View Full Version : Ma la 9800 Pro ?
Ragazzi so R350 conviene davvero??????? HO visto le prestazioni e un pò sono rimasto deluso! SE non erro se si overclocca la 9700 pro si ha le stesse prestazioni se non superiori ! sbaglio?
mmm ha qualche bella funzionalità in più la 9800..solo ke si vedranno solo con i giochi DX9 e le OPENGL 2.0
ByeZ!
cmq penso che chi abbia la 9700 pro sarà un pò inutile passare alla 9800 pro! cmq speravo in qualche cosa di più nuovo!
Legolas84
06-03-2003, 18:38
Originally posted by "umile"
cmq penso che chi abbia la 9700 pro sarà un pò inutile passare alla 9800 pro! cmq speravo in qualche cosa di più nuovo!
Anche io la penso così, la 9700pro è una grande scheda.....
Comunque i prezzi sono davvero competitivi!!! :eek: :eek: :eek:
Spero che nvidia si riprenda, altrimenti.... ciao ciao nvidia :rolleyes:
E poi chi fa chipset come l'nforce2????? :cry: :cry: :cry:
Coraggio nvidia, metticela tutta!!!! :muro:
JENA PLISSKEN
06-03-2003, 19:17
Originally posted by "Legolas84"
Anche io la penso così, la 9700pro è una grande scheda.....
Comunque i prezzi sono davvero competitivi!!! :eek: :eek: :eek:
Spero che nvidia si riprenda, altrimenti.... ciao ciao nvidia :rolleyes:
E poi chi fa chipset come l'nforce2????? :cry: :cry: :cry:
Coraggio nvidia, metticela tutta!!!! :muro:
CONCORDO :rolleyes:
X quanto riguarda la 9800....beh dipende dalla skeda ke già si possiede , da quanti soldi si hanno...tanto qualcuno se la cambierà la 9700x un 9800...figuratevi ;)
LuPellox85
06-03-2003, 19:55
ghghgh.. se Nvidia si mettesse a fare solo i chipset magari ci guadagnerebbe :D no vabè.. se facesse davvero così ci ritroveremo con solo ATi al monopolio e schede costosissime
Beh se hai una 9700 o una 9700pro non conviene passare ad una 9800pro questo è sicuro... ma di certo non mi deludono le prestazioni del 9800pro! Insomma Ati ha fatto forse la scheda più riuscita di tutti i tempi quando ha rilasciato il 9700 e il 9700pro... (forse solo il primo GeForce aveva portato un salto prestazionale simile!!!) non è che adesso dobbiamo pensare che ogni nuova scheda di Ati sia una rivoluzione, hanno preso la struttura della 9700pro e l'hanno potenziata alzando le frequenze di lavoro, poi l'hanno ottimizzata aggiungendo qualche feature in più. Insomma la 9800pro è un restyling della 9700pro non una scheda completamente nuova! ma è giusto così a mio avviso! la struttura del 9700pro è vincente... perchè arrischiarsi in pericolosi progetti? (vedi GeForceFX...?)
Per concludere dico che quando ho visto i prezzi ci sono rimasto male... sono prezzi competitivissimi!!! Se confontiamo il palmares di schede nVIDIA con la lista delle Ati... prezzi alla mano... c'è davvero da sposare i canadesi!!!
Complimenti Ati.
PS: non credo che nVIDIA rischi il fallimento, è ben piazzata anche su altri mercati (vedi chipset) e nel mercato professionale per workstation predomina con le schede Quadro... nVIDIA non fallirà. (E SPERIAMO!!!)
Ora aspettiamo DeltaChrome...
dario fgx
06-03-2003, 20:12
Non ho mai truccato nessun'altra scheda della 9700 pro e vi garantisco che le prestazioni della 9800 sono battibili
yossarian
06-03-2003, 22:54
La 9800 si differenzia dalla 9700 per alcune piccole modifiche nelle istruzioni interne del chip. Non ci sono state modifiche HW ma semplici funzioni tweakate tramite SW. (sapendo come e dove intervenire è possibile "modificare" allo stesso modo anche la 9700.
Ciao
Originally posted by "yossarian"
La 9800 si differenzia dalla 9700 per alcune piccole modifiche nelle istruzioni interne del chip. Non ci sono state modifiche HW ma semplici funzioni tweakate tramite SW. (sapendo come e dove intervenire è possibile "modificare" allo stesso modo anche la 9700.
CiaoNon credo che si possano aggiungere transistor via driver ;)
Probabilmente hai letto la rece di Anand , ma l' HDL é una descrizione delle porte logiche e di come vanno connesse che poi si traduce in un layout del chip , modificare anche di poco questa descrizione equivale a modificare la maschera di produzione .
Sono state implementate diverse ottimizzazioni che offrono un boost prestazionale con AA e Aniso , in più sono state aggiunte altre cosette per far contento Carmack ed evitare possibili colli di bottiglia in specifici casi .
Niente di trascendentale comunque solo delle limatine .
yossarian
07-03-2003, 10:32
Aggiungere transistor non è possibile via software, però è possibile abilitarne o meno il funzionamento. Il Rivatuner che agisce in maniera equivalente allo spostamento fisico di una resistenza non fa altro che abilitare alcune funzioni altrimenti disabilitate. Comunque è possibile che ci sia stata una rivisitazione, seppure in minima parte, del layout del chip. Resta comunque il fatto che l'R350, in realtà, non è, di fatto, un nuovo chip e il boost ottenuto è paragonabile a quello esistente tra GF2 e GF2 Ultra. L'unico scopo reale della sua uscita è quello di mettere pressione addosso a nVIDIA, adottando gli stessi metodi adottati dalla società americana: stroncare gli avversari facendo uscire chip sempre più veloci a getto continuo.
Carmack, secondo me, non si accontenterà mai. Probabilmente sta già pensabdo alle possibili specifiche dell'R400 o dell'NV35.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.