PDA

View Full Version : ECS k7s5a + SDRAM a 133


alfieriluigi
06-03-2003, 13:38
:muro:
Ciao ragazzi, lo so che forse sono un pò OT, ma da pochi mesi (costava poco) ho acquistato questa Mobo, la ECS K7S5A.
Mi sono pentito, ho da subito notato un calo notevole nelle prestazioni del BUS dati rispetto alla mia vecchia BIOSTAR con chipset VIA.
Ma la cosa più grave è che non posso spingere le mie RAM oltre i 100, altrimenti il sistema si "CONGELA".......qualcuno sa darmi qualche consiglio prima che butti questa skeda dalla finestra ??????
Ciao e Grazie.

slipknot2002
06-03-2003, 14:51
Prima di tutto ti consiglio di usare un singolo banco di ram, è noto che con due banchi di ram la scheda si pianta regolarmente ............. prova ad abbassare i timings della ram e usare valori + conservativi.

texmex
06-03-2003, 15:20
Passa a memorie DDR vedrai che non avrai + problemi

alfieriluigi
06-03-2003, 15:29
ACCC...... iniziavo a credere a quelle cosuccie lette quà e là dai forum sul riscaldamento del CHIPSET.......RIMOZIONE dissipatore, pasta,rincollatura e così via.........Non è vero niente ?

texmex
06-03-2003, 19:24
E' vero anche quello, il dissy è attaccato con uno "sputo" di colla senza un minimo di pasta dissy, comunque a me non crava problemi

zagrosky
06-03-2003, 21:00
Non è affatto vero che la ECS K7S5A con due banchi di ram SDRAM PC133 si pianti regolarmente: ho avuto due banchi di SDRAM 256MB cadauno per diversi mesi, prima di passare alle DDR, e non ho mai avuto alcun problema.

C'è da chiedersi, prima di tutto:
- che processore hai installato sulla mainboard? Se hai un Duron o un Athlon con il bus a 200mhz non puoi utilizzare la modalità asincrona 100/133;
- i due banchi sono compatibili fra di essi o hanno timing differenti?
- sono della stessa marca o no?
- sono entrambi identici a livello costruttivo? Ovvero, sono entrambi a singola faccia o entrambi a doppia faccia? Gli abbinamenti "ibridi" hanno scarso successo su questa motherboard.

Non spariamo a zero sulla ECS: è un'ottima scheda, potente ed economica. Occorre un minimo di pazienza nell'impostare i settaggi, ma poi va alla grande... di solito :)

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

Axembled
06-03-2003, 21:59
Originally posted by "zagrosky"

Non è affatto vero che la ECS K7S5A con due banchi di ram SDRAM PC133 si pianti regolarmente: ho avuto due banchi di SDRAM 256MB cadauno per diversi mesi, prima di passare alle DDR, e non ho mai avuto alcun problema.

C'è da chiedersi, prima di tutto:
- che processore hai installato sulla mainboard? Se hai un Duron o un Athlon con il bus a 200mhz non puoi utilizzare la modalità asincrona 100/133;
- i due banchi sono compatibili fra di essi o hanno timing differenti?
- sono della stessa marca o no?
- sono entrambi identici a livello costruttivo? Ovvero, sono entrambi a singola faccia o entrambi a doppia faccia? Gli abbinamenti "ibridi" hanno scarso successo su questa motherboard.

Non spariamo a zero sulla ECS: è un'ottima scheda, potente ed economica. Occorre un minimo di pazienza nell'impostare i settaggi, ma poi va alla grande... di solito :)

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

ciao zagrosky...

sei la terza xsona ke incontro ke dice ke le ecs sn potenti e buone... la terza su un centinaio............

ormai è saputo e risaputo ke qsta, e dico qsta ovvero la k7s5a, è una ciofeca d skeda madre!!
potente no assolutamente, xkè cm diceva alfieriluigi, le prestazioni sn molto basse (ma proprio terra terra) se la compariamo cn altre + o - dello stesso carico economico!!!

inoltre poi ormai è saputo e risaputo ke qsta mobo ha vari problemi cn le ram SDR, ke soprattutto con winxp fanno sorgere nn poki kasini, blokki improvvisi e quant'altro!!!

quindi nn affermare in assoluto e con certezza ke la k7s5a è un'ottima skeda madre, dì +ttosto ke sei stato fortunato a "trovarne una ke nn ha problemi d qsto tipo".... ;) ;) :cool:
qst'estate quando c'è stato il boom d qste mobo x il loro basso prezzo, ne ho montate un centinaio... davano tutte e dico tutte gli stessi difetti... anzi, solo alcune nn sn andate mai male!!! ma x le altre erano tutte na skifezza quando venivano insieme ram sdr e winxp!!!

vabbè... era solo una precisazione a quello detto da zagrosky....

cmq alfieriluigi x il tuo prob, cambia ram e passa alle ddr ke eviti 1 sakko d problemi!!!

ciauzzz

Delpi
06-03-2003, 22:33
difatti se nn erro ne sono uscite due versioni... :D
con bios moddati permettono l'OC fino a 166 o 200 MHZ di bus...

io uso win XP/98se con ram pc100 non di marca senza problemi (2x64) e visti i possibili modding non la butterei affatto via come mobo...

ovviamente non è da OC/prestazioni assurde ma con voglia/capacità e un buon saldatore gliene cavi di cose... tant'à ke è nato un sito x questa mobo... http://www.ocworkbench.com/hardware/elite/k7s5a/k7s5ap1.htm

non spariamo a zero... ;) magari chi ha problemi controlli la revision, la confronti con quella del sito ECS, aggiorni il bios, tolga l'eventuale OC, abbassi i timing e cerchi di non misciare RAM accattate qua e là... :rolleyes:

Axembled
06-03-2003, 22:46
... ah interessante... quindi sn molto + stabili di quelle d 8 mesi fà???
anke cn le sdr???

.. viste le esperienze d qst'estate nn ne ho voluto + sapere d montare qste ecs... ma se mi dici csì saranno cambiate in meglio...

cmq un mio amico ne ha appena comprata una e montata sopra un ddr 333...

si, le prestazioni cn un duroncello 1200 sn pessime (comparandola cn una asus) xò la stabilità + o - c'è... ( a confronto d quelle d qst'estate)

...solo ke spesso e volentieri, si pianta l'intero sistema e serve un reset x farlo riesumare....

dite ke potrebbe risolvere cn un agg. del bios e cn un agg. dei driver del chipset????? o c'è bisogno d qualcosa d +???????

ciauz e grazie x le info!! ;)

Delpi
06-03-2003, 22:49
vai sul sito ECS aggiorna tutto che male non fa.... :D
PS: ricordatevi che non servono i VIA 4in1 proprio xkè non VIA!! (se n'è discusso sul sito perchè qlc utente li aveva installati :p )

aggiorna i driver per l'AGP che danno un bel po di FPS in più...

dmc12
07-03-2003, 00:54
io l'ho usata con due banchi (diversi) di SDR -> Perfetta

Poi con le DDR -> perfetta uguale


- Stabilità estrema
- Prestazioni superiori al contemporaneo KT266A.
- "Assistenza" nel mondo di internet clamorosa (l'hanno avuta tutti, mod infinite)
- Divisore 1/5 nonostante *teoricamente* sia fatta per i 133mhz ;)

Scheda dell'anno 2001 sul forum
Scheda più venduta in assoluto, forse, e cmq miglior scheda di tutti i tempi in qualità/prezzo
Voto: 10

alfieriluigi
07-03-2003, 09:02
allora tirando le somme, sistemare lo stato del DISSIPATORE sul CHIPSET non risolverebbe i problems ????
Ho aggiornato tutto quello che c'era da aggiornare , ma IDEM !!!!!
Ciao e grazie per l' attenzione!

sperminator
07-03-2003, 15:59
questa scheda regge un xp 1700+ o 1800+ oppure no???
Anch'io voglio acquistarla perchè ho dei banchi di vecchia ram, il problema è che sono esattamente 2 da 128... ma voglio rischiare

texmex
07-03-2003, 16:55
La scheda regge un procio Xp con bus 266 fino a 2600+ (sempre se in giro trovi dei thoro a 2600+), comunque ribadisco che anche nel mio caso il problema del crash del sistema era dovuto alle Sdram, con le DDR va che è na meriviglia.

