PDA

View Full Version : Driver per la 9800 adattati alla 9700: Boost di prestazioni!


Psiche
07-03-2003, 16:59
Come da topic. I driver "incriminati" sono i nuovissimi 6307 che contengono anche le nuove schede ATi con chip R350

Ecco quanto riporta Warp2Search:
Thomas Bruckschlegel of TommTi-Systems has somehow enabled the R350 driver path, which is naturally present in the latest ATI beta drivers v6307, to work on R300 hardware a.k.a Radeon 9700 Pro / 9700 / 9500 Pro / 9500. Modifications were performed on ati2mtag.sys.
The interesting thing about this modification is that it brings a slight performance increase in various applications. Also the control panel detects the changed driver path correctly.

Read More...

Thomas at first thought these differences were a result of normal performance fluctuations. But since they were reproducable he concluded that the hardware difference between R300 and R350 might not be as large as ATI would like us to believe.

He used the following software. Note that the number in brackets shows the approximate performance difference to standard R300 path.

Test System:

Athlon XP 1800+
Radeon 9700 Pro
Windows XP SP1

Results:
Fablemark [4%]
3DMark 03 | 1024x768 Default | [3-5%]
3DMark 03 | 1024x768 16x AF | [up to 20%]
3DMark 03 | 1024x768 2x FSAA | [up to 10%]
3DMark 03 | 1024x768 4x FSAA | [up to 10%]
3DMark 2001 SE | 1600x1200 | [Pixel Shader 1.1 40%; generally faster]
3DMark 2001 SE | 1600x1200 16x AF | [generally faster]
ATI Island Demo 1 [partially 19% faster]
Shader Mark 1.7 | DX8 | [generally faster]
Shader Mark 1.7 | DX9 | [even more faster]
Shader Mark 1.7 | DX9 PS2.0 | [up to 23% faster]
Z-Reject Overdraw Tester 1.6 | [up to 4% faster]

Il tutto tratto da TommTi-Systems (http://www.tommti-systems.de/go.html?http://www.tommti-systems.de/main-Dateien/reviews/catalyst/catalyst.html)
Vi metto nel dettaglio quanto emerso dal 3D Mark 2K1 a 1600x1200, il resto lo si trova cliccando sul sito tedesco:
http://www.tommti-systems.com/main-Dateien/reviews/catalyst/3dm2k1_16af.gif

;)

ATi7500
07-03-2003, 17:08
Ottimo..ciò vuol dire ke c saranno anke sulle 9500..e quindi anke sulle future 9600 (la mia futura skedina!)..questo è il momento di massimo splendore per ATi..speriamo duri il più possibile! :cool:


ByeZ!

seccio
07-03-2003, 17:20
bien!!!!! ma c'è una cosa......speriamo venga fuori anche il file per il modd delle 9500!!!!!!!!!!

ragazzi tutti i cervelloni che hanno una 9500 moddabile devono riunirsi per imparare a fare sto file patchato....dai basta prendere l'originale e quello modificato ! qualcosa cambierà no??

lucianorossi
07-03-2003, 17:23
dove li trovo sti' driver?

ATi7500
07-03-2003, 17:34
sono ancora beta..aspettiamo verso metà mese e ce li avremo certificati! kissà se migliorano anke sulla mia 7500!


ByeZ!

TheDarkAngel
07-03-2003, 17:41
ke siano i driver a dare quel 10% max 30% alle 9800 rispetto alle 9700?
speriamo :D
i catalyst XP =) il sogno atiista

lucianorossi
07-03-2003, 18:04
a me vanno bene anche beta...voglio superare il mio record al 3dmark!!!

