View Full Version : Fx5600, Fx 5200 vs R9600, R9200
Abbiamo aspettato tanto e finalmente eccole qui, le nuove sk mainstreme!
E la prima cosa che mi viene da dire è "che skifo!". :(
UN anno fa quando usciva una nuova sk eravamo sicuri che questa era SEMPRE più performante della precedente (vedi Geffo4 Mx vs Geffo2 Mx).
Ora leggende le specifiche viene da spararsi! Ok la nuova archetettura, ok le nuove tecnologie, ok a prestazioni in AF-AA sempre migliori, ma alla fine per calcolare la longevità di una sk si deve sempre vedere come va la potenza pura! Perchè un povero disgraziato come me che la sk la cambia una volta ogni 2 anni, sicuramente tra 2 anni con i giochi appena usciti l'AA e l'AF se lo sogna!
Ebbene cosa abbiamo adesso? nVidia che lancia le 5600Ultra, una sk che a detta di Tom's stesso, normalmente è più lenta della 4200 attuale!!!!! :eek: Che è la sk che dovrebbe sostituire! Una sk che molto probabilmente avrà 2pipeline con 2 Tmu. (siamo tronati indietro di 3 anni).
Poi c'è la 5200, una di quelle sk chje servono solo a dire "anch'io sono Dx9" .
Dall'altra parte Ati che gioca al rialzo dei numeri, 9200,9600,9800......TOMBOLA! :D 9200, che va più lenta dela 9100, forse della stessa 9000.! :(
9600 che sembra dire "scusate ci siamo accorti che la 9500Pro andava troppo bene e la abbiamo castrata, tenetevi questa 9500liscia overclokkata". :(
Pare che si siano acordati: 9200vs5200, 5600vs9600 e 5800vs9800! :D
Ah dimenticavo, oramai sono quasi sicuro che prenderò SIS! :D
superfranz
08-03-2003, 12:00
Ebbene cosa abbiamo adesso? nVidia che lancia le 5600Ultra, una sk che a detta di Tom's stesso, normalmente è più lenta della 4200 attuale!!!!! :
Mi sembra molto strano fidati........aspettiamo i bench prima di giudicare
Ciao :) :p
Originally posted by "superfranz"
Ebbene cosa abbiamo adesso? nVidia che lancia le 5600Ultra, una sk che a detta di Tom's stesso, normalmente è più lenta della 4200 attuale!!!!! :
Mi sembra molto strano fidati........aspettiamo i bench prima di giudicare
Ciao :) :p
anche a me sembra strano, la 5200 andrà meno, la ma 5600 dubito.
Non è una questione di andare di più è una questioen di "quanto" andare di più! Quando uscì, la Mx440 era quasi 2 volte più veloce della Mx400, stessa cosa per 4200 e Ti200! Quella si può chiamare evoluzione! Questa no, hanno fatto una sk che MENO pipeline della precedente (2x2) che con frequenze di 100Mhz superiori fa meno della precedente in alcuni casi!
E la cosa che più mi fa inca**are è che nVidia non viole parlare apertamente di questo! è come se lo sapesse che hanno fatto uno sk di progetto, ma si chiude dietro un muro! E purtroppo i difetti progettuali vengono sempre a galla, lo Xabre che sembra avere 2pipeline con 4Tmu ne è una testimonianza! :(
lucianorossi
08-03-2003, 12:22
non so se la 5600ultra andrà meno della 4200, ma andrà di sicuro meno della 9500PRO (si va indietro), come del resto anche la 9600PRO andrà di meno della 9500PRO(poco ma sicuro).
Inoltre credo che la 9600 liscia sarà una vera skif*zza: memorie ad appeno 200Mhz (la 9500 liscia andava a 270, o qualcosa del genere), 4 pipeline sole (potevano aumentarle, visto che la 9500PRO ce ne aveva 8), quanto al GPU, sarà + o - lo stesso un po' overcloccato grazie al processo produttivo a 0.13.
W la 9500PRO
ragazzi, io se dovessi cambiare la scheda video prenderei di sicuro una 9500PRO (miglior rapporto qualità/prezzo), a meno che non voglia il massimo ed abbia un proc da 3Ghz, allora aspetterei la 9800PRO con 256DDR-II, che penso sarà una bomba
halduemilauno
08-03-2003, 12:24
Originally posted by "Betha23"
Abbiamo aspettato tanto e finalmente eccole qui, le nuove sk mainstreme!
E la prima cosa che mi viene da dire è "che skifo!". :(
UN anno fa quando usciva una nuova sk eravamo sicuri che questa era SEMPRE più performante della precedente (vedi Geffo4 Mx vs Geffo2 Mx).
Ora leggende le specifiche viene da spararsi! Ok la nuova archetettura, ok le nuove tecnologie, ok a prestazioni in AF-AA sempre migliori, ma alla fine per calcolare la longevità di una sk si deve sempre vedere come va la potenza pura! Perchè un povero disgraziato come me che la sk la cambia una volta ogni 2 anni, sicuramente tra 2 anni con i giochi appena usciti l'AA e l'AF se lo sogna!
Ebbene cosa abbiamo adesso? nVidia che lancia le 5600Ultra, una sk che a detta di Tom's stesso, normalmente è più lenta della 4200 attuale!!!!! :eek: Che è la sk che dovrebbe sostituire! Una sk che molto probabilmente avrà 2pipeline con 2 Tmu. (siamo tronati indietro di 3 anni).
Poi c'è la 5200, una di quelle sk chje servono solo a dire "anch'io sono Dx9" .
Dall'altra parte Ati che gioca al rialzo dei numeri, 9200,9600,9800......TOMBOLA! :D 9200, che va più lenta dela 9100, forse della stessa 9000.! :(
9600 che sembra dire "scusate ci siamo accorti che la 9500Pro andava troppo bene e la abbiamo castrata, tenetevi questa 9500liscia overclokkata". :(
Pare che si siano acordati: 9200vs5200, 5600vs9600 e 5800vs9800! :D
ciao.
guarda che la geffex 5600 ha 4 pipeline.e non credo affatto che sia peggio delle geffo4ti.
in quanto alla geffex 5200 ultra non solo è DX9 ma credo che sia ben + performante delle geffo4mx.
comunque aspettiamo i bench sono annunciati per inizio prossima settimana.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
guarda che la geffex 5600 ha 4 pipeline.e non credo affatto che sia peggio delle geffo4ti.
in quanto alla geffex 5200 ultra non solo è DX9 ma credo che sia ben + performante delle geffo4mx.
comunque aspettiamo i bench sono annunciati per inizio prossima settimana.
:) :)
Si pure la 5800 era 8 pipeline! :(
Mi spiace ma pure tom's dice che è un 2x2! ;)
superfranz
08-03-2003, 12:33
Chi vivrà vedrà :)
nVidia ha posto sotto embargo fino all'inizio della prossima settimana qualsiasi pubblicazione di test prestazionali. Il sito web Tom's Hardware ha comuque esposto alcune considerazioni relative ai test effettuati internamente. Pare che nei test con FSAA e Anisotropic Filtering disabilitato, la GeForce FX5600 sia prestazionalmente inferiore alla GeForce Ti4200 e alla Radeon 9500 PRO
Con l'abilitazione del Full Screen Anti Aliasing 4x, invece, la GeForce FX5600Ultra pare essere in grado di ottenere prestazioni doppie rispetto alla Ti4200 e anche alla Ti4800 (Ti4200 con AGP 8x) ma di non riuscire a superare l'avversaria Radeon 9500 PRO. Un quadro molto simile si ottiene anche con l'abilitazione del filtro anisotropo.
A causa delle specifiche tecniche inferiori, la scheda GeForce FX5200 risulta, ovviamente, meno performante della versione 5600 nei test standard. Con l'attivazione di 4xFSAA e dell'Anisotropic filtering le prestazioni risultano leggermente inferiori anche a quelle ottenibili dalla scheda Ti4200. Tuttavia, se configurata in "Performance Mode", la scheda riesce ad ottenere risultati migliori anche della Ti4800.
http://www.hwupgrade.it/articoli/808/2.html
halduemilauno
08-03-2003, 12:49
Originally posted by "Betha23"
Si pure la 5800 era 8 pipeline! :(
Mi spiace ma pure tom's dice che è un 2x2! ;)
ciao.
qui una prima rece.
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/nv31_nv34_prev.shtml
:) :)
Mi pare strano che se una sk come la 5800 liscia a volte le prende dalla 9500Pro, la 5600 riesca a fare molto meglio?! :rolleyes:
Boh misteri della fede :D
Aspettiamo lunedi e possibilmente anandtech e vediamo se TOM riesce a fare dei test seri :D ;)
ah ecco hanno testato la 9500 liscia e la 9000pro avevo letto 9500pro ;)
chiedo venia :D
Dark Schneider
08-03-2003, 13:40
Originally posted by "Betha23"
Abbiamo aspettato tanto e finalmente eccole qui, le nuove sk mainstreme!
E la prima cosa che mi viene da dire è "che skifo!". :(
UN anno fa quando usciva una nuova sk eravamo sicuri che questa era SEMPRE più performante della precedente (vedi Geffo4 Mx vs Geffo2 Mx).
Ora leggende le specifiche viene da spararsi! Ok la nuova archetettura, ok le nuove tecnologie, ok a prestazioni in AF-AA sempre migliori, ma alla fine per calcolare la longevità di una sk si deve sempre vedere come va la potenza pura! Perchè un povero disgraziato come me che la sk la cambia una volta ogni 2 anni, sicuramente tra 2 anni con i giochi appena usciti l'AA e l'AF se lo sogna!
Ebbene cosa abbiamo adesso? nVidia che lancia le 5600Ultra, una sk che a detta di Tom's stesso, normalmente è più lenta della 4200 attuale!!!!! :eek: Che è la sk che dovrebbe sostituire! Una sk che molto probabilmente avrà 2pipeline con 2 Tmu. (siamo tronati indietro di 3 anni).
Poi c'è la 5200, una di quelle sk chje servono solo a dire "anch'io sono Dx9" .
Dall'altra parte Ati che gioca al rialzo dei numeri, 9200,9600,9800......TOMBOLA! :D 9200, che va più lenta dela 9100, forse della stessa 9000.! :(
9600 che sembra dire "scusate ci siamo accorti che la 9500Pro andava troppo bene e la abbiamo castrata, tenetevi questa 9500liscia overclokkata". :(
Pare che si siano acordati: 9200vs5200, 5600vs9600 e 5800vs9800! :D
Ma no per me il discorso è ben diverso. Non devi fare questo tipo di ragionamento. Devi invece guardare la fascia di prezzo delle schede e confrontarle. La 5200 prenderà il posto della GeForce 4 MX.....e direi che come prestazioni è molto superiore,no? E' così via...
ragazzi il nv31 dai test da via alla 9500 alla grande!
Originally posted by "umile"
ragazzi il nv31 dai test da via alla 9500 alla grande!
che test?
Originally posted by "umile"
ragazzi il nv31 dai test da via alla 9500 alla grande!
Da via la 9500LISCIAAAAAA!!!!!! :eek: Che sappiamo tutti è un chiodo, bisogna vedere la Pro che fa. ;)
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005615.gif
Infatti se non si OC un pochetto la 9500 liscia senza filtri altro che chiodo :rolleyes:
Cmq la 9500 *dovrebbe* sparire sostituita da 9600 e 9600pro
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
qui una prima rece.
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/nv31_nv34_prev.shtml
:) :)
E' una preview con grafici forniti e marchiati Nvidia, non una rece, comunque è valida per farsi un'idea delle prestazioni che Nvidia dichiara, ciao.
Gohansupersaiyan4
08-03-2003, 16:01
La GeForce FX5200 se la vendono a 99 dollari, è un ottima scheda, a quel prezzo c'è la radeon9100 e se + più veloce di questa, nonchè directx9 , Nvidia è in vantaggio...
Ciao !
TheDarkAngel
08-03-2003, 16:22
ma le directx 9 non imponevano qualcosa riguardo un limite di texture applicabili a passata?
la 5200 non ne abbondantemente sotto?
Dark Schneider
08-03-2003, 16:25
Si è stata ufficializzata da nVidia i prezzi delle schede: 99 dollari per la 5200.
Le mosse di mercato son tutte azzeccate, praticamente tutta la gamma è DX9.
halduemilauno
08-03-2003, 16:50
un'altra preview.
http://www.hardware-mania.com/news/frame.htm?http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=7562
Originally posted by "halduemilauno"
no nessun limite texture.
Ti sbagli, sono 16 per passata :)
halduemilauno
08-03-2003, 17:18
Originally posted by "DjLode"
Ti sbagli, sono 16 per passata :)
letto da nessuna parte che c'è un limite minimo.
vedremo.
ciao.
;)
Sul fatto che la 5200 sia più veloce della R9200Pro non ci piove, visto che quest'ultima è coem la 9000Pro, e questa è molto vicino alla Mx440 sarebbe come dire che la 5200 è come la Mx440! ;)
Forse alla fine il prodotto più valido della gamma sarà proprio la 5200!
La 9600 sarà alla pari della 5600 e la 5800 perde contro la 9800Pro.
La sola speranza di nVidia è di tirare fuori dei driver stile DetonatorXP, e se riuscissero a far andare una sk coem la 5800liscia come la 9800, (che ha 4 pipe in più) beh, c'è da inginocchiarsi ai programmatori! :D
halduemilauno
08-03-2003, 17:28
Originally posted by "Betha23"
Sul fatto che la 5200 sia più veloce della R9200Pro non ci piove, visto che quest'ultima è coem la 9000Pro, e questa è molto vicino alla Mx440 sarebbe come dire che la 5200 è come la Mx440! ;)
Forse alla fine il prodotto più valido della gamma sarà proprio la 5200!
La 9600 sarà alla pari della 5600 e la 5800 perde contro la 9800Pro.
La sola speranza di nVidia è di tirare fuori dei driver stile DetonatorXP, e se riuscissero a far andare una sk coem la 5800liscia come la 9800, (che ha 4 pipe in più) beh, c'è da inginocchiarsi ai programmatori! :D
http://www6.tomshardware.com/business/20030307/gdc_2003-04.html
ciao.
Originally posted by "halduemilauno"
http://www6.tomshardware.com/business/20030307/gdc_2003-04.html
ciao.
"What was perhaps more impressive however, was the fact that he shared a little sneak preview glimpse of the next generation product that they are working on. With the GeForceFX just starting to make its way into the channel (according to Nvidia), they already have the next generation GPU up and running."
Questo che significa? Che stanno già lavorando su una probabile GeforceFx2 in relative versioni? :eek:
in pratica nvidia avrà la meglio nella fascia bassa, e ati nella alta, mentre la fascia media è incerta.
non vedo così messa male nvidia ;)
Originally posted by "checo"
in pratica nvidia avrà la meglio nella fascia bassa, e ati nella alta, mentre la fascia media è incerta.
non vedo così messa male nvidia ;)
Il nome lo si fa nella fascia alta! Se Ati a un nome più altisonante di nVidia nella fascia alta questo avrà ripersussioni sulle vendite di tutte le fascie! ;)
Originally posted by "Betha23"
Questo che significa? Che stanno già lavorando su una probabile GeforceFx2 in relative versioni? :eek:
spero bene!!!
Originally posted by "Betha23"
Il nome lo si fa nella fascia alta! Se Ati a un nome più altisonante di nVidia nella fascia alta questo avrà ripersussioni sulle vendite di tutte le fascie! ;)
si si ma per ancora un po il brand nvidia tirerà ben più di ati
Originally posted by "checo"
si si ma per ancora un po il brand nvidia tirerà ben più di ati
Okkio che la situazione non come Intel che detiene più dell'80% del mercato, qui le differenze sono limitate tra 35 e 25%! ;)
halduemilauno
08-03-2003, 17:59
Originally posted by "Betha23"
Okkio che la situazione non come Intel che detiene più dell'80% del mercato, qui le differenze sono limitate tra 35 e 25%! ;)
dovrebbero essere 60 e 30 + o -.
sei riuscito a vedere i due grafici che ti ho postato?perchè mi pare che quello riguardante la geffex 5600 ultra lo hanno tolto.
ciao.