Conan ama Lana
07-03-2003, 17:48
Originally posted by "Axembled"



le prestazioni sn molto basse (ma proprio terra terra) se la compariamo cn altre + o - dello stesso carico economico!!!




Questa è disinformazione bella e buona tipo negoziante che ti vuole vendere altra merce che ha in magazzino e per farlo si inventa non si sa bene quali fantomatiche disastrose performance della scheda da te richiesta.. :mad.
Io non discuto dei problemi di compatibilità che possono esserci stati. Ma dire che "le prestazioni", cioè qualcosa di oggettivamente misurabile "sono molto basse (ma proprio terra terra)" è una solenne sciocchezza[/siz].
Una sciocchezza di cui chiunque può rendersi conto leggendosi una delle tante recensioni di questa scheda, in cui con abbondanti grafici prestazionali si evidenzia che

"There is no doubt that the SiS735 boards are better or on par with most of the AMD based DDR chipsets out there."
"Non c'è dubbio che le schede Sis735 sono migliori o alla pari con della maggior parte dei chipset DDR per sistemi AMD
http://www.ocworkbench.com/hardware/elite/k7s5a/k7s5ap5.htm

Allora ripeto: NON CONFONDIAMO I PROBLEMI DI COMPATIBILITA' CON LE PRESTAZIONI VELOCISTICHE DEL CHIPSET SIS735 e di questa ECS, sulle quali nessuno può avere niente da ridire.

Conan ama Lana
07-03-2003, 17:54
Non solo, sfido chiunque osservando i grafici di hwupgrade a dire che il chipset sis735 e la ecsk7s5a in particolare non rientra tra le migliori schede madri prodotte, al pari della Epox 8k7a, della Asus a7v266 con le quali ha prestazioni TOTALMENTE ALLINEATE, se non in alcuni casi migliori!


http://www.hwupgrade.it/articoli/545/12.html

Conan ama Lana
07-03-2003, 17:56
..

bangolio
07-03-2003, 18:21
Pure io sn daccordo che questa scheda è molto bella sopratutto x il rapp qualità prezzo credo che sia imbattibile.Una scheda che supporta pure i proci fino ai 2,6 credo che possa montare ram fino alle 333 (se nn erro) x un prezzo che sta sulle 50-60 € sia un occasione anche se qualche casino lo può combinare; lo so xchè ce l ho e pure a me il casino delle pc133 l ha fatto ma poi ho montato un bel blocco da 512 pc266 e il probl è risolto !! :sofico:

zagrosky
07-03-2003, 19:52
Leggo solo adesso quanto scritto da Axembler e debbo dire di non condividere - aldilà del pessimo italiano utilizzato - praticamente nulla di quello che ha scritto.

Mi chiedo poi perché, visto ch'egli considera così deludenti le mainboard ECS K7S5A, ne abbia installate un centinaio: forse per fare un dispetto agli acquirenti?
Il chipset SIS735, quando uscì, era in netta concorrenza col VIA KT133A e poi col KT266, nei confronti dei quali ha sempre spuntato performances migliori: anche la recensione fatta da TOM'S HARDWARE parla chiaro in proposito.

Forse è vero, sono stato fortunato; ma ho assemblato il mio PC da solo e anche quello di un paio di miei amici con la medesima scheda madre, e su nessuno di essi ho avuto un problema che fosse uno. Naturalmente ho installato tutti i drivers previsti da SIS e tutti gli aggiornamenti Microsoft: assemblare va bene, ma anche ottimizzare il sistema ha una sua funzione fondamentale.

Resta da chiedersi se tutti coloro che partono da zero effettuino tutte le operazioni correttamente, o se risparmino questo tempo per poi venire a gettare fango in questo forum prolungandosi in lunghe, eterne filippiche senza capo nè coda...

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky