View Full Version : HD Ata 100 o Ata 133?
C'è qualche differenza effettivamente rilevabile come prestazioni tra un hd ata 100 ed un ata 133?
Devo sostituire il mio attuale hd e vorrei acquistare un Ata 100, ma non vorrei ritrovarmi con un disco già vecchio.
Grazie a tutti.
VegetaSSJ5
07-03-2003, 20:42
non c'è nessuna differenza rilevabile cmq prendi gli hd con 8 mb di cache della western digital (mi sembra).
UgoRosso
07-03-2003, 21:47
mi permetto di dire solo una cosa se sposti file molto grossi va bene 8 mega,ma se lavori con file molto piccoli 8 mega è addirittura controproducente.
per quanto riguarda ata 100 o 133 se la tua scheda madre supporta ata 133,è meglio quest'ultimo,è il 33% piu veloce
Torno a ribadire che la differenza tra ATA133 e 100 è solo teorica: nella realtà non esiste proprio ;)
Per la storia degli 8MB, la risposta è già stata data ;)
UgoRosso
07-03-2003, 23:25
ok una su due,pero vorrei approfondire la questione ATA,vado a documentarmi
Io ritengo che abbia ragione MM, in quanto oggi la velocità di 100mb/sec raggiungibile dagli ATA100 dovrebbe essere solo teorica, e nessuna macchina riesca a trasmettere dati a tale velocità; si crea sicuramente un collo di bottiglia da parte di qualche altra periferica.
Se ciò è vero, è evidente che a maggior ragione i 133Mb/sec degli ATA133 siano solo potenziali.
E' proprio per tali motivi che avrei deciso di acquistare un IBM DeskStar 80 Gb ATA100, invece che uno degli ultimi Maxtor dei quali si parla tanto (male) in questi ultimi tempi (firmware e non firmware pare che non siano dei mostri di velocità).
Prima però di fare l'acquisto ci tenevo a conocere il Vs. pensiero in proposito.
Circa la differenza di cache tra 2 ed 8 Mb, non so se vi siano differenze prestazionali, ma non credo che, anche in caso positivo, esse siano rilevanti.
UgoRosso
08-03-2003, 08:35
io non voglio insistere,dico solo una cosa,ho due pc uno con hd IBM 100 ATA 60 GIGA e l'altro MAXTOR 133 ATA 60 GIGA,2 mega di buffer entrambi,da prove fatte con vari programmini che testano la velocita di scrittuta e lettura(si puo fare anche con nero burning)il maxtor è risultato piu veloce e non di pochissimo,in giornata devo riunire i 2 hd in un solo pc,faro dei test attendibili e invierò i risultati,ciao
Ciao UgoRosso.
Sono molto interessato alle Tue prove, così potrò scegliere con maggiore tranquillità il mio nuovo HD.
Mi raccomando: facci sapere.
Un'altra cosa: che modello è il Tuo IBM?
UgoRosso
08-03-2003, 20:52
il forum non funziona ancora bene ho scritto un messaggio è me lo ha ciulato,vabbè ti faccio il riepilogo,un po affrettato perchè sono smarronato
:muro:
IBM 7200 GIRI 60 GIGA IC35L060AVER07-0 ata 100
MAXTOR 7200 60GIGA 6Y060L0 ata 133 (precedente alla serie con prestazioni un po piu lente)
TESTATI con NBENCH FILE 300 MEGA 5 prove
il maxtor mi da di media 44 mega in lettura 30 in scrittura
IBM 38 in lettura 26 in scrittura
avranno ragione quelli che dicono che è la stessa cosa ma a me mi da questi risultati,anche con nero burning è pressappoco la stessa cosa solo che nero fa solo la lettura,pero vanno benissimo entrambi,presi 6 mesi fa,gli ho messo una ventolina che quanto deframmento sono caldissimi,e poi dicono che l'IBM è un po delicatino.
In definitiva io avrei una leggera preferenza per il maxtor,se ti dovessi consigliare,ciao :)
UgoRosso
08-03-2003, 21:14
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408941
qui ce una classifica,divertiti a leggere i messaggi,ariciao
Originally posted by "UgoRosso"
io non voglio insistere,dico solo una cosa,ho due pc uno con hd IBM 100 ATA 60 GIGA e l'altro MAXTOR 133 ATA 60 GIGA,2 mega di buffer entrambi,da prove fatte con vari programmini che testano la velocita di scrittuta e lettura(si puo fare anche con nero burning)il maxtor è risultato piu veloce e non di pochissimo,in giornata devo riunire i 2 hd in un solo pc,faro dei test attendibili e invierò i risultati,ciao
I benchmark dicono che non ci sono differenze e se ci sono dipendono da altri fattori: addirittura in determinate condizioni i Maxtor ATA100 sono più veloci di quelli ATA133
ATA133 non è uno standard, ma è un qualcosa introdotto da Maxtor, che non è poi stato elevato a standard da nessun altro costruttore, proprio perché l'incremento è solo teorico, in pratica non si hanno vantaggi
Teniamo anche conto che lae prestazioni del disco non sono date dal sua massimo transfer rate teorico, ma principalmente da fattori quali tempi di seek, latenze, etc.
Se avete un disco che arriva a 45-50MB/s, allora avete veramente veloce ;)
Se poi si tiene conto che negli ultimi tempi, proprio per guadagnare in affidabilità, sono stati generalmente "addomesticate" le prestazioni massime dei dischi..... ;)
Originally posted by "MM"
Torno a ribadire che la differenza tra ATA133 e 100 è solo teorica: nella realtà non esiste proprio ;)
concordo, era uscito anche un articolo qui su hwupgrade.it dove veniva dimostrato che la differenza è soltanto teorica, nella pratica sono quasi uguali....
UgoRosso
09-03-2003, 14:41
allora come dite voi è indifferente prendere una scheda madre ata 100 oppure ata 133? ;)
schubaffo
09-03-2003, 15:14
Originally posted by "UgoRosso"
allora come dite voi è indifferente prendere una scheda madre ata 100 oppure ata 133? ;)
questo non lo so... mi pare che l'ata133 garantisca il supporto per HD di dimensioni maggiori, oltre i 130GB mi pare...
quindimeglio una mobo con canali ata133.
Correggetemi se sbaglio :p
www.emufile.com
09-03-2003, 17:23
personalmente la differenza tra un disco ata100 e 133 non si vede minimamente...magari si può avvertire un piccolo aumento della velocità utilizzando l'ata133 nei raid0 ma la differenza nel trasferimento di un file da 1,5gbyte è di pochissimi secondi
UgoRosso
09-03-2003, 20:13
E' vero che la ram è come la figa? + ce n'è meglio è?
si è vero, pero bisogna saperla usare....entrambe
www.emufile.com
09-03-2003, 21:57
non ti preoccupare ho imparato a usare entrambe le cose :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.