View Full Version : ADSL e home banking
Vanelder
03-03-2003, 13:58
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita dell’ADSL e un veterano della paranoia…Ciò detto volevo fare una domanda semplice semplice:ero intenzionato a fare con il mio istituto di credito l’home banking, solo consultazione e niente operazioni, però mi è stato detto che l’ADSL a livello di privacy è molto peggio della linea analogica normale. Ho installato Zone Alarm Pro, ma, sempre i soliti ben informati, mi hanno spiegato che è come non avere niente. Io sono molto perplesso, non ho nulla sul pc di “pericoloso”, però con il discorso dell’home banking, vorrei andarci con i piedi di piombo. Che mi potete dire?
Thnx :)
per me è una grossa fandonia!
Se il sito di home banking supporta (e dovrebbe supportarlo) le connessioni in HTTPS sei sicuro in quanto la connessione è cifrata: lo capisci se nella status bar di IE in basso a destra compare il lucchetto.
Secondo me bisogna distinguere tra home banking ed internet banking.
Nel primo caso utilizzi un modem analogico per connetterti direttamente al server della banca mentre nel secondo caso utilizzi una qualunque connessione Internet (analogica, ISDN o ADSL) per connetterti al sito della banca.
E' evidente che nel primo caso sei leggermente piu' al sicuro essendo la connessione diretta e privata, ma questo tipo di banking non e' ovviamente attuabile con il solo modem ADSL.
Nel secondo caso sei comunque connesso alla banca attraverso internet e quindi non fa differenza che tu lo faccia con un modem analogico oppure con quello ADSL. Come dice giustamente gohan c'e' la cifratura che protegge la tua connessione.
Ciao.
m31-andromeda
03-03-2003, 14:18
Vai tranquillo.
Io con l' ADSL faccio Home banking normalmente e come firewall ho Zone Alarm Pro; mai avuto problemi.
Vanelder
03-03-2003, 15:33
Io tra l'altro volevo scegliere la modalità di sola consultazione, NON quella che permette anche di fare operazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.