PDA

View Full Version : Gentile Paolo Corsini, vorrei farti sapere...


CryLuk
05-03-2003, 01:32
Gentile Paolo Corsini,

prima di tutto ti chiedo scusa. Ho un problema che cerco di risolvere da alcuni mesi e credo che tu possa essere la l'unica soluzione.

Sono un possessore della ASUS A7V333 e posso tranquillamente affermare che questo prodotto è una presa in giro e una truffa ai danni dei consumatori. Ti spiego il perché.

Ho potuto constatare - non senza aver messo in dubbio ogni conclusione - che la questione del COP malfuzionante (e da voi brillantemente smascherata) non è l'unico problema che affligge questa scheda madre!
Molte sono le persone (che alle volte ho potuto anche contattare direttamente) che dichiarano di aver dovuto cambiare in garanzia questo prodotto... anche più di una volta prima di trovarne un esemplare funzionante!!! Proprio qui, su Hardware Upgrade, ad esempio, ho letto una testimonianza di un ragazzo che dichiarava di averla dovuta cambiare ben quattro volte!!! Io, direttamente, ho potuto parlare con un altro ragazzo che è già al secondo tentativo... e la scheda appena arrivata non funziona!!!

I malfunzionamenti sono di diversa natura, alcuni ricorrenti. La mia scheda, ad esempio, non trova sempre la tastiera, oppure blocca il mouse, oppure non carica le impostazioni personalizzate del colore del monitor (il che fa pensare a un pessimo rapporto anche con la scheda video!)... e non sono il solo ad avere avuto la stessa identica situazione!

Altri con cui ho parlato, raccontano situazioni sempre diverse e inspiegabili: un ragazzo mi dice che ha un malfunzionamento della scheda audio integrata che gli blocca il computer; un altro mi dice che se monta il modem (provato e funzionante!) il PC gli da schermo nero; un altro, invece, dichiara che quando installa dei programmi i quali gli richiedono il riavvio, il PC anziché riavviarsi si spegne, mentre rimane accesa la spia del power; un ragazzo non riesce nemmeno a installare il sistema operativo, poiché pur avendo provato sia con win 98 che con XP, ci sono degli assurdi errori di kernel che glielo impediscono.
A tal proposito, ci tengo a sottolineare che, in tutti questi casi, i rispettivi protagonisti hanno potuto verificare tutti i componenti hardware dei loro PC e tutte le eventuali implicazioni software (driver e altro) prima di concludere che la colpevole era la ASUS A7V333. C'è stato anche chi, disponendo di un'altra scheda madre ha potuto dimostrare che sostituendo soltanto la scheda il problema (qualsiasi era) scompariva!!!
Io stesso, prima di accusare la ASUS (che credevo la migiore marca di schede madri!!!) ho passato vari mesi ricercando e vagliando tutte le soluzioni possibili, fino alla totale certezza!

Ecco quindi il favore che ti chiedo. So che tu conosci il responsabile italiano della ASUS. Ti prego gentilmente di reindirizzare a lui questo mio reclamo (non solo a nome mio, ma di molti).

La ASUS sta perdendo i clienti e non basterà pubblicizzare sui giornali i loro prodotti, poiché i consumatori scontenti si stanno moltiplicando... e faranno sentire la loro voce!!! Anzi, la stanno facendo già sentire!
Inoltre mi auguro che ASUS si dimostri un'azienda più seria rispetto a quanto si è dimostrata, ritirando dal mercato questo prodotto, in quanto non adeguatamente testato... e con una percentuale di esemplari difettosi troppo alta affinché sia ammissibile! Inoltre dovrà finalmente fornire un supporto tecnico via mail... non solo ai possessori di notebook ASUS (verso i quali è riservato!). Io stesso mi sono sentito rispondere dalla ASUS che dovevo "rivolgermi al rivenditore"!!!
Infine, la ASUS dovrà rimborsare o quanto meno sostituire senza riserve a tutti i possessori di questa scheda, la scheda medesima con un'altra di diverso modello, testata e perfettamente funzionante!
In tal caso la ASUS ne guadagnerebbe in rispettabilità oltre che (alla lunga) economicamente, come hanno fatto altre società in altri campi!

Ti ringrazio quindi se prenderai a cuore la situazione che ti ho appena presentato, facendo pervenire (come ti ho già pregato) la mia protesta alla dirigenza della ASUS. Ti ringrazio poi, semplicemente se avrai avuto la pazienza di leggere quanto ho scritto, magari rispondendomi.

P.S. Credo di aver visto la tua e-mail da qualche parte per cui spero che tu mi perdoni se ti manderò quanto scritto anche via mail. Pensavo comunque necessario rendere pubblica la mia richiesta.

rmarango
05-03-2003, 07:57
Be' tanto per dirne una COP(o meglio la protezione termica) a me ha funzionato bene (fortunatamente :) ), ma non ho lo stesso modello che hai tu infatti ho il successivo sempre della asus (A7v8x).
Per il resto potrebbe essere un problema di partita o revisione di schede nate male, o piu' probabilmente di sfortuna.
A quanto mi risulta Asus insieme ad Abit detiene il record di vendite in Italia (fonte recente news di hwupgrade).

