PDA

View Full Version : Aiuto chipset sis 730s!!!!!!!!


Pasqualino
14-03-2003, 22:44
salve ragazzi!!!
Posseggo una mainboarmicro ATX k7SEMcon un socket 462 su cui si trova un processore duron 800mhz.
La mobo è provvista di un chipset sis730s,volevo chiedere a voi se è possibile in questa situazione fare un cambio di cpu mettendo un duron 1.3mhz o addirittura un athlon,ma fino a che velocità possoarrivare se posso cambiare la mia cpu?


Ciao e grazie!!!!

Pasqualino
15-03-2003, 16:12
ragazzi!!!1Aiutatemi!!!!

Pasqualino
16-03-2003, 02:51
Nessuno sa niente?

agara
16-03-2003, 05:35
Originally posted by "Pasqualino"

salve ragazzi!!!
Posseggo una mainboarmicro ATX k7SEMcon un socket 462

Ma scusa, perché non ci dici la marca?

Da una ricerca fatta con Google mi risulta una ECS, solo che per aiutarti ancora mi devi dire che versione è la scheda madre, poiché nel sito si fa distinzione tra v.1.0 e v.3.0C

anzi, ti do il link

http://www.ecsusa.com/support/table_amd.html

così ci vai tu, controlli e poi fai il tuo upgrade :)

ah... ricordati di aggiornare il bios, se no rischi che il tuo nuovo processore non venga riconosciuto!

Ciao

Pasqualino
16-03-2003, 16:37
Grazie mille!!!Troppo gentile!!!
Penso di aver trovato la versione 1.0,ma perdona la mia ignoranza:ma cosa vuol dire "pcb version" 133mhz e l'altro 133mhz che si trovano in cima alla tabella?

Pasqualino
16-03-2003, 16:40
Ah scusami!!!Pensavo che ATX fosse la marca!!!!Cmq non riesco a trovarla,dal manuale non si capisce niente!!!

agara
16-03-2003, 22:45
Originally posted by "Pasqualino"

cosa vuol dire "pcb version" 133mhz e l'altro 133mhz che si trovano in cima alla tabella?

pcb versione = versione della scheda madre. Armati di piletta per illuminare il pc aperto e cercare la versione serigrafata sulla scheda madre.
...vedrai che nella ricerca troverari una scritta ECS.. :D

133 mhz = front side bus ovvero clock di funzionamento del bus interno del processore. Mi fermo qui se no... in sostanza ti dice quale processore supporta con quel fsb. Tieni conto che e' possibile solitamente settare l'fsb a 100 o a 133 (standard, poi c'e' chi overclocca)

idem per l'altro ma intende i microproccessori amd costruiti con tecnologia 13 micron.

vai tranquillo, male che vada la tua scheda accetta un Athlon 2200... non mi sembra poco come upgrade no? ;) (ma ricordati di upgradare il bios!)