View Full Version : Riflessione: situazione pazzesca per i chipsets per AMD...
supermarchino
13-03-2003, 16:06
:muro: :muro:
I chip VIA si commentano da soli, il loro lo fanno onestamente, ma hanno ancora i divisori e nemmeno 1/6... e poi sono da quasi due anni sempre la solita minestra riscaldata...
Ho letto adesso delle magagne di nforce2 tipo cold boot che manco so cos'è e corruzione del bios (gravissimo!).
Ma è possibile che le cpu AMD non possano contare su dei chipsets all'altezza??
Concordo in pieno con lòa tua riflessione.
Una cpu come amd, se avesse un chipset con le palle.......
supermarchino
13-03-2003, 16:11
Originally posted by "zaccgio"
Concordo in pieno con lòa tua riflessione.
Una cpu come amd, se avesse un chipset con le palle.......
le uniche note positive sono la stabilità eccellente raggiunta dai VIA e il nuovo arrivo da Sis... speriamo bene. :(
oddio stabilità...
il 440BX è stabile non i KT altro mondo.
supermarchino
13-03-2003, 16:13
Originally posted by "pandyno"
oddio stabilità...
il 440BX è stabile non i KT altro mondo.
con 266a 333 e 400 mai avuto problemi, non ho riscontrato grandi differenze rispetto a un BX + Pentium 2 / 3 ...
ammetto che il kt133 era un DECISAMENTE più ostico :o
Neanche io, ma nn parliamo di stabilità INTEL sotto questo punto di vista è tutto un' altro mondo.
supermarchino
13-03-2003, 16:17
Originally posted by "pandyno"
Neanche io, ma nn parliamo di stabilità INTEL sotto questo punto di vista è tutto un' altro mondo.
non confondiamo la COMPATIBILITA' con la STABILITA'... :rolleyes:
ti dirò anzi che coi via kt su ddr ho avuto meno magagne che coi due BX che ho avuto (Supermicro e Tyan)... forse è solo un caso ... :rolleyes:
Originally posted by "pandyno"
oddio stabilità...
il 440BX è stabile non i KT altro mondo.
Concordo, però non dimenticarti il kt266A(innovativo, stabile, performante).
Originally posted by "supermarchino"
non confondiamo la COMPATIBILITA' con la STABILITA'... :rolleyes:
ti dirò anzi che coi via kt su ddr ho avuto meno magagne che coi due BX che ho avuto (Supermicro e Tyan)... forse è solo un caso ... :rolleyes:
E chi le confone? parlo di stabilità.
INTEL fa i chipset + stabili di questo mondo, mai visti tanti crash da quando ho AMD, neanche le mobo SS7 avevano tutti sti casini.
supermarchino
13-03-2003, 16:20
Originally posted by "pandyno"
E chi le confone? parlo di stabilità.
INTEL fa i chipset + stabili di questo mondo, mai visti tanti crash da quando ho AMD, neanche le mobo SS7 avevano tutti sti casini.
E' un problema tuo.
Ho avuto due Intel BX, Kt133, 133A, 266A, 333, 400 ... la palma del più instabile va al 133, MA SEGUITO A RUOTA DAL BX. Sorry.
Dal KT266A i chip AMD sono ASSOLUTAMENTE STABILI. Se poi uno compra una sottomarca di mobo ... :rolleyes:
supermarchino
13-03-2003, 16:23
Originally posted by "pandyno"
E chi le confone? parlo di stabilità.
INTEL fa i chipset + stabili di questo mondo, mai visti tanti crash da quando ho AMD, neanche le mobo SS7 avevano tutti sti casini.
Che mi dici dell'820? Su SDRAM magari... :D :D
Non credo ne ho cambiate parecchie di KT133 fino a 333CE altro che problema mio.
E' un dato di fatto nn c' è bisogno di prendersela.
Effettivamente la stabilità delle recenti piattaforme AMD non è delle migliori. L'nforce 2 è un ottimo chipset, ma per renderlo assolutamente stabile bisogna un po' smanettarci e giustamente non tutti ne hanno voglia. Se poi fai overclock la situazione peggiora.
Forse la situazione migliorerà con il kt400a, perchè anche il kt400 di default qualche problema di conflitto con le periferiche lo da.
supermarchino
13-03-2003, 16:25
Originally posted by "pandyno"
Non credo ne ho cambiate parecchie di KT133 fino a 333CE altro che problema mio.
E' un dato di fatto nn c' è bisogno di prendersela.
