View Full Version : nforce1/2 (con o senza Soundstorm) Vs. Others
sicuramente a livello qualitativo e di funzioni meglio la audigy, ma come tutte le altre schede in commercio le manca una cosa che attualmente solo il soundstorm possiede: la codifica dolby digital per i giochi, standard che si sta affermando molto bene.:O
Originariamente inviato da sapatai
sicuramente a livello qualitativo e di funzioni meglio la audigy, ma come tutte le altre schede in commercio le manca una cosa che attualmente solo il soundstorm possiede: la codifica dolby digital per i giochi, standard che si sta affermando molto bene.:O
Bravo :sofico: :D
grazie, mio maestro! :ave: :ave: :D
Originariamente inviato da sapatai
sicuramente a livello qualitativo e di funzioni meglio la audigy, ma come tutte le altre schede in commercio le manca una cosa che attualmente solo il soundstorm possiede: la codifica dolby digital per i giochi, standard che si sta affermando molto bene.:O
ok gli manca questo ma devo avere un decoder esterno per sfruttarlo appieno giusto? be non ne possiedo uno ma ho il kit 7.1 di creative quindi penso che sia meglio la audigy 2zs ,
;)
si, quella caretteristica del soundstorm viene sfruttata se si è in possesso di un decoder o eventualmente un sintoampli connesso in digitale.
se te hai già le 7700 abbinaci pure la audigy 2 zs o la terratec aureon 7.1 space.:)
rvm2262000
13-09-2004, 00:59
Ciao
Sto usando la scheda audio integrata della mia Abit NF7-S 2.0
Poco tempo fa ho comprato l'ottimo sistema 5.1 Creative T5400 consigliato da tutti ad un prezzo irrisorio (64EURI)
Mi sono pero' ventui dei dubbi quando l'ho SENTITO all'opera, nel senso che non avendo termini di paragone mi sembra che le casse e il subwoofer non siano il massimo
O meglio : l'ascolto della musica non mi soddisfa, l'audio di alcuni giochi e' un po' incasinato.
Ad esempio Call of Duty sembra andare bene mentre l'audio di nfs underground credevo fosse meglio dato che il gioco conta molto sulla componente audio.
Poi ho provato Matrix e devo dire che e' veramente una bomba
MA ALLORA DOVE STA IL TRUCCO??
COME MAI TUTTE QUESTE RESE DIFFERENTI???
Dopo questa lunga premessa
QUELLO CHE VOLEVO CHIEDERE E'
Mi converrebbe comprare una scheda audio Creative che ho visto costare dai 26 euro (quella standard) ai 60 di una audigy ls?
E' possibile che con una scheda audio creative il sistema 5.1 renda molto meglio di quanto non faccia ora?
Ci sono differenze di prestazioni tra le schede audio integrate nvidia e quelle della creative??
GRAZIE MILLE
AIUTATEMI
RaggamaN
13-09-2004, 05:16
che driver le installi? perchè se sono della nvidia instilla anche i driver audio integr che fanno paura...
senti io ho avuto di questi problemi anni orsono stacca tutto e installa l'audio integrato che è ottimo... tu installi i driver nvidia nforce?!?! se non sbaglio si...
Meglio cambiare casse ti consiglio le MegaWork di creative.
si ma secondo me se vuoi sentire megliodi quello che hai senza cambiare casse devi pijarti una audigy.
le schede creative che hai vista a 26 ? sono delle Live! e non sentiresti tante differenze con quello integrato.
ciao
rvm2262000
14-09-2004, 00:43
ciao
allora di cambiare le casse non se ne parla dato che le ho comprate 2 settimane fa e tutti me le avevano consigliate.
Poi con quello che le ho pagate.....non potevo fare affare migliore
Per quanto riguarda i driver ho quelli Nvidia Nforce Audio Codec
Cosi' e' scritto in Gestione Periferiche
Ora se devo cambiare sono gia' piu' orientato su una AUDIGY LS
che pagherei 60euro
Con quella si sente la differenza?
