PDA

View Full Version : ««««Con cosa testate il vostro overclock? VOTATE!!»»»»


Yashiro
14-03-2003, 01:57
Quale programma usate se dovete verificare quanto bene è venuto il vostro overclock del processore?


Conoscete CPU burn-in?

http://users.bigpond.net.au/cpuburn/

Com'è?

altri prodotti:

http://www.megaoverclock.it/cpustabiltytest.html

Mj0
14-03-2003, 03:59
mmm... io per ora ho provato a fargli fare:

superpi 32M
prime 95 - torture test
burnk7
3dmark2001

+ dulcis in fundo... una decina di ore consecutive a DaoC senza mai sloggare :D

credo che dopo tutti sti test posso ritenermi soddisfatto :D

dario amd
14-03-2003, 07:15
il 3d mark e il mio preferito

rip82
14-03-2003, 09:13
3D Mark e Superpi sono ottimi, ma cosa c'e' di meglio che comprimere un DivX?

cjcavin
14-03-2003, 10:03
e perchè non aggiungere "fr-019.poemtoahorse" :o

a molti ha dato problemi di stabilità!!!! me compreso, quelli menzionati sopra li passavo ok, questo no!!! :mad:

hmimim
14-03-2003, 10:13
Il 3 dmark 2001 è una chiavica; non testa assolutamente la stabilità di un oc.
il superpi, almeno quello da 1m, è insufficente; utile sola a darti una valutazione sulla rapidità di calcolo della cpu.
Il prime95 (torture test) è l'unico che rende in modo valido e chiaro l'idea della stabilità di un sistema in oc.
Riguardo al 3 dmark, sistemi in oc testati con questo software non facevano una piega, mentre con il torure test mi davano errore al 4/5 test!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;)

Yashiro
14-03-2003, 10:22
è ovvio che 3Dmark non sia molto affidabile,dopotuto un errore di sistema non sempre crasha il programma o inchioda il pc,in un test come quelli grafici può accadere che un errore si presenti come il salto di un poligono,o un pugno di pixel che cambiano di colore... E poi sinceramente lo ritengo un test valido solo per la scheda video!

Postate i link dei programmi che usate!Tipo Prime95,mi interessa molto...

Ora sono in fase di burn-in del mio procio... vi sto scrivendo mentre girano 2 CPU Burn-in,un Super PI 32M e cpu satbility test in full test!Oltre a Iexplorer e Outlook Express!

Mmmm,non vi dico la velocità!

Votate gente,votate!

Yashiro
14-03-2003, 10:24
Originally posted by "Mj0"


...
burnk7
...
+ dulcis in fundo... una decina di ore consecutive a DaoC ...

Cosa sono?Dimmi dimmi! :)

PaRRoT
14-03-2003, 10:32
burnk7 è un programmino che non fa vedere una mazza ma che "brucia" la CPU :)
Avviandolo il processore sale di temperatura come un pazzo (anche più dell'utilizzo normale). Se dopo 10 minuti non crasha il sistema puoi ritenere il sistema stabile.

DaoC penso sia Dark Age of Camelot, un gioco di ruolo online.

Tiafx
14-03-2003, 10:48
In ordine normalmente per vedere se sono rock solid:
1 SPI da 1 M
se viene eseguito correttamente
5 3dMark2001 in looping
se viene eseguito correttamente
3 ore di prime95

Fine. :D :)

High Speed
14-03-2003, 13:15
scusate ma non è pericoloso usare burn-in...? :confused:
e poi bisognerebbe disabilitare le opzioni nel bios (che io metto apposta) sulll' avviso di aver superato i 60°-65° e di fare spegnere il pc se superati i 70°-75°...
io sinceramente non lo concepisco...

PaRRoT
14-03-2003, 13:23
Chi ha parlato di burn-in?

burnk7 stressa la CPU... ma se arrivi a superare i 60° vuol dire che non raffreddi adeguatamente il sistema...

Io arrivo max a 47° con burnk7 (sensore esterno) o 56° (diodo interno)

Yashiro
14-03-2003, 13:39
Io ho parlato di burn - in... ma il nome non sta ad indicare la cottura del processore!

Oggi ad esempio a massima temperatura, nonostante i test oscenamente pesanti (Super PI32M,CPU stab test e 2 :eek: CPU burn e MBM CPU heater CONTEMPORANEAMENTE!!!) non superavo i 42°C.


Serve per assottigliare le giunzioni nei transistor, in modo da diminuirne la resistenza (e la vita.. :( )


P.S. io per la stabilità faccio partite interminabili a UT/UT2003 oltre al final test: poltre 12h di CPU stability Test :eek: :D

High Speed
14-03-2003, 14:08
parrot ma devi sempre rispondermi di fretta ?
se vai al link postato da yashiro noterai quanto riportato come temperature massime da cpu burn e burn in si parla di oltre i 70°...
ora se io non ho ancora provato come faccio a sapere che non mi raggiungerà tali temperature ?
per questo dico che è pericoloso...
è ovvio che dopo aver fatto la prima prova se raggiungo i 40°-50° dopo starò tranquillo... ma la prima ?
quindi io di certo non correrò un rischio inutile... ma solo per precauzione... prevenire è meglio che curare... magari sarò troppo cacasotto, ma perchè rischiare quando sul sito da cui va scaricato ti mostrano temparature a 77° gradi ? magari non è reale ma chi lo può dire ?

intakeem
14-03-2003, 14:10
be,io faccio anche superPI 3dmarks insieme, e pc mark con sandra....se non si blocca cosi, non si blocca più! :p

Tiafx
14-03-2003, 14:14
Originally posted by "High Speed"

parrot ma devi sempre rispondermi di fretta ?
se vai al link postato da yashiro noterai quanto riportato come temperature massime da cpu burn e burn in si parla di oltre i 70°...
ora se io non ho ancora provato come faccio a sapere che non mi raggiungerà tali temperature ?
per questo dico che è pericoloso...
è ovvio che dopo aver fatto la prima prova se raggiungo i 40°-50° dopo starò tranquillo... ma la prima ?
quindi io di certo non correrò un rischio inutile... ma solo per precauzione... prevenire e meglio che curare... magari sarò troppo cacasotto, ma perchè rischiare quando sul sito da cui va scaricato ti mostrano temparature a 77° gradi ? magari non è reale ma chi lo può dire ?

Tieni presente che un burn-in program nn è poi niente di scandaloso, puoi avere un'idea della temp massima che raggiungerai prendendo per esempio la temp massima che hai avuto sotto sforzo (giocando, benchando, ecc...) e aggiungi un paio di gradi... logico che se usando il 3dmark arrivi già a 55°, è facile che col burn-in arriverai intorno ai 60°... Ma se hai un buon cooling, puoi farli girare senza problema... anche perchè, il burn-in vero nn ha come scopo il far andar su la temperatura, ma il far girare il procio in default con VCore alti (molto alti) perchè in teoria dovrebbe poi sensibilizzarsi maggiormente e sopportare voltaggi e frequenze maggiori nell'uso sotto oc... è cmq un cosa "empirica", nulla di testato (intendo prove che valgano per tutti i casi)...

Saluti.

High Speed
14-03-2003, 14:19
ciao tiafx,
io come temp attualmente con 22° ambiente non supero i 48° nemmeno dopo tante ore di gioco a 170x12 con 1,71v...
detto questo io come test uso guarda caso la tua stessa procedura... ;)
cioè gli stessi test e pure nello stesso ordine... (il super pi anche 8m)

Yashiro
14-03-2003, 15:11
A dire la verità i programmi di burn-in servono anche e soprattutto per testare il sistema di raffreddamento: si fa partire e se si nota che la temp sale velocemente quando superi i 60°C (soglia ancora sicura) lo si ferma subito,non è che sia inarrestabile...

Io stesso avevo montato male un Volcano7+,all'avvio la temp era normale,ma dopo 20 secondi di cpu stability test era schizzata a 52,fermato tutto e corretto la cosa. Non me ne sarei mai accorto da solo, a meno di una cottura del prezioso integrato!


In ogni caso se giochi 2 ore di fila a Unreal Tournament 2003 tocchi le stesse temperature,solo che così te ne accorgi,mentre giochi invece o si spegne tutto o peggio ancora salta tutto, e rimani lì a chiederti perché...


E poi dipende sempre da che raffreddamento hai: io ad aria con i "Test-70-gradi" sfioravo i 50, e con i dissipatori che ci sono oggi,i 70 li vedi solo con overvolt disumani!

Yashiro
14-03-2003, 15:12
Dove hai letto 77°C? Erano 76°C e in un sistema overclockato da paura... penserai mica che un computer così faccia 35 gradi in idle!

Quella è una stufa,ovvio che scalda così...Ma ti fidi del tuo computer? ;)

High Speed
14-03-2003, 15:26
CPU Burn-in by Michal Mienik (v1.01)


Maximum temperature achieved: 77°C

CPU Burn-in v1.0 is the overall winner in temperature generation and thus the most likely utility to show heat related problems due to overclocking under the most demanding conditions. Not only does it generate the most heat, but it also includes comprehensive error and integrity checking.

CPU Burn-in achieved the highest peak temperature in addition to exhibiting the highest overall average temperature. Click below to download CPU Burn-in and try it for yourself

vabbeh per me la cosa si chiude qui...
mi sembra di parlare arabo...
sembrate dei sapienti e pensate di parlare con un ignorante...
ciao ;)

Tiafx
14-03-2003, 16:18
Originally posted by "High Speed"

ciao tiafx,
io come temp attualmente con 22° ambiente non supero i 48° nemmeno dopo tante ore di gioco a 170x12 con 1,71v...
detto questo io come test uso guarda caso la tua stessa procedura... ;)
cioè gli stessi test e pure nello stesso ordine... (il super pi anche 8m)

:p



Ho rimesso il bios Hercules 7008 nella radeon... con l'overvolte della gpu @ 300/300 avevo delle texture corrette in OGl...


Ciauz! :)

Yashiro
14-03-2003, 17:35
Bah, permalosino...


*Topic Left*

Yashiro
14-03-2003, 20:30
Qualcuno conosce modi più efficaci per testare schede video?tipo Geforce2 MX....

bruckino
16-03-2003, 00:41
Potete mandarmi un link in cui posso scaricare il programma burnk7? ho cercato con Google ma non trovo niente!!! GRazie a tutti!!!! :mad:

jucca
16-03-2003, 03:12
che mi potreste dare il link per fr-019.poemtoahorse, di quei bravi ragazzi che non lo ho +? :(

Grassie :D :D :D

p.s e non mi dite di cercare indietro che con la ricerca disattivata se tutto va bene lo trovo nel 2030 :sofico: :D

STICK
16-03-2003, 08:49
Originally posted by "jucca"

che mi potreste dare il link per fr-019.poemtoahorse, di quei bravi ragazzi che non lo ho +? :(

Grassie :D :D :D

p.s e non mi dite di cercare indietro che con la ricerca disattivata se tutto va bene lo trovo nel 2030 :sofico: :D


eccoti il link:

www.farb-rausch.com

clicca su product sulla sinistra e trova "poem to a horse" (final version) fr-019

e' un file da 64K


buon test :D

Yashiro
18-03-2003, 00:21
Raga ma originariamente a che cippa serve Prime95??E come si chiude?Mi resta sempre sulla barra,anche se faccio exit,l'ho freddato con il task manager! :D

E cos'è il prime che sbandiera il prog?Ho dato un'occhiata,ma non ci capisco molto... non ho tempo di leggermi la guida!

Yashiro
18-03-2003, 00:23
Oltrettutto mi mega incasina i sensori della mobo!Ho MBM5 attivo e il sensore CPU mi segna di colpo -14°C (magari! :rolleyes: ) poi torna a posto

AzzzzZ
18-03-2003, 18:47
io fo in ordine
super pi da 1m
3d mark
super pi 2,4,8,16,31m
rippare in dvx un dvd di 2 ore.

penso basti :pig:

Yashiro
21-03-2003, 11:09
UP ;)

Peach1200
21-03-2003, 13:46
...mi date un link per Prime 95, plz?? :)

Yashiro
21-03-2003, 13:49
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe

orwell
21-03-2003, 14:51
Originally posted by "Yashiro"

Raga ma originariamente a che cippa serve Prime95??E come si chiude?Mi resta sempre sulla barra,anche se faccio exit,l'ho freddato con il task manager! :D

E cos'è il prime che sbandiera il prog?Ho dato un'occhiata,ma non ci capisco molto... non ho tempo di leggermi la guida!

Tasto destro del mouse, exit. ;)

Yashiro
21-03-2003, 17:26
ok,grazie...

ma serve solo come test?a primo acchito il programma sembrava nato per altri scopi... a che serve prime95,originariamente?

Yashiro
21-03-2003, 18:09
Bravi continuate a votare!!!

Nesusno conosce Hot CPU Tester? Chi ha la versione Pro? ;)

Robbi16v
21-03-2003, 18:55
Un link x burnk7 :cry:

Yashiro
23-03-2003, 13:42
Dai "primi" risultati del test si evince che molti testano il proprio overclock con programmi standard che puntano più ad evidenziare l'aumento prestazionale piuttosto che la stabilità, mentre i programmi "professionali" per verificare l'effettiva affidabilità della macchina, che però non mostrano "risultati strabilianti" vengono accantonati o addirittura considerati pericolosi per il sistema (leggere i precedenti post,pagina 1).

Voi cosa ne pensate?

Mi sembra riduttivo testare un overclock con applicazioni come PC/3Dmark, che evidenziano l'instabilità solo nel caso in cui la macchina sia veramente barcollante di brutto, ma in molti casi un overclock azzardato può tirarne fuori comunque un paio di giri consecutivi con questi programmi..

supermarchino
25-03-2003, 19:23
Originally posted by "Yashiro"

Quale programma usate se dovete verificare quanto bene è venuto il vostro overclock del processore?


Conoscete CPU burn-in?

http://users.bigpond.net.au/cpuburn/

Com'è?

altri prodotti:

http://www.megaoverclock.it/cpustabiltytest.html

word! :sofico:

Yashiro
25-03-2003, 20:38
WOW....


Quanti ne avvii?A centinaia? :p

Smileface
26-03-2003, 10:56
Raga, mi mandate il link per burnk7 pleeeeease!!!

Yashiro
26-03-2003, 17:47
ho provato a vedere ma non l'ho trovato.. niente link quindi,sorry!

Thedarkenemy
26-03-2003, 17:55
Creare DIVX, Convertire Avi in MPG, usare Vidomi...be, se dopo tuto questo il PC non si è riavviato potete ritenervi soddisfatti!

CIAO

Yashiro
26-03-2003, 17:57
Vero DarkEnemy!

Wooow,il sondaggio sta prendendo piede sempre più!80 voti! Continuate così ragazzuoli!

recoil
26-03-2003, 20:40
io ho votato 3dmark ma penso che sia solamente un inizio...
quando provo a overcloccare lo lancio, se non da problemi allora si passa a test seri che secondo me sono un po' di compressione audio/video e magari qualche gioco

XP1700+@2400+
29-03-2003, 23:46
Il Burn IN di Sandra è molto ben fatto...la versione high stress con CPU al 100% è la cosa più invasiva che abbia mai visto...non riesci a spostare neppure il mouse se non ogni 10sec circa e per un tempo infinitesimo!!!

La temperatura mediamente sale di 3/4°C in più di un qualsiasi 3dmark o superpi 32MB....assolutamente da provare per vedere quanto rende il vostro dissy!!!

Saluti

Yashiro
31-03-2003, 16:34
Dal sondaggio emerge che Prime 95 ha un'influenza molto elevata,nonostante sia meno nominato,nel forum,di altri programmi più celebri.

Il Burn-In di Sandra è un buon implemento per il programma,l'ho usato qualche volta ma è un peccato che svolga i test separatamente,mentre ci sono programmi che li fanno tutti contemporaneamente (come accade usando applicazioni reali,le funzioni del processore sfruttate sono varie e contemporaneamente)

Yashiro
02-04-2003, 10:55
UP! ;)


Se continua così presto si arriva a 100, allora avremmo un buon campionario per un sondaggio serio!

I più usati sono sempre 3DMark e PCMark,per valutarne le prestazioni insomma.