Non me la prendo. Ti dico solo che non ho mai avuto problemi. Il perché dimmelo tu... :D
Originally posted by "supermarchino"
Che mi dici dell'820? Su SDRAM magari... :D :D
Ti dico che nn c' è bisogno di prendersela, anche io sono un assiduo sostenitore AMD, ma cacchio nn puoi attaccarti ad un caso isolato, poi certo INTEL ne cambia parecchi di soket e siamo li', ma nn parlarmi di stabilità.
supermarchino
13-03-2003, 16:27
Originally posted by "pandyno"
Ti dico che nn c' è bisogno di prendersela, anche io sono un assiduo sostenitore AMD, ma cacchio nn puoi attaccarti ad un caso isolato, poi certo INTEL ne cambia parecchi di soket e siamo li', ma nn parlarmi di stabilità.
d'accordo... ma non venirmi a dire che dal kt266a in poi manca la stabilità perché è una sciocchezza...
se è per questo IO ODIO VIA perché TRUFFA LA GENTE ... non è possibile non mettere nemmeno 1/6 sul KT400... non è possibile spacciare roba vecchia per nuova cambiando solo il nome... :mad:
Originally posted by "supermarchino"
Non me la prendo. Ti dico solo che non ho mai avuto problemi. Il perché dimmelo tu... :D
Perchè si vede che INTEL nn ti stà simpatica, come a me del resto, ma la stabilità del 440BX è indiscussa come pure degli altri suoi derivati.
ciaoz.
supermarchino
13-03-2003, 16:30
Originally posted by "pandyno"
Perchè si vede che INTEL nn ti stà simpatica, come a me del resto, ma la stabilità del 440BX è indiscussa come pure degli altri suoi derivati.
ciaoz.
Non dico che il BX è instabile. Dico che KT266A e compagnia non sono apprezzabilmente meno stabili di un BX.
Si, in effetti i chipset via in passato mi hanno fatto un po inca@@are.
Tutte quelle giornate passate a scrivere alla via, alla asus, formattare, ritentare,etc....
Casini con la scheda video, casini con i driver di qua, casini con le ram di la.....
Dal kt266a non ho avuto + problemi fino al kt400(speriamo nel kt400a).
Per quanto riguarda il 440bx, ritengo che sia stato il + grande chipset mai costruito.
Originally posted by "supermarchino"
d'accordo... ma non venirmi a dire che dal kt266a in poi manca la stabilità perché è una sciocchezza...
Fai un confronto lascia un pc acceso con gli stessi programmi, uno con piattaforma KT e uno con piattaforma INTEL vediamo quale dei crasha prima.
C' è poco da discutere so' già il risultato qual' è :D
cio' nn toglie che il KT sia un discreto chipset, ma si potrebbe fare moooltooo di meglio, anche perchè ormai dal kt266a ne è passata di acqua sotto i ponti e la minestra comincia ad evaporare.
supermarchino
13-03-2003, 16:31
Originally posted by "pandyno"
Perchè si vede che INTEL nn ti stà simpatica, come a me del resto, ma la stabilità del 440BX è indiscussa come pure degli altri suoi derivati.
ciaoz.
Poi odio Intel almeno quanto Via, ma solo per il Pentium 4 ... fino al Pentium 3 incluso mi piaceva Intel... e non esito a definire MITICO il BX, simbolo di quell'era...
supermarchino
13-03-2003, 16:32
Originally posted by "pandyno"
Fai un confronto lascia un pc acceso con gli stessi programmi, uno con piattaforma KT e uno con piattaforma INTEL vediamo quale dei crasha prima.
scusa ma il mio kt non crasha per nulla... :D
Lourdes :D
Evviva i FIX che VIA non metterà MAI! :D
Originally posted by "supermarchino"
Non dico che il BX è instabile. Dico che KT266A e compagnia non sono apprezzabilmente meno stabili di un BX.
Hai ragione, e concordo con te che il kt266a è stato il migliore chipset, pero dopo 440bx.
Se ci pensi bene è normale che lo surclassi in quanto a performance e a soluzioni innovative, pero è usito anche mooolto tempo dopo.
supermarchino
13-03-2003, 16:35
Originally posted by "pandyno"
Lourdes :D
Può darsi magari ho qualche chanche come guaritore... ;) :D
Originally posted by "pandyno"
Evviva i FIX che VIA non metterà MAI! :D
Forse gioca il fatto che per me tenere AGP e PCI in specifica è d'obbligo?
Cmq. sto a 166/66/33...
Cmq è vero il kt266a non mi ha dato problemi, dopo è stata un' odissea come anche adesso...
Speriamo in SiS ;)
ciaoz
Originally posted by "supermarchino"
scusa ma il mio kt non crasha per nulla... :D
Se intendi dire il kt400 ti rispondo che 15 gg fa sono passato da amd ad intel per colpa sua.
TheDarkAngel
13-03-2003, 16:58
mah ho fatto 1 anno con la kr7a-raid e non ho mai avuto un minimo crash... il pc runnava tranquillo per settimane tra lo scaricando di notte il playing on the net di sera e seti sempre acceso
stessa cosa sto facendo ora con la epox...
Originally posted by "TheDarkAngel"
mah ho fatto 1 anno con la kr7a-raid e non ho mai avuto un minimo crash... il pc runnava tranquillo per settimane tra lo scaricando di notte il playing on the net di sera e seti sempre acceso
stessa cosa sto facendo ora con la epox...
Io con la mia soltek kt266a non ho avuto mai neanche mezzo problema.
Sia con la 8500, che con la 4200 che con l'attuale 9700pro mi sono trovato da paura e sono rimasto sconcertato nel vedere che passando a kt400 con memorie ddr333 e la stessa 9700pro perdevo 500 pts a 3dmark2001 (con qualsiasi configurazione) e il sistema andava na ca@ata.
TheDarkAngel
13-03-2003, 17:15
infatti ritengo il kt400 un aborto...
il kt266a è stata una botta di performances come lo è stato l'nforce2
Maurizio XP
13-03-2003, 17:17
mvp3, kx133, kt133,kt133a,kt266a,kt333 e kt400 montato ad amici.... problemi??? Ah si????????? :D :D
Maurizio XP
13-03-2003, 17:21
in ogni caso il kt400 nn è niente di male nè di bene, vedete nn costa di + di un 333, magari all'iniizio, ora è allo stesso prezzo e quindi ok, ci guadagni agp8x (per quello che serve), connessione v-link a 533, + usb, supporto 333 sicuro... che poi sia la stessa solfa nn ci piove...
Ma cmq anche 845PE nn è che sia così innovativo...
ata100
agp4x
ddr2700
se nn fosse per i fixes sarebbe abbastanza simile al kt400... e di fatti fra poco lo aggiornano...
Fra poco esce sis746FX e KT400a, seguiti dopo pochi mesi da 748 (746con 400 di bus) e kt400a con bus 400 e sata
Per me, i migliori chipset sarebbero quelli di AMD!
Come intel si fa i chipset, anche AMD se li dovrebbe fare, o almeno non dovrebbe lasciare che si vendano certe schifezze (parlo in generale) di chipset per le sue CPU!
A fine mese mi farò (spero...) il nuovo PC, e non credo che arriverà in tempo il nuovo SiS, perciò mi farò il P4 con i 845PE!
Forse è vero che i processori di AMD sono migliori (soprattutto per il rapporto prezzo/prestazioni/stabilità... alle frequenze non troppo alte), ma vengono a parer mio ENORMEMENTE penalizzati dai chipset del cavolo che ci sono!
Ci sono solo i VIA, ma che scherziamo!
È uscito sto NForce2, che ora si scopre che ha problemi abbastanza seri, ma sostanzialmente c'è solo VIA, e la concorrenza che fine fa!
Con Intel la situazione è un po' più bilanciata, c'è SiS (economica ma buona), e Intel (un po' più costosa ma ottima), e ci sono tante mobo per intel con SiS, quante ce ne sono con intel; invece per gli AMD, ci sono il 94% di mobo con VIA, 5% di mobo con NForce, e l'1% di mobo con SiS.
Peccato, davvero peccato per AMD!
Ciaux :D ;)
Arruffato
13-03-2003, 18:02
Che palle questa storia della stabilità, io veri problemi di stabilità li ho avuti solo con l'ALI Magik.
Poi ho provato 3 KT266A, 1 SiS 745, 3 KT333, 2 nForce2 tutti stabilissimi. Ora ho i 2 nForce2 e 2 KT333 che lavorano su Seti, alcuni accesi 24 h senza conoscere il significato della parola crash. Tutti con memorie tirate, la + lenta è a 2-2-3-6 cmd 1.
Perchè dare la colpa alla CPU o al chipset di instabilità, quando al 90% questa è delle memorie e il restante 10% è delle schede video, audio e relativi driver?
Nightingale
13-03-2003, 18:17
scusate l'intromissione, io starei x comprare una abit col KT400 in quanto alla Essedi hanno solo KT400 ed nForce2. Volevo pompare l'XP2000+ ad un FSB di 333mhz in sincrono con le DDR333mhz... mi pare di capire che non lo posso fare? Mancano i fix su AGP e PCI?? Ditemi di no, dai.....
Originally posted by "Nightingale"
scusate l'intromissione, io starei x comprare una abit col KT400 in quanto alla Essedi hanno solo KT400 ed nForce2. Volevo pompare l'XP2000+ ad un FSB di 333mhz in sincrono con le DDR333mhz... mi pare di capire che non lo posso fare? Mancano i fix su AGP e PCI?? Ditemi di no, dai.....
Non sono un granchè informato da questo punto di vista, ma se non sbaglio, solo il NForce2 ha i FIX!!!
Ciaux :D ;)
Maurizio XP
13-03-2003, 18:28
si li ha.
Ma anche col kt400 puoi mettere fsb e ram 333.
Nightingale
13-03-2003, 18:29
Originally posted by "DooM1"
Non sono un granchè informato da questo punto di vista, ma se non sbaglio, solo il NForce2 ha i FIX!!!
Ciaux :D ;)
:cry: :cry: :cry:
dunque come si dovrebbe fare???? aiuto!!!!!!!!
Maurizio XP
13-03-2003, 18:32
Ti ripeto, col kt400 lo puoi fare ma devi sbloccare il processore come su nforce.
Nforce ha problemi con linux... nn puoi aspettare un pò e prendere il kt400a sis 746fx?
Nightingale
13-03-2003, 18:44
Originally posted by "Maurizio XP"
Ti ripeto, col kt400 lo puoi fare ma devi sbloccare il processore come su nforce.
Nforce ha problemi con linux... nn puoi aspettare un pò e prendere il kt400a sis 746fx?
scusa non avevo visto il tuo messaggio....
mi consola che con il kt400 si possa alzare l'FSB senza andare fuori specifica con PCI e AGP. Sbloccare il processore... come mai? e come?
kt400a... cosa avrebbe in +?
grazie, ciao!
Maurizio XP
13-03-2003, 19:14
perchè se metti il tuo 2000+ con 166 di bus lo overclockki di molto... dovresti prima abbassare il moltiplicatore della cpu...
ti speigo: io ho un 2400+ che freq reale ha 2000 mhz.
Sono ottenuti con 15 (moltiplicatore) *133DDR (il bus ovvero 266)
Tu hai un 2000, nn ho idea della freq reale, ma segui il mio esempio: se lasciassi il moltiplicatore a 15 e mettessi il bus a 166 (cioè 333) andrei a 2500 mhz reali... nn male come oc :D :D ;) ;) :sofico:
Quindi se vuoi i 333 di bus ti serve, una mobo che li supporti, ram 2700 meglio se buona, e sbloccare il molti.
kt400a,sis746fx sono pensati per funionare al meglio a 333fsb/400ram
per il resto sono paragonabili (con le dovute differenze di architettura) al kt400 attuale.
Io aspetterò il sis746fx che costa poco e promette bene.
Inoltre d'estate escono sis748 e viakt400a con supporto bus 400.
Infine i processori amd torob 1700+ o 1800+ sono già sbloccati, mentre dal 2400+ le kt400 le sbloccano automaticamente... anche se credo siano già sbloccati.
Con i Via non ho mai avuto un problema dal kt266A in su, stabili come una roccia.
Con le Nforce2 puoi avere problemi del bios solo se fai OC pesanti, rock solid anche in questo caso
Mendocino 433
14-03-2003, 00:02
Scusate un attimo.... ma visto che la maggior parte dei casini vengono sempre da Windows, si può sapere come fate a sapere con certezza quando i problemi sono dati dal chipset?
3 anni fa avevo Win 98SE, un'orrenda MB leggend QDI con chipset VIA 692BX /596, poi mi si è rotta e ho preso a caso questa ASUS CUBX con il famigerato i440BX (l'unica socket 370 che era rimasta!)
Ebbene, non ho trovato nessuna differenza in fatto di compatibilità e stabilità, e io con l'hardware ci trimino molto (tranne che OC). La CUBX ha più o meno gli stessi problemi di compatibilità della precedente, con le varie schede video e TV. Anzi, sulla CUBX succedeva che a seconda di in quali slot mettevo la scheda audio e quella TV il sistema faceva casini diversi e assurdi, come il mancato risveglio dallo st.by o il reset all'uscita dello st.by o altro ancora! Non mi ricordo se questo succedeva anche col VIA o forse avevo trovato subito le posizioni giuste!
Ho risolto tutto semplicemente passando a Win 2000... niente più casini di questo tipo.
A parte questo ho provato altri PC AMD con VIA e SIS e il migliore in assoluto sembra essere la MSI KT3 ultra 2 con KT 333, non c'è paragone con tutto quello che ho provato finora, è velocissima e stabilissima.
Ma come sarebbe che il KT 400 è peggio del 333? E allora il 400A? Di sicuro la mia prossima MB sarà una MSI, però non so se aspettare il 400A o no, perché a me interessano la stabilità e compatibilità, visto che di velocità per me ce n'è a volontà anche con il 400. Però mi interesserebbe avere una MB ben sfruttabile anche in futuro. Scarto l'NVIDIA per il suo attaccamento a Winzozz e alle sue schede grafiche omonime.... I SIS li ho visti decisamente lentini.
Voi cosa dite?
rmarango
14-03-2003, 08:58
Originally posted by "Mendocino 433"
Ma come sarebbe che il KT 400 è peggio del 333? E allora il 400A? Di sicuro la mia prossima MB sarà una MSI, però non so se aspettare il 400A o no, perché a me interessano la stabilità e compatibilità, visto che di velocità per me ce n'è a volontà anche con il 400. Però mi interesserebbe avere una MB ben sfruttabile anche in futuro. Scarto l'NVIDIA per il suo attaccamento a Winzozz e alle sue schede grafiche omonime.... I SIS li ho visti decisamente lentini.
Voi cosa dite?
Se puoi aspettare il Kt400a, altrimenti se non devi overcloccare vai tranqui con una bella kt400 che supporta anche i barton nuovi e che non va' peggio del 333, quelle sono frottole ;) .
Ciao
Nightingale
14-03-2003, 17:20
Originally posted by "Maurizio XP"
perchè se metti il tuo 2000+ con 166 di bus lo overclockki di molto... dovresti prima abbassare il moltiplicatore della cpu...
ti speigo: io ho un 2400+ che freq reale ha 2000 mhz.
Sono ottenuti con 15 (moltiplicatore) *133DDR (il bus ovvero 266)
Tu hai un 2000, nn ho idea della freq reale, ma segui il mio esempio: se lasciassi il moltiplicatore a 15 e mettessi il bus a 166 (cioè 333) andrei a 2500 mhz reali... nn male come oc :D :D ;) ;) :sofico:
Quindi se vuoi i 333 di bus ti serve, una mobo che li supporti, ram 2700 meglio se buona, e sbloccare il molti.
kt400a,sis746fx sono pensati per funionare al meglio a 333fsb/400ram
per il resto sono paragonabili (con le dovute differenze di architettura) al kt400 attuale.
Io aspetterò il sis746fx che costa poco e promette bene.
Inoltre d'estate escono sis748 e viakt400a con supporto bus 400.
Infine i processori amd torob 1700+ o 1800+ sono già sbloccati, mentre dal 2400+ le kt400 le sbloccano automaticamente... anche se credo siano già sbloccati.
MaurizioXP ti ringrazio per la delucidazione, sei stato molto chiaro.
Quello che xò non riesco ancora a capire, e perdonatemi ma ho letto anche molti altri topic a riguardo, poiché sento voci discordanti o poco chiare, è se la ABIT KD7 con KT400 riesce con una CPU ATHLON XP2000+ a settare dal bios SENZA alcuna modifica HARDWARE e "senza problemi" ( driver aggiornati etc etc, quello si ) la frequenza del bus a 166 ed a sbloccare il moltiplicatore, in modo come dicevi tu da abbasassarlo per non generare un OC da paura ;)
Altra cosa: come si comporta suddetta scheda con i divisori? Posso, e andrebbe bene, settare un 5:2:1? Pensavo 166/5=33.2 x PCI e 33.2*2=66 AGP. Ma si possono cambiare sti divisori?
Vi ringrazio ancora. Ho letto di persone che non riescono ad alzare la freq del bus... :eek:
PS: la frequenza di un athlon a 266 si dice FSB o BUS?? E viceversa, quella non DDR (X2) a 133 si dice FSB o BUS?
Maurizio XP
14-03-2003, 19:47
con una kt400 se è toro b slocchi, cmq il mio kt333 cambia il molti del mio 2400+ toro b.
Cmq su kt400 fsb 333 o 266 rispettano tutte le specifiche.
Il div 1/5 significa che devi fare FSB/5 per pci e pci*2 per agp.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.