Esistono anche dei benchmark per testare la qualita' della scheda Audio?
fatemi sapere
grazie
SilverF0x
08-10-2004, 22:34
Salve a tutti,
vorrei creare un post costruttivo con l'aiuto dei nostri super user, per capire alla perfezione la differenza tra le due configurazioni nei giochi e nei film.Per quanto riguarda la parte del soundstorm abbiamo il suo piu grande fun (Goan ;)) che sicuramente ci aiuterà a capire bene le differenze tra le due configurazioni:
Soundstorm+ddts100+T7700
e
audigy2zs+t7700
Allora prima di tutto parliamo dei giochi:Il soundstorm dovrebbe per quanto ho capito creare sta benedetta traccia in dolby digital, (DOMANDA1: MA come la crea?la estrapola dallo stereo?O i giochi sono stati fatti gia con la traccia in 5.1?) ma non avere gli effetti eax.
Ora ho bisogno di chiarimenti per questo:
Mettiamo io ho un gioco(doom3):
Soundstorm: Crea sta traccia in dd5.1 e la manda al decoder, che la decodifica e dalle casse esce un segnale 5.1 (in questo caso le casse lo upmixano a 7.1)
Audigy 2 zs: L'audio è a 7.1 canali(questo è un dato di fatto!) ma non si sa come vengono ottenuti, a regola dovrebbe essere la audigy 2 zs che direziona il suono verso la cassa giusta a seconda della direzione da dove proverrebbe secondo la mia posizione nel gioco.
Ora:LA DIFFERENZA??è il bitrate?Oppure cosa? Goan...illuminami!
Ciao
I giochi sono già fatti per supportare la codifica DD del suonstorm,
gli effetti eax sono sopportati .
Soundstorm+ddts100+T7700 questa configurazzione e molto meglio per la visione dei dvd in multicanale DD,DTS ect..
Qualità leggermente superiore della decodifica DD,DTS ect.. rispetto alla zs.
Se in futuro cambi sistema in PCI Express la sz non potra essere
+ utilizzata, il decoder invece si.
;)
SilverF0x
09-10-2004, 10:12
Apetta per i film sene parla dopo!Volevo sapere la differenza che cè reale (a livello di bitrate, o che ne so io ) tra questi due casi:
AUTOQUOTE:
Soundstorm: Crea sta traccia in dd5.1 e la manda al decoder, che la decodifica e dalle casse esce un segnale 5.1 (in questo caso le casse lo upmixano a 7.1)
Audigy 2 zs: L'audio è a 7.1 canali(questo è un dato di fatto!) ma non si sa come vengono ottenuti, a regola dovrebbe essere la audigy 2 zs che direziona il suono verso la cassa giusta a seconda della direzione da dove proverrebbe secondo la mia posizione nel gioco.
Differenza di bitrate dipende dal decoder esterno.
Io ho preferito il suonstorm collegato al mio sintoampli.
Dipende molto dalla qualità della decodifica che riesce a fare il decoder esterno.
Leggi i pvt SilverF0x se vuoi migliorare l audio prenditi quele casse sono un offerta da non farsi scappare:eek: , tra l altro l avevo segnalato anche a sapatai. ;)
SilverF0x
09-10-2004, 13:46
Ok ora inizio a capire, la differenza non è cosi sostanziale con un ddts 100 suppongo.Cmq per l'offerta dici che attaccate alla audigy 2 zs quelle li suonano bene?non mi spaccano i vetri?
Originariamente inviato da goan76
Ciao
I giochi sono già fatti per supportare la codifica DD del suonstorm,
gli effetti eax sono sopportati .
Soundstorm+ddts100+T7700 questa configurazzione e molto meglio per la visione dei dvd in multicanale DD,DTS ect..
Qualità leggermente superiore della decodifica DD,DTS ect.. rispetto alla zs.
Se in futuro cambi sistema in PCI Express la sz non potra essere
+ utilizzata, il decoder invece si.
