View Full Version : NF7-S E ALIMENTATORI
Legolas84
20-03-2003, 21:33
Per quanto riguarda i mosfet, non è assolutamente vero che i philips fanno schifo e gli altri sono buoni.....
Sono al corrente di almeno 4 persono, 2 su questo forum, che con i philips overclokkano benissimo....
Comunque pure io ho i Philips, domani monto il Pc, speriamo bene..... :rolleyes:
allora eccomi qua di nuovo....
allora ho rimesso tutto alle impostazioni di default.
quindi il mio thoro 1700+ funge a 133X11 , le memorie in frequenza optimal, che dorevbbero essere 8,3,3,3, insomma tutto di default.
Super pi lo finisco senza problemi ad 1mb di output..lancio il 3dmark e si spegne il pc come al solito.
Da una parte è un sollievo, che almeno ho lo stesso errore a tutte le frequenze, dovrebbe essere l'ali quindi il mio problema ?? posto qui tutte le frequenze.
Ecco le freq del mio ALI :
Q-Tech dual fan gold 400 W
PEAK MAX
+5v 30a 25a
+12v 16a 12a
-5v 1,0a 0,5a
-12v 1,0a 0,5a
che mi dite???
DOVE LI LEGGO I CODICI DEL MOSFET ????
integro con una foto cosi vedete i voltaggi
Ciao, come ha gia detto se attacco il Connettore Supplementare dei 12V sulla mia KD7-RAID il PC Impazzisce e diventa Instabilissimo, sapete dirmi come mai??
Grazie 1000!!
Gianluka74
20-03-2003, 23:28
Originally posted by "kuolema"
allora eccomi qua di nuovo....
allora ho rimesso tutto alle impostazioni di default.
quindi il mio thoro 1700+ funge a 133X11 , le memorie in frequenza optimal, che dorevbbero essere 8,3,3,3, insomma tutto di default.
Super pi lo finisco senza problemi ad 1mb di output..lancio il 3dmark e si spegne il pc come al solito.
Da una parte è un sollievo, che almeno ho lo stesso errore a tutte le frequenze, dovrebbe essere l'ali quindi il mio problema ?? posto qui tutte le frequenze.
Ecco le freq del mio ALI :
Q-Tech dual fan gold 400 W
PEAK MAX
+5v 30a 25a
+12v 16a 12a
-5v 1,0a 0,5a
-12v 1,0a 0,5a
che mi dite???
DOVE LI LEGGO I CODICI DEL MOSFET ????
Prova a staccare Tutte le cose inutili x far partire il sistema tipo sk PCi secondi HD, Cd-Rom ecc.... in caso se hai un'altra sk video meno "esigente" prova a metterla e riprova il tutto sempre con impostazioni di default.....
Io mosfet sono questi e la sigla è stampata sopra....
CiaoZ! :mad:
biagimax 101
20-03-2003, 23:32
Originally posted by "Legolas84"
Per quanto riguarda i mosfet, non è assolutamente vero che i philips fanno schifo e gli altri sono buoni.....
Sono al corrente di almeno 4 persono, 2 su questo forum, che con i philips overclokkano benissimo....
Comunque pure io ho i Philips, domani monto il Pc, speriamo bene..... :rolleyes:
non intendevo dire che i ph... fanno schifo e gli altri sono chissa che ansi lo ho potuto constatare di persona che i ph non vanno male. la mia affermazione era in base alla recinsione ripotata nei post precedenti.se incontri qualche prob con la scheda metti subito il bios 16. da me ha fatto miracoli. ciao
biagimax 101
20-03-2003, 23:41
Originally posted by "kuolema"
integro con una foto cosi vedete i voltaggi
occhio che il sandra non le becca con tanta precisione le tensioni almeno nel mio caso. l'utility dell'abit invece le stesse tensioni che sono rilrvate dal bios
uhm ookey cmq ho fatto fare il burn in test su SANDRA prof, 10 volte, cpu al 100 per cento e l'ha finito tranquillamente.....
cmq a pensare che sia un problema di alimentatore...
come sono i miei 12 v?? ho solo 12 ampere sul mio aLI.
che mi dite di motherboard monitor? mi han detto che è difficile da configurare per nforce 2, mi date na mano? è affidabile come prog?
Oggi ho montato il Leadman 400W, mi stavo mettendo a ridere :) i +12 sono scesi a 11.55v ancora di meno del mio Seventeam, segno che questo alimentatore e' studiato solo per i +5 :D :D
Va be poi ho provato a fare la mod per alzargli il voltaggio ai +12 e l'ho bruciato........pace all'anima sua!!!! ha fatto tante ore di buon lavoro!!!!!
Chi posta un metodo per moddare un alimentatore????
Byez
x kuolema , il tuo ali non è gia un gran ali di per se, guarda qui: http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=210
e gia con il 550 si hanno grossi problemi!
x biagimax , non ho capito cosa intendi fare misurando la tensione ai mosfet, me lo spiegheresti?
ciao
Originally posted by "Kumalo"
Oggi ho montato il Leadman 400W, mi stavo mettendo a ridere :) i +12 sono scesi a 11.55v ancora di meno del mio Seventeam, segno che questo alimentatore e' studiato solo per i +5 :D :D
Va be poi ho provato a fare la mod per alzargli il voltaggio ai +12 e l'ho bruciato........pace all'anima sua!!!! ha fatto tante ore di buon lavoro!!!!!
Chi posta un metodo per moddare un alimentatore????
Byez
ma ne vale la pena ? e se poi ti fotte tutto il sistema?
magicken
21-03-2003, 09:44
Ragazzi andate a questo sito: http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7-S/NV7S10.jsp. Vedrete che i valori +12v riportati nel bios sono sempre inferiori a quelli misurati di almeno 0.04. Poi se guardate il secondo test vedrete la scritta NIL solamente a quegli alimentatori che hanno la +3.3 minore di 14A.
Comunque un alimentatore da 300w segna la +12v a +11.67v ed ha passato il test ugualmente. Bye
credo che qeusto posssa interessare, è la risposta ad um mio msg su un altro NG :
KUOLEMA ha scritto:> Ecco amperaggi e voltaggi del mio ALI :
> Q-Tech dual fan gold 400 W
> PEAK MAX
> +5v 30a 25a
> +12v 16a 12a
> -5v 1,0a 0,5a
> -12v 1,0a 0,5a
>
Anche io una ABIT NF7-S rev 1.2 (tu che revisione hai?) ed avevo un ali da
400 W preso recentemente in offerta presso un noto negozio della Capitale.
Questo Ali eroga 35A sui +5V mentre per il resto è molto simile al tuo:
bene, ieri l'ho dovuto cambiare con uno da 450 Watt in quanto la ABIT, la
9700 Pro, l'XP 2400+ e l'HD da 60Gb assorbono corrente a tutto spiano!
Anche io avevo blocchi e schermate corrotte nonostante avessi collegato ambo
le sorgenti di alimentazione alla MoBo e tolto praticamente ogni perfierica
tranne l'HD ed il DVD.
Per la cronaca adesso ho un Super Flower 450 "psichedelico" (consigliato
anche da AMD, sic!) e leggo: +5V, 45A; +12V, 18A; +3,3V, 28A... sembra
andare, per ora!
Legolas84
21-03-2003, 12:22
Originally posted by "biagimax 101"
non intendevo dire che i ph... fanno schifo e gli altri sono chissa che ansi lo ho potuto constatare di persona che i ph non vanno male. la mia affermazione era in base alla recinsione ripotata nei post precedenti.se incontri qualche prob con la scheda metti subito il bios 16. da me ha fatto miracoli. ciao
Un cosa è sicura, i mosfet Philips sono più discontinui, nel senso che è più facile trovarne di quelli maffi......
Per il bios 16, quello lo metto subito.... ;)
biagimax 101
21-03-2003, 13:05
Originally posted by "jan"
x biagimax , non ho capito cosa intendi fare misurando la tensione ai mosfet, me lo spiegheresti?
ciao
Il problema di instabilita sembrava un problema di core instabile . daccordo fin qua?
Allora mi son preso la briga di andare a misurare la tensione del core con lo strumento direttamente sul pbc ( alluscita dei mos) per constatare se cera una instabilita della tensine del procio a riposo in lavoro in 3d oltretutto perche i miei mos sono i philips. risultato: v core perfetto.
nel caso non lo fosse stato avrei misurato la tensione in ingresso ai regolatori (mos) per capire se era un problema di ali o di pbc.ciao
Ho trovato un interessante articolo (http://firingsquad.gamers.com/guides/power_supply/default.asp) che spiega con quali criteri scegliere un alimentatore.
Ognuno tragga le sue conclusioni... :D
Originally posted by "biagimax 101"
Il problema di instabilita sembrava un problema di core instabile . daccordo fin qua?
Allora mi son preso la briga di andare a misurare la tensione del core con lo strumento direttamente sul pbc ( alluscita dei mos) per constatare se cera una instabilita della tensine del procio a riposo in lavoro in 3d oltretutto perche i miei mos sono i philips. risultato: v core perfetto.
nel caso non lo fosse stato avrei misurato la tensione in ingresso ai regolatori (mos) per capire se era un problema di ali o di pbc.ciao
ah ora ho capito :D ,credevo che con questo si risolvesse il problema.
cmq arrivato e montato il SUPER FLOWER TS550 WATT 4fan.
è una bestia da 22A sui 12volt 55 sui 5 e 28 sui 3.3 , e comunque lei , la stronza! :D mi segna ancora 11, 73 , 5,98 e 3,29.
cmq ora sto a 205 *11=2255 , con barton 2500+.
poi provo a verificare stabilità nel 3d mark e ulteriori overclock.
ciao
quien sabe
21-03-2003, 18:17
Ho montato la sk.... VA CHE E' UN PIACERE... :D :D :D (SGRAT SGRAT)
Ali enermax da 460 watt mosfets NON philips
Per ora 200 x 11,5 out of the box con voltaggi in uscita molto più elevati (specie i 5+) che nella Epox 8rda+ con ali identico...
Che dire...
Nella vita ogni tanto ci vuole un pò di c@l@... :D :D :D (arisgrat arisgrat) :pig: :pig:
Aristocrat74
21-03-2003, 18:27
allora dopo un po di problemi iniziali :rolleyes: $%££%$&$%
ho raggiunto anche io il bus a 200 (xp2400+@2200mhz 11x200) stabile dopo 3 ore di utilizzo intensivo (ut2k3 :D )
e con un alimentatore non certo da urlo :eek: il mitico q-tec 550 :pig:
sui +12 sono sempre a 11.91v e da li non mi schiodo sia a frequenza standard che in overclock :)
spe che mi tocco anche io non si sa mai...(sgratt sgratt sgrattt) :rolleyes: :D
Originally posted by "Aristocrat74"
allora dopo un po di problemi iniziali :rolleyes: $%££%$&$%
ho raggiunto anche io il bus a 200 (xp2400+@2200mhz 11x200) stabile dopo 3 ore di utilizzo intensivo (ut2k3 :D )
e con un alimentatore non certo da urlo :eek: il mitico q-tec 550 :pig:
sui +12 sono sempre a 11.91v e da li non mi schiodo sia a frequenza standard che in overclock :)
spe che mi tocco anche io non si sa mai...(sgratt sgratt sgrattt) :rolleyes: :D
e in che modo li hai risolti?
io non ho trovato la soluzione , riesco a entrare in windows a 2300, ma nel 3dmark si pianta al dragon high detail.
scheda madre del ca@@0
comunque i valori segnati rimangono ancora troppo bassi , rimane da considerare solo un aspetto allora , dopo aver comprato un super ali, la scheda madre fa schifo!
ah ps sono riuscito a raggiungere quelle frequenze STACCANDO il connettore dei +12, in questo modo il valore segnato sui 12 scende di 0,10 V ma l'overclock è più stabile!
Con XP2600+ e GF4400 si pianta con una qualsiasi applicazione che sfrutta l'agp (dronezmark e 3dMark)! con cpu a 333 e mem a 400 tutto ok.
c'è qualcuno che mi può aiutare. l'ali è un 450W ma non ricordo la marca.
Mi sapete dire quali sono gli slot x sfruttare il dualDDR?
ed infine: ho sbloccato la cpu con il ponticello sul socket, ma funziona solo verso il basso e non verso l'alto! qualcuno mi sa dire xchè.
quien sabe
21-03-2003, 19:16
Mosfet Rubycon o qualcosa di simile per quanto mi riguarda.
Per curiosità mi piacerebbe sapere quelli che vanno per la maggiore nei forum d'oltreoceano dove sembra NON abbiano problemi cosi GROSSI con gli ali... :rolleyes:
Originally posted by "lvarria"
Con XP2600+ e GF4400 si pianta con una qualsiasi applicazione che sfrutta l'agp (dronezmark e 3dMark)! con cpu a 333 e mem a 400 tutto ok.
c'è qualcuno che mi può aiutare. l'ali è un 450W ma non ricordo la marca.
Mi sapete dire quali sono gli slot x sfruttare il dualDDR?
ed infine: ho sbloccato la cpu con il ponticello sul socket, ma funziona solo verso il basso e non verso l'alto! qualcuno mi sa dire xchè.
perchè hai sbloccato col ponticello? con la abit non serve! cmq solitamente si è costretti ad abbassare il molti perche con i bus più alti 200 e over il molti originale genera frequenze inproponibili!
ora vi faccio il domandone :cool: chi ha provato a utilizzare il bus memorie più basso del system bus?
poco fa ho provato con un 12,5*200 e memoria a 266 (non ricordo esattamente )
e il sistema è partito con un bel 2500 mhz , 48 secondi super pi , per via delle memorie che limitano.
E CHE NON SIA UN PROBLEMA DI GESTIONE O INCOMPATIBILITA' CON MEMORIE DDR400?
io uso a-data winbond, fatemi sapere le vs.
