PDA

View Full Version : Epox 8k9a2+


Troppo
09-03-2003, 12:26
Salve a tutti, alla fine l'ho presa sostituendo una Abit Kx7333r (il tutto perchè non mi è costato nulla). Allora:

MB EPOX 8K9A2+ con bios ultima versione (aggiornato da me)
Athlon XP 2600+
DDR 512 kINGSTON
ATI radeon 9700 non PRO Hercules
HD MAxtor ATA 133 80 gb
CD-ROM LG 52X
Ventola Volcano 9
S.O. XP professional SP1

Problemi/Dubbi:

1) AGP 8x: nel bios non posso impostare la velocità AGP (è bloccato su 8x);
2) ll FSB = 333 mhz
3) Frequenza Processore = 166 mhz (valori da 0 a 255)
4) Impostazioni di velocita mobo = ultra

Rispetto alla precedente configurazione (ABIT kx7333+athlon 1800+ e 512 DDR non di marca), il 3dmark03 mi da molto di più (1860 contro gli attuali 5200). Ma nella realtà le prestazioni del sistema operativo sono lentissime, soprattutto in fase di avvio del sistema operativo.

Per la verità non ho formattato e reinstallato il S.O., ed il sistema mi sembra abbastanza stabile.

Secondo voi i valori su indicati sono corretti, o il processore non sta lavorando al meglio?. E' forse il caso di un bel formattone (io credo di si però chiedo consiglio a chi ne sa più di me).

Grazie a tutti.

Troppo
09-03-2003, 14:07
up, up

Troppo
10-03-2003, 17:01
up, che diavolo, nessuno sa darmi una risposta? Grazie comunque a tutti.

aventrax
10-03-2003, 17:09
Prova con una secchiata d'acqua, magari si sveglia :D

Troppo
10-03-2003, 17:14
Prova con una secchiata d'acqua, magari si sveglia


Devo dire che sei un vero simpaticone...... grz. :p :p :p

Salvatopo
11-03-2003, 23:32
Mi dovrebbe arrivare domani o dopodomani al massimo una 8K9A2+ e farò un confronto con la 8RDA+, così finalmente ci chiariamo tutti i dubbi. :)

In verità devo dire che anche se avesse un 3-4% di prestazioni in meno, vuoi mettere il doppio RAID, il S-Ata, ecc ? ;)

fpucci
12-03-2003, 00:34
Originally posted by "Troppo"


1) AGP 8x: nel bios non posso impostare la velocità AGP (è bloccato su 8x);

La tua Sk Video è AGP 8x? In tal caso mi sembra normale. La mia per esempio è un AGP 4x e mi fa scegliere tra AGP 2x e 4x.

Originally posted by "Troppo"


Rispetto alla precedente configurazione (ABIT kx7333+athlon 1800+ e 512 DDR non di marca), il 3dmark03 mi da molto di più (1860 contro gli attuali 5200). Ma nella realtà le prestazioni del sistema operativo sono lentissime, soprattutto in fase di avvio del sistema operativo.

Ti consiglio caldamente di riformattare e reinstallare ex-novo il S.O.

Per il resto mi sembra tuto nella norma. FSB=333 mi sembra obbligato. D'altronde la nostra cara MoBo non ha il divisore a 1/6 e neppure i fix (sigh), quindi impostare FSB=200 varrebbe a portare AGP e PCI a frequenze abbastanza fuori specifica.

Io adesso sono a 166x13. Ho provato a 184x12 ma in quest'ultimo caso il BIOS si reimposta ai valori di default per sicurezza. In realtà non ho provato i valori intermedi.

Che tipo di RAM hai, PC2700 o PC3200? A quanto l'hai spinta?

Salvatopo
13-03-2003, 01:29
Io sono a 200*10 e tutto è stabile,almeno fino ad ora...
E le ram sono delle TwinMos PC2700 cas 2.5 che ora stanno a 200 5-3-3 cas 2. :)

fpucci
13-03-2003, 11:37
Originally posted by "Salvatopo"

Io sono a 200*10 e tutto è stabile,almeno fino ad ora...
E le ram sono delle TwinMos PC2700 cas 2.5 che ora stanno a 200 5-3-3 cas 2. :)

Sono proprio curioso di provare a portarla pure io a 200*10 o più... ma temo che non mi regga l'HD o la sk video...
Per portare la freq. a 200, hai vambiato anche i valori dei voltaggi? a quanto?

Salvatopo
13-03-2003, 12:04
Solo la RAM a 2.9V, per il resto tutto normale.

fpucci
13-03-2003, 15:32
Originally posted by "Salvatopo"

Solo la RAM a 2.9V, per il resto tutto normale.

Ci proverò... anche se PCI/AGP a 80/40 Mhz mi fanno venire i brividi...

Oggi sto provando a mandare le RAM a pieni giri...e le A-Data sembra che siano una vera bomba.. Sandra mi dà 2484/2342 Mb/s rispettivamente come ampiezza di banda per gli INT e per i FLOAT.

Salvatopo
13-03-2003, 23:35
Ho aggiornato il bios e non va pìù oltre i 166... ma che cavolo !!!

E poi, scusate, ma a che serve il KT400 se oltre i 166 si comporta esattamente come il KT333?
Cioè non ha i divisori a 1/6... mhaaaaa...

fpucci
13-03-2003, 23:41
Originally posted by "Salvatopo"

Ho aggiornato il bios e non va pìù oltre i 166... ma che cavolo !!!

E poi, scusate, ma a che serve il KT400 se oltre i 166 si comporta esattamente come il KT333?
Cioè non ha i divisori a 1/6... mhaaaaa...

Il mio bios è l'ultima versione di febbraio e funzia perfettamente

infrty
14-03-2003, 10:18
con questo tipo di scheda 8K9A2+ non puoi per ora mettere processori a 333 , sembra allucinante ma è vero!anchera deve uscire un bios che risolva sto problema!

spaceboy
14-03-2003, 10:59
Originally posted by "infrty"

con questo tipo di scheda 8K9A2+ non puoi per ora mettere processori a 333 , sembra allucinante ma è vero!anchera deve uscire un bios che risolva sto problema!


:confused:

fpucci
14-03-2003, 12:50
Originally posted by "infrty"

con questo tipo di scheda 8K9A2+ non puoi per ora mettere processori a 333 , sembra allucinante ma è vero!anchera deve uscire un bios che risolva sto problema!

L'ultimo BIOS è vero che da supporto al Barton... ma ancora non basta.
Epox ci ha abituati ad aggiornamenti del nios adeguati per sfruttare decentemente le CPU sulle proprie MB e quindi anche sulla nostra in oggetto

Salvatopo
14-03-2003, 14:48
Originally posted by "infrty"

con questo tipo di scheda 8K9A2+ non puoi per ora mettere processori a 333 , sembra allucinante ma è vero!anchera deve uscire un bios che risolva sto problema!

Non ti seguo... io ho un XP 2400+ a 166*12 e va alla grandissima, solo che mi piacerebbe tenerlo tipo a 200*10 come fino all'update.
Prima dell'aggiornamento del BIOS tutto andava, la ram mi veniva data come 400Mhz e ho potuto calcolare superpi, i test di Sandra e il 3dmark.
Ora anche se metto a 180 si impalla tutto... :(

Goro
14-03-2003, 15:11
Ciao,anke io sulla mia 8K9A2+ misi il bios nuovo ma dovetti toglierlo e rimettere il vecchio perche' non mi permetteva piu' di overclockare la cpu,con il bios vecchio tutto e' tornato come prima e ho rivisto il mio thoro 1700+ b andare dinuovo a 12x180,il bus a 333 lo mantiene da dio quindi nesun problema.
Ciaozzz

fpucci
14-03-2003, 16:19
:eek:
Mi state dunque praticamente dicendo che l'ultimo BIOS rende la vita difficile agli OC, per cui se si vuole andar eoltre 1 180 bisogna rimetteere il vecchio? Qual'è il migliore?

Goro
14-03-2003, 17:59
vai sul sito epox e metti il penultimo disponibile.
Ciaozz

fpucci
14-03-2003, 23:39
Ragazzi.. qual'è il BIOS buggato secondo voi?
In questo momento c'ho installato il K9A23212.
Il suo predecessore dovrebbe essere il K9A22A25.
Sul sito Epox stasera ho trovato il K9A23304.
illuminatemi, vi prego

Goro
15-03-2003, 00:11
Io ho il K9A22A25 e va benissimo.
Ciaozzzzzzz

fpucci
15-03-2003, 00:25
Originally posted by "Goro"

Io ho il K9A22A25 e va benissimo.
Ciaozzzzzzz
Fino a uanto lo hai spinto di fsb? e con quali memorie?

Goro
15-03-2003, 02:48
Originally posted by "fpucci"


Fino a uanto lo hai spinto di fsb? e con quali memorie?

Io personalmente non ho voluto spingere troppo per colpa del pci e agp quindi a 185 mi sono fermato ma secondo me arriva a 190 e piu' ,il vcore sempre a 1,70 oppure 1,75 quando sono a 2200mhz, ho delle twinmos 3200 t2 2-5-2.
Ciaozzz

fpucci
15-03-2003, 12:15
a me a 184x12 non esegue il boot di winXP (Vcore 1,75 e Vdimm 2.70) e la cpu me la vede com XP2400+ (il che è, una ca....ta credo perché dovrebbe essere 2700+ o oltre)

Salvatopo
16-03-2003, 02:20
Tra le varie cose: siamo sicuri che la nostra MoBo legga la temperatura dal diodo interno degli XP ?
Io credo di no... :(

Salvatopo
16-03-2003, 02:23
Originally posted by "fpucci"

Ragazzi.. qual'è il BIOS buggato secondo voi?
In questo momento c'ho installato il K9A23212.
Il suo predecessore dovrebbe essere il K9A22A25.
Sul sito Epox stasera ho trovato il K9A23304.
illuminatemi, vi prego
Mi dai il link ?
A me risulta l'ultimo BIOS K9A23212 e non il *304... :eek:

fpucci
16-03-2003, 09:58
Originally posted by "Salvatopo"


Mi dai il link ?
A me risulta l'ultimo BIOS K9A23212 e non il *304... :eek:

Eccolo ;)
http://www.epox.org/bios/k9a2/k9a2.zip

fpucci
16-03-2003, 10:11
Sto cercando di spingere il sistema in sign a 170*13=2220Mhz rock solid.
AGP/PCI sono rispettivamente a 68/34 e perciò a valori molto vicini alla specifica. La temperatura di Idle è di 46-47° (CPU)

Ho fatto girare tre sessioni di SuperPI consecutive (512, 1M, 2M) sempre terminate con successo e la temperatura max della CPU a 49°

Poi ho fatto girare 3DMark2001-SE (opzioni di default).
Dapprima, il PC si resettava all'esecuzione del test "Hi Polygon count - 1 light".

Allora ho provato a innalzare il Vcore da 1.75 a 1.82 e il Vdimm da 2.70 a 2.80 ed ho rieseguito il test. SuperPI, non mi da problemi.
Stavolta 3DMark mi resetta il PC al test successivo (Hi Polygon count - 8 light")

Da cosa potrebbe dipendere? Come posso risolvere il problema? Qualcuno si è spinto oltre con l'XP2100?

Salvatopo
16-03-2003, 15:57
Originally posted by "fpucci"



Eccolo ;)
http://www.epox.org/bios/k9a2/k9a2.zip

Credo che sia quello per la 8k9a2 normale, mentre io ho la 8k9a2+. :rolleyes:

fpucci
16-03-2003, 15:59
Originally posted by "Salvatopo"



Credo che sia quello per la 8k9a2 normale, mentre io ho la 8k9a2+. :rolleyes:

Se devo esser sincero, anche io ho lo stesso dubbio.... d'altrond, se vado in http://www.epox.org e clicco sul bottone a sx (BIOS) e specifico la Mobo per cui voglio avere il BIOS (EP-8k9a2+), mi tira fuori proprio quello :eek:

Salvatopo
16-03-2003, 16:07
Originally posted by "fpucci"



Se devo esser sincero, anche io ho lo stesso dubbio....

Infatti sullo stesso sito c'è il BIOS per la plus, che poi è il BIOS che ho installato io.

Bha...

Piuttosto, per quanto riguarda le temperature, credo proprio che non le rilevi dal diodo nella CPU, dato che se lo tengo sotto sforzo e poi passo in idle, passa parecchio tempo prima che la temperatura scenda, mentre con la precedente MoBo la cosa era praticamente istantanea.
Francamente non capisco il perchè di questa scelta...

Goro
18-03-2003, 20:22
Raga' non so se e' normale ma oggi facendo una prova veloce son riuscito con facilta' ad andare a 10x200 e tutto era stabile anke la temperatura che si teneva sui 38°solo il pci era a 40 e ho alzato il vcore a 1,85 e ddr a + 20.
E' normale per una 8K9A2+?
Ho un thoro 1700 step b siglato JIUHB0302.
Sono anke riuscito ad arrivare a 2700+ ma con 13x166.
Vorrei postare le immagini di Wcpuid e cpu-z ma non so come fare.
Fatemi sapere se posso tenerlo a 200 di bus oppure mi fotto l' hd e la radeon 9500.
Ciaozzzz[/img]

fpucci
18-03-2003, 20:36
Originally posted by "Goro"

Raga' non so se e' normale ma oggi facendo una prova veloce son riuscito con facilta' ad andare a 10x200 e tutto era stabile anke la temperatura che si teneva sui 38°solo il pci era a 40 e ho alzato il vcore a 1,85 e ddr a + 20.
E' normale per una 8K9A2+?
Ho un thoro 1700 step b siglato JIUHB0302.
Sono anke riuscito ad arrivare a 2700+ ma con 13x166.
Vorrei postare le immagini di Wcpuid e cpu-z ma non so come fare.
Fatemi sapere se posso tenerlo a 200 di bus oppure mi fotto l' hd e la radeon 9500.
Ciaozzzz[/img]

Con quale BIOS?

fpucci
18-03-2003, 20:38
Originally posted by "Salvatopo"



Infatti sullo stesso sito c'è il BIOS per la plus, che poi è il BIOS che ho installato io.


Credo che il BIOS è comune per le due MoBo.... da uno dei siti ufficiali Epox, inserendo in mome della 8k9a2+ mi restituisce proprio k9a2.zip :confused:

Goro
18-03-2003, 20:51
Originally posted by "fpucci"



Con quale BIOS?

Il k9a22A25.bin

fpucci
18-03-2003, 21:01
Originally posted by "Goro"



Il k9a22A25.bin

Era il BIOS originale della mia MoBo, rimpiazzato circa un mese fa.
Ma sembra che ne sia uscito un altro in settimana...

Per ora indietro non ci torno :rolleyes:

Goro
18-03-2003, 22:21
Originally posted by "fpucci"



Era il BIOS originale della mia MoBo, rimpiazzato circa un mese fa.
Ma sembra che ne sia uscito un altro in settimana...

Per ora indietro non ci torno :rolleyes:

Ma almeno riesci ad arrivare a 10x200?

fpucci
18-03-2003, 23:43
Originally posted by "Goro"



Ma almeno riesci ad arrivare a 10x200?

Non ci ho provato.
Appena posso provarci ti farò sapere

L'unica mia perplessità è che, non avendo né fix e né divisore 1/6, a 200 AGP e soprattutto PCI sono troppo fuori specifica!!!!!

Goro
19-03-2003, 00:42
Originally posted by "fpucci"



Non ci ho provato.
Appena posso provarci ti farò sapere

L'unica mia perplessità è che, non avendo né fix e né divisore 1/6, a 200 AGP e soprattutto PCI sono troppo fuori specifica!!!!!

Si si va fuori specifica di molto ma io non ho notato difficolta' di sistema,solo la radeon secondo me non ne giovava.
Fammi sapere.
Ciaozzz

fpucci
19-03-2003, 00:49
Originally posted by "Goro"


Si si va fuori specifica di molto ma io non ho notato difficolta' di sistema,solo la radeon secondo me non ne giovava.
Fammi sapere.
Ciaozzz

Temo per l'HD

grecom
19-03-2003, 00:50
Ragazzi io non riesco a far andare il raid. :mc:
Prima di mettere l'ultima versione del bios, se attaccavo qualunque hdd al raid mi si piantava dopo averlo rilevato. Ora non lo fa piu' ma in compenso Windows mi rogna sui driver Highpoint e non riesco neppure a upgradare il bios del raid. :muro:
Qualcuno di voi ha avuto questi stessi problemi e conosce un modo per risolverli?
Help pleaze

Goro
19-03-2003, 01:02
Originally posted by "grecom"

Ragazzi io non riesco a far andare il raid. :mc:
Prima di mettere l'ultima versione del bios, se attaccavo qualunque hdd al raid mi si piantava dopo averlo rilevato. Ora non lo fa piu' ma in compenso Windows mi rogna sui driver Highpoint e non riesco neppure a upgradare il bios del raid. :muro:
Qualcuno di voi ha avuto questi stessi problemi e conosce un modo per risolverli?
Help pleaze

Rimetti il bios vecchio t tutto andra' bene.
Ciaozzz

fpucci
19-03-2003, 10:17
Originally posted by "grecom"

Ragazzi io non riesco a far andare il raid. :mc:
Prima di mettere l'ultima versione del bios, se attaccavo qualunque hdd al raid mi si piantava dopo averlo rilevato. Ora non lo fa piu' ma in compenso Windows mi rogna sui driver Highpoint e non riesco neppure a upgradare il bios del raid. :muro:
Qualcuno di voi ha avuto questi stessi problemi e conosce un modo per risolverli?
Help pleaze

Anche a me è capitato!
Ho dovito disabilitare due voci nel BIOS:
1) Enable Support for Mouse USB
2) Enable Support for Keyboard USB
Le diciture non sono precise, sto andando a memoria, ma credo che non avrai problema ad individuarle. Quando le avrai individuate, disabilitale entrambe ed esegui il reboot. A me ha funzionato e mi ha permesso di boot-are da raid IDE

grecom
19-03-2003, 21:39
Grazie fpucci, avevo anche io il sospetto che ci fosse qualche incompatibilita' con altre opzioni del bios, ma sono talmente tante che non sapevo da dove iniziare a cambiarle. Ho disabilitato quelle che mi hai detto e dal lato hardware ora tutto funziona bene.
Ora resta il problema dei drivers: li ho scaricati dal sito della Highpoint, revision 2.34, gli ultimi usciti, ma sia Windows 2000 che Windows 98 non me li accettano. Inoltre nel readme c'e' scritto che i driver 2.34 sono per i bios raid v2.1/2.2, mentre mi pare che da me sia v2.32.
Ho anche letto che se uno ha un host adapter SCSI Adaptec (come me), deve disabilitare l'EBDA sullo SCSI o abilitarlo sul raid: nelle impostazioni dello SCSI non e' menzionato, quindi pensavo di abilitarlo sul raid (dove e' disabilitato di default), ma per fare cio' bisogna praticamente ricaricare il bios raid. Ho provato a fare l'upgrade del bios raid (abilitando l'EBDA) ma il programmino mi dice "host adapter not supported"...
Dove trovo dei driver che funzionano (anche quelli forniti sul floppy non vanno!)? Voi come avete fatto?

fpucci
19-03-2003, 23:52
Originally posted by "grecom"

Grazie fpucci, avevo anche io il sospetto che ci fosse qualche incompatibilita' con altre opzioni del bios, ma sono talmente tante che non sapevo da dove iniziare a cambiarle. Ho disabilitato quelle che mi hai detto e dal lato hardware ora tutto funziona bene.
Lieto di esserti stato utile ;)

Originally posted by "grecom"

Ora resta il problema dei drivers: li ho scaricati dal sito della Highpoint, revision 2.34, gli ultimi usciti, ma sia Windows 2000 che Windows 98 non me li accettano. Inoltre nel readme c'e' scritto che i driver 2.34 sono per i bios raid v2.1/2.2, mentre mi pare che da me sia v2.32.
Dal sito HighPoint si raccomanda di installare il BIOS prelevandolo dal sito del costruttore della mobo (Epox). Inoltre si raccomanda di installare la BIOS associato al driver rilasciato per l'occorrenza: ogni BIOS è associato ai suoi drivers, e viceversa.
Io ho ancora installato i vecchi, quelli della 2.32

Originally posted by "grecom"

Ho anche letto che se uno ha un host adapter SCSI Adaptec (come me), deve disabilitare l'EBDA sullo SCSI o abilitarlo sul raid: nelle impostazioni dello SCSI non e' menzionato, quindi pensavo di abilitarlo sul raid (dove e' disabilitato di default), ma per fare cio' bisogna praticamente ricaricare il bios raid. Ho provato a fare l'upgrade del bios raid (abilitando l'EBDA) ma il programmino mi dice "host adapter not supported"...
Dove trovo dei driver che funzionano (anche quelli forniti sul floppy non vanno!)? Voi come avete fatto?
Hai installato il BIOS associato ai drivers 2.34? Il BIOS lo hai preso dal sito Epox?
Byezzz

grecom
20-03-2003, 19:49
Aspetta fpucci, tu parli del bios della mobo e di quello raid come se fossero la stessa cosa. Da quanto ho capito io, come un host scsi ha il suo bios separato, anche il raid o il serial-ata hanno delle eprom contenenti il bios del controller, che e' separato dal bios della mobo. Non so se sia effettivamente cosi', pero' ha senso pensare cosi' visto che il readme dei driver parla di un bios v2.1/2.2 (e ovviamente non si sta riferendo al generico bios di una generica mobo).
Io ho preso il bios della mobo dal sito epox, mentre il binario del bios raid e' incluso insieme ai drivers con l'apposito programmino per caricarlo nella sua eprom (e questo e' cio' che non riesco a fare).
Per il resto vorrei solo sapere se a voi il raid funziona, dove avete preso i drivers o che cosa avete fatto per farlo funzionare, visto che da me non ne vuol sapere di andare.

grecom
20-03-2003, 19:54
Inoltre... qualcuno mi puo' dire se e' riuscito a far andare l'USB 2.0 con la nostra scheda madre? Io lo abilito, installo il driver, ma in Windiws 2000 continua a rimanere il pallino giallo sulla periferica che indica errore.
Il mio sistema e' aggiornatissimo (sia soft che hardware) quindi non consigliatemi service pack o altre robe varie... semplicemente ditemi se a voi funziona e dove avete preso i driver. Thanks

Goro
20-03-2003, 20:31
Io ho win xp e l'usb 2 funziona.
Ciaozzzzzz

fpucci
21-03-2003, 00:14
Originally posted by "grecom"

Inoltre... qualcuno mi puo' dire se e' riuscito a far andare l'USB 2.0 con la nostra scheda madre? Io lo abilito, installo il driver, ma in Windiws 2000 continua a rimanere il pallino giallo sulla periferica che indica errore.
Il mio sistema e' aggiornatissimo (sia soft che hardware) quindi non consigliatemi service pack o altre robe varie... semplicemente ditemi se a voi funziona e dove avete preso i driver. Thanks

In questo caso ho il tuo stesso identico problema, ma non ho periferiche USB2.0.
Tuttavia, tutte le 6 porte USB funzionano correttamente con periferiche USB 1.0

fpucci
21-03-2003, 00:19
Originally posted by "grecom"

Aspetta fpucci, tu parli del bios della mobo e di quello raid come se fossero la stessa cosa. Da quanto ho capito io, come un host scsi ha il suo bios separato, anche il raid o il serial-ata hanno delle eprom contenenti il bios del controller, che e' separato dal bios della mobo. Non so se sia effettivamente cosi', pero' ha senso pensare cosi' visto che il readme dei driver parla di un bios v2.1/2.2 (e ovviamente non si sta riferendo al generico bios di una generica mobo).
Io ho preso il bios della mobo dal sito epox, mentre il binario del bios raid e' incluso insieme ai drivers con l'apposito programmino per caricarlo nella sua eprom (e questo e' cio' che non riesco a fare).
Per il resto vorrei solo sapere se a voi il raid funziona, dove avete preso i drivers o che cosa avete fatto per farlo funzionare, visto che da me non ne vuol sapere di andare.

Chiedo scusa se sono stato poco chiaro.
Il bios a cui mi riferivo è esclusivamente il bios del RAID. So bene che il bios della MoBo è completamente svincolato dal bios del controller.
Nel mio HD mi ritrovo sia i file scaricati dal sito Epox (relativamente al controller HighPoint) che quelli scaricati dal sito HighPoint.
Tuttavia, da un accertamento fatto dal pannello di controllo/sistema, ho verificato che ho installato i file prelevati dal sito Epox, come affermato (e forse non sono stato sufficientemente chiaro) in un precedente post.
Ovviamente funziona tutto egregiamente (ho un HD di boot sul RAID).
Bye

grecom
21-03-2003, 19:37
Per quanto riguarda il Raid, ho scoperto leggendo meglio che i drivers sul sito della Highpoint sono solo per adattatori RAID su schede PCI... ecco xke' non mi funzionavano! Invece ho scaricato il driver dal sito www.epox.nl, ho rimosso della gestione periferiche tutto cio' che Windows aveva rilevato e al successivo riavvio, Windows ha rilevato nuovamente il Raid e ho installato i driver corretti e tutto ora funziona a meraviglia.

Per l'USB 2.0, sono andato sul sito Windows Update (http://v4.windowsupdate.microsoft.com/catalog/en/default.asp)(bisogna disattivare eventuali firewall), ho cliccato su Find Hardware Driver updates, Other Hardware, ho selezionato i campi giusti (Microsoft Corporation il primo, Win2k sp3, italiano, all posted dates) e ho cercato "USB". Viene fuori un solo risultato, l'ho aggiunto alla lista e l'ho scaricato. E' un file CAB contenente i driver per l'USB.
Quando Windows rileva l'hub usb, bisogna dirgli di cercare nel file INF che c'e' insieme ai driver, quindi selezionare "VIA PCI to USB Enhanced host controller" e a quel punto l'usb 2.0 verra' installato correttamente.

zanialex
22-04-2003, 01:24
Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.

grecom
22-04-2003, 22:25
Controllare le specifiche tecniche della scheda madre prima di comprare ben 1.5 Gb di DDR... noo?!

Cmq se hai questa MoBo (epox 8k9a2+) vai tranquillo xke' supporta banchi fino a 1 Gb ciascuno, quindi 3 Gb in totale (3 slot), come c'e' anche scritto sul sito Epox (www.epox.nl) nella pagina relativa a questa scheda.

Se hai un'altra scheda leggiti il manuale oppure vai a cercare sul sito del produttore.

----------------------------------------------------------------------------------
CPU AMD Athlon XP (core Thoroughbred) 2400+ @2333MHz dissipato con Thermalright AX7 + ventola Sunon PTB2, MotherBoard Epox 8k9a2+, RAM DDR Corsair 256Mb PC2700 CL2-3-3 1CMD, scheda video Geforce 4 Ti 4200 64Mb DDR 3.3ns, scheda SCSI adaptec 19160 + HDD SCSI Quantum Atlas II 18.2Gb 10k rpm, HDD IDE MAXTOR 80Gb + Quantum Fireball 8.4Gb, scheda-TV pinnacle PCTV, lettore DVD Lite-On, masterizzatore Yamaha CRW-F1 (IDE/SCSI), alimentatore Enermax 350W, modem 56K, ventole