Cifer
07-03-2003, 18:53
Non sono tanto convinto che i benefici derivino dalle funzioni destinate alla 9800.
Se, come anandtech e toms dicono, r350 ha delle piccole varianti nell' HDL, allora pur avendo lo stesso numero di transistor i chip sono fisicamente diversi.
L'Hardware Description Language durante la sintetizzazzione (la trosformazione del diagramma e dello schema logico del progetto, alias gpu, in un circuito) produce circuiti diversi, ovvero gpu fisicamente diverse, di pochissimo visto il tempo record in cui è uscito r350 (per programmare e sintetizzare tramite i linguaggi DHL una gpu ci vogliono mesi), ma comunque diversi.
Se si hanno tali incrementi probabilmente è perchè la programmabilità del chip è sufficiente a delegare ai driver la definizione di fattori di compressione che determinano l'applicazione di alcuni filtri, mi riferisco allo smoothvision 2.1, cioè i parametri che determinano AA e AF, che passano da un fattore di compressione di 6:1 della 9700 a 8:1 della 9800, sempre secondo quanto dichiarato dai sopracitati siti, e sempre che tali aumenti di prestazioni maneggiando i prossimi driver siano reali.
Per quanto riguarda lo smartshader 2.1 credo che le differenze siano proprio a partire dal DHL, quindi non colmabili da modifiche software.

seccio
07-03-2003, 20:52
Originally posted by "lucianorossi"

a me vanno bene anche beta...voglio superare il mio record al 3dmark!!!


già perchè tanto le schede video si prendono solamente per far girare il 3dmark e per fare nuovi record......maddai......mi cascano le braccia.....stavi scherzando vero?

potevi dire li voglio perchè ottimizzano di un 20% le prestazioni con AF a 16X o per l'ottimo FSAA a 4x, perchè così gioco con una maggiore fluidità anche a Unreal2 o UT2003.......ma no.....voglio mettere 'sto driver per fare il mio record.....

lucianorossi
07-03-2003, 21:39
Originally posted by "seccio"




già perchè tanto le schede video si prendono solamente per far girare il 3dmark e per fare nuovi record......maddai......mi cascano le braccia.....stavi scherzando vero?

potevi dire li voglio perchè ottimizzano di un 20% le prestazioni con AF a 16X o per l'ottimo FSAA a 4x, perchè così gioco con una maggiore fluidità anche a Unreal2 o UT2003.......ma no.....voglio mettere 'sto driver per fare il mio record.....
quello era solo uno dei tanti scopi...
logicamente il fine "finale" è far girare i giochi.
io ho il problema di avere una CPU "vecchia", p4 1300, quindi l'unico modo per far girare i giochi è aumentare le prestazioni da parte della scheda grafica (poichè il processore è già overcloccato a 1560, quanto all'overclock della scheda video non lo voglio fare perchè dovrei flashare il BIOS, ma la scheda invece la devo riportare al negoziante...)

Spank
07-03-2003, 22:13
x lucianorossi se vuoi veramente vedere boost di prestazioni cambia cpu ;)
è sottodimensionata una ati9700 con quella cpu.. non la sfrutti appieno.. anche se modifichi i driver a 9800, il problema è la cpu che fa da collo di bottiglia in generale, soprattutto con 3d mark, conta molto anche la cpu.

Tornando al topic, staremo a vedere questi drives "moddati" come si comporteranno, quasi sicuramente non credo si possano ottenere le prestazioni di una 9800, ma un po' sotto.. cmq speriamo bene ;)

lucianorossi
07-03-2003, 22:15
certo che cambio CPU, ma aspetto i p4 con bus a 800

seccio
07-03-2003, 22:33
Originally posted by "lucianorossi"

certo che cambio CPU, ma aspetto i p4 con bus a 800

insomma , ti butti nelle braccia del palladium........ :eek: io ancora nn ho capito un cacchio del futuro dei processori intel.....nessuno dei chipset attuali supporterà il bus a 800....nè 845PE nè GraniteBay....lo springdale supporterà il bus a 800,533,400....quindi ovviamente anche il prescott(e le versioni del P4 con bus a 800 come il 2.4ghz, 3ghz, 3.2ghz.....ma il prescott avrà un socket diverso dall'attuale socket478....

ma allora ci saranno due piattaforme diverse a seconda del socket per lo springdale?moah...che casino....cmq tanto 'sto springdale c'ha il Lagrande quindi.... :muro: :muro: :muro:

seccio
07-03-2003, 22:43
Originally posted by "Spank"

x lucianorossi se vuoi veramente vedere boost di prestazioni cambia cpu ;)
è sottodimensionata una ati9700 con quella cpu.. non la sfrutti appieno.. anche se modifichi i driver a 9800, il problema è la cpu che fa da collo di bottiglia in generale, soprattutto con 3d mark, conta molto anche la cpu.

