PDA

View Full Version : Settaggi Vidomi e codec Divx502


smart65
10-03-2003, 11:06
Salve ragazzi...
Dopo i consigli ricevuti nel weekend ho provato Vidomi.
Ho fatto alcune prove su un capitolo (100Mb=il file .vob estratto durava 2min33sec) di Walt Disney - Dinosauri (rippato con Smart Ripper).
Ho fatto varie prove (tenendo sempre l'aspetto originale del film, ossia 16:9) su questo spezzone: passata singola, doppia, impostazioni del bitrate del codec Divx502 da 1000 a 5000 Kbps...
Alla fine ero molto confuso.
Sulla singola passata curiosamente Vidomi creava due file avi (uno di circa 18Mb e un altro di 4Mb) mentre sulla doppia passata veniva creato un solo file .avi (come pensavo fosse logico...).
In ogni caso, nel rivedere il file .avi creato - tanto con Media Player quando con Power Dvd - , il mio bel Divx presentava un'ottima qualità unitamente a dei fastiosi scatti.
Non vorrei che il tutto fosse dovuto alla configuarazione decisamente datata del mio PC (Win2000Pro su Asus P2B-F, PII 350, 128Mb Ram, Millenium G200 8Mb, SbLive Value, HD IBM 9,6Gb 7200rpm) che sicuramente è mortificante per i tempi di codifica DVD-Divx.
Per questa configurazione vorrei delle dritte sulle impostazioni migliori tanto del software (Vidomi) quanto del codec (Divx 5.02).
Un grazie a quanti sapranno rispondere.

CappelloPower
10-03-2003, 12:21
Originally posted by "smart65"

Salve ragazzi...
Dopo i consigli ricevuti nel weekend ho provato Vidomi.
Ho fatto alcune prove su un capitolo (100Mb=il file .vob estratto durava 2min33sec) di Walt Disney - Dinosauri (rippato con Smart Ripper).
Ho fatto varie prove (tenendo sempre l'aspetto originale del film, ossia 16:9) su questo spezzone: passata singola, doppia, impostazioni del bitrate del codec Divx502 da 1000 a 5000 Kbps...
Alla fine ero molto confuso.
Sulla singola passata curiosamente Vidomi creava due file avi (uno di circa 18Mb e un altro di 4Mb) mentre sulla doppia passata veniva creato un solo file .avi (come pensavo fosse logico...).
In ogni caso, nel rivedere il file .avi creato - tanto con Media Player quando con Power Dvd - , il mio bel Divx presentava un'ottima qualità unitamente a dei fastiosi scatti.
Non vorrei che il tutto fosse dovuto alla configuarazione decisamente datata del mio PC (Win2000Pro su Asus P2B-F, PII 350, 128Mb Ram, Millenium G200 8Mb, SbLive Value, HD IBM 9,6Gb 7200rpm) che sicuramente è mortificante per i tempi di codifica DVD-Divx.
Per questa configurazione vorrei delle dritte sulle impostazioni migliori tanto del software (Vidomi) quanto del codec (Divx 5.02).
Un grazie a quanti sapranno rispondere.

Pentium II 350Mhz? Secondo me è troppo poco. In codifica ci metterà un tempo infinito. In riproduzione, i film saranno per forza di cose scattosi.

Saluti,

CappelloPower