PDA

View Full Version : [b]Non vorrei dare il via a sterili polemiche...[/b]


Seneca
06-03-2003, 13:49
Dietro prezioso consiglio, sposto questa discussione da una vecchia (ben di ieri!!!! :) ) new al forum.
... ma solo proporre una visione su cui discutere pacatamente. E' già da un po' di tempo che guardo con tristezza all'evoluzione del mercato della telefonia mobile in Italia e soprattutto non tanto al costo dei terminali (ognuno può avere ovviamente una propria passione: l'importante, come in tutto, è non esagerare) quanto a quello dei servizi proposti ed al loro costo. Personalmente trovo pazzesco che ci siano persone disposte a spendere 1 euro per scaricare una suoneria od un logo... o meglio fosse UNA suoneria od UN logo lo capirei ma le statistiche dicono che mediamente si spendono molti soldi in tali "servizi" e, seppure possa apparire una frase trita e ritrita, secondo me ciò implica una totale mancanza di capacità di dare valore al denaro; e questo ragionamento lo estendo anche ad altri "servizi" offerti quali l'invio di foto, MMS, info SMS a pagamento (ultimamente ho visto addirittura un servizio che per una cifra assurda fa arrivare sul cellulare il titolo della canzone che stanno trasmettendo alla radio), etc.
Non accetto molto il paragone portato tra le caratteristiche ed i servizi forniti dai nuovi protocolli e quelli delle generazioni precedenti; in poche parole a parer mio non bisogna basarsi sul fatto che nessuno all'epoca usufruiva di quelle tecnologie ed ora invece lo fanno tutti; per me invece va posto l'accento sul livello di utilità e, per chi vuole esagerare, sul valore sociale; l'invenzione del telefono fisso ha avuto un impatto epocale creando le basi della globalizzazione delle comunicazioni in tempo reale (il telegrafo e le radio ricetrasmittenti non sono mai stati direttamente fruibili da tutti) coprendo così un orizzonte geografico; l'introduzione del telefono cellulare ha creato la possibilità di essere sempre raggiungibile ed ha coperto quindi un orizzonte temporale; gli SMS hanno già un'utilità molto minore (e qualche aspetto di distorsione) ma indubbiamente se usati "cum grano salis" incorporano indubbiamente vari aspetti di comodità. Ora la mia domanda è: qual'è il rapporto utilità-valore sociale / costo di scaricare un gioco sul telefonino o di vedere i gol delle partite, etc.? E badate che non sto parlando di farlo ogni tanto ma di averlo invece come abitudine... spero di non avere offeso nessuno e che si possa dare il via ad una discussione leggermente OT ma forse interessante :)

pierpo
06-03-2003, 15:52
l'argomentazione non e' assolutamente fuori luogo e la tematica e' molto interessante.
nella mia modesta opinione, il volore dei servizi offerti come accessori alla telefonia, e' a dir poco spropositato.
Io no pagherei mai un solo centesimo per un logo o suoneria.
I ho altri parametri d valutazionedi un servizio.
Sono disposto a pagare il servizio voce, dove il contenuto informativo la metto io ( e l'interlocutore) ma, penso di non usare i servizi di lochi e suonerie neppure fosse gratis.
Non invio sms, anche se ne ammetto l'utilita' e, sua volta, non capisco i teenager che usano questo modo per chattare.

Io, da un puto di vista professionale mi auguro che sempre un numero maggiore di utenti usino i servizi dati offerti dalla telefonia ( mi occupo di gprs), anche sono il primo ad non usare uno (che sia uno) dei servizi offerti.