PDA

View Full Version : Quanto sono affidabili gli Ibm Dtla??


digital_brain
03-03-2003, 23:31
Secondo voi,in base ad esperienze, sono affidabili gli Ibm Dtla??Ci posso contare o può scapocciare da un giorno all'altro?
Non ci sono regole,solo tanti casi,lo so.Ma se qualcuno ha già avuto esperienze si può confidare!! :D :D

elche20
04-03-2003, 07:42
in base alle mie esperienze l'affidabilita di questa serie di h.d. si avvicina allo zero assoluto.
ne ho rotti 3 in 40 giorni ...................................

aristippo
04-03-2003, 12:06
Appena torna a funzionare il motore di ricerca digita dtla 307030 mi sembra fosse la sigla magica.... :cry:

LittleLux
04-03-2003, 14:33
Originally posted by "digital_brain"

Secondo voi,in base ad esperienze, sono affidabili gli Ibm Dtla??Ci posso contare o può scapocciare da un giorno all'altro?
Non ci sono regole,solo tanti casi,lo so.Ma se qualcuno ha già avuto esperienze si può confidare!! :D :D

Affidabilità?Questa parola non esiste nel vocabolario dei DTLA...2 fottuti in meno di un anno.

Ciao

giavial
04-03-2003, 18:17
2 dtla da due anni circa. Problemi zero.
Forse perchè li raffreddo bene. Forse perchè non metto i bus a 200 col divisore 4:1.

Ho anche un maxtor da 80 giga da quasi un anno e va bene uguale.

Quindi...ogni hard disk ha una storia a se stante, si rompono gli ibm si rompono i maxtor, si rompono tutti. :D

digital_brain
04-03-2003, 19:57
Originally posted by "giavial"

2 dtla da due anni circa. Problemi zero.
Forse perchè li raffreddo bene. Forse perchè non metto i bus a 200 col divisore 4:1.

Ho anche un maxtor da 80 giga da quasi un anno e va bene uguale.

Quindi...ogni hard disk ha una storia a se stante, si rompono gli ibm si rompono i maxtor, si rompono tutti. :D

Sono daccordo con te,dipende tanto da come li usi ed è anche un fattore di "fortuna"!!
Comunque fatemi sapere quali sono state le vostre esperienze.Parlo proprio del modello 307030.
Secondo voi se lo uso solo per salvarci una copia dei miei dati,e non lo uso spesso,ma solo per trasferimenti,rischio???Mi posso fidare??

LittleLux
04-03-2003, 20:31
Originally posted by "giavial"

2 dtla da due anni circa. Problemi zero.
Forse perchè li raffreddo bene. Forse perchè non metto i bus a 200 col divisore 4:1.

Ho anche un maxtor da 80 giga da quasi un anno e va bene uguale.

Quindi...ogni hard disk ha una storia a se stante, si rompono gli ibm si rompono i maxtor, si rompono tutti. :D

Allora,ti dico la mia esperienza...il primo mi si ruppe dopo 3 settimane dall'acquisto,la testina si incantava su un settore,e cercava di leggerlo in continuazione...tipo disco rotto graffiato;il secondo dopo 9 mesi semplicemente è scomparso nel nulla,nel senso che non veniva + riconosciuto dalla scheda madre...Ah,dimenticavo,bus in specifica e ventola da 80 mm per raffreddarli...forse dovevo provare con una turbina modello galleria del vento :rolleyes: ?

Ciao

aristippo
04-03-2003, 20:53
Originally posted by "giavial"

2 dtla da due anni circa. Problemi zero.
Forse perchè li raffreddo bene. Forse perchè non metto i bus a 200 col divisore 4:1.

Ho anche un maxtor da 80 giga da quasi un anno e va bene uguale.

Quindi...ogni hard disk ha una storia a se stante, si rompono gli ibm si rompono i maxtor, si rompono tutti. :D
Si si,ma fatti un giro e guarda quanti dtla 307030 se ne sono andati,io non ho mai overcloccato,e penso anche molti altri. anche a me sono capitati Maxtor,WD,ecc. ma non puoi negare che quella serie sia stata disgraziata,poi che tu abbia avuto fortuna è un'altra cosa,lascia stare il raffreddamento :D
Ciao Massimo :)

Marino5
04-03-2003, 21:17
AHAHAHAHAHAH!!!

Marino5
04-03-2003, 21:30
Ecco... a parte il commento intelligente, IBM in effetti si rompono molto più frequentemente rispetto agli altri... in negozio su 20 HD rotti 18 sono IBM...

