PDA

View Full Version : Rivolto ad utenti Vray


Pippo182
06-03-2003, 17:37
Secondo voi è posibile creare una luce volumetrica in vray?
Come si può fare?

Pippo182
06-03-2003, 19:37
Dai ragazzi nessuno che risponde?
Tutti quelli che hanno fatto il tutorial di r3d che fine hanno fatto?
Penso che questa cosa potrebbe servire un po' a tutti, io intanto ho scoperto che la volumetrica va solo se si applicano shadow ma anziche vray shadow, ma in questo modo vengono alterati leggermente i colori...altre proposte??

geng@
06-03-2003, 19:37
Originally posted by "Pippo182"

Secondo voi è posibile creare una luce volumetrica in vray?
Come si può fare?

Mhh... non saprei, le luci volumetriche in realtà non esistono, diventano solide se attraversano pulviscolo e menate varie... per cui non essendoci la funzione loce volumetrica in vray... prova a mettere nell'atmosfera della stanza un leggero fog.

Pippo182
06-03-2003, 19:42
come faccio?
Non l'ho mai fatto.
Potresti illustrarmi la procedura grossomodo?

geng@
06-03-2003, 19:45
ora devo sortì... ma non è difficile, nella guida in linea trovi subito tutto...

Pippo182
06-03-2003, 19:48
Proverò.
Ciao

lelino30
06-03-2003, 21:00
l'effetto volumetrico aggiunto ad una luce di max aumenta di parecchio i tempi di render!!!
ti consiglio di dare l'effetto volume alla luce successivamente con photoshop, fai prima ed il risultato non è niente male

geng@
06-03-2003, 22:25
niente... non va... :(

Moonelf
07-03-2003, 01:40
Originally posted by "lelino30"

l'effetto volumetrico aggiunto ad una luce di max aumenta di parecchio i tempi di render!!!
ti consiglio di dare l'effetto volume alla luce successivamente con photoshop, fai prima ed il risultato non è niente male

Io lo uso molto (amo l'effetto che ne deriva), ma in effetti è innegabile come allunghi parecchio il tempo di render. Per di più trovo fastidiose alcune limitazioni, tipo il fatto che essendo un effetto del tutto slegato dagli oggetti in scena (non è come la fog, ad esempio, che è legata ad un gizmo), non può essere modificando annullandone ad esempio la riflessione (è solo l'ultima piccolezza fastidiosa che mi è capitata).

Invece, provare a far passare una luce in un pulviscolo ottiene effetti del tutto irrealistici: non mi ci sono messo seriamente per cui può darsi che ci sia un modo buono, ma l'impressione è che abbiano ragionato in senso "per quello c'è la volume light".
Esempio: se fate passare un fascio di luce in una nebbia (uniforme) realtà vorrebbe un effetto tipo luce volumetrica, e invece ciccia.
Ci riproverò con + cura...

MoonElf

Pippo182
07-03-2003, 11:38
stasera provo pure io, magari se riuscite postate qualcosa ok.

Pippo182
07-03-2003, 18:25
Ho provato pure io con l'effetto atmosferico ma nulla.
Possibile che con vray non si possa fare una luce volumetrica?
Qualcuno prima ha accennato alla possibilità di crearla in Photoshop...come fare per farlo in modo realistico?

lelino30
07-03-2003, 20:47
digital element aurora 1.1 ;)
è una plugin per photoshop con la quale si possono realizzare cieli per background, superfici acquose riflettenti e appunto luci volumetriche

Pippo182
07-03-2003, 21:52
Dove la trovo?

lelino30
07-03-2003, 22:28
ti ho mandato una mail

geng@
08-03-2003, 11:13
:eek: mi accodo ;)

zell18
08-03-2003, 11:24
è una piccola e-mail anche a me???!!! zell18@libero.it