PDA

View Full Version : Divx 5.03 e qualità


Zip80
09-03-2003, 10:57
Avrei alcuni dubbi che riguardano la conversione in divx e la qualità del video a seguito di codifica...comincaimo:


1) Anzitutto ho letto un pò in giro di parametri di qualità espressi in termini percentuali....ebbene come si valutano ed i risultati ottenuti quanto rispecchiano la reale bontà del video?

2) Cosa si intende per saturazione di un divx e come si valuta....ho letto che quando un divx è saturo aumentare il bitrate non fa aumentare la qualità...viceversa per ottenere qualità soddisfacenti è sempre necessario portare il video a saturazione

3) Nella doppia passata è meglio impostare il bitrate della prima ad un valore maggiore (ho letto nell'ordine del 25-30%) della seconda?

4) La doppia passata dovrebbe essere indice di bitrate esatto....ebbene dopo varie prove sul medesimo spezzone il file alla fine aveva sempre bitrate largamente superiori (tipo imposto 170 e mi esce a 200!)....cosa sbaglio?

5) A parità di dimensione finale meglio risoluzioni tipo DVD e scarsi bitrate o viceversa risoluzioni inferiori ma bitrate più alti?

6) Opzioni tipo preprocessing e psychovisual oltre che la dimensione del file determinano comunque anche una (lieve) riduzione della qualità esatto? Ed in quali casi vanno adoperati (ad es. credo che il preprocessing sia da utilizzare per la codifica di segnali sporchi tipo quelli televisivi)?

7) Ha senso ai fini della qualità cercare di riempire il più possibile il cd o è meglio applicare la regola del centesimo (oppportunamente riveduta visto che è stata concepita per la versione 3.11 del codec) senza badare più di tanto alla dimensione finale?

8) Quali sono i settaggi che nella media (fermo restando le differenze a seconda del tipo di video originario da codificare) rendono meglio (valore di preprocessing, psychovisual, bitrate modulation nella seconda passata, max key frame e scene change threshold)?

9) La qualità di un divx di risoluzione attorno al 544x400@2000kbps com'è rispetto ad un SVCD 480x576@2000kbps?







Nel rispondere a questi miei tanti (troppi!) dubbi tenete presente che il fine ultimo è ottenere la migliore qualità possibile compatibilmente a file che non abbiano dimensioni esorbitanti (tipo 60-65min su un cd da 700mb)

Paky
09-03-2003, 15:38
1) Ci sono gli strumenti , vedi Divx5enc

2) Se saturi il codec tanto vale usare il Qbased 100% oppure variare parametri di risoluzione/filtraggio per evitare il file sottodimensionato

3) Quelli della divxnetwork consigliano di non variarlo oltre quell'intervallo anche se si è discusso molto su prima passata a max bitrate e seconda al valore prefissato

4) come lo verifichi?

5) ne uno ne l'altro , ci sono gli strumenti per determinare qualità e ingombro ,non andiamo a casaccio vedi risp. 1

Zip80
09-03-2003, 17:12
Originally posted by "Paky"

1) Ci sono gli strumenti , vedi Divx5enc

Ho visto la guida di jonny sull'uso di Divx5enc sul (tuo?) forum di quellicheilpc e mi è sembrata una cosa un bel pò elaborata...credevo (speravo!) esistesse un programmino che analizzava l'avi e restitiuiva un valore

Originally posted by "Paky"

2) Se saturi il codec tanto vale usare il Qbased 100% oppure variare parametri di risoluzione/filtraggio per evitare il file sottodimensionato

Ok...quindi no saturazione

Originally posted by "Paky"

3) Quelli della divxnetwork consigliano di non variarlo oltre quell'intervallo anche se si è discusso molto su prima passata a max bitrate e seconda al valore prefissato

lo immaginvo ma qui su hwupgrade il cerca non funge (tanto per cambiare)....qualche link a discussioni vecchie?

Originally posted by "Paky"

4) come lo verifichi?

E' vero...ho visto le proprietà del file invece con gspot il bitrate è corretto...perchè win non da una corretta indicazione (o quello indicato è il bitrate massimo?)


Originally posted by "Paky"

5) ne uno ne l'altro , ci sono gli strumenti per determinare qualità e ingombro ,non andiamo a casaccio vedi risp. 1

Come sopra....non mi sembra una procedura molto easy


Ancora....sul confronto tra divx e SVCD?

Paky
09-03-2003, 18:15
Ho visto la guida di jonny sull'uso di Divx5enc sul (tuo?) forum di quellicheilpc e mi è sembrata una cosa un bel pò elaborata...credevo (speravo!) esistesse un programmino che analizzava l'avi e restitiuiva un valore

Non è mio quel sito :)

Non è assolutamente elaborata è + difficile da spiegare che da fare... se vuoi se ne può parlare
Non conosco al momento programmi che analizzino l'avi 503 e cmq Divx5enc non analizza il risultato finale ma fa una stima prima della codifica vera.
Dunque nessuna codifica a vuoto per settaggi errati e non mi pare poco


Paky ha scritto:
3) Quelli della divxnetwork consigliano di non variarlo oltre quell'intervallo anche se si è discusso molto su prima passata a max bitrate e seconda al valore prefissato


lo immaginvo ma qui su hwupgrade il cerca non funge (tanto per cambiare)....qualche link a discussioni vecchie?

ritrovo il link e lo posto al + presto


Ancora....sul confronto tra divx e SVCD?

Non mi sembra un confronto sensato , il divx lo vedi su pc il svcd su tv

Zip80
09-03-2003, 19:21
Originally posted by "Paky"



Non è mio quel sito :)......

.......Non mi sembra un confronto sensato , il divx lo vedi su pc il svcd su tv


Per il sito intendevo che c'è un Paky moderatore

Per il confronto perchè no? ...poichè il mio scopo è quello di conservare dei file da vedere al momento nel pc per poi vederli in seguito in un lettore stand alone chiedevo se vale la pena una codofica in SVCD molto più dispendiosa quanto a tempo ed occupazione di cd in termini di qualità rispetto ad un divx confidando nel fatto che, dal momento che già ci sono lettori divx stand alone, a mio avviso da qui ad un annetto abbondante dovrebbero essere abbastanza comuni e quindi il raffronto ha piena leggittimità


PS: il divx5enc richiede il solo guardian kspot per funzionare?

Zip80
10-03-2003, 18:10
Originally posted by "Paky"


Non è assolutamente elaborata è + difficile da spiegare che da fare... se vuoi se ne può parlare



Ma alla fine il valore percentuale ottenuto è una stima della qualità del video se codificato con determinati parametri o pittosto una percentuale di quanto il video è comprimibile?