MM
04-03-2003, 21:46
Lo so che ce l'hai a morte con gli IBM, ed hai le tue ragioni, ma quando scrivi informazioni per gli altri, cerca di scrivere informazioni e non opinioni, a meno che non sia BEN evidente che sono opinioni..... ;)
Mi pare sia la seconda volta, se ricordo bene, che ti chiedo la stessa cosa e ti avevo già fatto notare che le risate sarcastiche sulla faccia delle persone le trovo fuori luogo (oltre che non proprio educate)

Ci tengo che il supporto base di questo forum sia un supporto di informazione seria e serena, ove sia ben chiara la differenza tra le informazioni e le opinioni

Grazie


P.S.: se vuoi dischi IBM perfettamente funzionanti, ti vendo i miei ;)

Marino5
04-03-2003, 21:53
Lo so, mi ricordo...
Sn al tel in questo momento con un mio amico ke ha un HD... di ke marka? ma naturalmente quella... un 120 GXp coi settori danneggati ke c'ha lo skandisk approfondito ke sklera... ma prorpio ora....
a parte il kommento idiota ke ho fatto (LOL) ho solo detto ke è meglio evitare questa marka...
Piuttosto sceglierei o Maxtor, ekonomici e silenziosi, oppure Western Digital, performanti e molto robusti.
è ke nn mi sembra serio ke un'0azienda faccia dei robi del genere.... kome nn è serio ke un'azienda venda un aspirapolvere maskerato da skeda video e ke faccia uan release dei drivers SOLO per 3dmark2k3 kon pieline a 16 anzikè 32 bit per avere performance... :cry: :cry: :cry: :cry:

kon ciò cmq i vekki ibm erano i migliori e la gf4ti4200 è una delle migliori vga in kommercio km pèrezzo/prest... (oltre alle 9500/9500 pro)... ma qui siamo ot...

il mio modestissimo kondiglio basato SOLO sulle mie esperienze è maxtor o wd asekonda di kuello ke si ha bisogno...

digital_brain
04-03-2003, 22:34
Io credo che tuuti gli hd si possono rompere in quanto sono una delle parti più delicate del pc.Io voto Maxtor,anche se ne buttati alcuni.
La mia domanda comunque riguardava i dtla e non gli ibm in genarale.E poi specificavo che mi serve solo come archivio,per trasferimento dati.Posso considerarlo affidabile???Lo tratterò coi guanti ovviamente.!

Marino5
04-03-2003, 22:37
Se è SOLO per archivio e lo useresti poko, io punterei al risparmio su un Maxtor @ 5400 giri... sono più robusti dei 7200 e anke se km prestazioni fanno skifetto, per archivio van + ke bene...

digital_brain
04-03-2003, 23:00
Non ho capito se questi Dtla sono veramente così sfigati,proprio di fabbrica, o sono leggende metropolitane di persone più o meno sfortunate che non vedono l'ora di accusare il modello per rabbia(è giusto).
Partiamo dal presupposto che la probabilità che un hd si rompa di punto in bianco senza cause esterne sia più o meno uguale per tutti gli hd,o non siete daccordo??

Toxie
05-03-2003, 00:12
affidabilità : meno di zero

"ho rotto" un DTLA 30gb e un ICL 30 gb .. e non sono l'unico

GuitarRic
05-03-2003, 00:56
Originally posted by "giavial"

2 dtla da due anni circa. Problemi zero.
Forse perchè li raffreddo bene. Forse perchè non metto i bus a 200 col divisore 4:1.
Ho anche un maxtor da 80 giga da quasi un anno e va bene uguale.
Quindi...ogni hard disk ha una storia a se stante, si rompono gli ibm si rompono i maxtor, si rompono tutti. :D

Concordo, ho un dtla 30 da più di 2 anni e và alla grande, silenzioso e veloce (anche se ormai è sorpassato fa quasi 25000 in sandra).
Mi ricorda che tempo fa la maggior parte dei 3d era su rotture di ibm o maxtor in egual misura e che le cause di rottura degli ibm erano dovute molte volte al funzionamento fuori specifica, mal tollerato dall'elettronica dell'ibm.
Un'altra tipologia di difetto era dovuta al firmware che non faceva rientrare le testine. Per questo poi ibm aveva rilasciato un nuovo firmware scaricabile.
Comunque escludendo questo cause, se il disco è ok appena montato (facendo vari test), viene ben ventilato e il bus è in specifica non ci dovrebbero essere problemi.

Aristocrat74
05-03-2003, 08:56
Originally posted by "LittleLux"



la testina si incantava su un settore,e cercava di leggerlo in continuazione...tipo disco rotto graffiato


questo è un "difetto" del dtla ....io ho risolto facendogli una formattazione a basso livello ..e l hd ha ricominciato a funzionare......... :)
poi l ho venduto e non ne ho saputo piu nulla :p di quell hd

comunque io ne ho fottuto uno........me lo hanno sostituito in garanzia ed ho fottuto pure quello ......... :mad:
e lo stesso un mio amico (ma la garanzia gli era scaduta da una settimana) :rolleyes:


veloci si.ma affidabili.........micatanto dal mio punto di vista......

adesso ho un quantum che è una roccia ....peccato che non li facciano piu... :cry:

Marino5
05-03-2003, 09:42
Concordo... I Quantum sono (erano) i migliori!
Se vi capita, prendete il Maxtor D740X: non è altro che un Quanutm rimarchiato Maxtor, più veloce del mitico Fireball Plus ed indistruttibile...
Poi non capisco una cosa: avete chiesto se gli IBM sono affidabili o no, avete letto che il 90 % di chi ne ha avuto uno gli si è rotto, e poi volete autocnovincervi che sono solo o leggende metropolitane o invenzioni nostre... Come ho già detto, IBM si rompono SATISTICAMENTE di più, con tutto in specifica, rispetto alle altre marche... Maxtor non vi convince (i DM+9 sono ottimi...)?
Prendete allora Western Digital: è più veloce di IBM e più affidabile di Maxtor!!!

aristippo
05-03-2003, 12:07
In effetti se su quanti intervenuti a questo post,due sono rimasti soddisfatti e gli altri no cos'è? Leggende metropolitane?
Ciao Massimo :)

GuitarRic
05-03-2003, 13:35
Per correttezza :
Utenti insoddisfatti: elche20, aristipippo, littlelux, marino5, toxie, aristocrat74: 6
Utenti soddisfatti: giavial, MM, GuitarRic :3
Per ora il campione è sicuramente poco numeroso.

Gli anni scorsi (quando non ero ancora registrato) c'erano stati anche dei sondaggi e se non mi ricordo male gli IBM non erano tanto peggio degli altri tecnologicamente confrontabili di quel periodo e come affidabilità erano poco peggio dei quantum fireball.
Certo che se si va a confrontare i dtla (usciti a metà 2000) con i d740x (di cui sarei contentissimo se non fosse per il rumore) che hanno un anno di differenza(usciti a metà 2001), la lotta è un pò impari.
In quell'anno lì i problemi degli hd erano prorio di affidabilità, quindi penso che i d740x siano sicuramente migliori sotto quell'aspetto.
Escludendo poi le rotture dovute al riposizionamento delle testine, ovviabile con il nuovo firmware, e rotture della parte elettronica dovute a overclock, se non hai problemi i primi giorni ( cosa che può succedere con qualunque altra marca) e l'hd è ben ventilato le statistiche di rottura dovrebbero rientrare nella norma.
Con questo non voglio dire che i dtla siano ultraaffidabili, anzi è stata una serie sfigata proprio a causa di quei 2 difetti, ma eliminata la causa diventano come gli altri.
Certo voi direte" ma perchè devo rischiare ad aggiornare il firmware?"

LittleLux
05-03-2003, 14:41
Originally posted by "Aristocrat74"



questo è un "difetto" del dtla ....io ho risolto facendogli una formattazione a basso livello ..e l hd ha ricominciato a funzionare......... :)
poi l ho venduto e non ne ho saputo piu nulla :p di quell hd

comunque io ne ho fottuto uno........me lo hanno sostituito in garanzia ed ho fottuto pure quello ......... :mad:
e lo stesso un mio amico (ma la garanzia gli era scaduta da una settimana) :rolleyes:


veloci si.ma affidabili.........micatanto dal mio punto di vista......

adesso ho un quantum che è una roccia ....peccato che non li facciano piu... :cry:

Avevo provato anche io la formattazione a basso livello,ma non risolse un bel nulla...comunque,per ora,con mi trovo molto bene con maxtor.

Ciao

LittleLux
05-03-2003, 14:44
Originally posted by "GuitarRic"

Per correttezza :
Utenti insoddisfatti: elche20, aristipippo, littlelux, marino5, toxie, aristocrat74: 6
Utenti soddisfatti: giavial, MM, GuitarRic :3
Per ora il campione è sicuramente poco numeroso.