Chi usa il 3D mark lo usa solo per vedere la stabilità o per controllarne il punteggio?

e Quelli che usano PC mark,considerate più i valori o il fatto che il pc sia riuscito a finire il test?

dax2001
03-04-2003, 15:12
dove lo trovo ?

grazie ;)

Yashiro
03-04-2003, 15:13
Dove trovi cosa? :confused:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=417503

dax2001
03-04-2003, 15:16
Originally posted by "Yashiro"

Dove trovi cosa? :confused:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=417503

Ok , ho trovato tutto ;)

Grazie :)

Qnick
03-04-2003, 15:39
Cito in sequenza:

X Testare in velocità:

1)fr-019 (farb-rausch.de) se già passa questo, all'85% è ok
2)superPI 1M -troppo blando-

Poi, se si passano quelli sopra:

3)loop indefinito di 3DMark
4)superPI 32M

Test finale:

5)Prime95 Torture Test


Infine, se tutto quadra, al 99,9% il sistema è stabile.La prova finale, in the real life come si direbbe, la si ha giocando a qualche gioco 3D pesantino (U2, Splinter Cell e compagnia bella) oppure rippando un DVD.

Per testare solamente il raffreddamento del procio uso CPUStability Test ;)


P.S.:Checchè se ne dica, 3Dmark è un ottimo banco di prova soprattutto per la ram.


Qnick

Yashiro
03-04-2003, 16:14
Quasi SOLO per la ram....

Il problema è che non individua problemi di stabilità,se non enormi!Un errore video potrebbe essere benissimo un poligono saltante (o molti),variazioni dei colori nei pixel che magari non vediamo nemmeno,ma comunque pregiudicenti l'estio dell'overclock.

Buono il tuo test, io fr-019 lo guardo solo per farmi passare il tempo,molto carino!ma siamo sicuri che sia pesante? :)

Per il test scheda video faccio lunghe partite a UT2003 con TUTTI i dettagli a palla,a 1024 x 768 (ho una geforce2 mx 400...!). Se ci sono problemi con le VRAM si vede subito!Coriandoli ovunque...

Per il test cpu...ah beh!Oltre agli ovvi benchmark (BMX,Sandra2003,Super PI,ecc..) per valutare le prestazioni (e intanto si controlla se la spunta con i test) avvio MBM5 CPU heater in tray, CPU Stability Test per 12ore di fila (!)e,recentemente scoperto, CPU tester per 12 ore,più svariati SuperPI 32M,Prime 95 e CPu Burn-in e Burn IN di Sandra 2003!

Una notte li ho fatti andare tutti assieme,per 12 ore!SuperPI,CPuBurnIn,Stability test,MBM Heater e prime 95... credo che basti, anche perché poi si passa all'Hardcore 3D gaming....!

Qnick
03-04-2003, 17:00
Originally posted by "Yashiro"

Quasi SOLO per la ram....

Il problema è che non individua problemi di stabilità,se non enormi!Un errore video potrebbe essere benissimo un poligono saltante (o molti),variazioni dei colori nei pixel che magari non vediamo nemmeno,ma comunque pregiudicenti l'estio dell'overclock.

Buono il tuo test, io fr-019 lo guardo solo per farmi passare il tempo,molto carino!ma siamo sicuri che sia pesante? :)

Per il test scheda video faccio lunghe partite a UT2003 con TUTTI i dettagli a palla,a 1024 x 768 (ho una geforce2 mx 400...!). Se ci sono problemi con le VRAM si vede subito!Coriandoli ovunque...

Per il test cpu...ah beh!Oltre agli ovvi benchmark (BMX,Sandra2003,Super PI,ecc..) per valutare le prestazioni (e intanto si controlla se la spunta con i test) avvio MBM5 CPU heater in tray, CPU Stability Test per 12ore di fila (!)e,recentemente scoperto, CPU tester per 12 ore,più svariati SuperPI 32M,Prime 95 e CPu Burn-in e Burn IN di Sandra 2003!

Una notte li ho fatti andare tutti assieme,per 12 ore!SuperPI,CPuBurnIn,Stability test,MBM Heater e prime 95... credo che basti, anche perché poi si passa all'Hardcore 3D gaming....!

Concordo, avrei dovuto scrivere come hai giustamente sottolineato quasi solo e non soprattutto, in merito al 3dmark.

Non ho specificato cosa utilizzo x la sk grafica, poichè in quel campo mi limito al minimo indispensabile :rolleyes: Oltre ad un gioco 3D abbastanza pesante, come quello da te citato, ad esempio utilizzo Artifact Tester x vedere l'eventuale presenza di artefatti (giusto per cercare il pelo nell'uovo :D)

fr-019 è pesante (non pesantissimo), a mio giudizio molto preciso sulle impostazioni della ram ma qualche volta sgarra con i MHz della CPU (e lì Prime non sbaglia).Lo trovo molto utile quando, dovendo assemblare qualche PC, devo testare la stabilità di un sistema in 5 min ;)
Poi se è tutto ok, ovvio si approfondisce con altro :)

Ciao

Qnick

XP1700+@2400+
03-04-2003, 19:22
Come già detto il Burn In di Sandra 2003 è efficace secondo me per la CPU se settato in modalità continua solo con il test CPU al 100%...le temperature raggiunte in questo modo non le ho viste con nessun altro bench!

Saluti

Yashiro
04-04-2003, 11:04
SUPERATI I 100 VOTI!!


Ora il campione è attendibile per un sondaggio serio!


Proverò il burn-in di Sandra,ti farò sapere gli effetti.

Yashiro
04-04-2003, 13:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Come già detto il Burn In di Sandra 2003 è efficace secondo me per la CPU se settato in modalità continua solo con il test CPU al 100%...le temperature raggiunte in questo modo non le ho viste con nessun altro bench!

Ecco i miei Test:

20 turni di seguito con il Burn-in Sandra 2003 e CPU Arithmetic+Multimedia benchmark...

Yashiro
04-04-2003, 14:01
.. e circa un quarto d'ora con CPU Stability Test in solo Warm-up (che scalda di più del test effettivo di stabilità).

Yashiro
04-04-2003, 14:06
Come vedi, il Test di CPU Stability scalda di più,ma è una funzione al solo scopo di testare il sistema di raffreddamento, poiché (credo) fa passare corrente continuamente attraverso il core, come invece non accadrebbe mai in una qualsiasi operazione,anche complessa,svolta effettivamente dal processore (come i test).

Il mio sistema monta raffreddamento a liquido, non farti ingannare dalla "CPU Fan" perché è quella della scheda video, che ho attaccato lì perché nella mia mobo manca l'opzione BIOS per evitare il blocco pc in caso di "Fan failure"... :rolleyes: In pratica con il liquido non partirebbe più...

Smileface
04-04-2003, 14:23
Toglimi una curiosità, ma come fai a vedere le info della tempertaura, volcità della ventola e cose del genere in Sandra? Io al massimo riesco a fare i test!!

...ma è c....o?

Yashiro
04-04-2003, 15:12
Originally posted by "Smileface"

...ma è c....o?

Cosa intendi,crackato?

No,Sandra non si cracka,non ce n'è bisogno. Funziona bene lo stesso,è solo che c'è tutto un pò sparpagliato...

Le temp CPU che vedi sopra le vedo dal pannello Info,precisamente "CPU & BIOS Information" o anche da "Mainboard information".

In ogni caso devi visualizzare tutti i moduli, quelli B (Benchmark),I(Informazioni),L(liste) e T (test).

Io uso Sandra 2003,che mi sembra abbia implementato varie funzioni rispetto al 2002,e abbia velocizzato alcuni benchmark.

Smileface
04-04-2003, 16:20
Allora è possibile che non mi rileva i sensori?
Calcola che anche quando faccio il burn-in, nel riquadro dove appare il grafico con le temp, non mi segna mai niente!!!

Yashiro
04-04-2003, 23:01
Può essere che non ci siano :rolleyes:

Può non riconoscerteli :rolleyes: :rolleyes:

Prova con Speedfan,quello dovrebbe trovarli di sicuro. Io Sandra non lo uso mai per le temp, l'ho sfruttato ora per avere un campione di dati dalla medesima fonte.

Sandra va bene per bench,info di sistema e al max per i test: per il resto Motherboard monitor (articolato e ricco) o Speedfan (semplice e leggero).

MBM ha una forte sensibilità all'instabilità di sistema,se c'è poca tensione al Core dà subito errori.. può essere utile come campanello d'allarme.

Yashiro
05-04-2003, 00:50
Quanti voti!

Molto gettonato Prime95, SuperPI ormai è bagaglio un pò di tutti....

Rimane in testa il 3Dmark (più che il PCmark,credo) usatissimo per questi famigerati test..

Yashiro
11-04-2003, 10:26
Fermi a 117, non male come primo sondaggio cmq!

norman900
12-04-2003, 01:40
scusatte ma ... :( ... dove trovo il superPI ? ...

Yashiro
12-04-2003, 11:47
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=417503&postdays=0&postorder=asc&start=0

Leggeregli argomenti in rilievo,prima....! :p

Cifer
12-04-2003, 13:23
Hot cpu tester pro, se la cpu resiste a 30 min. di quello è stabile...

Yashiro
12-04-2003, 13:30
Tui ce l'hai completo il programma?

ATHLONXP
13-04-2003, 10:02
quello che mi chiedo io è... il burn in,rovina la cpu? io in full load con sandra sto al max a 42°... una temp buona direi,ma non è che fisicamente il procio viene danneggiato lo stesso?

Yashiro
13-04-2003, 10:06
Anche mettendolo a -40°C,il processore ad ogni ora attiva si avvicina inesorabilmente alla sua fine...

L'elettromigrazione è un fenomeno fisico naturale ed inevitabile, certo si può frenare ma non evitare. Proprio per questo nessun processore è eterno!

Se stai a 42°C max stai pure tranquillo,dovresti avere lunga vita; dico dovresti perché si ragiona sempre nel caso in cui una cpu nasca perfetta o quasi,altre volte hanno micro difetti di produzione che ne possono abbreviare l'esistenza.

Insomma,sono un pò come le persone sti processori..

Yashiro
13-04-2003, 22:11
130!!Uppissimo!

:D

Yashiro
25-04-2003, 13:46
Uppete un altro pò! :)

R|kHunter
25-04-2003, 15:59
Io uso principalmente prime95 e 3dmark 2003 ma li uso MOLTO

Prime95 per essere sicuri andrebbe fatto correre almeno 12 ore ;)

Mi è capitato + di una volta di farlo correre per 5 ore senza nessun errore poi a volte qualche gioco bello pesante crashava, allora lo facevo correre per 10 ore e TOC dava errore. :cry:

Non dico che prime95 sia infallibile ma secondo me è il migliore... ;)

Sulla filosofia del rock solid e su come testo la stabilità del pc vi rimando QUI: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=440865

:D

WarBase
25-04-2003, 17:43
Originally posted by "hmimim"

Il 3 dmark 2001 è una chiavica; non testa assolutamente la stabilità di un oc.
il superpi, almeno quello da 1m, è insufficente; utile sola a darti una valutazione sulla rapidità di calcolo della cpu.
Il prime95 (torture test) è l'unico che rende in modo valido e chiaro l'idea della stabilità di un sistema in oc.
Riguardo al 3 dmark, sistemi in oc testati con questo software non facevano una piega, mentre con il torure test mi davano errore al 4/5 test!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) ;)

Parole sante!!!! Molti ne dubitano perrchè a volte con impostazioni di default da errori, senza capire che evidentemente hanno problemi anche con le impostazioni di default... a me è capitato, avevo un banco di ram difettoso. Tutti i test ok, ma con prime95 non si scappa. Cambiato il banco...prime tutto ok per 12 ore di fila... W prime95

Ciao :D :D

XP1700+@2400+
25-04-2003, 18:15
Originally posted by "WarBase"



Parole sante!!!! Molti ne dubitano perrchè a volte con impostazioni di default da errori, senza capire che evidentemente hanno problemi anche con le impostazioni di default... a me è capitato, avevo un banco di ram difettoso. Tutti i test ok, ma con prime95 non si scappa. Cambiato il banco...prime tutto ok per 12 ore di fila... W prime95

Ciao :D :D

Io prime95 avevo provato ad usarlo, ma non l'ho trovato molto esplicativo ed intuitivo...magari mi sbaglio, ma forse è anche per questo che alcuni non lo usano! Meglio le immagini del 3dmark anche se magari meno veritiere :sofico:

Saluti

WarBase
25-04-2003, 18:32
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Io prime95 avevo provato ad usarlo, ma non l'ho trovato molto esplicativo ed intuitivo...magari mi sbaglio, ma forse è anche per questo che alcuni non lo usano! Meglio le immagini del 3dmark anche se magari meno veritiere :sofico:

Saluti

Bhè, forse è vero, ma uno strumento efficace non sempre lo è... CMQ non c'è molto da sapere sul Prime95. Esegue dei particolari calcoli(iterazioni di lehmmer...o qualcosa del genere :D ), e confronta i risultati ottenuti con quelli contenuti nel suo database. Se la CPU sbaglia, riporta l'errore. Non c'è possibilità che i dati nel database sianop errati perchè controllati più volte con più calcolatori.

Modalità d'uso:
1)installazione
2)Options
3)Torture Test
Poi lo riduci a icona e continui a fare i fatti tuoi, tanto lui lavora in background.

Se ci sono errori te ne accorgi perchè si blocca e l'iconcina anzichè rossa(attiva) è gialla (attesa).

Nulla di più semplice... non è come Hot CPU Tester Pro 3 od altri con 3mila barrettine colorate che si muovono ma è molto + efficace!!!!

Chiuderei dicendo :"fatti!!..... non pug****e" :D :D :D

Ciao

Yashiro
25-04-2003, 18:45
Io Hot CPU Tester Pro l'ho anche comprato!E devo dire che è un mostro!Anche perché nella versione completa si hanno molti altri test, oltrettutto il prime ed il PI sono integrati,si possono far correre insieme o singolarmente, in idle o realtime... Mai visto nulla così, a max potenza il mouse risponde una volta ogni 10-15 minuti....! :eek: :eek:


La versione lite demo non è eccezionale, ma già ottima, la versione PRO è devastante, se fate 24h con quello è fatta.

WarBase
25-04-2003, 19:37
Originally posted by "Yashiro"

Io Hot CPU Tester Pro l'ho anche comprato!E devo dire che è un mostro!Anche perché nella versione completa si hanno molti altri test, oltrettutto il prime ed il PI sono integrati,si possono far correre insieme o singolarmente, in idle o realtime... Mai visto nulla così, a max potenza il mouse risponde una volta ogni 10-15 minuti....! :eek: :eek:


La versione lite demo non è eccezionale, ma già ottima, la versione PRO è devastante, se fate 24h con quello è fatta.

Hot CPU Tester Pro rispetto al light ha in più chipset,L1,L2,peripherals,SSE,3DNow. Il Prime ed il Pi l'ha anche la light solo che pur caricando il processore di lavoro in maniera seria(il mouse se ne va in pensione)... non controlla l'esattezza dei calcoli ottenuti, dando per scontato che se li porta a termine allora il sistema è stabile... Difatti sul forum ci sono degli utenti che il Prime95 li inchioda alla cruda realtà invece Hot CPU Tester Pro light no... e per questo lo preferiscono...

Meditate gente meditate...
Io li ho usati praticamente tutti, sono abbastanza pignolo e Prime95 per me rimane imbattibile... Ero capace di avere una configurazione che mi passasse tutti i test del mondo(Hot CPU Tester Pro light compreso) e Prime95 dopo 3ore e 40 ti sbaglia... a momenti mi aspettavo un POP UP con scritto FREGATO... ma alla fine aveva ragione... +0.025di Vcore e tutto liscio per 12 ore....

W prime95

Ciao

XP1700+@2400+
25-04-2003, 19:46
Ma servirà davvero che prime95 lavori per 12h per avere un sistema stabile?

A mio parere il sistema se non ti si blocca non dà problemi...io più che testare la stabilità guardo le performance globali con in benchmark nulla di più.

A me il 3dmark in alcuni test non si chiudeva ad esempio eppure col pc acceso molte ore e facendo di tutto non ha mai dato problemi.

Mistero della fede :p :confused: :sofico:

WarBase
25-04-2003, 19:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ma servirà davvero che prime95 lavori per 12h per avere un sistema stabile?

A mio parere il sistema se non ti si blocca non dà problemi...io più che testare la stabilità guardo le performance globali con in benchmark nulla di più.

A me il 3dmark in alcuni test non si chiudeva ad esempio eppure col pc acceso molte ore e facendo di tutto non ha mai dato problemi.

Mistero della fede :p :confused: :sofico:

Mhà, anche questa è un'opinione, ti riporto ciò che scrivono i programmatori di Prime95 quando gli utilizzatori trovano un'instabilità grazie a prime95 stesso:

CAN I IGNORE THE PROBLEM?
-------------------------

Ignoring the problem is a matter of personal preference. There are
two schools of thought on this subject.

It is likely that most programs you run will not stress your computer
enough to cause a wrong result or system crash. A few games stress your
machine and a system crash could result. Stay away from distributed
computing projects where an incorrect calculation might cause you to
return wrong results. You are not helping these projects by returning
bad data! In conclusion, if you are comfortable with a small risk of
an occasional system crash then feel free to live a little dangerously!

The second school of thought is, "Why run a stress test if you are going
to ignore the results?" These people want a guaranteed 100% rock solid
machine. Passing these stability tests gives them the ability to run
CPU intensive programs with confidence.


Io faccio parte del secondo gruppo :cool: ... a voi la scelta ... di che filosofia adottare...

Ciao

XP1700+@2400+
25-04-2003, 20:06
Originally posted by "WarBase"



Mhà, anche questa è un'opinione, ti riporto ciò che scrivono i programmatori di Prime95 quando gli utilizzatori trovano un'instabilità grazie a prime95 stesso:

... ... ...


Io faccio parte del secondo gruppo :cool: ... a voi la scelta ... di che filosofia adottare...

Ciao

Beh io non ho 12h per testare il mio HW poichè di solito lavoro ehhehe quindi mi sa che mi toccherà optare per un rock solid al 9x%

Saluti

WarBase
25-04-2003, 20:16
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Beh io non ho 12h per testare il mio HW poichè di solito lavoro ehhehe quindi mi sa che mi toccherà optare per un rock solid al 9x%

Saluti

Bhè visto che anche io non campo d'aria e ... a casa ci sono veramente poco... ti spiego come faccio, quando ho una configurazione al 9x% stabile, lancio Prime95 per 40-45min per essere sicuro che non vi siano instabilità palesi. Tipicamente prima di preparare da mangiare alla sera lo lancio, e lo torno a controllare dopo cena. Se tutto ok allora posso farlo girare con + tranquillità. Accendi il PC alla mattina appena alzato lanci prime. Alla sera quando rimetti piede in casa come minimo ha gia macinato 8-9 ore di Test... arrivare a 12 ci vuol poco ...basta spegnerlo quando si va a letto.

Tieni conto che con Prime95 puoi continuare a lavorare, per darti un'idea il 3DMark2001SE con Prime95 sotto perde 100 punti... lui lavora nei tempi che sarebbero di idlee... e questa è una figata perchè così non sei costretto a tenere il PC fermo(vedi Hot CPU Tester Pro light )...

Fidati... non ci vuole molto ;) :D :D

Ciao

P.S. Naturalmente mancando idle, temperature alle stelle mediamente a me fa 2° più di quando gioco a unreal o Splinter cell

XP1700+@2400+
25-04-2003, 20:21
Originally posted by "WarBase"



Bhè visto che anche io non campo d'aria e ... a casa ci sono veramente poco... ti spiego come faccio

... ... ...



Ok, ma se si blocca mentre non sono in casa che succede? La CPU lavora al 100% oppure torna in idle?

Saluti

R|kHunter
25-04-2003, 20:58
Spezzo un altra lancia a favore di prime95

Per XP1700+@2400+

Provalo, lo lanci la mattina prima di andare a lavorare, se va in errore si ferma e la cpu va in idle e tu quando torni trovi l'icona nel tray gialla ;)

Ti assicuro che è in assoluto il miglior programma di stress per cpu - memoria - chipset ;)

Se la macchina ti passa 12 ore di torture test allora puoi stare sicuro che è affidabile al 100% :D

Anche io una volta testavo il pc come fai tu con 3d mark e facendoci di tutto ma ti faccio un esempio: se ora io abbasso il vcore a 1,8 e provo 3dmark2001, 2003, superpi, stability test, ecc vanno benissimo, comprimo un divx va benissimo, encodo mp3 va benissimo, ecc..

Ecco a sto punto ti viene da dire: è stabile :)

Se gioco ad unreal2 (che è VERAMENTE :eek: pesante) invece il gioco di tanto in tanto (circa ogni ora) dà errore di protezione e crasha mentre gli altri giochi che ho (RTCW - Q3A - SOF2 - MOHAA - TOCA) girano senza problemi...

Ecco allora ti dici: è il gioco che ha qualche bug, rilasceranno la solita patch e amen :rolleyes:

Invece NO!

Fai un po' di ore di prime95 --> TAC! Errore!

Alzi il vcore a 1,825 ---> Prime95 per 12 ore senza errori

Rigiochi ad Unreal2 ---> Non crasha più! :D

Scusa la prolissità ma dai, volevo convincerti: provalo che non ti costa niente, so che come interfaccia sembra na gran caXXata ma ricorda, a volte, l'apparenza inganna ;)

XP1700+@2400+
25-04-2003, 21:18
Originally posted by "R|kHunter"

Spezzo un altra lancia a favore di prime95

... ... ...


Scusa la prolissità ma dai, volevo convincerti: provalo che non ti costa niente, so che come interfaccia sembra na gran caXXata ma ricorda, a volte, l'apparenza inganna ;)

Ho capito che vuoi dire...e mi hai convinto sulla bontà di prime 95, l'unica cosa è che non so se lo userò nel periodo estivo (per ovvi motivi ehehehe)

Però per fare un test con la CPU settata per il regime estivo (quindi ovviamente più bassa di frequenza) lo proverò di sicuro.

Spero solo di capire che cavolo vogliono dire le schermate che mi propone perchè ti giuro che la prima volta sono rimasto alquanto interdetto :confused: :confused: :confused:

Saluti

R|kHunter
25-04-2003, 22:26
Non vogliono dire niente :D

Semplicemente quando fai partire un torture test lui ti fa vedere che calcoli sta facendo svolgere alla cpu (tipo XXX lucas-lehmer iterations of YYYY at ZZZ K lenght)

So solo che queste iterazioni di Lucas-Lehmer servono per calcolare i numeri primi di Mersenne (credo siano numeri primi mooooooolto grandi) e mettono sotto forte stress cpu, memoria e chipset del pc

mano a mano che il tuo pc esegue i calcoli il programma li confronta con risultati giusti che sono contenuti in uno dei file del programma, quindi se c'è un errore viene subito rilevato ;)

XP1700+@2400+
25-04-2003, 22:33
Ok...tutto chiaro...domani o dopodomani max faccio un bel prime da xx ore e poi vediamo come dove e quando sono rock solid 110% ehhehe

Saluti

Hyperion
26-04-2003, 00:02
Per testare la stabilità della cpu con un unico programma, Prime95 senza dubbio; i vari programmi di calcolo distribuito stressano meno, i vari super pi sandra pcmark e 3dmark non valgono un fico secco .......

Io preferisco però Prime95 in background + un uso intensivo del pc (internet con 5-6 finestre aperte, la posta, icq, gestione risorse, winamp ....) per mettere in crisi anche il sistema operativo ......

12 ore di prime95 da sole non bastano .... anche se sono davvero un ottimo inizio.

Ciao!!

WarBase
26-04-2003, 01:14
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ok...tutto chiaro...domani o dopodomani max faccio un bel prime da xx ore e poi vediamo come dove e quando sono rock solid 110% ehhehe

Saluti

Naturalmente spero ci farai sapere i risultati del Prime95 :D :D
Sono super curioso, per i primi 10 minuti controlla le temperature per stare sicuro.... se vedi che oscillano in range di sicurezza allora fregatene e fatti i fatti tuoi... anche con il pc naturalmente... ;)

Ciao

P.S.
le tre cose da fare per usare prime95 le trovi nella quarta pagina di questa disccussione è un mio post....

Yashiro
26-04-2003, 11:27
Ma scusate a che serve far correre Prime95 in tray???

In questo modo è vero che si può fare altro, ma se devi fare un test hardware in teoria non dovresti pensare ad altro...

Per me metterlo in idle è una c@****@,in questo modo la cpu non lavora mai al 100% e non ha nemmeno tutta la priorità dedicata ad un'unica applicazione che richiede innumerevoli calcoli e precisione (come invece potrebbe succedere per un gioco pesante).


Originally posted by "WarBase"

Hot CPU Tester Pro rispetto al light ha in più chipset,L1,L2,peripherals,SSE,3DNow. Il Prime ed il Pi l'ha anche la light solo che pur caricando il processore di lavoro in maniera seria(il mouse se ne va in pensione)... non controlla l'esattezza dei calcoli ottenuti, dando per scontato che se li porta a termine allora il sistema è stabile... Difatti sul forum ci sono degli utenti che il Prime95 li inchioda alla cruda realtà invece Hot CPU Tester Pro light no... e per questo lo preferiscono...


Ma sei sicuro di ciò che dici??Che senso avrebbe far eseguire un programma di calcolo senza verificarne l'esattezza?Dove hai letto questa cosa? Non credo che i programmatori di una applicazione specifica per il controllo di affidabilità cpu si lascino sfuggire una svista così grossolana..

A parte ciò Hot CPU Tester permette una diagnosi più precisa e completa,a mio avviso, avvisando anche quale parte eventualmente fa cilecca... Sarebbe inutile cambiare CPU se magari è il chipset che non funziona bene.

In sintesi sono favorevole anche a Prime95, ma in torture test altrimenti è inutile, un processore che fa un calcolo ogni 10 minuti (per assurdo) è quasi impossibile che generi errori,a meno che non sia un rottamazzo.

Yashiro
26-04-2003, 11:31
Oltrettutto,quasi dimenticavo,Hot CPU Tester non parte con le impostazioni ottimali... parte con Smart Detect.

Provate a metterlo così.....!

WarBase
26-04-2003, 12:05
Originally posted by "Yashiro"

Oltrettutto,quasi dimenticavo,Hot CPU Tester non parte con le impostazioni ottimali... parte con Smart Detect.

Provate a metterlo così.....!

Yashiro, non è che Pirme95 si metta in idle... forse non mi sono spiegato bene... semplicemente lanci il Torture test, e lo riduci a icona(si posiziona nella tray).

Lui fa i calcoli nei tempi che normalmente sarebbero del Ciclo di Idle(do per scontato che tu sappia ciò di cui sto parlando). Se per esempio ti metti a navigare in Internet, e apri il Task manager ti accorgi che la CPU sta lavorando al 100%, senza per questo avere dei rallentamenti mostruosi....

Il Prime di Hot CPU Tester non mi inchioda l'overclock, il Prime95 si. Trai le tue conclusioni. Anche se Hot CPU Tester controlla i risultati come minimo è meno efficace ... anche se, l'ho omesso nel post precedente, è una mia opinione che non controlli i risultati sebbene ottenuta con prove di confronto fra 2 programmi.

Hot CPU TEster lo conosco bene e anche io l'ho impostato manual,custom.... ;)

CMQ ribadisco qui sul forum si sentono molti utenti che snobbano Prime95 perchè li inchioda alla dura realtà(NO Rock Solid) e venerano Hot CPU Tester perchè non dà nessun errore... Sono sicuro che tu usi entrambi, come li ho usati io... evidentemente alla fine ognuno ha le sue preferenze.... :D

Ciao

Yashiro
26-04-2003, 14:05
Capisco bene il discorso dei cicli di idle, ma proprio per questo la cpu lavora solo quando è libera, non continuamente... in pratica quando può esegue il prime, mentre magari per il resto del tempo esegue operazioni blande come gestire un browser o poco più; a mio avviso è un test falsato, perché fatto bene andrebbe appunto dedicata completamente la cpu nei calcoli. Difficile che un errore si presenti nell'esecuzione di una singola operazione (o più operazioni separate), molto più facile invece che succeda un errore di calcolo in grandi quantità continue di calcoli, quando la cpu si surriscalda (altri utenti su questo stesso forum hanno scritto che i problemi si presentano dopo diverse ore,con esecuzione in tray a mio parere gli errori si manifesterebbero dopo giorni forse...).


Le statistiche si basano su grandi numeri, inutile prendere un campione di poche unità; allo stesso modo è necessario far eseguire numerosi calcoli in serie, in priorità massima e senza intermezzi (di altri calcoli,non solo di pausa) per vedere se mantiene stabilità in attività stressanti..

WarBase
26-04-2003, 14:29
Originally posted by "Yashiro"

....
......molto più facile invece che succeda un errore di calcolo in grandi quantità continue di calcoli, quando la cpu si surriscalda .........
...

Ho paura di non essere abbastanza chiaro... mannaggia a me e al mio italiano :cry: :cry: , allora facciamo una prova, leggi da MBM o qualunque altro programma per la lettura delle temperature e dimmi cosa leggi. Segnatele.

Fai partire prime95, Torture Test, riducia icona.Picollino si posiziona nella tray con l'iconcina rossa.

Naviga 10 minuti in internet.

Leggi le temperature. E poi dimmi cosa hai riscontrato... se la CPU o il prime sta lavorando in modo blando dovresti avere un aumento di temperatura limitato 1-2°... Tipo come quando guardi un DivX...

Secondo quello che hai affermato nel post precedente prime95 in tali condizioni non surriscalderebbe la CPU poichè non la occupa in maniera soddisfacente per testarla... prova ... Capisco che discutendone magari non si riesca a far capire i proprio punto di vista e a me capita spesso, ma ho anche imparato che i fatti contano più delle parole... quindi...pleaze...prova... :)

Ti faccio presente cmq che se tu lanci qualsiasi applicazione e te ne vai dal PC, non è che quella applicazione ha il monopolio della CPU.

Il sistema operativo, e tutte le altre applicazioni in background continuano ad esistere e a chiedere risorse alla CPU stessa...quindi è una pia illusione quello di avere la CPU completamente occupata dal programma che ne testa la stabilità...

Ciao e fammi sapere cosa hai riscontrato....

Yashiro
27-04-2003, 10:54
Originally posted by "WarBase"


Fai partire prime95, Torture Test, riducia icona.Picollino si posiziona nella tray con l'iconcina rossa.

Naviga 10 minuti in internet.

Leggi le temperature. E poi dimmi cosa hai riscontrato... se la CPU o il prime sta lavorando in modo blando dovresti avere un aumento di temperatura limitato 1-2°... Tipo come quando guardi un DivX...

Da me muovo il mouse e si alzano di 6-7... :rolleyes:



Originally posted by "WarBase"

Ti faccio presente cmq che se tu lanci qualsiasi applicazione e te ne vai dal PC, non è che quella applicazione ha il monopolio della CPU.

Il sistema operativo, e tutte le altre applicazioni in background continuano ad esistere e a chiedere risorse alla CPU stessa...quindi è una pia illusione quello di avere la CPU completamente occupata dal programma che ne testa la stabilità...

Ciao e fammi sapere cosa hai riscontrato....

Comprendo comprendo!Quello che voglio dire è che se applichi seriamente un test la temperatura sale molto di più!E anche a parità di temperatura,lo sforzo è molto maggiore con la priorità massima..

Non sto parlando di avviare un programma e andarsene dal pc, ma del fatto che lanci il torture test e poi non lo riduci a icona l'impiego massiccio della cpu difficilmente ti permetterà agevolmente di utilizzare qualsiasi altro programma,per via dei rallentamenti palesi (segno che la cpu è veramente sotto sforzo). Esempio stupido: uno che cammina a passo spedito suda, e può fare molti chilometri, anche se in molto più tempo; uno che corre suda anche lui,sarà molto più veloce ma dovrà vedere se e quanto resiste ad un ritmo elevato... Un pò lo stesso è per i pc! ;)


So che la priorità assoluta è un'illusione,ma per priorità intendo che la stragrande maggioranza delle risorse vengono dedicate al programma di test,se così è per aprire un browser ci vogliono 5-6minuti buoni,mentre se lo metti in tray decisamente no... :rolleyes:

Non so se mi spiago... Un test per essere serio deve essere massacrante (alzare 100Kg per volta) e non continuo e blando (alzare 100 volte 1Kg), non so se rende il paragone!

XP1700+@2400+
27-04-2003, 11:11
Yashiro, ma hai provato il burn in di sandra con cpu 100% HIGH STRESS???

Anche quello a me fa impennare le temperature un sacco!

Saluti

Yashiro
27-04-2003, 12:21
Ho provato i test:


42 Minuti con Prime95 -> 44°C (36 in idle).


30 minuti con Hot CPU Tester -> 48°C


Devo dire che mi ero sbagliato su una cosa: mi pareva si potesse regolare la priorità su prime95, invece non ho trovato nessun sistema... Funziona sempre durante i cicli liberi del processore,almeno sembra.

Il burn-in di sandra fa l'effetto di Hot CPU Tester, ottimo cmq come test per il raffreddamento!

WarBase
27-04-2003, 12:46
Originally posted by "Yashiro"



Non sto parlando di avviare un programma e andarsene dal pc, ma del fatto che lanci il torture test e poi non lo riduci a icona l'impiego massiccio della cpu difficilmente ti permetterà agevolmente di utilizzare qualsiasi altro programma,per via dei rallentamenti palesi (segno che la cpu è veramente sotto sforzo).

So che la priorità assoluta è un'illusione,ma per priorità intendo che la stragrande maggioranza delle risorse vengono dedicate al programma di test,se così è per aprire un browser ci vogliono 5-6minuti buoni,mentre se lo metti in tray decisamente no... :rolleyes:



Che dire, non ci provi e se non ci provi non puoi constatare con mano...


Ti faccio vedere dal mio task manager mentre ti scrivo il prime95 come sta lavorando sul mio sistema, posizionato nella tray... che poi si posiziona li quando si riduce a icone, non è che diminuisce di priorità...
Ho ordinato i processi per carico sulla CPU e navigo tranquillamente in internet...

Poi, alla fine ribadisco... se non provi... più di così ... amen ... se qualche altro utente del forum ti volesse convincere gli passo il testimone...

Ciao e Buon Overclock :D

WarBase
27-04-2003, 12:52
OPS, ci hai provato... emh... abbiamo postato in simultanea... hehehe...Bravo... cmq... hai visto che aperto o in tray è sempre uguale il modo di lavorare di Prime95.
E quindi il fatto di ridurlo a icona non ne invalida il rendimento.

Ciao

rip82
27-04-2003, 12:52
Originally posted by "Yashiro"

Ho provato i test:


42 Minuti con Prime95 -> 44°C (36 in idle).


30 minuti con Hot CPU Tester -> 48°C


Devo dire che mi ero sbagliato su una cosa: mi pareva si potesse regolare la priorità su prime95, invece non ho trovato nessun sistema... Funziona sempre durante i cicli liberi del processore,almeno sembra.

Il burn-in di sandra fa l'effetto di Hot CPU Tester, ottimo cmq come test per il raffreddamento!
Alla lista di test aggiungi la compressione di film da DVD a DivX/XviD, e' sicuramente piu' pesante di un giro di 3DMark

Yashiro
27-04-2003, 14:40
Beh,non posso mettere tutto,al limite vota su "altro".

Ho postato solo i programmi più noti, la compressione è un pò generica, e poi il sondaggio è aperto da un pezzo ormai.



P.S. era un pezzo che non usavo prime95, ma non si poteva aumentare la priorità?? C'è la voce, ma non è selezionabile....

WarBase
27-04-2003, 14:58
Originally posted by "Yashiro"

....

.....



P.S. era un pezzo che non usavo prime95, ma non si poteva aumentare la priorità?? C'è la voce, ma non è selezionabile....

Ma cmq anche così il Prime95 non è che lavori poco, io quando ho preso quella finestra ti stavo rispondendo(explorer+Outlook express) e intanto il programma di aquisizione stava prelevando la finestra del task manager e nonostante tutto era al 96% di lavoro della CPU. il 2% era del task manager stesso e il resto tutti gli altri programmi. Se navighi e basta è fisso al 99% della CPU.

CMQ ho provato anche io le temperture con hot CPU Tester light e PRime95.

Faccio partire prime95 da idle 38° 15 minuti e 46°C.
Stacco prime95 Temperatura torna a 41° LAncio Hot Cpu Tester 20 minuti in configurazioni Burn-in e 44°C. Ho staccato perchè oscillava continuamente 43-44° da oramai 10 minuti.

Che la versione non light di Hot CPU Tester sia più pesante? Visto i tuoi risultati non sò cosa pensare....

Ciao

Yashiro
27-04-2003, 15:32
Io ne ho fatto un altro di test ora! Ho settato il menu avanzato di Prime, e mettendolo a priorità massima, oltre ad avanzare molto più velocemente con i calcoli ( :rolleyes: ) la temperatura è arrivata a 48°C, come con Hot Cpu Tester (che io posto in burn-in però,altrimenti è ridicolo...) mentre prima raggiungeva sì e no i 44.

Non farti ingannare dalla percentuali di occupazione della cpu in task manager, non vogliono dire nulla... Se hai cpuIdle attivo vedrai che il programma tiene quasi sempre su 98-99%. La percentuale vuol solo indicare il rapporto tra il tempo in cui la cpu riceve istruzioni e quello in cui attende.

Questo rapporto però nulla dice sulla complessità delle operazioni; infatti CpuIdle manda continuamente istruzioni di HLT per disattivare il circolo di corrente, ma non per questo "occupa" realmente il processore.

In pratica, l'impegno della cpu dipende fondamentalmente dalla complessità e dal flusso di istruzioni che riceve, non dai momenti in ci lavora, proprio perché potrebbe essere un lavoro ininfluente o comunque non pienamente stressante.

Il task manager con la percentuale serve solo ad indicare quale programma sta mandando istruzioni in quel momento, in percentuale rispetto a tutti gli altri programmi. Non indica quanto sia sotto sforzo la cpu.

Saluti!
;)

WarBase
27-04-2003, 16:52
Forse ti ho mandato lo screen sbagliato....

ecco quello giusto... che era dall'altra parte... ;)

Ti fa vedere prorpio la differenza prima-dopo attivazione del Prime95 Torture Test.... impostazioni di default...

ciao :D

Yashiro
01-05-2003, 11:45
Mmmm,rimane valido il discorso che ho fatto prima... il grafico non è altro che la conversione disegnata del numerino.. :rolleyes:

WarBase
01-05-2003, 14:27
Originally posted by "Yashiro"

Mmmm,rimane valido il discorso che ho fatto prima... il grafico non è altro che la conversione disegnata del numerino.. :rolleyes:


E no mio caro!!!! Prima avevi ragione alla grande, il 96% era l'utilizzo rispetto agli altri programmi, qui è proprio l'utilizzo della CPU.
Ovvero alla cpu arrivano così tante istruzioni che non riesce a smaltire portandola alla saturazione... insomma è come quando guardi un Divx con una cpu obsoleta(tipo celeron300Mhz) ..il lavoro si fissa a 100% ma il film va a scatti ugualmente,poichè non riesce a elaborare tutti i frame.

CMQ avessi dubbi sull'indicazione del Task manager nella cartella "prestazioni" sul sito della microsoft è spiegato esattamente cosa indica.Ovvero l'indicazione dell'utilizzo della CPU in assoluto a prescindere dei programmi che ne fanno uso... se vai a vedere mi pare più esaustivo la parte in lingua inglese originale.... ;)
CMQ prova a lanciare CPU Torture Test e vedi cosa succede al grafichino in questione e vedrai che in tali condizioni il grafico avrà lo stesso utilizzo...

Ciao

P.S. CMQ se trovi documentazione che affermi il contrario dammi il link, mi farebbe piacere, sono queste discussioni che aumentano la conoscenza dei vari applicativi!!!!

Yashiro
01-05-2003, 14:53
Il mio PC con CpuIdle attivato e nessun programma in esecuzione (salvo Photoeditor fermo per salvare lo shot)....

Come vedi non è un indicatore assoluto del lavoro CPU,ma solo delle istruzioni che arrivano,che possono anche NON essere operative.


Non metto assolutamente in dubbio che prime95 stressi fortemente la cpu,ma quello non è il sistema per verificare..

Ci vorrebbe un contatore di operazioni o,più semplicemente, controllare quanto sale la temperatura..

Yashiro
01-05-2003, 15:05
Shot quasi completo (azz alla compressione...)

WarBase
01-05-2003, 15:39
Originally posted by "Yashiro"

Il mio PC con CpuIdle attivato e nessun programma in esecuzione (salvo Photoeditor fermo per salvare lo shot)....

Come vedi non è un indicatore assoluto del lavoro CPU,ma solo delle istruzioni che arrivano,che possono anche NON essere operative.


Non metto assolutamente in dubbio che prime95 stressi fortemente la cpu,ma quello non è il sistema per verificare..

Ci vorrebbe un contatore di operazioni o,più semplicemente, controllare quanto sale la temperatura..

Bhè, è vero che non conosci la natura delle istruzioni, ma tu hai usato CPUidle il quale manda in Idle la CPU. E' un programma un pò particolare, tali funzionalità non sono implementate in Prime95, il quale se manda istruzioni sono calcoli, semplicemente calcoli per la risoluzione di equazioni... quindi se vedi Utilizzo della CPU al 100% di cui il 96-99% sono di Prime95 è facile trarne le conclusioni....

Prova a fare il rendering di una immagine e vedi l'utilizzo della CPU a quanto va...

Oppure fai la compressione di un Divx e vedi l'utilizzo della CPu dove arriva...

Ho lanciato il prime95 mentre scrivo, vediamo il log di motherboard Monitor cosa dice....

+7°C in 7 minuti
Punta max 46°C dopo meno di 7 minuti
Il log ha registrato max 45°C in quanto registra ogni 1.30 minuti e quindi, visto che la tempretura oscilla da 45° a 46°...

Che dici???Non mi sembrano temperature da CPUidle... impostazioni di PRime95 di default....

Ciao

P.S.
Occhio a CPUIdle, porta a degli starni picchi di alimentazione della CPU e rallenta il lavoro del PC... a che serve overclockare se poi rallenti con CPUIdle?

P.P.S.
Ho il pc in configurazione "estiva" ;) 166X11

Mr. Framerate
01-05-2003, 16:19
Io generalmete per testare l'overclock faccio.

1 SuperPi da 32 Mb
1 3DMark 2003 loop per 3 ore
1 Seti sempre aperto
1 Torture test per 12 ore.

Dopo sono felice e contento.

WarBase
01-05-2003, 16:28
Originally posted by "Mr. Framerate"

Io generalmete per testare l'overclock faccio.

1 SuperPi da 32 Mb
1 3DMark 2003 loop per 3 ore
1 Seti sempre aperto
1 Torture test per 12 ore.

Dopo sono felice e contento.

Bhè, certo, direi che sei tranquillo... se regge a tutto ciò... Ciao

Yashiro
01-05-2003, 16:59
Originally posted by "WarBase"

+7°C in 7 minuti
Punta max 46°C dopo meno di 7 minuti
Il log ha registrato max 45°C in quanto registra ogni 1.30 minuti e quindi, visto che la tempretura oscilla da 45° a 46°...

Ogni 90 secondi??? :eek: Io registro e aggiorno ogni 2-3....!


Per quanto riguarda Cpudle,lo riportavo come esempio.

Mai sentita la storia dei picchi di tensione,né tantomeno visti...con l'ali che ho poi,farebbero solo che bene.
La storia dei rallentamenti è vecchia e infondata,in applicazioni "ufficio" perderai 3 secondi ogni 3 ore di lavoro, considerando l'abbassamento di temperatura mi sembra tutt'altro che sprecato. Per le applicazioni pesanti come i giochi va disattivato,e in ogni caso non ha effetti. E' più usato dagli 0verclocker che non dagli utenti standard..

Conf. estiva?? Chissene,io lascio che frigga!!!Tanto sono sempre più che al sicuro.

WarBase
01-05-2003, 17:26
Originally posted by "Yashiro"



Ogni 90 secondi??? :eek: Io registro e aggiorno ogni 2-3....!


Per quanto riguarda Cpudle,lo riportavo come esempio.

Mai sentita la storia dei picchi di tensione,né tantomeno visti...con l'ali che ho poi,farebbero solo che bene.
La storia dei rallentamenti è vecchia e infondata,in applicazioni "ufficio" perderai 3 secondi ogni 3 ore di lavoro, considerando l'abbassamento di temperatura mi sembra tutt'altro che sprecato. Per le applicazioni pesanti come i giochi va disattivato,e in ogni caso non ha effetti. E' più usato dagli 0verclocker che non dagli utenti standard..

Conf. estiva?? Chissene,io lascio che frigga!!!Tanto sono sempre più che al sicuro.

Per la storia dei picchi di tensione dell'alimentazione fai una ricerca, se non hanno tolto i topic li trovi...

Il rallentamento c'è anche se su CPU potenti non si nota nel normale utilizzo sotto win ...cmq ammetti di disabilitarlo per giocare, e non penso che tu lo faccia per sport... :D

Configurazione estiva, si ma non per il PC per me :cry: :cry: ...cazzarola, l'ho in camera e rimane acceso 16 ore al giorno, nella mia camera ci sono mediamente 2-3°C in più rispetto alresto della casa ... :muro: :muro:
Di inverno non mi dispiace,anzi ma d'estate ... caldoooooooo :rolleyes:

E poi, solo perchè ho una Ferrari mica per questo devo girare sempre hai 300Km/h. ;)

Ciao e...buona frittura :D

WarBase
01-05-2003, 17:35
Yashiro, ecco un link in cui parlano di CPUIdle... in tale topic non tutti la pensano come te... cmq dacci un occhio... Ciao :D

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377249&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=idle picchi

Ciao

Yashiro
01-05-2003, 17:42
io lo disattivo per ovviare ad ogni dubbio, non perché veda cambiamenti.

Beh,si parla di pc attuali, non di 286,dove non gira nemmeno Winamp.


Non credo si possa friggere qualcosa,almeno a casa mia,quando il pc originale come mi è stato venduto funzionava benissimo e lavorava a default sopra i 65 gradi, mentre adesso nno arriva mai a 50... :D

Saluti!

Yashiro
04-05-2003, 10:37
TA-DAA! :D

WarBase
04-05-2003, 11:59
Originally posted by "Yashiro"

TA-DAA! :D

Mitico, gran traguardo... 11 Questa è stabilità!!!! :D :D

Mi fa piacere averti fatto conoscere meglio Prime95.

Perdonami ma nello screenshot in particolare nella dashboard è indicato P4Willamette a 2Ghz ... ma fa davvero così caldo quel procio? Io non sono un esperto di P4 ma i miei amici con Northwood fanno temperature mediamente sotto i 40° in full-load(a detta loro). Sono le differenti caratteristiche costruttive a determinare tali differenze?


ciao e ancora Compliments ;)

Yashiro
04-05-2003, 12:34
Beh,direi.....


Willamette=0.18µ
Northwood=0.15µ (o 0.13?)

Willamette=1.75V default
Northwood=fino a 1.5V default

Willamette=core originario
Northwood=core ottimizzato per minore riscaldamento

Willamette=256 L2
Northwood=512 L2

I Willamette scaldano come stufe....

WarBase
04-05-2003, 12:46
Originally posted by "Yashiro"

Beh,direi.....


Willamette=0.18µ
Northwood=0.15µ (o 0.13?)

Willamette=1.75V default
Northwood=fino a 1.5V default

Willamette=core originario
Northwood=core ottimizzato per minore riscaldamento

Willamette=256 L2
Northwood=512 L2

I Willamette scaldano come stufe....

La differenza ci cache la conoscevo, il resto no... in effetti ciò spiega molto... Praticamente la differenza che esiste fra Athlon Palomino e Torello.
Ciao

Yashiro
11-05-2003, 09:41
Up,dai che si arriva a 200....

WarBase
11-05-2003, 10:07
Originally posted by "Yashiro"

Up,dai che si arriva a 200....

Ti do una mano, alla fine facendo i conti i programmi DOC per testare la stabilità si contano sulle dita di una mano. Mhà ... meglio pochi ma buoni :D


Ciao

Yashiro
16-05-2003, 16:11
quasi 200 votanti!!!

Ormai il sondaggio è più che attendibile.

WarBase
16-05-2003, 16:20
Originally posted by "Yashiro"

quasi 200 votanti!!!

Ormai il sondaggio è più che attendibile.

Attendibile ma dai risultati decisamente un pò tristi... 3Dmark/PCmark i primi, prime95(almeno lui) ben distanziato e poi superPI subito dietro...

Se un'overclock lo si dovesse testare per gradi, cioè facendo prima test leggeri per poi passare ai test più pesanti allora la sequenza sarebbe(come faccio io) 3Dmark, SuperPi,Prime95 ... Naturalmente se mi si pianta sul 3Dmark gli altri test non li guardo nemmeno perchè è fortemente instabile...

Ciao Yashiro oramai hai fatto su un pò di visite :D

Yashiro
16-05-2003, 17:41
Già!

Per il discorso dei risultati,come ho già detto in pagine precedenti forse la maggior parte degli overclockers, poiché neofiti nel campo vista la sempre maggior semplicità delle operazioni di overclock rispetto ad un tempo, tende più ad utilizzare strumenti di valutazione per l'aumento delle prestazioni piuttosto che per la stabilità effettiva, per avere immediate gratificazioni al seguito dell'operazione compiuta.

E' altresì vero che chi ha votato può anche avere espresso una pura preferenza di programma, pur utilizzando poi metodi molto professionali e attendibili per seguire gli sviluppi di stabilità e performance.

Quindi sicuramente gli overclockers più "anziani" sanno bene cosa e con che mezzi testare,mentre i newbie si fanno molto più prendere dalla smania di postare 20000 punti al 3Dmark! ;) Del resto,è un pò una mania comune..!

araknis
16-05-2003, 20:21
Io li uso tutti, nessuno escluso ,almeno due volte per mezz'ora ciascuno (tutti di seguito), quando raggiungo l'OC massimo. ;)

Yashiro
24-05-2003, 15:24
Fermi a 193....