Ciao

efbiai
05-03-2003, 09:50
Dove lavoro io si vende principalmente Intel, tuttavia si assemblano anche dei pc con cpu athlon.
Solo due di questi (athlon) hanno dato qualche problema, gli unici 2 con scheda madre @sus.....(una A7V8X e una A7V333 per la cronaca) :rolleyes:

rmarango
05-03-2003, 10:01
Originally posted by "efbiai"

Dove lavoro io si vende principalmente Intel, tuttavia si assemblano anche dei pc con cpu athlon.
Solo due di questi (athlon) hanno dato qualche problema, gli unici 2 con scheda madre @sus.....(una A7V8X e una A7V333 per la cronaca) :rolleyes:

Si ma se ci dici quali problemi , invece di sparare a zero, potremmo anche darti qualche indicazione per risolverli...

Saluti

girg
05-03-2003, 12:01
io ho una a7v8x, che come problema principale non riconosce gli xp 0.13, bios fino al beta del 29 gennaio.

efbiai
05-03-2003, 12:15
Originally posted by "rmarango"



Si ma se ci dici quali problemi , invece di sparare a zero, potremmo anche darti qualche indicazione per risolverli...

Saluti
Con la A7V333 abbiamo avuto degli enormi problemi con l' installazione di un controller raid, si sono fatte tutte le prove possibili.
La A7V8X ha gravi problemi di monitoraggio della temp del processore e dei giri della ventola.
Ciao :)

nanix78
05-03-2003, 13:01
Originally posted by "efbiai"


Con la A7V333 abbiamo avuto degli enormi problemi con l' installazione di un controller raid, si sono fatte tutte le prove possibili.
La A7V8X ha gravi problemi di monitoraggio della temp del processore e dei giri della ventola.
Ciao :)

ciao a tutti :) ....un amico ha questa asusA7V333 e all'inizio gli ha dato dei problemi che ha descritto CryLuk....aggiornando il bios la scheda ha ripreso a funzionare al 100% se za dare nessun problema da ormai 2 mesi!!! un'altro mio amico l'ha presa poco tempo fa e non ha avuto nessun problema fin dall'inizio....anzi gli va benissimo e tutt'ora tale mobo rimane accesa tutta la notte per giocare a Splinter cell senza dare nessun problema ;) !!!!

La ASUS sta perdendo i clienti e non basterà pubblicizzare sui giornali i loro prodotti, poiché i consumatori scontenti si stanno moltiplicando... e faranno sentire la loro voce!!! Anzi, la stanno facendo già sentire!

penso che questa tua affermazione sia moolto relativa ;) .....Ad esempio io ho avuto 6 tipi di mobo asus 3 per intel e 3 per AMD e non mi ha mai deluso!!!!!anzi sono stato sempre un felice possessore di ASUS!!! quindi dalle esperienze avute trovo a mio parere che l'ASUS sia il miglior produttore di mobo :cool: .....e come me moltissime persone lo pensano... ;)

certo poi puo' capitare che un set di mobo siano difettose e mi pare strano che asus non le abbia ritirate dal commercio, in ogni caso ASUS vi rimborsera' sempre, magari con un'altro tipo di mobo....


ciao a tutti!

rmarango
05-03-2003, 13:14
Originally posted by "girg"

io ho una a7v8x, che come problema principale non riconosce gli xp 0.13, bios fino al beta del 29 gennaio.

L'ultimo bios uscito (1011) e' buggato, io resterei su quelli precedenti, possibilmente 1009, perche' dall'1010 in poi hanno ritoccato le temperature molto verso il basso per adeguarsi a standard da termistore e non da diodo(la risposta vale anche per efbiai).
Per la ventola devi forse disabilitare q-fan che a volte fa' impazzire asus probe con alcuni tipi di dissipatori.

Ciao

JamesWT
05-03-2003, 13:32
Originally posted by "CryLuk"

Gentile Paolo Corsini,

prima di tutto ti chiedo scusa. Ho un problema che cerco di risolvere da alcuni mesi e credo che tu possa essere la l'unica soluzione.

Sono un possessore della ASUS A7V333 e posso tranquillamente affermare che questo prodotto è una presa in giro e una truffa ai danni dei consumatori. Ti spiego il perché.

Ho potuto constatare - non senza aver messo in dubbio ogni conclusione - che la questione del COP malfuzionante (e da voi brillantemente smascherata) non è l'unico problema che affligge questa scheda madre!
Molte sono le persone (che alle volte ho potuto anche contattare direttamente) che dichiarano di aver dovuto cambiare in garanzia questo prodotto... anche più di una volta prima di trovarne un esemplare funzionante!!! Proprio qui, su Hardware Upgrade, ad esempio, ho letto una testimonianza di un ragazzo che dichiarava di averla dovuta cambiare ben quattro volte!!! Io, direttamente, ho potuto parlare con un altro ragazzo che è già al secondo tentativo... e la scheda appena arrivata non funziona!!!

I malfunzionamenti sono di diversa natura, alcuni ricorrenti. La mia scheda, ad esempio, non trova sempre la tastiera, oppure blocca il mouse, oppure non carica le impostazioni personalizzate del colore del monitor (il che fa pensare a un pessimo rapporto anche con la scheda video!)... e non sono il solo ad avere avuto la stessa identica situazione!

Altri con cui ho parlato, raccontano situazioni sempre diverse e inspiegabili: un ragazzo mi dice che ha un malfunzionamento della scheda audio integrata che gli blocca il computer; un altro mi dice che se monta il modem (provato e funzionante!) il PC gli da schermo nero; un altro, invece, dichiara che quando installa dei programmi i quali gli richiedono il riavvio, il PC anziché riavviarsi si spegne, mentre rimane accesa la spia del power; un ragazzo non riesce nemmeno a installare il sistema operativo, poiché pur avendo provato sia con win 98 che con XP, ci sono degli assurdi errori di kernel che glielo impediscono.
A tal proposito, ci tengo a sottolineare che, in tutti questi casi, i rispettivi protagonisti hanno potuto verificare tutti i componenti hardware dei loro PC e tutte le eventuali implicazioni software (driver e altro) prima di concludere che la colpevole era la ASUS A7V333. C'è stato anche chi, disponendo di un'altra scheda madre ha potuto dimostrare che sostituendo soltanto la scheda il problema (qualsiasi era) scompariva!!!
Io stesso, prima di accusare la ASUS (che credevo la migiore marca di schede madri!!!) ho passato vari mesi ricercando e vagliando tutte le soluzioni possibili, fino alla totale certezza!

Ecco quindi il favore che ti chiedo. So che tu conosci il responsabile italiano della ASUS. Ti prego gentilmente di reindirizzare a lui questo mio reclamo (non solo a nome mio, ma di molti).

La ASUS sta perdendo i clienti e non basterà pubblicizzare sui giornali i loro prodotti, poiché i consumatori scontenti si stanno moltiplicando... e faranno sentire la loro voce!!! Anzi, la stanno facendo già sentire!
Inoltre mi auguro che ASUS si dimostri un'azienda più seria rispetto a quanto si è dimostrata, ritirando dal mercato questo prodotto, in quanto non adeguatamente testato... e con una percentuale di esemplari difettosi troppo alta affinché sia ammissibile! Inoltre dovrà finalmente fornire un supporto tecnico via mail... non solo ai possessori di notebook ASUS (verso i quali è riservato!). Io stesso mi sono sentito rispondere dalla ASUS che dovevo "rivolgermi al rivenditore"!!!
Infine, la ASUS dovrà rimborsare o quanto meno sostituire senza riserve a tutti i possessori di questa scheda, la scheda medesima con un'altra di diverso modello, testata e perfettamente funzionante!
In tal caso la ASUS ne guadagnerebbe in rispettabilità oltre che (alla lunga) economicamente, come hanno fatto altre società in altri campi!

Ti ringrazio quindi se prenderai a cuore la situazione che ti ho appena presentato, facendo pervenire (come ti ho già pregato) la mia protesta alla dirigenza della ASUS. Ti ringrazio poi, semplicemente se avrai avuto la pazienza di leggere quanto ho scritto, magari rispondendomi.

P.S. Credo di aver visto la tua e-mail da qualche parte per cui spero che tu mi perdoni se ti manderò quanto scritto anche via mail. Pensavo comunque necessario rendere pubblica la mia richiesta.

Che sarà tutta sta mania di fare post indirizzati a Corsini quando esistono le email?

BOoooooooooooooooo :sofico: :sofico: :p :p

Cmq
Lunedì 08 Aprile 2002
Paolo Corsini
Asus A7V333: come bruciare un Athlon XP (http://www.hwupgrade.it/articoli/593/index.html)

kaj2001
05-03-2003, 14:24
Infatti..e poi io ho avuto 6 mobo ASUS, e tutt'ora la uso, e non ho maiavuto problemi, anzi le considero le migliori mobo al mondo

girg
05-03-2003, 16:01
Originally posted by "rmarango"



L'ultimo bios uscito (1011) e' buggato, io resterei su quelli precedenti, possibilmente 1009, perche' dall'1010 in poi hanno ritoccato le temperature molto verso il basso per adeguarsi a standard da termistore e non da diodo(la risposta vale anche per efbiai).
Per la ventola devi forse disabilitare q-fan che a volte fa' impazzire asus probe con alcuni tipi di dissipatori.

Ciao
e quale bios mi consigli? sia l'originale che l'ultimo non mi fa boottare con lo 0.13 mentre funziona perfettamente ( :sofico: ) con un normale 0.18..
se poi si riuscisse a farla anche andare come le altre marche.... :rolleyes:
thanks!

rmarango
05-03-2003, 16:19
Originally posted by "girg"


e quale bios mi consigli? sia l'originale che l'ultimo non mi fa boottare con lo 0.13 mentre funziona perfettamente ( :sofico: ) con un normale 0.18..
se poi si riuscisse a farla anche andare come le altre marche.... :rolleyes:
thanks!

Mi parevi di averlo gia' specificato, cmq ti consiglio l'1009 .