Gli anni scorsi (quando non ero ancora registrato) c'erano stati anche dei sondaggi e se non mi ricordo male gli IBM non erano tanto peggio degli altri tecnologicamente confrontabili di quel periodo e come affidabilità erano poco peggio dei quantum fireball.
Certo che se si va a confrontare i dtla (usciti a metà 2000) con i d740x (di cui sarei contentissimo se non fosse per il rumore) che hanno un anno di differenza(usciti a metà 2001), la lotta è un pò impari.
In quell'anno lì i problemi degli hd erano prorio di affidabilità, quindi penso che i d740x siano sicuramente migliori sotto quell'aspetto.
Escludendo poi le rotture dovute al riposizionamento delle testine, ovviabile con il nuovo firmware, e rotture della parte elettronica dovute a overclock, se non hai problemi i primi giorni ( cosa che può succedere con qualunque altra marca) e l'hd è ben ventilato le statistiche di rottura dovrebbero rientrare nella norma.
Con questo non voglio dire che i dtla siano ultraaffidabili, anzi è stata una serie sfigata proprio a causa di quei 2 difetti, ma eliminata la causa diventano come gli altri.
Certo voi direte" ma perchè devo rischiare ad aggiornare il firmware?"

Si,ma c'è un thread lunghissimo,pieno zeppo di utenti che hanno avuto rogne coi DTLA,quello credo sia un campione rappresentativo...delle incazzature che ha causato ibm :D

Ciao

windowistaxcaso
05-03-2003, 16:33
Originally posted by "LittleLux"



Si,ma c'è un thread lunghissimo,pieno zeppo di utenti che hanno avuto rogne coi DTLA,quello credo sia un campione rappresentativo...delle incazzature che ha causato ibm :D

Ciao

se fosse necessario mi unisco anch'io alla lunga lista di utenti di HD IBM...
ho buttato nel cassonetto l'altro ieri un DTLA vecchio di 2 anni... dopo 6 mesi ha cominciato a sgrattugiare, lasciato tranquillo e soprattutto con l'utility IBM apposita (ma ora non è + online) ha tiraro avanti fino a lla settimana scorsa...ma era già condannato, quindi non gli facevo fare + che tanto...

j100
05-03-2003, 17:05
Originally posted by "digital_brain"

Non ho capito se questi Dtla sono veramente così sfigati,proprio di fabbrica, o sono leggende metropolitane di persone più o meno sfortunate che non vedono l'ora di accusare il modello per rabbia(è giusto).
Partiamo dal presupposto che la probabilità che un hd si rompa di punto in bianco senza cause esterne sia più o meno uguale per tutti gli hd,o non siete daccordo??
Ti garantisco che non sono leggende metropolitane... ...senza usare mezzi termini sono proprio scadenti!!!
I DTLA sono una serie che non va, anzi, va per un pò e poi, di colpo, ti lascia con un palmo di naso (sono un tecnico e faccio assistenza su tante di quelle macchine che nemmeno te lo immagini e non hai idea di quanti hd ibm dtla compresi ho visto rotti... ...e sono tutti e sottolieno tutti i modelli mediamente recenti!!!)
In questo momento ho proprio un dtla307030 di cui devo cercare di recuperare a tutti i costi i dati che ci sono dentro... per di più sono i miei e non di un cliente!!!

rafi.elmaz
05-03-2003, 19:47
Mi unisco ank'io: comprati 2ibm dtla e 1 dopo 15, l'altro dopo 18 giorni... entrambi in cassonetto. serie 307030 no overclock e con cassettino ventilato

Korn
05-03-2003, 20:50
una volta c'era un mitico sondaggio sull'affidabilià degli ibm :D

GuitarRic
06-03-2003, 01:05
Originally posted by "Korn"

una volta c'era un mitico sondaggio sull'affidabilià degli ibm :D

Eccolo qua (non vorrei passare per un fanatico ibm, ciò chè giusto è giusto :) )
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=147120

Ce ne erano anche altri incrociati tra ibm, maxtor e quantum, ma finchè non torna il motore di ricerca....
Ciò che voglio ribadire è che la maggior parte dei guasti di questo e degli altri 3d in basso è riconducibile al malfunzionamento delle testine che ibm dichiara di aver risolto nel firmware scaricabile ( io non lo so quindi non garantisco).
Posso solo portare la mia esperienza con 3 quantum su 3 morti, 4 ibm vivi (tra cui il dtla), 2 d740x rumorosi, 1 diamondmax+9 ottimo (benchè con firmaware vw0), quindi la sfiga ha colpito pure me anche se in modo diverso.
Cosa dovrei fare ora, vagare in ogni 3d e sfogare la mia rabbia sui quantum ( o maxtor ora), dopo che ho scoperto che il mio quantum da 3Gb era stato ritirato in massa nel 98 un anno dopo che lo avevo preso per un difetto di fabbricazione?
Certo che se l'affidabilità si misura sugli hd prodotti successivamente allora il dtla ha già perso in partenza. Ricordatevi che quando è uscito il dtla i concorrenti erano solo quantum fireball plus, WD e seagate, tutti molto meno performanti e sulla cui affidabilità non metterei la mano sul fuoco rispetto ai più recenti maxtor e ibm.
Del dtla ci ricordiamo ancora dato che è stata una delle serie più longeve e si trovava fino allo scorso anno e quindi confrontandolo con i successivi hd ci si è eaccorti che non era nemmeno paragonabile in affidabilità.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=123056
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=263119
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=263715