Originally posted by "halduemilauno"
dovrebbero essere 60 e 30 + o -.
sei riuscito a vedere i due grafici che ti ho postato?perchè mi pare che quello riguardante la geffex 5600 ultra lo hanno tolto.
ciao.
Quelli sono grafici di nVidia! ;)
lucianorossi
08-03-2003, 18:41
Originally posted by "checo"
in pratica nvidia avrà la meglio nella fascia bassa, e ati nella alta, mentre la fascia media è incerta.
non vedo così messa male nvidia ;)
se per fascua media intendi radeon 9500/9600 e FX5600, allora ATI primeggia con la 9500PRO
Originally posted by "DjLode"
Ti sbagli, sono 16 per passata :)
Esatto, la FX è in grado di farlo da quanto ho letto quindi tutto in regola ;)
Originally posted by "checo"
in pratica nvidia avrà la meglio nella fascia bassa, e ati nella alta, mentre la fascia media è incerta.
non vedo così messa male nvidia ;)
ATI l' avrà nella fascia alta e media nvidia nella fascia bassa 5200 VS 9200 dx8.1
se continuiamo di questo passo avremo voodoo2 rimarkiati come Fx3 e una s3 trio come Radeon 10.000 :rolleyes:
Nvidia è sempre andata bene fino alla alla GeForce 3 Ti 500...... poi con la storia delle Gf4mx ke vanno meno delle 3 si è rovinato
Ma ati non ha fatto da meno fino alle 8500 tutto ok, poi ha incomiciato con le 9000, 9100 e tra poco non si capirà + una mazza
swarzy85
08-03-2003, 18:52
Originally posted by "Betha23"
Il nome lo si fa nella fascia alta! Se Ati a un nome più altisonante di nVidia nella fascia alta questo avrà ripersussioni sulle vendite di tutte le fascie! ;)
nn credo proprio....ji acquisti si concentrano principalmente nella fascia bassa perkè il 90% delle persone ke comprano una skeda nn sognerebbero neanke d spendere 600€ per una sk video come fa qualcuno d noi.
Per questo secondo me se la 5200 bastonerà la 9200, la 9100, la 900Pro, venderà moltissimo proprio come successe per la Ti4200 ke pur nn essendo d fascia bassa era telmente conveniente nel rapp qualità prezzo ke se la sono comprata in molti. Per la fascia alta io sto a vedere anke se la 5800 Ultra mi sembra una skeda poco competitiva....cmq io aspetto i test d membri come noi ke è mejio ;)
Il nome conta tantissimo, se sei il leader nella fascia alta lo sei anche nella fascia bassa la storia insegna ;)
halduemilauno
08-03-2003, 18:56
Originally posted by "lucianorossi"
se per fascua media intendi radeon 9500/9600 e FX5600, allora ATI primeggia con la 9500PRO
scusa dove hai visto che la 9500 pro è superiore alla geffex 5600 ultra?
nVidia ha posto sotto embargo fino all'inizio della prossima settimana qualsiasi pubblicazione di test prestazionali. Il sito web Tom's Hardware ha comuque esposto alcune considerazioni relative ai test effettuati internamente. Pare che nei test con FSAA e Anisotropic Filtering disabilitato, la GeForce FX5600 sia prestazionalmente inferiore alla GeForce Ti4200 e alla Radeon 9500 PRO
Con l'abilitazione del Full Screen Anti Aliasing 4x, invece, la GeForce FX5600Ultra pare essere in grado di ottenere prestazioni doppie rispetto alla Ti4200 e anche alla Ti4800 (Ti4200 con AGP 8x) ma di non riuscire a superare l'avversaria Radeon 9500 PRO. Un quadro molto simile si ottiene anche con l'abilitazione del filtro anisotropo.
A causa delle specifiche tecniche inferiori, la scheda GeForce FX5200 risulta, ovviamente, meno performante della versione 5600 nei test standard. Con l'attivazione di 4xFSAA e dell'Anisotropic filtering le prestazioni risultano leggermente inferiori anche a quelle ottenibili dalla scheda Ti4200. Tuttavia, se configurata in "Performance Mode", la scheda riesce ad ottenere risultati migliori anche della Ti4800.
qui postato qualche pagina fa.
E se lo dice Tom ci possiamo credere.
lucianorossi
08-03-2003, 19:01
Originally posted by "halduemilauno"
scusa dove hai visto che la 9500 pro è superiore alla geffex 5600 ultra?
è pieno di test in rete :rolleyes:
halduemilauno
08-03-2003, 19:04
Originally posted by "lucianorossi"
è pieno di test in rete :rolleyes:
addirittura è pieno.
me ne posti uno per favore grazie.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
addirittura è pieno.
me ne posti uno per favore grazie.
:) :)
Era ironico! :D :D
halduemilauno
08-03-2003, 19:28
Originally posted by "Betha23"
Era ironico! :D :D
perchè il mio no?gia lo sapevo dell'"embargo"mica me lo doveva di pandyno.
:D :D
Leggi anche questo:
Con l'abilitazione del Full Screen Anti Aliasing 4x, invece, la GeForce FX5600Ultra pare essere in grado di ottenere prestazioni doppie rispetto alla Ti4200 e anche alla Ti4800 (Ti4200 con AGP 8x) ma di non riuscire a superare l'avversaria Radeon 9500 PRO. Un quadro molto simile si ottiene anche con l'abilitazione del filtro anisotropo.
Originally posted by "pandyno"
ATI l' avrà nella fascia alta e media nvidia nella fascia bassa 5200 VS 9200 dx8.1
mm per quanto riguarda la fascia media io aspetterei a parlare, visto che non ci sono bench ne della 9600, ne della 5600.
Mi riferisco alla 9500pro se ATI la toglie a favore della 9600pro fa una gran cazzata...
...aspettiamo i bench..sappiamo tt ke le caratteristiche sulla carta si devono prendere con le pinze... "ehm" Matrox PArhelia..."EHM EHM" GeforceFX... :rolleyes:
ByeZ!
a parte che io sono dell'idea che le 9500 le tolgono a breve dal mercato perchè costano troppo ad a ati, quindi il confronto va fatto 9600 5600, anche se su 3ditalia dicono che la 5200ultra se la gioca con la 9600 liscia, ma non ci credo
Originally posted by "pandyno"
Mi riferisco alla 9500pro se ATI la toglie a favore della 9600pro fa una gran cazzata...
che sia na cazzate per l'utente non ci piove, ma dubito che resti con 9500pro
9600pro
9600
9500
a coprire la fascia media, con 4 schede molto simili con prestazioni e prezzi poco distanti
Ripeto speriamo che non rimpiazzino la 9500pro in quanto è la miglior scheda con rapporto prezzo/prestazioni se poi vogliono metterci la 9600pro 400/300 2 VS :rolleyes:
9500pro 275/275
9600pro 400/300
9600 325/?
9500 275/275
mmm nn ritrovo + un grafico...cmq la 9500 liscia a freq. default va meno dell' 8500
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005615.gif
eccolo
Forse lunedi' avremo un quadro + completo.
Originally posted by "Betha23"
Sul fatto che la 5200 sia più veloce della R9200Pro non ci piove, visto che quest'ultima è coem la 9000Pro, e questa è molto vicino alla Mx440 sarebbe come dire che la 5200 è come la Mx440! ;)
Forse alla fine il prodotto più valido della gamma sarà proprio la 5200!
La 9600 sarà alla pari della 5600 e la 5800 perde contro la 9800Pro.
:D
Perché non apettiamo i bench di lunedì?
Sinora l'unica valutazione che abbiamo della 5600 e della 5200 é quella di Tom, notoriamente filo-Nvidia, che non é per niente positiva:
http://www17.tomshardware.com/graphic/200303061/geforcefx-5600-5200-02.html
However, we can already give you some of our first impressions about the performance of the new cards. In the standard tests without FSAA and anitotropic filtering, the FX 5600 Ultra seems to be just about the same or slower than a GeForce 4 Ti 4200 8x and Radeon 9500 PRO. This might be due to the reduced pixel pipelines (2x2, as opposed to 4x2). With 4xFSAA, it appears to reach nearly double the performance of the 4200, beating a 4800 as well, but it loses out to the Radeon 9500 PRO. It's a similar picture with the anisotropic filtering. In the pixel shader tests from 3DMark 2001, it beats the 4200/2800, but loses in the vertex shader tests. In both tests, it clearly loses to the Radeon 9500 PRO.
The FX 5200 Ultra is quite a bit slower than the 5600 Ultra in the standard tests. In anti-aliasing, it's just a tad behind the Ti 4200. It's the same with anisotropic filtering - at least in Balanced mode. In Performance mode, it even manages to beat the 4800.
We'll have more for you on this in a few days, including extensive benchmark tables. But this much can be said for now: the FX 5600 and 5200 cards won't have an easy time competing against the new ATi products.
Notate il giudizio conclusivo: 5600 e 5200 non avranno vita facile contro i nuovi prodotti ATI.
E se lo dice lui, vuol dire che Nvidia é proprio messa male.
Originally posted by "lucianorossi"
è pieno di test in rete :rolleyes:
Non ce ne sono e non ce ne potranno essere sino a lunedì.
Hanamichi
08-03-2003, 22:19
secondo me con sti nomi stanno facendo un botto di casino! potevano mettere radeon 9400 1/2 :D
lucianorossi
08-03-2003, 22:28
Originally posted by "zavfx"
Non ce ne sono e non ce ne potranno essere sino a lunedì.
era una battuta :rolleyes:
losqualobianco
08-03-2003, 23:25
Originally posted by "pandyno"
9500pro 275/275
9600pro 400/300
9600 325/?
9500 275/275
mmm nn ritrovo + un grafico...cmq la 9500 liscia a freq. default va meno dell' 8500
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005615.gif
eccolo
Forse lunedi' avremo un quadro + completo.
La 5200 da 99$ è cloccata a 250MHz per la gpu e 200MHz per la ram.
Se va bene avrà 4 pip e 1 tmu x pipe (ma c'è chi parla anche di una configurazione 2x2), in aggiunta non avrà nessuna feature di ottimizzazione della banda passante e pare il supporto solo software ai vertex shaders :eek:
Ora a filtri disabilitati una 9500 a 257/270 con l'R300 (che penso sia un po' più performante dell'NV34) è testa a testa con l'8500/9100, come pensate che andrà una FX5200 base?
Dai non sognate/sognamo a 100€ o giù di lì le prestazioni sono quelle che sono
Originally posted by "losqualobianco"
La 5200 da 99$ è cloccata a 250MHz per la gpu e 200MHz per la ram.
Se va bene avrà 4 pip e 1 tmu x pipe (ma c'è chi parla anche di una configurazione 2x2), in aggiunta non avrà nessuna feature di ottimizzazione della banda passante e pare il supporto solo software ai vertex shaders :eek:
Ora a filtri disabilitati una 9500 a 257/270 con l'R300 (che penso sia un po' più performante dell'NV34) è testa a testa con l'8500/9100, come pensate che andrà una FX5200 base?
Dai non sognate/sognamo a 100€ o giù di lì le prestazioni sono quelle che sono
Che ho detto io? LA Ultra pure pure potrà dire la sua, ma la liscia sarà un bel chiodo! ;)
Originally posted by "losqualobianco"
La 5200 da 99$ è cloccata a 250MHz per la gpu e 200MHz per la ram.
Se va bene avrà 4 pip e 1 tmu x pipe (ma c'è chi parla anche di una configurazione 2x2), in aggiunta non avrà nessuna feature di ottimizzazione della banda passante e pare il supporto solo software ai vertex shaders :eek:
Ora a filtri disabilitati una 9500 a 257/270 con l'R300 (che penso sia un po' più performante dell'NV34) è testa a testa con l'8500/9100, come pensate che andrà una FX5200 base?
Dai non sognate/sognamo a 100€ o giù di lì le prestazioni sono quelle che sono
Non è a me che devi dirlo ;)
losqualobianco
08-03-2003, 23:38
Originally posted by "Betha23"
Che ho detto io? LA Ultra pure pure potrà dire la sua, ma la liscia sarà un bel chiodo! ;)
Le 5200 servono per vedere in slide show il test "mother nature" di 3dmerd2003 e il demo di Dawn a 1024x768 a 10fps (l'NV30ultra lo fa girare a 40 fps).
Se uno vuole una skeda DX9 deve orientarsi almeno su una FX5600 o una 9600. Cmq almeno hanno il supporto ai PS2.0 (...) e se ne vendono in quantità la cosa potrebbe far ben sperare per un'implementazione "rapida2 delle DX9 nei futuri giochi
losqualobianco
08-03-2003, 23:41
Originally posted by "pandyno"
Non è a me che devi dirlo ;)
Non era per te ;) ho solo approfittato del tuo diagramma per il ragionamento :D
che dire...
Meglio schede dx9 lente piuttosto di dx7 ;)
Originally posted by "pandyno"
che dire...
Meglio schede dx9 lente piuttosto di dx7 ;)
Io preferirei sk Dx9 con prestazioni decenti! ;)
losqualobianco
08-03-2003, 23:49
...
Il mercato è questo c' è poco da ragionarci spero che le MX le tolgano di mezzo definitivamente e pure le 9200.
losqualobianco
09-03-2003, 00:05
Una cosa che non capisco è come mai Ati riesce a togliere l'alimentazione esterna dalla 9600 e invece nVidia non riesca a farlo sulle 5600 :confused:
la 9600liscia a leggere le caratteristiche mi sembra proprio economica da produrre.
1) ha le stesse memorie da 200MHz della 9000
2) non ha connettore di alimentazione
3) è realizzata a 0,13u con un die che non dev'essere molto più grande del die dell'RV280.
Se il mercato si sposta totalmente sulle DX9, non credo che ati abbia problemi a dare un calcio in c**0 alle 9000/9200 (e sarebbe anche ora)
Originally posted by "pandyno"
che dire...
Meglio schede dx9 lente piuttosto di dx7 ;)
esato, meglio una 5200 che va come una 4200, ma dx9 che una 5200 che va come una 4600 ma x 8, non so se mi spiego
scusate,ma imho se ci proprinano le stesse schede e il processo evolutivo è più lento per me è un bene.Vi spiego il perchè di questa mia affermazione (che vale SOLO per le schede video):
1)E' capitato spesso che schede come la ti4600 non vengano sfruttate a dovere,e quando iniziano a sfruttare features di una generazione di schede quelle stesse schede sono state già superate
2)I giochi (quelli molto recenti) sono poco ottimizzati per schede di fascia media,se il mercato di fascia media si espande maggiormente i giochi DOVRANNO essere ottimizzati meglio...e ciò equivale a goduria immensa per chi compra schede di fascia medio/alta
3)La longevità delle schede si allunga di moltissimo,con netto risparmio dei nostri portafogli!Ma ci pensate mai che ciò che costa di più nei sistemi moderni sono proprio le schede video?A me ciò non va giù,dovrebbe essere tutto più bilanciato ;)
Il tutto imho ovviamente
Ps:Forza nvidia,se non contrasti ati la 9800pro la pagheremo 1000€!Meglio la concorrenza perfetta che il monopolio!E non ditemi che sono di parte
swarzy85
09-03-2003, 08:58
per me la 9500 nn la tojieranno....l'hanno immessa sul mercato molto recentemente e già la dovrebbero tojiere? calcolate ke la 9500 costituisce la mijiore alternativa per ki nn può permettersi una 9700 e di 9500 ATI ne ha già vendute un bel pò.....
inoltre secondo me le skede entry level servono eccome.....nn dimenticate ke nei pc assemblati tipo olid@t@ e company le MX erano le skede + utilizzate, erano un buon compromesso prezzo prestazioni per uno a cui d giocare nn jie ne importa nulla. Tra i compratori noi appassionati di sk video siamo un 15% e costruire solo skede potenti volte al gioco estremo sarebbe per le 2 case un grave errore ;)
Originally posted by "checo"
esato, meglio una 5200 che va come una 4200, ma dx9 che una 5200 che va come una 4600 ma x 8, non so se mi spiego
La 5200 non va come la 4200 e poi te l' ho detto Sarà deprecabile il fatto delle 9000/9100 ma almeno sono dx 8.1 e non 7 come le evergreen MX :D
Originally posted by "pandyno"
9500pro 275/275
9600pro 400/300
9600 325/?
