View Full Version : effetto del burn-in!
sdfjhgdsjfljwqww
14-03-2003, 15:57
oggi poichè starò fuori casa per 2 giorni ho ricloccato il processore alla frequenza di default e sorpresa delle sorprese??
ho controllato sia nel bios sia con motherboard monitor e il mio p4 2000A passando dopo 1 mese da 1,650v a 1,500v default assorbe massimo 1,460v!! in pratica tenendo il pc overclokkato per 1 mese con vcore a 1,650v ho ottenuto che al mio procio servono 0.040v in meno per lavorare!
ed è perfettamente stabile!! mi sembra anche di aver perso 1° (praticamente nulla ma sempre 1°) sulle temp di idle...
ho postato così che tutti quelli che abbiano dei dubbi sul burn-in possano beneficiare della mia esperienza
ciauz
p.s. quasi quasi lo sparo a 2v così tra un mese lo metto a 1,200v :sofico:
sdfjhgdsjfljwqww
14-03-2003, 16:10
è anche incredibile notare come una volta "burnato" il processore si riesce a essere stabili in overclock con voltaggi inferiori, per esempio ora sto a 2700 con vcore a 1,625 invece che 1,650v
se riesco a scendere a 1,600 faccio una festa!!
Originally posted by "Bobbo82"
... il mio p4 2000A passando dopo 1 mese da 1,650v a 1,500v default assorbe massimo 1,460v!! in pratica tenendo il pc overclokkato per 1 mese con vcore a 1,650v ho ottenuto che al mio procio servono 0.040v in meno per lavorare!
A dire il vero può essere benissimo il processore che richiede molta corrente e l'alimentatore o la shceda madre non ce la faccia,quindi la tensione si abbassi...
L'effetto vero del burn-in è l'overclock stabile con meno overvolt!
Io sono in fase burn-in,accenso SuperPI 32M,2 CPU burn-in e cpu stability test.
Che dite può bastare?
sdfjhgdsjfljwqww
15-03-2003, 09:40
Originally posted by "Yashiro"
A dire il vero può essere benissimo il processore che richiede molta corrente e l'alimentatore o la shceda madre non ce la faccia,quindi la tensione si abbassi...
L'effetto vero del burn-in è l'overclock stabile con meno overvolt!
Io sono in fase burn-in,accenso SuperPI 32M,2 CPU burn-in e cpu stability test.
Che dite può bastare?
mettilo a comprimere in divx un film porno e allora lo sfrutti al max :D
Dirty_Punk
15-03-2003, 11:06
i p4 necessitano di molto burnin al contrario di amd che meno si usano e più durano (vedi moltissimi tori che sono alla frutta dopo overclock spinti)
il mio 1600 non voleva andare oltre i 2800, dopo 1 mese andava a 2900, adesso dopo ormai 6 mesi va a 3200, se continua così per il 2005 vado a 4ghz :D :p
scherzi a parte i p4 rendono molto solo dopo il burnin, soprattutto accettano voltaggi più elevati senza rompere le scatole
Originally posted by "Dirty_Punk"
... i p4 rendono molto solo dopo il burnin, soprattutto accettano voltaggi più elevati senza rompere le scatole
Eh,se solo riuscissi a dargliene.... :muro:
(Vedi signature)
Originally posted by "Dirty_Punk"
i p4 necessitano di molto burnin al contrario di amd che meno si usano e più durano (vedi moltissimi tori che sono alla frutta dopo overclock spinti)
il mio 1600 non voleva andare oltre i 2800, dopo 1 mese andava a 2900, adesso dopo ormai 6 mesi va a 3200, se continua così per il 2005 vado a 4ghz :D :p
scherzi a parte i p4 rendono molto solo dopo il burnin, soprattutto accettano voltaggi più elevati senza rompere le scatole
veramente quello che sostieni vale anche x i p4: molti sono alla frutta in seguito ad overvolt eccessivi (fattore che incide molto di + sulla vita dei p4 che non sui thoro); se non sbaglio c'era proprio una discussione in tal senso qui sul forum e il problema riguardava proprio il p4
Dirty_Punk
15-03-2003, 11:58
Originally posted by "JCD"
veramente quello che sostieni vale anche x i p4: molti sono alla frutta in seguito ad overvolt eccessivi (fattore che incide molto di + sulla vita dei p4 che non sui thoro); se non sbaglio c'era proprio una discussione in tal senso qui sul forum e il problema riguardava proprio il p4
quello che riporti è sulla SNDS (sudden northwood death syndrome) che sembra proprio sia una sindrome che colpisce i core B0 (solo alcuni) dove una parte del core era particolarmente fragile
con i C1 questa sindrome non si è più ripresentata, e cmq il mio 1600 B0 va a 1.95 senza restarci secco, il voltaggio non sfiora neanche i p4, solo quelli sfigati so segnati ne subiscono i gravi effetti con morte precoce ;)
Originally posted by "Dirty_Punk"
quello che riporti è sulla SNDS (sudden northwood death syndrome) che sembra proprio sia una sindrome che colpisce i core B0 (solo alcuni) dove una parte del core era particolarmente fragile
con i C1 questa sindrome non si è più ripresentata, e cmq il mio 1600 B0 va a 1.95 senza restarci secco, il voltaggio non sfiora neanche i p4, solo quelli sfigati so segnati ne subiscono i gravi effetti con morte precoce ;)
be' non colpirà tutti i p4, ma non mi sembra nemmeno che si possa generalizzare x gli amd; come sempre + spesso accade la differenza in questi casi la fa un ottimo rafreddamento che, con voltaggi a volte esasperati, diventa un aspetto fondamentale x un oc stabile che non pregiudichi la vita di un procio
Dirty_Punk
15-03-2003, 12:46
Originally posted by "JCD"
be' non colpirà tutti i p4, ma non mi sembra nemmeno che si possa generalizzare x gli amd; come sempre + spesso accade la differenza in questi casi la fa un ottimo rafreddamento che, con voltaggi a volte esasperati, diventa un aspetto fondamentale x un oc stabile che non pregiudichi la vita di un procio
beh su amd è mooooolto più frequente, oserei dire che almeno un amd su 10 se tirato al limite sclera anche con cooling ben dimensionati
Originally posted by "Dirty_Punk"
beh su amd è mooooolto più frequente, oserei dire che almeno un amd su 10 se tirato al limite sclera anche con cooling ben dimensionati
può darsi che sia come dici tu, ma a me non sembra che ci sia una percentuale così alta di "decessi"
Dirty_Punk
15-03-2003, 12:56
Originally posted by "JCD"
può darsi che sia come dici tu, ma a me non sembra che ci sia una percentuale così alta di "decessi"
non decessi ma ricadute, nel senso che si spompano e calano sempre di più in overclock..
sdfjhgdsjfljwqww
15-03-2003, 12:57
bisogna anche considerare che un xp con un overvolt alto deve dissipare su una superficie più piccola rispetto a quella del p4, secondo me potrebbe essere questo eccessivo sviluppo di watt localizzati un un'area troppo piccola a determinare la morte di alcuni xp (a parte la temperatura che cmq anche se bassa nn "allunga" la vita della cpu), ma cmq è una percentuale molto bassa perchè ormai l'architettura usata da amd è stra-collaudata!
se consideriamo che un overclock medio oggi come oggi è sui 30-40% della velocità della cpu ci rendiamo conto che di passi ne sono stati fatti parecchi, una volta con i p2-p3 si stava sul 20-25% e nn solo per una questione di bus!!
intakeem
15-03-2003, 12:58
Originally posted by "Dirty_Punk"
i p4 necessitano di molto burnin al contrario di amd che meno si usano e più durano (vedi moltissimi tori che sono alla frutta dopo overclock spinti)
il mio 1600 non voleva andare oltre i 2800, dopo 1 mese andava a 2900, adesso dopo ormai 6 mesi va a 3200, se continua così per il 2005 vado a 4ghz :D :p
scherzi a parte i p4 rendono molto solo dopo il burnin, soprattutto accettano voltaggi più elevati senza rompere le scatole
:sofico:
sdfjhgdsjfljwqww
15-03-2003, 15:24
sono 24 ore che sto a 2660mhz a 1,600v invece che 1,650 (poi 1,625v), sono sceso ancora.. e come temperature grazie a 2 ventole ben posizionate nn vado oltre i 35° full load e sto a 28° in idle!!!!!!!!
spettacolare, sti p4 o,13 nn scaldano na cippa!
Prova uno 0.18µ come il mio...
http://www.u.arizona.edu/~jcfisher/Chiricahuas-2002/baran-n-fire.JPG
Aaargh,sono un sadico!!!
Se non è BURN IN questo!
Stanotte, dopo 6 ore che il pc era acceso,sono andato a dormire lasciando il PC in compagnia di:
MBM cpu Heater sempre in background
Prime 95 con Torture Test
CPU Burn-in puntato a 12h di test
SuperPI settato a calcolo 32M
CPU Stability Test in test completo
Un'altra identità di XP attiva in scaricamento da Kazaa!
Tutto questo per (attualmente) 9 ore e 20,oltrettutto ora sono ancora in corso tutti questi test (tranne PI che ha finito), e intanto navigo scrivo e scarico!Il processore piange,ma allenarsi fa bene!!!! :D :D
Marco.exe
18-03-2003, 12:04
Originally posted by "Yashiro"
Aaargh,sono un sadico!!!
Se non è BURN IN questo!
Stanotte, dopo 6 ore che il pc era acceso,sono andato a dormire lasciando il PC in compagnia di:
MBM cpu Heater sempre in background
Prime 95 con Torture Test
CPU Burn-in puntato a 12h di test
SuperPI settato a calcolo 32M
CPU Stability Test in test completo
Un'altra identità di XP attiva in scaricamento da Kazaa!
Tutto questo per (attualmente) 9 ore e 20,oltrettutto ora sono ancora in corso tutti questi test (tranne PI che ha finito), e intanto navigo scrivo e scarico!Il processore piange,ma allenarsi fa bene!!!! :D :D
perchè fare quei test inutili?
fai andare genome@home per un pò
Non ho mai provato,mi sembra un pò incasinato e poi non mi pare saggio testare un overclock,che potrebbe presentare errori di calcolo, sfruttando un progetto fondato sulla precisione delle elaborazioni svolte... :rolleyes:
E cmq da pareri altrui non è che sia poi sto peso...
Originally posted by "Yashiro"
Non ho mai provato,mi sembra un pò incasinato e poi non mi pare saggio testare un overclock,che potrebbe presentare errori di calcolo, sfruttando un progetto fondato sulla precisione delle elaborazioni svolte... :rolleyes:
E cmq da pareri altrui non è che sia poi sto peso...
ti garantisco che un sistema su cui gira genome@home o seti@home 24/7 è decisamente rock solid; personalmente ho il seti sempre attivo ed è anche x questo che mediamente i miei oc sono inferiori ad altri dal momento che non ci si può limitare a qualche test x avere la certezza di un oc stabile (non mi sto riferendo a te, sia chiaro ;) )
Anche perché i miei test sono tutto tranne che semplici... :D
Prove preliminari pesantissime con UT2003 a max dettagli :eek: per un'ora min;
Benchmark a fiumi con Sandra 2003 e Burn-in wizard per la stabilità;
Controllo temperature e funzioni in full load per verificare la sufficienza dell'overvolt :o ;
SuperPI 32M;
Test solo riscaldamento x 2h con CPU Stability Test, per valutare le temp max;
Colpo finale!12h di prova completa con CPU Stability Test!
Credo che una garanzia almeno sufficiente la dia... :sofico:
Originally posted by "Yashiro"
Anche perché i miei test sono tutto tranne che semplici... :D
Prove preliminari pesantissime con UT2003 a max dettagli :eek: per un'ora min;
Benchmark a fiumi con Sandra 2003 e Burn-in wizard per la stabilità;
Controllo temperature e funzioni in full load per verificare la sufficienza dell'overvolt :o ;
SuperPI 32M;
Test solo riscaldamento x 2h con CPU Stability Test, per valutare le temp max;
Colpo finale!12h di prova completa con CPU Stability Test!
Credo che una garanzia almeno sufficiente la dia... :sofico:
troppo poco!!!! :eek: :sofico: :D
Ah,dimenticavo, gli sparo uno sbalzo di corrente da 600Ampère,per vedere se tiene.
Sai che bello burnizzato dopo! mi va a 4500MHz a 0,5V!!! :D
C'era uno in un topic che diceva che per stabilizzare un suo overclock l'ha avviato a una frequenza non stabile, e l'ha tenuto acceso per qualche giorno.Sapete niente di questa tecnica? Potrei provare... a 2000 ogni tanto cede,magari x navigazione e simili potrei tenerlo così,e vedere cosa fa.
Dopo neanche una settimana di burn-in sono già stabile a 2000MHz,mai successo!
Bene bene,vedremo i prossimi sviluppi.... :D
bartolino3200
04-06-2004, 21:31
Originariamente inviato da Yashiro
Dopo neanche una settimana di burn-in sono già stabile a 2000MHz,mai successo!
Bene bene,vedremo i prossimi sviluppi.... :D
ciao so che forse non c' entra troppo ma volevo chiederti come va il tuo ali con quella config visto che in parte è simile alla mia, e in particolare quale versione del perdoon hai? Fammi sapere amperaggi e valori di volt. in idle e stress ovviamente sempre in OC. Ti ringrazio spero mi risponda presto...
Necromachine
04-06-2004, 22:22
Bravi, bravi .... bruciate pure i vostri processori ... :rolleyes:
Roberto151287
04-06-2004, 22:29
BURN-IN
=
PROCESSORE IN OVERCLOCK A VCORE PIU' BASSI
=
TEMPERATURE PIU' BASSE
=
DURA DI PIU'
Ma se devo fare il burn-in tutto quel tempo, tenendo Vcore così alti...glieli tolgo io almeno 2 anni di vita, perciò mi spiegate a che cavolo serve?
Originariamente inviato da Dirty_Punk
i p4 necessitano di molto burnin al contrario di amd che meno si usano e più durano (vedi moltissimi tori che sono alla frutta dopo overclock spinti)
il mio 1600 non voleva andare oltre i 2800, dopo 1 mese andava a 2900, adesso dopo ormai 6 mesi va a 3200, se continua così per il 2005 vado a 4ghz :D :p
scherzi a parte i p4 rendono molto solo dopo il burnin, soprattutto accettano voltaggi più elevati senza rompere le scatole
vero il mio 2ghz (c1)ha fatto una cosa simile, quando lo comprai lo tenevo a 1.6v a 3ghz, poi ho scoperto che chi andava pure a vcore default, allora ho messo a 3.200@1.6 e ora a 3.320@1.6 :D
provai gia' da appena acquistato a metterlo a 166x20 ma il risultato era una stabilita' scarsa, invece ora ci va tranquillo, bello il burn-in :D
il 1600 @ 3200 di dirtypunk e incredibile cmq :oink:
p.s. lol@necromachine
Originariamente inviato da Roberto151287
BURN-IN
=
PROCESSORE IN OVERCLOCK A VCORE PIU' BASSI
=
TEMPERATURE PIU' BASSE
=
DURA DI PIU'
Ma se devo fare il burn-in tutto quel tempo, tenendo Vcore così alti...glieli tolgo io almeno 2 anni di vita, perciò mi spiegate a che cavolo serve?
ma perchè tu tieni un processore per più di 6 mesi???
io modestamente lo cambio quasi ogni 3 mesi,quindi non mi frega se al procio gli accorcio la vita da 10 a 5 anni;)
|unknown|
05-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da Necromachine
Bravi, bravi .... bruciate pure i vostri processori ... :rolleyes:
bhe se bruciarlo x una settimana mi aiuta ad aumentargli la vita ad oc spinto bhe io lo faccio (anzi l'ho già fatto cn i risultati sperati :D )
Originariamente inviato da Senator
ma perchè tu tieni un processore per più di 6 mesi???
io modestamente lo cambio quasi ogni 3 mesi,quindi non mi frega se al procio gli accorcio la vita da 10 a 5 anni;)
vuol dire che i $ non ti mancano,beato te...purtroppo non tutti hanno le tue possibilità:(
non è un pò una sboronata il tuo discorso?:O
|unknown|
05-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da Yashiro
vuol dire che i $ non ti mancano,beato te...purtroppo non tutti hanno le tue possibilità:(
non è un pò una sboronata il tuo discorso?:O
quoto...
io x esempio ho dovuto attendere quasi 3 anni prima di cambiare pc
e poi cambiare solo la cpu sai ke vantaggi prestazionali...:O
mah, uno i vantaggi li può anche avere, se cambia cpu ogni 3 mesi non credo tenga scheda e ram per 6 anni..
magari fosse possibile fare altrettanto...
Il mio pc è il frutto di un anno di risparmi, oltre ad un contributo di casa...
ma come funziona il burn-in? alcuni dicono che è merito dell'elettromigrazione ma questa cosa non mi convince, infatti ho letto diversi pareri contrari, alla fine quindi cosa succede?
|unknown|
05-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da Mauro82
ma come funziona il burn-in? alcuni dicono che è merito dell'elettromigrazione ma questa cosa non mi convince, infatti ho letto diversi pareri contrari, alla fine quindi cosa succede?
alla fine succede ke dopo diversi gg di seguito cn la cpu sotto stress a vcore alti (anke 1.9 x amd) la cpu lavora a vcore piu bassi e aumenta la frequenza massima raggiungibile (ma a me nn è capitato :muro: )
ovviamente va fatto solo cn buoni dissi x tenere le temp sempre piu basse possibili ;)
Originariamente inviato da |unknown|
quoto...
io x esempio ho dovuto attendere quasi 3 anni prima di cambiare pc
e poi cambiare solo la cpu sai ke vantaggi prestazionali...:O
vabbè ho parlato di cambio cpu perchè stiamo parlando di cpu,ma è ovvio che cambio anche gli altri componenti!
diciamo che 3 mesi ho esagerato un pò:p
ma ogni 6 mesi sicuro;)
Originariamente inviato da Mauro82
ma come funziona il burn-in? alcuni dicono che è merito dell'elettromigrazione ma questa cosa non mi convince, infatti ho letto diversi pareri contrari, alla fine quindi cosa succede?
praticamente il burn in è un processo che facilità il passaggio della corrente fra le varie piste all'interno del processore,ti faccio un esempio per farti capire meglio.
è come se dobbiamo spostare un armadio trascinandolo sull'asfalto quest'ultimo essendo incresposo richiede molta più fatica,invece immaginiamo di spostare sempre lo stesso aramadio su un pavimento di marmo perfettamente piano si fa molta meno fatica,vale lo stesso per la corrente che passa attraverso le piste in rame all'interno del processore l'effetto burn in è come se togliesse le increspature sulle piste in rame cosi facilitando il passaggio dell'energia.ciao
questo lo so (comunque prova a far scorrere due lastre di vetro perfettamente liscie;) ), però vorrei sapere come avviene questo (in pratica cosa cambia nei layer di metalizzazione)
|unknown|
05-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da Mauro82
questo lo so (comunque prova a far scorrere due lastre di vetro perfettamente liscie;) ), però vorrei sapere come avviene questo (in pratica cosa cambia nei layer di metalizzazione)
la sparo li ma penso sia l'attrito ke generano le carike in movimento a "allargare" e "lisciare" le piste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.