;)
Cosa intendi per molto meglio ? parli anche di qualità audio ?
Originariamente inviato da SilverF0x
Ok ora inizio a capire, la differenza non è cosi sostanziale con un ddts 100 suppongo.Cmq per l'offerta dici che attaccate alla audigy 2 zs quelle li suonano bene?non mi spaccano i vetri?
Quelle hanno già il decoder Dolby digital ,Dts .
IO per il momento ti consiglio di attaccarle al suonstorm,
Poi un futuro se vuoi cambiare scheda audio puoi sempre farlo.
Ma le skede attualmente x PCI nn andranno bene x il PCIExpress?? :eek: :eek: Se è così è una GIGANTESCA boiata! :mad:
Quali delle due è meglio? dato che l'audigy l'ho appena presa ed ero indeciso se metterla o no dato che ora ho il soundstorm di nvidia.
Ciao
SilverF0x
14-10-2004, 19:35
Boh...non ci capisco piu nulla...in analogico la audigy per quanto so...in digitale il soundstorm...credo!
Originariamente inviato da SilverF0x
in analogico la audigy per quanto so...in digitale il soundstorm...credo!
sono anch' io dello stesso parere.:)
SilverF0x
14-10-2004, 20:46
We raga le sto a imparare tutte ehhh:D:D
Io per quanto riguarda il Soundstorm di una Asus A7N8-Del. sono rimasto molto deluso, fruscii e ronzii a iosa, effetti poco coinvolgenti con casse 6.1, mentre da quando ho messo l'Audigy2 zs sinceramente è tutto un altro andare. Proprio per me non c'è paragone!!
Meditate gente... e fate come volete..:sofico:
Ciao!
SilverF0x
14-10-2004, 22:18
si parlava di connessione digitale probabilmente le 6.1 le hai provate in analogico!
Originariamente inviato da dumpy1
Io per quanto riguarda il Soundstorm di una Asus A7N8-Del. sono rimasto molto deluso, fruscii e ronzii a iosa, effetti poco coinvolgenti con casse 6.1, mentre da quando ho messo l'Audigy2 zs sinceramente è tutto un altro andare. Proprio per me non c'è paragone!!
Meditate gente... e fate come volete..:sofico:
Ciao!
Con che impianto l avevi attaccato??
Sull analogico la zs e sicuramente migliore, il suon storm in digitale
ha la codifica Dolbydigital che è spettacolare con i giochi.
Le 6700 sono analogiche non ho avuto occasione di provare il digitale, il mio dubbio nasce dai ronzii che scaturiscono e non so quanto dipenda dal tipo di collegamento. In un pc c'è tanta di quella roba che genera interferenze quindi o è la mia Asus ad essere bacata, oppure è proprio il fatto che l'audio integrato ha dei limiti. Non voglio dire che si sentisse male ma se lasciavi acceso senza niente che emettesse suoni il fondo era comunque assicurato:( :cry: .
Per esperienze passate ho avuto altre tre schede con vari pc e poteva esserci differenza sulla qualità audio ma i rumori di fondo che ho avuto con l'audio integrato non li ho mai avuti.
Un mio amico ha una Epox sempre col Soundstorm e casse logitec, a lui va bene...
Se un giorno dovessi rifare l'ennesimo pc potrei sempre provare, magari per risparmiare un integrato ma prima o poi...:sofico:
Epox sempre col Soundstorm e casse logitec, a lui va bene...:muro:
Colpa di asus e delle sue schede di merda:::::::::O
Originariamente inviato da goan76
Colpa di asus e delle sue schede di merda:::::::::O
anche a te sta sulle @@ asus?:D :sofico:
io uso il soudstorm (abit an7) su casse analogiche ma nn ho mai avuto problemi di ronzio
alphacygni
16-10-2004, 15:40
Io ho smontato la mia GTXP in favore del Soundstorm (Abit nf7-s), ma ho sempre usato una connessione digitale... cmq sono molto soddisfatto della scelta fatta ;)
Pure io penso che la colpa sia di Asus..l'altro pc non mi ha mai dato problemi e li ho una Abit KG7-Raid. Oramai è un po' vetusta ma va ancora come una palla di fucile, purtroppo li non ho il raffronto con l'audio integrato ma so cosa fare in futuro.....;) Ciao a tutti!!
Volevo chiedervi se, in base alle vostre esperienze, l'audio integrato delle attuali schede madri sia comparabile, almeno a livelli amatoriali, con quello delle schede audio PCI.
In particolare avevo letto commenti favorevoli sull'audio dei chip Nforce2 (MCP qualcosa se non erro) mentre nel caso del VIA Kt600 le prestazioni sembrano scarsette...
Io ora ho una banale e vecchia scheda "soundblaster compatibile" su PCI con soli MIC, LINE-IN e LINE-OUT analogici (mini-jack) e la uso anche per registrare da fonti come microfono e strumenti musicali e, di recente , per "digitalizzare" alcuni LP.
Cosa mi consigliate per questo utilizzo?
Ciao e grazie.
dai ragazzi, qualcuno che abbia esperienze del genere ci sarà pure, no?
nessuno che abbia confrontato l'audio integrato con una soundblaster o simile?
nessuno che registra su pc da fonti esterne analogiche o digitali?
grazie.
beh è ovvio che le nuove schde audio non reggono il confronto con le schede audio integrate dell' nFORCE 2...
se non hai particolari richieste da una scheda audio come nel mio caso un audio integrato va piu che bene ma se vuo ielaborare audio "serio" una scheda audio pci di ultima generazione va piu che bene..
cmq la soundblaster audigy 1(non la 2) penso sia uguale o quasi vicina alle prestazioni dell' nFORCE 2 integrato...
c' è da fare un distinguo:
per quanto riguarda la connessione digitale il sounstorm è imbattibile, perchè oltre a garantire il normale flusso audio come ac3 (dolby digital) e dts ad un ampli/decoder esterno ha la capacità di codificare in tempo reale il dolby digital cosa che le altre integrate e perfino le schede audio (aureon e audigy per es.) non fanno.
per quanto riguarda le uscite analogiche credo si avvicini alla qualità di una live!, ma sicuramente una audigy o una aureon space lo stracciano di brutto.;)
per quanto riguarda tutte gli altri tipi di chip audio integrato: tutta fuffa. da sostituire anche con una scheda dedicata: si sentiranno benefici immediati.:)
ha ragione Sapatai
Cmq Io mi tengo il la mia fida Audigy2@zs e nn la cambierei per nessuna cosa al mondo
Ps.: Sapatai pensi che se vendessi la mia Audigy2 per una Terratec Aureon Space 7.1 guadagnerei qualità nella registrazione dal basso elettrico collegato?? (domanda seria)
:sofico:
so già cosa pensate per quello ho scritto (domanda seria)
hai già la zs, non ne varrebbe la pena. magari qualche piccolo beneficio ci sarebbe, ma il gioco non varrebbe la candela.;)
un conto è se mi dicessi che hai una vecchia live! e allora potresti accorgerti della differenza qualitativa passando ad una space, ma attualmente ti consiglio di tenerti la audigy.;)
al limite punta su qualcosa di semi-pro tipo la linea phase o qualcosa di M-audio.;)
Originariamente inviato da sapatai
....
al limite punta su qualcosa di semi-pro tipo la linea phase o qualcosa di M-audio.;)
appunto volevo farti un'altra domanda visto che ne sai, se decidessi di comprare una scheda semi-pro tipo la linea phase come hai detto tu, la scheda che acquisterei andrebbe a sostituire la audigy o sarebbe una scheda in più, tipo le voodoo2PCI di una volta?? (bello il paragone che ho fatto ) :D
ciao
ragazzi quindi dite che tengo il sound storm di nvidia o tengo ancora la mia vecchia live 5.1??
bhà credo che il soundstorm vada leggerissimamente meglio della live! io terrei quello adesso
magari me sbaglio
conoscete delle comparazioni online?
si una l'avevo vista, prova con il tasto cerca sicuramente la becchi, oppure su Goooooooooooooogle
Unite le discussioni. Se leggete anche i precedenti interventi troverete degli spunti interessanti oltre a link per comparazioni/spiegazioni;)
sfrutto questo topic per fare la mia domanda che non ha trovato risposta nel leggere ciò che era già scritto.
diciamo pure che di audio ne so ben poco.
nella mia vita ho sempre avuto audio integrato o schedine da 15-20euro + o -.
non faccio assolutamente editing eccetera
il mio obiettivo sono i giochi. principalmente sparatutto (quake3, ut etc)
diciamo che non sono il tipo di persona che si interessa della grafica a palla dell'audio 7.1 etc. la grafica la tengo al minimo per concentrarmi su ciò che realmente serve cioè il nemico. vorrei trovare questo anche nell'audio. ora uso l'audio integrato sulla mia abit nf7-s con cuffie plantronics audio 90...sinceramente sono abb deluso. il rumore di fondo è fortissimo già a 3/4 di volume delle cuffie. in più ho la sensazione che non mi dia gran che come purezza del suono etc.
stavo quindi pensando di prendere una scheda audio migliore e cambiare anche cuffie.
punto fondamentale sono le cuffie...infatti non uso mai casse o sistemi audio in quando molto dispersivi. con le cuffie ci capisco molto di + diciamo.
alla fine quello che mi importa è che se il "nemico" è a destra lo sento a destra e se è a sinistra a sinstra etc...(lasciando stare l'audio penoso di certi giochi in ogni caso)
sulle cuffie sono orientato sulle sennheiser pc150 poichè hanno il microfono integrato (per parlare con gli altri durante le partite) oppure qualcosa senza mic...vediamo
per la scheda o un'audigy2 o boh
ditemi voi contando che non vorrei spendere moltissimo (poi dipende dal guadagno che ho nel cambiare) :)
p.s.: com'è che mi escono sempre post kilometrici :(
Scusami se mi permetto, ma questo mi sembra il topic meno adatto;)
Le discussioni sulle cuffie le trovi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769738
Per la scheda audio se sei orientato al gioco la sclata cade sulle audigy value o zs, che trovi anche in versione ricondizonata sul sito creative.
Meglio in ogni caso aprire un topic apposito per la scelta della scheda audio;)
N.B.: specifica quanto vorresti spendere.
scusa ma avevo letto nforce1/2 vs others allora mi sembrava adatto proprio x' non volevo aprire un'altro thread...vabbeh
domani copio uguale in uno nuovo...
per il prezzo ho scritto che dipende dal guadagno in qualità che ho...ovviamente meno spendo meglio è...ma se spendere un po' di + mi da qualcosa di meglio per quel che mi serve li spendo...cmq pensavo una base di 50 vedendo il costo della audigy2
Originariamente inviato da lepre84
scusa ma avevo letto nforce1/2 vs others allora mi sembrava adatto proprio x' non volevo aprire un'altro thread...vabbeh
domani copio uguale in uno nuovo...
per il prezzo ho scritto che dipende dal guadagno in qualità che ho...ovviamente meno spendo meglio è...ma se spendere un po' di + mi da qualcosa di meglio per quel che mi serve li spendo...cmq pensavo una base di 50 vedendo il costo della audigy2
:doh:
Hai ragione te, mi ero perso vs. others:muro: Scusami:)
Hai fatto benissimo a postare qui.
Per le cuffie invece posta dove ti ho indicato;)
Sui 50 euro trovi proprio la audigy value;)
Originariamente inviato da Kewell
Sui 50 euro trovi proprio la audigy value;)
ma avrei i vantaggi che mi aspetto? forse dovrei sfruttare l'eax o qualcosa del genere per ottenere quei miglioramenti? illuminatemi
ho parlato con una persona che gioca molto bene ed ha audigy2 la zs credo (150€) e mi diceva che vorrebbe prendere la terratec aureon 7.1 che costa circa 80€
però avevo letto che secondo alcuni utenti qui sul forum per giocare è meglio la creative...a sto punto non so se ascoltare chi sa di audio o chi sa giocare :)
però mi ha precisato che non l'ha ancora provata la terratec quindi potrebbe essere una bufala...
Ti interessa per caso?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902247
E' vero che non fai editing o cose del genere, tuttavia la scheda ha una qualità superba, sia con i giochi che con la musica, e poi hai il vantagio di avere tutte le connessioni a portata di mano (soprattutto quella frontale per le cuffie che ti assicura una qualità superiore di quella che ottieni normalmente collegando le cuffie alla normale uscita di linea delle altre Sound Bllaster)
Se sei interessato fammi sapere
Originariamente inviato da terrys3
Ti interessa per caso?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902247
E' vero che non fai editing o cose del genere, tuttavia la scheda ha una qualità superba, sia con i giochi che con la musica, e poi hai il vantagio di avere tutte le connessioni a portata di mano (soprattutto quella frontale per le cuffie che ti assicura una qualità superiore di quella che ottieni normalmente collegando le cuffie alla normale uscita di linea delle altre Sound Bllaster)
Se sei interessato fammi sapere
no mi disp.....
anzi già che ci sono aggiungo alla domanda se mi converrebbe qualcosa di esterno dato che vorrei prendere un xpc e se ha pci-express 1x mi troverei con una scheda inutile..
Originariamente inviato da lepre84
ho parlato con una persona che gioca molto bene ed ha audigy2 la zs credo (150€) e mi diceva che vorrebbe prendere la terratec aureon 7.1 che costa circa 80€
però avevo letto che secondo alcuni utenti qui sul forum per giocare è meglio la creative...a sto punto non so se ascoltare chi sa di audio o chi sa giocare :)
però mi ha precisato che non l'ha ancora provata la terratec quindi potrebbe essere una bufala...
Se è per giocare ti devi orientare sulla creative che ha gli eax sino alla 4.0. Tutte le altre schede si fermano a 2.0 (anche al terratec) e il soundstorm.
La zs costa 70 euro in versione bulk, 90 in versione retail.
La value costa 50 euro, non ha la certificazione THX, le decodifica in hw del DTS, i connettori dorati, un rapporto segnale rumore/inferiore.
Ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.soundblaster.com/products/Audigy2ZS_platinum_pro/compare.asp
Terrys3, è meglio segnalare le vendite via PVT.
Garzie
per la esterna non mi sai risp?
tutte le varie funzioni (eax,dts etc) dipendono dal gioco o funzionano a priori?
altra cosa: mi consigli di prendere anche un amplificatore?
(ho visto su headphone.com che c'è una scheda audio usb/ampli 2in1 ma credo che quella sk audio non abbia il supporto a eax etc o sbaglio?
considerando che come cuffie mi sono orientato sulle sennheiser HMD 280 pro (dato che hanno il mic):
http://www.proaudiosystems.co.uk/acatalog/sennheiser-hmd-280-pro.jpg
Gli effetti eax devono essere supportati sia dai giochi che dalle schede.
http://eax.creative.com/
Ci sarebbe la audigy nx come esterna, ma non dispone di tutti gli effetti eax messi a disposizione dalla zs.
Per l'ampli c'è la discussione apposita.
Ora, visto che mi sembra che stai cercando di scegliere più componenti (scheda, cuffie, ampli) ti dico che è davvero meglio postare in una discussione apposita (scheda audio) e nelle discussioni dedicate (ampli e cuffie), visto che non si tratta più di una comparazione tra nforce2 ed altre schede.
Grazie;)
ok anche perchè mi sembra che ormai siamo solo noi 2 qua :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.