Tornando al topic, staremo a vedere questi drives "moddati" come si comporteranno, quasi sicuramente non credo si possano ottenere le prestazioni di una 9800, ma un po' sotto.. cmq speriamo bene ;)


speriamo però che continuino a vedersi 'sti driver moddati per la 9500......nn vorrei che qualcuno smettesse di tirarli fuori....altrimenti ci tocca imparare a tutti a farli in casa!!!!

Hanamichi
07-03-2003, 23:20
voglio i nuovi catalyst! :cry: :eek:

ionet
07-03-2003, 23:37
be veramente stando a cio' che ci dice l'ultimo 3d mark03 sembra che la cpu oggi conta poco o nulla,si puo riesumare tranquillamente un 6502 da un vechio c64 :D purche si installi schede grafiche di ultima generazione da 400-600$ :( ma non credo propio che la intel e amd lascino indisturbata la futuremark a pilotare il mercato high end in direzione gpu piuttosto che cpu,vedrete che nelle prossime revisioni del bench il bug verra risolto ;) ......... a caro prezzo ovviemente :D

yossarian
07-03-2003, 23:41
Originally posted by "Cifer"

Per quanto riguarda lo smartshader 2.1 credo che le differenze siano proprio a partire dal DHL, quindi non colmabili da modifiche software.

Sai, non ne sarei così convinto ;)

Cifer
08-03-2003, 01:01
Originally posted by "yossarian"



Sai, non ne sarei così convinto ;)

Neanche io, è che ormai il marketing regna sovrano nel mercato delle vga, solo che l'introduzione dell'F-buffer mi fa pensare che comunque abbiano messo mano all'HDL, anche se qualcosa mi dice che potrebbe essere solo un inghippo driver, vedremo...

yossarian
08-03-2003, 03:01
ti spiego perchè non ne sono convinto. L'F-Buffer non è altro che un buffer in cui vengono immagazzinati i PS che richiedono istruzioni troppo "lunghe" per essere trattati alla stregua degli altri e necessitano, perciò di una particolare elaborazione. L'R300 fa già largo uso di buffer interni e alcuni di questi, guarda caso, hanno a che fare con i PS: quelli in cui vengono immagazzinate le textures che permettono l'applicazione di fino a 16 textures per single pass su ogni pixel elaborato dalle pipelines. Attualmente questi buffer sono notevolmente sottoimpiegati (nessun gioco arriva a richiedere l'applicazione di 16 textures p.s.p. e, oltretutto, le stesse specifiche DX9 non prevedono la necessaria applicazione di 16 textures, ma l'applicazione di "fino a 16 textures" p.s.p. Riscrivendo solo la parte di programma relativa al funzionamento dei buffer dei PS, si può ottenere che gli stessi svolgano anche il compito relativo all'F-Buffer.
D'altra parte qualcosa del genere l'abbiamo già visto con la modifica 9700->Fire X1 (due chip con comportamento molto diverso con applicazioni OpenGL pro che sono in realtà lo stesso chip con abilitate o disabilitate alcune funzioni, semplicemente via software). Se, come sembra, il numero dei transistor non è cambiato tra R300 e R350, ritengo improbabile che si sia agito a livello di riorganizzazione interna della struttura del chip. E' più semplice ottimizzare l'uso di strutture già presenti all'interno del chip stesso, che adesso sono notevolmente sottoimpiegate, migliorandone l'efficienza semplicemente facendole "lavorare di più" di quello che le attuali applicazioni le obbligano a fare.