Originally posted by "quien sabe"
Mosfet Rubycon o qualcosa di simile per quanto mi riguarda.
Per curiosità mi piacerebbe sapere quelli che vanno per la maggiore nei forum d'oltreoceano dove sembra NON abbiano problemi cosi GROSSI con gli ali... :rolleyes:
Infatti non è un problema di ali, IMHO... :muro:
E CHE NON SIA UN PROBLEMA DI GESTIONE O INCOMPATIBILITA' CON MEMORIE DDR400?
Mi pare molto difficile (in genere memorie che danno problemi causano schermate blu e blocchi vari).
Io per la cronaca ho due banchi di Corsair pc3500
quien sabe
21-03-2003, 21:28
Ho scaricato i driver per il sata, installati e provato a mettere il mio hdd ide con l'adattatore cosi giusto per provare...
NON funzia (e te pareva) :rolleyes: :( :mad:
C'è qualcosa in particolare che devo fare oltre ovviamente ad abilitare il sata da bios e impostarlo come prima periferica di boot??
In pratica mi dice che non trova periferiche all'avvio... :confused: :confused:
Che disco hai?
Lo faceva anche a me con un maxtor dplus9 da 60Gb. Me lo riconosceva solo se toglievo il ponticello dietro al disco :confused: (lo so che sembra strano ... ma avevo provato dopo averlo letto su un forum estero da qualche parte).
In ogni caso ora lo uso su un controller raid promise pci, per cui non so se il "trucco" lo faceva solo riconoscere o se potevano esserci effettivi problemi di funzionamento.
quien sabe
21-03-2003, 23:42
maxtor dplus9 da 60Gb!! :eek:
Com'è che facevi??
Per ponticello intendi quello per settare master/slave???
Anche a te non vedeva la periferica attaccata in sata 1??
O non riusciva ad identificarla (i.e. la vedeva magari come chessò un hdd da 500 mb)
Originally posted by "Minax79"
Mi pare molto difficile (in genere memorie che danno problemi causano schermate blu e blocchi vari).
Io per la cronaca ho due banchi di Corsair pc3500
cmq con bus a 180 sono riuscito ad impostare il 13,5 xcon un bel 2430mhz a 1,93 V, super pi 43 sec.
non capisco se si tratti di problemi con il bus o con le memorie , perche con memorie a 3/5 ho effettuato un super pi a 2500 mhz , 12,5*200 con risultato di 48 sec.
quindi il bus a 200 va , ma le memorie in sincrono fanno fatica, cosa fisicamente impossibile per delle ram certificate pc3200.
magicken
22-03-2003, 08:36
Per chi ha problemi di alimentazione (molti) provi a collegare la ventola che raffredda il processore (la piu' avida di tutte le ventole) non sulla scheda madre ma su un connettore tipo quello dell' hard disk. Per monitorare comunque i giri basta collegare il filo (di solito di colore giallo) sulla scheda madre. In questo modo la ventola si alimentera' direttamente dall'alimentatore. Provate. Fate sapere.
Per ponticello intendi quello per settare master/slave???
Esatto ... proprio quello
Anche a te non vedeva la periferica attaccata in sata 1??
O non riusciva ad identificarla (i.e. la vedeva magari come chessò un hdd da 500 mb)
Non lo vedeva proprio, come fosse scollegato fisicamente.
Legolas84
22-03-2003, 11:10
Dite che potrebbe essere una buona soluzione?
Ragazzi ho quasi finito di montare il Pc.... :D
biagimax 101
22-03-2003, 11:37
Originally posted by "quien sabe"
Mosfet Rubycon o qualcosa di simile per quanto mi riguarda.
Per curiosità mi piacerebbe sapere quelli che vanno per la maggiore nei forum d'oltreoceano dove sembra NON abbiano problemi cosi GROSSI con gli ali... :rolleyes:
Ma rubycon sicuro che siano i mosfet e non i condensatori ?
quien sabe
22-03-2003, 12:38
Si, sia l'uno che gli altri hanno questa sigla...
Peraltro stando a quanto impresso sulla sk dovrebbe essere molto recente 06/06/2003 (sempre che questo riportato sia il giorno di fabbricazione...)
Chipset nord-sud Taiwan a3
Ho un po di paura a farla salire (o meglio non la spingo ancora oltre i 200 che tiene magnificamente per scaramanzia) provato cmq con un loop di 3D2001se a 218 memorie a data tutto a palla e non sclera. :p :D :)
Che dire SON CONTENTO! :pig: :pig: :pig:
Un solo problema (ma non mi ci sono ancora dedicato) non riesco ad usare l'adattatore sata...non mi vede la periferica...
provero a levare il ponticello e farò sapere...
quien sabe
22-03-2003, 12:52
PS Qualcuno ha problemi con windoctor 1.6?? Si legge sui forum che causi il blocco della ventola della cpu... :eek: io per prudenza non l'ho ancora installato...
Ciao, possiedo una NF7-S abbinata ad un XP2400+. L'alimentatore è uno scaionissimo 300W da pochi soldi (sono in attesa di un 420W), hardware doctor mi segnala il +12V a +11.74V. Quindi mi chiedo: senza questo problema (quando arriva l'ali nuovo spero si risolva), potrei riuscire a spingere un po' di più l'XP? Riesco ad usare windows anche sui 2300MHz, ma con applicazioni che fanno un uso "spropositato" della cpu, ho problemi di instabilità (anche aumentando al max il Vcore) e la temperatura resta sempre sotto i 50°!
biagimax 101
22-03-2003, 16:07
Originally posted by "quien sabe"
PS Qualcuno ha problemi con windoctor 1.6?? Si legge sui forum che causi il blocco della ventola della cpu... :eek: io per prudenza non l'ho ancora installato...
1.6 e il meglio che va.lo uso anche io.appena lo apri a volte ferma la ventola ma poi riparte subito.Non da grandi prob. le versini prima invece se ripartiva ripartiva quando gli pareva .Scusami se insisto di nuovo ma e per capire.
Sicuro che i tuoi mos siano rubiycon? non vorrei che li confondi con i condensatori(di forma cilindrica alti 2-3cm). i mos sono di forma quadratadi dimensione circa 1x1 cm alti 4-5 mm dal pbc e hanno 3 piedini di cui 1 il centrale non saldato.ciao
quien sabe
22-03-2003, 16:25
controllerò di nuovo e ti posterò le sigle...
NON riesco ad usare l'adattatore sata...
lo monto sposto il boot da bios su sata, abilito sempre da bios il sata, avvio, si ferma sulla schermata dove mi dice di premere F4 per configurare il raid, dopodichè nada... non mi vede la periferica un hdd Maxtor d+9 da 60gb... :confused:
Ho spostato e levato il ponticello...arinada...
Che fo?? Sono a corto di idee...
biagimax 101
22-03-2003, 17:20
Originally posted by "quien sabe"
controllerò di nuovo e ti posterò le sigle...
NON riesco ad usare l'adattatore sata...
lo monto sposto il boot da bios su sata, abilito sempre da bios il sata, avvio, si ferma sulla schermata dove mi dice di premere F4 per configurare il raid, dopodichè nada... non mi vede la periferica un hdd Maxtor d+9 da 60gb... :confused:
Ho spostato e levato il ponticello...arinada...
Che fo?? Sono a corto di idee...a prima di fare il bot dal serial ata li hai istallati i driver?
A me non ha dato problemi.
biagimax 101
22-03-2003, 17:24
Originally posted by "biagimax 101"
Ma prima di fare il boot dal serial ata li hai istallati i driver?
A me non ha dato problemi.
scusate gli strafalcioni!!!!! ma nella fretta.... Ho corretto!
Originally posted by "quien sabe"
PS Qualcuno ha problemi con windoctor 1.6?? Si legge sui forum che causi il blocco della ventola della cpu... :eek: io per prudenza non l'ho ancora installato...
Io mi sono spaventato quando l'ho installato infatti ho visto la temp della cpu che saliva e ho dato un occhiata al dissi della cpu la ventola non girava!!!!!spegni, spegni spegni!!!! per fortuna va ancora e per fortuna avevo il case aperto da li mi sono detto non lo installo più!!!
quien sabe
22-03-2003, 17:44
si, ho installato gli ultimi...continuo a non avere idee...
adattatore andato?? :confused: :confused:
Dopo smonto e ti posto le sigle che volevi...
Hai su mbm 5?? Da mica gli stessi problemi??
biagimax 101
22-03-2003, 18:01
Originally posted by "quien sabe"
Hai su mbm 5?? Da mica gli stessi problemi??
Non lo so.ho solo w.d. .
Gianluka74
22-03-2003, 19:16
Originally posted by "quien sabe"
Hai su mbm 5?? Da mica gli stessi problemi??
No MBM 5 non da nessun problema... è ok! :)
CiaoZ! :mad:
Legolas84
22-03-2003, 19:26
Ragazzi, ho montato il pc, ma quando lo accendo mi dice: NTLDR MANCANTE - Riavviare
Cosa ho sbagliato? :confused:
Legolas84
22-03-2003, 19:27
Dimenticavo, i voltaggi per ora sui +12 mi stanno a 12.10 con enermax 460W.... :D
Originally posted by "Legolas84"
Dimenticavo, i voltaggi per ora sui +12 mi stanno a 12.10 con enermax 460W.... :D
Dove lo posso trovare a buon prezzo quell'alimentatore?
Visto che il mio chieftech da 360w non basta perchè i 12V mi vanno a 11,8V :cry:
Gianluka74
23-03-2003, 01:38
Originally posted by "Legolas84"
Dimenticavo, i voltaggi per ora sui +12 mi stanno a 12.10 con enermax 460W.... :D
Prima che alimentatore avevi?!?!? e come erano i voltaggi??
CiaoZ! :mad:
Legolas84
23-03-2003, 11:49
Se mi dite cosa devo fare quando mi dice NTLDR MANCANTE vi dico dove prendere il mio ali... ;)
Gianluka74
23-03-2003, 12:20
Originally posted by "Legolas84"
Se mi dite cosa devo fare quando mi dice NTLDR MANCANTE vi dico dove prendere il mio ali... ;)
Vedi se ti può essere utile http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=146...
Cmq volevo sapere l'alimentatore che avevi prima non adesso! :)
CiaoZ! :mad:
Legolas84
23-03-2003, 13:14
Originally posted by "Gianluka74"
Vedi se ti può essere utile http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=146...
Cmq volevo sapere l'alimentatore che avevi prima non adesso! :)
CiaoZ! :mad:
Prima avevo un marcissimo JNC da 300W....
Ormai per me esiste solo Enermax, impressionante la sua potenza...
Senza contare che tengo anche 7 Ventole della Thermal Take nel case + un Volcano 7+...... e RADDY 9700PRO......
Fate voi... ;)
allora faciamo un bel aggiornamento , chi ha risolto i suoi problemi , e come!
io ora sto a 2500 mhz 12,5*200 vcore 1,93 , sembra che l'ali nuovo abbia dato i suoi frutti , diverso è il discorso del bus , non sale oltre i 205 mhz!
quando finisco i wb ne riparleremo.
XP1700+@2400+
23-03-2003, 15:45
Originally posted by "jan"
allora faciamo un bel aggiornamento , chi ha risolto i suoi problemi , e come!
io ora sto a 2500 mhz 12,5*200 vcore 1,93 , sembra che l'ali nuovo abbia dato i suoi frutti , diverso è il discorso del bus , non sale oltre i 205 mhz!
quando finisco i wb ne riparleremo.
jan hai montato il superflower???
Saluti
yes ;) montato , i valori di tensione non cambiano molto , comincio a credere che siano sballati i sensori , anche perche il digital doc rileva 12,21 v sui 12 e 5,13 sui 5.
cmq la silenziosita è assoluta, si sente di più la top motor low sugli hard disk ;)
Gianluka74
23-03-2003, 17:13
Originally posted by "jan"
yes ;) montato , i valori di tensione non cambiano molto , comincio a credere che siano sballati i sensori , anche perche il digital doc rileva 12,21 v sui 12 e 5,13 sui 5.
cmq la silenziosita è assoluta, si sente di più la top motor low sugli hard disk ;)
Oggi ho fatto una prova semplice semplice, a me sulla 12V segna sempre 11.80V anche a impostazioni di default, allora ho provato a misurare con il tester digitale i 12V e sono sempre a 12.10 in idle e al massimo arrivano a 12.0V sotto stress in ogni condizione ho provato anche a 220x10.5 con Vcore di 2V.... quindi non credo che l'alimentatore ne soffra molto, o il problema sono gli altri 12V del cavetto supplementare :confused: :confused: vorrei provare a staccare quel cavetto e vedere come si comporta!..
Cmq un'altra cosa che ho notato è che la tensione sta a 1.80V ma il sistema è stabilissimo diventa instabile quando comincia a oscillare a 1.6/1.8V
CiaoZ! :mad:
io ho provato a staccarlo , non cambia molto , cosa strana però , sui 12v la mobo segna altri 10 centesimi di volt in meno , da 11,73 scende a 11,63.
ma che cacchio di sensori?! :confused:
Legolas84
23-03-2003, 18:09
Non ricordo chi me lo ha chiesto, ma l'ali l'ho preso da overclockmania.net ;)
Legolas84
23-03-2003, 22:37
Ragazzi, siamo finiti in seconda pagina.... non va bene....
Regalo un up e intanto vi dico che sono pronto per cominciare l'overclock!
Ah, un'altra cosa: Ho scaricato motherboard monitor 5.0, solo che non mi segnala la temperatura della cpu.... cosa devo settare?