9500 275/275
mmm nn ritrovo + un grafico...cmq la 9500 liscia a freq. default va meno dell' 8500
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005615.gif
eccolo
Forse lunedi' avremo un quadro + completo.
Non e' proprio un ragionamento corretto.
A questo punto, una FX 5600, va molto di piu di una 9700, se non si usano i filtri.
La realta' e' che utilizzando almeno un AA 2x e Aniso, la 9100 (alias 8500) scende di parecchio rispetto ad una 9500.
Idem dicasi per la 5600.
La 9500 la si acquista perche utilizzando una grafica decente, e filtri attivati, si hanno ottime prestazioni.
La 9500 costa veramente troppo ad Ati, quindi è prevedibile che la levino subito così coem successe con la Ti200.
Ho letto poi che la 9600 avrà un controllerdella memoria migliore della 9800, forse riusirà a colmare il gap di pipeline insieme alla frequenza. ;)
Originally posted by "pandyno"
La 5200 non va come la 4200 e poi te l' ho detto Sarà deprecabile il fatto delle 9000/9100 ma almeno sono dx 8.1 e non 7 come le evergreen MX :D
che vada come una 4200 era un esempio, di certo non va come un mx.
di certo anche se tutto il mercato fosse dx9 i giochi uscirebbero lo stesso tra un eternità
Originally posted by "Jo3"
Non e' proprio un ragionamento corretto.
A questo punto, una FX 5600, va molto di piu di una 9700, se non si usano i filtri.
La realta' e' che utilizzando almeno un AA 2x e Aniso, la 9100 (alias 8500) scende di parecchio rispetto ad una 9500.
Idem dicasi per la 5600.
La 9500 la si acquista perche utilizzando una grafica decente, e filtri attivati, si hanno ottime prestazioni.
La 5600 senza filtri da quanto dichiara TOM è sotto alla ti 4200 e figurati alla 9500pro.
Con i filtri fa il doppio della ti 4200, ma è sotto la 9500pro.
Senza filtri la 9500 è troppo sotto alle altre e non garantisce tutti questi frame.
Originally posted by "checo"
che vada come una 4200 era un esempio, di certo non va come un mx.
di certo anche se tutto il mercato fosse dx9 i giochi uscirebbero lo stesso tra un eternità
Molto probabile anche perchè continueranno a venderle le MX secondo me
Originally posted by "Deuced"
Ps:Forza nvidia,se non contrasti ati la 9800pro la pagheremo 1000€!Meglio la concorrenza perfetta che il monopolio!E non ditemi che sono di parte
Sei di parte e non poco, visto che Ati non si é mai sognata di vendere la 9800 PRO a quel prezzo assurdo.
Originally posted by "pandyno"
La 5600 senza filtri da quanto dichiara TOM è sotto alla ti 4200 e figurati alla 9500pro.
Con i filtri fa il doppio della ti 4200, ma è sotto la 9500pro.
Senza filtri la 9500 è troppo sotto alle altre e non garantisce tutti questi frame.
ma TOM non era inattendibile sino a ieri???? :o
Appunto se lo dice Tom significa che è sotto di brutto ;)
Originally posted by "pandyno"
Appunto se lo dice Tom significa che è sotto di brutto ;)
allora TOM non è attendibile quando parla bne di nvidia e male di ati, ma quando fa l'inverso si???
per favore dai!
Originally posted by "checo"
allora TOM non è attendibile quando parla bne di nvidia e male di ati, ma quando fa l'inverso si???
per favore dai!
NN fare il finto tonto che anche tu conosci bene la politica di Tom's hardware.
Guardati i test della 9500pro e poi le dichiarazioni quelle che ho quotato + di una volta.
E' riuscito a far fare alla 9500pro risultati sotto la 4200 ma ti rendi conto? e poi dichiara che la 5600 è + veloce della 4800, ma sotto la 9500pro ora fatti due conti ;)
Originally posted by "pandyno"
NN fare il finto tonto che anche tu conosci bene la politica di Tom's hardware.
Guardati i test della 9500pro e poi le dichiarazioni quelle che ho quotato + di una volta.
E' riuscito a far fare alla 9500pro risultati sotto la 4200 ma ti rendi conto? e poi dichiara che la 5600 è + veloce della 4800, ma sotto la 9500pro ora fatti due conti ;)
io dico solo di aspettare lunedì che escano vari bench e non di parlare bassandosi su delle notizie trapelate da un sito che nessuno qua giudica attendibile
Infatti io ho detto a quanto dice TOM, non ho detto che deve essere preso come verità assoluta, cmq se i test li fa come gli ultimi tanti saluti :rolleyes: avremo la 5600ultra che va quanto se non + della 9700.
Spero che anandtech e qualche altro sitarello + serio facciano test attendibili.
lucianorossi
09-03-2003, 15:16
Originally posted by "checo"
allora TOM non è attendibile quando parla bne di nvidia e male di ati, ma quando fa l'inverso si???
per favore dai!
intendeva dire che tom sta dalla parte di Nviadia, e se lui, che favorisce sempre Nvidia, dice che la 5600Ultra perde contro la 9500PRO, vuol dire che è proprio vero
http://www17.tomshardware.com/graphic/20030306/radeon9800pro-23.html
Guardate dove stanno le 5800 senza il trucco del FP a 16bit
Originally posted by "devis"
http://www17.tomshardware.com/graphic/20030306/radeon9800pro-23.html
Guardate dove stanno le 5800 senza il trucco del FP a 16bit
Prima era un dubbio, ora purtroppo comincia a sembrarmi quasi una certezza.
La cosa fa letteralmente precipitare la scheda, fra l'altro per quello che ho capito i detonator v43.00 li hanno usati solo nella comparazione del 3Dmak2003(anche perchè credo che sia l'unico a sfruttare l'fpp a >=24bit) vista la polemica e la dichiarazione di futurmark dei driver Nvidia e l'esplicita richiesta che questa ha fatto alla stampa di usare il suo bench con driver che siano stati presentati per la certificazione (o meglio che l'abbiano ottenuta).
Anand ha usato i 42.63, anche questi come i 42.68 non sono stati presentati per la certificazione whql, i 43 che hanno performance mediamente del 40% inferiore nelle applicazioni che sfruttano l'fp>=24bit(per l'fx o 16 o 32) sono stati presentati per la certificazione perchè rientrano nel parametro minimo in fp precision di 24bit imposto richiesto dalle DX9.
La cosa non mi fa assolutamente piacere (mi ricorda la vodoo3 che nel periodo in cui tutte le vga avevano il supporto ai 32bit, anche se spesso non utilizzabile, era incastrata a 16bit), perchè taglia bruscamente la possibilità che la scheda possa crescere di molto prestazionalmente con i prossimi driver, almeno non senza sacrificare concretamente la qualità.
+ l'uso degli shaders di ultima generazione sarà massiccio e maggiore saranno le differenze nella qualità riscontrabili(Doom 3).
Spero che ci possano essere precisazioni da parte di Nvidia sulla cosa, perchè se questo dovesse rispecchiare la realtà, allora l'FX mi sembrarebbe proprio un bel cesso di scheda.
Originally posted by "lucianorossi"
intendeva dire che tom sta dalla parte di Nviadia, e se lui, che favorisce sempre Nvidia, dice che la 5600Ultra perde contro la 9500PRO, vuol dire che è proprio vero
questo è vero, ma tanto la 5600 se la vede con la 9600, ma che vada meno di una 4200 mi pare difficile
E chi l' ha mai detto che va meno della 4200?
Originally posted by "pandyno"
La 5600 senza filtri da quanto dichiara TOM è sotto alla ti 4200 e figurati alla 9500pro.
Senza filtri con i filtri va il doppio, io senza i filtri nn considero una scheda.
Cmq senza andare oltre il discorso è nato dal fatto che Tom non è serio.
9600 Pro Memory bandwidth = 9.6 GB/s
9500 Pro Memory Bandwidth = 8.6 GB/s
FX 5600 Ultra Memory Bndwth = 11.2 GB/s
9600 Pro Pixel and Texel speed = 1,600 MP/s
9500 Pro Pixel and Texel speed = 2,200 MP/s
FX 5600 Ultra Pix and Tex speed= 1,400 MP/s
9600 Pro Triangle setup speed = 175 MT/s
9500 Pro Triangle setup speed = 275 MT/s
FX 5600 Ultra Vertices (Is that the same?) = 88
9600 Pro Rendering Piplines = 4
9500 Pro Rendering Piplines = 8
FX 5600 Ultra Rend Piplines = 4
9600 Pro Vertex Shaders = 2
9500 Pro Vertex Shaders = 4
FX 5600Ultra Vert Shaders = 2
Ecco perchè dico che la 9500pro è sopra.
Domani arrivano i test quindi reisistete no? :D
Originally posted by "pandyno"
Senza filtri con i filtri va il doppio, io senza i filtri nn considero una scheda.
Cmq senza andare oltre il discorso è nato dal fatto che Tom non è serio.
i filtri molti on sanno nemmeno che sono.
che tom non sia più come na volta è indubbio, meglio vanshardware :D
Originally posted by "pandyno"
Senza filtri con i filtri va il doppio, io senza i filtri nn considero una scheda.
Cmq senza andare oltre il discorso è nato dal fatto che Tom non è serio.
i filtri molti on sanno nemmeno che sono.
che tom non sia più come na volta è indubbio, meglio vanshardware :D
LOL c' è gente che va in giro a sbandierare le performance migliori della FX rispetto alla 9700pro dicendo che ci sono persone che non conoscono cosa siano i filtri.
Sebbene con schede del valore di 200E puo' valere il discorso, con una scheda da passa e 600E è sinonimo di religione e tifo sfrenato :rolleyes:
Cmq per chi non usa i filtri è meglio tenersi le ti 4200 o le 8500BBA (275/275)
Betha l' attesa è dura :D :D
Originally posted by "devis"
http://www17.tomshardware.com/graphic/20030306/radeon9800pro-23.html
Guardate dove stanno le 5800 senza il trucco del FP a 16bit
C'e' solo da considerare due cosette :
1) Dagli screenshot non e' uscita NESSUNA differenza qualitativa tra gffx e radeon nel 3dmark2003, nemmeno negli ingrandimenti
2) Non e' assodato se il "trucco" sia quello o no.
Prima di sparare giudizi del genere, bisognerebbe quanto meno averne gli elementi.
Se l'FP16-24-32 non mostra differenze in un particolare applicativo, e' piu' logico utilizzare quello che garantisce, a parita' di qualita', le migliori prestazioni.
Oddio in AA la differenza si vede eccome, anche con certi livelli di aniso, cmq prima di raderla a 0 aspetto qualche altro elemento, SICURAMENTE questo non è il solito prodotto nvidia, è un prodotto ''anomalo'' come più volte ho ripetuto.
Originally posted by "CS25"
C'e' solo da considerare due cosette :
1) Dagli screenshot non e' uscita NESSUNA differenza qualitativa tra gffx e radeon nel 3dmark2003, nemmeno negli ingrandimenti
2) Non e' assodato se il "trucco" sia quello o no.
Prima di sparare giudizi del genere, bisognerebbe quanto meno averne gli elementi.
Se l'FP16-24-32 non mostra differenze in un particolare applicativo, e' piu' logico utilizzare quello che garantisce, a parita' di qualita', le migliori prestazioni.
1)Non lo dico io, ma ho riportato quello che dice tom's hardware
2)Le specifiche DX9 prevedono un FP di almeno 24 bit per cui non si scappa.
Non considerare i filtri ? :confused:
Direi proprio l'opposto, bisogna considerare in prevalenza solo i bench con i filtri, con delle schede di tale potenza e raffinatezza è imperativo usare aniso e AA.
ATI nel Radeon 9800 Pro non si è mica concentrata sugli stessi per niente :)
Originally posted by "CS25"
C'e' solo da considerare due cosette :
1) Dagli screenshot non e' uscita NESSUNA differenza qualitativa tra gffx e radeon nel 3dmark2003, nemmeno negli ingrandimenti
2) Non e' assodato se il "trucco" sia quello o no.
Prima di sparare giudizi del genere, bisognerebbe quanto meno averne gli elementi.
Se l'FP16-24-32 non mostra differenze in un particolare applicativo, e' piu' logico utilizzare quello che garantisce, a parita' di qualita', le migliori prestazioni.
Se Toms ha dato tale giudizio, penso che + che avere gli elementi fosse proprio davanti ad un muro non scavalcabile, visto che la considera come l'ipotesi + attendibile.
Dov'è che avresti visto che dagli screen non emergono differenze qualitative con applicazioni che sfruttano l'FP precision previsto dalle DX9?
Hanno fatto screen con Doom3?
Siamo a lunedì, ma i bench? :confused: :confused:
Sto' aspettando anche io boh :D
O coem il tragico presentimento che dovremo aspettare Mercoledì! :(
lucianorossi
10-03-2003, 14:51
i bench da considerare dovrebbero essere solo quelli con i filtri (per le schede di questo livello), perchè senza filtri, fare 200 o 300 o 1000 fps non cambia niente, il limite stà nell'occhio, che è umano
e poi, chi è che spende 600-700 euro per giocare senza filtri, quando può giocare con i filtri spendendo l stessa cifra se non meno (vedi 9800pro)?
Originally posted by "lucianorossi"
i bench da considerare dovrebbero essere solo quelli con i filtri (per le schede di questo livello), perchè senza filtri, fare 200 o 300 o 1000 fps non cambia niente, il limite stà nell'occhio, che è umano
e poi, chi è che spende 600-700 euro per giocare senza filtri, quando può giocare con i filtri spendendo l stessa cifra se non meno (vedi 9800pro)?
Hai scoperto l'acqua calda! :D :D
Cmq mi sto ancora chiedendo dove siano i bench! :(
lucianorossi
10-03-2003, 15:29
Originally posted by "Betha23"
Hai scoperto l'acqua calda! :D :D
Cmq mi sto ancora chiedendo dove siano i bench! :(
mi sa che dovremo aspettare ancora 1/2 giorni
CHE CESSSOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
http://www.clubic.com/ar/1943-4.html
Chi è dov' e? bench? VADO! :D
Next Stop, Ati o Sis! :D :D
losqualobianco
10-03-2003, 15:51
http://www.theinquirer.net/?article=8196
Ennesima sparata di inquirer (ma l'altra volta ci ha preso)
le nv31 e nv34 (fx5600 e fx5200) forse sono in configurazione 2x2 (la 5200 di sicuro)
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,921813,00.asp
another one! ;)
losqualobianco
10-03-2003, 15:55
Originally posted by "Betha23"
CHE CESSSOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
http://www.clubic.com/ar/1943-4.html
La ti4200 è un'ottima sk (eccellente rapporto prezzo/prestazioni)
La FX5200ULTRA rivaleggia testa a testa con la 9000, un bel passo avanti rispetto alla geforce4MX
Originally posted by "losqualobianco"
La ti4200 è un'ottima sk (eccellente rapporto prezzo/prestazioni)
La FX5200ULTRA rivaleggia testa a testa con la 9000, un bel passo avanti rispetto alla geforce4MX
Ma dove???????? LA 9000 mica è tanto avanti alla Mx460?! La 5300 va come la 9000 solo in AA si ripende.........e quella è la ULTRA da 149$....non oso immaginare cosa possa essere la liscia! :eek:
Mi sà che ATI c' ha preso...
La 9600pro sarà un cesso e andrà quanto la 5600ultra... :rolleyes:
Originally posted by "pandyno"
Mi sà che ATI c' ha preso...
La 9600pro sarà un cesso e andrà quanto la 5600ultra... :rolleyes:
Next stop SIS! :D
losqualobianco
10-03-2003, 16:03
La 5200 ha i vertex shaders in hardware.