Ciao

kaj2001
05-03-2003, 16:21
A me il 1010 va + che bene (per non dire perfettamente!)

girg
05-03-2003, 16:39
forse sarà solo per i 0.13 A..
magari i 0.13 B funzionano, non ho modo di verificarlo per ora..
x kaj2001: il 1010 compenza la perdita di prestazioni rispetto tutte le altre marche? vabbè, è un discorso secondario, ma per sapere.. :(

kaj2001
05-03-2003, 16:42
Innanzitutto io 3 settimane fa avevo un 1700+step A e fungeva alla grande, ora come ora con lo stepB non ho il minimo problema, e le prestazioni sono abbastanza sopra la media, sia in ambito di gioco che di "semplice caricamente di winzozz e prg vari", insomma il sistema è molto affidabile e veloce, non saprei cosa pretendere di +.. :)

rmarango
05-03-2003, 17:08
Originally posted by "girg"

forse sarà solo per i 0.13 A..
magari i 0.13 B funzionano, non ho modo di verificarlo per ora..
x kaj2001: il 1010 compenza la perdita di prestazioni rispetto tutte le altre marche? vabbè, è un discorso secondario, ma per sapere.. :(

Vedere qui per correlare bios minimo richiesto e procio :

http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

Ciao

kaj2001
05-03-2003, 17:32
;)

kaj2001
05-03-2003, 17:34
;)

lzeppelin
05-03-2003, 17:46
Da quando ho questa scheda (di cui sono completamente soddisfatto) ho seguito molto le vicende relative ai problemi, su questo forum e su altri stranieri. La conclusione e che la rev 1.01 è incriminata di molti problemi, in primis il C.O.P. (un classico sono gli utenti che hanno tolto la ventola dal dissipatore per provare l'efficenza del sistema, e si sono trovati con il dissipatore che provocava ustioni), all'audio gracchiante, al raid non configurabile, al bios che dava i numeri ai procesori non riconosciuti.
Con questa revisione della scheda c'è molto poco da fare, se sei in garanzia fattela cambiare con l'ultima revisione.
Dalla rev 1.02 invece, tutto sembra essersi sistemato, come se avessero fatto un'altra scheda.
Dopo è ovvio che, come per qualsiasi altro compoente, qualsiasi altra scheda madre, ci siano dei problemi + o meno riccorenti che possono accadere e dipendere dal caso.
Questa è l'idea che mi sono fatto leggemndo le esperienze della gente.
Dalla mia esperienza invece posso trarre ottime e positive conclusioni e menzionare un solo problema e precisamente l'incompatibilità (rara) tra moduli di ram differeti montati nel primo e nel secondo slot.

Comunque deplorare Asus o qualsiasi altra marca perchè tra tutti i suoi innumerevoli prodotti ha sbagliato una revisione di un modello non è corretto.

Originally posted by "CryLuk"

Gentile Paolo Corsini,

prima di tutto ti chiedo scusa. Ho un problema che cerco di risolvere da alcuni mesi e credo che tu possa essere la l'unica soluzione.

Sono un possessore della ASUS A7V333 e posso tranquillamente affermare che questo prodotto è una presa in giro e una truffa ai danni dei consumatori. Ti spiego il perché.

Ho potuto constatare - non senza aver messo in dubbio ogni conclusione - che la questione del COP malfuzionante (e da voi brillantemente smascherata) non è l'unico problema che affligge questa scheda madre!
Molte sono le persone (che alle volte ho potuto anche contattare direttamente) che dichiarano di aver dovuto cambiare in garanzia questo prodotto... anche più di una volta prima di trovarne un esemplare funzionante!!! Proprio qui, su Hardware Upgrade, ad esempio, ho letto una testimonianza di un ragazzo che dichiarava di averla dovuta cambiare ben quattro volte!!! Io, direttamente, ho potuto parlare con un altro ragazzo che è già al secondo tentativo... e la scheda appena arrivata non funziona!!!

I malfunzionamenti sono di diversa natura, alcuni ricorrenti. La mia scheda, ad esempio, non trova sempre la tastiera, oppure blocca il mouse, oppure non carica le impostazioni personalizzate del colore del monitor (il che fa pensare a un pessimo rapporto anche con la scheda video!)... e non sono il solo ad avere avuto la stessa identica situazione!

Altri con cui ho parlato, raccontano situazioni sempre diverse e inspiegabili: un ragazzo mi dice che ha un malfunzionamento della scheda audio integrata che gli blocca il computer; un altro mi dice che se monta il modem (provato e funzionante!) il PC gli da schermo nero; un altro, invece, dichiara che quando installa dei programmi i quali gli richiedono il riavvio, il PC anziché riavviarsi si spegne, mentre rimane accesa la spia del power; un ragazzo non riesce nemmeno a installare il sistema operativo, poiché pur avendo provato sia con win 98 che con XP, ci sono degli assurdi errori di kernel che glielo impediscono.
A tal proposito, ci tengo a sottolineare che, in tutti questi casi, i rispettivi protagonisti hanno potuto verificare tutti i componenti hardware dei loro PC e tutte le eventuali implicazioni software (driver e altro) prima di concludere che la colpevole era la ASUS A7V333. C'è stato anche chi, disponendo di un'altra scheda madre ha potuto dimostrare che sostituendo soltanto la scheda il problema (qualsiasi era) scompariva!!!
Io stesso, prima di accusare la ASUS (che credevo la migiore marca di schede madri!!!) ho passato vari mesi ricercando e vagliando tutte le soluzioni possibili, fino alla totale certezza!

Ecco quindi il favore che ti chiedo. So che tu conosci il responsabile italiano della ASUS. Ti prego gentilmente di reindirizzare a lui questo mio reclamo (non solo a nome mio, ma di molti).