aristippo
06-03-2003, 07:51
Dico l'ultima tanto se ne è parlato già tanto :p ..premetto che anch'io ho avuto i miei Maxtor rotti e altro,la discussione era nata attorno i dtla,e la statistica che tu riporti di tempo fa evidenzia che 1 su 2 si è rotto,e non mi sembra una buona media. Poi se io avessi 2 dtla che non mi hanno dato problemi non posso dire è perchè io li ho usati bene. Personalmente ho trovato tutti gli hd di ulima generazione(7200rpm)più fragili che in passato per via della corsa prezzo/prestazioni che è andata a discapito dell'affidabilità,e non solo di IBM. Dico soltanto ,e quando tornerà il motore di ricerca salterà fuori,che la serie Dtla 307030 si è fatta notare più delle altre per le rotture,o quantomeno è stata una mia impressione.
Ciao :)

bertoz85
06-03-2003, 14:47
io per fortuna non ho mai avuto ibm, ma un mio amico aveva un ic35L (40gb), e gli ha retto penso meno di un anno.

ora è il suo fermacarte :mad:

io ho due maxtor, un diamond9 60gb (firm VW0 :mad: ) e un d740x, che è buono, ma scalda come un fornetto! se lo faccio lavorare 10 minuti niente niente che me lo ritrovo a 52 gradi! di conseguenza mi scalda anche l'altro!

cristianox
06-03-2003, 16:57
io 2 ibm, di cui un dtla 307030 che in più di 2 anni si è passato 4 schede madri, una trentina di reinstallazioni del s.o. e molti film divx e va ancora... gli ho fatto il drive fitness test una volta che dava segni di cedimento e poi non ha più fatto storie.... naturalmente ora che l'ho detto sono sicuro che domattina muore.... :cry:
comunque penso che mi defunga fra 6 mesi! ... cioè un giorno dopo la scadenza della garanzia :D
del gxp120 son felice, non scalda, non fa rumore.... speriamo duri!

cardpi
06-03-2003, 17:39
Ho un DTLA da 2 anni modello: 307045
45giga, mai un problema.
Non ho mai overcloccato e ho usato sempre una ventola apposita
sotto l' HD.

ulisss
07-03-2003, 10:03
Io ho un Ibm di questa serie da 18gb se non sbaglio, vorrei aggiornargli il firmware dove posso trovarlo?

Ciao ;)

GuitarRic
07-03-2003, 10:48
Originally posted by "ulisss"

Io ho un Ibm di questa serie da 18gb se non sbaglio, vorrei aggiornargli il firmware dove posso trovarlo?
Ciao ;)

Qui http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=psg1MIGR-39082&loc=en_US

Devi controllare che il numero di serie stampato sull'hd sia uno di quelli riportati nella tabella. Lo puoi vedere anche con l'utility scaricabile da quella pagina.
Se la firmware revision è xxxIxxxxxxx o xxxOxxxxxxx ( il mio è così) allora hai due firmware diversi da scaricare.
Per il primo è qui: http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=psg1MIGR-38933&loc=en_US
Il secondo è qui :http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&uid=psg1MIGR-42215&loc=en_US
Dopo che hai scaricato il firmware lo devi installare su un dischetto ( fà tutto il programma) e poi riavviare il pc con il dischetto dentro.
Il programma dos fà lo scan degli hd e installa il firmware se necessario.

Io non lo ho mai potuto installare perchè ho il disco in raid, quindi dicci come è andata alla fine ( magari fai qualche test tipo sandra o winbench prima e dopo).
Chiaramente l'upgrade però è a tuo rischio e pericolo, se qualcosa và a male puoi dire addio all'hd.

ilnave
07-03-2003, 17:20
Ciao, ho un 307030 da quasi 2 anni e non fa una piega, e speriamo che continui così.

:sofico: