a causa della mancanza di corrente.
fate caso ad un particolare per favore, ci sono due chip molto piccoli tra il socket e gli slot di memoria ,provate a toccarli , i miei sono bollenti.
che sia un progetto sbagliato?
inoltre mi piacerebbe sapere : chi di voi ha un alimentatore prestigioso , e dai 400 wat in su, mi faccia sapere se ha notato questo calo di overclock dalla configurazione precedente.
grazie ;)
fino ad ora solo powerkill , con una scheda video "assetata " è riuscito a sfondare i 2200 mhz , con un ali da 420 watt!
fatta eccezione di gabbersak , che spinge molto , ma senza una scheda video che assorbe molto.
PowerKill_Xp
17-03-2003, 21:09
Ricapitoliamo io ho un 420watt e una geforce4 e un ali thermal take 420watt pure power e da MBM ho 11.80 sulla +12 stesso problema sulla v1.1 io ora ho una v1.2 sulla 1.1 salivo di + della 1.2 ed ho provato un altra 1.2 e andava ancora meno!
speriamo di non aver preso un pacco di mobo!
mi confermi le temperature dei due chip?
pasquale.davide
17-03-2003, 21:18
Originally posted by "Legolas84"
Da quello che ho letto credo dovresti prendere un Enermax....
prova su overclockmania.net
Il prezzo è più alto però....
Cmq ho confrontato gli amperaggi del modello a 460w e siamo in linea con gli enermax e thermaltake... :muro: :confused:
PowerKill_Xp
17-03-2003, 21:19
le temperature apparte il chippetto mcp che toccandolo x oltre 10 secondi ci si brucia! Ma ho messo un dissi passivo in alluminio molto generoso con biadesivo! Ti vuoi fare 2 risate? ti racconto le mie esperienze con stà scheda! Compro Abit NF7-S 1.1 + ThoroB 1700+ totale 220 € dopo che tutto funzionava a 217x10 poi non ha piu funzionato oltre i 209x10 ok moddo la mobo si rompe! Minchia! Mi rifaccio la 1.2 monto tutto oltre 200x10 non và dopo test su test la cpu non supera i 200x9 poi si è fottuta anche la cpu! Mi faccio prestare un Xp 1700+ da mio padre sbeng oggi si è rirotta l'abit l'ho portata da syspack e me la sono fatta cambiare all'istante! Ora mi sono rotto le palle di combatterci è dal 28Febbraio che sto tribulando ho buttato 220 € nel cesso sono incazzato nero! e poi il 1700+ di un mio amico (wilson) su A7V8X lo portai a 2200mhz stabile mentra sulla mia mobo oltre 204x10 non và manco a calci nel culo! Qualcuno mi aiuti!!!!!!!111 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi l' alimentatore e' un terno a lotto non si sa quale sia buono per tutto, chi va melgio sui +5 e quale va meglio sui +12V!
Vi dico solo che il mio e' un Seventeam 300W e attaccato c'e':
Abit NF7-S con un 1800+@2200Mhz 2V
512Mb A-Data 2.9V
Radeon 8500
2x 80GB 7200RPM
2x CD-Rom
6X Ventole (Di cui 3 12x12)
e l'unico problema sono i +12 che scendono fino a 11.80v sotto sforzo, l'unico modo sarebe quello di mettere un trimmer sui +12v in modo da aumentarli e superare questa difficolta' ma penso si possa fare solo su Ali buoni!!!!
Byez
hai ragione kumalo , ma tieni presente che a 2200 non servono in genere più di 1,85 v, se con questa ce ne vogliono 2 , c'è qualcosa che non va!
acc! :mad:
PowerKill_Xp
17-03-2003, 21:58
Esatto infatti ho notato che invece di stabilizzarsi con vcore alti si destabilizza maggiormente (over 1.85) si intende! Qualcuno che sà qualcosa + di noi?
biagimax 101
17-03-2003, 22:17
non vorrei che stiamo battendo una strada sbagliata!!! Secondo me non sembrerebbe un problema dei 12 bassi anche perche 11.8 se stabili non dovrebbero creare grandi prob!!!
Speriamo che qualcuno possa darci notizie su come si comporta un enermax o somili su questa mobo....
non vedo alternative biagimax , ora sto aspettando un super flower 550w e poi vi farò sapere,cmq un mio amico , su mio consiglio :( ha preso anche lui la nf7-s , passando dai 2200mhz che aveva sulla sua asus atv333 ai 2000 che riesce a gestire con la abit!!! il sistema è rimasto lo stesso!
per powerkill, confermo le tue impressioni , alzando il v-core il sistema si destabilizza!ho visto un utente con un enermax 460 che è riuscito a spingere per bene il processore, non ricordo chi
tanolalano
17-03-2003, 23:00
Io ho avuto problemi con il mio primo ali (400w codegen) il pc si arrestava dopo pochi secondi e neanche bootava.
Sono stato costretto a prendere un 550w anche se non ho speso una fortuna, adesso ho q-tec 550w.
Gli amperaggi che tenevo sul 400w erano sicuramente migliori di adesso ma il problema è stato la radeon 9500, e come confermatomi dalla assistenza era consigliabile almeno un 450 W.
Adesso ho:
bus a 200, 1.65V sul proc, 1.7V sul cipset, 6 ventole, 1 masterizzatore e 1 Cd-rom, + la radeon
sto a:
sul +5 a 5.05V stabili
sul +12 oscilla tra 11.98 e 12.04V.
Originally posted by "Kumalo"
e l'unico problema sono i +12 che scendono fino a 11.80v sotto sforzo,
La tolleranza è del +-5%, quindi no problem ;)
Legolas84
17-03-2003, 23:13
Io tra un pò potrò provare l'enermax 460 su sta mobo con un barton 2500+ e una 9700pro attacati.....
PowerKill_Xp
17-03-2003, 23:14
i miei 11.80 sono in idle... è questo il problema e cazzo ho un Thermaltake da 420watt pagato 65 € + Iva! E' possibile tutto ciò?
Un altra cosa che ho riscontrato è che su questa mobo a 200x10 ci vogliono 1.75 mentre sulla epox 1.65 indice della poca stabilità di cui parlavamo! Se qualcuno ha notizie posti! Xke se non riesco a risolvere il problema mi tocca vendere anche questa mobo e non mi và proprio di farmi la 8rga+ x svariati motivi! HELPPPP! :D
Originally posted by "PowerKill_Xp"
i miei 11.80 sono in idle... è questo il problema e cazzo ho un Thermaltake da 420watt pagato 65 € + Iva! E' possibile tutto ciò?
Se è stabile che te ne frega?
Legolas84
17-03-2003, 23:21
Originally posted by "PowerKill_Xp"
i miei 11.80 sono in idle... è questo il problema e cazzo ho un Thermaltake da 420watt pagato 65 € + Iva! E' possibile tutto ciò?
Un altra cosa che ho riscontrato è che su questa mobo a 200x10 ci vogliono 1.75 mentre sulla epox 1.65 indice della poca stabilità di cui parlavamo! Se qualcuno ha notizie posti! Xke se non riesco a risolvere il problema mi tocca vendere anche questa mobo e non mi và proprio di farmi la 8rga+ x svariati motivi! HELPPPP! :D
Scusa ma che revisione hai? La 1.2? :confused:
PowerKill_Xp
17-03-2003, 23:26
si ho la 1.2 fresca fresca ritirata oggi proprio! cmq non è stabile con oc spinti e questo il problema ovviamente se la cpu andava bene potevano pure essere +4.80 sulla +12 me ne potrebbe frega de meno xò...
Originally posted by "PowerKill_Xp"
si ho la 1.2 fresca fresca ritirata oggi proprio! cmq non è stabile con oc spinti e questo il problema ovviamente se la cpu andava bene potevano pure essere +4.80 sulla +12 me ne potrebbe frega de meno xò...
:D :D :D :D :D :D e mo che fai?
Legolas84
17-03-2003, 23:30
Originally posted by "PowerKill_Xp"
si ho la 1.2 fresca fresca ritirata oggi proprio! cmq non è stabile con oc spinti e questo il problema ovviamente se la cpu andava bene potevano pure essere +4.80 sulla +12 me ne potrebbe frega de meno xò...
Non posso credere che sia una scheda di merd@!!!!!
L'ho appena comprata, ancora devo metterla su......
Dite che ste cose si possono risolvere con nuovi bios? :confused:
PowerKill_Xp
17-03-2003, 23:37
Lo spero xke questa è la 3° abit nf7-s che mi passa tra le mani! Nessuno che mastica un pò l'inglese riesce a trovare nulla sul forum abit? il mio non è molto buono... ma se qualcuno ci aiutasse sarebbe veramente ben accetto! :cry:
vi annuncio che il mio barton , che appena preso ho tirato a 2300mhz ora non ne vuole sapere di andare a 2000! ma che caz@o di scheda ho preso?
x davis , qui nessuno è interessato ai voltaggi in se e per se , cerchiamo solo di analizzare i problemi del sistema , ovvero :non si overclokka un caxxo! sembra un incubo ! io domani scrivo ad abit e vediamo che dice!
PowerKill_Xp
17-03-2003, 23:47
Te l'ho detto... io ho lo stesso problema! Ho cambiato svariate periferiche ma non cambia nulla! Solo l'ali è l'unica cosa che non ho cambiato! Ditemi una cosa uno spende 150 € che sono ben 300k delle vecchie lire x una scheda madre da overclocker! Bene se questa scheda và peggio di una A7V8X uno non ha il diritto di incazzarsi 1) per il tempo perso 2) per un prodotto che non dà le prestazioni sperate! Quindi se non riesco a risolvere il problema ne a vendere la mobo mi toccherà tornare da syspack di nuovo fin che non mi danno una scheda madre accettabile... non è possibile che una a7n8x tira + di questa! :muro: Se avessi sotto le mani chi ha progettato sta merda di scheda glela ficcherei proprio là... :muro:
Calmi calmi, domani mi facico prestare il mio vecchio Leadman 400W che non ha mai perso un colpo, vediamo se riesco a migliorare qualche cosina, altrimenti cerco di moddare l'alimentatore mettendo un trimmer sui +12 e vediamo cosa succede!
Devis, ho sbagliato, oggi mi sono messo con il Burn-In di Sandra e mentre sforzava la CPU provavo ad accendere e spegnere tutte le ventole allora ti dico subito cosa accade:
senza fare nulla +12=11.80, appena metto il burn-in calano a 11.70 e ritornano a 11.80 nel giro di 20 secondi ma oscillano tra gli 11.80 e 11.74, appna accendo tutte e 6 le ventole si scende vertiginosamente fino a 11.49v!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry: per poi risalire a 11.70v nel giro di 20 secondi!
Con un Codegen 300w neanche si accende la scheda!
Byez
PowerKill_Xp
18-03-2003, 00:19
bene allora abbiamo individuato il problema! Considera che io ora mentre scrivo 11.80 però ora ho attaccato solo le ventole della cpu a bassa velocità e quella della scheda video... se attacco le altre cala ancora! ed ovviamente se mi metto sotto sforzo cala ancora! E' strano cmq.. sulla A7V8X avevo 12.90!!!!! Però il problema potrebbe essere un altro... la poca stabilità del voltaggio... mbm durante il monitoring segna tra gli 11.70 e gli 11.86 potrebbe essere che in alcuni casi cala ancora di più e questo causa instabilità! Sono 3 settimane che combatto col pc... mi girano veramente! In ogni caso se trovo un ali con un buon amperaggio sulla +12 provo!
PS: Il leadman quante ampere ha sulla +12? il mio 18A lo starnet da 550 di un mio amico solamente 20A nonostante sia un 550... forse l'unica salvezza è il mod dell'ali! Caioooo :mc:
dai in qualche modo si risolverà la questione,ovviamente cacciando altri dindini :D
uniamoci ,per protestare con abit!
che ne dite se spedissimo delle mail congiuntamente a abit , quanto meno gli porremmo il problema , e avremmo una preferenza in caso di sostituzione della mobo con una con nuovo layout.
oggi mi ha corrotto il filesystem per l'ennesima volta.
aventrax
18-03-2003, 10:33
Ma scherziamo????
Io causa non disponibilita ho annullato l'ordine della nf7-s ....
Che faccio mo'? Devo ri-decidere che scheda prendere? :(:(
Originally posted by "aventrax"
Ma scherziamo????
Io causa non disponibilita ho annullato l'ordine della nf7-s ....
Che faccio mo'? Devo ri-decidere che scheda prendere? :(:(
Vai con epox :)
aventrax
18-03-2003, 10:41
Uffff........... epox non mi garba :(
Sto ripensando alla KD7.... altrimenti si, epox... ri-uff :(
forse l'unica salvezza è il mod dell'ali!
Oggi ho fatto qualche prova e devo dire che pur essendo un 330w (sia pur moddato) regge alla perfezione. I +12v sotto sforzo scendono a 12.30 contro i 12.40 a riposo (no idle).
La configurazione completa è:
Abit nf-7s
Athlon xp 1700+@2400+ 1.6v (ho provato fino a 1.7v tanto per vedere l'effetto sui voltaggi ... calano pochissimo)
Radeon 9700 @ 9700pro e oltre
Game theater xp 6.1
Hdd maxtor 60Gb
dvd-rom
masterizzatore
modem isdn
controller promise tx2
5 ventole (comprese quelle dell'alimentatore e del radiatore) di cui nessuna a 12v
Anche attaccando un secondo hdd che tengo per i back-up i voltaggi sono sostanzialmente stabili (sempre abbondantemente sopra i 12 per i +12v e sopra i 5 per i +5v).
Proverò a dare + vcore tra un po' (per ora non ho tempo per provare + di tanto causa università). Forse nel week-end faccio qualche prova.
In ogni caso mi sono tolto dalla testa l'idea di vendere il 330w per prendere i 420w della thermaltake :muro:
in giro e' stato appurato che con il bios 16 si overcloccka di meno.....
molte persone d'oltreoceano dicono che la ver 13 e' la migliore in overclock.....
PowerKill_Xp
18-03-2003, 12:56
Io ho provato sia il bios 15 di serie con la mobo che il 16 che il 16beta il risultato è sostanzialmente identico... bios13? non credo si tratti di bios ripeto con il 1700+ l'ho portato fino a 2040mhz stabile mentre su 8rda+ arriva a 2250mhz! Qui il problema o è la mobo o è l'ali... cmq ripeto con le altre mobo che avevo sullo stesso ali avevo voltaggi eccezionali! Solo ora con sto schifo di mobo ho la +12 bassa!
ho appena scritto ad abit , forza ragazzi , lamentatevi anll'indirizzo giusto ,non è corretto che siamo noi i beta tester! :mad:
Originally posted by "PowerKill_Xp"
Io ho provato sia il bios 15 di serie con la mobo che il 16 che il 16beta il risultato è sostanzialmente identico... bios13? non credo si tratti di bios ripeto con il 1700+ l'ho portato fino a 2040mhz stabile mentre su 8rda+ arriva a 2250mhz! Qui il problema o è la mobo o è l'ali... cmq ripeto con le altre mobo che avevo sullo stesso ali avevo voltaggi eccezionali! Solo ora con sto schifo di mobo ho la +12 bassa!
Dovevi dare retta a me, :sofico:
Mo che intendi fare?
PowerKill_Xp
18-03-2003, 13:27
Andrè la 1.1 di mio padre và una bomba 225x9.5 in dual channel io invece con la 1.2 stò qui... Ho cercato vari test su internet di questa mobo ma nessuno che ha riscontrato questo problema tranne noi del forum! Cmq x ora rimango così... poi si vedrà! Ciao
Legolas84
18-03-2003, 13:55
Ragazzi, postate l'indirizzo email giusto per lamentarsi con abit!!!!
E poi, PORCA ZOZZA, facciamolo tutti!!!!!!! :mad: :mad:
Che vi costa scrivere una email per un problema reale che non vi lascia in pace.... DAI UNIAMO LE NOSTRE FORZE!!!!! ;)
PowerKill_Xp
18-03-2003, 14:40
se il mio inglese fosse decente lo farei... ma purtroppo... ehehe dai su che con un pò di impegno si risolvono tutti i problemi.... sono ansioso di far rullare sta mobo che fino ad ora un pò per sfortuna un pò per la mia superficialità ed un pò x i problemi di questa scheda ho avuto solo brutti momenti! Ho addirittura rimpianto la A7V8X che possedevo prima! Vabbò ciao :cry:
Originally posted by "Legolas84"
Ragazzi, postate l'indirizzo email giusto per lamentarsi con abit!!!!
E poi, PORCA ZOZZA, facciamolo tutti!!!!!!! :mad: :mad:
Che vi costa scrivere una email per un problema reale che non vi lascia in pace.... DAI UNIAMO LE NOSTRE FORZE!!!!! ;)
eccoti servito!:
[email protected]
Legolas84
18-03-2003, 19:44
Originally posted by "jan"
eccoti servito!:
[email protected]
Grazie Jan.
Una sola domanda: Visto che si parla di Techitaly credo di poter scrivere anche in italiano giusto?
orestino74
18-03-2003, 20:01
Scusate l' intromissione, visto che non ho NF7-S, anche se in questo momento un mio amico la sta montando :D , mi chiedevo se anche la NF7-S, come del resto la KD7 Raid abbia la possibilità di attaccare il connettore 12V per Pentium 4 di cui dispongono gli ali sulla mobo.......sarebbe la soluzione definitiva ai vostri problemi!!!!
io ho scritto in italiano legolas. cmq sono convinto che l'unico modo di rimediare sia quello di farsi sentire a voce ALTA!
dai forza scrivete ragazzi.
ps mi viene quasi voglia di tradire amd.
orestino , si , ce l'ha il connettore dei 12v
orestino74
18-03-2003, 20:19
E i problemi ve li dà anche col connettore supplementare attaccato? Cavolo, allora vi tocca avere un ali atomico!!!
PowerKill_Xp
18-03-2003, 22:37
Esatto è questo che mi preoccupa.... quel connettore doveva dare stabilità.... invece bah!!!!
Gabbersak
18-03-2003, 22:43
a me la da la stabilità..
ps non ho provato senza e ho pochissimo hw a carico.. :rolleyes:
ci deve ssere un problema serio alla progettazione dell'alimentazione , non mi è mai successo che aumentando il v-core si diminuisca la stabilità, questo indica che l'alimentazione non riesce a fornire gli ampere necessari all'aumentare del voltaggio, non credo che sia risolvibile con nuove versioni di bios!
e intanto aspetto indignato la risposta di abit!
chissa quanto ci metteranno.
mi piacerebbe che qualcuno con alimentatori importanti ,(enermax dai 460 in su e antec dal 430 in su) riportasse le sue esperienze.
PowerKill_Xp
18-03-2003, 23:00
Già sarebbe un ottima idea... Dai abit rispondi!!!! :muro: :muro:
powerkill hai scritto ad abit? fallo ti prego , una voce di protesta rimane una voce , molte diventano un coro! ;)
biagimax 101
18-03-2003, 23:57
come avete scritto ad abit in italiano? In caso gli mando due righe anche io giusto per fare numero.domani se ci riesco voglio misurare la tensione del core direttamente sui mosfet per vedere in uso come si comporta. Vi faccio sapere.
qualcuno ha piu provato un ali sonoro che effetto fa?ciao
si in italiano all'indirizzo italiano , se scorri un po indietro trovi tutto.
in che senso un ali sonoro?
biagimax 101
19-03-2003, 00:12
Un enermax di discreta potenza o altri dello stesso livello!
ah ;) anche io sono curioso! io ieri ho provato , staccando la raddy ,con una tnt2 sono riuscito a raggiungere i 2400mhz.
quindi esiste una relazione tra assorbimento e capacita di eseguire il boot:
sembra molto più deciso il beep di avvio ora che non c'è piu la 9700 e anche alzando oltre i 2500, il pc si riavvia ,magari non carica windows o si blocca, ma si riavvia!
quindi , manca la birra a queste mobo!
cmq i +12 rimangono molto bassi
Legolas84
19-03-2003, 07:39
Allora, ricapitolando.
Scrivete alla abit, Poi bisognerebbe cercare una guida alla modifica dell' ali.....
Per le prove con un Enermax 465 ci penso io non appena SWZ System mi spedisce i pezzi che mi mancano.... :muro:
Salve ragazzi , posto anche qui il mio problema, in pratica il pc si spegne appena va sotto sforzo.... con un ali da 400 w, da cosa dipenderà????
cmq sto leggendo il forum americano di abit, con l'inglese nn ho problema, quindi se vi occorre una mano... sono qua!
help!
Legolas84
19-03-2003, 11:03
Originally posted by "kuolema"
Salve ragazzi , posto anche qui il mio problema, in pratica il pc si spegne appena va sotto sforzo.... con un ali da 400 w, da cosa dipenderà????
cmq sto leggendo il forum americano di abit, con l'inglese nn ho problema, quindi se vi occorre una mano... sono qua!
help!
Meno male che abbiamo trovato l'inglesino :D :D
A parte gli scherzi, potrai essere mooolto utile! ;)
Sul forum della abit hai trovato altra gente con il nostro problema?
Possibili soluzioni?
Guarda un pò se trovi qualcosa... farai un grande piacere a tutti quelli che hanno postato in questo 3d.... ;)
riassumimi brevemente il problema.....
sto leggendo il forum, qualcuno ha problemi di boot random anche col bios 16, molti cmq usano il bios 13, pare che cosi è rock solid... cmq ci sono molti casi... allora il problema qui dentro qual'è ??? scarsa alimentazione sui 12 v ?
magicken
19-03-2003, 11:17
Salve, ho letto tutto il thread (anche quello di karlini NF7-S Presa 59 pag, e svariate recensioni sulla abit nf7-s) e dovrei comprare una abit nf7-s ed un alimentatore da 500w non di marca (lo prendo a 15 euro!!!). Sul thread di karlini non parlano di problemi a salire di frequenza con alimentatori tipo il vostro. Anche se ve lo hanno chiesto in molti ditemi se a questo punto vale la pena comprare questa benedetta scheda o una asus a7n8x deluxe. Ho un 1700+ thoro B e vorrei andare "semplicemente" a 200x11 con memorie A-data winbond bh-5.
P.S.: Adesso ho una Asus a7v266-e e cambiando processore da 1133 a 1700+ thoro B ho messo un alimentatore non di marca da 350w e la +12V e' salita stabilmente a 13! Qualcuno sa perche' e' salito invece di scendere??? Scusate per il lungo post.
Legolas84
19-03-2003, 11:19
Originally posted by "kuolema"
riassumimi brevemente il problema.....
sto leggendo il forum, qualcuno ha problemi di boot random anche col bios 16, molti cmq usano il bios 13, pare che cosi è rock solid... cmq ci sono molti casi... allora il problema qui dentro qual'è ??? scarsa alimentazione sui 12 v ?
In pratica sembra che la versione 1.2 della Abit NF7-S sia meno overclokkabile della 1.1, e inltre pure meno di una Asus A7n8x.... :eek: :eek:
Il sistema diventa facilmente instabile.....
Questo pare sia dovuto a una scarsa alimentazione sui +12v soprattutto con schede video di fascia alta (9700pro).
Tutto questo nonostante il cavo supplementare per i +12v sia collegato.
Noi però non lo abbiamo ancora provato con un enermax 460, il primo dovrei essere io appena mi arrivano i cavi e lo Xsaser III......
Legolas84
19-03-2003, 11:20
Originally posted by "magicken"
Salve, ho letto tutto il thread (anche quello di karlini NF7-S Presa 59 pag, e svariate recensioni sulla abit nf7-s) e dovrei comprare una abit nf7-s ed un alimentatore da 500w non di marca (lo prendo a 15 euro!!!). Sul thread di karlini non parlano di problemi a salire di frequenza con alimentatori tipo il vostro. Anche se ve lo hanno chiesto in molti ditemi se a questo punto vale la pena comprare questa benedetta scheda o una asus a7n8x deluxe. Ho un 1700+ thoro B e vorrei andare "semplicemente" a 200x11 con memorie A-data winbond bh-5.
P.S.: Adesso ho una Asus a7v266-e e cambiando processore da 1133 a 1700+ thoro B ho messo un alimentatore non di marca da 350w e la +12V e' salita stabilmente a 13! Qualcuno sa perche' e' salito invece di scendere??? Scusate per il lungo post.
Prendila! però prendi un enermax..... ;)
capito legolas... ma qualcuno che ha un enermax ha problemi di stabilità ???? sto leggendo ben bene il forum e ancora nn ci sono cenni di instabilità dovuta ai 12 v.... ti terrò informato
Legolas84
19-03-2003, 11:26
Originally posted by "kuolema"
capito legolas... ma qualcuno che ha un enermax ha problemi di stabilità ???? sto leggendo ben bene il forum e ancora nn ci sono cenni di instabilità dovuta ai 12 v.... ti terrò informato
Io ho un enermax 460....
Solo che devo ancora montare tutto il PC perchè mi manca il procio, il case, i cavi tondi e altre piccole cose....
Quelli Di SWZ System dovrebbero spedire oggi... sperem :rolleyes:
Comunque Ti ringrazio ;)
hai dato un occhiata al mio problema??? credi sia solo un problema di voltaggio ???? devo alzare i voltaggi del chipset e del core secondo te?
magicken
19-03-2003, 11:30
Quelli che hanno problemi per caso hanno i mosfet philips? Ho letto che alcune rev. 1.2 hanno mosfet Infineon e danno piu' stabilità.
Legolas84
19-03-2003, 11:33
Strano che si spenga, in teoria dovrebbe solo riavviarsi quando non riesce a sopportare il carico di lavoro a overclock spinti....
Leggo nella tua firma che hai un paio di HD, prova a lasciarne solo uno...
Se vedi che con un solo hd funziona il problema dovrebbe essere l'ali....
Inoltre una 9500@9700 ciuccia un casino.
Che temperature ti dà il procio?
Legolas84
19-03-2003, 11:35
Originally posted by "magicken"
Quelli che hanno problemi per caso hanno i mosfet philips? Ho letto che alcune rev. 1.2 hanno mosfet Infineon e danno piu' stabilità.
Sono a scuola e non ho la scheda sottomano....
Oggi guardo e ti so dire che mosfet ho.... ;)
allora ecco metto sta foto che ho mess nel'altro thread da 59 pagine!!!!
cazzo, ma quanto puo succhiare sta skeda!!! cmq appena torno a casa, ovvero domani, provo a rimettere tutto normale, di default, e voglio innanzitutto vedere se è satbile almeno col procio xp 1700.
anzi a questo proposito rispondimi a due domande legolas :
1: per fare un 1700 metto 166 X 9 o per 8,5 ???
2: cambiando argomento, fico il soudtorm, che casse mi consigli ?? supporta le 6.1 ??? o solo le 5.1 ????
http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=7333
sei a scuola??? e avete il pc a scuola??? fico!!!!
senti, cos'è il mosfet e dove vedo quale ho ??? grazie
Legolas84
19-03-2003, 11:45
Inannzitutto noto che pure tu soffri di poca alimentazione sul +12V (hai 11.70).
Le temperature sono normali
Prova ad alzare il vcore....
Non posso andare avanti perchè tra 5 minuti arriva il prof di topo e se non sono su autocad mi lincia.... :D
quien sabe
19-03-2003, 11:56
Felice possessore di una Epox 8RDA+ 200 mhz "out of the box" e mai un problema ho ceduto alla tentazione di acquistare (dovrebbe arrivare oggi o domani) una abit NF7-S per l'ufficio. Letto diversi e luuunghi :p post ho compreso di aver fatto probabilmente una c@zz@t@. Anche perchè specie sulla rev 1.2 le lamentele si sprecano... e non solo riguardo gli ali "atomici" per esempio (tratto da una review del 13 Marzo) :
" ....A case in point is the choice of MOSFETs used on the NF7 VRM. Some boards use a combination of Fairchild FD022D and Philips PHB 55N03LTA, other boards substitute the PHB 96NQ03LT FETs for the Fairchilds and yet others use the Infineon 05N03LA "OptiMOS" switches instead of the Philips 96NQ03LT. Any combination between these listed upper and lower FETs is possible and there is no correlation between either combination and the board revision. Rumor has it that certain combinations, that is, specifically the PHB 55N03LTA and PHB 96NQ03LT causes unstable core voltage,.."
Andiamo bene... :muro:
guarda che è una gran scheda.... io avevo la possibilità di scegliere fra le due, abit e epox ed ho preso abit., secondo me è migliore....
Legolas84
19-03-2003, 12:53
Per continuare a rispondere a Kuolema....
Allora per fare un Xp 1700 devi fare 166x9
Il suond storm supporta fino al 5.1 per il 6.1 devi andare su una Hercules Fortissimo 3 (come ho fatto io..... ;) )
Per le casse sono molto belle quelle della creative inspire 5.1
Per il modello vedi quanto puoi spendere, ma io ti consiglio il 5500.... ;)
PowerKill_Xp
19-03-2003, 13:15
Raga problema eccezionale! Ieri stavo col palomino a frequenza standard 1466 xò avevo neon ventole supplementari cdrom staccati visto che il computer era ancora sotto operazione! Bene ieri sera attacco tutto l'occorrente e lo chiudo! Sorpresa questo bel procio non funziona + a 1466mhz ma ora sono a 1300mhz xke sennò non boota nemmeno e pensare che questa cpu l'ho stirata stabile fino a 1650 su un altra mobo! Quindi non credo che ci siano altri dubbi sul fatto che ci sono problemi di alimentazione!
quien sabe
19-03-2003, 13:21
Raga problema eccezionale! Ieri stavo col palomino a frequenza standard 1466 xò avevo neon ventole supplementari cdrom staccati visto che il computer era ancora sotto operazione! Bene ieri sera attacco tutto l'occorrente e lo chiudo! Sorpresa questo bel procio non funziona + a 1466mhz ma ora sono a 1300mhz xke sennò non boota nemmeno e pensare che questa cpu l'ho stirata stabile fino a 1650 su un altra mobo! Quindi non credo che ci siano altri dubbi sul fatto che ci sono problemi di alimentazione!
A questo punto è sempre più probabile che io l'abbia fatta la c@zz@t@... :muro: era meglio una epox rev a3... :(
biagimax 101
19-03-2003, 13:37
Originally posted by "quien sabe"
Rumor has it that certain combinations, that is, specifically the PHB 55N03LTA and PHB 96NQ03LT causes unstable core voltage,.."
Andiamo bene... :muro:
guarda caso sulla mia casualmente ci sono proprio quelli....
ma :pig: quella ........... possibile che tutte le mobo che compro io hanno il pbc pacato?!!!!!!
Vediamo un po i risvolti.....
PowerKill_Xp
19-03-2003, 14:31
Cmq anche la mia mobo è A3 Korea... solo che ha sto problema! Vediamo se alla abit ci dicono qualcosa ed un modo per rimediare.. che sò magari sostituzione della mobo!
Legolas84
19-03-2003, 14:56
Originally posted by "biagimax 101"
guarda caso sulla mia casualmente ci sono proprio quelli....
ma :pig: quella ........... possibile che tutte le mobo che compro io hanno il pbc pacato?!!!!!!
Vediamo un po i risvolti.....
Ma dove diavolo devo cercarle quelle sigle????? :muro: :muro: :muro:
PowerKill_Xp
19-03-2003, 14:59
Raga ora vado a prendere un ali da 350 da mio padre che me lo presta cosi stasera faccio un test questo da 350w ha 25A sulla +12 mentre il mio thermaltake ha 18A... xò sulla +5 il 350w ha 25A mentre il mio 40A! Vediamo che succede! Ciao!
Legolas84
19-03-2003, 15:07
Anche sulla mia ci sono quelle sigle.... :cry: :cry:
Maledetta abit :muro: :muro:
legolas, prima che arriva il professore di COSTRUZIOONI ;) mi dici dove devo cercare quelle sigle e gentilmente me le incolleresti nel tuo prossimo reply ? e poi cortesemente... ;) cosa stanno ad indicare ???
Legolas84
19-03-2003, 15:24
Originally posted by "kuolema"
legolas, prima che arriva il professore di COSTRUZIOONI ;) mi dici dove devo cercare quelle sigle e gentilmente me le incolleresti nel tuo prossimo reply ? e poi cortesemente... ;) cosa stanno ad indicare ???
Ora sono a casa.... :p
OT
Certo che nella mia scuola non si fa veramente niente :eek:
Fine OT
Allora quelle sigle le trovi appunto sui mofset :D
I Mofset li trovi tra la parte in plastica dedicata alla cpu e le uscite della scheda madre (in alto a sinistra).
Sopra i mofset ci sono quelle sigle.... :muro:
ok grazie legolas... e che cosa sono i mosfet ?? (oddio ho qualche reminescenza di elettronica alle superiori, ma andavo malissimo) e a che servono ??? (nel caso dell'overclock)
Legolas84
19-03-2003, 15:26
E poi io ho appena riscritto un'altra mail di protesta a abit riportando i problemi delle sigle dei mofset!!!! :mad: :mad:
Avanti fatelo pure voi!!!!!!!! :muro:
Legolas84
19-03-2003, 15:27
Originally posted by "kuolema"
ok grazie legolas... e che cosa sono i mosfet ?? (oddio ho qualche reminescenza di elettronica alle superiori, ma andavo malissimo) e a che servono ??? (nel caso dell'overclock)
Io di eletronica non ne so niente, però credo proprio che regolino la tensione della cpu: il Vcore.
Che sigle hai? :eek:
sono a lavoro legolas, e fino a domani sera nn metterò mano al pc perchè stasera vado allo stadio, la roma ha bisogno del mio sostegno e del culo (ma di qualche altro)..... quindi fino a domani sera (tardi) nn se ne parla di overclock..... uff
volevo chiedervi se il problema si presenta solo con overclock spinti...tipo oltre 200...e un'ultima cosa per collegare il connettore supplementare dei 12v di che alimentatore c'è bisogno
Legolas84
19-03-2003, 15:39
Originally posted by "PowerKill_Xp"
Cmq anche la mia mobo è A3 Korea... solo che ha sto problema! Vediamo se alla abit ci dicono qualcosa ed un modo per rimediare.. che sò magari sostituzione della mobo!
Esatto!
A questo scopo scrivete tutti all'indirizzo e-mail che trovate a pag 5 e che riporto qui:
[email protected]
Per protestare e per chiedere la sostituzione della mobo!!!!!! :mad:
Al di là di casi particolarmente gravi ... come giustifichi la sostituzione della scheda? Dicendo che una cpu che andava in overclock a 2200MHz ora va al massimo a 2050MHz?
Mi sa che se ti va bene ti ridono in faccia :rolleyes:
Aristocrat74
19-03-2003, 15:53
:confused: è ma non è possibilee!!!! :eek: :mad:
ho appena finito di leggere questo post........
e io che mi son detto "compro abit e mi dedico all overclock" stu cax :( :mad:
ieri sono rimasto in piedi fino alle 2.30 per montare il picci ....
mi son detto "che bello che bello domani overclokko" :cool:
stamatt. leggo il topic.....sono appena andato a guardare un po i valori sto a 11.91 sui 12v e devo ancora cominciare ad aumentare di 1mhz !!!! :eek: :muro:
ok non ho l alimentatore piu figo del mondo .....(un q-tec psu 550) ma sto messo da c**o gia adesso non è possibbileee!!!!
ho xp2400 abit nf7-s 256rampc3200 hd maxtor 80giga ati9700 modem interno isdn asus lettore dvd e masterizzatore case termaltake con 2 ventole staccate.....
non mi sembra di avere cosi tanta "roba" in questo momento....
se poi devo aggiungerci 3 ventole e lucette varie non oso immaginareeee :cry:
ma che ci vuole per sta mobo una centrale nucleare??? :muro: :muro:
Legolas84
19-03-2003, 15:57
Originally posted by "Minax79"
Al di là di casi particolarmente gravi ... come giustifichi la sostituzione della scheda? Dicendo che una cpu che andava in overclock a 2200MHz ora va al massimo a 2050MHz?
Mi sa che se ti va bene ti ridono in faccia :rolleyes:
Giustifichi che alla minima variazione del Vcore la mobo diventa instabile creando diversi problemi!
Giustifichi che nessun alimentatore è in grado di accontentare il fabbisogno energetico diquesta mobo e via dicendo.....
Legolas84
19-03-2003, 15:58
E senza contare che usano dei chip che fanno casini (vedi la storia dei mofset!!!!)
Legolas84
19-03-2003, 16:00
Dite che dovrei servirmi del diritto di recesso?
Sono ancora in tempo....
Che faccio?
Loro ti risponderanno ... perchè devi variare il vcore se la cpu a frequenza standard sta a 1.6v (ipotizzando uno step B)? Se tu gli rispondi ... per overclockare ... loro ti dicono che è colpa della cpu e a quel punto se ne lavano le mani.
Se la scheda funziona stabilmente alle frequenze di default allora per loro la scheda è ok ...l'overclock è un terno al lotto ... non si possono dare garanzie (e loro non VOGLIONO dare garanzie in tal senso).
Giusto per provare l'ho attaccata al 300w di mio padre e funziona bene lo stesso. I +5v vanno a 4.95 e i +12v a 12.20 ... sotto sforzo 4.80 e 11.95. Non è cmq pregiudicata la stabilità.
Dove avete preso le mobo? Non è che è una partita fallata? (io l'ho presa da SWZ e come detto nessun problema con un buon alimentatore e con un alimentatore di m...da)
Non ci posso credere.... :eek:
Pensavo di aver preso una mobo difettosa ma leggendo questo thread ho capito è un problema comune a molti!
Vi riporto la mia esperienza.
Prima della rev. 1.2 avevo una 1.1 che a andava quasi stabile a 220 e rock solid a 200 con un toro b 1700+@2000 con vcore a 1.75.
Con la rev. 1.2 pensavo di fare overclock spettacolari, invece per essere quasi stabile a 200 devi mettere il vcore a 1,80. Quasi stabile perché dopo due ore di prime95 il pc reboota da solo... A 220 invece la mobo si pianta inesorabilemente anche mettendo il vmem a 2,9 e il vcore a 1,9, costringendomi a resettare la cmos.
Insomma ho venduto la rev. 1.1 che andava quasi bene con questa assurdità di 1.2 che a malapena regge i 200 mhz... Qui c'è puzza di bug grosso come 'na casa, stavolta l'hanno fatta grossa la cappellata quelli dell'Abit!
Vi dico solo che come ali ho un enermax 430 (20A sui 12V) che alimenta tre hd, una geffo 4200, due ventole da 120, un master, un dvd e i 12V non scendono mai sotto gli 11,90. Qui è proprio un problema di gestione dell'alimentazione non di quantità di corrente IMHO.
Tra l'altro ho notato anch'io che settando un vcore da 1,9 in su la scheda si pianta anche abbasando la frequenza del processore.
E non credo che un ali + potente risolva la questione in modo definitivo.
Per quanto mi riguarda ho l'impressione che Abit con questa nuova revisione abbia fatto un passo indietro piuttosto che un passo avanti...
Avanzo solo un dubbio: siccome sui forum esteri non ho riscontrato problemi del genere ma più che altro problemi di corruzione del bios, non potrebbe trattarsi di una partita difettosa di rev. 1.2?
Sono amareggiato, proverò a chiederne la sostituzione a S@spa@k. :(
Ma scusa ... tu hai già montato la mobo? Mi è venuto il dubbio (non è che ti stai fasciando la testa prima di essertela rotta?)
Legolas84
19-03-2003, 16:07
Cazzo pure io da syspack!!!!!
Che faccio chiedo il diritto di recesso?????
Minax79 guarda un pò le sigle che hai sui mofset..... Perfavore!!!!! :cry: :cry:
E' un po' un problema ... dovrei staccare la ventola che li raffredda (sono a liquido).
Per fare la prova dell'ali ho solo affiancato il case di mio padre e passato il cavo ... ma questa la vedo dura.
Ora provo.
Legolas84
19-03-2003, 16:10
Non la ho ancora montata, perchè quelli di SWZ System sono lentissimi a spedire i pacchi e mi devono arrivare ancora dei pezzi....
Solo che vorrei capire se la mia va o no finchè posso esercitare il diritto di recesso.....
A quanto pare sembra che sarà destinata a fare schifo viste le sigle sui mofset... :cry:
Non riesco. Sembra ci sia scritta PHB qualcosa. Sicuramente tre lettere in alto e sotto due righe di cifre. Sembrerebbero tutti uguali
anche io da syspack!!!!!! CAZZO!!!!!! chi è di roma qua?
Originally posted by "Minax79"
Dove avete preso le mobo? Non è che è una partita fallata? (io l'ho presa da SWZ e come detto nessun problema con un buon alimentatore e con un alimentatore di m...da)
Ci siamo praticamente letti nel pensiero... :D
Ho pensato subito a una partita difettosa. Ma dimmi una cosa, la tua è stabile anche overcloccando in modo pesante con bus >200 mhz oppure solo con settaggi standard? Perché anch'io sono quasi sicuro (anche se non ho provato) che con fsb a 166 e voltaggi normali non dovrebbero esserci problemi.
Perché non facciamo una piccola statistica?
Chi ha problemi può dire dove l'ha comprata? Forse così riusciamo a circoscrivere il problema!
Eccola là... Vedo che molti l'hanno presa da Sy@pa@k...
Forse ci siamo...
beh io da syspack a roma di persona e in overclock nn è stabile.... mi si resetta il pc appena lancio un applciaizone che stressa la cpu!
cha fare??? si possono accampare diritti per la sostituzione ???
presente...di Roma e da Syspack...ancora in scatola....per ricostruzione del case..spero di montarla per fine settimana almeno ho qualche altro giorno di pace...poi prevedo solo inc....ure
Legolas84
19-03-2003, 16:21
A questo punto io eserciterei il diritto di recesso per chi l'ha presa online.... (e da non più di 10 giorni)....
Kuolema anche io abito a Roma e ho lo stesso problema. Purtroppo avendola presa a mano non posso esercitare il diritto di recesso.
Syspack in genere cambia solo se non riscontra problemi provandola nel loro centro assistenza. E poiché son certo che la proveranno senza overcloccare non penso che abbiamo molte speranze...
Tu hai qualche idea in merito?
Per ora con il bus sono arrivato al massimo a 190MHz (non che non salga oltre ... solo che voglio trovare prima il limite sulla radeon 9700 che da quando ho raffreddato @liquido non ho ancora "tirato"). La cpu l'ho portata @2400+ a vcore standard ... ma anche alzando fino a 1.75 non ho avuto grosse ripercussioni sui voltaggi (sempre sopra i 5.00 e i 12.00).
Come ho già avuto modo di dire avevo voltaggi peggiori con una MSI kt3! (sui +5v ero a 4.97 contro i 5.19v attuali)
Legolas84
19-03-2003, 16:23
Originally posted by "Minax79"
Non riesco. Sembra ci sia scritta PHB qualcosa. Sicuramente tre lettere in alto e sotto due righe di cifre. Sembrerebbero tutti uguali
Le cifre sono importanti!!!
Sono uguali a due a due....
Legolas non è detto che la tua abbia problemi, anzi se la provi ci puoi dare la conferma che si tratti di un lotto difettoso.
Tanto il diritto recesso lo puoi esercitare comunque.
Ci fai sapere qualcosa per favore? :)
Ci guardo stasera quando stacco ... ora proprio non riesco.
Legolas84
19-03-2003, 16:26
Originally posted by "orwell"
Legolas non è detto che la tua abbia problemi, anzi se la provi ci puoi dare la conferma che si tratti di un lotto difettoso.
Tanto il diritto recesso lo puoi esercitare comunque.
Ci fai sapere qualcosa per favore? :)
Appena mi arrivano gli ultimi pezzi.... Speriamo bene!!!!!
Comunque il recesso è entro 10 giorni.....
uhm orwelll, poco da fare se nn si è comprata online... ma cmq io l'ho presa a mano.... e 10 gg fa...quindi.... il punto per me è che a 200 * 9 nn regge..... a 166*10 nn regge !!!! vi rendete conto.... ??? ora quando vado a casa, domani sera la provo a 166*9, deve essere perfettamente funzionanante visto che 166*9 sono le frequenze del 1700Step B che ho comrpato sempre da syspack. se nn dovesse funzionare vuol dire che la mobo è rovinata e quindi me la devono cambiare. tutto qua.
cmq se a me reggesse 200 * 10 io nn averei problemi, è solo che come detto per ora nn mi regge l'overclock, si spegne il pc quando va sotto stress il pc, tipo unreal, benchmark o altro...
Legolas84
19-03-2003, 16:28
Originally posted by "Minax79"
Ci guardo stasera quando stacco ... ora proprio non riesco.
Va bene, aspetto trepidante.... spero che tu li abbia come i miei, anche se credo che sia impossibile....
JENA PLISSKEN
19-03-2003, 16:32
Ho cercato di seguire questo thread pur essendo fuori sede......e dire ke mi ero quasi deciso x una rev 1.2 :rolleyes:
guarda che è un ottima sk, solo c'è qualche problema :D
Originally posted by "kuolema"
uhm orwelll, poco da fare se nn si è comprata online... ma cmq io l'ho presa a mano.... e 10 gg fa...quindi.... il punto per me è che a 200 * 9 nn regge..... a 166*10 nn regge !!!! vi rendete conto.... ??? ora quando vado a casa, domani sera la provo a 166*9, deve essere perfettamente funzionanante visto che 166*9 sono le frequenze del 1700Step B che ho comrpato sempre da syspack. se nn dovesse funzionare vuol dire che la mobo è rovinata e quindi me la devono cambiare. tutto qua.
cmq se a me reggesse 200 * 10 io nn averei problemi, è solo che come detto per ora nn mi regge l'overclock, si spegne il pc quando va sotto stress il pc, tipo unreal, benchmark o altro...
Azzo allora qui la faccenda è seria. Sinceramente non ho ancora provato la stabilità a 166. Certo se così fosse allora devono cambiarcela per forza.
Per la cronaca x verificare la stabilità faccio qualche Superpi da 1M e 32 M e almeno un paio d'ore di prime95.
Che tu sappia la sostituzione la fanno solo entro i primi 10 giorni?
no no... se nn è stabile col processore alle ferquenze di default subentra la GARANZIA.
e qui devono sostituirla per forza..... senti dici che devo provare anche io il prime 95 ? datemi un link dove scaricarlo.... come lo imposto per un bench ?
Originally posted by "Kumalo"
Stesso problema!! Ho un Seventeam da 300W alimentatore da erver ottima finitura, purtroppo non riesce a stare dietro alla Abit e i +12 scendono a 11.70v anche a me a 2200Mhz!
Vediamo se riesco a modificarlo ci piazzo un trimmer come per la modifica ai +5V
Fateci sapere se i +12v influiscono sull' overclock oppure no!
Byez
Kumalo la tua mobo è stabile a 200 mhz e oltre come si comporta?
L'hai presa da Sys@ack?
Gianluka74
19-03-2003, 16:45
Anche io l'ho presa da syspack una settimana fà, e apparte la 12V un pò bassa e il Vcore altino x rendere il tutto stabile, rispetto alla media dei thoro B, non ho mai avuto problemi di reboot, crash di sistema o cose del genere, adesso lo tengo stabilissimo a 200x10.5 con Vcore 1.8V da bios ma in realtà la lettura mi da 1.75 sia da bios che da MBM, è stabile anche a 200x11 con un Vcore 1,85 e qui la lettura effettiva è 1.8V... di più non sono salito x ora! :) la 12V è quasi sempre a 11.8V in idle ma sotto sforzo arriva anche a 11.6V mentre i 5V sono inchiodati sui 5.03V....
Come ali ho un 400W oem con questi valori:
+3,3V -----------> 24A
+5V--------------> 35A
+12V-------------> 15A
+5Vsb------------> 2A
-5V--------------- > 0.5A
-12V--------------> 0.8A
P.s.: ho letto la sigla dei Mosfet, una fila è PHB 55N03LTA l'altra PHB 96NQ03LT
Spero di esservi stato utile.......
CiaoZ!
spaceboy
19-03-2003, 16:46
raga se non sbaglio le Abit le importa uno solo in italia quindi non penso che syspack le abbia sfigate o diverse da altri shop.. cercherei la causa dei problemi altrove ,cmq se non reggono in defualt non penso ci siano problemi per la garanzia,basta che gli scriviate
Purtoppo le 1.2 son delle 1.1 modificate da Abit diciamo... che infatti oltre 1.9v entra in protezione anche con la mod.. potrebbe essere questo un motivo per cui alcuni han problemi a core più alti
Abit ha un pò deluso sto giro rispetto a come ci ha abituato ,ma non è la sòla :D
Legolas84
19-03-2003, 16:48
Originally posted by "Gianluka74"
Anche io l'ho presa da syspack una settimana fà, e apparte la 12V un pò bassa e il Vcore altino x rendere il tutto stabile, rispetto alla media dei thoro B, non ho mai avuto problemi di reboot, crash di sistema o cose del genere, adesso lo tengo stabilissimo a 200x10.5 con Vcore 1.8V da bios ma in realtà la lettura mi da 1.75 sia da bios che da MBM, è stabile anche a 200x11 con un Vcore 1,85 e qui la lettura effettiva è 1.8V... di più non sono salito x ora! :) la 12V è quasi sempre a 11.8V in idle ma sotto sforzo arriva anche a 11.6V mentre i 5V sono inchiodati sui 5.03V....
Come ali ho un 400W oem con questi valori:
+3,3V -----------> 24A
+5V--------------> 35A
+12V-------------> 15A
+5Vsb------------> 2A
-5V--------------- > 0.5A
-12V--------------> 0.8A
P.s.: ho letto la sigla dei Mosfet, una fila è PHB 55N03LTA l'altra PHB 96NQ03LT
Spero di esservi stato utile.......
CiaoZ!
GRAZIE GIANLUCA!!!
Sei stato più che utile, io e te abbiamo i mofset identici!
Quindi la mia scheda potrebbe essere fortunata............
Grazie tante!
Legolas84
19-03-2003, 16:50
Originally posted by "orwell"
Kumalo la tua mobo è stabile a 200 mhz e oltre come si comporta?
L'hai presa da Sys@ack?
Potresti postare la tua sigla dei mofset?
Originally posted by "kuolema"
no no... se nn è stabile col processore alle ferquenze di default subentra la GARANZIA.
e qui devono sostituirla per forza..... senti dici che devo provare anche io il prime 95 ? datemi un link dove scaricarlo.... come lo imposto per un bench ?
Bene... Stasera la provo di default altrimenti... l'ammazzo. :D
Io ti consiglio di provarlo, ti rileva errori che altri programmi non rilevano. Lo puoi scaricare qui http://www.mersenne.org/freesoft.htm
Lascia tutto di default e fallo girare in modalità "torture test". Appena rileva un errore il programma interrompe il test.
Anche 3Dmark2003 è abbastanza valido.
Gianluka74
19-03-2003, 16:52
Originally posted by "kuolema"
no no... se nn è stabile col processore alle ferquenze di default subentra la GARANZIA.
e qui devono sostituirla per forza..... senti dici che devo provare anche io il prime 95 ? datemi un link dove scaricarlo.... come lo imposto per un bench ?
Si ti consiglio di farlo il prime95, io a 200x10.5 con Vcore di 1.75V impostato da bios credevo di essere stabile dopo un paio di superPi a 32M e due ore di 3DMark2001 in loop ma poi ho fatto PcMark2002 e li non superava il Test della CPU audio conversion allora ho provato anche Prime95 e anche lì errori! ho risolto alzando un pò il Vcore a 1.8V anche se la lettura reale è 1.75.
CiaoZ!
Originally posted by "Legolas84"
Potresti postare la tua sigla dei mofset?
Adesso sono al lavoro, stasera controllo e ti dico. ;)
ah ho capit... io pagherei per avere la vostra stabilita!!!
il punto è che ieri sera , dopo aver montato mobo e tutto, nn ho testato il pc col procio alle freq sue, ma sono aprtito subito in oc a 166*10 e poi 200 * 9 e per 10, e in overclock nn riesco a fare ne i bench di sandra, ne il 3dmark2003 ne a giocare a unreal o a qualsiasi altro gioco perchè SI SPEGNE IL PC!!!!! come se nn reggesse o nn gli arrivasse corrente!|!"!! CAPITO???
domani sera controllo pure io..... senti orwell ti ho aggiunto su icq.. ora è spento?
Legolas84
19-03-2003, 17:06
Originally posted by "orwell"
Adesso sono al lavoro, stasera controllo e ti dico. ;)
Grazie :)
Sinceramente spero siano diversi dai miei.... :D
legolas tu dove l'hai presa la mobo ??? sei sicuro che tutto dipende dalla sigla dei mosfet???
Originally posted by "spaceboy"
raga se non sbaglio le Abit le importa uno solo in italia quindi non penso che syspack le abbia sfigate o diverse da altri shop.. cercherei la causa dei problemi altrove ,cmq se non reggono in defualt non penso ci siano problemi per la garanzia,basta che gli scriviate
Purtoppo le 1.2 son delle 1.1 modificate da Abit diciamo... che infatti oltre 1.9v entra in protezione anche con la mod.. potrebbe essere questo un motivo per cui alcuni han problemi a core più alti
Abit ha un pò deluso sto giro rispetto a come ci ha abituato ,ma non è la sòla :D
Space in effetti hai ragione considera però che Sy@pa@k spesso non si rifornisce dai distributori ufficiali, quindi non è improbabile che le partite possano essere differenti. E' solo un'ipotesi. :)
Quando dici non è la sola ti riferisci alla Epox 8RDA+? No perché a questo punto ci stavo facendo un pensierino... Forse non è un caso che la maggiorparte di chi overclocca (in Italia e all'estero) l'abbia preferita ad Abit... Oltretutto l'8RDA+ ha sì dei problemi ma non così grossi come questa NF7-S! Qual'è la tua opinione?
Originally posted by "kuolema"
domani sera controllo pure io..... senti orwell ti ho aggiunto su icq.. ora è spento?
Non uso più icq da un pezzo... Non è che hai un account con messenger?
Originally posted by "Legolas84"
Grazie :)
Sinceramente spero siano diversi dai miei.... :D
Insomma quali dovrebbero essere quelli "giusti"?
orwell quale messenger?? yahoo o msn ??? ho entrambi
biagimax 101
19-03-2003, 17:53
non incolpate syspack io lo presa da sd e la serie di mos è philips. Sono facilmente riconoscibili perche la sigla ha una parte di scritta "PH..... " che indica PHILIPS. Credo che il diritto di recesso non lo applicheranno mai a meno di qualche direttiva di abit. In pratica secondo me e da non pensarci proprio.
Cmq la mobo non ha problemi a salire di bus ma il problema e nel tirare le cpu .Es Tirare i toro b oltre i 2100 2200.il problema mi sembra che sia ben visi facendo ripetuti beinc...... in 3d. Ciao a dopo
JENA PLISSKEN
19-03-2003, 18:03
Originally posted by "kuolema"
guarda che è un ottima sk, solo c'è qualche problema :D
:muro: :muro: :muro:
Originally posted by "kuolema"
orwell quale messenger?? yahoo o msn ??? ho entrambi
MSN! il mio è
[email protected]
Ciao!
ok orwell, mine is
son_of_vengeance
@
hotmail.com
ci becchiamo domani!
ora vado all'olimpicoooooooooooooooooooooooooo
Originally posted by "kuolema"
hai dato un occhiata al mio problema??? credi sia solo un problema di voltaggio ???? devo alzare i voltaggi del chipset e del core secondo te?
sicuramente è l'alimentatore , io con il 400w entravo in windows e appena lanciavo il 3d mark ,il sistema si riavviava.
ciao e grazie per l'aiuto
AndreaFx
19-03-2003, 18:09
Raga ma in fin dei conti quali sono i mosfet da evitare oppure quali quelli da prendere?? :confused:
Ciauz e grazie
Originally posted by "jan"
sicuramente è l'alimentatore , io con il 400w entravo in windows e appena lanciavo il 3d mark ,il sistema si riavviava.
ciao e grazie per l'aiuto
Azz.... 400 w ??? quanto dovrei avere sulla 12 v per rendere il tutto stabile allora??? credo anche io sia un problema di corrente......
magicken
19-03-2003, 18:16
Sto leggendo decine e decine di pagine al giorno perche' devo comprare una mobo nforce2 e da ogni parte c'e' sempre un problema. E' da + di un mese che vorrei comprare la abit (ho comprato già un 1700+ thoro b), ma ho visto che da' vari problemi di stabilità innalzando il vcore (a chi si pianta a + di 1.8 e a chi va a + di 2 rock solid). Quindi ho letto decine di recensioni sulla MSI K7n2 e il risultato e' questo: fsb impostabile fino a 200 mhz (SOLTANTO) ma ha sia il jumper per rimettere l' fsb a 100, ed e' mooolto rock solid (non si puo' overvoltare il chipset). Vcore max a 1.8. Vmem max a 2.7. Quasi quasi compro questa perche' vorrei stare semplicemente a fsb 200 mhz con memorie a-data winbond bh-5. Penso che molte persone vogliono un overclock moderato come me (e soprattutto tranquillo!!!!!). Anche perche' comprero' un alimentatore da 500w non di marca (lo paghero' 15 euro!!!). Non voglio spendere un capitale solo di alimentatore. Bye
Aristocrat74
19-03-2003, 18:21
Originally posted by "magicken"
Sto leggendo decine e decine di pagine al giorno perche' devo comprare una mobo nforce2 e da ogni parte c'e' sempre un problema. E' da + di un mese che vorrei comprare la abit (ho comprato già un 1700+ thoro b), ma ho visto che da' vari problemi di stabilità innalzando il vcore (a chi si pianta a + di 1.8 e a chi va a + di 2 rock solid). Quindi ho letto decine di recensioni sulla MSI K7n2 e il risultato e' questo: fsb impostabile fino a 200 mhz (SOLTANTO) ma ha sia il jumper per rimettere l' fsb a 100, ed e' mooolto rock solid (non si puo' overvoltare il chipset). Vcore max a 1.8. Vmem max a 2.7. Quasi quasi compro questa perche' vorrei stare semplicemente a fsb 200 mhz con memorie a-data winbond bh-5. Penso che molte persone vogliono un overclock moderato come me (e soprattutto tranquillo!!!!!). Anche perche' comprero' un alimentatore da 500w non di marca (lo paghero' 15 euro!!!). Non voglio spendere un capitale solo di alimentatore. Bye
anche io volevo un leggero overclock ....... portare il mio 2400 @ 2600+ con fbs a 166 ..........
semplice ---->>> NON VA!!!!!! :mad:
come alim ho in "teoria un 550" finche non scopro cos è in realta (il qtec 550)
x kuolema , se hai una scheda video normale , prova ad overcloccarecon quella , vedrai che sale!
x magiken , stai scegliendo la strada sbagliata , 'lalimentatore è un componente fondamentale dell'overclock , scegli pure un'altra mobo , ma non risparmiare sull'ali
Aristocrat74
19-03-2003, 18:36
io non ho preso la mobo da syspack ma in un negozietto qua a Verona dove abito....
allora a parte che sui 12v senza overclock sto a 11.91 :( con un alim q-tec 550w (io vorei sapere dove se li sono sognati quei watt) che sara pure ma me**a ma sempre meglio di altri.........
oggi ho provato un leggerissimo overclock dell xp2400 @2600+
prima l ho portato a 133x 15 tutto ok
poi ho provato il 166x 12.5 puff manco si è degnato di partire :mad: :cry:
e io che sognavo i 200 :rolleyes:
qualcuno ha qualche consiglio da darmi ??? :( (è la prima volta che provo ad overcloccare) :p
e gia che ci sono un altra domandella
sulle specifiche di sto benedetto q-tec cosa devo guardare ???? :confused:
su "peak" ho questi valori : +3.3 30A \\\ +5 40A \\\ +12 20A
su "max" ho questi valori : +3.3 20A \\\ +5 35A \\\ +12 14A
confrontandolo con un termaltake silent da 420 che ha
+3.3 30A \\\ +5 40A \\\ +12 18A
se guardo la prima riga del qtec è ok ma se leggo la seconda sto q-tec da 550watt e na vera m***a
e i 550watt dove se li sono sognati ??? :mad:
ho letto una recensione per modificare il q-tec da 400 è valida anche per il 550 ??
Burner Man
19-03-2003, 18:42
Originally posted by "orwell"
...considera però che Sy@pa@k spesso non si rifornisce dai distributori ufficiali
...e questo chi te lo ha detto? :rolleyes:
:(
Legolas84
19-03-2003, 18:48
Per ora non ci sono notizie attendibili sui mofset da evitare....
Se guardate qualche pagimna indietro, vedrete un certo gianluka che con i codici dei mofset maffi (come i miei) è salito bene in overclock....
Quindi si deve provare......
Pure lui da syspack, però gli è andata bene....
Legolas84
19-03-2003, 18:50
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
:muro: :muro: :muro:
Prima la FX, ora la abit....
La situazione sta diventando insostenibile per te.... :D
Originally posted by "jan"
x kuolema , se hai una scheda video normale , prova ad overcloccarecon quella , vedrai che sale!
x magiken , stai scegliendo la strada sbagliata , 'lalimentatore è un componente fondamentale dell'overclock , scegli pure un'altra mobo , ma non risparmiare sull'ali
Jan se è solo un problema di alimentatore perché allora ho problemi malgrado abbia un enermax 430, in fondo non è poi così scarso come ali.
Cosa dovrei fare, prendere un alimentatore con 30A sui 12V? :eek:
Non so, non mi convience 'sta cosa...
eheh bell'avatar burning men.... okkey io sto per andare allo stadio ragazzi, speriamo che la roma mi dia qualche soddisfazione... perchè sabato se il pc nn funziona m'esaurisco totale... gia adesso sto mezzo sbroccato......
appena vado a casa prendo tutti i dati dell'alimentatore!!!
Originally posted by "Burner Man"
...e questo chi te lo ha detto? :rolleyes:
:(
Non ne sono sicuro, lo so solo per sentito dire quindi potrebbe non essere vero...
Se tu sei sicuro del contrario vabbé allora mi fido. ;)
Originally posted by "Aristocrat74"
anche io volevo un leggero overclock ....... portare il mio 2400 @ 2600+ con fbs a 166 ..........
semplice ---->>> NON VA!!!!!! :mad:
come alim ho in "teoria un 550" finche non scopro cos è in realta (il qtec 550)
l'ali ,è un 550wat per modo di dire , alcuni test ne verificano un ben più modesto 400watt.
e ce l'ho anche io!
Originally posted by "orwell"
Jan se è solo un problema di alimentatore perché allora ho problemi malgrado abbia un enermax 430, in fondo non è poi così scarso come ali.
Cosa dovrei fare, prendere un alimentatore con 30A sui 12V? :eek:
Non so, non mi convience 'sta cosa...
non è certamente unoschifo di ali, anzi è solo che per qualche strano motivo sta cacchio di mobo assorbe troppo sui 12v , e tieni presente che la tua sezione dischi ,non è certo leggera da sopportare !
prova a staccare magari i dischi superflui e metti una scheda video tranquilla , poi dimmi a quanto sali? ok?
Originally posted by "jan"
non è certamente unoschifo di ali, anzi è solo che per qualche strano motivo sta cacchio di mobo assorbe troppo sui 12v , e tieni presente che la tua sezione dischi ,non è certo leggera da sopportare !
prova a staccare magari i dischi superflui e metti una scheda video tranquilla , poi dimmi a quanto sali? ok?
Ottima idea Jan infatti pensavo di fare questa prova prima di tutto. :)
Grazie
Legolas84
19-03-2003, 19:25
Il mio ali della enermax è 33A sui +12V ho guardato il libretto di istruzioni....
Voglio vedere se non basta.....
Ma è normale che quelli di SWZ System siano così dannatamente lenti a spedire.... :muro: ?
PS
Novità sui vostri codici sui mofset?
Legolas84
19-03-2003, 22:03
Originally posted by "aaron80"
Quale Ali hai Legolas?
Ho un Enermax EG465P-VE da 460W ;)
ciao a tutti...
pure io sono alle prese con la bestia!!! allora ho pensato di collegare due alimentatori il q-tec 550w ed un'altro da 300w: il primo per scheda madre il secondo per tutte le altre alimentazioni. adesso vado tranquillamente a 191*11 mentre solo con il 550 ero a 190*11. bella roba.
comunque a nessuno di voi, che avete postato alla abit, ha ricevuto una risposta????
un saluto a tutti ed in particolare a jan
Ciao ragazzi scusate se posto solo ora allora i aggiorno sul mio stato:
I miei mosfet sono marchiati PHB (Philips) quindi sono come i vostri, la scheda anche io comprata da syspack a mano dato che sono di Roma!
Come alimentatore ve l'ho detto che uso un Seventeam da 300W non so se conoscete questo alimentatore, l'ho preso poiche viene usato nei server Ultraspark da 2 a 4 CPU.
Voltaggi che ci sono sopra sono:
+3.3v ---> 28A
+5V ---> 30A
+12v ---> 15A
-5v ---> 0.5V
-12v ---> 1A
+5sb --> 2A
Io con sta scheda ho poco da lamenarmi, succhia si sui +12 ma io sono arrivato stabile a 220x10 con un 1800+ step B mettendo:
V-Core --> 2v
V-Dimm --> 2.9v
V-Chipset --> 1.7v
V-Agp --> 1.6v
Poi non so se volete sapere qualch aòltra cosa ditemelo!!!!
Byez
kumalo , ti ho gia detto che a 2v il processore rischia, a 2250 il mio 1700 ci arrivava a 1,825 v sulla kt7-a raid.
cmq che secheda video usi? questo è fondamentale per una valutazione corretta ;)
ciao pufyto , grazie di essere intervenuto
Io non vedo quanto possa rischiare con un raffreddamento a liquido dove la massima temperatura che ha raggiunto sono i 45° di solito sta intorno ai 42°!
La scheda video e' quella che ho in signature una Radeon 8500le@9100Pro
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Io non vedo quanto possa rischiare con un raffreddamento a liquido dove la massima temperatura che ha raggiunto sono i 45° di solito sta intorno ai 42°!
La scheda video e' quella che ho in signature una Radeon 8500le@9100Pro
Byez
sono decisioni che spettano a te , giustamente.
cmq non hai una scheda ciucciacorrente come le nostre , ecco perchè riesci a salire un po di frequenza, quello che intendevo comunque è che pe raggiungere i 2200 con uno step b , i 2v mi sembrano troppi, di solito con 1,9 massimo ce la si fa.
ciao
Originally posted by "jan"
sono decisioni che spettano a te , giustamente.
cmq non hai una scheda ciucciacorrente come le nostre , ecco perchè riesci a salire un po di frequenza, quello che intendevo comunque è che pe raggiungere i 2200 con uno step b , i 2v mi sembrano troppi, di solito con 1,9 massimo ce la si fa.
ciao
Ho provato togliendo due hd e mettendo una scheda video intel ma ho gli stessi identici problemi.
Ormai sono arrivato alla conclusione che l'alimentatore c'entri poco, almeno entro certi limiti.
IMHO è una questione di tolleranze costruttive troppo elevate tra una scheda e l'altra. Certe arrivano senza problemi a 220 mhz come quella di kumalo (e la mia vecchia 1.1) altre a malapena reggono i 200...
E' questione di fortuna purtroppo, un po' come per le cpu.
Abit stavolta mi ha deluso profondamente.
biagimax 101
20-03-2003, 02:37
ragazzi :
ho fatto i test della sezine mosfet del core questa sera e la cosa bella e che proprio stasera il pc con core 1.80 mi sta stabile a 2250(180x12.5) mentre fino a lunedi non ne voleva sapere di essere stabile oltre1930(176x11) core default o fino ad 1,75 poco cambiava.
Le uniche cose che ho fatto al pc da lunedi oltre che tenerlo un po acceso ho aggiornato il bios da 15 a 16 ed ho disistallato abit motherboard monitoring.Che fosse stato upgrade del bios?
Cmq per quamto riguarda il test del monitoraggio del core all'uscita dei mos e stato del tutto confortante: sia a 1930 che a 2250 la tensione del core durante 1 ora di 3dmarck 2001 e sempre rimasta stabile oscillando di una tensione di 4 millivolt .
per ora per darvi dei riferimenti vi posso dare questi valori:
Da bios :12v 12.05
core 1.80 impostato 1.79-1.80 letto(solo con bios 16)
domani continuo a fare 3d ripetuti e con tensioni diversedi core. vi faro sapere.ciao
magicken
20-03-2003, 09:42
Originally posted by "biagimax 101"
ragazzi :
ho fatto i test della sezine mosfet del core questa sera e la cosa bella e che proprio stasera il pc con core 1.80 mi sta stabile a 2250(180x12.5) mentre fino a lunedi non ne voleva sapere di essere stabile oltre1930(176x11) core default o fino ad 1,75 poco cambiava.
Le uniche cose che ho fatto al pc da lunedi oltre che tenerlo un po acceso ho aggiornato il bios da 15 a 16 ed ho disistallato abit motherboard monitoring.Che fosse stato upgrade del bios?
Cmq per quamto riguarda il test del monitoraggio del core all'uscita dei mos e stato del tutto confortante: sia a 1930 che a 2250 la tensione del core durante 1 ora di 3dmarck 2001 e sempre rimasta stabile oscillando di una tensione di 4 millivolt .
per ora per darvi dei riferimenti vi posso dare questi valori:
Da bios :12v 12.05
core 1.80 impostato 1.79-1.80 letto(solo con bios 16)
domani continuo a fare 3d ripetuti e con tensioni diversedi core. vi faro sapere.ciao
Non posseggo un' abit ma ho letto da qualche parte che il software dell' hardware monitoring fornito dalla abit e' buggato cioe' ti fa fermare le ventole!!! Verifica per sicurezza! Grazie
Originally posted by "magicken"
Non posseggo un' abit ma ho letto da qualche parte che il software dell' hardware monitoring fornito dalla abit e' buggato cioe' ti fa fermare le ventole!!! Verifica per sicurezza! Grazie
vero, infatti l'ho mandato a puttane dopo 10 minuti :P
spaceboy
20-03-2003, 10:19
provato questo ??
http://fae.abit.com.tw/eng/download/dltools.php?name=ABIT%20Hardware%20Doctor&file=hw_doctor/nf7/HWM_NF7V16.EXE
cos'è spaceboy ???? qualcuno mi sa dire un software per controllare per bene TEMPERATURE, TENSIONI e VELOCITà VENTOLA ????
Ciao, anche a me domani arriva la ABIT NF7-S, e di ALI ho un Super-Flower da 420W ed ora di Mobo ho una ABIT KD7-RAID con un XP 2400+ @ 2500 MHz con Vcore a 1,900 e Vmen a 2,7500 e abbinati ad una 9700 Hercules @ 9700 Pro , poi ho 6 Ventole da 80X80 sul Case e una Vantec 80X80X38 da 84 CFM sul SLK 800 (Che domani quando monterò la NF7-S sostituisco con il Kit Lunasio a Liquido) tutte alimentate a 12V e ho il +5 a 5V e il +12 a 11,62V (non stabili) che oscillano fino ad arrivare a 11,50V monitorati con Hardware Doctor della Winbond, voi cosa dite con la NF7-S e senza la Vantec da 84 CFM e con 2 Ventole Spente, però al posto di queste 2 ne aggiungo altre 2 da 120X120 X Raffreddare il Radiatore basterà il mio Super Flower da 420W??
PS. Inoltre ho 3 HDD Maxtor da 40 GB a 7200 e 1 CD-ROM, 1 DVD-ROM e 1 Masterizzatore, se le 2 ventole del Radiatore la Alimentassi a parte con un 300W che ho gia, il mio Super Flower da 420W potrebbe andare Sotto OC??
Grazie Mille!
Originally posted by "kuolema"
cos'è spaceboy ???? qualcuno mi sa dire un software per controllare per bene TEMPERATURE, TENSIONI e VELOCITà VENTOLA ????
prova cpucool http://www.podien.onlinehome.de/CPUCOOL.HTM
ok preso... stasera torno a casa, si prevede un bel da fare al pc.... riparto da zero.
Gianluka74
20-03-2003, 12:01
Originally posted by "kuolema"
cos'è spaceboy ???? qualcuno mi sa dire un software per controllare per bene TEMPERATURE, TENSIONI e VELOCITà VENTOLA ????
Io uso MBM ( Motherboard Monitor ) lo puoi trovare qui (http://mbm.livewiredev.com/) secondo me è il migliore e il più completo! :)
CiaoZ! :mad:
Gianluka74
20-03-2003, 12:03
Originally posted by "spaceboy"
provato questo ??
http://fae.abit.com.tw/eng/download/dltools.php?name=ABIT%20Hardware%20Doctor&file=hw_doctor/nf7/HWM_NF7V16.EXE
Questa dovrebbe essere la versione 2.70, giusto? se è questa ancora non è stato eliminato il problema, spegne sempre la ventola della Cpu... cmq disabilitando la lettura non da problemi...
CiaoZ! :mad:
ho preso CPUCOOL,... speriamo vada bene... cmq stasera faccio tutte le prove del caso... se è riparto da zero...
ma sono tentato di alzare i voltaggi sui 200 per 9 per vedere che succede
Gianluka74
20-03-2003, 12:15
Originally posted by "kuolema"
ho preso CPUCOOL,... speriamo vada bene... cmq stasera faccio tutte le prove del caso... se è riparto da zero...
ma sono tentato di alzare i voltaggi sui 200 per 9 per vedere che succede
In teoria a 200x9 dovresti starci tranquillamente con Vcore di default... io a 200x10 ho il Vcore a 1,65 da bios ma la lettura di MBM e di Hardware Doctor è 1.6V ed è stabilissimo......
Cmq ai 200 di Fsb arrivaci per gradi... 166/180/190/200..... mantenendo sempre una frequenza di circa 2000Mhz variando il Moltiplicatore, se vuoi vedere fino a dove arriva di Fsb.. cosi in teoria non hai problemi di Vcore...
CiaoZ! :mad:
Originally posted by "Gianluka74"
In teoria a 200x9 dovresti starci tranquillamente con Vcore di default... io a 200x10 ho il Vcore a 1,65 da bios ma la lettura di MBM e di Hardware Doctor è 1.6V ed è stabilissimo......
Cmq ai 200 di Fsb arrivaci per gradi... 166/180/190/200..... mantenendo sempre una frequenza di circa 2000Mhz variando il Moltiplicatore, se vuoi vedere fino a dove arriva di Fsb.. cosi in teoria non hai problemi di Vcore...
CiaoZ! :mad:
e ho capito.... quindi dato che ho un 1700 riparto da 166 * 9, voltaggio di default.. e timing delle memorie OPTIMAL. visto che abbiamo le stesse memorie , mi dici cortesemente TIMING E VOLTAGGI.
il mio problema è che si spegne il pc dopo 10 minuti di utilizzo a 200 per 9 o per 10, e se parte un gioco o un benchmark si spegne subito... molti dicono sia un problema di alimentazione, molti di voltaggi bassi... mah,,,
Gianluka74
20-03-2003, 12:24
Originally posted by "kuolema"
e ho capito.... quindi dato che ho un 1700 riparto da 166 * 9, voltaggio di default.. e timing delle memorie OPTIMAL. visto che abbiamo le stesse memorie , mi dici cortesemente TIMING E VOLTAGGI.
il mio problema è che si spegne il pc dopo 10 minuti di utilizzo a 200 per 9 o per 10, e se parte un gioco o un benchmark si spegne subito... molti dicono sia un problema di alimentazione, molti di voltaggi bassi... mah,,,
Mmmm allora prima di tutto ti dico le impostazioni della memoria che ho io! sono su Turbo! anzi de più perchè turbo le mette a 6-2-2-2 io le ho impostate a 5-2-2-2 con Tensione di default... ho alzato solo la Tensione del chipset a 1.7 ma non serviva neanche a 200x11.....
Scusa una cosa ti si spegne anche con tutto di default?!? 133x11?? se si non è che hai la temperatura alta e entra in gioco la protezione della mobo? oppure hai impostato la protezione ad un valore troppo basso??
CiaoZ! :mad:
puo essere e credo mi si spenga anche a tutto di default, per questo stasera faccio delle prove... quindi dici di ripartire da 133 X 11 ????
cmq ho rpeso anche il prime95 cosi vediamo un po che succede....
senti a che temperatura di shutdown hai impostato ??
un altro dubbio mi assale, siccome ho il volcano 9 come dissipatore. questo consente di mettere sotto la cpu un sensore (proprio vicino a quello della mobo) per rilevare la temperatura e quindi aumentare o diminuire a seconda della stessa il numero dei degli RPM e quindi il casino.
io ho attaccato questo sensore con del nastro isolante sotto la CPU, nn è che questo nastro mi pregiudica la corretta rilevazione delle temp da parte del sensore della mobo ????
scusate se sono un po OT...ma anch'io posseggo la nf7-s per poter collegare il connettore supplementare devo avere un alimentatore particolare o basta uno "normale", se è la seconda come devo fare?
help :muro:
Gianluka74
20-03-2003, 12:41
Originally posted by "kuolema"
puo essere e credo mi si spenga anche a tutto di default, per questo stasera faccio delle prove... quindi dici di ripartire da 133 X 11 ????
Ti consiglio di entrare nel bios e fare Load Fail-Safe Default cosi ti rimette tutti i valori di default, esci e fai le dovute prove in windows se va tutto bene cominci a variare un pò di parametri...
cmq ho rpeso anche il prime95 cosi vediamo un po che succede....
senti a che temperatura di shutdown hai impostato ??
Ho impostato l'allarme sonoro a 65° e lo spegnimento del pc a 70°
un altro dubbio mi assale, siccome ho il volcano 9 come dissipatore. questo consente di mettere sotto la cpu un sensore (proprio vicino a quello della mobo) per rilevare la temperatura e quindi aumentare o diminuire a seconda della stessa il numero dei degli RPM e quindi il casino.
io ho attaccato questo sensore con del nastro isolante sotto la CPU, nn è che questo nastro mi pregiudica la corretta rilevazione delle temp da parte del sensore della mobo ????
Prima cosa ancora non ho capito da dove rileva la temperatura questa mobo, su alcuni siti ho letto dal diodo interno ma allora perchè ha un sensore nel mezzo del socket?!?! :confused: :confused:
Detto questo, tu dove l'hai piazzato precisamente sul retro della mobo altezza cpu o proprio sulla Cpu vicino al core??
Cmq in ogni caso il nastro isolante classico non và bene, con il calore si stacca, esiste del nastro apposta che di solito danno insieme ai sensori di questo tipo...
Cmq prima di fare le prove installa il programma x monitorare tensioni, temperature e velocità della ventola cosi durante i test hai tutto sotto controllo.....
