PDA

View Full Version : Epox 8K3A


borgi
14-03-2003, 22:33
Sulla mia 8K3A attualmente ho montato un XP1700+, ma inizio a pensare ad un upgrade della CPU.
Vorrei sapere da qualcuno che ha provato quale proc ci si può veramente montare senza problemi (oltre alle indicazioni di Epox sul loro sito).
E poi, a quale FSB si può poi lavorare con stabilità?
Uso W98SE con 512M RAM di PC2700 brand
ciao.

JCD
15-03-2003, 00:22
penso che con tutta probabilità la 8k3a sia in grado di supportare i thoro ed i barton con fsb@166, frequenza alla quale con le tue ram non avrai problemi visto che il kt333 ha il divisore 1/5 che viene attivato proprio a 166, riportando i valori di agp e pci in specifica

fabiosk
15-03-2003, 04:38
Ciao..attualmente ho un'8k3a, anke se domani mattina monto l'8rda+.
Cmq ho un 1800+ thoro e sono a 185*10.5.. :D

borgi
15-03-2003, 08:21
Ancora un'informazione; se non imposto il FSB a 166 (e se è di più?) allora non funzia il divisore 1/5?
ad es. FSB 150 manda fuori specifica PCI ed AGP perchè non attiva il 1/5 ed invece 166 no?
thks

elche20
15-03-2003, 10:40
Originally posted by "borgi"

Ancora un'informazione; se non imposto il FSB a 166 (e se è di più?) allora non funzia il divisore 1/5?
ad es. FSB 150 manda fuori specifica PCI ed AGP perchè non attiva il 1/5 ed invece 166 no?
thks

esatto ..........il divisore entra a 166 prima e dopo questo valore sei fuori specifica.

borgi
16-03-2003, 00:04
Nuova domanda!!
Con FSB a 166 effettivamente a BIOS vedo PCI ed AGP alle frequenze giuste, invece Sandra mi riporta che sia AGP che PCI sono a valori troppo alti, e precisamente 84 e 42 Mhz.
Come mai la differenza tra il dato a Bios e quello rilevato?

rano
16-03-2003, 01:17
Originally posted by "borgi"

Nuova domanda!!
Con FSB a 166 effettivamente a BIOS vedo PCI ed AGP alle frequenze giuste, invece Sandra mi riporta che sia AGP che PCI sono a valori troppo alti, e precisamente 84 e 42 Mhz.
Come mai la differenza tra il dato a Bios e quello rilevato?
Sandra dice cazzate...fidati del bios, a 166 come leggi hai agp/pci@66/33, considera poi che alzando il bus ed avendo il divisore ad 1/5 invece che ad 1/4, ti puoi permettere di alzare maggiormente il fsb avendo un valore di divisione maggiore a 166 rispetto a quello che avevi a 133.

fabiosk
16-03-2003, 01:33
Tieni conto ke io con bus a 185mhz starei con il PCI a 37mhz...impossibile che tu ce l'abbia a 42 ;).

Ma sandra è l'ultimo? :o

Ciao

rano
16-03-2003, 01:52
Originally posted by "fabiosk"

Tieni conto ke io con bus a 185mhz starei con il PCI a 37mhz...impossibile che tu ce l'abbia a 42 ;).

Ma sandra è l'ultimo? :o

Ciao
Sandra gli considera il divisore ancora a 1/4 quindi gli vede ERRONEAMENTE 166.67/4=41.6675...circa 42

fabiosk
16-03-2003, 02:12
In effetti ho controllato anke io..pensavo ke con le nuove versioni avessero risolto..a me segna addirittura 46mhz :eek: :muro:

:p

borgi
16-03-2003, 11:30
si, ho provato anche l'ultima versione di Sandra (quella 2003) perchè anch'io avevo pensato ad una non corretta lettura del SiSoft 2002.
C'è qualche altro modo oltre a Sandra per vedere a quanto stanno AGP e PCI? mi piacerebbe avere qualche conferma che i valori da BIOS sono quelli a cui poi lavora veramente!!! :rolleyes:

JCD
16-03-2003, 11:37
Originally posted by "borgi"

si, ho provato anche l'ultima versione di Sandra (quella 2003) perchè anch'io avevo pensato ad una non corretta lettura del SiSoft 2002.
C'è qualche altro modo oltre a Sandra per vedere a quanto stanno AGP e PCI? mi piacerebbe avere qualche conferma che i valori da BIOS sono quelli a cui poi lavora veramente!!! :rolleyes:

se te lo dice il bios stai tranquillo che i valori sono quelli ;)

borgi
16-03-2003, 11:40
x JCD
vedo che hai il mio stesso proc, ma io non riesco a farlo salire oltre 1660.
Che tensioni usi per Vcore e Vdimm?

JCD
16-03-2003, 11:52
Originally posted by "borgi"

x JCD
vedo che hai il mio stesso proc, ma io non riesco a farlo salire oltre 1660.
Che tensioni usi per Vcore e Vdimm?

ciao, il procio l'ho portato a 1916 a 1,95v (ho provato i 2ghz a 2v ma si pianta al caaricameno di winzozz), mentre x tenerlo a 1833 utilizzo 1,825/1,85v (ora non rcordo bene); a 1660 a me occorrono 1,6v

x le ram invece a 166 e timings a palla il vdimm è quello di default, mentre sono arrivato a 205 (xò con mamma Abit) a 2,85v