Meglio così
Originally posted by "Betha23"
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,921813,00.asp
another one! ;)
In questa la 5600ultra sembra un mostro!
Ma come ca@@o bisogna fare per avere risultati attendibili? comperarla!?!? :rolleyes:
Se la 9600 andrà meglio della 9500Pro (non so come però) nVidia prenderà una bella batosta.
Cmq mi sembra che invece di andare avanti qui stiamo andando indietro. :(
Come ho detto aprendo il post, un aumento del 5% rispetto alla vecchia generazioni mi pare veramente poco! Ok i miglioramenti in AA&Af però, che cavolo! La 5200 ha 50Mhz in memoria e 75 in ram più della 4200 e a volte va meno! :(
Cmq li la 5600ultra non sfigura affatto...
Boh
Un altra http://www.bjorn3d.com//_preview.php?articleID=241&pageID=242
losqualobianco
10-03-2003, 16:21
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,921923,00.asp
When you first start up Unreal Tournament 2003, it puts up a big splash screen with an Nvidia logo that reads, "The Way It's Meant to Be Played". However, going by these test results, it looks more like UT is meant to be played on the Radeon 9500 Pro
Hanno fatto la battuta :D
losqualobianco
10-03-2003, 16:51
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,921851,00.asp
La 5600ultra è una buona scheda per chi vuole fare un upgrade da una 9000 / geffo4mx.
per chi ha una 4200....
senza filtri la 4200 va meglio
con 4xAA e 8xAF la 5600ultra va meglio ma...
a 1280x960
la 5600ultra fa ~25 fps (quasi ingiocabile)
la 4200 fa ~ 17 fps (ingiocabile)
a 1024x768 le cose dovrebbero migliorare ma probabilmente solo la 9500pro garantisce frames giocabili (a 1280x960 fa 32-35 fps).
insomma se i filtri non si possono attivare allora la ti4200 va meglio della FX5600ultra, quest'ultima sarà anche DX9 ma se uno ha una 4200 è meglio che se la tenga e rinvii l'upgrade a dopo l'uscita dell'NV35.
La cosa è strana perchè poichè sono entrambe schede di fascia media la FX5600ultra doveva costituire la naturale evoluzione della 4200, non solo in termini di compatibilità directX ma anche (e soprattutto) in prestazioni.
losqualobianco
10-03-2003, 17:00
Cmq questi test dovrebbero farli a risoluzioni di 1024x768 (sono schede di fascia media)
Sui giochi recenti con filtri attivi a risoluzioni di 1280x960 o superiori ci vogliono schede come le 9700/9800 e FXultra
E poi ha poco senso utilizzare processori da 3 GHz per testare 4200, 5200, 5600, 9500pro.
Chi ha un processore HighEnd presumibilmente non utilizzerà una di queste schede.
Chi è interessato a queste schede mediamente utilizza un 2 GHz
losqualobianco
10-03-2003, 17:08
La Fx5600ultra ha un ottimo margine di overclock (a livello della FX5800liscia) ~ 400/800
http://www.3dgpu.com/reviews/5600u_5.php
Questa è un' ottima cosa!
Originally posted by "losqualobianco"
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,921923,00.asp
When you first start up Unreal Tournament 2003, it puts up a big splash screen with an Nvidia logo that reads, "The Way It's Meant to Be Played". However, going by these test results, it looks more like UT is meant to be played on the Radeon 9500 Pro
Hanno fatto la battuta :D
Ero sicuro che sarebbe andata a finire così :D
Milio
Originally posted by "losqualobianco"
La 5600ultra è una buona scheda per chi vuole fare un upgrade da una 9000 / geffo4mx.
per chi ha una 4200....
senza filtri la 4200 va meglio
con 4xAA e 8xAF la 5600ultra va meglio ma...
a 1280x960
la 5600ultra fa ~25 fps (quasi ingiocabile)
la 4200 fa ~ 17 fps (ingiocabile)
a 1024x768 le cose dovrebbero migliorare ma probabilmente solo la 9500pro garantisce frames giocabili (a 1280x960 fa 32-35 fps).
Ho un radeon9700pro, clockato a 351/337 su un sistema assai piu' potente di quello della recensione.
A 1024x768 con AA4x e AF level 8 performance riesco a giocare discretamente bene, con cali in CTF ahime' intorno ai 25 fps in alcune mappe (Maul per dirne una).
Settato a 1280x960 cogli stessi settaggi nemmeno il mio sistema puo' garantire medie costanti.
Questo significa che col 9500pro con quei settaggi non ci fai niente, perche' se la mia media e' 80 con picchi verso il basso di 25, figuriamoci a quanto gira quella!
In poche parole con i filtri attivati a livelli alti, su giochi recenti, nemmeno le schede attuali possono fare miracoli.
losqualobianco
10-03-2003, 17:23
Originally posted by "Milion"
Ero sicuro che sarebbe andata a finire così :D
Milio
Troppo "segate" queste nuove schede (anche la 9600pro)
4 pipeline e 2 unità vertex shader
la 9500pro
8 pipeline e 4 unità vertex shader e maggior potenza nei PS 1.1 1.4 e 2.0
"Well, NVIDIA's FXs are finally here. After playing with the NV31-GeForce FX 5200 Ultra, I came away impressed with the "Mainstream" market GPU's performance. Scott was satisfied with the 5600 Ultra, given it's price point. All in all, NVIDIA has created an all inclusive line-up of 3D cards for every budget. Counting in the overclocking potential, I don't think you could go wrong with a 5200 Ultra or 5600 Ultra in your system.
With great, high level (AA/AF) performance, DirectX9 hardware across the board, and excellent overclocking potential, we're awarding the GeForce FX 5200 Ultra and the GeForce FX 5600 Ultra a score of 9.5 out of 10 and the golden bear award"
Trovare riscontri negativi in commenti del genere e' proprio una acrobazia da record :)
Ma sono sicuro che qualcuno riuscira' a giustificare perfino il radeon9600... :eek:
In ogni caso le fasce di prezzo parlano chiaro :)
losqualobianco
10-03-2003, 17:35
Originally posted by "CS25"
...
Questo significa che col 9500pro con quei settaggi non ci fai niente, perche' se la mia media e' 80 con picchi verso il basso di 25, figuriamoci a quanto gira quella!
In poche parole con i filtri attivati a livelli alti, su giochi recenti, nemmeno le schede attuali possono fare miracoli.
Mi sono espresso male, non volevo assolutamente dire che con la 9500pro ci si gioca sicuro a 1024x768 4xAA 8xAF, il discorso di base era che la FX5600ultra non è sicuramente un'upgrade x chi ha una 4200/4400/4600 (a meno che nn rivenda la "vecchia").
Per quanto riguarda la 9500pro a 1024x768 Unreal2 (disabilitando le ombre e con dettagli alti) non cambiava praticamente una mazza disabilitando l'AA o con 2xAA o con 4xAA (i 128bit non sono ancora un freno rispetto ai 256 della 9700 a quella risoluzione), purtroppo sul mio xp1800+ sempre lenta va :D (ho dovuto ANCHE overcloccare a 325/310)
Ma nn considero una 9500pro un'upgrade valido x una 4200 ... figurati con qualcosa che va peggio
losqualobianco
10-03-2003, 17:38
Originally posted by "CS25"
Trovare riscontri negativi in commenti del genere e' proprio una acrobazia da record :)
Ma sono sicuro che qualcuno riuscira' a giustificare perfino il radeon9600... :eek:
In ogni caso le fasce di prezzo parlano chiaro :)
E' sempre una questione di prezzo
se la FX5600ultra costasse 150€ sarebbe un'ottima sk (eccezzionale direi)
se costasse 350€ sarebbe un cesso da nn consigliare a nessuno.
"Buona o cattiva" è legata al prezzo finale
Originally posted by "CS25"
Trovare riscontri negativi in commenti del genere e' proprio una acrobazia da record :)
Ma sono sicuro che qualcuno riuscira' a giustificare perfino il radeon9600... :eek:
In ogni caso le fasce di prezzo parlano chiaro :)
No il radeon 9600pro fa cagare, ma anche la 5200 e la 5600ultra non è che se la passano meglio...
Mio parere sincero è che la 5600ultra doveva essere la FX liscia e la liscia la ULTRA guard aun po' che mi viene in mente! :D
losqualobianco
10-03-2003, 17:51
Giusto x dare un termine di paragone
La 9500pro a frequenze di default (275/270) a filtri attivi a 1024x768 va come una 9700pro (325/310) a filtri attivi a 1280x1024
(cercare i bench x credere)
se si riesce a giocare con la 9700pro a 1280x1024 con filtri attivi, lo si può fare allo stesso modo con la 9500pro a 1024x768
Tutto dipende dal prezzo che estorcera' (si fa per dire) arrivata sugli scaffali, come dice giustamente Squalobianco. :confused:
Certo e' che ancora non vedo critiche verso la politica di Ati con le nuove schede video... continua ad essere viva la sensazione che "se qualcosa lo fa Nvidia e' male, se lo fa Ati e' giusto perche' l'ha fatto pure Nvidia"... :mc:
...ovviamente chi segue il thread ha gia' capito a chi mi riferisco... :sofico: :sofico:
Se ti riferisci a me sbagli di grosso.
la 9500liscia è na sola, la 9600pro idem, la 9200 non ne parliamo.
Le GF4 MX è ora di smammarle via, le 5200 nn mi sembrano tutta stà cosa, l' unica che merita è la 5600ultra in OC.
E aggiungo: spero che non smammino la 9500pro sarebbe una gran ca@@ata.
Ci sarà tempo per discutere di chi zoppica meglio, fatto stà che vedo gente che si aggrappa ancora ai driver e ai giochi che nn partono :mc:
halduemilauno
10-03-2003, 18:25
Originally posted by "pandyno"
Se ti riferisci a me sbagli di grosso.
la 9500liscia è na sola, la 9600pro idem, la 9200 non ne parliamo.
Le GF4 MX è ora di smammarle via, le 5200 nn mi sembrano tutta stà cosa, l' unica che merita è la 5600ultra in OC.
E aggiungo: spero che non smammino la 9500pro sarebbe una gran ca@@ata.
Ci sarà tempo per discutere di chi zoppica meglio, fatto stà che vedo gente che si aggrappa ancora ai driver e ai giochi che nn partono :mc:
non entro nel merito a chi si riferiva CS25.
mi fa piacere che giudichi queste schede come meritano.(anche se la 9600 pro...)
daccordo ovviamente sulle mx(ma faccio presente che non tutti abbiamo certe necessità e disponibilità).non sono daccordo sulle geffex 5200 pro.chiamate a sostituire proprio le mx questo lo fa alla grande le supera tutte in tutte le condizioni.e(credo)supera anche ovviamente le 9000 e le loro versioni con agp 8x cioè le 9200.
sull'oc della geffex 5600ultra sono daccordo con te.come sull'utilità di mantenere la 9500 pro.
non so a quali giochi tu ti riferisci per i driver si aspetto i primi specifici per fx.
un saluto a tutti.
:) :)
La 9600pro andrà quanto la 5600ultra forse qualcosina + coi filtri, cio' nn toglie che invece di andare avanti si torna indietro.
MALEDETTO MARKETING.
Originally posted by "losqualobianco"
Giusto x dare un termine di paragone
La 9500pro a frequenze di default (275/270) a filtri attivi a 1024x768 va come una 9700pro (325/310) a filtri attivi a 1280x1024
(cercare i bench x credere)
se si riesce a giocare con la 9700pro a 1280x1024 con filtri attivi, lo si può fare allo stesso modo con la 9500pro a 1024x768
Mi sembrava, da giocatore FISSO di ut2003 online, di aver detto che la seguente configurazione a 1024x768 e' giocabile a medie di 80 fps, con cali a 20-25 fps solo in alcune mappe :
XP @ 2380 mhz
Nforce2 @ 206 mhz fsb sincrono
R9700pro @ 357/330
Ut2003 21.99 settato 1024x768 max quality, AA 4x AF level 8 *performance*
Gia' passare l'aniso da performance a quality porta i minimi al di sotto dei 20 fps, rendendo il gioco ingiocabile nelle seguenti situazioni/mappe :
CTF Maul, esterni
CTF Geothermal, zona centrale della mappa con piu' di 2 nemici sparanti
CTF Magma, esterni
CTF Electric Fields 2 (o come si chiama)
CTF Face3, esterni
A 1280x1024 i frame minimi sono al di sotto dei 20 anche tenendo il filtro AF in performance.
Ora spiegami tu come faccia una 9500pro a garantire a 1024x768 coi filtri, testata su un sistema nettamente piu' lento del mio, fps validi.
Mi sono spiegato ora? Non guardate i valori MEDI, UT2003 ha dei minimi preoccupanti e chi lo gioca lo sa. Caso strano i test "botmatch" non sono svolti ne' su Maul, ne' su Magma ne' su Face3!
"Framerate is life", i 60 fps sono la soglia della godibilita', 30 fps sono buoni per chi si accontenta, ma a 20 fps sei carne morta.
P.S. Hal, io mi riferisco a piu' di una persona, non andare a pescare subito nel mazzo ;)
Se la metti cosi' figurati con la FX, le ti 4200 -> 4600, le 9500/pro.
Quando giocavo io con la radeon 8500 ero costretto ad abbassare TUTTO niente Texture dettagliate, 16bit niente di niente 1024x768.
Ora penso che la 9700pro sia cmq un mostro.
E cmq mettiamoci di mezzo anche il netcode anche perchè quando non giocavo in rete, ma da solo ut2003 risultava molto + leggero e godibile, d' altronde tutti i game giocati in rete subiscono un' appesantimento incredibile (fifa2003 quasi ingiocabile)
Originally posted by "pandyno"
Se la metti cosi' figurati con la FX, le ti 4200 -> 4600, le 9500/pro.
Quando giocavo io con la radeon 8500 ero costretto ad abbassare TUTTO niente Texture dettagliate, 16bit niente di niente 1024x768.
Ora penso che la 9700pro sia cmq un mostro.
E cmq mettiamoci di mezzo anche il netcode anche perchè quando non giocavo in rete, ma da solo ut2003 risultava molto + leggero e godibile, d' altronde tutti i game giocati in rete subiscono un' appesantimento incredibile (fifa2003 quasi ingiocabile)
Eppure pensa che ho giocato tranquillamente col ti4600 overclockato a 1024x768 dettaglio massimo, AA Quincunx e AF level 2 con framerate equivalenti a quelli che ho ora col radeon9700pro con AA 4x e AF level 8.
Ovviamente la qualita' e' MOSTRUOSAMENTE superiore per via dell'eccellente AA e per il filtro AF settato bello alto, eppure non c'era bisogno di disattivare i filtri sulla geffo4 ti4600 overclockata a 310/720 (nemmeno tanto in definitiva, visto che di picco faceva 325/742)
L'online gaming a mio parere dipende principalmente dal ping, in quanto quando devo fare delle prove avvio un server in locale e testo li' in modo da non avere i problemi di prestazioni derivanti dal netgaming.
Il ping nn c' entra niente, credo si tratti + di sincronizzazione delle acchine (non sono un' esperto, ma immagino)
Gioca a fifa 2003 e te ne accorgi ;)
Oltre al fatto che la ti 4600 seppur Oc alla morte nn tiene testa alla 9500pro, figuriamoci alla 9700.
L' unico appunto sui driver ATI va fatto in questo senso, cioè che con l' uso di applicazioni di rete le prestazioni decadono, anche lo stuttering spesso e volentieri è causato dalla connessione attiva.
Capisco che il mezzo fallimento dell' FX per un simpatizzante Nvidia faccia male, ma c' è poco da discutere...tanto è vero che si parla già di nv35.
Se non altro avremo giochi dx9 forse prima di quanto ci aspettiamo ;)
Originally posted by "pandyno"
Il ping nn c' entra niente.
Gioca a fifa 2003 e te ne accorgi ;)
Sto parlando di UT2003, fifa non l'ho mai giocato in rete. In ut2003 e' il PRIMO parametro che influisce sulle prestazioni online.
Oltre al fatto che la ti 4600 seppur Oc alla morte nn tiene testa alla 9500pro, figuriamoci alla 9700.
L' unico appunto sui driver ATI va fatto in questo senso, cioè che con l' uso di applicazioni di rete le prestazioni decadono, anche lo stuttering spesso e volentieri è causato dalla connessione attiva.
Infatti se testi una 9500pro con AA 2x e AF level 2, si mangia la ti4600, che c'entra con quello che ho detto io? :eek:
Riguardo lo stuttering, per fortuna non l'ho mai avuto se non una volta che ho pasticciato col radeonator (vera cagata IMHO).
Capisco che il mezzo fallimento dell' FX per un simpatizzante Nvidia faccia male, ma c' è poco da discutere...tanto è vero che si parla già di nv35.
C'entra ancora meno con quello che ho detto, nemmeno l'ho nominata... mi sa che stasera c'hai la spina staccata :D ;)
A piu' tardi che me ne vo' dal lavoro :)
Originally posted by "CS25"
Sto parlando di UT2003, fifa non l'ho mai giocato in rete. In ut2003 e' il PRIMO parametro che influisce sulle prestazioni online.
Appunto, quindi prova a giocare con i bot e dimmi se non va meglio ;)
Infatti se testi una 9500pro con AA 2x e AF level 2, si mangia la ti4600, che c'entra con quello che ho detto io? :eek:
Riguardo lo stuttering, per fortuna non l'ho mai avuto se non una volta che ho pasticciato col radeonator (vera cagata IMHO).
Hai detto che giocavi meglio con la ti 4600 o mi sbaglio?
La 9500 si mangia una 4600 anche senza filtri c' è un bel test di Paolo negli articoli ;)
Radeonator in effetti è una bella cagata.
C'entra ancora meno con quello che ho detto, nemmeno l'ho nominata... mi sa che stasera c'hai la spina staccata :D ;)
A piu' tardi che me ne vo' dal lavoro :)
Eh ma da alcune frasi si legge eccome una certa nostalgia :D
Originally posted by "pandyno"
Appunto, quindi prova a giocare con i bot e dimmi se non va meglio ;)
Io personalmente non ho trovato differenze rispetto ad un server con banda decente :)
Testo sempre MAUL che nella parte con l'erba fitta mette veramente alle strette la scheda video :)
Hai detto che giocavi meglio con la ti 4600 o mi sbaglio?
La 9500 si mangia una 4600 anche senza filtri c' è un bel test di Paolo negli articoli ;)
Radeonator in effetti è una bella cagata.
Non ho detto niente del genere, ho risposto al tuo "col le gf4, radeon8500... bisogna disattivare i filtri". Ho risposto che io giocavo con gli stessi frame che ho ora, ma con ovviamente settaggi totalmente inferiori (Quincunx e Af level 2 contro 4x e Af level 8).
Radeonator l'abbiamo benedetto :)
Eh ma da alcune frasi si legge eccome una certa nostalgia :D
Ma dove? :confused:
L'unico mio scopo e' SBUGIARDARE la cazzata "con 60 fps medi in UT2003 si gioca da dio"... non e' mica vero, per il fatto che ha dei picchi low MOSTRUOSI :eek:
E smentire il fatto che 25 medi sia "poco giocabile"... non lo e' proprio! 25,30,35,40,45 fps *medi* sono solo sfumature di ingiocabilita', poiche' avranno dei low di 5,10,15,20 fps!
Altra mappa che fa paura (30 fps medi sul mio radeon) e' quella di Doppio Dominio ambientata sulla neve... provare per credere :eek:
Originally posted by "CS25"
Io personalmente non ho trovato differenze rispetto ad un server con banda decente :)
Testo sempre MAUL che nella parte con l'erba fitta mette veramente alle strette la scheda video :)
Non ho detto niente del genere, ho risposto al tuo "col le gf4, radeon8500... bisogna disattivare i filtri". Ho risposto che io giocavo con gli stessi frame che ho ora, ma con ovviamente settaggi totalmente inferiori (Quincunx e Af level 2 contro 4x e Af level 8).
Radeonator l'abbiamo benedetto :)
Ma dove? :confused:
L'unico mio scopo e' SBUGIARDARE la cazzata "con 60 fps medi in UT2003 si gioca da dio"... non e' mica vero, per il fatto che ha dei picchi low MOSTRUOSI :eek:
E smentire il fatto che 25 medi sia "poco giocabile"... non lo e' proprio! 25,30,35,40,45 fps *medi* sono solo sfumature di ingiocabilita', poiche' avranno dei low di 5,10,15,20 fps!
Altra mappa che fa paura (30 fps medi sul mio radeon) e' quella di Doppio Dominio ambientata sulla neve... provare per credere :eek:
Ma in single palyer ti scendone così tanto il framerate?
Che adsl hai?
mmm, la 5200va pochetto, ma essendo sotituta delle mx ci può stare, considerando che dovrebbe essere di fascia bassa ed è l'unica scheda di fascia bassa dx9( aspettando s3)
la 9600pro ha mantenuto le promesse di essere molto inferiore alla 9500pro il cui mercato sono sempre più convinto sia ormai finito
la 5600 sembra un ottima scheda certo non devono venderla a più di 300€
la ultra
Originally posted by "CS25"
Io personalmente non ho trovato differenze rispetto ad un server con banda decente :)
Testo sempre MAUL che nella parte con l'erba fitta mette veramente alle strette la scheda video :)
Beh ora nn gioco + cmq con l' 8500 il calo era mostruoso
Non ho detto niente del genere, ho risposto al tuo "col le gf4, radeon8500... bisogna disattivare i filtri". Ho risposto che io giocavo con gli stessi frame che ho ora, ma con ovviamente settaggi totalmente inferiori (Quincunx e Af level 2 contro 4x e Af level 8).
Radeonator l'abbiamo benedetto :)
Non ho detto che ''bisogna disattivare i filtri'' volevo semplicemente dirti Che in rete i requisiti aumentano esponenzialmente e bisogna rinunciare a qualcosa per poter giocare a certi livelli ;)
Ma dove? :confused:
L'unico mio scopo e' SBUGIARDARE la cazzata "con 60 fps medi in UT2003 si gioca da dio"... non e' mica vero, per il fatto che ha dei picchi low MOSTRUOSI :eek:
E smentire il fatto che 25 medi sia "poco giocabile"... non lo e' proprio! 25,30,35,40,45 fps *medi* sono solo sfumature di ingiocabilita', poiche' avranno dei low di 5,10,15,20 fps!
Beh questo è ovvio con tutte le schede, 60fps medi significano punte di 90 e minimi di 15-20, stà il fatto che 25-30fps con AA4x e AF8x su giochi ''solisti'' secondo me sono + che sufficienti ;) mi sono goduto U2 con AA6x con minimi di 25fps, max di 85-90 ma che soddisfazione ;)
Il discorso della nostalgia era riferito alla cura con cui difendi nvidia, associando il marketing ATI a quello nvidia appunto ;)
Rispondo a Checo : se l'fx5600 ultra supera i 250 euro, non conviene. Per il resto concordo con te al 101%
Rispondo a Cifer : single player CTF, io testo sempre con almeno 5-6 bot che mi braccano tipo iene, che poi e' la condizione MINIMA che puoi trovarti in rete. Il deathmatch singolo ovviamente gira molto molto meglio, il death match a squadre pure (mappe assai semplici).
I piu' "pesanti" sono CTF, Bombing Run e Double Domination (la cui mappa della neve e' la PIU' PESANTE di tutto ut2003).
Dubito che qualcuno compri UT2003 per fare i single deathmatch 1vs1.
Riguardo la connessione, ho una adsl TIN che mi va da dio, pago un boato ma posso dire di essere estasiato dal ping e dalla banda :)
Considera che il ping mi sale a 150 solo quando ho un f-serv o un ftp attivo, in uscita ovviamente, altrimenti son riuscito a pingare perfino 19 ms su server italiani (NGI).
Originally posted by "checo"
mmm, la 5200va pochetto, ma essendo sotituta delle mx ci può stare, considerando che dovrebbe essere di fascia bassa ed è l'unica scheda di fascia bassa dx9( aspettando s3)
la 9600pro ha mantenuto le promesse di essere molto inferiore alla 9500pro il cui mercato sono sempre più convinto sia ormai finito
la 5600 sembra un ottima scheda certo non devono venderla a più di 300€
la ultra
Hai visto review della 9600pro? mi linki?
Originally posted by "pandyno"
Il discorso della nostalgia era riferito alla cura con cui difendi nvidia, associando il marketing ATI a quello nvidia appunto ;)
No, in realta' mi sto contorcendo dalle risate di fronte alla gente ipocrita che pur di non criticare Ati, trova come giustificazione il concetto che "se lo Nvidia e' male, se lo fa Ati e' solo giusta risposta".
Credo che valga sia per te che per me il concetto che una cosa negativa tale rimanga chiunque la faccia, no? ;)
Ed infatti non mi riferisco a te :)
Ritorniamo On Topic plz!
Secondo me bisogna attendere un confronto fatto bene da tom's o anad prima di giudicare, resta cmq il fatto che la delusione mi permea (anche se me lo aspettavo), la 5200 è una sk che va ben o male come una Geforce3 (forse Ti500). Mentre la 5600Ultra va come una 4400 (facendo l'ottimista), beh signori la situazione non è grave, è gravissima!!! La 5200Ultra costerà 149$, la 4200 si trova anche 114! La 5600Ultra andrà a scontrarsi contro la 9500Pro senza avere la minima speranza, e dubito che la 9600pro andrà molto meno della 9500Pro, anzi credo che in Af&AA darà un ulteriore batosta alla povera 5600.
Che dire, mi tengo stretto la mia Ti200 e aspetto un ritorno di nVidia.......(sempre che SIS.......ok ok la smetto di parlare di SIS! :p :p )
P.S. ma voi che parlate tanto di Dx8.....credete davvero che anche una 5600Pro riuscirà a far girare qualche gioco Dx9 se già con Codecreature fa 20Fps?? ;) :rolleyes:
Originally posted by "CS25"
Rispondo a Checo : se l'fx5600 ultra supera i 250 euro, non conviene. Per il resto concordo con te al 101%
intendevo 300 massimi cioè
300 gainward
250 asus
220 Msi
:D
poi dipende dal bundle, cmq dovrebbe costare circa come una 9500pro, che vabbè andrà di più, ma tra poco (sempre a mio avviso) sarà introvabile
Originally posted by "CS25"
No, in realta' mi sto contorcendo dalle risate di fronte alla gente ipocrita che pur di non criticare Ati, trova come giustificazione il concetto che "se lo Nvidia e' male, se lo fa Ati e' solo giusta risposta".
Credo che valga sia per te che per me il concetto che una cosa negativa tale rimanga chiunque la faccia, no? ;)
Ed infatti non mi riferisco a te :)
Magari sei tu che non leggi negli interventi altrui delle critiche ad Ati, o magari sono alcuni che non criticano Ati condividendo il tuo punto di vista , magari la massa in questo periodo tende a tollerare la politica Ati e meno quella nvidia, di sicuro, come hai detto, c'è molta ipocrisia...sempre che sia la definizione giusta, direi proprio che taluni hanno un'attaccamento morboso per alcuni marchi e la difesa dei suoi prodotti, logicamante non mi riferisco a te.
Originally posted by "pandyno"
Hai visto review della 9600pro? mi linki?
non ho visto delle review, forse me le sono sognate, cmq va meno della 9500pro
ma chi lo ha dettooooooooo??!?!?
anke la matrox doveva spingere un casino con la parhelia..aspettiamo i bench per cortesia...
ByeZ!
Originally posted by "Cifer"
Magari sei tu che non leggi negli interventi altrui delle critiche ad Ati, o magari sono alcuni che non criticano Ati condividendo il tuo punto di vista , magari la massa in questo periodo tende a tollerare la politica Ati e meno quella nvidia, di sicuro, come hai detto, c'è molta ipocrisia...sempre che sia la definizione giusta, direi proprio che taluni hanno un'attaccamento morboso per alcuni marchi e la difesa dei suoi prodotti, logicamante non mi riferisco a te.
Nvidia imparera' caro sulla sua pelle che la gente e' SEMPRE pronta a pensar male, e che bisogna convincerla a lungo per tornare a farla pensare bene. Ati sotto questo aspetto fa da maestra : con anni di duro lavoro s'e' guadagnata, a ragione, la fiducia del mercato, ed ora puo' permettersi di fare qualche mossa sporca senza che nessuno si lamenti...
Esempio stupido : non vedo elogi per il fatto che NON e' stata riproposta la tecnologia di gf3-gf4 nelle low-end FX... e posso d'altrocanto citarti gente che ritiene "giustificata" la r9200 :eek:
Sono veramente curioso di vedere le reazioni di fronte ai primi bench del 9600... sara' l'ennesimo battesimo del fuoco per la cosidetta "opinione pubblica".
Originally posted by "checo"
non ho visto delle review, forse me le sono sognate, cmq va meno della 9500pro
E come mai sei arrivato a questa conclusione? :D
Originally posted by "pandyno"
E come mai sei arrivato a questa conclusione? :D
prestazioni teoriche tipo banda passante, fillrate etc me lo fanno intuire :D
Ah ecco e quando lo dicevo io? :D
Cmq vedrai che andrà pari pari alla 5600ultra ;)
E adesso Aspetto S3 e SiS :D
losqualobianco
10-03-2003, 20:58
rispondo con un 3ad a più questioni.
nel gioco single player (unreal2) ho ritenuto accettabile avere dei punti dove il frame-rate scendeva a 20fps pur di non scendere a 800x600 (che sul monitor tft ha una resa mediocre)
nei giochi multiplayer la cosa è diversa, la fluidità è tutto e trovo inaccettabile scendere sotto i 50-60 fps, però poichè gioco solo a counterstrike, li mi posso permettere 6xAA con 16xAF.
Se giocassi a UT2003 abbasserei il livello di dettaglio per avere sempre e cmq un fps decente (forse terrei solo un po' di AF).
Quindi la scelta della scheda è legata anche a che gioco si utilizza (se giocassi a UT2003 avrei preso una 9700).
Per le nuove schede il commento definitivo lo si può fare solo dopo aver visto il costo (qui in Italia), non essendo sk top di gamma il valore delle prestazioni è legato al costo.
Quello che mi dispiace è che purtroppo la 9500pro era solo una "tappa buchi".
Ad ati serviva una sk di fascia media x contrastare le ti4x00 ed ha prodotto la 9500pro vendendola (poke perchè difficili da trovare) con margini ridotti (il costo di produzione era uguale a quello di una 9700).
Le nuove sk di fascia media FX5600 e 9600pro sono delle gemelline (nel senso che hanno caratteristiche simili) con sole 4 pipeline (4x1) contro le 8 della 9500pro e le 4x2 delle ti4x00.
Già partono svantaggiate nel fillrate, poi come se non bastasse ad entrambe sono state dimezzate le unità di vertex shaders rispetto alle sorelle maggiori (FX e R300).
Alla fine tutto è legato al prezzo finale ed al margine di overcloccabilità
che diventa un valore aggiunto fondamentale per queste schede
losqualobianco
10-03-2003, 21:02
c'è la recensione anche nel mio sito preferito :) (perchè prima di partire in quarta a benchare cerca di settare i driver in modo da garantire una qualità simile tra le diverse sk)
es. nelle 9500/9700 nn utilizza l'AF in modalità performance perchè disabilita il filtro trilineare
http://www.hardware.fr/articles/457/page1.html
Originally posted by "losqualobianco"
c'è la recensione anche nel mio sito preferito :) (perchè prima di partire in quarta a benchare cerca di settare i driver in modo da garantire una qualità simile tra le diverse sk)
es. nelle 9500/9700 nn utilizza l'AF in modalità performance perchè disabilita il filtro trilineare
http://www.hardware.fr/articles/457/page1.html
Bello ormai sti' francesi mi hanno conquistato :D
:eek: sti' Francesi c' hanno i contromaroni! questo è un test fatto come si deve!
losqualobianco
10-03-2003, 21:32
Conclusioni
Les GeForce FX 5200 semblent très bien placés. Leur support DirectX 9.0, qui n’est certes pas des plus véloces, reste un avantage étant donné qu’il se retrouve en face des cartes DirectX 8.1 (Radeon 9000) voir même de cartes ... DirectX 7 (GeForce 4 MX). NVIDIA a eu raison de ne pas reproduire la même erreur qu’avec le GeForce 4 MX et de proposer avec le 5200 une véritable puce DX9. Les performances du 5200 en anti aliasing et anisotropic sont de très bon niveau, même si il ne faudra pas en abuser en hautes résolutions sous peine d’avoir droit à un slide show logique au vu du prix de la carte.