Ciao

lucianorossi
08-03-2003, 11:26
Originally posted by "seccio"



insomma , ti butti nelle braccia del palladium........ :eek: io ancora nn ho capito un cacchio del futuro dei processori intel.....nessuno dei chipset attuali supporterà il bus a 800....nè 845PE nè GraniteBay....lo springdale supporterà il bus a 800,533,400....quindi ovviamente anche il prescott(e le versioni del P4 con bus a 800 come il 2.4ghz, 3ghz, 3.2ghz.....ma il prescott avrà un socket diverso dall'attuale socket478....

ma allora ci saranno due piattaforme diverse a seconda del socket per lo springdale?moah...che casino....cmq tanto 'sto springdale c'ha il Lagrande quindi.... :muro: :muro: :muro:
NO, PALLADIUM MAI!!!
dovrebbero uscire dei processori con bus a 800 NON-PRESCOTT a maggio

guglielmit
08-03-2003, 11:41
Qualcuno ha trovato questi nuovi Drv?
Mi piacerebbe provarli...

seccio
08-03-2003, 11:56
Originally posted by "lucianorossi"


NO, PALLADIUM MAI!!!
dovrebbero uscire dei processori con bus a 800 NON-PRESCOTT a maggio

esattamente, e i modelli te li ho già detti sopra....2.4ghz, 3.06ghz e 3.2ghz....il problema nn è il processore!! è il chipset che supporterà questi processori......gli attuali chipset al TOP della gamma nn lo supportano il FSB a 800 (vedi Granite Bay e i845PE)...arriverà lo Springdale che supporterà il FSB a 800 e quindi sia Prescott(che cmq avrà un diverso socket) sia NorthWood(quelli con bus a 400, 533 e 800)...

peccato che già springdale integra il Lagrande......quindi.....palladium...... :mad:

REPSOL
08-03-2003, 11:59
Originally posted by "seccio"



esattamente, e i modelli te li ho già detti sopra....2.4ghz, 3.06ghz e 3.2ghz....il problema nn è il processore!! è il chipset che supporterà questi processori......gli attuali chipset al TOP della gamma nn lo supportano il FSB a 800 (vedi Granite Bay e i845PE)...arriverà lo Springdale che supporterà il FSB a 800 e quindi sia Prescott(che cmq avrà un diverso socket) sia NorthWood(quelli con bus a 400, 533 e 800)...

peccato che già springdale integra il Lagrande......quindi.....palladium...... :mad:

Forse faranno come al solito un centinaio di chipset e fra il casino più totoale, ti sei ritrovato a cambiare 6-7 sk madri nel giro di 2 anni :) :D
Questa è la filosofia di intel :muro: :mc:

lucianorossi
08-03-2003, 14:25
Originally posted by "seccio"



esattamente, e i modelli te li ho già detti sopra....2.4ghz, 3.06ghz e 3.2ghz....il problema nn è il processore!! è il chipset che supporterà questi processori......gli attuali chipset al TOP della gamma nn lo supportano il FSB a 800 (vedi Granite Bay e i845PE)...arriverà lo Springdale che supporterà il FSB a 800 e quindi sia Prescott(che cmq avrà un diverso socket) sia NorthWood(quelli con bus a 400, 533 e 800)...

peccato che già springdale integra il Lagrande......quindi.....palladium...... :mad:
ma io non voglio springdale
prendo un chipset SiS :cool:

Cifer
08-03-2003, 14:36
Originally posted by "lucianorossi"


ma io non voglio springdale
prendo un chipset SiS :cool:

Se fitz si trova all'interno del processore, visto che Intel parla anche di cpu che supporta LaGrande, puoi prendere qualsiasi chipset ma rimane sempre Palladium a decidere cosa potrai e cosa non potrai usare sul PC.
Inizialmente si parlava di fitz (la sezione dedicata alla criptografia e verifica delle licenze) all'interno dei chipsets, ma visto che nel cartello dei produttori c'è chi potrebbe fare il furbo per aumentare le vendite credo proprio che sarà integrato nella cpu, Intel ha espressamente dichiarato che i prossimi P4 supporteranno LaGrande, se qualcuno in rete non approfondisce la cosa e verifica se si tratti di supporto tramite chipset o integrato nella cpu io non rischierei...
Magari un giorno ti ritrovi la firewall disabilitata o in obbligo di essere aggiornata, e senza tua autorizzazzione l'so invia richieste di autentificazione a qualche server...oppure passi a Linux, con tutto ciò che ne deriva...

seccio
08-03-2003, 14:54
Originally posted by "lucianorossi"


ma io non voglio springdale
prendo un chipset SiS :cool:

e secondo te Intel dà licenze alle SiS senza LaGrande o simili....sei ottimista! ;)

lucianorossi
08-03-2003, 17:47
Originally posted by "Cifer"



Se fitz si trova all'interno del processore, visto che Intel parla anche di cpu che supporta LaGrande, puoi prendere qualsiasi chipset ma rimane sempre Palladium a decidere cosa potrai e cosa non potrai usare sul PC.
Inizialmente si parlava di fitz (la sezione dedicata alla criptografia e verifica delle licenze) all'interno dei chipsets, ma visto che nel cartello dei produttori c'è chi potrebbe fare il furbo per aumentare le vendite credo proprio che sarà integrato nella cpu, Intel ha espressamente dichiarato che i prossimi P4 supporteranno LaGrande, se qualcuno in rete non approfondisce la cosa e verifica se si tratti di supporto tramite chipset o integrato nella cpu io non rischierei...
Magari un giorno ti ritrovi la firewall disabilitata o in obbligo di essere aggiornata, e senza tua autorizzazzione l'so invia richieste di autentificazione a qualche server...oppure passi a Linux, con tutto ciò che ne deriva...
Ho già detto che prenderò un p4 bus 800 ma senza LA GRANDE (quelli che usciranno a maggio)

lucianorossi
08-03-2003, 17:48
Originally posted by "seccio"



e secondo te Intel dà licenze alle SiS senza LaGrande o simili....sei ottimista! ;)
Penso proprio di si (almeno fino al prescott, poi forse col prescott no)
In ogni caso rimane VIA (che di licenze....)

Cifer
08-03-2003, 19:04
Originally posted by "lucianorossi"


Ho già detto che prenderò un p4 bus 800 ma senza LA GRANDE (quelli che usciranno a maggio)

E che ne sai che non avranno fitz?

JENA PLISSKEN
08-03-2003, 19:39
Quindi il divario di prestazioni fra 9700 e 9800 viene colmato da questi driver moddati??? :confused: :confused: :confused:

Cmq questo R300....è FANTASMAGORICO...tipo il THORO step b :pig: :pig: :pig:

jumpy70
08-03-2003, 19:49
Speriamo :D

pero
08-03-2003, 19:50
già,speriamo in bene,sarebbe un bel colpaccio!!!!
:cool:

Legolas84
08-03-2003, 19:53
Impressionante sto R300!!!!! :eek: :eek:

lucianorossi
08-03-2003, 20:26
Originally posted by "Cifer"



E che ne sai che non avranno fitz?
non hanno annunciato niente del genere, quindi non c'è
al contrario l'hanno annunciato per prescott, quindi non comprerò un prescott :)

guglielmit
08-03-2003, 21:14
Ripeto la domanda...sapete dovre prendere questi Driver?
Grazie.

Hanamichi
08-03-2003, 21:18
Originally posted by "guglielmit"

Ripeto la domanda...sapete dovre prendere questi Driver?
Grazie.

non si trovano in giro :cry:

guglielmit
08-03-2003, 21:50
Originally posted by "Hanamichi"



non si trovano in giro :cry: :cry: :cry: :cry:

yossarian
08-03-2003, 22:02
Originally posted by "JENA PLISSKEN"

Quindi il divario di prestazioni fra 9700 e 9800 viene colmato da questi driver moddati??? :confused: :confused: :confused:

Cmq questo R300....è FANTASMAGORICO...tipo il THORO step b :pig: :pig: :pig:

Molto probabilmente dai soli drivers non completamente. Dai drivers insieme a qualche "programmino" tipo il Rivatuner che permette la trasformazione 9700->Fire X1, credo proprio di si.

Ciao

spk
08-03-2003, 23:14
Mamma che impressione, vedere una scheda che si trasforma in un modo del genere:

9500 liscia
9700
9700pro
"9800" (sperem :p )

equivale a cambiare sistema :)

carpedie66
09-03-2003, 03:20
Originally posted by "seccio"



esattamente, e i modelli te li ho già detti sopra....2.4ghz, 3.06ghz e 3.2ghz....il problema nn è il processore!! è il chipset che supporterà questi processori......gli attuali chipset al TOP della gamma nn lo supportano il FSB a 800 (vedi Granite Bay e i845PE)...arriverà lo Springdale che supporterà il FSB a 800 e quindi sia Prescott(che cmq avrà un diverso socket) sia NorthWood(quelli con bus a 400, 533 e 800)...
:mad:

scusa ... ma se il granite bay non supporta il bus a 800, perchè da bios il bus arriva a 400!!!!!!

Colasante 5
09-03-2003, 04:32
Originally posted by "carpedie66"



scusa ... ma se il granite bay non supporta il bus a 800, perchè da bios il bus arriva a 400!!!!!!

Anche l'845PE ufficialmente non lo supporta, però la Abit BH7 verrà commercializzata con la peculiarità del supporto del bus ad 800Mhz :cool:
(e la BH7 ha l'845PE :D )

seccio
09-03-2003, 11:39
Originally posted by "spk"

Mamma che impressione, vedere una scheda che si trasforma in un modo del genere:

9500 liscia
9700
9700pro
"9800" (sperem :p )

equivale a cambiare sistema :)

beh dai da 9700 a 9700pro nn è che cambi vita! ;)

Originally posted by "carpedie66 "

scusa ... ma se il granite bay non supporta il bus a 800, perchè da bios il bus arriva a 400!!!!!!


beh se è per questo anche il mio bios arriva a 355....ma quando mai potrei mandarlo a 355*4(fSB 1420mhz).....


Originally posted by "Colasante 5 "


Anche l'845PE ufficialmente non lo supporta, però la Abit BH7 verrà commercializzata con la peculiarità del supporto del bus ad 800Mhz :cool:
(e la BH7 ha l'845PE :D )


si ok , ma è un'eccezione.......io più che altro parlavo di supporti come dire....ufficiali.....loro hanno fatto una scheda eccezionale.....ma nn tutti gli utenti sono smanettoni....

Spank
09-03-2003, 11:53
cmq della BH7 si parla in overclock del supporto a 800 mhz (anche sul sito Abit c'è la sigla (OC) :eek: :D )
peccato che non abbia il raid ide.. altrimenti ci avrei potuto fare un pensierino.. :p

spk
09-03-2003, 11:58
Originally posted by "seccio"



beh dai da 9700 a 9700pro nn è che cambi vita! ;)

Lo so ma cambiano + di 60 € nel portafoglio :D

lucianorossi
09-03-2003, 11:58
stiamo andando un po' off-topic

JENA PLISSKEN
09-03-2003, 13:14
Originally posted by "yossarian"



Molto probabilmente dai soli drivers non completamente. Dai drivers insieme a qualche "programmino" tipo il Rivatuner che permette la trasformazione 9700->Fire X1, credo proprio di si.

Ciao

Speriamo bene....xkè sinc il divario del 30% in UT2k3 con AA ed AF (l' unico dato interessante a mio avviso ;) )verrebbe già colmato in parte da questo MOD------>quindi il passaggio da 9700 a 9800 sarebbe inutilissimo :D :D :pig: :pig: