PDA

View Full Version : Scheda di acquisizione Magnex VCD300 - Info


MALLEUS
12-03-2003, 23:54
Ciao a tutti, ho qualche domanda da porvi,
oggi ho acquistato al prezzo di 105€ una scheda di acquisizione MPG1
di nome : Magnex Producer Pro VCD300, le mie domande sono:

1°: Oltre al software incluso, (trovabile al sito http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/magnex/prodotti/schede/vcd300.htm) in verità molto ridotto, esiste qualche altro software con il quale poter creare i miei video?
Se sì come si chiama, ed è di facile utilizzo?

2°: Dopo l'acquisizione ottengo ovviamente un file .mpg come faccio a trasformare questi file in .avi così da poter risparmiare molto spazio perdendo il meno possibile?

3°: Secondo voi il PC dove svolgo questi lavori e sufficiente, un PIII 1GHz - GeForce 2 32MB DDR - 768MB Ram PC300 - Sound Blaster 16 (maffa ma fà il suo...) ecc. ecc.

Sono ben accetti tutti i consigli che potete darmi e magari qualche considerazione sul mio acquisto, facendo presente quanto ho pagato la scheda e valutando il fatto che la userò solo x passarmi le mie vecchie videocassette dell'infanzia :)

Grazie a tutti x il tempo che perderete. :p

Ciao!

Ps: sono veramente agli inizi...

Ps2: volevo fare delle ricerche ma il motore e down

MALLEUS
13-03-2003, 22:11
Nessuno mi può aiutare? ......

MALLEUS
14-03-2003, 01:04
A questo punto mi bastano anche solo delle info su come convertire un file .mpg in .avi guadagnando spazio lasciando intatta la qualità il + possibile... ho un file da 4GB e fare 6 CD non mi sembra proprio il caso.....

grazie.

MALLEUS
14-03-2003, 17:56
:(

cobram
16-03-2003, 01:15
Originally posted by "MALLEUS"

Ciao a tutti, ho qualche domanda da porvi,
oggi ho acquistato al prezzo di 105€ una scheda di acquisizione MPG1
di nome : Magnex Producer Pro VCD300, le mie domande sono:

1°: Oltre al software incluso, (trovabile al sito http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/magnex/prodotti/schede/vcd300.htm) in verità molto ridotto, esiste qualche altro software con il quale poter creare i miei video?
Se sì come si chiama, ed è di facile utilizzo?

2°: Dopo l'acquisizione ottengo ovviamente un file .mpg come faccio a trasformare questi file in .avi così da poter risparmiare molto spazio perdendo il meno possibile?

3°: Secondo voi il PC dove svolgo questi lavori e sufficiente, un PIII 1GHz - GeForce 2 32MB DDR - 768MB Ram PC300 - Sound Blaster 16 (maffa ma fà il suo...) ecc. ecc.

Sono ben accetti tutti i consigli che potete darmi e magari qualche considerazione sul mio acquisto, facendo presente quanto ho pagato la scheda e valutando il fatto che la userò solo x passarmi le mie vecchie videocassette dell'infanzia :)

Grazie a tutti x il tempo che perderete. :p

Ciao!

Ps: sono veramente agli inizi...

Ps2: volevo fare delle ricerche ma il motore e down


1) non so(ma penso di si)
2)usa virtualdub
3)è sufficiente

letturo
18-03-2003, 01:50
Secondo me hai fatto un buon acquisto. Avere una scheda che effettua in hardware la compressione del flusso video ti permette di acquisire video analogico anche su un PC datato e cmq alleggerisce il proc. da un bel "lavoretto".

Un paio di consigli "al volo": i video da te ottenuti (mpeg1) si prestano al riversamento su VCD (se ti tieni sui 1150kbit/s) ma se questa operazione non ti interessa è meglio acquisire con bitrate + alti x poi riversare tutto in DiVX. In questo modo otterrai filmati di qualità migliore e volendo potresti risparmiare anche spazio (arrivando a 800/900kbit/s).

Programmi di editing video ce ne sono tanti ma a prezzi ridotti.. non so. Un buon programma potrebbe essere Pinnacle Studio 8 ma forse costa più della tua sk.. Se vuoi posso cercare meglio (ho su una rivista la prova comparativa di questi prg).

Il VirtualDub cmq è un "must" (tra l'altro ti permette di convertire da Mpeg1 in DiVX, previa installazione del codec ovviamente).

Se hai altre domande o hai bisogno di chiarimenti rispondi qui, spero di poterti aiutare. In ogni caso visto che sei agli inizi potrebbe esserti utile qualche guida o FAQ - due siti?

www.quellicheilpc.it
www.benis.it (eccezionale)


CIAO

MALLEUS
18-03-2003, 02:48
Grazie, mi studio i siti che mi hai dato è se ho qualche dubbio magari ti disturbo ^_^

Thx, ciaoo!

Originally posted by "letturo"

Secondo me hai fatto un buon acquisto. Avere una scheda che effettua in hardware la compressione del flusso video ti permette di acquisire video analogico anche su un PC datato e cmq alleggerisce il proc. da un bel "lavoretto".

Un paio di consigli "al volo": i video da te ottenuti (mpeg1) si prestano al riversamento su VCD (se ti tieni sui 1150kbit/s) ma se questa operazione non ti interessa è meglio acquisire con bitrate + alti x poi riversare tutto in DiVX. In questo modo otterrai filmati di qualità migliore e volendo potresti risparmiare anche spazio (arrivando a 800/900kbit/s).

Programmi di editing video ce ne sono tanti ma a prezzi ridotti.. non so. Un buon programma potrebbe essere Pinnacle Studio 8 ma forse costa più della tua sk.. Se vuoi posso cercare meglio (ho su una rivista la prova comparativa di questi prg).

Il VirtualDub cmq è un "must" (tra l'altro ti permette di convertire da Mpeg1 in DiVX, previa installazione del codec ovviamente).

Se hai altre domande o hai bisogno di chiarimenti rispondi qui, spero di poterti aiutare. In ogni caso visto che sei agli inizi potrebbe esserti utile qualche guida o FAQ - due siti?

www.quellicheilpc.it
www.benis.it (eccezionale)


CIAO

nicolarush
18-03-2003, 16:57
1^ scaricati win dvr o power vcr,così con la skeda hai a disposizione un vero è proprio vcr digitale,inolte collegandola a un video registartore puoi vederti la tv sul pc
2^ forse 1gz è un po pokino,ma nella signature vedo ke hai un dual p3 ke è molto meglio in quanto in vari software (anke virtual dub)puoi abilitare il multi threading ke ti permette di sfruttare i due processori