La 5200 è la migliore nel rapporto prezzo/(prestazioni+features) finalmente una scheda senza trucchi e spero che spazzi via dal mercato tutte le sk DX7/8.1 (geffo4mx e 9000chenonfailtrilineareconAFattivo in tutte le salse 9000/9200ecc.)
Per le FX5600 il confronto reale sarà con le 9600 perchè purtroppo la 9500pro ati non la vuole più fare, troppo veloce (in DX9) e costosa da produrre x quella fascia di prezzo (e qui si vede che anche ati non regala nulla).
Primo round 5200 batte 9000skifo 1-0 (fuori dai m@roni le 9000)
Secondo round 5600-9600 è ancora tutto da giocare (mancano i bench della 9600) xchè il confronto con la 9500pro nn vale (tolta dalla produzione)
Originally posted by "losqualobianco"
Conclusioni
Les GeForce FX 5200 semblent très bien placés. Leur support DirectX 9.0, qui n’est certes pas des plus véloces, reste un avantage étant donné qu’il se retrouve en face des cartes DirectX 8.1 (Radeon 9000) voir même de cartes ... DirectX 7 (GeForce 4 MX). NVIDIA a eu raison de ne pas reproduire la même erreur qu’avec le GeForce 4 MX et de proposer avec le 5200 une véritable puce DX9. Les performances du 5200 en anti aliasing et anisotropic sont de très bon niveau, même si il ne faudra pas en abuser en hautes résolutions sous peine d’avoir droit à un slide show logique au vu du prix de la carte.
La 5200 è la migliore nel rapporto prezzo/(prestazioni+features) finalmente una scheda senza trucchi alà geffo4MX e spero che spazzi via dal mercato tutte le sk DX7/8.0/8.1 (geffo4mx e le 9000 in tutte le salse)
Per le FX5600 il confronto reale sarà con le 9600 perchè purtroppo la 9500pro ati non la vuole più fare, troppo veloce (in DX9) e costosa da produrre x quella fascia di prezzo (e qui si vede che anche ati non regala nulla).
Primo round 5200 batte 9000skifo 1-0 (fuori dai m@roni le 9000)
Secondo round 5600-9600 è ancora tutto da giocare (mancano i bench della 9600) xchè il confronto con la 9500pro nn vale (tolta dalla produzione)
Se la 9600 va meno della 5600, è da pensare che nVidia abbia corrotto Ati! :D
losqualobianco
10-03-2003, 21:52
Originally posted by "Betha23"
Se la 9600 va meno della 5600, è da pensare che nVidia abbia corrotto Ati! :D
La 9600pro a 400/300 contro i 350/350 della FX5600ultra non dovrebbe avere problemi lo svantaggio nelle memorie dovrebbe essere compensato dal miglior HSR delle ati
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006008.gif
notate come nella 9500liscia oltre alle 4pipeline avessero castrato anche l'HSR
la 9600liscia a 325/200 :pig: la vedo molto dura contro i 325/275 della FX5600liscia (che mi sembra molto più equilibrata) qui si vedrà la validità o meno dell'RV350
In sostanza:
fascia entry level: FX5200 senza concorrenza
fascia media: finalmente concorrenza tra nvidia e ati con le 5600 e le 9600
fascia HiEnd: 9800 senza concorrenza reale (vuoi x le prestazioni della 5800liscia che per i prezzi della FXultra)
losqualobianco
10-03-2003, 22:07
Cmq il vero "tallone d'achille" di tutto il progetto NV3X riguarda le unità PS 1.1, 1.4 e 2.0 (nn solo la 1.4)
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006007.gif
http://www.hardware.fr/marc/fillratester.gif
Ci credo che nvidia si sia scagliata contro il 3dmerd2003 ... tutti i test che fanno uso massiccio di PS (in qualunque variante 1.1 1.4 2.0) mettono alla frusta le NV3X
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006004.gif
Beh almeno siamo sicuri che è un 4x1 VERO! :) :)
Cmq forse la 5200Ultra non è tutta da buttare via.
Notate cmq che sembra che l'AA sia migliorato rispetto alla 5800!
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006014.gif
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006013.gif
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/06/IMG0006012.gif
Qui invece viene da spararsi! :eek: :eek:
Hanno usato i truccati det 42.72 con FP a 16 bit :rolleyes:
http://www.hardware.fr/articles/457/page2.html
TheDarkAngel
10-03-2003, 23:19
fanno sempre gli impostori alla nvidia :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
losqualobianco
10-03-2003, 23:21
Originally posted by "Betha23"
...
Qui invece viene da spararsi! :eek: :eek:
Vanno viste come buone sk per giochi DX8 (la 5200 è la migliore in relazione al prezzo) con in più la possibilità di far girare demo DX9.
Tanto prima che escano giochi DX9 fanno in tempo ad uscire le FX6200 le FX6400 e le radeon 12000 :D
La 5200/ultra è DX9 di nome... i test dx9 li fa girare a diapositive...
Chissà cosa farebbero senza quei driver farsa..
losqualobianco
10-03-2003, 23:26
Originally posted by "pandyno"
La 5200/ultra è DX9 di nome... i test dx9 li fa girare a diapositive...
vuoi mettere "la fatina" in slide-show con le tette al vento? :sofico:
L'architettura dell'Nv3x è troppo complicata e tutti i Dx9++++++ gli si stanno ritorcendo contro.........speriamo in un ipotetico Nv40! :rolleyes:
Cmq sempre meglio delle MX :D
Sarei curioso di vedere i margini di OC delle 5200ultra
Il discorso dei driver ''tarocchi'' deve farsi chiaro cmq...
Originally posted by "Cifer"
Se Toms ha dato tale giudizio, penso che + che avere gli elementi fosse proprio davanti ad un muro non scavalcabile, visto che la considera come l'ipotesi + attendibile.
Dov'è che avresti visto che dagli screen non emergono differenze qualitative con applicazioni che sfruttano l'FP precision previsto dalle DX9?
Hanno fatto screen con Doom3?
Poiche' si parlava di 3dmark2003 et similia, e si va a parlare di trucco proprio dove NON interviene, ho guardato gli shot comparativi apparsi online che dimostravano come in tale test la qualita' grafica fosse IDENTICA :
http://content.guru3d.com/article.php?cat=review&id=22&pagenumber=10
Al di la' di tutto solo in Doom3 potremmo trovare differenza come giustamente fai notare, forse, visto che Carmack stesso sottolinea che per discernere il path NV30 dall'arb2 dovrebbe indicarlo lui stesso dove e come.
Fino a che non si fa il confronto, non si puo' paventare "differenze qualitative" che forse ci saranno al momento non ci sono.
Potrebbe darsi per assurdo che laddove l'nv30 usasse l'fp16 perda, laddove usasse l'fp32 riguadagni. Tutto da verificare quindi, almeno nell'engine di Carmack.
Rispondo tardivamente a questo messaggio per rispondere pure alle ipotesi di Devis : visto che siamo in dx8 e che di conseguenza le schede NON lavorano ne' in FP24 tantomeno in FP32, possiamo concludere che cio' che dici e' un controsenso da strumentalizzato.
Nessun trucco, fino a che non girano shot di giochi DX9 tipo Doom3 o fino a che qualcuno non cominci ad utilizzare sul serio FP24 ed FP32.
losqualobianco
11-03-2003, 00:04
http://www.bit-tech.net/review/187/9,
qui c'è un'altra comparazione dove "non notano" differenze (mother nature 3dmark2003).
Tenete presente che al recensore è "sfuggito" il fatto che in quel punto vengono usate le PS2.0 nel cielo sovraesposto (e lì la differenza si vede).
Le PS 2.0 vengono usate anche nell'acqua (ma non in quel punto che è uguale al nature del 3dm2001), purtroppo non hanno utilizzato gli shot nei frame iniziali dove nell'acqua sono utilizzate le PS 2.0 (gli sarà sfuggito o cosa? :D ) ma dai, un po' di correttezza
Originally posted by "pandyno"
Cmq sempre meglio delle MX :D
Sarei curioso di vedere i margini di OC delle 5200ultra
Il discorso dei driver ''tarocchi'' deve farsi chiaro cmq...
basta fare a meno di valutare il 3dmark e valutare gli altri test no?
Originally posted by "checo"
basta fare a meno di valutare il 3dmark e valutare gli altri test no?
LOL se è DX9 qualcosa deve farlo girare decentemente no? ;) (in dx9)
Originally posted by "pandyno"
LOL se è DX9 qualcosa deve farlo girare decentemente no? ;) (in dx9)
appunto se è dx9 facciamo girare qualcosa di dx9 non il 3dmark che di dx9 ha solo un po di ps2.0 per l'acqua e forse il cielo.
losqualobianco
11-03-2003, 00:12
http://www.sunflower.com/~jfrost/fxaticomp2.gif
cercate le zone dove sono state utilizzate le PS2.0 in FP16 e FP24 :sofico:
Il dramma e' che non c'e' altro :(
Ci stiamo "scannando" su schede dx9 testate in dx8 :eek:
Originally posted by "checo"
appunto se è dx9 facciamo girare qualcosa di dx9 non il 3dmark che di dx9 ha solo un po di ps2.0 per l'acqua e forse il cielo.
Figurati in quelle applicazioni dove è tutto dx9 :rolleyes:
cmq sta rece mi sembra ben fatta, peccato manchi la 9600.
la 5200 è un chiodo , però almeno si può usare un po di aa, cosa che con la 4200 è difficile.
bisogna vedere come si overclocca.
se la 5600ultra costerà al lancio sui 250 sarà la nuova 4200 dato l'overclock.
Originally posted by "pandyno"
Figurati in quelle applicazioni dove è tutto dx9 :rolleyes:
se ci fossero si potrebbe vedere.
quando ci sarà qualcosa full dx9 saranno già tolte dal mercato ttutte ste schede, quindi pur essendo dx9 per me è più importante vedere come vanno in dx8.
almeno per quanto riguarda la fascia medio bassa.
Originally posted by "checo"
se ci fossero si potrebbe vedere.
quando ci sarà qualcosa full dx9 saranno già tolte dal mercato ttutte ste schede, quindi pur essendo dx9 per me è più importante vedere come vanno in dx8.
almeno per quanto riguarda la fascia medio bassa.
Certo, allora potrei dirti che è DX9 di nome e non di fatto ;)
Sto' discorso potrebbe continuare 36 anni, ma visto che sappiamo tutti e due dove vogliamo arrivare meglio finirla cosi' ;) :D
Ti sei salvato in extremis ;) :pig:
Originally posted by "CS25"
Poiche' si parlava di 3dmark2003 et similia, e si va a parlare di trucco proprio dove NON interviene, ho guardato gli shot comparativi apparsi online che dimostravano come in tale test la qualita' grafica fosse IDENTICA.
Al di la' di tutto solo in Doom3 potremmo trovare differenza, forse, visto che Carmack stesso sottolinea che per discernere il path NV30 dall'arb2 dovrebbe indicare lui stesso dove e come.
Fino a che non si fa il confronto, non si puo' paventare "differenze qualitative" che al momento non ci sono.
Rispondo tardivamente a questo messaggio per rispondere pure alle ipotesi di Devis : visto che siamo in dx8 e che di conseguenza le schede NON lavorano ne' in FP24 tantomeno in FP32, possiamo concludere che cio' che dici e' un controsenso da strumentalizzato.
Nessun trucco, fino a che non girano shot di giochi DX9 tipo Doom3 o fino a che qualcuno non cominci ad utilizzare sul serio FP24 ed FP32.
Non so cosa tu intenda esattamente, ne tantomemo io o Toms o chiunque altro "paventa" ipotesi denigratorie, si tratta di ipotesi plausibili, la parola trucco non la uso perchè ricordo che qualcuno ne ha forse abusato in passato.
Se l'FX avesse veramente l'FP precision a 16bit, allora c'è poco da paventare...per quel che mi riguarda. Evidentemente non arriviamo alle stesse conclusioni.
Non ho ancora capito che screen hai visto o "comparato" in cui la qualità e la resa era "identica" se si parla di FPP che è richiesta con applicazioni DX9.
Tanto per essere chiari, o hai visto screen del mathernature(dell'acqua con i detonator non certificati o di qualsiasi altro shader scritto per sfruttare i 32bit di profondità), oppure di Doom3 con FX a FPP64 e r300 FPP96.
Se un programma o un'applicazione (in questo caso la compilazione di shaders) viene compilato partendo da una tavolozza RGB 16bit, anche se la converti a 24bit(il caso della 9700 con gli shaders fino a DX8.1) i colori rimangono esattamente gli stessi.
Se compili partendo da una tavolozza RGB 24bit, creando magari un'effetto fumo o sfumatura, poi lo converti a 16bit, cominci a vedere la differenza(se hai fatto un pò di grafica vettoriale o fotoritocco anche se solo per passione sai benissimo cosa intendo).
Tutti gli shaders che verranno applicati alle textures in un caso sono a 16bit, in un'altro a 24bit ed in un'altro ancora a 32bit.
Se hai capito cosa si intende per FPP 128/96/64 o 32/24/16, dovresti anche aver capito dove si dovrebbero vedere le differenze...
L'innovazione che si presupponeva (almeno io) che l'FX apportasse era proprio il fatto che potesse eseguire e combinare un'elevatissimo numero di shaders con una profondità di colore pari a 128bit, se tale "innovazione" dovesse venire meno, allora la mia personale considerazione di tale scheda tenderebbe a scemare, la tua evidentemente no, non lo trovo condivisibile ma lo rispetto.
Buon acquisto e facci sapere come va.
In effetti finchè si usano applicazioni DX8 usare l' FP16 non è un problema; il problema è quando si usano applicazioni dx9 per le quali è stato imposta una precisione di 96bit e per la quale l' FP16 non è rispettoso di tali parametri (FP16=16+16+16+16=64bit) (FP24=24+24+24+24=96bit).
Quindi diciamo che le 5200/ultra e 5600/ultra e in generale l' FX è rispettosa di tali parametri, nei giochi, quindi niente trucchi.
Il problema è 3dmark in quanto sarebbe da controllare nei pochi effetti dx9 che tipo di precisione viene utilizzata, cmq sia con i detonator 42.68 l' FP è forzato a 16bit, come pure sulla beta di DOOMIII tanto che un ragazzo che ha comperato la FX ed ha fatto dei test ottiene con D3 gli stessi risultati rispettivamente con 42.68 e 43.00 .
Originally posted by "Cifer"
Se l'FX avesse veramente l'FP precision a 16bit, allora c'è poco da paventare...per quel che mi riguarda. Evidentemente non arriviamo alle stesse conclusioni.
Non ho ancora capito che screen hai visto o "comparato" in cui la qualità e la resa era "identica" se si parla di FPP che è richiesta con applicazioni DX9.
Tanto per essere chiari, o hai visto screen del mathernature(dell'acqua con i detonator non certificati o di qualsiasi altro shader scritto per sfruttare i 32bit di profondità), oppure di Doom3 con FX a FPP64 e r300 FPP96.
Allora, ripeto per la seconda volta nonostante fosse chiaro cio' che ho detto : sono intervenuto perche' per la seconda volta devis ha detto una cavolata del tipo "driver truccati ad fp16 per il 3dmark" quando come ho detto io per primo in dx8 non c'e' alcuna differenza. COME FA l'fp16 ad avere un qualche impatto prestazionale nel 3dmar2003, nei test 2-3 che sono basati dx8.1? Li' le FX sono pressocche' raddoppiate, ma e' logico pensare che cio' che sia stato ottimizzato e' ben altro.
In quei driver Nvidia ha solo fatto il "gioco" di Ati, cosi' come Ati ha sempre fatto il gioco di Nvidia col 3dmark2001. E' innegabile che ci voglia poco ad "ottimizzare" i driver per un benchmark che riprone sempre le stesse situazioni.
Gli screen in questione erano proprio del 3dmark (il link l'hai guardato?) ed il messaggio su quello si poggiava, quindi non capisco perche' tu ponga il discorso in questi termini. Per assurdo ho detto io stesso nello stesso messaggio in cui ho posto il link, che differenze tra fp16 ed fp32 le vedremo solo in Doom3 e nei primi giochi "veri" dx9.
Per sua architettura il radeon supporta fp24 (e stiamo parlando tanto di 9500 quanto di 9600, 9700 e 9800) e lavora solo in tale modalita'. E' la modalita' minima richiesta per le texture dalle dx9, imposta da microsoft.
L'NV30 invece lavora sia ad fp16 che ad fp32, permettendo al programmatore tramite semplici istruzioni shader di utilizzarli entrambi l'uno in luogo dell'altro laddove ce ne sia bisogno.
Se vogliamo fare un paragone semplicistico, e' come immaginare una scheda che possa scalare da 32 a 16 bit dove non sia necessaria la piena precisione dei colori, previo ottimizzazione del codice.
Quest'ultima precisazione pero' pone sul piatto una problematica nuova : Carmack per il suo motore grafico ha approntato path differenti per schede Ati e Nvidia, avendo lui il classico budget stratosferico e tutto il tempo che vuole.... ma siamo sicuri che gli altri sviluppatori faranno altrettanto? Path nv30 nel codice di tutti i giochi?
Mi riferisco ovviamente a quelli che non si fregiano del logo "Nvidia bla bla bla"....
E' vero, sicuramente l'FX avrebbe un vantaggio non indifferente se si tenesse conto della caratteristica innata di poter variare la precisione di calcolo secondo necessita', salendo a qualita' superiore al radeon dove si nota e scendendo a qualita' inferiore dove non si nota per mediare sulla velocita'... ma verra' sfruttato davvero?
A questo punto potranno dircelo solo riscontri sul campo, ma sono scettico sul fatto che venga effettivamente sfruttato tutto cio'.
Anzi per dirla tutta sono scettico su ben altro : secondo me i primi titoli DX9 od Opengl 1.4 che utilizzeranno DAVVERO le feature per cui sono state progettate NV30 ed R300/350 li vedremo quando sul mercato ci saranno NV35 ed R400... mandando a farsi benedire tutti i vantaggi e svantaggi che sulla carta hanno le generazioni attuali.
Del resto chi compro' (come me) il geforce3 appena uscito, riusci' a fargli masticare vero codice dx8 se non nel 3dmark per molti mesi? :rolleyes:
Originally posted by "Betha23"
Se la 9600 va meno della 5600, è da pensare che nVidia abbia corrotto Ati! :D
Purtroppo invece sarebbe solo il secondo effetto del flop della FX (il primo, almeno secondo me, è l'uscita della 9800) :)
Comunque credo che alla fine andranno circa uguali, con un margine di vantaggio per la ati.
Milio
Originally posted by "CS25"
Anzi per dirla tutta sono scettico su ben altro : secondo me i primi titoli DX9 od Opengl 1.4 che utilizzeranno DAVVERO le feature per cui sono state progettate NV30 ed R300/350 li vedremo quando sul mercato ci saranno NV35 ed R400... mandando a farsi benedire tutti i vantaggi e svantaggi che sulla carta hanno le generazioni attuali.
questo lo avevo detto anche io poco sopra ;)
Originally posted by "checo"
questo lo avevo detto anche io poco sopra ;)
Gh :D , lo so ;)
losqualobianco
11-03-2003, 10:40
Tornando in topic 5200, 5600 vs 9200 9600
ritengo la 5200liscia <100€ la sk definitiva da consigliare x quella fascia di prezzo.
Riguardo le 5600 il discorso è più complicato, sono più veloci delle ti4x000 con AA e AF attivi, ma sono scarse nelle unità PS (in generale e anche rispetto alle ti4x00). Questo problema affliggerà anche le 9600 perchè nell'RV350 sono state castrate oltre alle pipeline anche le unità VS e PS (aspettiamo i test ma ...).
Nei vecchi giochi è più facile usare l'AA e l'AF nelle 5600 piuttosto che nelle 4x00.
Nei giochi odierni (leggi UT2003 e Unreal2) l'utilizzo dell'AA incomincia a diventare insostenibile per sk di questa fascia e senza filtri le 4x00 si difendono più che bene
Nei giochi futuri (doom3) l'utilizzo massicio di PS è deleterio per le nuove arrivate 5600 e 9600) (probabilmente senza filtri andranno al massimo come le 4x00) :eek:
Concludendo la cosa che mi da più fastidio è la fregatura finale:
Supponendo che tutte costino 250€ (9500pro, 5600ultra, 9600pro)
Nei giochi "vecchi" andranno ~ stesso modo
In unreal il fillrate della 9500pro prende il sopravvento
Nei giochi futuri nessuna delle nuove 5600ultra e 9600pro ha la potenza delle unità VS e PS dell'R300 della 9500pro (e nemmeno il fillrate)
Insomma passa il tempo e anzichè avere prodotti migliori a parità di prezzo succede il contrario? :muro:
Arriva Anand :
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1797
A pagina 4 il titolo é "Anisotropic Filtering - Shame on NVIDIA"
Cominciamo bene :rolleyes:
losqualobianco
11-03-2003, 11:06
Originally posted by "Cfranco"
Arriva Anand :
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1797
A pagina 4 il titolo é "Anisotropic Filtering - Shame on NVIDIA"
Cominciamo bene :rolleyes:
Quello che non mi piace dei test di Anand è l'utilizzo dell' AF performance nelle ati (disabilita il trilineare).
I settaggi migliori IMHO per confrontare R3X0 e NV3X sono questi
Per il trilineare, modo qualità per le ati e modo application per nvidia http://www.hardware.fr/articles/456/page4.html
Per l'AF, modo qualità per le ati e modo equilibrato (balanced) per nvidia (il modo agressivo nn lo commento e il modo application è superiore al modo qualità dell'ati)
http://www.hardware.fr/articles/456/page5.html
Testando con settaggi a "scazzo" saltano fuori le cose più assurde:
5600ultra sempre pari o superiore alla 9500pro
screenshots allucinanti dove la FX ha un IQ pessimo
9500pro che distrugge la 5600ultra sempre e cmq (vedi anand)
In realtà configurando adeguatamente i driver (come il sito francese) le differenze nell'IQ sono molto meno di quello che si pensa (praticamente inesistenti) e a quel punto si possono confrontare le prestazioni a parità di resa visiva (apple2apple)
"Furbo" Anand a confrontare l'AF con qualita' differente :rolleyes:
losqualobianco
11-03-2003, 11:35
Originally posted by "CS25"
"Furbo" Anand a confrontare l'AF con qualita' differente :rolleyes:
in questo concordo, ma è anche sbagliato confrontare il performance dell'AF ati con l'agressive dell'FX come fanno altri siti.
Per quanto il trilineare sia disabilitato nel performance ati non è che sia granchè abilitato nell'agressive della FX e la differenza nell'AF a 0° 45° e 90° è tutta vantaggio di ati (l'aggressive 8x al limite può essere considerato un 4x)
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005969_1.jpg
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005971_1.jpg
http://www.hardware.fr/articles/456/page5.html
Sono d'accordo anche su questo Squalobianco :)
La modalita' aggressive di Nvidia ha una qualita' inferiore, anche se in profondita' (guarda i livelli azzurri e viola) e' piu' "uniforme" il decadimento qualitativo e arriva leggermente dopo. Cio' non toglie che l'implementazione Performance di Ati garantisce una migliore resa visiva globale, che e' poi quello che conta veramente.
Dopo aver fatto un po' di chiarezza resta cmq il tallone d' Achille, l' AA è molto sotto a quello ATI e qui c' è poco da scherzare.
http://www.hardocp.com/images/articles/1046809254GQSHkfY2x4_11_11_l.jpg
http://www.hardocp.com/images/articles/1046809254GQSHkfY2x4_11_12_l.jpg
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDM5LDEx
losqualobianco
11-03-2003, 12:35
L'unico confronto interessante sarebbe quello della qualità visiva a parità di prestazioni minime sopra la soglia del giocabile. Tutti configurano i settaggi a seconda del game in modo da avere una fluidità decente con la miglior resa visibile possibile. (questi test è molto difficile trovarli)
Per i "netgamers" incalliti che disabilitano tutto pur di incrementare gli fps, i confronti utili sono solo quegli sugli fps disabilitando tutto (questi test vengono fatti).
Cs che Nvidia abbia intelligentemente previsto sia l'FPP16 che il 32 lo troverei azzeccato, se questo si adattasse per l'appunto all'applicazione(se compilata partendo da una scala 16 0 32bit) risparmiando risorse (sopratutto banda), il problema è che se le prestazioni in FPP16 sono a quanto pare analoghe o di poco superiori all'FPP24 dell'r300, l' FPR 32 diventa un'opzione praticamente inutilizzabile sull'nv30, quindi diventa utopia sui suoi derivati minori.
Insomma di CineFX rimane solo il nome.
Per quanto riguarda lo sfruttamento delle DX9 hai ragione, difficilmente le vedremo sfruttate prima che ci siano già delle schede nuove in circolazione, ma nulla toglie che un programmatore compilasse shaders partendo da una scala di 24 o 32 bit anche usando i PS1.1.
Nulla toglie che compili usando i PS2.0 con una scala di 16bit o volendo anche 8bit, quì l'unica differenza è che Microsoft ha esplicitamente richiesto una scala minima di 24bit.
Ma nulla toglie che fra 16bit e 24bit o 32bit ci siano delle differenze, fra 16 e 24 le differenze sono notevoli, fra 24 e 32 decisamente meno.
losqualobianco
11-03-2003, 12:47
Originally posted by "pandyno"
Dopo aver fatto un po' di chiarezza resta cmq il tallone d' Achille, l' AA è molto sotto a quello ATI e qui c' è poco da scherzare.
...
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDM5LDEx
Guardando questi screenshot (e gli altri che si trovano in rete) sono arrivato a una conclusione (ovviamente personale).
Mantenendo il confronto sul 4x:
sia nvidia che ati utilizzano 4 sample (la cosa può sembrare ovvia ma da alcuni screenshot non pareva così)
la griglia di sample è diversa (in molti casi dà risultati migliori quella dell'ati ma ho anche visto casi in cui l'FX sembrava meglio)
I sample dell'R300 hanno una correzione gamma che quelli dell'FX sembrano non avere :confused:
Se sui sample non viene effettuata una correzione gamma, anzichè sfumare (come succede nelle ati) aumentano la seghettatura (l'effetto migliora rispetto a 1xAA ma la seghettatura spesso rimane visibile :( )
Ora visto che la cosa sembra perdurare anche nei driver più recenti incomincio a pensare che purtroppo possa essere un bug dell'NV3x (l'AA delle 4x00 ha invece una resa simile a quella dell'ati)
Altra cosa strana, se dai benchmark tutta questa differenza quando si utilizza l' AA nn si nota, gli fps segnati sugli shoot sono alquanto espliciti...
losqualobianco
11-03-2003, 12:59
Originally posted by "pandyno"
Altra cosa strana, se dai benchmark tutta questa differenza quando si utilizza l' AA nn si nota, gli fps segnati sugli shoot sono alquanto espliciti...
Il 6xS sulla carta è ottimo ma risulta troppo macchinoso e pesante da gestire (anche per la FXultra).
Per un confronto più alla pari bisognerebbe utilizzare il 4x (ma si può anche dire dire che il 6x della 9700/9800 si può utilizzare molto più spesso del 6xS dellFX ;) )
Andrebbero confrontate a parità di fps minimi con i filtri tirati al massimo possibile (con fps minimi ~ 30)
Guardati tutti gli shoot anche senza AA.
losqualobianco
11-03-2003, 13:22
Originally posted by "pandyno"
Guardati tutti gli shoot anche senza AA.
Ho scaricato gli screenshot senza AA e poi con ACDsee, sono passato dall'uno all'altro.
Fino ad una certa distanza dall'arma non c'è nessuna differenza.
Oltre... :confused: nella FX sembra che manchi la leggera foschia che è presente nell'ati :confused: :confused:
ancora problemi di effetto nebbia? :confused:
Mi riferisco agli fps, cmq si vede chiaramente che c' è qualcosa che non va...
Originally posted by "Cifer"
Cs che Nvidia abbia intelligentemente previsto sia l'FPP16 che il 32 lo troverei azzeccato, se questo si adattasse per l'appunto all'applicazione(se compilata partendo da una scala 16 0 32bit) risparmiando risorse (sopratutto banda), il problema è che se le prestazioni in FPP16 sono a quanto pare analoghe o di poco superiori all'FPP24 dell'r300, l' FPR 32 diventa un'opzione praticamente inutilizzabile sull'nv30, quindi diventa utopia sui suoi derivati minori.
Insomma di CineFX rimane solo il nome.
Per quanto riguarda lo sfruttamento delle DX9 hai ragione, difficilmente le vedremo sfruttate prima che ci siano già delle schede nuove in circolazione, ma nulla toglie che un programmatore compilasse shaders partendo da una scala di 24 o 32 bit anche usando i PS1.1.
Nulla toglie che compili usando i PS2.0 con una scala di 16bit o volendo anche 8bit, quì l'unica differenza è che Microsoft ha esplicitamente richiesto una scala minima di 24bit.
Ma nulla toglie che fra 16bit e 24bit o 32bit ci siano delle differenze, fra 16 e 24 le differenze sono notevoli, fra 24 e 32 decisamente meno.
Concordo in pieno con Cifer. Mi hai tolto le parole di bocca ;)
Originally posted by "pandyno"
Dopo aver fatto un po' di chiarezza resta cmq il tallone d' Achille, l' AA è molto sotto a quello ATI e qui c' è poco da scherzare.
http://www.hardocp.com/article.html?art=NDM5LDEx
se uso il 6xs sulla mia 4200 quell'immagine si vede meglio che l'fx :o
Originally posted by "checo"
se uso il 6xs sulla mia 4200 quell'immagine si vede meglio che l'fx :o
Lo si era capito, evidentemente rende diversamente non penso proprio sia questione di driver, anche perchè di tutti gli screen di Harocp sono stati cirretti solo quelli con AA2x che a detta di nvidia erano toppati, il resto è rimasto tale e quale.
Originally posted by "pandyno"
Lo si era capito, evidentemente rende diversamente non penso proprio sia questione di driver, anche perchè di tutti gli screen di Harocp sono stati cirretti solo quelli con AA2x che a detta di nvidia erano toppati, il resto è rimasto tale e quale.
un conto è rendere diversamente, un conto è rendere molto peggio.
capire se avesse un costo circa 0, ma essendo la perdita di frame alta mi pare na vaccata sto AA
Appunto, lasciando perdere i discorsi sull' FP (applicazioni dx9 non esistono) si possono fare quante prove ti pare, ma se l' AA è quello direi che c' è poco altro da aggiungere.
Ho dato un okkiata ai test di Anand....e questa volta mi pare proprio che la Fx sia indifendibile. Lasciamo stare l'AA e L'AF, come abbiamo potuto vedere la 5600 e la 5200 mantengono gli stessi difetti della 5800. (e non venitemi a dire che non ci sono difetti! :muro: )
La 5200Ultra alla fine è meglio della 9000...... a mio avviso al pari della 9100, mentre con AA e AF è nettamente migliore. Simpatica situazione, anche se con quelle prestazioni l'AA e Af sono inutilizzabili lo stesso, quindi a mio avviso non sono un grande paramentro di valutazione (30Fps di media non garantiscono una giocabilità). Restano da vedere 2 cose, il prezzo e le prestazioni della liscia (quella da 99$, visto che la Ultra sta a 149, più di una 4200 odierna). Ah ovviamente l'apostrofo Dx9 serve solo per metterlo sulle confezioni visto che già in Dx8 soffre molto.