CiaoZ! :mad:
Gianluka74
20-03-2003, 12:44
Originally posted by "stexlex"
scusate se sono un po OT...ma anch'io posseggo la nf7-s per poter collegare il connettore supplementare devo avere un alimentatore particolare o basta uno "normale", se è la seconda come devo fare?
help :muro:
Se non è proprio stravecchio l'alimentatore dovresti averelo in connettore supplementare x la 12V... per attaccarlo nulla di più facile è come per quello classico ha un verso con la clip di ancoraggio proprio come l'altro quindi non puoi sbagliare!.
CiaoZ! :mad:
Originally posted by "Gianluka74"
Ti consiglio di entrare nel bios e fare Load Fail-Safe Default cosi ti rimette tutti i valori di default, esci e fai le dovute prove in windows se va tutto bene cominci a variare un pò di parametri...
Ho impostato l'allarme sonoro a 65° e lo spegnimento del pc a 70°
Prima cosa ancora non ho capito da dove rileva la temperatura questa mobo, su alcuni siti ho letto dal diodo interno ma allora perchè ha un sensore nel mezzo del socket?!?! :confused: :confused:
Detto questo, tu dove l'hai piazzato precisamente sul retro della mobo altezza cpu o proprio sulla Cpu vicino al core??
Cmq in ogni caso il nastro isolante classico non và bene, con il calore si stacca, esiste del nastro apposta che di solito danno insieme ai sensori di questo tipo...
Cmq prima di fare le prove installa il programma x monitorare tensioni, temperature e velocità della ventola cosi durante i test hai tutto sotto controllo.....
infatti io credo rilevi la temp dal sensore nel mezzo del socket, invece il sensore del volcano 9 l'ho piazzato sotto la CPU, ovvero, sopra quello del socket!
e allora ho capito cos'è era quella specie di pezzo d'adesivo che stava nella confezione del volcano.. serviva per attaccare quel sensore.. cmq penso di toglierlo perchè tanto posso regolare la ventola col potenziometro...
che dici allora???
Gianluka74
20-03-2003, 12:57
Originally posted by "kuolema"
infatti io credo rilevi la temp dal sensore nel mezzo del socket, invece il sensore del volcano 9 l'ho piazzato sotto la CPU, ovvero, sopra quello del socket!
e allora ho capito cos'è era quella specie di pezzo d'adesivo che stava nella confezione del volcano.. serviva per attaccare quel sensore.. cmq penso di toglierlo perchè tanto posso regolare la ventola col potenziometro...
che dici allora???
E da dove hai fatto passare il filo del sensore poi?? non mi sembra che ci sia lo spazio una volta montata la CPU... o sbaglio?? si comunque toglilo da li e mettilo sopra la cpu vicino al core ma usa il nastro che ti hanno dato in dotazione.... oppure levalo direttamente e usa il potenziometro regolandoti con la temperature che rileva il sensore della mobo!....
CiaoZ! :mad:
il filo è sottilisssimo e passa in mezzo ai piedini.....
vabbè stasera farò delle prove
un altra cosa... ho installato i driver nforce 2.03 ma su windows update (io ho XP PRO) mi diche sono disponibili aggiornamenti ??? tu che hai fatto?
Originally posted by "Gianluka74"
Se non è proprio stravecchio l'alimentatore dovresti averelo in connettore supplementare x la 12V... per attaccarlo nulla di più facile è come per quello classico ha un verso con la clip di ancoraggio proprio come l'altro quindi non puoi sbagliare!.
CiaoZ! :mad:
thanks....purtroppo troppo vecchio...e io pagoo :cool:
biagimax 101
20-03-2003, 13:14
Originally posted by "kuolema"
il filo è sottilisssimo e passa in mezzo ai piedini.....
vabbè stasera farò delle prove
Attento!!! anche io avevo passato i cavettini di un sensore tra i pedini della cpu ma siccome in cima sono leggermente piu grandi con il tempo mi hanno intaccato il filo cosi che non mi si avviava piu il pc. non so come mai non si e bruciati ne mobo ne cpu!!
Ragazzi, ho una domanda da farvi, con un Super Flower da 420W e con la KD7-RAID e Radeon Hercules 9700 @ 9700 Pro, ed un sacco di ventole (9 con quelle del Alimentatore) 3 Periferiche e 3 HDD CPU 2400+ @ 2500 MHz Vcore @ 1,900 il +12 misurato con Hardware Doctor (della Winbond) mi oscilla da V 11,62 a 11,50 e se attacco il Connettore Supplementare da 12V (Quello a 4 Pin) che dovrebbe dare + stabilità appunto sui 12V, il PC Impazzisce e diventa Instabilissimo, sapete dirmi come mai??
Poi che dite mi darà il solito problema sulla NF7-S che mi è arrivata stamattina e che devo montare oggi??
Pare che non sia la sola ad avere problemi di tensione sui +12 la NF7-S, visto che a me con un 420W mi da gli stessi problemi di poca tensione sui +12 anche la KD7-RAID!!
In Progress.....
mi sapete dire quali sono i valori minimi e massimi impostabili sulla NF7 da bios per quanto riguarda moltiplicatore, fsb, vcore, vram ecc
Originally posted by "Linux37"
Ragazzi, ho una domanda da farvi, con un Super Flower da 420W e con la KD7-RAID e Radeon Hercules 9700 @ 9700 Pro, ed un sacco di ventole (9 con quelle del Alimentatore) 3 Periferiche e 3 HDD CPU 2400+ @ 2500 MHz Vcore @ 1,900 il +12 misurato con Hardware Doctor (della Winbond) mi oscilla da V 11,62 a 11,50 e se attacco il Connettore Supplementare da 12V (Quello a 4 Pin) che dovrebbe dare + stabilità appunto sui 12V, il PC Impazzisce e diventa Instabilissimo, sapete dirmi come mai??
Poi che dite mi darà il solito problema sulla NF7-S che mi è arrivata stamattina e che devo montare oggi??
Pare che non sia la sola ad avere problemi di tensione sui +12 la NF7-S, visto che a me con un 420W mi da gli stessi problemi di poca tensione sui +12 anche la KD7-RAID!!
In Progress.....
si pero mi pare che con quella funzioni alla grande , qua non si cava un ragno dal buco , sabato mi arriva il super flower 550 quad fan e poi vediamo.
cmq è inconcepibile che servano alimentatori cosi potenti , ammettiamo che una abbia un xp 2800 + raddy 9700pro piu un paio di hard disk ,mi sa che avrebbe un bel po di problemi comunque anche :mad: senza overcloccare
Legolas84
20-03-2003, 18:57
Originally posted by "jan"
si pero mi pare che con quella funzioni alla grande , qua non si cava un ragno dal buco , sabato mi arriva il super flower 550 quad fan e poi vediamo.
cmq è inconcepibile che servano alimentatori cosi potenti , ammettiamo che una abbia un xp 2800 + raddy 9700pro piu un paio di hard disk ,mi sa che avrebbe un bel po di problemi comunque anche :mad:
Sono daccordo....
Che schifo che hai fatto Abit.... :rolleyes:
Si degnasse almeno di rispondere alle mail....
biagimax 101
20-03-2003, 19:46
io ora sono a 180 x 12.5 core 1.8 ram 5222 sinc e tutte le varie performance attivate e devo dire che sta mobo mi sta sbalordendo. e il 6 bein consecutivo che faccio e tutto sembra ok. E tutto di oggi che monitorizzo la tensione del core direttamente sui mosfet e sembra veramente molto molto stabile. La 8500 le sta sudando un po 9700 punti al 2001 se a 250 250.
mi preoccupa un po la temp che dopo un po si piazza sui 58° 59°.
Ho provato abit hardware monitoring 1.6 come da voi consigliato e va molto meglio anche se la ventola per un attimo la ferma ugualmente.
Il 12 v me lo rileva 12.05 il core 1.79 1.80 ( il tutto a riposo).
Se vi posso dare altri elementi per fare dei confronti ditemi pure sono
contento di potervi aiutare.Ciao
Legolas84
20-03-2003, 19:59
Originally posted by "biagimax 101"
io ora sono a 180 x 12.5 core 1.8 ram 5222 sinc e tutte le varie performance attivate e devo dire che sta mobo mi sta sbalordendo. e il 6 bein consecutivo che faccio e tutto sembra ok. E tutto di oggi che monitorizzo la tensione del core direttamente sui mosfet e sembra veramente molto molto stabile. La 8500 le sta sudando un po 9700 punti al 2001 se a 250 250.
mi preoccupa un po la temp che dopo un po si piazza sui 58° 59°.
Ho provato abit hardware monitoring 1.6 come da voi consigliato e va molto meglio anche se la ventola per un attimo la ferma ugualmente.
Il 12 v me lo rileva 12.05 il core 1.79 1.80 ( il tutto a riposo).
Se vi posso dare altri elementi per fare dei confronti ditemi pure sono
contento di potervi aiutare.Ciao
Ti posso consigliare di usare Artic Silver3, e un Volcano 7+ per il tuo Thoro B....
Come si fà a misurare le tensioni direttamente sui mofset? :eek:
quien sabe
20-03-2003, 20:29
biagimax posteresti le tue tensioni sotto sforzo (insieme magari alle sigle dei mosfet? )
Mi è arrivata oggi l'abit (che non ho avuto ancora il tempo di montare) e vorrei cominciare a "indovinare" le sue possibilità ... :rolleyes:
biagimax 101
20-03-2003, 20:43
Originally posted by "Legolas84"
Ti posso consigliare di usare Artic Silver3, e un Volcano 7+ per il tuo Thoro B....
Come si fà a misurare le tensioni direttamente sui mofset? :eek:
Tra un po rimonto l'impianto a liquido .Di solito lo utilizzavo solo in estate ma credo che questanno mi toccca anticpare un po. Cmq grazie per il consiglio...
biagimax 101
20-03-2003, 20:46
Originally posted by "Legolas84"
Come si fà a misurare le tensioni direttamente sui mofset? :eek:
Intendi sulla nf7 o in genere?
biagimax 101
20-03-2003, 20:51
Originally posted by "quien sabe"
biagimax posteresti le tue tensioni sotto sforzo (insieme magari alle sigle dei mosfet? )
Mi è arrivata oggi l'abit (che non ho avuto ancora il tempo di montare) e vorrei cominciare a "indovinare" le sue possibilità ... :rolleyes:
I miei mos sono i philips. Proprio quelli incriminati.
Per le tensioni con il multimetro o via software?
quien sabe
20-03-2003, 21:05
hai la possibilità di postare i risultati di entrambe le misurazioni??
Cosi sappiamo pure con certezza se il software sballa e di quanto...
Ho controllato i miei NON sono philips... appena monto posto i miei...
Cacchio non vedo l'ora ... di sapere se sono fra i fortunati o meno... (manco avessi preso una mobo di quart'ordine...!) :(
paliaccio
20-03-2003, 21:12
io sono intensionato a prendere la mobo in ogetto pero' io ho un ali da 300w cosa dite reggera'?
ho devo comprarne uno nuovo a 1Kw ? :p
lol
biagimax 101
20-03-2003, 21:20
12 v misurati con il multimetro sui molex:
12.35 a rip
12.22 sotto forzo(min)
Da soft(abit monitoring)
12.10 a rip
12.00 11.98 sotto sf
Core:
da bios rilevato misurato
1.75 1.74 1.75 1.782
1.80 1.79 1.80 1.831
Il core sotto sforso o a riposo non ha variazione.
biagimax 101
20-03-2003, 21:23
Originally posted by "quien sabe"
Ho controllato i miei NON sono philips... appena monto posto i miei...
Cacchio non vedo l'ora ... di sapere se sono fra i fortunati o meno... :(
Quali hai gli infineon?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.