Notifico, voltaggi mai inferiori a 12.09... :D ;)
ciao legolas!!! a scuola come va??? ;)
mi spieghi sta cosa dei 12v ?? perchè è importante non scenderne al di sotto??? io ancora devo risovlere il problema del pc che mi si spegne appena avvio un applicazione in 3d, cambio alimentatore... rispondi!
allora... dovendo cambiare alimentatore ho individuato questi due, forza datemi pareri :
ENERMAX EG-365P VE (350W)
Modello EG365P-VE
Potenza 350W
Corrente sul canale +3.3V - 32A
Corrente sul canale +5V - 32A
Corrente sul canale +12V - 17A
Potenza combinata 3.3V+5V - 185W 70 euro
Thermaltake Silent 420W
Modello A420W
Potenza 420W
Corrente sul canale +3.3V 30A
Corrente sul canale +5V 40A
Corrente sul canale +12V 18A
Potenza combinata 3.3V+5V 220W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V 78 euro
piu ce n'è un terzo : il thermaltake silent 360 che ha 17 ampere sui 12v invece he i 18 del 420 a 70 euro
Legolas84
24-03-2003, 11:54
Guarda, sto postando mentre il prof di tecnologia gira per i banchi.... Riskio
Comunque se vai sotto i 12 il sistema può diventare instabile...
Prendi un enermax come il mio da 460W con 33A sui +12 ;)
Legolas84
24-03-2003, 12:04
Ieri ho overclokkato il barton a 2040Mhz, ha fatto il boot e a 3dmark ho fatto 16100....
Al successivo riavvio durante il caricamento di XP il computer ha fatto il suono di una sirena e dopo si è spento... :eek:
Nel panico ho riavviato e ha fatto il boot e poi di nuovo sirena....
Le temperature da bios sono intorno ai 30 gradi... :rolleyes: a me sembrano normali :rolleyes:
Che può essere? oggi provo a mettere il bios di default...
PS la seconda volta che ha fatto la sirena ero senza overclok (1833Mhz)
Help :muro:
ma quindi tu hai un barton come cpu????
che tipo di sirena ti fa il pc??
Legolas84
24-03-2003, 12:31
Originally posted by "kuolema"
ma quindi tu hai un barton come cpu????
che tipo di sirena ti fa il pc??
Che tipo di sirena...
Come quella della polizia... sai non è facile da rappresentare, sono due suoni che si alternano velocemente...
Tu che sai l'inglese guarda un pò sul sito Abit...
Per l'ali guarda overclockmaina.net ;)
Grazie :)
AndreaFx
24-03-2003, 12:38
Ecco l'errore della sirena:
"A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages"
Ciauz
Legolas84
24-03-2003, 12:46
Quindi sarebbe un aumento del voltaggio improprio?
Peccato che io i voltaggi non li ho manco toccati...... :muro:
Imtende il vcore o quello del chipset? Io non li ho toccato entrambi.... :rolleyes:
Legolas84
24-03-2003, 12:48
Originally posted by "kuolema"
ma quindi tu hai un barton come cpu????
che tipo di sirena ti fa il pc??
Comunque si ho un barton :sofico:
Barton +nforce 2 > Pentium 4 North + 845PE Imho
Originally posted by "Legolas84"
Ieri ho overclokkato il barton a 2040Mhz, ha fatto il boot e a 3dmark ho fatto 16100....
Al successivo riavvio durante il caricamento di XP il computer ha fatto il suono di una sirena e dopo si è spento... :eek:
Nel panico ho riavviato e ha fatto il boot e poi di nuovo sirena....
Le temperature da bios sono intorno ai 30 gradi... :rolleyes: a me sembrano normali :rolleyes:
Che può essere? oggi provo a mettere il bios di default...
PS la seconda volta che ha fatto la sirena ero senza overclok (1833Mhz)
Help :muro:ùcome sei messo con il bus? prova magari a partire dai 180 mhz
ma dice anch eOVERHEATING.... quindi vedi di dare un occhiata alle tue temperature! ora do un occhiata al forum abit per te!
Legolas84
24-03-2003, 13:01
Originally posted by "jan"
ùcome sei messo con il bus? prova magari a partire dai 180 mhz
Ho ottenuto i 2040Mhz a 172x12.... quindi ben lontano dai 180Mhz...
Le temperature ve l'ho detto che win non riesco a leggerle ma da bios mi danno intorno ai 30° Cpu e 20° Motherboard.... non sembrano così alte...
sul forum abit nessuna traccia di problemi col doppio beep..... timing delle memorie??? cmq guarda... la prima volta che ho provato a mettere 200 per 10 con questa mobo nn partiva e avevo beep pure io, piu veloci, nn i classici beep hardware... poi ho abbassato i timing delle memorie ed è partito il pc...
succhia cosi tanto sta scheda ? :confused: addirittura da dover cercare un ali adeguato.
Legolas84
24-03-2003, 13:44
Originally posted by "kuolema"
sul forum abit nessuna traccia di problemi col doppio beep..... timing delle memorie??? cmq guarda... la prima volta che ho provato a mettere 200 per 10 con questa mobo nn partiva e avevo beep pure io, piu veloci, nn i classici beep hardware... poi ho abbassato i timing delle memorie ed è partito il pc...
Anche se monto memorie non molto buone (in attesa di quelle in sign) non credo siano quelle... ora faccio una prova e poi vi so dire
Ps comuqnue ho rimesso il bios a default ed è partito.... ;)
Legolas84
24-03-2003, 14:24
So per certo cosè che fa suonare la mia NF7-s
Attivando l'opzione da bios di spegnere il pc quando la ventola non parte (Shotdown when CPUFAN FAIL -Enabled-) il mio pc suona e si spegne.
La ventola gira, e so pure qualè il problema, quindi niente, falso allarme! ;)
L'unico problema che resta è che con Motherboard monitor non riesco a vedre le temperature di cpu e scheda madre.... Aiuto!!!
meno male tutto ok :p
pare che motherboard moniitor necessiti di essere configurato per funzionare come si deve su chipste nforce2.... quindi devi farti aiutare da qualcuno che già l'ha fatto.
P.S. quando ci riesci aiuti me :D
L'ho fatto andare ieri sera MBM... ora non sono a casa e non ti so dire i nomi precisi ma devi impostare per il sensore 1 l'aopzione Winbond 2 e per il sensore 2 l'opzione Winbond 1.
Legolas84
24-03-2003, 14:41
Originally posted by "aaron80"
L'ho fatto andare ieri sera MBM... ora non sono a casa e non ti so dire i nomi precisi ma devi impostare per il sensore 1 l'aopzione Winbond 2 e per il sensore 2 l'opzione Winbond 1.
Grazie, ora provo ;)
lo cheido anche a voi :
meglio comprare delle casse 5.1 per il soundstorm oppure compro un impianto home theathre classico e lo collego al pc???
ma che differenza c'è fra 6.1 e 7.1 col 5.-1 ? solo il numero dei satelliti???
Ragazzi scusate se insisto ma nessuno mi risponde!
Possiedo la SK madre in oggetto con XP 2600+ e GF4 4400. Se imposto il Bus a 200 MHz (con CPU Sbloccata) il computer parte e ci lavoro, ma non appena lancio un'applicazione che sfrutta l'agp (es age of mithology o un qualsiasi 3DMark), si pianta (S/O XP Pro SP1) come se l'agp fosse fuori specifica (nel bios è impostato a 66 MHz). Mi sapete dare qualche dritta? Col 3D mark si pianta subito mentre con AoM si è piantato dopo un po' quando ho fatto scorrere la mappa un po più a lungo. Tutti gli altri settaggi sono su SPD. Con FSB a 333 e Ram a 400 tutto ok.
Ho gia cambiato cpu e ram ma senza alcun risultato.
PS
Qualcuno mi sa dire quali sono i banchi x sfruttare il Dual DDR e se durante il post c'è un qualche tipo di avviso?
rocchi84
24-03-2003, 16:36
Originally posted by "lvarria"
Ragazzi scusate se insisto ma nessuno mi risponde!
Possiedo la SK madre in oggetto con XP 2600+ e GF4 4400. Se imposto il Bus a 200 MHz (con CPU Sbloccata) il computer parte e ci lavoro, ma non appena lancio un'applicazione che sfrutta l'agp (es age of mithology o un qualsiasi 3DMark), si pianta (S/O XP Pro SP1) come se l'agp fosse fuori specifica (nel bios è impostato a 66 MHz). Mi sapete dare qualche dritta? Col 3D mark si pianta subito mentre con AoM si è piantato dopo un po' quando ho fatto scorrere la mappa un po più a lungo. Tutti gli altri settaggi sono su SPD. Con FSB a 333 e Ram a 400 tutto ok.
Ho gia cambiato cpu e ram ma senza alcun risultato.
PS
Qualcuno mi sa dire quali sono i banchi x sfruttare il Dual DDR e se durante il post c'è un qualche tipo di avviso?
ANCH'IO!!!!!!!! Ho lo stesso identico spiccicato problema, però ho una hercules 9700 pro. VI PREGO AIUTATECI!!!
PROCIO 2400+
ENERMAX 460w
2X256 CORSAIR 3500
Ivarria che bios hai??
Originally posted by "lvarria"
Ragazzi scusate se insisto ma nessuno mi risponde!
Possiedo la SK madre in oggetto con XP 2600+ e GF4 4400. Se imposto il Bus a 200 MHz (con CPU Sbloccata) il computer parte e ci lavoro, ma non appena lancio un'applicazione che sfrutta l'agp (es age of mithology o un qualsiasi 3DMark), si pianta (S/O XP Pro SP1) come se l'agp fosse fuori specifica (nel bios è impostato a 66 MHz). Mi sapete dare qualche dritta? Col 3D mark si pianta subito mentre con AoM si è piantato dopo un po' quando ho fatto scorrere la mappa un po più a lungo. Tutti gli altri settaggi sono su SPD. Con FSB a 333 e Ram a 400 tutto ok.
Ho gia cambiato cpu e ram ma senza alcun risultato.
PS
Qualcuno mi sa dire quali sono i banchi x sfruttare il Dual DDR e se durante il post c'è un qualche tipo di avviso?
Allora per sfruttare il dual channel basta occupare i banchi 2 e 3 oppure 1 e 3... tutto qua.... io ho il tuo stesso problema, quando parte un gioco o il 3d mark2003 si spegne il pc... credo sia un problema di corrente sui 12 v visto che ho una radeon come sk video che succhia parecchio e un alimentatore (un 400 w ma con 12 ampere sui +12v) che non eroga potenza a sufficenza... potrebbe essere la stessa cosa...
cazzo!!!! e io che pensavo fosse un problema di alimentazione!!! ma ROCCHI84 ha un enermax da 460W!!!!!
cmq io ho REVISION 1.2 e bios 16
cmq sul forum abit americano mi hanno suggerito di variare la dimensione dell' AGP APERTURE SIZE... stasera faccio qualche prova.
rocchi84
24-03-2003, 16:41
Originally posted by "kuolema"
Allora per sfruttare il dual channel basta occupare i banchi 2 e 3 oppure 1 e 3... tutto qua.... io ho il tuo stesso problema, quando parte un gioco o il 3d mark2003 si spegne il pc... credo sia un problema di corrente sui 12 v visto che ho una radeon come sk video che succhia parecchio e un alimentatore (un 400 w ma con 12 ampere sui +12v) che non eroga potenza a sufficenza... potrebbe essere la stessa cosa...
IO HO UN'ENERMAX DA 460W!!!!!!! 32A SU I 12v!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rocchi84
24-03-2003, 16:44
Originally posted by "kuolema"
cazzo!!!! e io che pensavo fosse un problema di alimentazione!!! ma ROCCHI84 ha un enermax da 460W!!!!!
cmq io ho REVISION 1.2 e bios 16
cmq sul forum abit americano mi hanno suggerito di variare la dimensione dell' AGP APERTURE SIZE... stasera faccio qualche prova.
Io ci provo subito, cmq ce l'ho settato a 128, quanto la mem della scheda.
rAGAZZI QUESTO è UN GROSSSSSSSSSSISSSSSSIMO PROBLEMA, CHE ORMAI HANNO TANTISSIME PERSONE CON QUESTA SCHEDA, E ESCLUDEREI IL PROBLEMA DELL'ALI!!!
escluderesti il problema dell'ali??? andiamo bene allora, sappi che io ho riemsso il pc in configurazione di default a 133 *11 e mi da lo stesso problema!!!!! crasha inesorabilmente!!
stasera monto una sk geforce2 nn alimentata ovviamente per vedere un po' se cambia qualcosa.!
che palle ragazzi!
Legolas84
24-03-2003, 17:19
Il modo corretto di settare l'agp aperture size è di metterlo al doppio della ram sulla scheda video e alla metà della ram on board...
Quindi
128Mb su raddy
512Mb su motherboard
AGP APERTURE SIZE = 256MB
;)
rocchi84
24-03-2003, 17:19
Originally posted by "kuolema"
escluderesti il problema dell'ali??? andiamo bene allora, sappi che io ho riemsso il pc in configurazione di default a 133 *11 e mi da lo stesso problema!!!!! crasha inesorabilmente!!
stasera monto una sk geforce2 nn alimentata ovviamente per vedere un po' se cambia qualcosa.!
che palle ragazzi!
Anche a me crasha con config. standard!!! Adesso provo a mettere un'ali solo per la raddy. Cmq ho aperto un forum apposta. ;)
rocchi84
24-03-2003, 17:21
Originally posted by "Legolas84"
Il modo corretto di settare l'agp aperture size è di metterlo al doppio della ram sulla scheda video e alla metà della ram on board...
Quindi
128Mb su raddy
512Mb su motherboard
AGP APERTURE SIZE = 256MB
;)
Questa mi è nuova!?!?!? :eek: :confused: Adesso la provo!! ;) :)
rocchi84
24-03-2003, 17:45
Originally posted by "Legolas84"
Il modo corretto di settare l'agp aperture size è di metterlo al doppio della ram sulla scheda video e alla metà della ram on board...
Quindi
128Mb su raddy
512Mb su motherboard
AGP APERTURE SIZE = 256MB
;)
Cio provato nulla da fare. :cry: :cry: Poi mi spieghi come lo setta uno che cia 1Gb di ram con 128 mb sulla Raddy???????? :confused: :confused: :mc:
Legolas84
24-03-2003, 19:06
Originally posted by "rocchi84"
Cio provato nulla da fare. :cry: :cry: Poi mi spieghi come lo setta uno che cia 1Gb di ram con 128 mb sulla Raddy???????? :confused: :confused: :mc:
In quel caso si prende in considerazione solo la ram on board e si setta a 512MB :)
Se così non ti va non dare la colpa all'AGP APERTURE SIZE :rolleyes:
Originally posted by "rocchi84"
ANCH'IO!!!!!!!! Ho lo stesso identico spiccicato problema, però ho una hercules 9700 pro. VI PREGO AIUTATECI!!!
PROCIO 2400+
ENERMAX 460w
2X256 CORSAIR 3500
Ivarria che bios hai??
Scusa il ritardo! ho il bios 16 e versione 1.2
ho risposto anche nel thread aperro da rocchi84.... ho alzato a 1,6 il voltaggio AGP e ha retto per un po di piu il pc nel test...ora continuerò ancora a fare test....
rocchi84
25-03-2003, 18:29
gia come ho detto nel tread specifico, io ho risolto (almeno per ora) installando i catalyst 3.2 . Adesso sto a:
xp2400+ 200x10 1,65V
ram sync 5,2,2,2 2,7V
chipset 1,7V
agp 1,5V
aperture 128MB
Fast wr. enabled
...e va tutto a gonfie vele. Solo una volta mi si è bloccato dopo mezz'ora di train sim con grafica a manetta. Ma sicuramente nn è lo stesso problema, forse dovro alsare un po i volt delle ram. Ora vedremo...
Legolas84
25-03-2003, 18:32
Cazzo, io non riesco a installare i cat 3.2 sulla nf7s.....
Scusa mi puoi dire che versione dei driver nForce usi?
rocchi84
25-03-2003, 19:41
Originally posted by "Legolas84"
Cazzo, io non riesco a installare i cat 3.2 sulla nf7s.....
Scusa mi puoi dire che versione dei driver nForce usi?
i 2.03
Legolas84
25-03-2003, 20:07
Quella che è nel cd è la versione: 6.22.100.1441
a cosa corrisponde?
Originally posted by "Legolas84"
Quella che è nel cd è la versione: 6.22.100.1441
a cosa corrisponde?
i 2.03 sono da scaricare al sito nvidia.com 28,9 megabyte! :mad:
rocchi84
25-03-2003, 22:30
Originally posted by "Legolas84"
Quella che è nel cd è la versione: 6.22.100.1441
a cosa corrisponde?
nn lo so, però nn sono quelli. Io ho fatto come ha detto Jan.
Legolas84
25-03-2003, 22:39
Bene, mi tocca scaricarli.....
e chi lo trova ora uno con l'ADSL.... :mad: :muro:
rocchi84
25-03-2003, 23:03
Originally posted by "Legolas84"
Bene, mi tocca scaricarli.....
e chi lo trova ora uno con l'ADSL.... :mad: :muro:
Io ho l'ISDN, e a 64 nn ci ho messo tanto. Usa net Vampire e scaricatelo in più volte! ;) ;)
Legolas84
26-03-2003, 08:30
Originally posted by "rocchi84"
Io ho l'ISDN, e a 64 nn ci ho messo tanto. Usa net Vampire e scaricatelo in più volte! ;) ;)
Ho letto sul sito della nvidia che è meglio non usare programmi che lo scompongono, e lo scaricano in più volte.....
mi ha appena risposto abit , mi propongono la sostituzione della mobo , io tergiverso in attesa della 2.0.
ciao
Scusate solo a me mi hanno risposto dicendo se avevo collegato quel cavetto quadra supplementare che porta l'alimentazione +12 alla scheda madre essendo questa in specifiche ATX 2.0???
Cioe' ma mi prendono per coglione :D :D :D
Va be va cmq mi hanno detto che mi terranno informati se esce un nuovo bios o un utility che risolve questo problema!
Byez
Legolas84
26-03-2003, 19:05
Originally posted by "jan"
mi ha appena risposto abit , mi propongono la sostituzione della mobo , io tergiverso in attesa della 2.0.
ciao
Ha risposto anche a me e dice la stessa cosa..... Tergiversiamo?
Io voglio aspettare un attimo e vedere se la 2.0 non ha problemi!!!! Se hanno risolo tutto e con un Bios anche la nostra si trasforma in 2.0 risolvendo bene altrimenti gli chiedo il cambio!
Glie l'ha spedisco e mi faccio inviare una 2.0 tutto qui!
Byez
Beh ottimo Legolas, aspettiamo la 2 e poi spedisco anch'io
Legolas84
26-03-2003, 21:50
Ragazzi dite che è normale che dopo un 3dmark il barton overclokkato a 2070Mhz va a 42°.... dite che ho messo troppo poca Artic silver?
Considerate il case che ho... quando non è stressato il procio sta a 38°... il bus è ancora a 180Mhz....
Legolas84
26-03-2003, 21:50
La ventola del Volcano sta al massimo...
rocchi84
26-03-2003, 21:57
Originally posted by "Legolas84"
Ragazzi dite che è normale che dopo un 3dmark il barton overclokkato a 2070Mhz va a 42°.... dite che ho messo troppo poca Artic silver?
Considerate il case che ho... quando non è stressato il procio sta a 38°... il bus è ancora a 180Mhz....
Tutti i possessori della rev1.2, compreso hanno riscontrato lo stesso problema con le temp. Con il bios 17 dovrebbero risolvere, la lettura sfora di 5-7 gradi!!!! Io sotto sforzo con xp2400 a 200x11, e slk900 sto a 43, ma se tocco il dissi e decisamente molto + freddo.
Legolas84
26-03-2003, 22:30
Giusto rocchi,
Anche io quando tocco il mio fido Volcano sembra piuttosto fresco....
Poi le due ventole poste sul retro dello Xaser buttano fuori aria, decisamente fresca....
Quindi dici che posso stare tranquillo?
Retifico che dopo un ciclo di Prime 95 (Torture test) la temperatura del barton non ha superato i 41°...
All'inizio del secondo ciclo la temperatura è scesa a 40° e allora ho staccato visto che mi sembrava inutile....
Riporto quanto ha trovato l'utente Michele81 sul forum Abit-Usa inerente alla 2.0:
"
Hanno cambiato il northbridge: Crush18D al posto del Crush18
Riporto uno spaccato del forum Abit-Usa
* * *
1. The board has IDENTICAL voltage options in the BIOS.
2. NVIDIA stopped making Crush 18 so if we still want to manufacture NF7-S boards, we HAVE to use the Crush 18D.
3. It ran 200Mhz out of box on a 2600+ XP at 2.1Ghz at 1.75v, but crashed at 205Mhz. Therefore, I don't think the 2.0 will be able to overclock any higher than the previous revisions.
ABIT Marketing
* * *
"
Legolas84
27-03-2003, 10:40
Se il mio inglese non mi inganna la rev 2.0 crasha a 205Mhz di bus giusto?
Deludente.....
Non sono un fenomeno in inglese...però mi sembra proprio di si...per la nostra rev1.2 speriamo in un Bios con i contro..... :D
biagimax 101
27-03-2003, 12:54
Originally posted by "jan"
i 2.03 sono da scaricare al sito nvidia.com 28,9 megabyte! :mad:
Quelli che somo nel cd dovrebbero essere la v 2.00 la stessa disponibile sul sito abit. io ho istalla to quella
Volevo sapere se qualcuno sa che diff ci sono con la 2.03 e se ne vale la pena di aggiornarli? Ciao grazie
Legolas84
27-03-2003, 12:56
Originally posted by "stexlex"
Non sono un fenomeno in inglese...però mi sembra proprio di si...per la nostra rev1.2 speriamo in un Bios con i contro..... :D
In ogni caso Abit sta un pò deludendo....
Legolas84
27-03-2003, 12:57
Originally posted by "biagimax 101"
Quelli che somo nel cd dovrebbero essere la v 2.00 la stessa disponibile sul sito abit. io ho istalla to quella
Volevo sapere se qualcuno sa che diff ci sono con la 2.03 e se ne vale la pena di aggiornarli? Ciao grazie
Quoto, sono interessato pure io soprattutto in relazione ai catalyst 3.2 :)
Soul Reaver
27-03-2003, 14:01
Originally posted by "biagimax 101"
Quelli che somo nel cd dovrebbero essere la v 2.00 la stessa disponibile sul sito abit. io ho istalla to quella
Volevo sapere se qualcuno sa che diff ci sono con la 2.03 e se ne vale la pena di aggiornarli? Ciao grazie
Come faccio a sapere se i miei sono 2.00 o 2.03?
sono un po OT...ma mi servirebbe una delucidazione su questa mamma
se installo un scheda audio la posso usare solo per la porta joy e l'audio continuarlo a usare l'on-board...chiedo a voi genietti..thanks :mc:
Soul Reaver
27-03-2003, 14:37
Direi di sì.
Originally posted by "Soul Reaver"
Direi di sì.
riferito a che?...all'OT o alla mia domanda?
Soul Reaver
27-03-2003, 15:00
Originally posted by "stexlex"
riferito a che?...all'OT o alla mia domanda?
Alla tua domanda. Come periferica audio selezioni poi quella che vuoi.
Legolas84
27-03-2003, 15:26
Raga, mi serve una dritta per come installare i driver del serial ata che sono sul dischetto..... Grazie :)
PS Ma il serial Ata è tanto più performante del normale?
Originally posted by "Legolas84"
Raga, mi serve una dritta per come installare i driver del serial ata che sono sul dischetto..... Grazie :)
PS Ma il serial Ata è tanto più performante del normale?
Io ho scaricato i driver dal sito che sono + aggiornati... li installi normalmente da windows e al prossimo riavvio hai il serial ata...
A quanto pare i dischi che fanno ora serial ata viaggiano + o - come quelli classici...
Originally posted by "Soul Reaver"
Alla tua domanda. Come periferica audio selezioni poi quella che vuoi.
Grazie tante... :sofico:
biagimax 101
27-03-2003, 17:46
Originally posted by "Legolas84"
Raga, mi serve una dritta per come installare i driver del serial ata che sono sul dischetto..... Grazie :)
PS Ma il serial Ata è tanto più performante del normale?
Per l'istallazione tutto come ha detto aaron80. Una precisazione: se hai il bios 16 abit raccomanda di utilizzare la nuova versione scaricabile dal sito.
io ho provato con adattatore e guadagni non ce ne sono. ansi il boot e molto piu lungo.ciao
Originally posted by "Legolas84"
Se il mio inglese non mi inganna la rev 2.0 crasha a 205Mhz di bus giusto?
Deludente.....
non mi pare che la 1,2 vada benissimo a 205, quindi un bios che dovesse sistemare le cose per la 1.2 lo fara sicuramente anche per la 2.0
io ci provo , poi vediamo :(
Legolas84
27-03-2003, 18:05
Originally posted by "jan"
non mi pare che la 1,2 vada benissimo a 205, quindi un bios che dovesse sistemare le cose per la 1.2 lo fara sicuramente anche per la 2.0
io ci provo , poi vediamo :(
Quelle sfigate no, nella normalità si... ;)
Originally posted by "Legolas84"
Quelle sfigate no, nella normalità si... ;)
la normalita è: prese 3mobo identiche.....x 3 amici , il massimo ottenuto è 204 ,ma non stabile , per il resto si fatica a tenere i 200.
magari intendevi la normalità dichiarata da abit :(
Soul Reaver
27-03-2003, 19:07
Qualcuno cortesemente mi dice come vedere se ho su i 2.00 o i 2.03?
Gianluka74
27-03-2003, 20:25
Originally posted by "jan"
la normalita è: prese 3mobo identiche.....x 3 amici , il massimo ottenuto è 204 ,ma non stabile , per il resto si fatica a tenere i 200.
magari intendevi la normalità dichiarata da abit :(
200Mhz in uso quoditiano e stabilissima.... 215 stabile dopo ripetuti test..... a 220 iniziano i problemi... ma non ho raffreddato con dissi aggiuntivi in sb e mosfet, cosa consigliabile se si vuole salire tanto......
CiaoZ! :mad:
Gianluka74
27-03-2003, 20:30
Originally posted by "Soul Reaver"
Qualcuno cortesemente mi dice come vedere se ho su i 2.00 o i 2.03?
Guarda i driver audio.. non vorrei dire una boiata ma se hai i 5.10.29.17.0
hai i 2.03 se invece i driver audio sono 5.10.29.07.0 sono i 2.00
Cmq se hai installato quelli nel Cd di Abit sono la ver 2.00
CiaoZ! :mad:
Originally posted by "Gianluka74"
200Mhz in uso quoditiano e stabilissima.... 215 stabile dopo ripetuti test..... a 220 iniziano i problemi... ma non ho raffreddato con dissi aggiuntivi in sb e mosfet, cosa consigliabile se si vuole salire tanto......
CiaoZ! :mad:
sei moolto fortunato , io per finire il 3dmark ho dovuto abbassare a 195! e comunque 3 su 3 ,mi pare che sia un buon esempio!
Soul Reaver
27-03-2003, 22:20
Originally posted by "Gianluka74"
Guarda i driver audio.. non vorrei dire una boiata ma se hai i 5.10.29.17.0
hai i 2.03 se invece i driver audio sono 5.10.29.07.0 sono i 2.00
Cmq se hai installato quelli nel Cd di Abit sono la ver 2.00
CiaoZ! :mad:
Ehm... i miei sono 5.10.2920.0
Gianluka74
27-03-2003, 23:22
Originally posted by "Soul Reaver"
Ehm... i miei sono 5.10.2920.0
Io ho installato i 2.03 presi da sito della nVidia e i driver audio sono la ver 5.10.2917.0 ........ a questo punto non sò!.......
CiaoZ! :mad:
Soul Reaver
27-03-2003, 23:34
Bo... cmq erano sul cd.
Legolas84
28-03-2003, 21:57
Ci sono novità negative per me...
La game port della Hercules Fort 3 è in conflitto con una periferica di sistema (non mi dice quale), e non riesco a installarla....
Mi dice che le risorse sono insufficienti..... :confused: :confused:
finalmente ci sono novità positive per me!
ho montato l'enermax 365 e finalmente (DEO GRAZIAS) ho finito il 3dmark 2003!!! (4400 e rotti punti) domani mattina provo a overclokkare un pochetto per vedere dove arrivo... punto a 200 X 11
rocchi84
28-03-2003, 22:33
Originally posted by "Gianluka74"
200Mhz in uso quoditiano e stabilissima.... 215 stabile dopo ripetuti test..... a 220 iniziano i problemi... ma non ho raffreddato con dissi aggiuntivi in sb e mosfet, cosa consigliabile se si vuole salire tanto......
CiaoZ! :mad:
Anch'io a 200 sono stabilissimo, ma dopo i 205 crasha, anche con timings ram altissimi a 2,9V!!!!!!( NEANCHE A DIRE CHE FANNO SCHIFO LE RAM, SONO 2X256 CORSAIR PC3500) e senza OCK sul procio. Ah, dimenticavo, a 200 ci sto solo con 1,7V sul chipset.
Prova a mettere le ram in single channel negli slot adiacenti alla cpu
rocchi84
28-03-2003, 22:59
Originally posted by "devis"
Prova a mettere le ram in single channel negli slot adiacenti alla cpu
Si lo so. E un test che prima o poi dovevo fare, è solo che volevo vedere se ci arrivavo così. Stasere è tardi, domani provo! Tnk
pasquale.davide
29-03-2003, 00:45
perchè la mia con thoro B 1700 se alzo il bus a 135 si pianta, nn posta nemmeno! posso solo alzare il molti...dove sbaglio :eek: . Il jumper per il reset a 100 del bus (quello dietro le porte ps/2) in che posizione deve stare?...quando overclocco basta che alzo il bus o devo fare qlc altra magia? :o
Legolas84
29-03-2003, 11:33
Grazie per le troppe risposte al mio problema....
Comunque, per Kuolema, visto che avevo ragione.... ora a quanto stai sul +12v?
pasquale.davide
29-03-2003, 12:05
Originally posted by "pasquale.davide"
perchè la mia con thoro B 1700 se alzo il bus a 135 si pianta, nn posta nemmeno! posso solo alzare il molti...dove sbaglio :eek: . Il jumper per il reset a 100 del bus (quello dietro le porte ps/2) in che posizione deve stare?...quando overclocco basta che alzo il bus o devo fare qlc altra magia? :o
Ho scoperto il problema, bisogna impostare il rapporto 6/6 tra fsb/dram!!
Ora sono a 12*170!!! :p :cool:
rocchi84
29-03-2003, 15:17
Originally posted by "pasquale.davide"
perchè la mia con thoro B 1700 se alzo il bus a 135 si pianta, nn posta nemmeno! posso solo alzare il molti...dove sbaglio :eek: . Il jumper per il reset a 100 del bus (quello dietro le porte ps/2) in che posizione deve stare?...quando overclocco basta che alzo il bus o devo fare qlc altra magia? :o
Guarda che quel ponticello, serve solo per dare corrente alla tastiera e al mouse quando il pc è spento, per farlo partire da tastiera. Se leggi c'è scritto Keyb. pwr.
magicken
31-03-2003, 15:34
Salve,
Ho comprato un alimentatore da 500W (pagato 25 euro!!!) e vorrei sapere se questi valori sono sufficienti (penso proprio di si') per la mia futura Abit NF7-S (tra pochi giorni):
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
Grazie.
P.S.: Ha due ventole e pesa mooolto di piu' di un 400W economico!
Soul Reaver
31-03-2003, 16:04
Originally posted by "magicken"
Salve,
Ho comprato un alimentatore da 500W (pagato 25 euro!!!) e vorrei sapere se questi valori sono sufficienti (penso proprio di si') per la mia futura Abit NF7-S (tra pochi giorni):
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
Grazie.
P.S.: Ha due ventole e pesa mooolto di piu' di un 400W economico!
Non sono pratico di amperaggi, ma spesso un alto numero di watt vuol dire mooooolto poco.
magicken
31-03-2003, 16:08
X Quote:
Allora mi dici gli amperaggi del tuo Enermax 350W???
magicken
31-03-2003, 16:24
Che bello!!!! Il mio alimentatore porta gli amperaggi di un Antec 480W !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a questo link:
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Antec_TrueBlue_480W_1.html
Costa 125 dollari, il mio costa 25 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gianluka74
31-03-2003, 16:32
Originally posted by "magicken"
Che bello!!!! Il mio alimentatore porta gli amperaggi di un Antec 480W !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a questo link:
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Antec_TrueBlue_480W_1.html
Costa 125 dollari, il mio costa 25 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ma bisogna vedere se li mantiene quei amperaggi..... non è che tuoi sono di Picco??
CiaoZ! :mad:
Soul Reaver
31-03-2003, 16:37
Originally posted by "magicken"
X Quote:
Allora mi dici gli amperaggi del tuo Enermax 350W???
Non li so a memoria...
e dopo almeno un mese di mail ,ecco cosa mi ha risposto abit:
Riguardo alla scheda: dopo molte discussioni tra le filiali siamo giunti a questa soluzione che sembra la più semplice, il negoziante infatti non può cambiarle la scheda perché questa non è rotta in realtà. Quindi, lei potrebbe spedire alla sottoscritta (traduttrice) la scheda poco performante con 25 Euro per le spese di spedizione e tasse e noi le facciamo avere la scheda nuova testata.
I 25 euro possono essere inviati con vaglia postale o indicando la numerazione della sua carta di credito.
Naturalmente le sarebbe inviata la versione 2.0.
Se è d'accordo con questa procedura, le fornisco l'indirizzo dove spedire la scheda (in provincia di Padova)
.sono indignato, a sto punto la vendo e mi prendo la rev 2 , 25€ + 7€ di spedizione verso padova :mad: :mad:
non è cosi che si fa!
A voi hanno risposto?
a tutti i possessori di 1.2 con problemi , ma non vi interessa più risolverli?
Di nuovo con i famosi ali da 550 W a 20e che pesano 200 grammi...
Io ho uno Chieftech 360W che pesa 2,2 KILI!!! Gli Enemrax in molte prove hanno dismostrato scarsissime prestazioni sottosforzo, andando addirittura a raggiunagere 11,4 V sulla +12... Sono invece ottimi gli Antec TruPower...
Gianluka74
17-04-2003, 23:07
Ho provato il Chieftech 430W e la 12 è sempre bassina 11.86 è migliorata di un pò ma sta sempre sotto... l'unica cosa buona e che non oscillava più...
Secondo me questa mobo vuolo l'enermax 460W con i suoi 35A!!
CiaoZ! :cool:
Originally posted by "Marino5"
Di nuovo con i famosi ali da 550 W a 20e che pesano 200 grammi...
Io ho uno Chieftech 360W che pesa 2,2 KILI!!! Gli Enemrax in molte prove hanno dismostrato scarsissime prestazioni sottosforzo, andando addirittura a raggiunagere 11,4 V sulla +12... Sono invece ottimi gli Antec TruPower...
scusa ma che c'entra? :confused:
cippa lippa
18-04-2003, 01:56
Originally posted by "Marino5"
Di nuovo con i famosi ali da 550 W a 20e che pesano 200 grammi...
Io ho uno Chieftech 360W che pesa 2,2 KILI!!! Gli Enemrax in molte prove hanno dismostrato scarsissime prestazioni sottosforzo, andando addirittura a raggiunagere 11,4 V sulla +12... Sono invece ottimi gli Antec TruPower...
ma perchè devi dire baggianate?
io per i pc di tutti consigli osempre enermax che vanno alla grande,e tengono amperaggi fantastici!
gli antec sn altrettanto buoni...
io con il mio 2100+,2 hdd,2 cdroma,raddy 9500pro e proc a 2200mhz tengo i 12+ costantemente sopra i 12,50 anche sottosforzo....ed ho un 430W
ciao
Originally posted by "cippa lippa"
ma perchè devi dire baggianate?
io per i pc di tutti consigli osempre enermax che vanno alla grande,e tengono amperaggi fantastici!
gli antec sn altrettanto buoni...
io con il mio 2100+,2 hdd,2 cdroma,raddy 9500pro e proc a 2200mhz tengo i 12+ costantemente sopra i 12,50 anche sottosforzo....ed ho un 430W
ciao
...gia' ma non dici che e' modificato da fluctus...
Che gli enermax vadano giu' sotto sforzo e' un dato di fatto, altrimenti non ci sarebbero pagine su pagine su come modificarli per avere tensioni stabili.
Ciao.
Zerotre.
Gli Enermax sono buoni, ma gli Antec sono superiori come stabilità dei voltaggi! ;) Provati entrambi! :)
Gli enermax venivano modificati sulla linea dei +5v per renderli adatti all'overclock su piattaforma AMD (gli athlon ciucciano molto sui +5v). Caratteristica degli enermax è sempre stata infatti un +5v bassino e un +12v alto, ma i voltaggi erano cmq stabili.
Legolas84
18-04-2003, 09:42
Ciao ragazzi,
Non mi ero accorto che la discussione aveva ripreso vita........
Allora, il fatto che sta mobo vuole gli enermax si spiega dal fatto che alimenta la cpu come se fosse un pentium4, infatti sono i 12v che vanno alla cpu.
Per favore non mettiamo in dubbio Enermax................. Grazie ;)
Abit ha risposto pure a me in quel modo, io li ho minacciati di fare un pessima pubblicità e direndere il fatto pubblico..... ora devono rispondermi.....
Gli ho pure detto che se i loro ingegneri sbagliano e fanno una rev1.2 che è peggiore della 1.1 ce li devono mettere loro i 25 Euro!!!!!!
In attesa di risposta!!!! ;)
milliput
18-04-2003, 09:46
Originally posted by "devis"
Gli Enermax sono buoni, ma gli Antec sono superiori come stabilità dei voltaggi! ;) Provati entrambi! :)
Mai provato i Superflower? io vengo dall'enermax 460w ed è un altro pianeta... prima in OC l'enermax mmi skizzava il 12v altissimo, ora non si muove + .... prima ancora avevo un leadman 500w che era ancora peggio... purtroppo sti NForce2 e ste 9700PRO sukano da paura...
ciauz
Originally posted by "milliput"
Mai provato i Superflower? io vengo dall'enermax 460w ed è un altro pianeta... prima in OC l'enermax mmi skizzava il 12v altissimo, ora non si muove + .... prima ancora avevo un leadman 500w che era ancora peggio... purtroppo sti NForce2 e ste 9700PRO sukano da paura...
ciauz
Non li ho ancora provati ma ne sento parlare bene. Tu avevi un Enermax con PFC attivo?
Legolas84
18-04-2003, 19:12
Ragazzi, dopo aver spedito questa mail:
Salve,
25 Euro, se sommati ai 150 già spesi per l'acquisto della rev 1.2 mi sembrano davvero troppi considerando che non è colpa mia se i Vostri ingegneri hanno scelto di inserire questa coppia di mosfet, e di non corregere i numerosi bug che affligono la rev 1.2.
Io ho sempre creduto molto nel marchio Abit, che è sinonimo di qualità, stabilità e garantisce grandi margini di overclock.
Io l'ho sempre consigliata, ma questa volta sono deluso, visto che andrò a pagare una scheda madre del valore di 150 Euro, 175Euro.
Sinceramente se questo è il servizio che potete offrire non mi sento più di consigliare questa marca, ma mi impegno a rendere pubblico il caso.
La Abit mi ha risposto così:
Salve,
neanch'io in effetti ero molto convinta di questa soluzione, oggi, dopo lunghissime trattative, sono riuscita a ottenere il cambio della scheda senza l'aggiunta di 25 Euro.
Quindi, se per lei va bene, l'unico costo a suo carico sarà la spedizione a casa mia della scheda (provincia di Padova) e poi noi provvederemo a farle avere quella nuova.
Mi faccia sapere se è d'accordo e le fornisco il mio indirizzo
Quindi appena posso passo alla sostituzione con una, spero sta volta funzionante :rolleyes: , Nf7-s Rev 2.0 che ha il bus a 200Mhz garantito.... ;)
Gentilissima la ragazza :)
spaceboy
18-04-2003, 19:34
Padova..
quasi quasi ... :pig: :pig:
Originally posted by "Legolas84"
Ragazzi, dopo aver spedito questa mail:
Salve,
25 Euro, se sommati ai 150 già spesi per l'acquisto della rev 1.2 mi sembrano davvero troppi considerando che non è colpa mia se i Vostri ingegneri hanno scelto di inserire questa coppia di mosfet, e di non corregere i numerosi bug che affligono la rev 1.2.
Io ho sempre creduto molto nel marchio Abit, che è sinonimo di qualità, stabilità e garantisce grandi margini di overclock.
Io l'ho sempre consigliata, ma questa volta sono deluso, visto che andrò a pagare una scheda madre del valore di 150 Euro, 175Euro.
Sinceramente se questo è il servizio che potete offrire non mi sento più di consigliare questa marca, ma mi impegno a rendere pubblico il caso.
La Abit mi ha risposto così:
Salve,
neanch'io in effetti ero molto convinta di questa soluzione, oggi, dopo lunghissime trattative, sono riuscita a ottenere il cambio della scheda senza l'aggiunta di 25 Euro.
Quindi, se per lei va bene, l'unico costo a suo carico sarà la spedizione a casa mia della scheda (provincia di Padova) e poi noi provvederemo a farle avere quella nuova.
Mi faccia sapere se è d'accordo e le fornisco il mio indirizzo
Quindi appena posso passo alla sostituzione con una, spero sta volta funzionante :rolleyes: , Nf7-s Rev 2.0 che ha il bus a 200Mhz garantito.... ;)
bravo legolas , anche io mi sono lamentato:
Salve,
neanch'io in effetti ero molto convinta di questa soluzione, oggi, dopo lunghissime ed estenuanti trattative, sono riuscita a ottenere il cambio della scheda senza l'aggiunta di 25 Euro.
Quindi, se per lei va bene, l'unico costo a suo carico sarà la spedizione a casa mia della scheda e poi noi provvederemo a farle avere quella nuova.
Mi faccia sapere se è d'accordo e le fornisco il mio indirizzo.
Buona Pasqua
Marta Piccoli
ABIT Techitaly
[email protected]
-----Messaggio originale-----
Da: verniciatura stifani [mailto:
[email protected]]
Inviato: giovedì 17 aprile 2003 18.49
A: Techitaly
Oggetto: Re: R:
francamente sig marta, non lo trovo corretto , la scheda non è conforme al dichiarato dal momento che è stata una revisione subito corretta , la rev.1.2 non avrebbe nemmeno dovuto vedere la commercializzazione,non è certo corretto che a testare i vs prodotti dobbiamo essere noi utenti finali(con notevole perdita di tempo ), e percio chiedermi le spese di una spedizione che dovrebbe essere di vostra competenza non mi pare giusto , al massimo sarei disposto a pagare le spese di ritorno da padova a casa mia , anche se sarebbe giusto che a occuparsene fosse la vs rete di distribuzione.
ed ecco la risposta , ma ci sara da fidarsi a spedire a loro , e quanto tempo ci terranno senza mobo?
ciao vedo che qui non hanno capito lo scopo della mia riapertura del 3d :(
spaceboy
18-04-2003, 19:36
direi che non ti puoi lamentare ora jan!
ciao vedo che qui non hanno capito lo scopo della mia riapertura del 3d
Il thread parla di NF7-S ed alimentatori, casomai sei tu che sei OT! :p
Padova..
quasi quasi ...
:pig:
Originally posted by "spaceboy"
direi che non ti puoi lamentare ora jan!
ora si:p, ma che lotta :mad: probabilmente , se non ci fossimo lamentati , avremmo dovuto pagare 25€ per una sostituzione in garanzia :mad:
Legolas84
18-04-2003, 20:36
Originally posted by "jan"
ora si:p, ma che lotta :mad: probabilmente , se non ci fossimo lamentati , avremmo dovuto pagare 25€ per una sostituzione in garanzia :mad:
fidati che piuttosto di pagare 25 euro per un errore che non ho fatto io andavo a padova e gli sapccavo la mobo sulle corna....... :mad:
Ora gli ho spedito una mail con la richiesta del tempo stimato per il ritorno della rev 2.0
Comuqnue quella di lamentarsi in gruppo credo sia stata un ottima idea..... ;)
Originally posted by "devis"
Il thread parla di NF7-S ed alimentatori, casomai sei tu che sei OT! :p
:pig:
ti dovrebbero ingaggiare i servizi segreti per torturare i prigionieri :rolleyes: metti sempre il dito nella piaga eh :p
cmq il 3d l'ho aperto io , e la sua evoluzione portava alla richiesta di sostituzione della mobo in quanto non conforme allo specificato, è stato riesumato per far noti gli sviluppi della situazione , non per ridiscutere inutilmente il tutto.
questo dovrebbe essere da esempio a molti(ovviamente senza riferimenti, non ho voglia di polemizzare con nessuno in specifico) , che si arrendono alle prime difficoltà , magari vendendo il prodotto sul mercatino per comprare (smenandoci quattrini!)una nuova versione.
cmq per padova ........ rispettiamo la fila :pig: :D :sofico:
Che centra la traduttrice, che anzi è stata cordiale e disponibile?
Comunque ho ricevuto anch'io oggi la mail di risposta, dove prima scrissi che la "mia 1.2 non era stabile a 200"
Salve,
finalmente ho avuto una risposta dalla filiale olandese.
Se per lei va bene, riteniamo che la soluzione più adatta sia spedire la vecchia scheda a casa mia (traduttrice, vicino a Padova) e poi noi provvederemo a farle avere quella nuova.
Mi faccia sapere se è d'accordo e le fornisco il mio indirizzo.
Legolas84
18-04-2003, 20:50
Originally posted by "devis"
Che centra la traduttrice, che anzi è stata cordiale e disponibile?
Comunque ho ricevuto anch'io oggi la mail di risposta, dove prima scrissi che la "mia 1.2 non era stabile a 200"
Salve,
finalmente ho avuto una risposta dalla filiale olandese.
Se per lei va bene, riteniamo che la soluzione più adatta sia spedire la vecchia scheda a casa mia (traduttrice, vicino a Padova) e poi noi provvederemo a farle avere quella nuova.
Mi faccia sapere se è d'accordo e le fornisco il mio indirizzo.
Hai ragione, la ragazza è davvero gentile, sono gli ingegneri (pagati fior di quattrini più di questa ragazza) che sono degli stron** :mad:
Legolas84
18-04-2003, 20:52
Originally posted by "jan"
ti dovrebbero ingaggiare i servizi segreti per torturare i prigionieri :rolleyes: metti sempre il dito nella piaga eh :p
cmq il 3d l'ho aperto io , e la sua evoluzione portava alla richiesta di sostituzione della mobo in quanto non conforme allo specificato, è stato riesumato per far noti gli sviluppi della situazione , non per ridiscutere inutilmente il tutto.
questo dovrebbe essere da esempio a molti(ovviamente senza riferimenti, non ho voglia di polemizzare con nessuno in specifico) , che si arrendono alle prime difficoltà , magari vendendo il prodotto sul mercatino per comprare (smenandoci quattrini!)una nuova versione.
cmq per padova ........ rispettiamo la fila :pig: :D :sofico:
esatto, rispetta la fila visto che sono stato io il primo a dire di unirci in un unico pugno contro Abit!!!!! ;)
Mi ricordo che qualquno (che non è più intervenuto dopo la riesumazione del 3d) mi diceva che era impossibile farsela sostituire per le ragioni che avanzavo......
Se gli capita di leggere gli regalo un amichevole.... LOL!!!!!!!! :D :D :D :D
NoX Gloin
18-04-2003, 21:08
visto che qui si parla di alimentazioni volevo chiedere aiuto a voi.
Come vedete nella mia sign qui sotto provengo da una rev 1.2 con un overclock alla grande.
Ora ho la 2.0 e sto avendo grossi problemi.
Mi spiego meglio, come FSB siamo ok, sono riuscito ad avviare a 228mhz
Il problema fondamentale consiste nel Vcore. Appena tocco il vcore dagli 1.6v e lo faccio salire il pc si spegne da solo e bruscamente.
Ripeto ho fatto moltissimi tentativi, provando ad alzare gli altri volt, chipset ram etc. e tutto era ok.
Appena alzo il vcora ad 1.625 o a 1.7 o anche di scatto a 1.75, o gradualmente a passi di 0,025 il pc si spegne o subito dopo, o dopo aver salvato sulla cmos.
Infatti per salire a 228 ho dovuto abbassare il molti per mantenere la cpu sui suoi mhz originali per evitare di alzare il vcore, e tutto filava liscio.
Ora se nn posso toccare il vcore non posso alzare la cpu e la 2.0 me la giro nel c*lo.........
Ho pensato che fosse l'alimentatore a non reggere, ma è lo stesso che ho usato per la 1.2 che avevo prima di prendere questa. Ho provat oa staccare tutte le ventola tranne quella della cpu, a staccare cd e master etc ma niente sempre la stessa cosa.
Voi cosa dite? E' mai capitato a qualcun'altro? può essere una mobo stramba la mia?
Infine ho fatto un ultimo pensiero, quando ho messo l'arctic silver sulla cpu ho sporcato un po vicino alle resistenze ma poi ho pulito bene il tutto, quindi non è che quando alzo il vcore essendo rimasta un po di arctic li intorno crea degli scompensi e mi fa spegnere tutto?
Help me please, datemi qualche consiglio, domani smonto e rimonto tutto.
P.S. : dall'overclock che vedete in sign non sono il solito lamma che sbaglia i settaggi o che non sa come deve impostare le cose. Ho fatto 2 ore di tentativi....
HELP :muro: :muro: :muro: :muro:
spaceboy
18-04-2003, 21:13
è un bug di molte NF7 quello
con tutti quelli che la han presa nessuno se ne è accorto.. quanti post per nulla :pig:
Originally posted by "spaceboy"
è un bug di molte NF7 quello
con tutti quelli che la han presa nessuno se ne è accorto.. quanti post per nulla :pig:
purtroppo io sono stato tra i primi a prenderla , e ormai la frittata era fatta , ora speriamo bene in questa rev 2(cmq l'ho presa dopo la 8rda+ che ho dato via perchè mi sono spaventato della corruzione del bios , 2 schede su 2 :eek: :eek: :eek: )
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437244
partecipate se vi va
tommy
spaceboy
18-04-2003, 21:25
Originally posted by "jan"
purtroppo io sono stato tra i primi a prenderla , e ormai la frittata era fatta , ora speriamo bene in questa rev 2(cmq l'ho presa dopo la 8rda+ che ho dato via perchè mi sono spaventato della corruzione del bios , 2 schede su 2 :eek: :eek: :eek: )
da quel che ho visto son andate più Abit che Epox..
e la 2.0 nn credo sia esente al 100%
se non ho preso la 2.0 ci sarò stato un motivo,sto bug lo avevo letto molto tempo fa
poi chi si accontenta gode.. e non sono il tipo :muro:
Originally posted by "tommydc"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437244
partecipate se vi va
tommy
puoi anche rimanere qui..... non ti caccia nessuno , e dal momento che dicutiamo da più di un mese sull'alimentazione vcore e vari voltaggi , non mi pare che siano necessari altri 3d , poi si disperde tutto nel server.
ci sono gia 2 3d imponenti su nf7 ;)
Originally posted by "spaceboy"
da quel che ho visto son andate più Abit che Epox..
e la 2.0 nn credo sia esente al 100%
se non ho preso la 2.0 ci sarò stato un motivo,sto bug lo avevo letto molto tempo fa
poi chi si accontenta gode.. e non sono il tipo :muro:
eh..... lo so.... sono caduto dalla padella alla brace :confused:
ormai la frittata è fatta space.
piuttosto cerchiamo di informare meglio gli altri su quello che rischiano
spaceboy
18-04-2003, 21:31
Originally posted by "jan"
eh..... lo so.... sono caduto dalla padella alla brace :confused:
ormai la frittata è fatta space.
piuttosto cerchiamo di informare meglio gli altri su quello che rischiano
la soluzione si trova..
ma siete in tanti con sta mobo:
quindi cercate di analizzare assieme sto problema!
NoX Gloin
18-04-2003, 21:32
tipo se informavate me in tempo mi salvavate da tutto ciò, anche se con la 1.2 l'nforce era il vekkio e nn supportava i 400.
Ma dite che cambiando ali si risolve qualcosa?
Originally posted by "NoX Gloin"
tipo se informavate me in tempo mi salvavate da tutto ciò, anche se con la 1.2 l'nforce era il vekkio e nn supportava i 400.
Ma dite che cambiando ali si risolve qualcosa?
beh , io qualcosa ho migliorato , almeno 100 mhz , e un po di stabilita , disabilita da bios le opzioni di sicurezza del processore , perchè rilevando temperature sballate il sistema spesso diventa instabile o si riavvia.
poi un bel 400 w di buona marca ti aiuterà
va bene per me posso discuterne anche quì.
Cmq credo purtroppo ci sia poco da dire, questa scheda è ottima ma il problema di alimentazione,vcore o come lo vogliamo chiamare è un enorme limite per una scheda nata per l'overclock.
E te lo dice uno che l'ha appena comprata.
Insomma sono deluso.....
Tanto per dare un idea, su stesso processore 2400+ sbloccato da fluc:
su epox 8k5a3+ 2315mhz a 1.8v.....sale fino a 2v e oltre senza problemi
su abit nf7-s 2225 a 1.75v...ma appena salgo di poco con il vcore...addio!!
ciao
tommy :muro:
spaceboy
18-04-2003, 21:36
Originally posted by "NoX Gloin"
tipo se informavate me in tempo mi salvavate da tutto ciò, anche se con la 1.2 l'nforce era il vekkio e nn supportava i 400.
Ma dite che cambiando ali si risolve qualcosa?
speravo fosse un caso isolato..
poi se lo dicevo cosa cambiava..
al 99% mi dicevata che sparavo cazzate!
cmq siamo OT: non penso sia prob si alimentatori
NoX Gloin
18-04-2003, 21:40
tommy stessa cosa tua, solo che io sono passato dalla 1.2 alla 2.0
con la 1.2 : xp 2100 sbloc by fluc vcore 1.875 fsp a 218 e cpu a 2428mhz STABILE PER 6 GIORNI ACCESO (vedi sign)
con la 2.0: non posso toccare il vcore ma l'fbs l'ho salito a 228, la cpu non posso overclockarla.... :cry: :cry:
per quanto riguarda le opzioni di protezione sono la prima cosa a cui ho pensato, le ho disattivate subito, voi dite quelle cpu temperature shutdown etc. in pc healt status giusto?
cmq ho tolto un sacco di periferiche e di ventole e non mi ha cambiato niente, appena metto 1.65 o 1.7 il pc si spegne al boot
NoX Gloin
18-04-2003, 21:50
Originally posted by "spaceboy"
speravo fosse un caso isolato..
poi se lo dicevo cosa cambiava..
al 99% mi dicevata che sparavo cazzate!
cmq siamo OT: non penso sia prob si alimentatori
non penso che siamo OT, io parlo di NF7-S e alimentatori come da Topic
;)
secondo voi se metto un ali serio tipo antec truepower 380 o maggiore riesco a risolvere sto problema?
c'è qualcuno che ha un ali serio e riesce ad alzare il vcore in tranquillità?
la certezza non te la posso dare , prova con un amico che ha qualcosa di meglio , è certo che con il tuo hw soprattutto la sk video , sarebbe meglio un ali + potente e stabile
NoX Gloin
18-04-2003, 22:02
raga che dite questo basta?
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC
almeno non spendo molto 70euri
playmake
18-04-2003, 22:29
io testimonio x me... @1.75 la mobo va ma il Vcore oscilla fino a 1.66!!!!!!
ho provato @1.9 boota @2500Mhz ma nn entra in win... il vcore mi sa che scende @1.8...
sarà l'ali, un 350W scrausissimo, aspetto un bel 460W o anke 520 antec... evvaff... se vuole corrente, gliela do!!!
maiks900
19-04-2003, 00:09
Originally posted by "NoX Gloin"
non penso che siamo OT, io parlo di NF7-S e alimentatori come da Topic
;)
secondo voi se metto un ali serio tipo antec truepower 380 o maggiore riesco a risolvere sto problema?
c'è qualcuno che ha un ali serio e riesce ad alzare il vcore in tranquillità?
Penso che Space con OT si riferisse al fatto che l'alimentatore non è la causa principale del problema che affligge il Vcore :rolleyes: . La scheda necessita ad ogni modo di un buon alimetatore, ma da quel che posso aver letto in giro, con la revision 2.0 la tensione sui 12V è stata migliorata.
Gianluka74
19-04-2003, 01:46
Originally posted by "NoX Gloin"
raga che dite questo basta?
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC
almeno non spendo molto 70euri
Provato con la Rev 1.2 e la +12V è salita leggermente, da 11.8 a 11.85.... di buono ha l'Active PFC che non la fà oscillare.... prima con un 400W oem oscillava da 11.8 a 11.65 sotto sforzo, con il CHIEFTEC oscilla massimo da 11.8 a 11.85V......
Qui ci vuole l'Enermax!! :)
CiaoZ! :cool:
milliput
19-04-2003, 01:53
Originally posted by "devis"
Non li ho ancora provati ma ne sento parlare bene. Tu avevi un Enermax con PFC attivo?
Avevo un 460w, non mi pareva lo avesse... almeno a giudicare dal 12V che a volte in OC mi faceva persino beepare il digital doc (ovvero >12.5), a dire il vero non so neanche se il mio superflower ce l'ha.... :p
ciauZ
NoX Gloin
19-04-2003, 01:54
tu dici enermax quindi? col chieftec non miglioro molto?
raga please aiutatemi non so quale comprare, il chief però lo prendo da sd e risparmio...
voi che dite? qual'è il migliore perla nf7-s senza esagerare come spese?
|CR0T4NUS|
19-04-2003, 02:10
io con l'antec trupower 430w sui +12 sto sugli 11.92 ( ogni tanto per un attimo scende a 11.86 ) non schioda da questo range nemmeno sotto sforzo.
sulla +5 è immobile sul 4.95 in overclock idem sotto sforzo non batte ciglio.
che ne dite :confused:
Legolas84
19-04-2003, 09:30
Io con l'Enermax sto fisso a 12.10Volt......
Impossibile scendere sotto i 12..... :eek: ;) :D
Originally posted by "milliput"
Avevo un 460w, non mi pareva lo avesse... almeno a giudicare dal 12V che a volte in OC mi faceva persino beepare il digital doc (ovvero >12.5), a dire il vero non so neanche se il mio superflower ce l'ha.... :p
ciauZ
Allora avevi la versione standard :pig:
Originally posted by "|CR0T4NUS|"
io con l'antec trupower 430w sui +12 sto sugli 11.92 ( ogni tanto per un attimo scende a 11.86 ) non schioda da questo range nemmeno sotto sforzo.
sulla +5 è immobile sul 4.95 in overclock idem sotto sforzo non batte ciglio.
Ottimo, l'importante è che i valori siano i più stabili possibili. Ho la tua stessa mobo e ali, ma la rilevazione è appena sopra i +5v e +12v, a dimostrazione che i sensori non sono pienamente affidabili.
Originally posted by "NoX Gloin"
raga che dite questo basta?
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC
almeno non spendo molto 70euri
Ciao conterraneo,
Anche io avevo pensato a quest'ali, ma preferisco aspettare e metterci 40 euro in piu' e prendermi un 4xstream con output indipendenti, anche se bisogna mandarselo a prendere...
Non vorrei ritrovarmi dopo aver speso 70 euro, allo stesso punto di prima.
Ciao.
milliput
19-04-2003, 10:18
Originally posted by "devis"
Allora avevi la versione standard :pig:
si molto probabilmente, ma un anno fa quando l'ho preso il prezzo di standard aveva poco :muro: anche se fino a nforce2 + raddy9700pro le tensioni erano stabili (e per un periodo ci tiravo anche una TEC)
ciauZ
Originally posted by "NoX Gloin"
tommy stessa cosa tua, solo che io sono passato dalla 1.2 alla 2.0
con la 1.2 : xp 2100 sbloc by fluc vcore 1.875 fsp a 218 e cpu a 2428mhz STABILE PER 6 GIORNI ACCESO (vedi sign)
con la 2.0: non posso toccare il vcore ma l'fbs l'ho salito a 228, la cpu non posso overclockarla.... :cry: :cry:
per quanto riguarda le opzioni di protezione sono la prima cosa a cui ho pensato, le ho disattivate subito, voi dite quelle cpu temperature shutdown etc. in pc healt status giusto?
cmq ho tolto un sacco di periferiche e di ventole e non mi ha cambiato niente, appena metto 1.65 o 1.7 il pc si spegne al boot
a me bootta ma è fortemente instabile sopra gli 1.8v di core.
Come ali ho un enermax da 350w che ha sempre fatto il suo dovere.
ciauz
tommy :rolleyes:
maiks900
19-04-2003, 15:15
Originally posted by "tommydc"
a me bootta ma è fortemente instabile sopra gli 1.8v di core.
Come ali ho un enermax da 350w che ha sempre fatto il suo dovere.
ciauz
tommy :rolleyes:
Up....
okappa2003
19-04-2003, 15:47
ho un leadmann 400w new model da un anno ormai uno dei migliori x amd uno schifo per intel...
ve lo consiglio anche con vcore di 2.3v non scende sotto i +5 MAI... :D
maiks900
19-04-2003, 15:53
Originally posted by "okappa2003"
ho un leadmann 400w new model da un anno ormai uno dei migliori x amd uno schifo per intel...
ve lo consiglio anche con vcore di 2.3v non scende sotto i +5 MAI... :D
e sui +12?
Hai una Abit nfs-7?
|CR0T4NUS| ha scritto:
io con l'antec trupower 430w sui +12 sto sugli 11.92 ( ogni tanto per un attimo scende a 11.86 ) non schioda da questo range nemmeno sotto sforzo.
sulla +5 è immobile sul 4.95 in overclock idem sotto sforzo non batte ciglio.
Ottimo, l'importante è che i valori siano i più stabili possibili. Ho la tua stessa mobo e ali, ma la rilevazione è appena sopra i +5v e +12v, a dimostrazione che i sensori non sono pienamente affidabili.
Ciao, anchio ho l'antec true power 430 ed ho 11,86 e 4,95 fissi.
Sinceramente mi aspettavo di più da questo alimentatore... :rolleyes:
Con il 300W anonimo che avevo prima avevo sempre più di 12 e di 5 V. Ma almeno l'Antec non fa tutto quel casino! :D :D :D
Originally posted by "Giaki"
Ciao, anchio ho l'antec true power 430 ed ho 11,86 e 4,95 fissi.
Sinceramente mi aspettavo di più da questo alimentatore... :rolleyes:
Con il 300W anonimo che avevo prima avevo sempre più di 12 e di 5 V. Ma almeno l'Antec non fa tutto quel casino! :D :D :D
Non guardare i valori assoluti che rilevati dai sensori della mobo non sono mai precisi. L'Antec dosa l'erogazione secondo la corrente richiesta al contraio dei comuni ali, la cui peculiarità è di avere voltaggi stabili anche ad elevate richieste di corrente.
Star trek
19-04-2003, 21:57
Ciao a tutti.
Scusate ma vorrei inseririrmi dentro al tread con una doamanda.
Attualmente ho una configurazione che mi da problemi e cioè ho dei problemi tra il KT400 e la 9700. Avevo pensato di cambiare mobo passando a un nForce2,ora però sono un pò confuso. Stavo pensando alla A7N8X oppure alla NF7.Asus decertificherà il SoundStorm anche se non ho capito il perchè e la NF7 ora problemi sulle tensioni.
Tenete presente che alimento il tutto con un FORTRON SOURCE a 300watt e che ci alimento 2 dischi inraid, la 9700 ,dvd e masterizzatore piu 1 o 2 ventole.
Ora vorrei sapere quale MOBO mi conviene prendere e se magari qualcuno ha abbinato una 9700 all nForce2 e mi sa dire come va.
Ciao e tutti e grazie per i consigli.
Bye
|CR0T4NUS|
19-04-2003, 21:59
Originally posted by "devis"
Ottimo, l'importante è che i valori siano i più stabili possibili. Ho la tua stessa mobo e ali, ma la rilevazione è appena sopra i +5v e +12v, a dimostrazione che i sensori non sono pienamente affidabili.
hai mica il bios 11 ? io ancora non l'ho provato sarei curioso di vedere se le rilevazioni dei voltaggi variano :)
Non ho avuto tempo di leggere tutti i post ma sono sicuro di avere lo stesso problema di tutti voi.
Ho un ali OEM da 400W, Abit NF7-S e 2500+ Barton.
I 12 volt mi stanno "al massimo" a 11,80 e quando il proc spinge si scende a 11,74.
I 5 V sono perfetti.
Il Vcore che dovrebbe stare a 1,65 sta a 1,62.
Qui ho già capito che devo comprare un alimentatore nuovo e di marca e soprattutto....spendere una barca di soldi. :muro: :cry:
A questo punto che alimentatori mi consigliate?
flacchio
19-04-2003, 22:39
A questo punto prendo la Epox 8RDA+!!!
Non pensate?
Perchè dovrei prendere la Abit che non si trova con il revision 2.0 se devo pure cambiare il mio 300w con un 420w che a meno di 50€ non si trova :muro: :mad:
Star trek
21-04-2003, 14:13
Originally posted by "Star trek"
Ciao a tutti.
Scusate ma vorrei inseririrmi dentro al tread con una doamanda.
Attualmente ho una configurazione che mi da problemi e cioè ho dei problemi tra il KT400 e la 9700. Avevo pensato di cambiare mobo passando a un nForce2,ora però sono un pò confuso. Stavo pensando alla A7N8X oppure alla NF7.Asus decertificherà il SoundStorm anche se non ho capito il perchè e la NF7 ora problemi sulle tensioni.
Tenete presente che alimento il tutto con un FORTRON SOURCE a 300watt e che ci alimento 2 dischi inraid, la 9700 ,dvd e masterizzatore piu 1 o 2 ventole.
Ora vorrei sapere quale MOBO mi conviene prendere e se magari qualcuno ha abbinato una 9700 all nForce2 e mi sa dire come va.
Ciao e tutti e grazie per i consigli.
Bye
up
ciao,
anche io ho un problema simile al vostro seppure rivolto solamente ai 5v.
preannuncio che non ho ancora letto tutto quello che avete scritto (perchè è davvero tanto), cmq:
ho una epox 8k5a3+ (dual raid, kt333, sa integrata,ecc)
cpu xp 2200+ (che regge stabilissimo solo i 166x10.5 a 1.625v)
dissy sk6 + ventola 60x 5400rpm (anceh se stò per affiancare 2 80x sui lati per migliorare la portata d'aria + 2 92x nel case + 4 variatori per downvoltare le ventole)
512mb pc3200 kingmax (che dovrebbero fare i cas2 a 200mhz)
sv sapphire 9700@9700pro
hd 80gb 7200pm
master cd
master dvd
lettore cd
lettore dvd
3 ventole
il tutto sotto un ali q-tec 550w (su +5v con max 35a e peak 40a)
il mio problema non sono i +12v (che sono sopra: minimo 12.30 max 12.78) ma i +5v che al massimo arrivano a 4.99 (e intendo solo con cpu e mobo e sv (hd, lettori cd e ventole via).
ma con tutto attaccato a riposo stò tra 4.94 e 4.97 ( a 166x11 o 166x10.5)
sotto sforzo scendo a 4.91 penso.
il mio problema è che a 166x11 (con vcore a 1.625, 1.650, 1.675, 1.70 o 1.80anche se poi la mobo gli dà un 0.02 in +) non è perfettamente stabile.
aumentare il vcore non serve a nulla se non a scaldare di +.
il sistema funziona ma sotto max sforzo si blocca (e dà la tipica schermata blu).
la mobo già a 170mh di bus non è stabile, e tenendo i 166mhz:
a 166x11.5 il computer si riavvia dopo poco che si è dentro win xp.
a 166x12 il computer si riavvia durante il caricamento.
questo indipendentemente dal volto che gli metto ( è stabile per qualche secondi in + forse ma nulla di rilevante). dire che il 2200 lavora a 1800mhz e ho visto girare questa cpu a 2040 mzh a 1.675v su una abit kx7).
secondo voi può essere tutto dovuto al fatto che i +5v sono un poco bassi (e a 1900mhz scende sotto i 4.90v) dal momento che nn ho problemi con i 12v?
ho provato a mettere 3 alimentatori (uno dopo l'altro, non insiemte) da 300w atx che avevano 5a in meno sul canale del 5v e via bios i valori non salivano mai oltre i 4.91v (in overclock andavano sotto i 1.80 a riposo) e la si aveva solo a 166x10 a 1.60v.
ho notato inoltre che sandra mi dà una rilevazione sballata (o forse solo molto preoccupante):
-12v : 2.45
-5v : 0.43
via bios non posso vedere questi valori.
secondo voi è normale che sandra dica una cosa tanto strana oppure ho davvero un problema anceh qui?
ho speso 1100 euro solo per questa roba (e per le mie finanze sono anche troppe) e speravo di far andare la cpu ALMENO a 2ghz (se non di toccare i 2,2ghz) ma qui nn sono stabile nemmeno un pelo sopra la frequenza di default!!!!!!
non mi piace questa storia............
la mobo sicuramente è una che ciuccia molto però i valori iniziali sono cmq bassi, sarà sempre e solo per l'alimentazione che ho tanti problemi in overclock anche se la frequenza totale è cmq abbastanza bassa?
le temp non sono molto basse però ancora accettabili (anhe se le mgliorerò appena metto le altre ventole downvoltandole per avere meno rumore):
a 166x10.5 sotto sforzo 50° (north 31°) a 1.625 - stabile.
a 166x11 sotto sforzo 54° (north 32°) a 1.70v - si blocca dopo un pò - non stabile.
vi prego, ditemi la vostra a riguardo.
ciao
Star trek
07-05-2003, 14:18
Se sono le memorie vuole dire he sono difettose.
Ti conviene testare il tutto con un altro banco.
Inoltre assicurati che il voltaggio delle memo sia corretto.
Anche a me succede se imposto il bus a 166 che dovrebbe essere standard per queste memorie.
Bye
A voi il vcore che impostate è effettivamente quello che ottenete e che viene visualizzato sul bios?
Ho notato che se imposto 1,65 mi da 1,60-1,62
Per arrivare a 1,7 devo impostarlo a 1,75
E' colpa dell'ali o sono i voltaggi che sono rilevati male?
il valore settato via bios quasi mai è quello che effetivamente sia ha.
quindi è probabile che la tua rilevazione sia corretta.
se hai uan insufficenza di alimentazione da parte dell'ali lo puoi sapere solo tu (partendo dalla potenza dell'ali, da quante periferiche hai attaccato e dal tipo di mobo). cmq è anche possibile che sia la mobo a darti meno volt.......
qualche volta è successo anche a me ma il motivo non sò dirtelo (tranne che era una questione di mb appunto)
se è una questione di ali lo puoi capire, se vedi che l'ali non c'entra allora è la mobo e in tal caso nn credo tu ci possa fare molto.
(posso anche sbagliarmi cmq, :confused: )
fleming76
07-05-2003, 16:25
Ciao raga io ho un alimentatore enermax 350 w non moddato, con i voltaggi inferiori a 1,75 il vcore è sempre inferiore, superiori è in linea, ma se supero 1,8v il pc si spegne e parte una cicalina che somiglia ad una sirena dell'ambulanza. Che dite il prob. riguarda l'ali?
uhmmm se va bene prima di 1.8v è probabile ke la potenza di picco sia insufficiente (considerando il tuo sistema 350W sono pochi....). Io uso un Ali 300W ATX e un secondo ali 200W AT a cui ci collego il 2° hd e tutti i lettori/mast ke ho... e nn ho problemi di sorta. Poi considerando il tuo overclock è probabile ke la CPU arrivi ai 90/100W di assorbimento...
Dovresti pensare a cambiare ali con almeno un 400W (meglio se enermax o cmq di marca buona)
Prova a togliere le protezioni per il surriscaldamento da bios e alza le temperatutre per gli allarmi...
marco_pina
07-05-2003, 19:22
a nessuno e' mai successo che un hard disk ibm ic35l desse problemi con nf7-s e ali q-tec 360watt?
Io non riesco propio a farlo partire,win2000,ma anche ME mi dicono inaccessible boot device,ma su altri pc va benissimo!
Star trek
07-05-2003, 20:35
non è il disco...almeno non sembra. hai provato a formattare e vede3re che succede.se si ti rimarrebbe la formattazione di basso livello non è una cosa che si fa tutti i giorni
bye
FabioD77
07-05-2003, 23:14
Ciao ragazzi,
sto aspettando da sd questa scheda madre. Che faccio?? Ho una R9700 ed è in arrivo un Barton 2500+ con un ali da 300w (buono, ma non al livello di Enermax).
Visto che non ho il tempo per leggere 24 pagine, che mobo mi consigliate?
Non sono un accanito dell'overclock, anche se qualche "ritocchino" mi piace darlo...
marco_pina
07-05-2003, 23:23
--------------------------------------------------------------------------------
non è il disco...almeno non sembra. hai provato a formattare e vede3re che succede.se si ti rimarrebbe la formattazione di basso livello non è una cosa che si fa tutti i giorni
------------------------------------------------------------------------------------
effettivamente il problema si presenta,a volte,con altri hard disk.
Con un ali OEM da 300w non mi trova neanche i canali ide!
Forse la nf7-s vuole propio un ali nucleare!?!
marco_pina
07-05-2003, 23:26
posso far partire un ali senza collegarlo alla MB?
se si provo a collegare gli HD ad un ali separato,e' sempre una prova in +!
Si, puoi... devi collegare il cavetto VERDE del connettore per la mobo dell'alimentatore dedicato agli hard disk o al cavetto verde del connettore dell'alimentatore attaccato alla mobo...
Red`XIII
08-05-2003, 01:23
Ragazzi secondo voi un Chieftec 360W dual fan active PFC è sufficiente per:
NF7-S 2.0
1700+ @2GHz (200*10 @1.63 -> anche se sulla mobo devo impostare 1.7v per ottenerli)
2x256 corsair xms 3200LL
9500PRO
hd maxtor 7200 80Gb
dvd e mast
Forse farei meglio a cambiarlo con un 420W? Anche a me succede che il vcore effettivo sia sempre più basso di quello impostato, e i 12v stanno sugli 11.86...
Fatemi sapere
bye!
...non preoccuparti de Vcore più basso di 0.05 che succede a tutti... preoccupati più che altro dei 12V...
Io ti consiglio un buon 420W... sarà un investimento anche per il futuro...
Io col mio Enermax mi trovo benissimo... dato che ciuccia tanto dai 12V penso che Enermax sia la scelta migliore... altrimenti direi Antec.
Secondo me se vuoi tenere il 300W dovresti pensare ad un'altra scheda madre... questa abit a quanto dicono richiede un alimentatore davvero potente....
Star trek
08-05-2003, 08:54
Originally posted by "marco_pina"
--------------------------------------------------------------------------------
non è il disco...almeno non sembra. hai provato a formattare e vede3re che succede.se si ti rimarrebbe la formattazione di basso livello non è una cosa che si fa tutti i giorni
------------------------------------------------------------------------------------
effettivamente il problema si presenta,a volte,con altri hard disk.
Con un ali OEM da 300w non mi trova neanche i canali ide!
Forse la nf7-s vuole propio un ali nucleare!?!
Attualmente ho un Fortron Source da 300Watt e ci alimento 2 dischi una 9700 un masterizzatore un dvd . Ora ho un 1700+ ma prima avevo un 2000+ che assorbiva di più.
Non ho problemi na non ti so dire quanto sfruttato, se è già al max oppure no.Cmq ti posso dire che utilizzare un 300watt oem ( di quelli che ti danno con i case e sono 20gr di peso ) s rischia di compromettere tutti i soldi spesi per il super hardware che si ha comprato.Ho visto saltare un alimentatore in un pc che fece saltare tutto a parte la ventola della CPU e l'HD.
Bye
Io ho un antec 550W true power... e non ho problemi :sofico:
I voltaggi non stanno fissi a qualsiasi freq :D
+5= 4.97
+12=11.91
+3.3= 3.29
lazer.74
08-05-2003, 11:15
Ragazzi, visto che si parla di ali e si presume che chi ci mette "bocca" abbia un minimo di cognizione di causa approfitto per farvi un paio di piccole domandine veloci veloci :D
1)Mi pare di aver letto da qualche parte che per far funzionare un alimentatore ATX al di fuori del PC c'è bisogno solo di cortocircuitare un paio di contatti: chi mi passa un link per vedere come fare o mi dà una dritta?... Devo capire se in effetti il mio Chieftec da 360W è andato o se è recuperabile :rolleyes: (questo anche perchè se lo attacco al PC la NF7-S risulta alimentata -led rosso attivo- ma il PC non parte) :rolleyes:
Dite che può essersi fottuta la linea dei +12 ma non quella dei +5?
2)Qualcuno ha mai aperto un Chieftec? Ma dove cazzarola l'hanno messo il fusibile di protezione??? Io proprio non lo vedo... :muro:
Ciao e grazie!!!
Ah...e per la cronaca ora aspetto un 420W Chieftec: mi sono trovato troppo bene col vecchio...che spero di "resuscitare" ;)
Star trek
08-05-2003, 12:18
fai una prova :
scollega l'alimentatore e te lo metti sul tavolo NON ALIMENTATO poi guardi il connettore della 220 volt e cortocircuiti per 2 o 3 second i 2 pin che vedi allineati. quello da solo è la terra.
Fatto ciò TOGLI IL CORTOCIRCUITO e ponticelli il 14 con una massa (GND).Questo per fare partire l'alimentatore senza connetterlo alla mobo.
Fatto ciò ti puoi provare le alimentazioni con un tester meglio se digitale.
Byez
lazer.74
08-05-2003, 12:53
Grande Star Trek ;)
Adesso ci provo ma purtroppo non avendo un tester qui con me proverò con una ventolina alimentandola prima a 12V e poi a 5V...dici che è sufficiente?
Per il discorso dello shortare i pin dietro sul connettore di rete non pensi sia inutile dato che l'ali è spento da giorni? (servirebbe per scaricare efentuali condensatori rimasti parzialmente caricati vero?)
Ciao e grazie mille per le dritte! ;)
Star trek
08-05-2003, 14:01
Originally posted by "lazer.74"
Grande Star Trek ;)
Adesso ci provo ma purtroppo non avendo un tester qui con me proverò con una ventolina alimentandola prima a 12V e poi a 5V...dici che è sufficiente?
Per il discorso dello shortare i pin dietro sul connettore di rete non pensi sia inutile dato che l'ali è spento da giorni? (servirebbe per scaricare efentuali condensatori rimasti parzialmente caricati vero?)
Ciao e grazie mille per le dritte! ;)
beh prova. tanto...male non gli fa. con una ventola non sai che tensione hai soprattutto non sai se per esempio la 12volt ha solo 10. vedi tu....
bye
lazer.74
08-05-2003, 14:16
Originally posted by "Star trek"
beh prova. tanto...male non gli fa. con una ventola non sai che tensione hai soprattutto non sai se per esempio la 12volt ha solo 10. vedi tu....
bye
eh...come purtroppo ti ho detto l'unico modo per provarlo un minimo è questo perchè di tester al momento non ne ho a disposizione :muro:
Ho provato e non dà segni di vita...a questo punto mi chiedo com'è che se attacco al PC il led rosso che segnala alimentazione alla mobo si accende...bohh :rolleyes:
Più che altro mi viene un altro dubbio...l'immagine che mi hai allegato è "speculare" a quella che è la reale disposizione dei cavi sul connettore...te la riallego modificata per farti capire...ciao!!!
Star trek
08-05-2003, 14:26
guarda sull'alimentatore dove vedi il connettore quadrato oppure se hai il manuale della tua mobo lo vedi più dettagliato.
Red`XIII
09-05-2003, 01:51
Ragazzi ho letto un po' in giro, e a quanto pare la nostra mobo funziona come una per p4, ossia prende i voltaggi dal canale dei 12v, quindi l'accoppiata ideale sarebbe con un alimentatore Enermax, l'unico che garantisce ben 33A su questo canale (35A su 3.3 e 5!). L'Antec va a 22A sul canale dei 12v, anche se ho sentito di gente che si trova bene.
Questo è il mio contributo, chiedo perdono se queste cose sono già state dette, non ho il tempo materiale x leggere tutte le pagine.
bye!
norman900
09-05-2003, 03:04
Originally posted by "Remixes"
Io ho un antec 550W true power... e non ho problemi :sofico:
I voltaggi non stanno fissi a qualsiasi freq :D
+5= 4.97
+12=11.91
+3.3= 3.29
Quoto con decisione ... :o
Anch'io dopo l'acquisto dell'NF7 ho provveduto a procurarmi un antec true power 550 W ...
Valori costantemente stabili :
+ 5 - 4.95
+12 - 12.04
+3.3 - 3.31
Ricordo che la mobo dispone di:
Radeon 9700
1 lettore DVD
1 Masterizzatore
2 HD
1 Modem ADSL interno
1 dc10+
6 ventole
Beh credo di potermi ritenere soddisfatto .. :D ;)
ragazzi sono commosso, è finita l'odissea nf7s rev 1.2 ho da poco ricevuto la scheda in sostituzione gratuita , per me e due dei miei amici :cool: :cool: sono contentissimo , anche se ci sono voluti 4 mesi e più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.