La 5600Ultra invece secondo me è un obrobrio, veloce come la 4200 senza AA&Af, più lenta della 9500Pro con AA&Af, con un costo di 199$. Resta da vedere di cosa sarà capace la 9600Pro......ma come ho già detto dubito perderà molto senza AA&Af, ma anzi con filtri attivati dovrebbe guadagnare ancora (come mostra la 9800).
Secondo me nVidia ha offerto ad Ati la possibbilità di prendere il sopravvento in tutti i settori, una sk come la 8500 clokkata a 300/300 basterebbe a tenere a bada la 5200Ultra, ok sarà ancora Dx8, ma tanto di giochi Dx9 prima di 1 anno non se ne vedranno e la potenza di queste sk li farebbe girare tipo moviola, mentre la 5600Ultra proprio non riesce a tenere testa alla 9500pro.....
Vedremo cosa succederà nelle prossiem settimane. ;)
dragonheart81
11-03-2003, 14:49
io dico solo una cosa la radeo 9800 è una bomba vista e provata!!!!!
Originally posted by "Cifer"
Nulla toglie che compili usando i PS2.0 con una scala di 16bit o volendo anche 8bit, quì l'unica differenza è che Microsoft ha esplicitamente richiesto una scala minima di 24bit.
Ma nulla toglie che fra 16bit e 24bit o 32bit ci siano delle differenze, fra 16 e 24 le differenze sono notevoli, fra 24 e 32 decisamente meno.
Dove hai potuto "apprezzare" la differenza? In che applicativo? No perche' sarei curioso, mi interessa l'argomento :)
Del resto l'affermazione finale e' ovvia, visto che confronti 2 profondita' di colore uguali che hanno come unica differenza un canale alpha 8 bit aggiuntivo per le trasparenze :)
Bisognerebbe vedere una situazione (24+24+24+24) quanto possa distinguersi da una situazione (32+32+32+32) in una scena ultracomplessa con qualche chilo di effetti di luce, rifrazione, nebbie volumetriche, texture 3d (le useranno mai?) e via dicendo...
Del resto il decantato 22 (gnurante che non sono altro, ho scritto 24...) bit di 3dfx mostrava tutti i suoi limiti proprio con le nubi volumetriche.... se partisse, sarebbe carino vedere come il V3 si comporti a "22 bit" con Freelancer che e' pieno zeppo del suddetto effetto.
Rispondo a Betha23 : considera che il 5600ultra andra' a scontrarsi col radeon9600, Ati fara' sparire il 9500 col quale s'e' pistata i piedi a sufficienza (costi produttivi quasi uguali al 9700/9700pro, perdita economica derivante alla valanga di 9500 venduti per la modifica, in lui di 9700 veri e propri....).
Poiche' la "nuova" proposta e' in poche parole un R300 castrato in maniera hardware, non tramite "ingegno", allora sara' tutta da testare. Dubito che dimezzare le pipeline e ridurre la scheda ad un 9500 leggermente potenziato possa lasciare la situazione intatta.
Attendo le prime recensioni ovviamente per confermare questa mia "sensazione", e ne approfitto per ricordare l'enorme overclockabilita' del 5600 ultra :)
Riguardo il 9200... beh... non so a cosa serva se non a riproporre per la quarta volta l'r200 sotto altre salse.
Il V3 comincia ad essere vecchiotto nn credo che partirà.
Quello che penso io l' ho già detto, ma vediamo di essere + espliciti:
La fascia media è una completa presa per il c@lo sia da parte ATI che da parte Nvidia.
Perchè?
Perchè la 5200ultra va quanto la radeon 9000pro filtri esclusi, ma l' AA si è visto bene che qualità ha.
La 5600ultra ha una configurazione 4x1 in luogo di 4x2 quindi la solita scheda castrata, si pensa ottima possibilità in OC.
La 9200 fa cagare.
La 9600pro sebbene con un clock di 400/300 che non è male ha 4 pipe e 2 unità VS, in luogo di 8 e 4 sebbene credo che abbia ottimi margini di OC penso che sia una cagata pazzesca ed è sotto alla 9500pro.
In pratica nessuna scheda di fascia media è meritevole secondo me.
La V3 renderizzava internamente a 22bit per poi scalare l'ouput a 16bit..
Vista con l'occhio dell'enthusiast e' esattamente come dici tu... mi chiedo come reagira' il mercato.
Del resto visti i precedenti, dubito che ad esempio lo Xabre2 possa fare di meglio... ma so che tu confidi molto nel S3 Deltachrome.
Originally posted by "devis"
La V3 renderizzava internamente a 22bit per poi scalare l'ouput a 16bit..
Hai ragione, ho scritto erroneamente 24 bit :)
losqualobianco
11-03-2003, 16:56
Originally posted by "CS25"
Vista con l'occhio dell'enthusiast e' esattamente come dici tu... mi chiedo come reagira' il mercato.
Del resto visti i precedenti, dubito che ad esempio lo Xabre2 possa fare di meglio... ma so che tu confidi molto nel S3 Deltachrome.
Azz. me ne ero dimenticato. :D
Visto che nvidia e ati ritengono che per ~ 250€ non si possa offrire più di 4 pipeline di rendering, e unità PS e VS castrate, ben venga S3 col suo delta chrome a 8 pipeline :)
Dovrebbe uscire verso giugno e servirà a dare uno scossone ad una situzione che nella fascia media si sta trasformando in un duopolio con configurazioni allineate
Originally posted by "Betha23"
Ah ovviamente l'apostrofo Dx9 serve solo per metterlo sulle confezioni visto che già in Dx8 soffre molto.
serve solo per evitare che la gente faccia come con le mx4 e dica
"lasciale stare che sono un marda sono una generazione dx indietro"
poco importa che poi a livello prestazioni nulla cambi
Originally posted by "CS25"
Vista con l'occhio dell'enthusiast e' esattamente come dici tu... mi chiedo come reagira' il mercato.
Del resto visti i precedenti, dubito che ad esempio lo Xabre2 possa fare di meglio... ma so che tu confidi molto nel S3 Deltachrome.
Certo che confido in S3 e speriamo che sia il terzo incomodo :)
Anche SiS non sarebbe male, ma la qualità deve essere ALMENO paragonabile a quello che si trova già in commercio.
Originally posted by "checo"
serve solo per evitare che la gente faccia come con le mx4 e dica
"lasciale stare che sono un marda sono una generazione dx indietro"
poco importa che poi a livello prestazioni nulla cambi
Un momento, la Geforce4Mx andò a sostituire la 2Mx e diede un enorme boost di prestazioni, quando uscì offriva per 149$ di più di quello che offriva prima la Geforce2Ti a 199! ;)
La 5200Ultra offre per 149$ poco più di quello che offriva la Mx460 prima e meno di quello che offre attualmente la 4200 a 179$ ufficiali e 108$ sulla strada! :eek: Non c'è stato praticamente progresso, hanno cambiato l'architettura ma le prestazioni sono sempre li! E okkio che io non sto considerando Ati, io parlo solo di Nvidia che non ha fatto praticamente alcun progresso! :(
Da questa situazione secondo me dovrebbero approfittarne SIS e S3, essendo le nuove sk più o meno ai livelli di una 4200 e vedendo le caratteristiche che ha sulla carta lo Xabre2, questa è un occasione da non perdere! :)
vegeta88
11-03-2003, 19:05
Sono rimasto molto deluso da queste schede proposte da Nvidia :( :(
e dai diciamoci la verità:come posso andare a comprare una Geforcefx 5600Ultra e spendere tra i 200-250 Euro per vedere fare gli stessi fps della mia attuale scheda(parlo senza filtri attivati), come posso andare a comprare una scheda che ha un fillrate di 1,4MTexel(non so come si scrive) quando ho già una scheda che mi dà un fillrate di 2,2Mtexel.
Ragazzi riflettete.
P.S.
Ero uno di quelli che volevano comprare una GeforceFx 5600Ultra ma dopo oggi mi sà che attendo un altro pò e mi faccio una bella radeon 9700 o 9800 tanto per il momento non ho necessità di + potenza.
Ciao ;) ;)
halduemilauno
11-03-2003, 19:25
ciao.
http://www.tomshardware.com/
Originally posted by "vegeta88"
Sono rimasto molto deluso da queste schede proposte da Nvidia :( :(
e dai diciamoci la verità...
In realtà era tutto piuttosto scontato. Del resto sono tutte schede di derivazione di nv30 e se il chip di riferimento ha le relativamente brutte caratteristiche viste non è che le sue derivazioni di fascia bassa e media possano fare miracoli :)
Milio
C'è di positivo che i futuri giochi non dovranno essere programmati su DX obsolete come lo è stato per le GF2(4)MX :)
qualcuno mi spiega come mai una 9200 va meno di una 9000 pro?
Originally posted by "checo"
qualcuno mi spiega come mai una 9200 va meno di una 9000 pro?
Clock minore, la 9200 Pro dovrebbe andare come la 9100pro. A mio avviso qui la 5200Ultra ha strada libera. ;) (sempre che SIS e S3.... :rolleyes: )
halduemilauno
11-03-2003, 20:00
Originally posted by "checo"
qualcuno mi spiega come mai una 9200 va meno di una 9000 pro?
la 9000 in questione è pro l'altra no.tieni presente che la 9200 ha in più rispetto alla 9000 l'agp 8x.quindi nessuna differenza tra 9000 e 9200(tranne l'agp)e tra le 9000 pro e 9200 pro(sempre tranne l'agp).
ciao.
:)
Ho appena finito di leggere la rece di tom's, bene ne traggo altre conclusioni: 5600Ultra non è un catastrofe..........è un ecatombe! :eek: Va praticamente sempre meno della 4200 senza filtri e con i filtri le prende di santa ragione dalla 9500Pro, la Ultra è solo poco sopra la 9500liscia e sembra palese che la 9600pro da 400Mhz con tutte le migliorie del caso anchese con soli 2 VS non avrà problemi con la 5600Ultra.
Dall'altra parte abbiamo la 5200Ultra che è un progetto ambiguo a mio avviso, per 129$ è un ottima sk, meglio di R9200 e 9000pro, Dx9 (anche se solo teorico), AA e AF migliori della 4200 etc etc.......ma per 149$ sarà troppo vicina alla 9600Liscia per essere un serio prodotto.
Come ho già detto la strada è spianata per il terzo e quarto in comodo (SIS e S3), vista la staticità delle prestazioni sul livello della 4200 per la 5600 e la solita 9000 rimarchiata di Ati nel segmento Low, è facile pevere uno Xabre2 o Deltachrome posizionarsi alla seconda posizione in questi settori. Dopotutto nel 2000 il flop di 3dfx aprì la strada ad Ati! :)
Originally posted by "halduemilauno"
la 9000 in questione è pro l'altra no.tieni presente che la 9200 ha in più rispetto alla 9000 l'agp 8x.quindi nessuna differenza tra 9000 e 9200(tranne l'agp)e tra le 9000 pro e 9200 pro(sempre tranne l'agp).
ciao.
:)
grazie, pensavo avesse frequenze maggiori per lo meno
Originally posted by "checo"
qualcuno mi spiega come mai una 9200 va meno di una 9000 pro?
Dove hai visto la 9200?
Originally posted by "pandyno"
Dove hai visto la 9200?
TOM
visto a dopo le considerazioni
Originally posted by "pandyno"
visto a dopo le considerazioni
La 9200 fa proprio skifo al c@##o.
Tom ne fa altrettanto alla 9500pro gli hanno disattivato 4pipeline ed alla 9500 2 :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/800/ut_antalus_3.gif
Notare che la 4800 di Tom è + veloce della 4600 di Paolo :eek: :rolleyes:
Originally posted by "pandyno"
La 9200 fa proprio skifo al c@##o.
Tom ne fa altrettanto alla 9500pro gli hanno disattivato 4pipeline ed alla 9500 2 :D
Notare che la 4800 di Tom è + veloce della 4600 di Paolo :eek: :rolleyes:
Ma dai!:mad:
Questa me l'ero persa! tra la 4200 e la 4800 ci sono 10fps in piu'? (45 vs 55) ovvero piu' del 20% in piu' solo per l'agpx8(che sappiamo essere inutile) e un leggerissimo incremento nelle frequenze?:rolleyes:
Sapevo che tom era inaffidabile, ma addirittura comico no! :(
Originally posted by "Xtian"
Ma dai!:mad:
Questa me l'ero persa! tra la 4200 e la 4800 ci sono 10fps in piu'? (45 vs 55) ovvero piu' del 20% in piu' solo per l'agpx8(che sappiamo essere inutile) e un leggerissimo incremento nelle frequenze?:rolleyes:
Sapevo che tom era inaffidabile, ma addirittura comico no! :(
La 4800 è la ex 4600! ;)
halduemilauno
11-03-2003, 22:58
Originally posted by "Xtian"
Ma dai!:mad:
Questa me l'ero persa! tra la 4200 e la 4800 ci sono 10fps in piu'? (45 vs 55) ovvero piu' del 20% in piu' solo per l'agpx8(che sappiamo essere inutile) e un leggerissimo incremento nelle frequenze?:rolleyes:
Sapevo che tom era inaffidabile, ma addirittura comico no! :(
guarda che ti sbagli la 4800 è la 4600 con l'agp 8x non la 4200 con l'agp 8x.quindi è normale che ci sia quella differenza.
losqualobianco
11-03-2003, 22:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/800/ut_antalus_1.gif
le 9500pro 9700pro con TOM :pig: vanno sempre un po' col freno a mano tirato mentre le 4200 e 4600 corrispondono a quelle di Corsini
nn cambia mai tom :pig:
losqualobianco
11-03-2003, 23:00
lol pandyno mi hai preceduto :D :D :D
Originally posted by "Xtian"
Ma dai!:mad:
Questa me l'ero persa! tra la 4200 e la 4800 ci sono 10fps in piu'? (45 vs 55) ovvero piu' del 20% in piu' solo per l'agpx8(che sappiamo essere inutile) e un leggerissimo incremento nelle frequenze?:rolleyes:
Sapevo che tom era inaffidabile, ma addirittura comico no! :(
E' anche peggio di comico, è addirittura patetico :)
Sulle schede nvidia ogni tanto ci piglia come framerate...peccato che nelle sue mani le concorrenti vadano anche la metà che in altri siti. :p
Senza contare i commenti...in fondo alla recensione delle 5600 si legge:
The only thing that can save NVIDIA from more serious damage is the poor delivery situation that is typical with ATi.
Come se la fx fosse disponibile in volumi....chissà che puscher usa tom, di sicuro deve farlo stare parecchio bene nei suoi trip :p
Mah...ormai è diventato lo zinbello della comunità internazionale di appassionati video 3d. :rolleyes:
Milio
Originally posted by "Milion"
E' anche peggio di comico, è addirittura patetico :)
Sulle schede nvidia ogni tanto ci piglia come framerate...peccato che nelle sue mani le concorrenti vadano anche la metà che in altri siti. :p
Senza contare i commenti...in fondo alla recensione delle 5600 si legge:
The only thing that can save NVIDIA from more serious damage is the poor delivery situation that is typical with ATi.
Come se la fx fosse disponibile in volumi....chissà che puscher usa tom, di sicuro deve farlo stare parecchio bene nei suoi trip :p
Mah...ormai è diventato lo zinbello della comunità internazionale di appassionati video 3d. :rolleyes:
Milio
Magari sono versioni differenti do Unreal, magari con impostazioni differenti, ci sono miriadi di parametri da valutare, e cmq la 5600Ultra resta sempre un bidone! :(
Originally posted by "losqualobianco"
lol pandyno mi hai preceduto :D :D :D
E beh sono rimasto senza parole...
Considerando che Tom è di parte la 5600ultra va la metà della 9500pro, quindi ci sono buone speranze che la 9600pro (quella ciofeca) vada leggermente meglio della 5600ultra che tristezza altro che fascia bassa bassissima... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.