PDA

View Full Version : Installazione SPLITTER adsl


Uzi[WNCT]
12-03-2003, 19:34
A casa mia si son rotti di sentire il fruscio nei telefoni (che ho anche se ci sono i filtri), quindi penso che la soluzione sia il famoso splitter.

Quindi avrei delle domande:
1)chi devo chiamare per installare lo splitter? Telecom?
2) Quanto mi costa? (circa anche...)
3) il tecnico che viene deve fare dei lavori di "muratura"? Tipo fori per far passare cavi
4) Dopo che ho installato lo splitter, posso collegarmi da qsiasi presa del telefono?


Mi pare sia tutto :p Casomai vi rompo ancora! ;)

ercolino
12-03-2003, 19:47
Deve venire il tecnico Telecom costo mi sembra sui 80 euro(ma non sono sicuro).

Praticamente una volta messo lo splitter(nella scatola sul pianerottolo oppure dentro casa),partono due fili,con uno si collegano tutti i telefoni con l'altro solo il modem

Uzi[WNCT]
12-03-2003, 19:53
si può dire MERDA?? :mad:
Il modem sta su altro piano!!!! Come faccio!?!?!

ercolino
12-03-2003, 19:58
Prova a cambiare i filtri,io non ho nessun tipo di fruscio(neanche minimo)

Uzi[WNCT]
12-03-2003, 19:59
ma da me c'è un macello...... poi vogliono usare tutti i telefoni.. e ce ne sono 7 mi pare...... :(



.......... son fregato........... :cry: :cry: :muro:

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 09:06
up... :rolleyes:

Giatar
13-03-2003, 10:19
allora andiamo in ordine:

1) Soluzione standard (costosa!): installare uno splitter centralizzato
Lo splitter Alcatel costa molto (come ti ha già detto 80€) poi ce ne sono altri sui 25 euro ma resta il problema che tutti questi splitter hanno gli attacchi tipo RJ quindi implicano problemi di installazione e l' intervento di un tecnico e a meno che non sei un elettricista alla fine il conto è elevato.

2) Soluzione non convenzionale (economica)
Si può usare come filtro centralizzato il circuito che è contenuto nel filtro che si usa per i singoli telefoni.
L' unico problema è che + sono i telefoni + la resa non è ottimale.
Oppure il filtro lo si può costruire se si ha dimestichezza con l' elettronica e con il saldatore seguendo questa semplicissima guida http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm
Il filtro autocostruito regge bene + telefoni
Resta sempre la necesità di far intervenire un elttricista se non si ha la capacità di effettuare le modifiche sull' impainto


Installazione:

Filtro centralizzato del tipo 1)
Sono filtri che come dicevo hanno solo attacchi Rj pertanto bisogna procurarsi i relativi plug per i collegamenti dei cavi telefonici dell' impianto di casa.
L' alcatel è pure ingombrante e a meno che non abbiate una cassetta (intendo la cassetta murata quella con il tappo si plastica :) ) di dimensioni generose sareste costretti a installarla a ridosso della cassetta fissandola al muro, (resa estetica = zero).
Ovviamente buona norma è installare lo splitter a monte cioè nella prima cassetta telefonica (o se non entra, a ridosso), quella in pratica dove entra in casa il cavo telefonico.
In tal modo però dovrete come dicevo prima procurarvi dei plug RJ11 per collegare i cavi allo splitter e poi portare il cavo collegato alla presa non filtrata dello splitter fino al modem, per far ciò vi serve un elettricista che con l' apposita guida porti il cavo fino alla presa facendolo passare per le tubature dell' impianto telefonico.


Filtro centralizzato del tipo 2)
Per installare un filtro centralizzato del tipo 2) tutto è come nella spiegazione precedente solo che i collegamenti si fanno con dei mammut senza dover perdere tempo a installare i plug RJ e inoltre di sicuro il filtro riuscirete a metterlo nella cassetta senza dover bucare il muro per appenderlo :)


Un mia considerazione: se non avete problemi ad eseguire da soli la procedura di installazione e siete in grado di metter mani la Vs impianto di casa allora consiglio vivamente la soluzione 2) perchè facedno tutto da voi alla fine non vi costa nulla.
Se invece dovete far intervenire un eletricista allora in tal caso è molto + conviente acquistare un filtro per ogni telefono considerando che mediamente un filtro costa 7.50 euro.

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 10:30
Mi son letto tutto, ma nn ho ben capito se anche con la "soluzione 2" ho bisogno di un cavo dallo splitter al modem... ricordo che c'è da fare un piano e tutta la diagonale della casa... tirare cavi è impossibile, farlo passare per le canaline nn ci riuscirò mai dato che nn ho il minimo di attrezzatura... :(


Inoltre da qualche parte (mi pare PC Professionale) avevo letto che era sconsigliato mettere troppi filtri adsl per ogni presa...

Giatar
13-03-2003, 10:41
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Mi son letto tutto, ma nn ho ben capito se anche con la "soluzione 2" ho bisogno di un cavo dallo splitter al modem... ricordo che c'è da fare un piano e tutta la diagonale della casa... tirare cavi è impossibile, farlo passare per le canaline nn ci riuscirò mai dato che nn ho il minimo di attrezzatura... :(


Inoltre da qualche parte (mi pare PC Professionale) avevo letto che era sconsigliato mettere troppi filtri adsl per ogni presa...

la soluzione 2) è identica alla 1) in fatto di cavi
l' unica variante è il costo + basso dello splitter e il fatto che per collegare i cavi non è necessario usare il plug RJ11

per l' ultima considerazione: ti dico che io a casa ho scelto la soluzione filtri singoli ne ho ben 6 + uno che da solo filtra tre apparecchi e non ho alcun problema.
Il tutto (cioè i 7 filtri) mi è costato 45 euro

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 10:44
interessante... però da te i telefoni col filtro, fanno rumore? Da me si! :eek: Mooooolto meno rispetto a quelli nn filtrati (dove è praticamente impossibile tenere l'orecchio), ma cmq si fa fatica a capire una persona dall' altra parte se questa parla pianino... che sia perchè nn ho tutti i tel filtrati?

Giatar
13-03-2003, 10:46
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]interessante... però da te i telefoni col filtro, fanno rumore? Da me si! :eek: Mooooolto meno rispetto a quelli nn filtrati (dove è praticamente impossibile tenere l'orecchio), ma cmq si fa fatica a capire una persona dall' altra parte se questa parla pianino... che sia perchè nn ho tutti i tel filtrati?

aspetta...

sono filtrati tutti ma dico tutti gli apparecchi!
Che filtri usi? Io ho i tripolari Telecom

Giatar
13-03-2003, 10:48
ah ecco il problema

i telefoni devono essere tutti filtrati anche se non li usi durante la connessione
per rendertene conto fa un prova: stacca tutti i non filtrati e lascia solo i filtrati e noterai la differenza durante la conversazione

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 10:51
tadaaaaaannnn....... fregatura...... c'è un telefono che nn può essere filtrato.... l'allarme di casa :muro:

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 10:54
cmq dopo faccio la prova.... stacco tutti i non filtrati possibili e vedo se la situazione accettabile. Se così fose, mi compro un po' di filtri e sono apposto! Magari mi fanno anche lo sconto quantità:p

Giatar
13-03-2003, 10:58
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]cmq dopo faccio la prova.... stacco tutti i non filtrati possibili e vedo se la situazione accettabile. Se così fose, mi compro un po' di filtri e sono apposto! Magari mi fanno anche lo sconto quantità:p

vai tranqui sudccedeva anche a me: a casa mia mentre aspettavo che mi arrivassero gli altri filtri andavo avanti solo con quelli che avevo trovato (solo2) e quando ero connesso, per far telefonare senza disturbi, dovevo staccare i non filtrati

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 11:00
capito..... ma secondo te è "grave" se mi resta un tel nn filtrato?

Giatar
13-03-2003, 12:44
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]capito..... ma secondo te è "grave" se mi resta un tel nn filtrato?


un solo telefono non filtrato può disturbarti tutto il sistema mentre navighi e telefoni.
quindi o li filtri tutti oppure escludi i non filtrati quando sei collegato e non vuoi che il telefono sia disturbato

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 12:54
ok.... sono fregato allora.... oh che bello... :cry:

Giatar
13-03-2003, 13:12
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]ok.... sono fregato allora.... oh che bello... :cry:

:confused:

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 13:21
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]tadaaaaaannnn....... fregatura...... c'è un telefono che nn può essere filtrato.... l'allarme di casa :muro:

Giatar
13-03-2003, 14:25
scusa perchè non puoi filtrarlo??
basta che prendi il circuito da un filtro e lo frapponi tra l' allarme e il cavo telefonico.. non ci vuole molto

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 15:12
nn è poi così tanto semplice...

1) di circuiti e cose simili nn son pratico per niente
2) quelli dell' allarme dubito che siano contenti.... :rolleyes:

Giatar
13-03-2003, 15:46
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]nn è poi così tanto semplice...

1) di circuiti e cose simili nn son pratico per niente
2) quelli dell' allarme dubito che siano contenti.... :rolleyes:

cmq è semplicissimo chiama il tecnico dell' allarme per fare un cosa simile non dovrebbe predersi nemmeno una lira, è roba semplicissima

Cmq se smonti la presa filtrata noterai un circuito con i fili ( il doppino bianco-rosso per intenderci) in entrata da un lato e in uscita dall' altro.
Tu devi solo tagliare il cavo telefonico che va all' allarme e metterci in mezzo il circuito del filtro.

Uzi[WNCT]
13-03-2003, 15:49
Guarderò...... anche se la vedo dura.

Grazie tantissime cmq, Giatar!!! :)

Giatar
13-03-2003, 16:03
di nulla :)

ercolino
13-03-2003, 18:55
se hai un impianto di allarme collegato con la linea telefonica devi usare uno splitter

ironia
16-05-2008, 16:57
dove acquistate splitter in zona monza'??

Harry_Callahan
16-05-2008, 17:36
dove acquistate splitter in zona monza'??

gli amici che hanno postato prima di te non ricordano più, sono passati 5 anni

ironia
19-05-2008, 08:30
gli amici che hanno postato prima di te non ricordano più, sono passati 5 anni

si ho visto, ma gli splitter si usano ancora, magari qualcuno sa dove prenderli;)

Alfonso78
19-05-2008, 08:56
gli amici che hanno postato prima di te non ricordano più, sono passati 5 anni

:rotfl:

Uzi[WNCT]
19-05-2008, 09:38
Il bello è, che il topic l'ho aperto io, ed ho messo lo splitter tipo 1 mese fa :D
Ci ho pensato su 5 anni!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Harry_Callahan
19-05-2008, 16:13
;22511413']Il bello è, che il topic l'ho aperto io, ed ho messo lo splitter tipo 1 mese fa :D
Ci ho pensato su 5 anni!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

:asd:

non è mai troppo tardi :D

ironia
19-05-2008, 16:49
;22511413']Il bello è, che il topic l'ho aperto io, ed ho messo lo splitter tipo 1 mese fa :D
Ci ho pensato su 5 anni!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

perchè non avevi problemi di linea adsl altriemteni;):D

Uzi[WNCT]
19-05-2008, 17:43
perchè non avevi problemi di linea adsl altriemteni;):D

Sinceramente li avevo ma erano poca cosa... da quando mi hanno passato in ADSL2+ (Alice 20mbit) la situazione era diventata insopportabile... ogni tanto (spesso :rolleyes: ) agganciavo una portante di soli 1.7mbit. Messo lo splitter......... BAM! quasi 18mbit!

djsantiz
19-08-2008, 09:13
ciao a tutti la mia situazione è questa:

http://img378.imageshack.us/my.php?image=immagineke1.jpg

va bene???

grazie!!

Harry_Callahan
19-08-2008, 12:22
ciao a tutti la mia situazione è questa:

http://img378.imageshack.us/my.php?image=immagineke1.jpg

va bene???

grazie!!

no, non va bene

lo splitter si mette all'arrivo del cavo Telecon
la tua configurazione va bene se e solo se lasci entrambe le prese libere e non hai un teleallarme e\o altro apparato complesso in giro

l'impostazione corretta è quindi:

Cavo Telecon che arriva da fuori----> Splitter | dallo spliiter un cavo va direttamente al modem; un altro cavo deve partire dallo splitter e deve finire alla presa principale, dalla presa principale metti tutte le altre prese\prodotti complessi in parallelo

djsantiz
20-08-2008, 08:31
no, non va bene

lo splitter si mette all'arrivo del cavo Telecon
la tua configurazione va bene se e solo se lasci entrambe le prese libere e non hai un teleallarme e\o altro apparato complesso in giro

l'impostazione corretta è quindi:

Cavo Telecon che arriva da fuori----> Splitter | dallo spliiter un cavo va direttamente al modem; un altro cavo deve partire dallo splitter e deve finire alla presa principale, dalla presa principale metti tutte le altre prese\prodotti complessi in parallelo

se provassi così??? è corretto??

http://img241.imageshack.us/my.php?image=definitivayl9.jpg

grazie 1000

Uzi[WNCT]
20-08-2008, 08:43
se provassi così??? è corretto??

http://img241.imageshack.us/my.php?image=definitivayl9.jpg

grazie 1000

No, filtra direttamente il cavo dall' esterno. Poi una parte va diretta al modem ed una al resto dell' impianto. Stai complicando una cosa semplice :D

/edit: Anzi.... mi sa che è giusto, anche se il disegno è incasinato :P

Harry_Callahan
20-08-2008, 09:36
se provassi così??? è corretto??

devi provare come ho detto io:

:read:


Cavo Telecon che arriva da fuori----> Splitter | dallo spliiter un cavo va direttamente al modem; un altro cavo deve partire dallo splitter e deve finire alla presa principale, dalla presa principale metti tutte le altre prese\prodotti complessi in parallelo

djsantiz
20-08-2008, 15:40
devi provare come ho detto io:

:read:

la cosa migliore sarebbe come dicevi tu m farei casino con rj11, crimpatrice robe simili che nn so fare.. metto la presa a muro con 2 rj11 almeno levo la tripolare vecchia SIP che tra l'altro ha detto 2 grosse viti centrali che sono credo dei fusibili..

:)

lucalazio
01-12-2009, 22:43
Ma, se dove arriva il cavo telecom dalla strada io non volessi mettere il modem/router wifi (es. camera da letto) per non avere onde dritte nel cervello di chi dorme quando io navigo o scarico?
Potrei ponticellare questa presa vicino al letto e fare della prima derivata la vera "presa madre"?
E poi mettere lì sia lo splitter, sia il modem/router che i telefoni e l'allarme con il combinatore telefonico?
Grazie.
Ciao, Luca.