blunotte
05-03-2003, 23:42
Salve a tutti ho due questioni precise da sottoporvi:
*PRIMA*
Ho intenzione di comprare un hd nuovo, pero' sono rimasto un po' perplesso dal fatto che non trovo articoli o tabelle di comparazione tra i vari hd, comunque mi chiedevo se dal punto di vista prestazionale era piu' veloce uno scsi o un uata raid0.
Sono molto ignorante quindi perdonatemi sto facendo paragoni imparagonabili.
Tuttavia prendendo per esempio il prezzo come punto di riferimento, troviamo su essedi un hd scsi da 285 euro e' un maxtor atlas u320 da 10.000 rpm..
e un uata133 da 7200 d.plus9 sempre maxtor da 150 euro l'uno ...
insomma va di piu' lo scsi da poco o l'uata in raid ?
*SECONDA*
ora ho un hd ibm vecchiotto da 30G che appunto vorrei cambiare... perche' mi da alcuni problemi... per esempio oggni tanto gratta.. poi altra cosa.. quella principale: se lo setto per uata66 (il disco e' uata100) dopo pochi secondi di un uso intenso del disco mi fa crashare il so. stessa cosa se lo setto uata100, ovvio.
Pensate che dipenda:
1) dall'hd che e' o diffettoso o rotto.
2) dalla mobo e dal controller uata (il bios ha dei bachi, ho provato anche un contrella uata100 off board)
3) dal so (questo lo escluderei, non ho provato sotto windows ma sia su linux che freebsd ho lo stesso problema, ho provato solo su questi due so.)
Grazie delle evenutali risposte :)
ciao.
*PRIMA*
Ho intenzione di comprare un hd nuovo, pero' sono rimasto un po' perplesso dal fatto che non trovo articoli o tabelle di comparazione tra i vari hd, comunque mi chiedevo se dal punto di vista prestazionale era piu' veloce uno scsi o un uata raid0.
Sono molto ignorante quindi perdonatemi sto facendo paragoni imparagonabili.
Tuttavia prendendo per esempio il prezzo come punto di riferimento, troviamo su essedi un hd scsi da 285 euro e' un maxtor atlas u320 da 10.000 rpm..
e un uata133 da 7200 d.plus9 sempre maxtor da 150 euro l'uno ...
insomma va di piu' lo scsi da poco o l'uata in raid ?
*SECONDA*
ora ho un hd ibm vecchiotto da 30G che appunto vorrei cambiare... perche' mi da alcuni problemi... per esempio oggni tanto gratta.. poi altra cosa.. quella principale: se lo setto per uata66 (il disco e' uata100) dopo pochi secondi di un uso intenso del disco mi fa crashare il so. stessa cosa se lo setto uata100, ovvio.
Pensate che dipenda:
1) dall'hd che e' o diffettoso o rotto.
2) dalla mobo e dal controller uata (il bios ha dei bachi, ho provato anche un contrella uata100 off board)
3) dal so (questo lo escluderei, non ho provato sotto windows ma sia su linux che freebsd ho lo stesso problema, ho provato solo su questi due so.)
Grazie delle evenutali risposte :)
ciao.