La ASUS sta perdendo i clienti e non basterà pubblicizzare sui giornali i loro prodotti, poiché i consumatori scontenti si stanno moltiplicando... e faranno sentire la loro voce!!! Anzi, la stanno facendo già sentire!
Inoltre mi auguro che ASUS si dimostri un'azienda più seria rispetto a quanto si è dimostrata, ritirando dal mercato questo prodotto, in quanto non adeguatamente testato... e con una percentuale di esemplari difettosi troppo alta affinché sia ammissibile! Inoltre dovrà finalmente fornire un supporto tecnico via mail... non solo ai possessori di notebook ASUS (verso i quali è riservato!). Io stesso mi sono sentito rispondere dalla ASUS che dovevo "rivolgermi al rivenditore"!!!
Infine, la ASUS dovrà rimborsare o quanto meno sostituire senza riserve a tutti i possessori di questa scheda, la scheda medesima con un'altra di diverso modello, testata e perfettamente funzionante!
In tal caso la ASUS ne guadagnerebbe in rispettabilità oltre che (alla lunga) economicamente, come hanno fatto altre società in altri campi!

Ti ringrazio quindi se prenderai a cuore la situazione che ti ho appena presentato, facendo pervenire (come ti ho già pregato) la mia protesta alla dirigenza della ASUS. Ti ringrazio poi, semplicemente se avrai avuto la pazienza di leggere quanto ho scritto, magari rispondendomi.

P.S. Credo di aver visto la tua e-mail da qualche parte per cui spero che tu mi perdoni se ti manderò quanto scritto anche via mail. Pensavo comunque necessario rendere pubblica la mia richiesta.

CryLuk
05-03-2003, 17:54
Il problema è molto meno relativo di quanto sembri, sono mesi che mi informo anche attraverso i commenti dei tecnici Hardware che ho potuto contattare!

L'aggiornamento del BIOS è stato eseguito correttamente in quasi tutti i casi che ho potuto verificare personalmente... e non è servito perché il problema era di difetto Hardware!!!

So anch'io che la ASUS ha la fama di essere una delle migliori case produttrici... tanto che purtroppo anch'io ne ho comprata una! Tuttavia, prima di scrivere questo post ho atteso vari mesi (come ho già detto) per avere la completa certezza di dire il vero!

Ora, il punto è che se funziona la ASUS A7V333 è un'ottima scheda... purtroppo però sono in percentuale TROPPI i casi in cui le schede si rivelano difettose!!! Come vi potreste spiegare altimenti per esempio che in molti hanno dovuto sostituire la scheda più di una volta... addirittura 4, prima di trovarne una funzionante! E perché i difetti alle volte sono simili? Io credo che vi sia un difetto di progettazione che si rivela al minimo errore in fase di produzione... e soprattutto, la ASUS dovrebbe testare il corretto funzionamento dei suoi prodotti!!! Anche perché non è l'ultima arrivata!!! Anzi... come si diceva dovrebbe essere una delle case produttrici migliori e anche tra le più costose... ma nei fatti NON è UNA DITTA SUFFICIENTEMENTE SERIA. E in ultimo... perché non mette a disposizione un servizio tecnico via mail per aiutare tutti i suoi clienti?

Andre106
06-03-2003, 09:49
Anche io prima di scrivere ho aspettato un po'......tuttavia devo tristemente schierarmi nel gruppone(a quanto sembra) di coloro che hanno avuto problemi con Asus.
Ho acquistato una A7V8X.....mai l'avessi fatto!!!!
Elenco breve,ente i problemi:
1)Temperature sballate(bios 1007).....vabbè si sapeva, poco male
2)Sempre, sottolineo sempre, mancati riavvii del sistema con luce verde che rimane accesa.....ogni volta che dovevo riavviare il pc si spegneva e dovevo togliere alimentazione.Provato a risolvere cambiando 2 ali(450W)....niente da fare.
3)Saltuariamente l'uso di USB mi faceva freezare il sistema
4)GRAVISSIMO E RISCONTRATO DA UN ALTRO UTENTE(nn ricordo il nick):spesso, senza preavviso e completamente random, spegnimento del monitor e avviso : ATTENTION:OUT of RANGE--V=127h,H=227Hz...come se il refresh andasse alle stelle e il monitor andasse in protezione!!Provato 2 diversi bios,3 diversi processori(1333TB, xp 1800+,athlon 700) vari driver della scheda video......NULLA.

Ciò che mi fa specie è che un amico con la stessa scheda nn ha il minimo problema(tranne quello del riavvio)......nn dico quindi che Asus nn sappia fare le mobo, per carità....solo che forse gli esemplari difettosi sono un po' troppi.
Morale....il mio negoziante mi ha cambiato la scheda con una Chaintech 7VJL......ora nn ho più nessun problema di quelli elencati.

icestorm82
06-03-2003, 11:02
Io ho montato ad un mio amico un 2000XP su una a7v8x. Lasciando la frequenza sui valori originali, il bios rileva una temperatura di circa 53° :confused: :confused: con una ventola termaltake 6CU+ che va a circa 7000 giri a pieno regime. Sono veritieri i dati della temp secondo voi??

CryLuk
06-03-2003, 17:12
Avete letto? Ci sono altri post di clienti FREGATI dalla ASUS!!!!

Eccoli, andate a vedere "Asus A7V333 ed errore orologio AIUTOOOOOOO" e "E VOI ME L'AVEVATE DETTO!!!! (aggiunta modulo ram su A7V333)"

Come vi dicevo le schede ASUS (non solo la A7V333!!!) hanno una percentuale di NATE MALE troppo ALTA!

BISOGNA RECLAMARE!!!!

Purtroppo però, Paolo Corsini (il nostro possibile salvatore e portavoce)sta volta è molto impegnato e non ha il tempo materiale di leggere la mia lettera e questa discussione... :cry:

Ti prego Corsini, se mi senti ripensaci e dacci una mano! :mc:

E poi voglio lanciare un APPELLO:

A tutti i possessori di mobo ASUS che hanno avuto problemi... POSTATE LA VOSTRA STORIA, perché qualcuno ci dovrà sentire prima o poi! :muro:

rmarango
06-03-2003, 17:52
Originally posted by "Andre106"


Ciò che mi fa specie è che un amico con la stessa scheda nn ha il minimo problema(tranne quello del riavvio)......nn dico quindi che Asus nn sappia fare le mobo, per carità....solo che forse gli esemplari difettosi sono un po' troppi.


Guarda che le temperature con il bios 1007 sono giuste, e' dall'1010 che sono "sballate", in realta sono adeguate alla lettura da termistore e non da diodo.
Non credo che ci siano troppi esemplari difettosi , io frequento questo forum da molto e tu sei uno dei pochi che si lamenta di questo modello.
Io ce l'ho e non ho nessun problema di quelli che hai elencato.
Mi spiace cmq per i tuoi problemi.

Ciao.

rmarango
06-03-2003, 17:57
Originally posted by "CryLuk"

Avete letto? Ci sono altri post di clienti FREGATI dalla ASUS!!!!


Non mi sembra il caso di metterla in questi termini, anzi vorrei invitarti ad una riflessione prima di postare cosi':
Se facessimo una statistica credo che le schede difettose sarebbero cmq dell'ordine dell'1-2% , e questo vale per tutte le case e i modelli a meno di un difetto intrinseco nel design, ma visto che non tutti si lamentano e' quasi sempre un problema del singolo e non un problema di tutti, non credi ?

Ciao

rmarango
06-03-2003, 17:59
Originally posted by "icestorm82"

Io ho montato ad un mio amico un 2000XP su una a7v8x. Lasciando la frequenza sui valori originali, il bios rileva una temperatura di circa 53° :confused: :confused: con una ventola termaltake 6CU+ che va a circa 7000 giri a pieno regime. Sono veritieri i dati della temp secondo voi??

Il 2000 se e' palomino scalda parecchio per cui penso sia ok, che bios usi ?

Ciao

Andre106
06-03-2003, 18:32
Originally posted by "rmarango"



Guarda che le temperature con il bios 1007 sono giuste, e' dall'1010 che sono "sballate", in realta sono adeguate alla lettura da termistore e non da diodo.
Non credo che ci siano troppi esemplari difettosi , io frequento questo forum da molto e tu sei uno dei pochi che si lamenta di questo modello.
Io ce l'ho e non ho nessun problema di quelli che hai elencato.
Mi spiace cmq per i tuoi problemi.

Ciao.

Si ho letto in giro quello che dici....sicuramente hai ragione!
Resta il fatto che prima sia Asus Probe che la temp da bios a riposo mi segnavano 65°, ora 45°(TB 1333@1450).
Probabilmente è per il fatto del termistore......cmq come ho scritto ero a conoscenza del fatto e nn ne avevo fatto un problema,anzi: MAGARI fosse stato solo quello il difetto!!!! :cry: :cry: :)

agara
06-03-2003, 19:01
peccato non funzioni il motore di ricerca...
negli ultimi due anni ho partecipato ad una lunga serie di post contro Asus.

Una acquistavo SOLO Asus a scatola chiusa. Ricordo la mitica P3V4X...

poi un giorno prendo una Asus con chipset ALI, la prima con memorie DDR... delirio totale, le memorie non andavano!

cambiatacon Gigabyte, tutto bene

poi mi trovo davanti un'altra Asus... problemi anche li'...

amici con Asus che mi chiedevano aiuto...

andavano nei negozi e vedevo utenti Asus che riportavano le schede madri...
"Asus?" chiedevo?
"si, perche'?..."

perche' o io sono sfigato, oppure sono bravo ad avere sottocchio li errori Asus degli ultimi due anni...

anche un tecnico di un negozio me l'ha detto.. "ultimamente Asus sta facendo un po' di casini..."

credo facciano uscire le schede un po' troppo di fretta per essere i primi con l'ultima tecnologia...
un po' come ogni tanto fa Abit...

non so che dire.. oggi come oggi comprerei Gigabyte, e' l'unica che mi e' sempre partita al primo colpo...

o Matsonic, schede economiche che vanno.

pero'... chi lo puo' dire?

di certo Asus non mi da fiducia... spero migliori nel futuro... :rolleyes:

JamesWT
06-03-2003, 20:11
Originally posted by "CryLuk"

Avete letto? Ci sono altri post di clienti FREGATI dalla ASUS!!!!

Eccoli, andate a vedere "Asus A7V333 ed errore orologio AIUTOOOOOOO" e "E VOI ME L'AVEVATE DETTO!!!! (aggiunta modulo ram su A7V333)"

Come vi dicevo le schede ASUS (non solo la A7V333!!!) hanno una percentuale di NATE MALE troppo ALTA!

BISOGNA RECLAMARE!!!!

Purtroppo però, Paolo Corsini (il nostro possibile salvatore e portavoce)sta volta è molto impegnato e non ha il tempo materiale di leggere la mia lettera e questa discussione... :cry:

Ti prego Corsini, se mi senti ripensaci e dacci una mano! :mc:

E poi voglio lanciare un APPELLO:

A tutti i possessori di mobo ASUS che hanno avuto problemi... POSTATE LA VOSTRA STORIA, perché qualcuno ci dovrà sentire prima o poi! :muro:

Io non capisco tutto sto casino

La scheda non va? te la fai cambiare.. non va ancora? te la fai sostituire con un prodotto equivalente di altra marca e non compri + Asus e non stressi la vita a chi invece compra Asus e si trova bene

E cmq guarda che i post degli utenti con tutto il rispetto non fanno testo cioè se dovessimo prendere quelli sugli Amd Athlon XP allora nessuno dovrebbe comprare un XP e invece......

icestorm82
06-03-2003, 21:07
Il 2000 se e' palomino scalda parecchio per cui penso sia ok, che bios usi ?

Non so ke versione di Bios avesse, cmq l'abbiamo ritirata da syspack a fine dicembre.
X ora quest sono tutte le inf ke ho. CIAO[/quote]

ftigli
06-03-2003, 21:27
In effetti Asus ha abituato gli utenti a una qualita' molto buona.
Peccato che ultimamente non sia piu' cosi. Considerando anche il costo, si puo' dire che MSI, Gigabyte, Abit rappresentino spesso una scelta piu' oculata dal punto di vista prezzo/prestazioni. Giustappunto ho qui una infernale a7v etc con raid che ne fa di tutti i colori.. mouse Ps/2 non funz, floppy una volta si e una no, temp. processore segnata 150° e altre amenita'..oltre ovviamnete a instabilita'... mi sono anche stufato di provarci bios sopra. :muro:

Messa una MSI Kt4 ultra, tutto e' andato OK al primo montaggio...

Avete mai visto una confezione Gigabye 7vaxp ??????? Beh, vedetela.. con tutto quello che c'e' dentro una asus sarebbe costata seriamente almeno 250€ :mad:


'Notte....

JamesWT
06-03-2003, 22:09
Originally posted by "ftigli"

temp. processore segnata 150° e altre amenita'....


Io non compro Asus al 99% solo per questo motivo pensa te...

Per il resto non avrei problemi anche perchè tanto non prendo mai la prima revision di nessuna scheda ;)

CryLuk
06-03-2003, 23:55
Mi spiace di aver stressato qualcuno... Avrei voluto soltanto segnalare a chi deve comprare una scheda di stare attento alla marca che è la più pubblicizzata! Inoltre, vorrei che non si lucrasse con la convizione che "se il prodotto non funziona la maggior parte degli utenti se lo tengono perché non ci capiscono, gli altri lo sostituiscono e si stanno zitti". Bisognerebbe essere più seri. Infine, vorrei che la ASUS rispondesse direttamente al mio richiamo (quello di uno qualunque) e provasse a spiegarmi/ci sinceramente il motivo della loro poca serietà!
Io non vedo in giro post di questo tipo su altre marche... Come mai?
Insomma, mi spiace molto che qualcuno si scocci... l'unica che dovrebbe farlo è la ASUS stessa... spero che leggano e ci pensino.

Andreaps72
07-03-2003, 00:36
Aggiungo la mia :
Ho (ancora x poco) una A7A266
1) l'entrata microfono non funzionava da nuova
Uno ha detto "te la fai cambiare" ma mica è così semplice x un niubbo come me vuole dire -prendere il PC -portarlo in negozio -che chiaramente ti dicono "nessun problema ripassi fra 3-4 giorni" ma uno che con il PC ci lavora ed è ormai è diventato PC-dipendente :D va in vacanza? Se compro qualcosa deve funzionare e basta! Comunque x risolvere ho comprato una scheda audio.
2) la mia ha il chipset AliMagik (che schifo!) ogni volta che provo dei nuovi detonator devo fare un sacco di cazzi e andare a modificare un file degli stessi. Altrimenti non mi abilita l'AGP4X, la scheda va un buon 30% in meno e a ogni avvio di qualche applicazione 3D il PC andava in freeze, al riavvio andava tutto bene.

Quando sono andato in negozio a chiedere i prezzi delle MoBo mi hanno subito detto non prendere ASUS che da un anno a questa parte ci stanno dando un sacco di problemi.

Lucky Angus
07-03-2003, 01:03
Ciao a tutti !

Questo topic è giusto quello che mi serviva !!! :mad:


Ho assemblato un PC lo scorso Natale per una mia amica ... un XP 2200+ con la fantomatica A7V333

Tutto bene (o quasi) fino a settimana scorsa ... dopo il nome e password sulla login di Windows 2000 il PC è FERMO !!! :cry:


Dopo vari tentativi telefonici (togli questo, smonta quello, riavvia, ecc.) da cosa è dovuto ???

DA QUELLA CIPPA LIPPA DI SCHEDA AUDIO !!! :mad:

Se la si toglie della lista delle periferiche tutto bene ... appena si reinstallano i driver ... BUM ... tutto fermo !!! Il bello è che per 2 mesi ha funzionato correttamente.

Domenica vado a vederlo di persona (con tanto di acquasantiera :D ) e upgrado il bios da 1004 a 1006 (l'ultimo disponibile) ... speriamo tutto funzioni perchè non ho voglia di cambiarle la scheda madre ! :o

JamesWT
07-03-2003, 01:04
be se la scheda non funziona da subito appena acquistata te le devono cambiare con un altra e non mandarla in assistenza

Adesso non ricordo se entro 7 o 10 giorni dall'acquisto

JamesWT
07-03-2003, 01:06
Originally posted by "Lucky Angus"

Ciao a tutti !

Questo topic è giusto quello che mi serviva !!! :mad:


Ho assemblato un PC lo scorso Natale per una mia amica ... un XP 2200+ con la fantomatica A7V333

Tutto bene (o quasi) fino a settimana scorsa ... dopo il nome e password sulla login di Windows 2000 il PC è FERMO !!! :cry:


Dopo vari tentativi telefonici (togli questo, smonta quello, riavvia, ecc.) da cosa è dovuto ???

DA QUELLA CIPPA LIPPA DI SCHEDA AUDIO !!! :mad:

Se la si toglie della lista delle periferiche tutto bene ... appena si reinstallano i driver ... BUM ... tutto fermo !!! Il bello è che per 2 mesi ha funzionato correttamente.

Domenica vado a vederlo di persona (con tanto di acquasantiera :D ) e upgrado il bios da 1004 a 1006 (l'ultimo disponibile) ... speriamo tutto funzioni perchè non ho voglia di cambiarle la scheda madre ! :o
scusa è un problema di IRQ quindi di driver o di sistema operativo

Adesso non è che se scoppia la guerra è colpa di Asus o se vi tamponano è colpa di Asus ecc
EDDAI :muro:

rmarango
07-03-2003, 08:02
Originally posted by "JamesWT"


scusa è un problema di IRQ quindi di driver o di sistema operativo

Adesso non è che se scoppia la guerra è colpa di Asus o se vi tamponano è colpa di Asus ecc
EDDAI :muro:

Ho notato anche io spesso questo atteggiamento, cioe' si tende a dare la colpa alla mobo per problemi che riguardano magari un altro componente, che sia software o hardware non importa.
Nell'80 per cento ho notato che se e' un problema hardware di solito e' riconducibile ad un surriscaldamento del sistema o problemi di alimentazione.
Se e' software c'e' qualche casino nell'installazione dei driver o conflitti tra irq.

Ciao

CryLuk
07-03-2003, 10:34
Paradossalmente... (e JamesWT e rmarango forse non ci crederanno :D ) anch'io sono d'accordo che non si può incolpare con troppa facilità la ASUS e le sue schede... anche perché è facile avere un problema software o hardware di altra natura che in un primo momento non si capisce... :o

Tuttavia, non è per niente escluso che la situazione descritta da Lucky Angus sia imputabile alla scheda integrata alla mobo... Tanto più che non mi pare proprio un conflitto IRQ... Lucky Angus non riferisce mica di aver installato un nuovo Hardware o di aver fatto una reinstallazione di un componente a seguito della quale si sarebbe creato il problema...
Il malfunzionamento è (come al solito nel caso della scheda madre) INSPIEGABILE (dopo il login di Windows 2000!)

Ulteriore cosa strana però (lo ammetto) e che tutto abbia funzionato correttamente per due mesi! BooooH!

JamesWT
07-03-2003, 10:52
Originally posted by "CryLuk"

Paradossalmente... (e JamesWT e rmarango forse non ci crederanno :D ) anch'io sono d'accordo che non si può incolpare con troppa facilità la ASUS e le sue schede... anche perché è facile avere un problema software o hardware di altra natura che in un primo momento non si capisce... :o

Tuttavia, non è per niente escluso che la situazione descritta da Lucky Angus sia imputabile alla scheda integrata alla mobo... Tanto più che non mi pare proprio un conflitto IRQ... Lucky Angus non riferisce mica di aver installato un nuovo Hardware o di aver fatto una reinstallazione di un componente a seguito della quale si sarebbe creato il problema...
Il malfunzionamento è (come al solito nel caso della scheda madre) INSPIEGABILE (dopo il login di Windows 2000!)

Ulteriore cosa strana però (lo ammetto) e che tutto abbia funzionato correttamente per due mesi! BooooH!

in due mesi il sistema operativo e i driver si possono pure incasinare io sono andato avanti per 1 mese senza aver problemi di IRQ e poi mi è saltato furoi il problema è bastato scambiare una scheda PCI di posto nei vari SLOT e rinstallare i driver (infatti non tutte le schede madri condividono alla stessa maniera gli IRQ degli slot PCI (una lettura del manuale per capire come venivano condivisi) e ho risolto

Lucky Angus
07-03-2003, 15:27
Infatti ...

il PC di questa mia amica non è stato MAI riaperto dopo la mia installazione ... non è sicuramente una che toglie/aggiunge schede o tantomeno che mette le mani nel BIOS.

Il fatto che mi ha sconcertato è che, per un pò di tempo, tutto ha funzionato regolarmente (audio compreso) ... visto che ha guardato diversi DivX e ascoltato diversi CD ... :confused:

Domenica vado a vedere cosa è successo ... confido nel nuovo BIOS e in una reinstallazione dei driver ! :)

Se proprio non dovesse funzionare mi porto dietro anche una bella MSI tranquilla tranquilla ... :p

trippuma
08-03-2003, 23:59
Be allora ho proprio culo io, va che è una meraviglia la mia A7V333 ragazzi! Solo una volta ricordo non mi ha visto la tastiera. Molto più problematica la A7A266. Quella si che era una tragedia!!!!