Philsecond
14-03-2003, 10:17
Ciao a tutti,
Dopo aver aggiornato il BIOS alla 3305 ho credduto di risolvere il problema del cool boot.
Infatti, dopo aver fatto alcune prove, tutto sembrava filare liscio: alla successiva riaccensione (dopo aver staccato la
spina) ritrovavo le impostazioni come le avevo lasciate.
Allora continuo a salire di bus e di v-core (200Mhz - 1,90V). Tutto OK (200*10=2000Mhz) ma, non appena spengo e stacco la
corrente, al successivo riavvio mi si pianta la macchina prima del post. Resetto il bios col jumperino, entro nel bios e
rimetto l'ultima impostazione perfettamente funzionante (195*10 - 1,850V - corsair_XMS 5-2-2-2), salvo e riavvio. Niente la
macchina continua a bloccarsi dopo aver superato la fase della striscia rossa. La stessa cosa a (190*10 - 1,850V -
corsair_XMS 5-2-2-2 e 185*10 - 1,850V - corsair_XMS 5-2-2-2).
Infine sono riuscito a impostare e far funzionare a 180*10 - 1,70V 5-2-2-2.
Che cosa è successo? Resettando il bios dal jumper non dovrebbe ritornare tutto di default?
Ho notato una cosa:
il +5V, quando ho impostatto il v-core a 1.90V, è sceso paurosamente a 4,90V! (Ho un 300W di marca sconosciuta vecchio di 4
anni. Anche il lettore CD dava segni di cedimento, come se stentasse a far ruotare i CD).
Può essere allora l'alimentare la causa?
La CPU sicuramente no in quanto mi è stata venduta cerrtificata a 2000Mhz 1,90V (è un Thoro step A 1800+ con Globalwin rame e
ventola 8x8).
Oppure bisogna solo raffreddare bene sia il nb che il sb o i mofs?
Vi ringrazio tanto per la vostra attenzione.
salve.
Dopo aver aggiornato il BIOS alla 3305 ho credduto di risolvere il problema del cool boot.
Infatti, dopo aver fatto alcune prove, tutto sembrava filare liscio: alla successiva riaccensione (dopo aver staccato la
spina) ritrovavo le impostazioni come le avevo lasciate.
Allora continuo a salire di bus e di v-core (200Mhz - 1,90V). Tutto OK (200*10=2000Mhz) ma, non appena spengo e stacco la
corrente, al successivo riavvio mi si pianta la macchina prima del post. Resetto il bios col jumperino, entro nel bios e
rimetto l'ultima impostazione perfettamente funzionante (195*10 - 1,850V - corsair_XMS 5-2-2-2), salvo e riavvio. Niente la
macchina continua a bloccarsi dopo aver superato la fase della striscia rossa. La stessa cosa a (190*10 - 1,850V -
corsair_XMS 5-2-2-2 e 185*10 - 1,850V - corsair_XMS 5-2-2-2).
Infine sono riuscito a impostare e far funzionare a 180*10 - 1,70V 5-2-2-2.
Che cosa è successo? Resettando il bios dal jumper non dovrebbe ritornare tutto di default?
Ho notato una cosa:
il +5V, quando ho impostatto il v-core a 1.90V, è sceso paurosamente a 4,90V! (Ho un 300W di marca sconosciuta vecchio di 4
anni. Anche il lettore CD dava segni di cedimento, come se stentasse a far ruotare i CD).
Può essere allora l'alimentare la causa?
La CPU sicuramente no in quanto mi è stata venduta cerrtificata a 2000Mhz 1,90V (è un Thoro step A 1800+ con Globalwin rame e
ventola 8x8).
Oppure bisogna solo raffreddare bene sia il nb che il sb o i mofs?
Vi ringrazio tanto per la vostra attenzione.
salve.